PDA

View Full Version : Patente italiana in UK



Drugnon
7th July 2011, 21:08
Oggi a lavoro mi han chiesto se ho la driving license e se posso guidare in UK, risposta si ad entrambe e fin qui nessun problema, ma poi mi han chiesto della driving paper, cioe' una carta che in inghilterra viene data insieme alla patente e serve per conteggiare i punti che si perdono quando si commette un infrazione e qua c'e' il problema, come faccio a calcolare questi punti per la driving paper???

Devo andare nel "city cuncil" a rompere le pelotas?? A londra in consolato per fare una sorta di conversione??

Qualcuno ne sa qualcosa??

Alkabar
7th July 2011, 22:04
Oggi a lavoro mi han chiesto se ho la driving license e se posso guidare in UK, risposta si ad entrambe e fin qui nessun problema, ma poi mi han chiesto della driving paper, cioe' una carta che in inghilterra viene data insieme alla patente e serve per conteggiare i punti che si perdono quando si commette un infrazione e qua c'e' il problema, come faccio a calcolare questi punti per la driving paper???

Devo andare nel "city cuncil" a rompere le pelotas?? A londra in consolato per fare una sorta di conversione??

Qualcuno ne sa qualcosa??

-.- puoi usare la patente europea e non dovrebbero romperti i coglioni. Questo è quanto.

Drugnon
7th July 2011, 22:49
-.- puoi usare la patente europea e non dovrebbero romperti i coglioni. Questo è quanto.


si lo so, ma mi han chiesto la driving card senno' non mi fan guidare le auto aziendali (devi avere almeno 12 punti su non so quanti)

powerdegre
7th July 2011, 22:51
Oggi a lavoro mi han chiesto se ho la driving license e se posso guidare in UK, risposta si ad entrambe e fin qui nessun problema, ma poi mi han chiesto della driving paper, cioe' una carta che in inghilterra viene data insieme alla patente e serve per conteggiare i punti che si perdono quando si commette un infrazione e qua c'e' il problema, come faccio a calcolare questi punti per la driving paper???

Devo andare nel "city cuncil" a rompere le pelotas?? A londra in consolato per fare una sorta di conversione??

Qualcuno ne sa qualcosa??
Ti han chiesto il counterpart. La patente inglese e' composta da due parti, la patente vera e propria ed il counterpart cartaceo ove scrivono tutte le addizionali che non entrano nel coso di plastica, se hai una patente italiana ovviamente non hai il counterpart ma dovrebbe essere tutto sulla tua patente.


-.- puoi usare la patente europea e non dovrebbero romperti i coglioni. Questo è quanto.
Abbiamo capito che ti piace questa risposta, ma con la patente europea ci sono posti che non ti assumono nemmeno o dove non ti fan guidare per il semplice motivo che i guidatori li devono dichiarare ed assicurare una patente europea costa piu' di assicurare una patente UK, quindi dipende quanto hai intenzione di stare qui, che se ti ci vuoi fermare merita farti quella inglese.

Drugnon
7th July 2011, 23:29
Ti han chiesto il counterpart. La patente inglese e' composta da due parti, la patente vera e propria ed il counterpart cartaceo ove scrivono tutte le addizionali che non entrano nel coso di plastica, se hai una patente italiana ovviamente non hai il counterpart ma dovrebbe essere tutto sulla tua patente.



Thanks, ma il problema rimane, loro voglio sapere quanti punti ho per vedere se ne ho abbastanza per guidare in UK.

Comunque domani provo a chiamare in italia per vedere se la motorizzazione sa qualcosa

Alkabar
8th July 2011, 17:09
Abbiamo capito che ti piace questa risposta, ma con la patente europea ci sono posti che non ti assumono nemmeno o dove non ti fan guidare per il semplice motivo che i guidatori li devono dichiarare ed assicurare una patente europea costa piu' di assicurare una patente UK, quindi dipende quanto hai intenzione di stare qui, che se ti ci vuoi fermare merita farti quella inglese.

Nel caso particolare di Drugnon non c'è altra possibilità che fare il cambio, perchè come sai i punti non coincidono, da voi sono 6 e non salgono mai, in Italia sono 20 e possono arrivare a 30.

Alkabar
8th July 2011, 17:10
Thanks, ma il problema rimane, loro voglio sapere quanti punti ho per vedere se ne ho abbastanza per guidare in UK.

Comunque domani provo a chiamare in italia per vedere se la motorizzazione sa qualcosa

Ah belli loro, li ho chiamati proprio oggi. Invece che risolvermi un problema, cercavano di peggiorarmelo perchè non sapevano di che parlavano :point: :point: Ho dovuto chiamare il consolato italiano, che mi ha spiegato che devo fare.

Fai cosi': fai il cambio della patente in UK. Sono ragionevolmente veloci in UK con ste cose, ci metteranno al piu' un mese.

powerdegre
8th July 2011, 17:26
Nel caso particolare di Drugnon non c'è altra possibilità che fare il cambio, perchè come sai i punti non coincidono, da voi sono 6 e non salgono mai, in Italia sono 20 e possono arrivare a 30.
Impreciso.

In UK i punti sono 6 in due anni solo per le nuove patenti, al che la patente viene cancellata.

Dopo di che la sospensione o revoca avviene per 12 punti in 3 anni. Nota che vengono contati solo i punti degli ultimi 3 anni, quindi se prendi 6 punti ora ed avevi 6 punti presi 3 anni e mezzo fa, quelli son andati, non si contano.


Per Drugnon, c'e' il modo di fare senza farsi convertire la patente, ma non mi sono mai informato, prova a sentire il DVLA.

Alkabar
8th July 2011, 17:30
Impreciso.

In UK i punti sono 6 in due anni solo per le nuove patenti, al che la patente viene cancellata.

Dopo di che la sospensione o revoca avviene per 12 punti in 3 anni. Nota che vengono contati solo i punti degli ultimi 3 anni, quindi se prendi 6 punti ora ed avevi 6 punti presi 3 anni e mezzo fa, quelli son andati, non si contano.


Per Drugnon, c'e' il modo di fare senza farsi convertire la patente, ma non mi sono mai informato, prova a sentire il DVLA.

Eh, ma tanto prima o poi gli scadrà anche, e dopo sarà un dramma rifarla. Davvero io l'ho cambiata in Svizzera perchè se dovevo andare con la burocrazia italiana per rinnovarla, facevo prima a non guidare.

powerdegre
8th July 2011, 17:55
Eh, ma tanto prima o poi gli scadrà anche, e dopo sarà un dramma rifarla. Davvero io l'ho cambiata in Svizzera perchè se dovevo andare con la burocrazia italiana per rinnovarla, facevo prima a non guidare.
Oh, ma sei te che hai detto di tenersi la sua perche' sticazzi e quell'altri, io ho detto che lo puo' fare ma deve sentire il DVLA perche' non mi son mai informato come ma so che si pole fare, altrimenti io l'avevo detto nel primo post che gli merita cambiarla...

Drugnon, 07860871977, chiama quando vuoi.

Alkabar
8th July 2011, 18:11
Oh, ma sei te che hai detto di tenersi la sua perche' sticazzi e quell'altri, io ho detto che lo puo' fare ma deve sentire il DVLA perche' non mi son mai informato come ma so che si pole fare, altrimenti io l'avevo detto nel primo post che gli merita cambiarla...

Drugnon, 07860871977, chiama quando vuoi.

Continuo a restare dell'idea che le persone amministrative dell'azienda di Drugnon che si fanno le seghe mentali potrebbero e dovrebbero anche andare a farsi fottere a Slough, mentre ci costruiscono il terminal 6 sopra.

Constatando pero' il bisogno di Drugnon e la lungaggine di una guerra contro una persona amministrativa + una guerra contro l'ACI e la motorizzazione Italiana che impiegherà mesi a stampare il foglietto che serve a Drugnon perchè al telefono avranno messo un chimpazee con la sindrome di down in preda a crampi allo stomoco dovuti alla peperonata della giornata precedente e conseguentemente incazzato come un boa constriptor, gli ho quindi proposto la strada piu' lineare per risolvere il problema.

Drugnon
9th July 2011, 14:32
Thanks all!

Cercando su internette ho trovato questo:
http://www.italiansoflondon.com/index.php?sezioneid=3&articoloid=84&link_template=uno


Un bello sbattimento sopratutto quello di dover spedire il passaporto che probabilmente mi serve come documento di identita se vado on site col lavoro anche se i siti di lavoro sono solo in UK (centrali nucleari, alto standard di sicurezza, sui documenti richiesti dovro' informarmi bene)..


Tocchera' prendere ferie per andare a londra al consolato visto che a quanto scritto nel link devo farmi certificare i documenti dall'ufficio consolare..

Prender ferie era una cosa che volevo evitare visto che ho iniziato a lavorare da una settimana -_-

powerdegre
9th July 2011, 14:53
Hai il passaporto E la carta d'identita', gli mandi il passaporto e la carta te la tieni in tasca. Mi sembra strano pero' che ti richiedano il documento per lavoro, gli inglesi non potrebbero lavorarci perche' non han documenti.

Per la patente vai libero e felice e se pensi di rimanere cambiala, mandi il modulo compilato con foto, la tua patente italiana, il passaporto ed un assegno, 3 settimane e ti torna a casa la patente inglese.

Drugnon
9th July 2011, 15:11
Hai il passaporto E la carta d'identita', gli mandi il passaporto e la carta te la tieni in tasca. Mi sembra strano pero' che ti richiedano il documento per lavoro, gli inglesi non potrebbero lavorarci perche' non han documenti.

Il mio era solo uno scrupolo :)





Per la patente vai libero e felice e se pensi di rimanere cambiala, mandi il modulo compilato con foto, la tua patente italiana, il passaporto ed un assegno, 3 settimane e ti torna a casa la patente inglese.


sicuramente aspettero' un po', tanto la patente mi scade nel 2013 e per adesso ho ancora la residenza in italia.

Volevo avere info perche' me le han chieste a lavoro, se voglio usare la macchina della ditta per guidare devo aver un certo ammontare di punti sulla patente thats all!

Zi Piè
9th July 2011, 15:31
Scusate ma stampare il proprio driving record direttamente dall ACI e poi farlo tradurre non va bene ?

Alkabar
9th July 2011, 16:03
Il mio era solo uno scrupolo :)






sicuramente aspettero' un po', tanto la patente mi scade nel 2013 e per adesso ho ancora la residenza in italia.

Volevo avere info perche' me le han chieste a lavoro, se voglio usare la macchina della ditta per guidare devo aver un certo ammontare di punti sulla patente thats all!

Con residenza in Italia devi pagare tasse in Italia, if I may, vai e fa un giro dal consolato per registrarti all'AIRE se no ti considerano evasore totale. Giusto per scrupolo.

powerdegre
9th July 2011, 16:40
Con residenza in Italia devi pagare tasse in Italia, if I may, vai e fa un giro dal consolato per registrarti all'AIRE se no ti considerano evasore totale. Giusto per scrupolo.
Quoto questo.

Se non ti iscrivi all'AIRE, tecnicamente dovresti presentare la dichiarazione dei redditi in italia per pagare le tasse, oppure sei un evasore.

Non devi ripagarle tutte, devi pagar la differenza, quindi se qui paghi il 25% ed in italia paghi il 30%, devi pagare in Italia il 5% addizionale, mentre se ti iscrivi all'AIRE questo decade e paghi le tasse per il tuo lavoro solo in Inghilterra.

Drugnon
9th July 2011, 16:43
ok allora nei prossimi giorni tocca andare a fare un giro a london :D