View Full Version : Siae e locali
Hardcore
8th July 2011, 01:11
Provato a guardare su internet nel loro sito e ovviamente non c'è spiegato niente.Chiamato in agenzia ma è sempre chiusa :gha:
Allora la situazione è questa:
ho una festa che arriverà al massimo ai 200invitati +o-, l'ingresso costa 15 euro, se uno viene e da 15 entra,ci son stati gli inviti su fb prima e non so se questo basta per considerarla una festa "privata".
Suonano prima un gruppo e dopo il dj.
1)La domanda è quanto costa una cosa del genere?
2)Io non sono ne l'organizzatore ne il gestore del locale, (il posto è affitato per la serata), io che domani essendo l'unico libero va a fare il coso SIAE, se succedono dei casini, avendo dato il mio documento rischio qualcosa?
Eltarion
8th July 2011, 09:45
in teoria rischia solo il gestore del locale
Patryz
8th July 2011, 09:50
Non credo rischi solo il gestore... Se hai affittato, per quella sera sei responsabile di chi fai suonare e di pagare i relativi diritti... E occhio informati molto bene perchè non costano poco, a seconda delle canzoni nella playlist si può arrivare come niente alle migliaia di euro..
Tunnel
8th July 2011, 10:08
Sì, rischi una sanzione se non siete in regola.
E' un casino e han mille vincoli. Io ho fatto diverse manifestazioni ma, essendo sempre tutte di beneficenza, mi passano a listino 'preti' (la mia associazione era laica, lo chiamano listino 'preti' perchè è quello che costa meno in assoluto).
Comuqnue, con il listino 'preti' pagavamo 85/100 euro per :
- Festa privata
- Musica emittente radiofonica
- Max 150 pp
se c'è il DJ sei già fuori da questo schema e probabilmente ti faranno comprare i biglietti timbrati (da restituire i non utilizzati) che hanno un costo assurdo che, se non erro, è attorno ai 3/4 euro a biglietto.
Ovviamente poi, assieme ai biglietti non staccati e ai soldi, gli va consegnata la scheda completa delle canzoni suonate dal DJ,
Ah, in tutto ciò ti ricordo che devi anche passare dai carabinieri a segnalare che vi ritroverete in tal data\ora, in tal posto e in x persone per una festa privata.
La segnalazione ai carabinieri va sempre fatta.
Hardcore
8th July 2011, 10:20
Se uno non pagasse a quanto ammontano le sanzioni?
E si limitano ad una multa o ci sono anche problemi maggiori (tribunale, ecc...)?
Patryz
8th July 2011, 12:01
Guarda non ti conviene, le probabilità che vi becchino sono a tuo sfavore.
Probabilmente sarebbe solo una multa, ma non ne vale la pena, tutte le volte che ho visto feste e festini un po' grandi la siae ha sempre controllato, campano su quello e sono un po' fanatici :P
http://claudioferrarini.wordpress.com/2010/09/15/blitz-della-siae-alla-festa-multati-i-bimbi-di-cernobyl/
Pic STK
8th July 2011, 12:13
http://www.interlex.it/copyright/sanzioni.htm
io non ho capito, perchè rischi? Io le hos empre fatte ma non ho mai messo in mezzo la siae -.- e non sono 200 invitati, anche più, dj presi ecc...
locale = capannone fuori milano
Paio di volte in un locale di una persona (che non sapevo chi fosse) pagato lui e stop
ma siae perchè?
Tunnel
8th July 2011, 14:03
Se ti beccano son cazzi da cagare aoe.
Non vale la pena rischiare ma, visti i costi, non vale manco la pena fare feste -.-
la siae, come l'agcom, è uno dei cancri dell'italia.
Basti guardare l'equo compenso. Una truffa legalizzata ai danni di noi tutti
Eltarion
8th July 2011, 14:10
io non ho capito, perchè rischi? Io le hos empre fatte ma non ho mai messo in mezzo la siae -.- e non sono 200 invitati, anche più, dj presi ecc...
locale = capannone fuori milano
Paio di volte in un locale di una persona (che non sapevo chi fosse) pagato lui e stop
ma siae perchè?
come ha detto anche tunnel può succedere che ti vengano a controllare e li son cazzi.
Nel ristorante di un mio amico hanno organizzato una serata con della musica, lui per fare le cose correttamente ha chiamato la SIAE per chiedere quanto dovrebbe pagare etc. Questi merdoni sono venuti la sera stessa e gli hanno messo la multa -.- Cioè lui ha chiamato per informazioni e loro sono venuti a fare un controllo, così tanto per far capire quanto sono stronzi. Io spero si dissolvano
Ipnotik
8th July 2011, 14:15
Guarda non ti conviene, le probabilità che vi becchino sono a tuo sfavore.
Probabilmente sarebbe solo una multa, ma non ne vale la pena, tutte le volte che ho visto feste e festini un po' grandi la siae ha sempre controllato, campano su quello e sono un po' fanatici :P
http://claudioferrarini.wordpress.com/2010/09/15/blitz-della-siae-alla-festa-multati-i-bimbi-di-cernobyl/
lol ma dove?? da me non ho mai visto un controllo (abito in provincia). Infatti qua la siae non la pagano quasi mai. Fino a poco tempo fa suonavo in un gruppo e su 30 date che abbiamo fatto ci hanno fatto compilare il foglio siae 2 o 3 volte. Mai nessun controllo.
Imho non pagare un cazzo la SIAE deve morire.
Ipnotik
8th July 2011, 14:32
comunque un mio amico ha organizzato 2 feste abbastanza grosse come la tua con gruppo che suona + dj set dopo. La prima volta ha pagato la SIAE 150 euro, la seconda volta non ha pagato un cazzo e non e' successo niente.
Drako
8th July 2011, 14:32
SIAE = crimine legalizzato, puro e semplice. dovrebbero morire tutti di morte atroce atrocissima
come ha detto anche tunnel può succedere che ti vengano a controllare e li son cazzi.
Nel ristorante di un mio amico hanno organizzato una serata con della musica, lui per fare le cose correttamente ha chiamato la SIAE per chiedere quanto dovrebbe pagare etc. Questi merdoni sono venuti la sera stessa e gli hanno messo la multa -.- Cioè lui ha chiamato per informazioni e loro sono venuti a fare un controllo, così tanto per far capire quanto sono stronzi. Io spero si dissolvano
ma il bello che io neanche lo sapevo! Se uscivano a fare controlli io cadevo dal pero proprio
Alkabar
8th July 2011, 17:25
ma il bello che io neanche lo sapevo! Se uscivano a fare controlli io cadevo dal pero proprio
idem.
Wolfo
8th July 2011, 18:31
una volta abbiamo organizzato una festa fra amici, ti parlo di circa un 6/7 anni fa, si pagava solo la consumazione perchè avevamo comprato un sacco di cose da bere, ma era una cosa alla buona, amico dj , una settantina di persone , e il bere veniva pagato al costo, si era tutti amici non era per lucro, beh, mica vero che arriva uno della SIAE... purtroppo per lui è arrivato abbastanza avanti con i festeggiamenti, e la gente di bere ne aveva già preso tanto, l'ambiente inospitale e le minacce di morte dalla massa che lo aveva accerchiato lo hanno fatto allontanare in 10 minuti :sneer:.... cmq i controlli li fanno... ocio
Necker
8th July 2011, 19:41
mondo nuovo.. figli di donna dai facili costumi direi.....
Slurpix
8th July 2011, 21:32
lol ma dove?? da me non ho mai visto un controllo (abito in provincia). Infatti qua la siae non la pagano quasi mai. Fino a poco tempo fa suonavo in un gruppo e su 30 date che abbiamo fatto ci hanno fatto compilare il foglio siae 2 o 3 volte. Mai nessun controllo.
Imho non pagare un cazzo la SIAE deve morire.
piu che altro dove vivi tu?se stai sotto roma la risposta non vale cmq :sneer:
Falcodiluce
11th July 2011, 11:20
Se uno non pagasse a quanto ammontano le sanzioni?
E si limitano ad una multa o ci sono anche problemi maggiori (tribunale, ecc...)?
Dipende dai casi, di solito sono sempre maggiori rispetto al tuo incasso della serata quindi meglio un margine di guadagno inferiore che una possibile rimessa...
Purtroppo è un locale che affitti se non ho capito male... locale = scopo di lucro = paghi tasse o paghi multe..o hai culo...
io usavo l'escamotage festa in villa privata su invito e il pagamento in realtà era una "divisione della spesa" quindi "nessun guadagno"...anche se raggiungi numeri alti di invitati (siamo arrivati a 400-450) a casa tua puoi mettere la musica che ti pare e servire agli ospiti quello che ti pare... ovviamente stavamo molto attenti alla sicurezza per non passare grossi guai...
ps: se fai suonare gruppi LAIIIIV assicurati che anche loro abbiano tutte le iscrizioni in regola, altrimenti rischi anche per quello! ciauz
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.