PDA

View Full Version : Consigli pc



Devon
18th July 2011, 11:54
Finalmente è arrivato tempo di cambiare pc
ovviamente indirzzato al gaming

la mia idea è:

Cooler Master HAF932 - $153

Corsair 750HX - $135

Intel i7-2600k - $315

Noctua 6 NH-D14 - $80

ASUS Z68 P8Z68-V PRO - $210

8GB G.Skill DDR3 12800 - $85

ASUS NVIDIA GeForce GTX 590 - $599

Western Digital 1TB Caviar Black - $90

OCZ 120 GB Vertex 3 - $270


monitor gia ce l'ho, preso da poco :metal:


idee\cambiamenti\suggerimenti? :nod:

thxbb

Tunnel
18th July 2011, 12:12
è ubba imho

Rise-the-Sky
18th July 2011, 12:33
Hai preso la configurazione da mmochampion?

Cmq non prendere un Vertex3, han problemi.

Personalmente mi sembra che certe componenti siano overdimensionate rispetto ad altre... cioè 153$ di Case ...590 di scheda video ...e poi spende 85 per le RAM (a meno che i prezzi USA delle ram siano diversissimi dai nostri saranno le CL9 ).

A proposito di schede video...ma davvero ti serve una scheda video dual-GPU ?

Devon
18th July 2011, 12:37
servire non serve nulla, voglio un pc in grado di farmi girare al massimo qualsiasi cosa esca da qui al 2013, quindi si, spingo sotto quel punto di vista

@ram sinceramente non mi sono mai interessato particolarmente, ne ho mai avuto problemi ne colli di bottiglia quindi sinceramente se mi sai consigliare qualcosa di piu "adatto" ben venga

@mmoc si, a parte un paio di pezzi

Griffin
18th July 2011, 12:51
il vecchio pc lo regali a me?

Devon
18th July 2011, 12:53
a te regalo il team arena

Griffin
18th July 2011, 13:09
per fortuna sta settimana abbiamo fatto i conquest altrimenti mi ammazzavi :p

Devon
18th July 2011, 13:18
ci sta sempre la prossima settimana, conoscendoti servira' kickarti.


cmq per la ram nessun consiglio? QQ anche io penso sia "sottotono" pero non intendendomene (si scrive cosi? :sneer:) non saprei.

Rise-the-Sky
18th July 2011, 13:44
La amrca è giusta, semplicemente è il prezzo che mi pare strano. Per intenderci guardando su E-key

a 69E ci sono 8G 12800 CL9 (1600Mhz)
a 110E ci sono 8G 12800 CL7 (1600Mhz)

Ora tu non hai una dichiarazione del CL e hai un prezzo di 85$. Imho è la CL9.

Che sarebbero 8Giga di ram di fasica medio/bassa. Il che non significa che non sia buona....ma nel complesso del PC stona.
Le alternative sono o prendere la ram CL7 a 1600Mhz oppure salire di Mhz.

Le frequenze delle ram sono moltiplicate a partire da una base di 266 (quindi le 1600 sono delle x6).
Quindi potresti prendere delle 1866 oppure delle 2133 (ignorando le 2000 che hanno il numero figo ma vengono riadattate a 1866 nella realtà dei fatti).

Sulla scelta purtroppo non so aiutarti perchè mi ricordo che AMD e INTEL hanno comportamenti differenti ovvero dove 1 ama i CL bassi l'altro preferisce i Mhz alti...ma non ricordo quale è l'uno e quale è l'altro.

Rise-the-Sky
18th July 2011, 13:57
Mi sono ricordato di un altra cosa riguardante le RAM.

Allora se prendi un i7 2.6K è perchè probabilemente vuoi fare overclock. Ora se fai overclock un po' pesanti devi alzare anche il voltaggio (oltre che della CPU) delle ram. Però la tolleranza all'incremento del voltaggio nelle mb che montano gli 1055 è relativamente bassa (mi pare oltre gli 1.55 volt abbiano problemi) percui sono consigliabili ram che funzionino a basso voltaggio in modo da avere del margine.
O cmq sono sconsigliate ram che nativamente siano oltre gli 1.5.

Devon
18th July 2011, 13:59
quelle della conf nativamente sono a 1.5

NoeX
18th July 2011, 14:21
Mi sfugge il significato del caviar black con un SSD :)

Rise-the-Sky
18th July 2011, 14:25
quelle della conf nativamente sono a 1.5

1.5 van bene. Anche le CL7 sono a 1.5 (se sono Ripjaw-X ..senza la X sono la vecchia serie a 1.6).
Esistono anche delle CL8 a 1.35 ma bisogna sempre vedere cos'è disponibile nel negozio , guardare sul sito del produttore non sempre è utile ghgh.

Rise-the-Sky
18th July 2011, 14:27
Mi sfugge il significato del caviar black con un SSD :)

L'SSD è 120G..ci mette sopra il SO e i giochi...l'HD fisico lo usa probabilemente come archivio...tipo se downloada da torrent dei serial può buttarli lì tanto la differenza di velocità non gli interesserà mentre lo spazio in + si.

NoeX
18th July 2011, 14:52
Appunto Rise, a sto punto meglio un Caviar Green che disabilita Intelli Park e costa di meno oltre a poter prendere il modello da 2TB con 3 piatti.

Rise-the-Sky
18th July 2011, 15:03
Ah ma era una nota sul modello di HD, avevo frainteso.

nortis
18th July 2011, 15:52
RAM corsair imo stai in una botte di ferro

Devon
18th July 2011, 15:54
Appunto Rise, a sto punto meglio un Caviar Green che disabilita Intelli Park e costa di meno oltre a poter prendere il modello da 2TB con 3 piatti.

sapessi di cosa stai parlando potrei darti ragione o meno, un hd da 1tb storage interno mi basta e avanza, visto che ho cmq tutti gli esterni dove c'ho tutta la roba

spiega plz :nod:

Rise-the-Sky
18th July 2011, 17:45
sapessi di cosa stai parlando potrei darti ragione o meno, un hd da 1tb storage interno mi basta e avanza, visto che ho cmq tutti gli esterni dove c'ho tutta la roba

spiega plz :nod:

Praticamente la WD fa 3 tipi di dischi sata chiamati Caviar.

Il Green, il Blue e il Black.

Green: economico (in ottica di €/Giga), lento (5900 rpm) e a basso consumo energetico (5W in scrittura)
Blue: via di mezzo, 7200 rpm e consumo normale (7W )
Black: caro, sempre 7200 rpm ma con risposte + rapide e consumo superiore.(10kW)


Per darti un idea sempre su e-key a 63 E (ci sono solo dei centesimi di differenza) trovi:

2T Green
1T Black

mentre 1T blue costerebbe 45€ (il 2T blue non è in listino).

Devon
18th July 2011, 18:08
ottimo thx, terro conto di questa cosa

per la ram allora direi che mi sta bene quella

Kat
18th July 2011, 18:17
Il Green pero e' lento, se per sbaglio ci metti qualcosa tipo giochi magari perche non ti ci sta sull'SSD secondo me te ne accorgi.
Il green lo metterei su un muletto per puro storage, oppure come disco addizionale, intendo oltre al Blue/Black e all'SSD.
Un disco 5900rpm con il resto della configurazione e' inguardabile :D

Devon
18th July 2011, 18:20
no considera che il secondo hd (storage) viene usato come storage provvisorio e basta
provvisorio nel senso che ci piazzo la cartella di JD e finisce tutto li da vedere ma poi viene spostato su quelli esterni

NoeX
18th July 2011, 19:08
Una nota sulla RAM Shagaz, hai lo stesso mio dissipatore :D Le RAM alte come le Vengeance NON vanno bene ! Manco si può togliere il dissipatore sopra come le XMS3 Dominator... Pertanto se scegli Corsair ci sono quelle Low Profile e visto che prendi un Sandy Bridge io prenderei quelle da 1.35V invece che quelle da 1.5V (devo guardare ancora bene su questo, ma teoricamente essendo da 1.35V hai più spazio di manovra rispetto a quelle 1.5V)


Mobo Compatibility

http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_gen&products_id=34&lng=en

RAM Compatibility
http://www.noctua.at/main.php?show=compatibility_ram_gen&products_id=34&lng=en

Cmq per la mobo c'è anche la ASRock Z68 Extreme 4 ( o quella che hai detto )

P.S.: dove compri che so in $ ? :)

Hador
19th July 2011, 09:56
voltaggi maggiori implicano timings migliori tendenzialmente. I dissipatori sono più estetici che altro, quelli low profile vanno benissimo uguale.

Devon
20th July 2011, 01:04
thx per le dritte noex
prendo da amazon

xv25
25th July 2011, 03:26
Riuppo che ho un paio di domande e la mia configurazione è praticamente uguale a quella di Shagaz

Vertex3, si/no? Quali sono i "problemi"? :look: In caso l'alternativa quale sarebbe?
Ram? 1600 cl7 o si sale? Quanto vale la pena? Diciamo che il budget il budget mi stà stretto quindi se non ci sono incrementi sostanziali... :look:

thx

Katzenjammer
26th July 2011, 10:30
Sto facendo pure io pc nuovo, ma sono molto indeciso sull'SSD. Praticamente prendendo 2x Vertex 2 60gb risparmio rispetto a 1x Vertex 3 120gb, e posso fare stripe.
Non conviene fare così?

Dryden
26th July 2011, 20:32
Sto facendo pure io pc nuovo, ma sono molto indeciso sull'SSD. Praticamente prendendo 2x Vertex 2 60gb risparmio rispetto a 1x Vertex 3 120gb, e posso fare stripe.
Non conviene fare così?

Up interessa anche a me.

Devon
26th July 2011, 20:38
Up interessa anche a me.

*

Rise-the-Sky
26th July 2011, 22:05
Un raid di 2 vertex 2 ha teoricamente prestazioni simili a un vertex 3. Questo perchè la loro velocità è leggermente superiore alla metà del vertex 3 (quindi contando un po' di overhead dovuto al fatto che è un raid dovrebbero essere come minimo pari ).
Il problema è nell'affidabilità... gli ssd non sono ancora dischi superaffidabilissimi.... un raid 0 di 2 dischi ha il doppio di possibilità di saltare di un singolo disco. Ci sarebbe anche uno svantaggio energetico (consumo doppio) ma è talmente ridicolo il consumo di un SSD che è inifluente.
D'altra parte non ci sarebbe il problema dei vertex3 'difettosi' quindi si potrebbe essere una buona alternativa.

IMHO ci sta come soluzione..unica cosa se avete dati superuberindispensabili evitate magari di tenerli solo lì sopra (cosa che in realtà varrebbe per qualunque tipo di disco per la verità).

Dryden
27th July 2011, 10:22
Ma quindi i Vertex3 sono così veloci da eguagliare un raid di SSD Vertex2 ? Mettendo un solo V2, come prestazioni, quanto sotto si starebbe ad un V3 ?

Rise-the-Sky
27th July 2011, 10:37
Un vertex 2 viaggia a 285 in lettura e 275 in scrittura.
Un vertex 3 viaggia a 525 in lettura e 475 in scrittura.

A livello utopistico il raid 0 di 2 dischi dovrebbe fare 570 in lettura e 550 in scrittura...in realtà è impossibile che un raid porti un incremento del 100% delle prestazioni quindi la prestazione reale sarà simile a quella di un vertex 3, quasi certamente + veloce in scrittura ma cmq non di tantissimo.

Katzenjammer
27th July 2011, 20:19
meh il mio raid sarà per win + un paio di giochi online che gioco sempre.
se salta in mezz'ora con sta connessione sto up di nuovo.

NoeX
31st July 2011, 19:51
Shagaz, non ti ho più risposto perché sono stato via e perché il corriere mi ha portato in ritardo il Caviar Green.

Io ho disabilitato il timer del WD Green per evitare il continuo load\unload, visto che il tlac tlac mi dà molto molto fastidio, e perché ho letto di (WD ha smentito per essere precisi) molti utenti a cui il Green è deceduto dopo poco tempo di vita e avevano load\unload altissimi, però non è significativo in quanto potrebbero essere partite fallate, io in ogni caso ho disabilitato. Vedrò la prossima volta quando lo accendo se continua a salire, male che vada invece che a 8 secondi lo metto a mezz'ora :D