View Full Version : Alfa Romeo Giulietta 1.4 Turbo MultiAir 170cv TCT
Falcodiluce
20th July 2011, 10:21
Sinceramente non sono mai stato un amante delle alfa se non per il design delle ultime sfornate...
però adesso che sto valutando se cambiare macchina ho notato questa Alfa come da titolo con un motore da paura... a leggere le generalità dell'auto sembra scattante e con un ottima ripresa, consumi bassi, motore 1.4 quindi costi di mantenimento non eccessivi (l'assicurazione se non sbaglio va in base alla cc del motore o no?) e ben accessoriata a 32mila € (se nel configuratore del sito alfa l'iva inclusa) la porto a casa..
siccome mi sembra troppo bello... qualcuno che conosce bene la macchina in oggetto che mi sa dare dei consigli elencandomi eventuali difetti?:)
la mia paura è che con un motore così tirato possa durare poco o sia poco affidabile...visto che la garanzia è di 2 anni non vorrei spendere tanti € quando il valore dell'auto per ripararla fra 3 anni..
Eventualmente indicandomi pure altre macchine stesso segmento/prezzo ...volevo evitare motori troppo grossi per evitare consumi eccessivi....
Ero interessato anche all'Evoque, ma credo che verrà scartata perchè per averla decentemente accessoriata e con un motore decente partiranno 50mila € + successivi costi troppo alti e visto che al momento non ho voglia di indebitarmi credo che lascerò perdere....
Pic STK
20th July 2011, 10:43
avere una macchina pensante con un motore piccolo e tirato fa consumare molto di + perchè per farla andare devi schiacciare di + l'acceleratore. A differenza della stessa macchina con motore + grosso che per farla andare basta tenere l'acceleratore a minimo/metà...
peri l resto la giulietta è una gran bella macchina, però un 1.400 su un macchina così grossa mi sembra un pò sottodimensionato.
Falcodiluce
20th July 2011, 10:49
avere una macchina pensante con un motore piccolo e tirato fa consumare molto di + perchè per farla andare devi schiacciare di + l'acceleratore. A differenza della stessa macchina con motore + grosso che per farla andare basta tenere l'acceleratore a minimo/metà...
peri l resto la giulietta è una gran bella macchina, però un 1.400 su un macchina così grossa mi sembra un pò sottodimensionato.
se i cavalli e la potenza sono i soliti del 2.0 dubito che cambi qualcosa la grandezza del motore...o sbaglio?
Poi a vedere le tabelle dei consumi su motorbox sembra che consumi pochissimo rispetto alla concorrenza... :/
Axet
20th July 2011, 10:49
Motore eccellente, provato e va che è una favola (ha vinto anche miglior nuovo motore all'International Engine of the Year 2010). Sui consumi occhio che da quelli dichiarati a quelli effettivi ci passa non poco (mai come in vw/audi però :sneer:), ma molto dipende da come guidi. Un motore turbo se sfruttato per ottimizzare i consumi permette di tenere delle ottime medie, viceversa se si da sempre fondo alla potenza del motore i consumi diventano altissimi.
Come affidabilità che io sappia non hanno problemi, dopo mi informo e ti faccio sapere meglio.. considera però che sono cmq informazioni dì al più 1 anno e qualcosa, il motore è recente. Non mi preoccuperei troppo cmq, ormai è pieno di motori la cui potenza specifica è molto elevata e non ci sono chissà quali problemi. Son finiti i tempi delle golf 2.0 da 90cv che facevano 500k km senza problema, forti di una potenza specifica ridicola.
Giusto una cosa: se prendi la giulietta imo vale la pena spendere 2k euro per la vernice rossa extraserie, stessa colorazione della 8C. Semplicemente da orgasmo multiplo, ho visto una quadrifoglio verde con sta colorazione, tetto apribile (quindi col tetto nero) e cerchi da 18" bruniti.. son stato 5 minuti a girargli intorno fappando. Così come la mia tipa, il che è tutto dire.
Axet
20th July 2011, 10:55
avere una macchina pensante con un motore piccolo e tirato fa consumare molto di + perchè per farla andare devi schiacciare di + l'acceleratore. A differenza della stessa macchina con motore + grosso che per farla andare basta tenere l'acceleratore a minimo/metà...
peri l resto la giulietta è una gran bella macchina, però un 1.400 su un macchina così grossa mi sembra un pò sottodimensionato.
Assolutamente no.
Stiamo parlando di macchine turbo, non di aspirati. Sfrutti il turbo per arrivare a regimi decenti e poi vai via bello lineare con un filo di gas per mantenere la velocità.
Tra un 2 litri aspirato e un 1.4 turbo a livello di consumi (e al 99% pure di prestazioni, chiaro non prendetemi il 2.0 della s2000 :sneer:) l'aspirato prende palate in faccia. Anche perchè se vuoi andare piano con il 1.4 la quantità di benzina che entra è sempre incredibilmente minore rispetto a quella del 2 litri.
Ma il discorso è proprio fallace alla base: non schiacci di più in nessun caso, perchè di coppia ne hai molta di più e quindi in proporzione schiacci meno rispetto a un aspirato di cilindrata maggiore per raggiungere le stesse velocità ;)
Altrimenti non avrebbe senso tutta sta politica di downsizing, no? Perchè insistono? Perchè consumano meno e quindi di rimando inquinano anche meno :)
se i cavalli e la potenza sono i soliti del 2.0 dubito che cambi qualcosa la grandezza del motore...o sbaglio?
Poi a vedere le tabelle dei consumi su motorbox sembra che consumi pochissimo rispetto alla concorrenza... :/
Consuma poco per essere un 1.4 turbo da 170cv, ma occhio che i dati della casa son farlocchi.
Falcodiluce
20th July 2011, 10:56
Motore eccellente, provato e va che è una favola (ha vinto anche miglior nuovo motore all'International Engine of the Year 2010). Sui consumi occhio che da quelli dichiarati a quelli effettivi ci passa non poco (mai come in vw/audi però :sneer:), ma molto dipende da come guidi. Un motore turbo se sfruttato per ottimizzare i consumi permette di tenere delle ottime medie, viceversa se si da sempre fondo alla potenza del motore i consumi diventano altissimi.
Come affidabilità che io sappia non hanno problemi, dopo mi informo e ti faccio sapere meglio.. considera però che sono cmq informazioni dì al più 1 anno e qualcosa, il motore è recente. Non mi preoccuperei troppo cmq, ormai è pieno di motori la cui potenza specifica è molto elevata e non ci sono chissà quali problemi. Son finiti i tempi delle golf 2.0 da 90cv che facevano 500k km senza problema, forti di una potenza specifica ridicola.
Giusto una cosa: se prendi la giulietta imo vale la pena spendere 2k euro per la vernice rossa extraserie, stessa colorazione della 8C. Semplicemente da orgasmo multiplo, ho visto una quadrifoglio verde con sta colorazione, tetto apribile (quindi col tetto nero) e cerchi da 18" bruniti.. son stato 5 minuti a girargli intorno fappando. Così come la mia tipa, il che è tutto dire.
sono allergico al rosso... :p
tanto per aggiungermi come un +1 nella massa :D punterei sul bianco (dalle foto ne ho vista una con il tettino in vetro e bianca spettacolare) o sul nero metallizzato sperando che sia vernice buona, a differenza di quella mazda ad esempio non è buona e dopo 5 anni mi ritrovo la macchina piena di micrograffi e macchiettine anche se l'ho tenuta benissimo e ci sono stato sempre attento....
Se hai possibilità di informarti mi fai sapere il prezzo del configuratore se è IVA inclusa?grasssie
DiamondK
20th July 2011, 10:57
e pensare che ho una gara aziendale che finisce tra poco e il premio per i primi tre è la Giulietta, non ci arrivo per un cazzo :cry:
Gran bella macchina e di sicuro un motore ottimo! :thumbup:
DiamondK
20th July 2011, 10:59
come colori ti consiglio il bianco o il nero etna (che ho sulla mia Mito), l'unica rottura del nero è che si sporca troppo velocemente :awk:
Falcodiluce
20th July 2011, 11:19
Assolutamente no.
Stiamo parlando di macchine turbo, non di aspirati. Sfrutti il turbo per arrivare a regimi decenti e poi vai via bello lineare con un filo di gas per mantenere la velocità.
Tra un 2 litri aspirato e un 1.4 turbo a livello di consumi (e al 99% pure di prestazioni, chiaro non prendetemi il 2.0 della s2000 :sneer:) l'aspirato prende palate in faccia. Anche perchè se vuoi andare piano con il 1.4 la quantità di benzina che entra è sempre incredibilmente minore rispetto a quella del 2 litri.
Ma il discorso è proprio fallace alla base: non schiacci di più in nessun caso, perchè di coppia ne hai molta di più e quindi in proporzione schiacci meno rispetto a un aspirato di cilindrata maggiore per raggiungere le stesse velocità ;)
Altrimenti non avrebbe senso tutta sta politica di downsizing, no? Perchè insistono? Perchè consumano meno e quindi di rimando inquinano anche meno :)
Consuma poco per essere un 1.4 turbo da 170cv, ma occhio che i dati della casa son farlocchi.
Ho visto ora questo post...
Con la mia attuale macchina i dati dei consumi da listino si sono rivelati veritieri (+ o -) ....e infatti consuma assai..circa 10lt/100km..anche di più quando mi ci diverto visto che con l'aspirato mi garba tirarlo fino all'ultimo :) la vorrei cambiare anche per questo e contenere i costi di mantenimento auto, facendo i conti attualmente alla fine dell'anno per mantenerla mi partono un casino di soldi..e al momento non mi va di spenderli così...oltre al fatto che inizio ad avere necessità di più spazio e comodità...se poi trovo tutto questo su una macchina con prestazioni decenti (anche se con la trazione dalla parte sbagliata :( ) ancora meglio...
come colori ti consiglio il bianco o il nero etna (che ho sulla mia Mito), l'unica rottura del nero è che si sporca troppo velocemente :awk:
il nero mi spaventa più che altro perché avendo 3 cani capita che ogni tanto uno per fare le feste faccia un saltino o l'alano mentre corre alza 18mila pezzi di ghiaia lanciandoli AOE provocando sgraffiettini che poi sul nero si vedono benissimo ...senza considerare d'estate se la parcheggi sotto un albero o ti ci fanno una cacata al sole con la carrozzeria a 500gradi per mandare via la macchia devi strusciarci direttamente la testa di mastrolindo...
Darkmind
20th July 2011, 11:27
Ma è benzina? No perchè anche se consuma nulla quando vai dal benzinaio ti conviene presentarti
o con in mano un rene o direttamente col braccio per la donazione di sangue ...
Altra cosa, per esperienza personale è sempre meglio prendere cilindrate un pochetto maggiori
sia mai che poi inizi a usare di più la macchina e il 1.4 diventa stretto pur essendo un ottimo
motore.
Axet
20th July 2011, 11:29
sono allergico al rosso... :p
tanto per aggiungermi come un +1 nella massa :D punterei sul bianco (dalle foto ne ho vista una con il tettino in vetro e bianca spettacolare) o sul nero metallizzato sperando che sia vernice buona, a differenza di quella mazda ad esempio non è buona e dopo 5 anni mi ritrovo la macchina piena di micrograffi e macchiettine anche se l'ho tenuta benissimo e ci sono stato sempre attento....
Se hai possibilità di informarti mi fai sapere il prezzo del configuratore se è IVA inclusa?grasssie
Vabè i graffi non dipendono dalla vernice ma da come lavi la macchina. Esempio: la 500 della mia tipa è sempre stata lavata nei lavaggi manuali (dove tu metti i gettoni e spruzzi l'acqua, per capirci) e non ha mezzo graffio. La mia bravo sport è sempre stata lavata coi rulli e se vai vicino in controluce vedi i graffiettini classici che lasciano i rulli :P
Bianca è sicuramente molto bella, il colore migliore dopo il rosso che ti dicevo. Però, cazzo, su 10 giulietta 7 sono bianche, 2 nere e 1 colore random QQ.
Poi ti dirò, anche a me le auto rosse non fanno impazzire (a parte roba grossa, obv :p) e non avevo MAI contemplato una giulietta rossa, mi pareva abbastanza aberrante come idea. Quando ne ho vista una color "rosso competizione" (si chiama così :nod:) son stato colpito da un fulmine, una cosa semplicemente spettacolare. Per capirci è il colore della giulietta che si vede qua sullo sfondo: http://www.alfaromeogiulietta.it/giulietta/index.html?campaignid=110127_sem_2011_Giulietta&advertiserid=google&bannerid=kw ma in foto (o pseudovideo vabè ^^) non rende. Devi vederla dal vivo.. esagerata :drool:
Oh mi raccomando, qualsiasi colore tu la prenda, i cerchi da 18" sono un obbligo morale (e pure gli xeno che altrimenti con le luci di posizione a led i fari normali stanno male :confused:).
Per quanto riguarda l'IVA che io sappia i prezzi del configuratore son sempre chiavi in mano. Facendo un rapido confronto con il prezzo su quattroruote (che è sicuramente IVA inclusa) direi che con ragionevole certezza sì, anche il configuratore ti fornisce il prezzo esatto. Ci sono delle discrepanze di qualche centinaio di euro ma sicuramente non imputabili all'iva (che è nell'ordine delle migliaia :p), saranno i listini "non allineati".
L'unica cosa che ho notato è che la 170cv benzina non ha il doppio scarico (almeno sul configuratore), mentre la 170cv diesel sì :look:
Axet
20th July 2011, 11:38
Ho visto ora questo post...
Con la mia attuale macchina i dati dei consumi da listino si sono rivelati veritieri (+ o -) ....e infatti consuma assai..circa 10lt/100km..anche di più quando mi ci diverto visto che con l'aspirato mi garba tirarlo fino all'ultimo :) la vorrei cambiare anche per questo e contenere i costi di mantenimento auto, facendo i conti attualmente alla fine dell'anno per mantenerla mi partono un casino di soldi..e al momento non mi va di spenderli così...oltre al fatto che inizio ad avere necessità di più spazio e comodità...se poi trovo tutto questo su una macchina con prestazioni decenti (anche se con la trazione dalla parte sbagliata :( ) ancora meglio...
Dipende sempre da come guidi. Se vai in giro tirando i consumi indicati non li farai MAI, ovviamente.
Se i dati di consumo che hai visto sono questi:
Consumi (litri/100 km)
urbano 7,8
extraurbano 4,6
misto 5,8
Direi che in realtà sono più alti. Fare i 13 in città è dura, farai tipo i 10/11. Mentre per i 20km/l in extraurbano direi che sono reali, a patto di viaggiare nei limiti (cioè ti metti in sesta a 120/130 km/h).
Ma è benzina? No perchè anche se consuma nulla quando vai dal benzinaio ti conviene presentarti
o con in mano un rene o direttamente col braccio per la donazione di sangue ...
Altra cosa, per esperienza personale è sempre meglio prendere cilindrate un pochetto maggiori
sia mai che poi inizi a usare di più la macchina e il 1.4 diventa stretto pur essendo un ottimo
motore.
Per farti andare stretto sto 1.4 devi andare forte. Ma forte per davvero. Ha prestazioni migliori del 2 litri 170cv, che è TANTISSIMA roba. Certo poi se uno è abituato a macchine da 200+ cavalli gli potrà andare stretto.. il commercialista di mio padre ha venduto la 159 3.2 V6 da 260cv perchè secondo lui non andava un cazzo. Infatti prima aveva una S4 da 300+ cavalli e dopo si è comprato una S4 nuova da 300+ cavalli. Come dire.. :sneer:
Cmq sul raffronto benzina - diesel dipende sempre quanti km uno fa all'anno (ricordiamoci che il diesel costa mediamente 1.5 / 2k euro in più, anche se mi pare che ora come ora sulla giulietta ci sia l'offerta "diesel allo stesso prezzo del benzina"). Inoltre, fattore non da poco, il benzina è sempre più bello da guidare (anche se i diesel son migliorati un botto). Dipende da tanti fattori, non solo economici.
Falcodiluce
20th July 2011, 11:44
Ma è benzina? No perchè anche se consuma nulla quando vai dal benzinaio ti conviene presentarti
o con in mano un rene o direttamente col braccio per la donazione di sangue ...
Altra cosa, per esperienza personale è sempre meglio prendere cilindrate un pochetto maggiori
sia mai che poi inizi a usare di più la macchina e il 1.4 diventa stretto pur essendo un ottimo
motore.
Ma il disel non ha più costi di manutenzione quando fai tagliando ecc?
Quindi alla fine la differenza la recupero lì, senza considerare assicurazione che ora come ora per un 1.8 130cv mi puppa 1100-1200€ all'anno quindi su un 1.4 dovrei risparmiare parecchio... inoltre considera che non ci viaggio tantissimo con l'auto...faccio circa 16mila km/anno..
Avevo preso in considerazione il 2.0 disel..che ha pure il doppio scarico che è anche ganzo, ma sinceramente se devo andare su una cilindrata più riprendo in considerazione l'Evoque per vedere costi e consumi....
edit: cmq un motore che fa 0-100 in 8 sec più o meno...e con una velocità di 210-220 direi che è perfetto considerando le strade/limiti di velocità ad oggi trovo inutile spendere per un motorone con 300 cv... all'inizio pensavo di restare sulla 2 posti e buttarmi su una boxster anche usata...ma sinceramente se devo avere costi di manutenzione alti per sfruttare la macchina al 50% non ne vale la pena imho...
Drako
20th July 2011, 12:02
il fatto è che in città a 10/11 km/l ti scotenni come benzina...è veramente arrivata a costi proibitivi laddove gli introiti dei poveri cristi sono rimasti uguali. Non so quanto fa in città il diesel, axet?
Falcodiluce
20th July 2011, 12:07
il fatto è che in città a 10/11 km/l ti scotenni come benzina...è veramente arrivata a costi proibitivi laddove gli introiti dei poveri cristi sono rimasti uguali. Non so quanto fa in città il diesel, axet?
da listino dovrebbe essere sui 15 circa o sbaglio?? dite che c'è così tanta differenza??!?
Pic STK
20th July 2011, 12:19
la mia civic 2.200 con 140 cv fa 16-17 in città...
Axet
20th July 2011, 13:12
il fatto è che in città a 10/11 km/l ti scotenni come benzina...è veramente arrivata a costi proibitivi laddove gli introiti dei poveri cristi sono rimasti uguali. Non so quanto fa in città il diesel, axet?
Eh.. boh? :D
Io con lo stesso motore della giulietta 2 litri (ma con 5cv in meno per questioni politiche) sto tra i 13/14 complessivi usandola qui in brianza e ogni tanto a milano. In brianza hai situazioni da urbano con tot semafori, code e ripartenze, e un bel po' di extraurbano. Però col piede pesante, andandoci leggeri salirebbe facile a 16/17.
edit:
per capirci se mi metto in autostrada a 150 faccio i 15/16, una volta ho fatto 1000km di vacanza seguendo l'auto di amici che andavano piano ho fatto i 23 di media su quei 1000km (tra autostrada ed urbano), nonostante un 70km a 200 all'ora perchè mi ero fermato in una piazzola perchè ci era esplosa una bottiglia di vino in macchina e li ho dovuti recuperare :sneer:
/edit
da listino dovrebbe essere sui 15 circa o sbaglio?? dite che c'è così tanta differenza??!?
No da listino è 12,8 ma non li fai. Starai tra i 9 e gli 11 se ti va bene. Sicuro però lo start&stop aiuta (anche se non lo vedi da trip computer, ovviamente)
radeonrox
27th August 2011, 20:22
io ho una giulietta 2.0 jtdm 170. 12000 km per ora. consumo medio 14.3 km/l 40% citta (torino) 40% autostrada 20 extraurbano
ai 130 in autostrada fai esagerando 16,17
in citta gli 11
il motore consuma un cazzo in extraurbano.
ho un amico che ha la mia stessa macchina ma 1.4 170cv. estremamente rilassato nella guida. 20000km consumo medio 11.4 km/l. anche lui stessa tipologia di percorrenza.
macchina divertente, ma se vuoi consumare poco prendi altro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.