View Full Version : Forfettino per i neo-imprenditori
Bass
25th July 2011, 01:18
http://castelvetranoselinunte.it/arriva-il-forfettino-5-di-tasse-per-5-anni-il-regime-piu-favorevole-deuropa/10313/
Non sembra vero!
Un 5% secco al posto di IRES e IRAP e come limiti:
- La nuova normativa avrà il suo via nel 2012, ma i soggetti potranno aderirvi anche per attività avviate dal 1 gennaio 2008 in avanti.
- Il limite temporale è di cinque anni per gli over 35
- Nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività il soggetto non deve aver già svolto lo stesso tipo di lavoro anche in forma familiare o associata
- L’attività non deve essere la prosecuzione di quella precedentemente svolta
- I ricavi realizzati nel periodo precedente a quello di avvio non devono aver superato i 30 mila euro
Madeiner
25th July 2011, 01:38
Uhm... mi sembra un ottima notizia. Dove sta l'inghippo?
Alkabar
25th July 2011, 08:31
l'ultima clausola.
Warbarbie
25th July 2011, 08:38
l'ultima clausola.
Si parla di neo imprenditori, giovani
Alkabar
25th July 2011, 09:08
Si parla di neo imprenditori, giovani
5 anni a un totale 30.000 euro di ricavi?
Capisco bene oppure c'è qualcosa che sto assumendo io che è sbagliato?
O forse vuol dire che uno non deve aver guadagnato piu' di 30.000 euro prima di avviare l'attività, cioè non deve aver già avuto un super stipendio prima di aderire a questa cosa?
Hador
25th July 2011, 09:10
5 anni a un totale 30.000 euro di ricavi?
Capisco bene oppure c'è qualcosa che sto assumendo io che è sbagliato?
O forse vuol dire che uno non deve aver guadagnato piu' di 30.000 euro prima di avviare l'attività, cioè non deve aver già avuto un super stipendio prima di aderire a questa cosa?la seconda che hai detto.
di per se è cosa buona e giusta, poi certo se dall'altra parte affamano il popolo non porterà gran vantaggi.
Cifra
25th July 2011, 09:34
Mi piacerebbe vedere la faccia di questi giovani il giorno in cui il commercialista gli dirà:
- "Ciao giovane imprenditore, fino adesso abbiamo scherzato al 5%, da oggi passi al 60%".
- " Ma io in questi anni ho fatto un progetto di vita. Mi sono sposato, ho comprato casa e ora mi aggingiuevo a comprarmi il cayenne, come si addice a tutti i giovani imprenditori di Cantù".
- ""O_o" ma ci hai pure creduto. MUAHAHAAHAAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH!"
Alkabar
25th July 2011, 09:35
la seconda che hai detto.
di per se è cosa buona e giusta, poi certo se dall'altra parte affamano il popolo non porterà gran vantaggi.
Ok, allora è un altro conto.
Chiedo agli economisti:
La domanda che nasce è la seguente: con questa agevolazione, e considerando tutte le altre tasse esistenti, quanto si paga in totale di tasse?
Shub
25th July 2011, 09:48
.... quanto si paga in totale di tasse?
Il 99% ovvio no???
Necker
25th July 2011, 10:10
Mi piacerebbe vedere la faccia di questi giovani il giorno in cui il commercialista gli dirà:
- "Ciao giovane imprenditore, fino adesso abbiamo scherzato al 5%, da oggi passi al 60%".
- " Ma io in questi anni ho fatto un progetto di vita. Mi sono sposato, ho comprato casa e ora mi aggingiuevo a comprarmi il cayenne, come si addice a tutti i giovani imprenditori di Cantù".
- ""O_o" ma ci hai pure creduto. MUAHAHAAHAAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH!"
geniale :rotfl:
Hador
25th July 2011, 10:20
più che altro bisogna vedere come va a finire, nel senso, l'irlanda facendo una cosa simile alla fine è andata in merda lo stesso. Si spera l'abbiano pensata bene.
Warbarbie
25th July 2011, 10:44
Mi piacerebbe vedere la faccia di questi giovani il giorno in cui il commercialista gli dirà:
- "Ciao giovane imprenditore, fino adesso abbiamo scherzato al 5%, da oggi passi al 60%".
- " Ma io in questi anni ho fatto un progetto di vita. Mi sono sposato, ho comprato casa e ora mi aggingiuevo a comprarmi il cayenne, come si addice a tutti i giovani imprenditori di Cantù".
- ""O_o" ma ci hai pure creduto. MUAHAHAAHAAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAH!"
Vabè non si è giovani per sempre.
Sarà da vedere come verrà sfruttata la cosa, in quali e fantastici modi il popolo italiano troverà la strada per inculare lo stato sfruttando l'iniziativa
Bakaras
25th July 2011, 10:46
assoldando tutte teste di legno neomaggiorenni?
Bass
25th July 2011, 11:48
Ok, allora è un altro conto.
Chiedo agli economisti:
La domanda che nasce è la seguente: con questa agevolazione, e considerando tutte le altre tasse esistenti, quanto si paga in totale di tasse?
Non hai IRES e IRAP.
Quindi non pagheresti il 33% (+/- rettifiche) sull'utile lordo, oltre all'IRAP (che è una tassa palesemente incostituzionale!) che si calcola partendo dal valore della produzione con delle rettifiche assurde (tassa il costo del lavoro, costi di ricerca, investimenti e tante altre cose).
In sostanza sui tuoi utili adesso pagheresti solo il 5% e poi è tutta ciccia...ocio però che lo stipendio è ancora soggetto al cuneo fiscale! Ma basterebbe anche non assegnarselo e farlo confluire negli utili :)
Non mi sembra ci sia la fregatura alla fine...solo che dopo i 35 anni la magia sparisce! Ma a quel punto gambe in spalla e si va in svizzera! :D
Eltarion
25th July 2011, 12:52
OTTIMO! Io adesso pago il 10% per i primi 3 anni, potessi aderire a questa cosa sarebbe ottimo.
nortis
25th July 2011, 14:44
Sembra una buona cosa. Particolarmente sorprendente per il governo che l'ha partorita. Speriamo non venga abusata come tutto in Italia. Vedi il vecchio imprenditore che apre una nuova impresa intestata al figlio e simili
Milker
25th July 2011, 15:30
Sembra una buona cosa. Particolarmente sorprendente per il governo che l'ha partorita. Speriamo non venga abusata come tutto in Italia. Vedi il vecchio imprenditore che apre una nuova impresa intestata al figlio e simili
è quello che sto già pensando di fare:
1) chiudere e riaprire con nome diverso
2) trovare uno dei miei collaboratori, possibilmente il più giovane, e fargli una proposta interessante :sneer:
powerdegre
25th July 2011, 15:34
è quello che sto già pensando di fare:
1) chiudere e riaprire con nome diverso
2) trovare uno dei miei collaboratori, possibilmente il più giovane, e fargli una proposta interessante :sneer:
Ecco come viene fuori la vera anima del forum :rotfl:
Bass
25th July 2011, 16:05
è quello che sto già pensando di fare:
1) chiudere e riaprire con nome diverso
2) trovare uno dei miei collaboratori, possibilmente il più giovane, e fargli una proposta interessante :sneer:
Al 90% non ci rientri:
- Nei tre anni precedenti l’inizio dell’attività il soggetto non deve aver già svolto lo stesso tipo di lavoro anche in forma familiare o associata
- L’attività non deve essere la prosecuzione di quella precedentemente svolta
- I ricavi realizzati nel periodo precedente a quello di avvio non devono aver superato i 30 mila euro
Warbarbie
25th July 2011, 17:21
è quello che sto già pensando di fare:
1) chiudere e riaprire con nome diverso
2) trovare uno dei miei collaboratori, possibilmente il più giovane, e fargli una proposta interessante :sneer:
Eccomi, posso essere il tuo stallone da monta :love: :love:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.