Log in

View Full Version : Licenziamento: contratto a chiamata



Mellen
25th July 2011, 10:14
ho provato a guardare un po' in giro su internet ma le risposte date sono spesso poco chiare se non addirittura opposte, quindi chiedo qui che magari qualcuno si è già trovato nella situazione..

Da 5 anni lavoro in un bar, contratto a chiamata (me lo fece il primo datore e colui che lo ha sostituito, l'ex barista, lo ha mantenuto).
Alla fine avevo il mio giorno fisso in cui lavoravo sempre e spesso da solo (ho praticamente iniziato con lui a lavorare lì e c'era fiducia..), in certi periodi (periodo festivo invernale, vacanze varie e d'estate avendo un bar in riviera) si faceva un planning con più giorni, e visto che spesso ero il più disponibile, venivo anche chiamato a tappare i buchi improvvisi, anche da un giorno all'altro.

Purtroppo il rapporto si è incrinato fino a degenerare quindi ora vorrei andarmene.
Solo che vorrei farlo in modo definitivo.. un'altro ragazzo se n'è andato ma è ancora sotto come contratto a chiamata perchè così il titolare si para il culo in caso di estremo bisogno (tanto il fisso pur non chiamandolo è un'inezia) e l'altro spera sempre di ritornare.
Io no. Voglio chiudere.

Solo che temo che a dirglielo, possa fare l'ultima bastardata (dopo mesi di piccole/grandi carognate) e licenziarmi lui. E vedere sul curriculum licenziato, sebbene da un lavoro del cavolo, non mi farebbe piacere.

ci sono modi, tempi, ecc?

Razj
25th July 2011, 10:32
Se è a tempo determinato sostanzialmente puppi, se invece è a tempo indeterminato allora devi informarti per il periodo di preavvisto previsto dai ccnl per la categoria

Mellen
25th July 2011, 10:35
non essendoci mai stato alcun rinnovo, alcuna nuova firma ecc.. deduco che sia a tempo indeterminato..
a chi dovrei chiedere info?

holysmoke
25th July 2011, 10:37
vai ad un cip e chiedi info

powerdegre
25th July 2011, 12:39
Domanda banale... ma te non hai la tua copia del contratto?

Quindi, non capisco che problema ci sia, vuoi andartene in modo definitivo, metterlo per iscritto e consegnarli le dimissioni non funziona piu'?

Mellen
25th July 2011, 13:53
Domanda banale... ma te non hai la tua copia del contratto?

Quindi, non capisco che problema ci sia, vuoi andartene in modo definitivo, metterlo per iscritto e consegnarli le dimissioni non funziona piu'?

ho letto in giro.
da qualche parte c'è scritto che essendo a chiamata, devo aspettare che arrivi alla fine dell'anno.
da altre parti parlano di raccomandata con ricevuta di ritorno o di doppia copia di cui una consegnata a mano...

diciamo che temo un pochino la "rappresaglia", anche se secondo me, sta facendo di tutto perchè me ne vada...
ma vorrei avere il culo parato

Eltarion
25th July 2011, 14:09
ho letto in giro.
da qualche parte c'è scritto che essendo a chiamata, devo aspettare che arrivi alla fine dell'anno.
da altre parti parlano di raccomandata con ricevuta di ritorno o di doppia copia di cui una consegnata a mano...

diciamo che temo un pochino la "rappresaglia", anche se secondo me, sta facendo di tutto perchè me ne vada...
ma vorrei avere il culo parato

scusa, io non conosco la situazione e magari lo hai già fatto o non è possibile...però non ti converrebbe discutere con lui la situazione?

Mellen
25th July 2011, 14:36
scusa, io non conosco la situazione e magari lo hai già fatto o non è possibile...però non ti converrebbe discutere con lui la situazione?

ripeto... ho il piccolo timore che come "botta finale" dopo i tanti "dispetti" (chiamiamoli così), mi licenzi direttamente e non vorrei che comunque nel curriculum comparisse un licenziamento, sebbene da un lavoro del piffero come questo..

holysmoke
25th July 2011, 14:38
ma perche deve comparire "licenziamento" nel CV?

Hardcore
25th July 2011, 15:02
ma il Cv non è mica la fedina penale :|

Amiag
25th July 2011, 15:06
guarda che sui cv non si mettono mica ste cose

al massimo ti possono chiedere qualcosa in sede di colloquio. Onestamente non so cosa sia il contratto a chiamata, ma sui fogli che hai firmato ci deve essere per forza il dettaglio del caso di dimissioni, se non ce' vuole dire che sei dipendente e rientri in una delle categorie di contratti nazionali e devi vedere li.

Mellen
25th July 2011, 15:16
lo so che non è fedina penale ma comunque mi girerebbero visto che questo finora è stato l'unico lavoro...

cmq mi metterò con calma a leggere tutto..


grazie

holysmoke
25th July 2011, 15:18
guarda che nel CV dovresti mettere per esempio dal 2000 al 2005 lavoro X e stop

Wolfo
25th July 2011, 15:19
mandagli la finanza :sneer:

powerdegre
25th July 2011, 15:52
ho letto in giro.
da qualche parte c'è scritto che essendo a chiamata, devo aspettare che arrivi alla fine dell'anno.
da altre parti parlano di raccomandata con ricevuta di ritorno o di doppia copia di cui una consegnata a mano...

diciamo che temo un pochino la "rappresaglia", anche se secondo me, sta facendo di tutto perchè me ne vada...
ma vorrei avere il culo parato
Qualsiasi contratto ti permette di uscirne prima a determinate condizioni, il discorso sta tutto li, hai una copia del contratto? Che ovviamente se te lo sei perso fai male...

Quindi, se hai il contratto, basta che cerchi tra le clausole e da qualche parte ti dira' i termini per le dimissioni, il che vuol dire solitamente che devi mandare una raccomandata con le dimissioni dando un tot di preavviso.
Per inciso, se ne discuti con lui e concordate puoi pure fare un licenziamente immediato senza preavviso, ove dichiari che dal giorno dopo non sarai piu' a lavoro e lui te lo firma per accordo.

Inoltre, come detto sopra, non capisco le seghe mentali che ti stai a fare, che tu dia le dimissioni o ti licenzi lui cambia un cazzo, mica scrivi sul CV che t'ha licenziato... al massimo cambia se ti chiedono le referenze, ma che ti licenzi te o lo faccia lui, se non ti vuol dare le referenze non la fa comunque.

Mi vien quasi da ridere a vedervi flammare su News come grandi politici, e poi scrivere ingenuita' del genere...

Karidi
25th July 2011, 16:16
Rivolgiti ad un Patronato tipo quello CGIL e vedi che ti dicono

Mellen
25th July 2011, 17:33
degre, hai ragione che mi sto facendo tante seghe mentali...
però prima di fare una cosa che poteva rivelarsi una cazzata (se non sbaglio, una azienda può andare a vedere se nel passato una persona è stata licenziata o no senza domandare al referente) volevo essere sicuro...

grazie cmq.
mi metterò a controllare bene il contratto

nexo
25th July 2011, 17:44
degre, hai ragione che mi sto facendo tante seghe mentali...
però prima di fare una cosa che poteva rivelarsi una cazzata (se non sbaglio, una azienda può andare a vedere se nel passato una persona è stata licenziata o no senza domandare al referente) volevo essere sicuro...

grazie cmq.
mi metterò a controllare bene il contratto

Credo anche all'acli/confartigianato a Fiera, ti possano dare una consulenza.. ad ogni modo io farei una capatina dai sindacati in via dandoli (dietro la stazione).. di sicuro, se non hanno la risposta, sapranno indirizzarti..

Gramas
25th July 2011, 18:47
guarda che sui cv non si mettono mica ste cose

al massimo ti possono chiedere qualcosa in sede di colloquio.


guarda che nel CV dovresti mettere per esempio dal 2000 al 2005 lavoro X e stop

Ma che curriculum fate voi scusate?cioè mettete il tipo di lavoro il periodo etc e poi non mettete un referente?è ovvio che se vogliono controllano

in aziende serie no referente=lavoro inventato

Warbarbie
25th July 2011, 18:49
Ma che curriculum fate voi scusate?cioè mettete il tipo di lavoro il periodo etc e poi non mettete un referente?è ovvio che se vogliono controllano

in aziende serie no referente=lavoro inventato

Lo dici in base alla tua profonda conoscenza del mondo lavorativo sviluppata nel tuo primo e unico anno di lavoro?

Gramas
25th July 2011, 18:51
mmgmgm no?

o meglio,questa è stata l'unica azienda che mi ha chiesto i miei referenti per i precedenti lavori,che ovviamente non ricordavo,e se li sono andati a cercare

Warbarbie
25th July 2011, 18:53
mmgmgm no?

o meglio,questa è stata l'unica azienda che mi ha chiesto i miei referenti per i precedenti lavori,che ovviamente non ricordavo,e se li sono andati a cercare

A me nessuno ha mai chiesto nulla riguardo ai referenti delle precedenti esperienze lavorative, e ho cambiato abbastanza posti di lavoro

Alkabar
25th July 2011, 19:40
Qualsiasi contratto ti permette di uscirne prima a determinate condizioni, il discorso sta tutto li, hai una copia del contratto? Che ovviamente se te lo sei perso fai male...

Quindi, se hai il contratto, basta che cerchi tra le clausole e da qualche parte ti dira' i termini per le dimissioni, il che vuol dire solitamente che devi mandare una raccomandata con le dimissioni dando un tot di preavviso.
Per inciso, se ne discuti con lui e concordate puoi pure fare un licenziamente immediato senza preavviso, ove dichiari che dal giorno dopo non sarai piu' a lavoro e lui te lo firma per accordo.

Inoltre, come detto sopra, non capisco le seghe mentali che ti stai a fare, che tu dia le dimissioni o ti licenzi lui cambia un cazzo, mica scrivi sul CV che t'ha licenziato... al massimo cambia se ti chiedono le referenze, ma che ti licenzi te o lo faccia lui, se non ti vuol dare le referenze non la fa comunque.

Mi vien quasi da ridere a vedervi flammare su News come grandi politici, e poi scrivere ingenuita' del genere...

Si Mellen, Power ti ha già detto tutto per filo e per segno. E poi per un contratto a chiamata SARA' MAI che devi aspettare la fine dell'anno, ma dai su.

Edit: a me hanno controllato tutti i referenti precedenti in tutti i precedenti lavori, lol, ma questo è un altro discorso, se vuole scrivere robaccia la scrive lo stesso quando gli chiedono la loro referenza.

nortis
25th July 2011, 19:45
Mica te lo sei sposato... Fossi in un mini paesino dove tutti San tutto di tutti... Comunque cercare di parlarne serenamente spiegando le tue ragioni e' sempre la cOsa migliore per quanto sia incrinato il rapporto

Ma poi chi ti chiederà mai le referenze per un posto da barman... Al massimo possono informarsi se hai fatto magheggi con la cassa e se li ti sputtana e' calunia

Alkabar
25th July 2011, 19:48
Mica te lo sei sposato... Fossi in un mini paesino dove tutti San tutto di tutti... Comunque cercare di parlarne serenamente spiegando le tue ragioni e' sempre la cOsa migliore per quanto sia incrinato il rapporto

No. Dimissioni e passa la paura. Non si puo' dire che sia stato licenziato in questo modo.

nortis
25th July 2011, 19:57
Si ma non essendo una grande azienda, vederse arrivare una raccomandata da un tizio che vedi ogni giorno e non ti ha mai parlato di un cazzo se la piglia a male e ti fa passare i mesi di preavviso di merda. Se ne discute con calma cercando di capire quanto tempo serve al tipo per rimpiazzarlo e dandogli il tempo di organizzarsi a mente lucida facile che se la svigni prima e con meno rancori. Tutto imo, ma se domani arrivo in ufficio e li trovo una raccomandata da un impiegato a cel sereno... Poi mi chiamano per le referenze, almeno che non e' affidabile mi scappa. Altrimenti dici che non siete andati d'accordo ma nulla da biasimare

Gramas
25th July 2011, 20:11
Edit: a me hanno controllato tutti i referenti precedenti in tutti i precedenti lavori, lol, ma questo è un altro discorso, se vuole scrivere robaccia la scrive lo stesso quando gli chiedono la loro referenza.
devi capire che warbarbie ha lavorato in ditte serie,tipo la sanità italiana

cmq non vedo come tu possa scrivere robaccia se poi ti chiedono il referente:sneer:

Cicoh
25th July 2011, 20:12
se hai cambiato 15 posti di lavoro non puoi inserire una referenza per ognuno che sommate alle ref. accademiche rendono il tuo resume poco gradevole se di 10 pagine.

io personalmente ne tengo sempre 1 per il background scolastico e 2 per quello professionale.


ps: anche scrivendo cagate senza inserire un referente l'azienda può fare tranquillamente un controllo alzando la cornetta e chiamando il reparto risorse umane dell'azienda che avete inserito nel resume.

San Vegeta
25th July 2011, 20:22
a parte che nessuna azienda è obbligata a dirti che tizio ha lavorato da loro, e soprattutto qualunque cosa dicano non fa testo perchè non sono vincolati da giuramenti o simili, anche se uno fosse licenziato non è che sia la morte... un sacco di gente è stata licenziata negli ultimi anni per i più disparati motivi, se non si dovesse assumere gente che è stata licenziata allora saremmo tutti col culo a terra

Cicoh
25th July 2011, 20:23
non è neanche obbligata a non dirtelo. lol

Alkabar
25th July 2011, 20:24
se hai cambiato 15 posti di lavoro non puoi inserire una referenza per ognuno che sommate alle ref. accademiche rendono il tuo resume poco gradevole se di 10 pagine.

io personalmente ne tengo sempre 1 per il background scolastico e 2 per quello professionale.


ps: anche scrivendo cagate senza inserire un referente l'azienda può fare tranquillamente un controllo alzando la cornetta e chiamando il reparto risorse umane dell'azienda che avete inserito nel resume.

Per i lavori accademici la regola delle due pagine non funziona. Il mio CV ha 7 pagine, di solito vogliono anche la lista di pubblicazioni scientifiche :nod: .

Cicoh
25th July 2011, 20:27
Per i lavori accademici la regola delle due pagine non funziona. Il mio CV ha 7 pagine, di solito vogliono anche la lista di pubblicazioni scientifiche :nod: .


in verità la regola delle 2 pagine è stupida e non la caga nessuno, probabilmente è stata inventata da qualche mentecatto che aveva il resume vuoto :D
l'importante è che non sia un papiro di 10 pagine inutilerrime, poi se sono 3 pagine anziché 2 nessun Headhunter ne fa un problema. :D

nortis
25th July 2011, 20:30
un sacco di gente è stata licenziata negli ultimi anni per i più disparati motivi, se non si dovesse assumere gente che è stata licenziata allora saremmo tutti col culo a terra

ni. restando a parlare di Italia, in questo momento c'è un altissima domanda di lavoro e una bassissima richiesta. i pochi datori di lavoro nelle condizioni di assumere sono anche nelle condizioni di scegliere il meglio del meglio fra un botto di gente disposta a tutto per uno stipendio. in quest'ottica anche il neo di un ex datore di lavoro che non parla bene di te, può contare

San Vegeta
25th July 2011, 20:50
io faccio fatica a immaginarmi uno che non vuole assumere un barista perchè il precedente capo "ne parla male"
fosse uno che fa manutenzione ad apparati nucleari o agli shuttle...

Kith
25th July 2011, 22:09
se dai la lettera di licenziamento mica può licenziarti lui... -.-

e poi a prescindere nessuno lo saprà mai.

Mellen
25th July 2011, 23:06
ecco... come immaginavo, si finiva con ognuno che diceva la propria..

ragazzi, io so che nel momento in cui finirò sta cazzo di univ, certamente il lavoro di barista non conterà un cazzo, ma avendo avuto gestione della cassa, avendo avuto responsabilità, lavorando da solo ecc.. comunque non è una cosa da poco.. alla fine mancava solo la parte giuridico/finanziaria.

Logicamente anche se mi licenzio io, lui potrebbe parlare male di me, ma comunque ad un occhio attento, si vedrebbe che sono io ad essere andato via e lui potrebbe parlare male per ripicca. Se invece mi mandasse via lui + alla referenza getta merda = ciao ciao lavoro.

Kolp
25th July 2011, 23:09
in verità la regola delle 2 pagine è stupida e non la caga nessuno, probabilmente è stata inventata da qualche mentecatto che aveva il resume vuoto :D
l'importante è che non sia un papiro di 10 pagine inutilerrime, poi se sono 3 pagine anziché 2 nessun Headhunter ne fa un problema. :D

Veramente il CV dovrebbe avere una pagina... cosi' dicevano in UK e cosi' dice l'HR della GE. poi son d'accordo che 2 siano accettabilissimi. di piu' no, a meno che non si tratti di elencare pubblicazioni accademiche.

secondo me si puo' fare 2 CV, uno di una pagina molto conciso e uno di due.

Cicoh
25th July 2011, 23:17
Veramente il CV dovrebbe avere una pagina... cosi' dicevano in UK e cosi' dice l'HR della GE. poi son d'accordo che 2 siano accettabilissimi. di piu' no, a meno che non si tratti di elencare pubblicazioni accademiche.

secondo me si puo' fare 2 CV, uno di una pagina molto conciso e uno di due.

l'HR della GE....
per favore......spero almeno non GE italy.
che il cv debba avere una pagina è una regola non scritta esclusiva Italiana.
io francamente in UK ho lavorato e ho fatto anche tanti colloqui e questa cosa non l'ho mai sentita.

tornando ad inizio reply, se per GE intendi la parte italy c'è da farsi una grassa risata. e il fatto che "lo dicano in UK" mi sembra una tua panzana campata in aria ma tant'è.
un cv di 3 (tre) pagine va più che bene. prova a convincere uno che ha lavorato 20 anni e ha ricoperto 5 posizioni per 4 anni ciascuna, nel dirgli che deve cancellarne 3 perchè "beh dopo non c'entra che alla GE han detto che devi far entrare tutto nella medesima pagina".

pls, resumes chilometrici pieni di nulla hanno poco senso e certo meglio racchiudere tutto in un unica pagina, ma se una persona qualcosa da scrivere ce l'ha, avere un cv di 3 pagine anziche 1 (o 2) non ti assegna alcuna penalità agli occhi di un headhunter (per quel che valgono gli headhunters in Italia)

ps: mi rendo conto che siamo andati OT, se vuoi continuare la conversazione in pvt ben venga :)

powerdegre
26th July 2011, 00:26
l'HR della GE....
per favore......spero almeno non GE italy.
che il cv debba avere una pagina è una regola non scritta esclusiva Italiana.
io francamente in UK ho lavorato e ho fatto anche tanti colloqui e questa cosa non l'ho mai sentita.

tornando ad inizio reply, se per GE intendi la parte italy c'è da farsi una grassa risata. e il fatto che "lo dicano in UK" mi sembra una tua panzana campata in aria ma tant'è.
un cv di 3 (tre) pagine va più che bene. prova a convincere uno che ha lavorato 20 anni e ha ricoperto 5 posizioni per 4 anni ciascuna, nel dirgli che deve cancellarne 3 perchè "beh dopo non c'entra che alla GE han detto che devi far entrare tutto nella medesima pagina".

pls, resumes chilometrici pieni di nulla hanno poco senso e certo meglio racchiudere tutto in un unica pagina, ma se una persona qualcosa da scrivere ce l'ha, avere un cv di 3 pagine anziche 1 (o 2) non ti assegna alcuna penalità agli occhi di un headhunter (per quel che valgono gli headhunters in Italia)

ps: mi rendo conto che siamo andati OT, se vuoi continuare la conversazione in pvt ben venga :)
Quoto in tutto e per tutto.

Il CV puo' anche essere lungo come la treccani, l'importante e' che si metta l'essenziale nella prima pagina per attirare la curiosita', dato che tanti CV spesso nemmeno sono letti oppure leggono forse la prima pagina, poi uno scrive tutto quel che c'e' da dire.

Chi dice che il CV deve essere corto molto probabilmente ha capito male da qualche parte, e per qualche oscuro motivo in Italia c'e' quest'idea, che e' decisamente sbagliata.

Necker
27th July 2011, 14:17
Mellen... tralasciando il fiume di risposte che ti son arrivate, mi pare di capire che per qualche ragione tu ritenga che l'essere licenziato costituisca un problema per il tuo futuro impiego. E' fantascienza, pura.
Sul cv non scriverai perchè hai concluso quell'esperienza lavorativa, scriverai quanto è durata, dove l'hai svolta e in cosa consisteva, fine.

Nessun datore di lavoro andrà a farti il pelo nel culo per sapere fin nei minimi dettagli come si è conclusa la tal esperienza di lavoro! Certo, sarebbero curiosi di sapere le motivazioni che ti hanno spinto a cambiare, ma qui si tratta di un lavoro al bar durante il periodo di studi... ha una valenza ed un peso differente da un impiego a tempo pieno.

Inoltre stai facnedo l'università, quindi, il lavoro che farai dopo, sarà un tantinello diverso dallo stare in un bar. E chiunque ti assumerà, vagliera la tua esperienza nel bar come il classico lavoretto che uno studente in gamba fa per raggranellare due soldi e darsi da fare.
Apprezzeranno dandogli il giusto peso, ma non pensare che ci dedichino tutte ste attenzioni, come si suol dire, fa curriculum ma nulla di più.

discorso un pelo diverso se avessi già finito gli studi e passassi da un lavoro "serio" ad un altro, a tempo pieno, con tutti i sacri crismi che questo comporta. Ma non mi pare sia così, per cui non ti fare ste elucubrazioni mentali perchè veramente sono inutili.

Slurpix
27th July 2011, 15:31
leggendo alcuni di voi mi domando dove cazzo vivete pd

Mellen
27th July 2011, 15:34
Mellen... tralasciando il fiume di risposte che ti son arrivate, mi pare di capire che per qualche ragione tu ritenga che l'essere licenziato costituisca un problema per il tuo futuro impiego. E' fantascienza, pura.
Sul cv non scriverai perchè hai concluso quell'esperienza lavorativa, scriverai quanto è durata, dove l'hai svolta e in cosa consisteva, fine.

Nessun datore di lavoro andrà a farti il pelo nel culo per sapere fin nei minimi dettagli come si è conclusa la tal esperienza di lavoro! Certo, sarebbero curiosi di sapere le motivazioni che ti hanno spinto a cambiare, ma qui si tratta di un lavoro al bar durante il periodo di studi... ha una valenza ed un peso differente da un impiego a tempo pieno.

Inoltre stai facnedo l'università, quindi, il lavoro che farai dopo, sarà un tantinello diverso dallo stare in un bar. E chiunque ti assumerà, vagliera la tua esperienza nel bar come il classico lavoretto che uno studente in gamba fa per raggranellare due soldi e darsi da fare.
Apprezzeranno dandogli il giusto peso, ma non pensare che ci dedichino tutte ste attenzioni, come si suol dire, fa curriculum ma nulla di più.

discorso un pelo diverso se avessi già finito gli studi e passassi da un lavoro "serio" ad un altro, a tempo pieno, con tutti i sacri crismi che questo comporta. Ma non mi pare sia così, per cui non ti fare ste elucubrazioni mentali perchè veramente sono inutili.

tnks necker..
ringrazio tutti delle risposte anche troppo particolareggiate.

Pazzo
27th July 2011, 18:58
ma che cazzo di problemi lol.

Parere giuridico by Avv. Pazzo: fottitene, è un cazzo di lavoro a chiamata in un bar per dio.

Zi Piè
27th July 2011, 20:46
Mellen e' e sara un lavoro in quel campo temperaneo, in ogni caso se i rapporti sono incrinati parlera' male di te in ogni caso, ho lavorato nel campo della pasticceria/bar e prima di lasciare l'italia ho speso gli ultimi anni a gestire il personale, difficilmente chiamavo i precedenti posti di lavoro ( che poi piu' erano e meno mi convincevano della professionalita' della persona ).
Cmq te ne stai facendo un problema un po' grosso per quello che realmente e', licenziati con regolare preavviso, magari invece di 15 gg gliene dai 30 e gg.

Necker
27th July 2011, 22:15
ecco, spero non ti servano ulteriori conferme... Fai le cose per bene ma non stare a perderci il sonno nemmeno per un istante!

E vuoi saperla na cosa? dopo che ti sei licenziato, mandalo pure affanculo lui, il suo bar e le sue gigatroiate. C'hai il mondo davanti, cazzo vuoi che rappresenti il parere di quello lì per il tuo futuro? Niente, il vuoto assoluto.

Fra 20 anni potresti seccarlo cagandogli intesta lingotti d'oro... :D

Mellen
28th July 2011, 10:15
muahhahaha

tnks guys...



mi han fatto venire un dubbio parlando con amici: ho diritto a qualche entrata? non c'ho mai capito un cazzo di liquidazione, tfr, cazzi e mazzi vari?
essendo a chiamata non ho diritto a soldi in più a fine rapporto o sì?

Necker
28th July 2011, 15:04
questo è un aspetto già molto più tecnico.... leggiti a fondo il contratto, se hai dei dubbi cerca su internet la sua collocazione nella bolgia di contratti esistenti... da qualche parte è scritto sicuramente, trattandosi di un contratto appunto.
Se non c'è scritto, non esiste.

Kolp
28th July 2011, 20:01
l'HR della GE....
per favore......spero almeno non GE italy.
che il cv debba avere una pagina è una regola non scritta esclusiva Italiana.
io francamente in UK ho lavorato e ho fatto anche tanti colloqui e questa cosa non l'ho mai sentita.

tornando ad inizio reply, se per GE intendi la parte italy c'è da farsi una grassa risata. e il fatto che "lo dicano in UK" mi sembra una tua panzana campata in aria ma tant'è.
un cv di 3 (tre) pagine va più che bene. prova a convincere uno che ha lavorato 20 anni e ha ricoperto 5 posizioni per 4 anni ciascuna, nel dirgli che deve cancellarne 3 perchè "beh dopo non c'entra che alla GE han detto che devi far entrare tutto nella medesima pagina".

pls, resumes chilometrici pieni di nulla hanno poco senso e certo meglio racchiudere tutto in un unica pagina, ma se una persona qualcosa da scrivere ce l'ha, avere un cv di 3 pagine anziche 1 (o 2) non ti assegna alcuna penalità agli occhi di un headhunter (per quel che valgono gli headhunters in Italia)

ps: mi rendo conto che siamo andati OT, se vuoi continuare la conversazione in pvt ben venga :)

Cico, abbozza la polemica dai...

Io ti dico quanto riferiscono, poi ognuno fa quel che vuole. Alla Cass Business School (11 se non erro nel ranking FT Msc Finance, 3a business school in UK dopo LSE e London Business School che fa solo MBAs, quindi non proprio il fruttivendolo) i career consultants spingevano per una pagina di resume. Alla GE (non esiste una GE Italy btw... esistono varie legal entities della GE in italia... io lavoro in una di queste e sto in ufficio con uno dell'HR che e' pure mio vicino di casa ma chissene) il mio amico mi ha anche detto che si preferisce una pagina perche' si apprezza la brevita' che porta spesso anche ad essere curiosi riguardo a quanto accennato, ma non sviluppato.

Poi io fin'ora ho sempre fatto CV di due pagine. Avendo finito l'uni l'estate scorsa ed avendo fatto prima un solo stage e 2 mesi in altre due societa', mi bastavano ed avanzavano.
Anche se hai ricoperto 5 funzioni in 20 di carriera, non vedo che problema ci sia a stare in 2 pagine onestamente, anzi. dopo 20 di carriera non darei troppa importanza alla prima esperienza lavorativa ed alla formazione accademica per esempio.

Pero' ripeto, ognuno ha il diritto di fare e dire quel che vuole, il mio era un consiglio ricavato dalle mie esperienze. se poi devi partire a dire che "lo dicono in UK" e' una mia panzanata e che c'e' da farsi "grasse risate" su "GE Italy", amen. io son contento del mio contratto a tempo indeterminato a 25 anni appena compiuti con buone prospettive di carriera, dopo aver terminato con un 1.1 il mio master a Londra.

:byebye:

San Vegeta
28th July 2011, 22:15
cmq non vorrei dire ma in 2 pagine puoi scrivere abbastanza per suscitare l'interesse e non troppo da stancare.
poi se ti contattano gli puoi portare un CV pieno in cui dettagli tutto... se ti han chiamato è perchè gli interessi, quindi possono perdere un po' di tempo a leggere e parlare

Alkabar
28th July 2011, 23:46
Cico, abbozza la polemica dai...

Io ti dico quanto riferiscono, poi ognuno fa quel che vuole. Alla Cass Business School (11 se non erro nel ranking FT Msc Finance, 3a business school in UK dopo LSE e London Business School che fa solo MBAs, quindi non proprio il fruttivendolo) i career consultants spingevano per una pagina di resume. Alla GE (non esiste una GE Italy btw... esistono varie legal entities della GE in italia... io lavoro in una di queste e sto in ufficio con uno dell'HR che e' pure mio vicino di casa ma chissene) il mio amico mi ha anche detto che si preferisce una pagina perche' si apprezza la brevita' che porta spesso anche ad essere curiosi riguardo a quanto accennato, ma non sviluppato.

Poi io fin'ora ho sempre fatto CV di due pagine. Avendo finito l'uni l'estate scorsa ed avendo fatto prima un solo stage e 2 mesi in altre due societa', mi bastavano ed avanzavano.
Anche se hai ricoperto 5 funzioni in 20 di carriera, non vedo che problema ci sia a stare in 2 pagine onestamente, anzi. dopo 20 di carriera non darei troppa importanza alla prima esperienza lavorativa ed alla formazione accademica per esempio.

Pero' ripeto, ognuno ha il diritto di fare e dire quel che vuole, il mio era un consiglio ricavato dalle mie esperienze. se poi devi partire a dire che "lo dicono in UK" e' una mia panzanata e che c'e' da farsi "grasse risate" su "GE Italy", amen. io son contento del mio contratto a tempo indeterminato a 25 anni appena compiuti con buone prospettive di carriera, dopo aver terminato con un 1.1 il mio master a Londra.

:byebye:

In una pagina mi ci stanno solo le specializzazioni, scritto in formato bestemmia: PhD CompSci RHUL 2006-2009. MsC Ing ICT, UniBo 2004-2006, BsC Ing Info UniBo 2001-2004. :D :D :D.

Capisco dicano di far cosi', per carità, ma le persone delle HR stanno diventando ridicole e fuori dal mondo.

Per mia politica io metto tutto, se poi sono interessante per loro, sono sicuro che la lunghezza del CV non farà troppo testo. Se mi scartano per quello, non era comunque destino, io per principio non valuto mai una persona sulla prima impressione, una azienda che ci basa le assunzioni c'è tanto caso che mi metterà davvero vicino a gente presa a random ma brava ai colloqui di lavoro.

Hador
28th July 2011, 23:53
In una pagina mi ci stanno solo le specializzazioni, scritto in formato bestemmia: PhD CompSci RHUL 2006-2009. MsC Ing ICT, UniBo 2004-2006, BsC Ing Info UniBo 2001-2004. :D :D :D.
Capisco dicano di far cosi', per carità, ma le persone delle HR stanno diventando ridicole e fuori dal mondo.
Per mia politica io metto tutto, se poi sono interessante per loro, sono sicuro che la lunghezza del CV non farà troppo testo. Se mi scartano per quello, non era comunque destino, io per principio non valuto mai una persona sulla prima impressione, una azienda che ci basa le assunzioni c'è tanto caso che mi metterà davvero vicino a gente presa a random ma brava ai colloqui di lavoro.
cv accademico e professionale comunque non c'entrano una mazza, si fanno proprio in maniera diversa. Ho visto cv accademici di 30-40 pagine che btw obiettivamente non servono a una minchia.

Cicoh
29th July 2011, 00:12
Cico, abbozza la polemica dai...
Io ti dico quanto riferiscono, poi ognuno fa quel che vuole. Alla Cass Business School (11 se non erro nel ranking FT Msc Finance, 3a business school in UK dopo LSE e London Business School che fa solo MBAs, quindi non proprio il fruttivendolo) i career consultants spingevano per una pagina di resume. Alla GE (non esiste una GE Italy btw... esistono varie legal entities della GE in italia... io lavoro in una di queste e sto in ufficio con uno dell'HR che e' pure mio vicino di casa ma chissene) il mio amico mi ha anche detto che si preferisce una pagina perche' si apprezza la brevita' che porta spesso anche ad essere curiosi riguardo a quanto accennato, ma non sviluppato.
Poi io fin'ora ho sempre fatto CV di due pagine. Avendo finito l'uni l'estate scorsa ed avendo fatto prima un solo stage e 2 mesi in altre due societa', mi bastavano ed avanzavano.
Anche se hai ricoperto 5 funzioni in 20 di carriera, non vedo che problema ci sia a stare in 2 pagine onestamente, anzi. dopo 20 di carriera non darei troppa importanza alla prima esperienza lavorativa ed alla formazione accademica per esempio.
Pero' ripeto, ognuno ha il diritto di fare e dire quel che vuole, il mio era un consiglio ricavato dalle mie esperienze. se poi devi partire a dire che "lo dicono in UK" e' una mia panzanata e che c'e' da farsi "grasse risate" su "GE Italy", amen. io son contento del mio contratto a tempo indeterminato a 25 anni appena compiuti con buone prospettive di carriera, dopo aver terminato con un 1.1 il mio master a Londra.
:byebye:
cazzo che WOT di ioioioio :rotfl:
rimane cacca alla stregua del 99% di headhunters in Italia. il fatto che "il tuo amico t'ha detto" ha valenza zero. (questo non viene solo da me, ti è stato spiegato da altri che vivono in Uk proprio in questo stesso thread). hai detto che in UK si fa così, beh sei in errore.
non sei l'unico ad avere completato un master, non la vedo come una motivazione per scrivere inesattezze. (tra l'altro, il background scolastico è sempre importante che vi sia nel resume, a 25 come a 50 anni, evitiamo ulteriori vaccate).
io vorrei sapere cos'è esattamente che vuoi abbozzare, avresti potuto semplicemente non replyare. ma d'altronde se t'ha detto il tuo amico dell'HR che il resume va redatto in un unica pagina....
non per ripetermi però oltre a parlare per esperienza diretta, mia moglie ha una laurea specialistica, master e PhD in HR e non è del tuo stesso parere. ribadisco che un resume non debba essere tassativamente di 1-2 pagine. un cv di un 20enne non può essere paragonato a chi ha pubblicazioni accademiche da inserire, diversi percorsi lavorativi ma correlati tra loro che rendono inutile/dannosa l'eliminazione per rientrare nella benedetta pagina consigliata dal tuo amico HR.
questa cosa in verità nacque più da problematiche oggettive nel campo degli headhunters che si trovavano la stragrande maggioranza di cv kilometrici anche da parte di ragazzini poco più che 20enni e la lettura risultava certo difficoltosa ma più che altro perchè v'era "niente farcito di nulla" certo bisogna essere sintetici ma arrivare a deletare dati importanti del proprio background o competenze solo per seguire questa regola "ad uso esclusivo ITALIANO" lo trovo sbagliato
capisco che il forum è un luogo di ritrovo, di confronto ma ste robe...bah.
però la polemica è al contempo sterile...ergo ti lascio campo libero :)

Cicoh
29th July 2011, 00:14
cv accademico e professionale comunque non c'entrano una mazza, si fanno proprio in maniera diversa. Ho visto cv accademici di 30-40 pagine che btw obiettivamente non servono a una minchia.


il fatto che tu sia riuscito a contare fino a 40 mi perplime assai :p

Alkabar
29th July 2011, 09:02
cv accademico e professionale comunque non c'entrano una mazza, si fanno proprio in maniera diversa. Ho visto cv accademici di 30-40 pagine che btw obiettivamente non servono a una minchia.

30-40 pagine di CV: avrai confuso il progetto di ricerca, la cui parte iniziale di 4-5 pagine è un CV, con l'effettivo CV. :nod:

Hador
29th July 2011, 09:39
avrò confuso una minchia, ho il link se ti colleghi te lo passo :D

Alkabar
29th July 2011, 10:07
avrò confuso una minchia, ho il link se ti colleghi te lo passo :D

Mi incuriosisce, chi mai puo' essere cosi' matto da scrivere 40 pagine di CV, vai mi collego :rotfl: :rotfl:

powerdegre
29th July 2011, 12:31
Kolp, no. Ma sai no?

Come t'ha detto Cicoh, probabile che lo dicano a neolaureati, a ragazzetti che al massimo han fatto i camerieri mentre finivan la scuola, quindi e' giusto dirgli di non strafare, te che sei un pischello uscito di scuola puoi fare un CV corto, io con la mia esperienza non posso scrivere un CV di una pagina, non ci sto, sto stretto in 2...

Cicoh
29th July 2011, 13:53
Kolp, no. Ma sai no?

Come t'ha detto Cicoh, probabile che lo dicano a neolaureati, a ragazzetti che al massimo han fatto i camerieri mentre finivan la scuola, quindi e' giusto dirgli di non strafare, te che sei un pischello uscito di scuola puoi fare un CV corto, io con la mia esperienza non posso scrivere un CV di una pagina, non ci sto, sto stretto in 2...

quoto 100%.

powerdegre
29th July 2011, 15:23
Ah, per espandere che altrimenti non ci capiamo, per CV scritto a modo non intendo un semplice listato di datori di lavori e mansione ricoperta, ma per ogni lavoro scrivere inoltre le specifiche della mansione, dare dettagli, se si e' fatto un lavoro particolarmente buono specificare dove si e' fatto il passo in piu', cosa abbiamo portato alla ditta, i nostri risultati, insomma, cerchi di dare il qualcosa in piu' che possa farti risaltare.

Un discorso e' dirgli che sei l'ennesimo X come tanti, un altro e' dirgli che sei X e che durante il tuo lavoro ti sei fatto il mazzo quadro ed hai che so, procurato buoni clienti alla ditta, sviluppato nuovi sistemi che han velocizzato/snellito il lavoro o ti inginocchiavi sotto il tavolo a fare i rigatoni, ma devi dargli qualcosa in piu', vero e rilevante, che ti renda diverso ed appetibile.

Se sei neolaureato invece lo devi tenere il piu' corto possibile per il semplice motivo che sanno che non saprai fare un cazzo, ma ma ti prendono per quello, per formarti a modo loro.
In quel caso comunque puoi espandere se hai attivita' extracurriculari che magari possano essere rilevanti.

Stessa zuppa lo fai per gli hobbies, ma te credi che gliene freghi qualcosa se vai a vedere il Milan la domenica? Pero' tanto per dire, da quando ho iniziato a cercare lavoro sul gambling, sul mio curriculum e' apparso misteriosamente che sono un giocatore di poker online.

Tacitus
29th July 2011, 15:36
Ah, per espandere che altrimenti non ci capiamo, per CV scritto a modo non intendo un semplice listato di datori di lavori e mansione ricoperta, ma per ogni lavoro scrivere inoltre le specifiche della mansione, dare dettagli, se si e' fatto un lavoro particolarmente buono specificare dove si e' fatto il passo in piu', cosa abbiamo portato alla ditta, i nostri risultati, insomma, cerchi di dare il qualcosa in piu' che possa farti risaltare.

Un discorso e' dirgli che sei l'ennesimo X come tanti, un altro e' dirgli che sei X e che durante il tuo lavoro ti sei fatto il mazzo quadro ed hai che so, procurato buoni clienti alla ditta, sviluppato nuovi sistemi che han velocizzato/snellito il lavoro o ti inginocchiavi sotto il tavolo a fare i rigatoni, ma devi dargli qualcosa in piu', vero e rilevante, che ti renda diverso ed appetibile.

Se sei neolaureato invece lo devi tenere il piu' corto possibile per il semplice motivo che sanno che non saprai fare un cazzo, ma ma ti prendono per quello, per formarti a modo loro.
In quel caso comunque puoi espandere se hai attivita' extracurriculari che magari possano essere rilevanti.

Stessa zuppa lo fai per gli hobbies, ma te credi che gliene freghi qualcosa se vai a vedere il Milan la domenica? Pero' tanto per dire, da quando ho iniziato a cercare lavoro sul gambling, sul mio curriculum e' apparso misteriosamente che sono un giocatore di poker online.

vabbè ma non c'è già il modulo precompilato del CV modello europeo? io uso quello aggiornandolo

Amiag
29th July 2011, 16:04
vabbè ma non c'è già il modulo precompilato del CV modello europeo? io uso quello aggiornandolo

*

Dryden
29th July 2011, 16:17
vabbè ma non c'è già il modulo precompilato del CV modello europeo? io uso quello aggiornandolo


Il mio primoCV ho fatto così, ma devo dire che, almeno nel mio campo, quelli col CV Europeo sono abbastanza tristi, dato che anche riuscire a crearsi una propria impaginazione e impostazione è un punto in più.

powerdegre
29th July 2011, 16:41
Il mio primoCV ho fatto così, ma devo dire che, almeno nel mio campo, quelli col CV Europeo sono abbastanza tristi, dato che anche riuscire a crearsi una propria impaginazione e impostazione è un punto in più.
:love:

Amiag
29th July 2011, 17:49
avete un idea molto romantica di cv e colloqui :sneer:

Cicoh
29th July 2011, 17:54
Il mio primoCV ho fatto così, ma devo dire che, almeno nel mio campo, quelli col CV Europeo sono abbastanza tristi, dato che anche riuscire a crearsi una propria impaginazione e impostazione è un punto in più.


*

Tacitus
29th July 2011, 17:57
eh ho capito , ma insieme al CV ho un book con le foto dei lavori realizzati, infatti non supera le 3 pagine

powerdegre
29th July 2011, 18:20
avete un idea molto romantica di cv e colloqui :sneer:
Guarda che parlavamo solo di CV, mica di colloqui, e senza un CV decente e' molto probabile che al colloquio manco ci arrivi ;)

Kolp
29th July 2011, 19:49
In una pagina mi ci stanno solo le specializzazioni, scritto in formato bestemmia: PhD CompSci RHUL 2006-2009. MsC Ing ICT, UniBo 2004-2006, BsC Ing Info UniBo 2001-2004. :D :D :D.

Capisco dicano di far cosi', per carità, ma le persone delle HR stanno diventando ridicole e fuori dal mondo.

Per mia politica io metto tutto, se poi sono interessante per loro, sono sicuro che la lunghezza del CV non farà troppo testo. Se mi scartano per quello, non era comunque destino, io per principio non valuto mai una persona sulla prima impressione, una azienda che ci basa le assunzioni c'è tanto caso che mi metterà davvero vicino a gente presa a random ma brava ai colloqui di lavoro.


poi son d'accordo che 2 siano accettabilissime. di piu' no, a meno che non si tratti di elencare pubblicazioni accademiche.

Alka, tu sei un accademico, la cosa e' diversa.
son d'accordissimo e anch'io penso che quelli dell'HR c'abbiano teorie del cazzo e troppo spesso troppo potere rispetto alle skill possedute cmq


cazzo che WOT di ioioioio :rotfl:
rimane cacca alla stregua del 99% di headhunters in Italia. il fatto che "il tuo amico t'ha detto" ha valenza zero. (questo non viene solo da me, ti è stato spiegato da altri che vivono in Uk proprio in questo stesso thread). hai detto che in UK si fa così, beh sei in errore.

il "mio amico m'ha detto" e' questo... http://rankings.ft.com/businessschoolrankings/masters-in-finance-pre-experience-2011 alle career fairs TUTTI i miei compagni di master presentavano resume di 1 pagina. tu e powerdegre invece rappresentate la verita' relativa all'UK, ok... e ti diro', sta cosa di una pagina in italia non si diceva proprio alla mia uni.

ioioio e' una conseguenza di te che fai polemiche dicendo che uno spara cazzate random... allora ti do il backup delle cazzate random. tra l'altro mica t'ho scritto che secondo me dev'essere di una pagina sto cazzo di CV. il mio e' di due per dirne una, ma son cosciente che certe cose le potrei anche levare ad un certo punto. poi ho ripetuto e ribadisco, ognuno dovrebbe avere la facolta' di scegliere da se' cos'e' meglio per lui.


non sei l'unico ad avere completato un master, non la vedo come una motivazione per scrivere inesattezze. (tra l'altro, il background scolastico è sempre importante che vi sia nel resume, a 25 come a 50 anni, evitiamo ulteriori vaccate).
io vorrei sapere cos'è esattamente che vuoi abbozzare, avresti potuto semplicemente non replyare. ma d'altronde se t'ha detto il tuo amico dell'HR che il resume va redatto in un unica pagina....

Cicoh, sei te che la metti sul personale renditene conto... io ho espresso la mia opinione ed ho ribadito ad un tuo attacco polemico. le inesattezze magari scrivile chiaramente in un elenco e che siano inesattezze oggettive, perche' quelle soggettive non sono tali.
sui titoli scolastici/accademici, son d'accordo che ci devono stare anche a 50 anni, ma magari a 50 anni basta una riga mentre a 25 ne scrivi 7/8. chiaro il concetto? non mi pare una cazzata..


non per ripetermi però oltre a parlare per esperienza diretta, mia moglie ha una laurea specialistica, master e PhD in HR e non è del tuo stesso parere. ribadisco che un resume non debba essere tassativamente di 1-2 pagine. un cv di un 20enne non può essere paragonato a chi ha pubblicazioni accademiche da inserire, diversi percorsi lavorativi ma correlati tra loro che rendono inutile/dannosa l'eliminazione per rientrare nella benedetta pagina consigliata dal tuo amico HR.

ma figurati se io mi baso su quello che mi dice un mio amico. e' un input, mica la via del signore. che tua moglie sia un esperta di HR non lo metto in dubbio, pero' spero tu sia d'accordo con il fatto che l'unica opinione che conta alla fine e' quella della persona che sta guardando il tuo CV. e questa persona potrebbe aver conseguito al massimo un diploma delle medie per dire.
per me 2 pagine di CV bastano, sara' che non ho 10 anni di esperienza lavorativa. ma anche in quelle poche che ho, su alcune ho scritto solo il nome dell'azienda ed il periodo, perche' non mi sembrava necessario dilungarmi. di queste due brevi esperienze lavorative, una ogni tanto non la menziono proprio (1 mese al marketing di una societa' di telecomunicazioni in slovenia, prima che mi prendessero da un'altra parte). su quelle piu' rilevanti ho chiaramente scritto un paio di righe di descrizione+specificatamente le mansioni svolte.
inoltre non dimenticherei la cover letter, che ti da anche la possibilita' di avere un paio di paragrafi dove poter sottolineare particolari aspetti della carriera lavorativa.


questa cosa in verità nacque più da problematiche oggettive nel campo degli headhunters che si trovavano la stragrande maggioranza di cv kilometrici anche da parte di ragazzini poco più che 20enni e la lettura risultava certo difficoltosa ma più che altro perchè v'era "niente farcito di nulla" certo bisogna essere sintetici ma arrivare a deletare dati importanti del proprio background o competenze solo per seguire questa regola "ad uso esclusivo ITALIANO" lo trovo sbagliato
capisco che il forum è un luogo di ritrovo, di confronto ma ste robe...bah.
però la polemica è al contempo sterile...ergo ti lascio campo libero :)

con headhunter italiani non c'ho mai avuto a che fare (neanche stranieri in realta', non come "cliente" per lo meno). e ripeto che sta cosa di una pagina a me la dicevano soltanto in UK, non in italy.
se mi dai l'email ti mando il mio CV e mi dici se secondo te e la tua ragazza fa cagare o e' passabile. e cmq, take it easy

ps: scusa se ogni tanto son poco comprensibile (ho riletto e mi pare di aver scritto un po' a cazzo), ma son fuso dopo una dura settimana di lavoro dopo che se n'e' andato uno piu' senior dal mio team e c'ho un milione di cose da fare... penso che ihc possa testimoniare in caso :)

pps: per riassumere il mio pensiero e chiudere tornando un po' in tema. secondo me, parlando solo di cv professionali e non accademici, avere un CV troppo lungo potrebbe in certi casi rivelarsi controproducente. al contempo una pagine di CV e' effettivamente molto poco. ad esempio se vai a una career fair, avere un cv di una pagina potrebbe essere la cosa migliore; se stai facendo un application dove e' prevista un cover letter (nella mia esperienza, la maggior parte) potrebbe essere inutile dilungarsi troppo su certe esperienze lavorative nel CV se poi ci si ripete nella lettera allegata.
nel mio caso di 24enne neolaureato avevo un CV di due pagine. se uno reputa che due pagine siano davvero troppo limitanti, ok, fanne 3. pero' il cv secondo me deve restare uno strumento relativamente coinciso, un riassunto possibilmente con una struttura chiara.
nel caso specifico di mellen poi (anche lui deve laurearsi, mi pare non abbia 10 anni di esperienza lavorativa), penso che una riga di
"- xxxxxxxxxxxxxxxxxxx, xxxxx, xxxxxxxx from 200x to 2011"
e 3 righe di mansioni svolte e responsabilita' "xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxx"
potrebbero andar bene.

ppps: magari mi spieghi anche in pm perche' hai tutta questa opinione negativa di "GE Italy"... mi interesserebbe, senza polemica

pppps: che WoT lol

Cicoh
29th July 2011, 21:33
perdio se hai scritto tanto :| domani quando mi sveglio me lo leggo con calma e ti rispondo :D

powerdegre
30th July 2011, 03:57
il "mio amico m'ha detto" e' questo... http://rankings.ft.com/businessschoo...xperience-2011 alle career fairs TUTTI i miei compagni di master presentavano resume di 1 pagina. tu e powerdegre invece rappresentate la verita' relativa all'UK, ok... e ti diro', sta cosa di una pagina in italia non si diceva proprio alla mia uni.
guarda che se rileggi bene quello che hai scritto e che ti ho marcato, capirai perche' tutti i tuoi COMPAGNI DI MASTER han presentato CV di una pagina a delle FIERE.

quando finisci un percorso di studi quanti lavori vuoi avere fatto? il lavapiatti? un lavoro prima del master? che cazzo ci scrivi in un CV per arrivare alla seconda pagina?
l'abbiamo detto e ridetto, se sei un pischello e' normale che lo fai breve, e' normale che ti dicono di farlo di una pagina, specialmente se poi ci devi fare volantinaggio ad una fiera, ma lascia che sia passato qualche anno ed hai un paio di posizioni alle spalle, ed ecco che magicamente con una pagina ti ci pulisci il culo, perche' come hai scritto i tuoi dati, l'educazione ed i nomi delle societa' ove hai lavorato e non c'e' posto nemmeno per scrivere cosa facevi.

Ora, grazie al cazzo che non ti si dice di scrivere la divina commedia, ma se non sei un cazzo di pischello appena uscito dagli studi che si vende al macello ed hai delle esperienze alle spalle, piuttosto che lasciare una pietosa pagina fai piu' bella figura a dargli il biglietto da visita e levarti dalle palle.


Nel caso non mi fossi espresso a modo, lo ripeto, se quando esci dalla scuola ti dicono di scrivere una pagina, e perche' di piu' non hai da scriverci, non c'e', punto. Lo fanno per il tuo bene per evitare che ti metti a scrivere cazzate per guarnirlo.

Kolp
30th July 2011, 11:34
c'era gente di 30 anni e anche piu' a fare il master con me power... lol

Drugnon
30th July 2011, 14:13
Cico, abbozza la polemica dai...

Io ti dico quanto riferiscono, poi ognuno fa quel che vuole. Alla Cass Business School (11 se non erro nel ranking FT Msc Finance, 3a business school in UK dopo LSE e London Business School che fa solo MBAs, quindi non proprio il fruttivendolo) i career consultants spingevano per una pagina di resume. Alla GE (non esiste una GE Italy btw... esistono varie legal entities della GE in italia... io lavoro in una di queste e sto in ufficio con uno dell'HR che e' pure mio vicino di casa ma chissene) il mio amico mi ha anche detto che si preferisce una pagina perche' si apprezza la brevita' che porta spesso anche ad essere curiosi riguardo a quanto accennato, ma non sviluppato.

Poi io fin'ora ho sempre fatto CV di due pagine. Avendo finito l'uni l'estate scorsa ed avendo fatto prima un solo stage e 2 mesi in altre due societa', mi bastavano ed avanzavano.
Anche se hai ricoperto 5 funzioni in 20 di carriera, non vedo che problema ci sia a stare in 2 pagine onestamente, anzi. dopo 20 di carriera non darei troppa importanza alla prima esperienza lavorativa ed alla formazione accademica per esempio.

Pero' ripeto, ognuno ha il diritto di fare e dire quel che vuole, il mio era un consiglio ricavato dalle mie esperienze. se poi devi partire a dire che "lo dicono in UK" e' una mia panzanata e che c'e' da farsi "grasse risate" su "GE Italy", amen. io son contento del mio contratto a tempo indeterminato a 25 anni appena compiuti con buone prospettive di carriera, dopo aver terminato con un 1.1 il mio master a Londra.

:byebye:


Io quando ho mandato il CV per il mio attuale lavoro in UK son rimasto sulle 2 pagine dove ho messo tutto in maniera molto stringata con qualche accenno a lavori particolari che avevo svolto.


Poi mi han chiesto di andare piu' nel dettaglio con i lavori svolti negli ultimi 4 anni...

Risultato 8 pagine in piu' di CV, senza essere prolisso e tralasciano alcuni lavori/clienti marginali...:nod:

Quella del restare concisi e fare solo qualche allusione al lavoro svolto mi pare una buona tattica, gli stimoli la curiosita' e se vogliono dettagli te li chiedono, poi con me ha funzionato al primo colpo :D

Zaider
30th July 2011, 15:01
Approfitto di questo thread per chiedere consiglio..

Come ho scritto ad inizio giugno sono stato contattato per uno stage presso la sede centrale ita di IMPORTANTE AZIENDA DI AUTO E MOTO LEADER DI MERCATO sezione marketing, 3 + 3 mesi. Inutile dire che ho fatto i salti di gioia dato che sono un grosso appassionato sia del marchio che del settore.
Per varie convenzioni assicurative QUESTA AZIENDA ha aperto una posizione sul jobgate della mia università che è stata automaticamente assegnata a me, ho firmato il mio bel contrattino con scadenza 30 settembre, allegro e felice ho iniziato a lavorare.

Fin dal primo giorno c'è stato qualcosa di strano, ero l'unico degli N stagisti del grosso palazzo BIANCO A FORMA DI VELA di san donato milanese che non aveva la scrivania nell'ufficio del tutor, ma in un'altro con i suoi collaboratori... il primo discorso (5 minuti) che mi fece fu questo : "ok, tu non lavorerai a stretto contatto con me ma ti seguirò attivamente, parteciperai ad una serie di progetti dei tuoi colleghi, che non ti sono superiori in grado, siete tutti alla pari qui".

Questo mi ha fatto subito pensare male, perchè tendenzialmente lo stagista collabora attivamente con il tutor assegnato, così come prevede la legge; ma ho pensato che fosse solamente una questione logistica ed ho chiuso un occhio.

Nella realtà dei fatti i presunti colleghi si sono rivelati un gruppo estremamente complesso, ambizioso e di difficile accesso, e fin dal primo giorno hanno cercato di "piegarmi" con ogni mezzo possibile ed immaginabile ; per esempio il secondo giorno sono entrato in ufficio, ho inserito la pass nel pc (erano le 8:00 del mattino), e per un qualche motivo mi dava errore, ho tentato una seconda volta ed era ancora sbagliata.. morale mi si blocca il pc ed ho dovuto chiamare una CAPITALE TEDESCA per il service che me lo sbloccasse... solo dopo aver guardato molto attentamente mi sono accorto che sulla tastiera mi erano stati staccati ed invertiti alcuni tasti, ed io niubbo mezzo appisolato non me n'ero accorto mentre digitavo. Morale ho iniziato con un richiamo nell'ufficio del grande capo che oltre ad avermi accusato di porgere poca attenzione mi ha anche dato della persona scorretta perchè mi permetto di accusare dei colleghi senza prove (che intanto ridevano sguaiatamente nel loro ufficio).

I "progetti" a cui dovevo partecipare non si sono mai visti, anzi.. ho passato le mie prime 2 settimane di lavoro ad inserire numeri da 1 a 5 su excel (non scherzo, inserivo punteggi di questionari) per 10 DIECI ore al giorno; un lavoro merdoso ma pensavo che poi sarebbe migliorato. E poi a parte qualche traduzione che un "collega" non AVEVA VOGLIA DI FARE E RIFILAVA A ME è degenerato ancora con 8 ore al giorno passati ad impacchettare e spedire cappellini a vincitori di concorso, il tutto mentre i miei esimi colleghi facevano il marketing plan 2012 col mio tutor, che non credo nemmeno che si ricordi della mia presenza.

Aldilà dei lavori merdosi, conclusi ieri con 3 giorni passati in un magazzino detto "la gabbia" con ammassata roba di vestiario usata da anni in cui ho dovuto fare un inventario INUTILE dato da una persona che non aveva il diritto di farlo e che consisteva nel sistemare scarpe AMMUFFITE (Ho le foto) l'atteggiamento dei miei colleghi è degenerato in un modo assurdo (anche perchè io stesso dopo un mese passato a spalare merda sono passato ad un livello di insofferenza epica); arrivando a scene al limite del ridicolo, come per esempio rifiutarsi di darmi un paio di forbici per tagliare delle carte (da mettere coi cappellini ndr) perchè affilate e pericolose per uno stagista (...) costringendomi a GIRARE PER IL PIANO A CHIEDERE FORBICI DALLA PUNTA ARROTONDATA PER BAMBINI; so che detta così fa ridere, ma è stato veramente umiliante.

Il mio tutor dov'era in tutto questo? nel suo ufficio che se ne fotteva di me.

Dopo circa 3 settimane il fantomatico tutor mi ha chiamato nel suo ufficio per darmi finalmente un lavoro più o meno dignitoso, una comparativa nelle vendite di 2 famose moto che al momento in italia vanno molto, qui le chiameremo DIAVOLO e boxTer; io eseguo il lavoro di notte con una presentazione molto elaborata, essendo la mia unica occasione di fare qualcosa di decente ce l'ho messa tutto. Consegno e NULLA, silenzio assoluto... ecco, all'aperitivo aziendale (dove mi hanno COSTRETTO a servire da mangiare, ed è stato il tutor) il mio buon tutor mi ha preso per il culo davanti a tutto l'ufficio dicendo quanto faceva cagare il mio lavoro, umiliazione pesante anche perchè non ha usato assolutamente un linguaggio rispettoso.

Che altro dire? ah si. L'ABBIGLIAMENTO! questa famosa casa CRUCCA ha un dress code rigido, la sezione auto è sempre in giacca e cravatta, mentre quella moto no, salvo le riunioni (A cui mi è stato VIETATO DI PARTECIPARE, ANCHE COME UDITORE) tranne il venerdì che è casual per tutti; un mio collega (diciamo il più grande dell'ufficio, che di fatto è diventato il mio vero capo) mi ha vietato di seguire tale regolamento costringendomi ogni giorno alla giacca e cravatta, spesso ero l'unico nel piano vestito così; un modo fantastico d'integrarsi, ovviamente per me il casual non è mai esistito, anzi sono stato rimproverato perchè un giorno ho osato slacciarmi il primissimo bottone della camicia (tenendo la cravatta ofc) a causa dei 34° esterni; in tutto questo il mio tutor (sempre in jeans e camicia) cos'ha detto/fatto? NULLA.

Non cito altre cose, anche se ne avrei a pacchi, inutile dire che non ho fatto mai nulla per attirarmi queste antipatie, sarà perchè hanno iniziato a vessarmi dopo i primi 5 minuti in cui sono entrato.

Io ho chiamato l'università ed ho fatto partire una pratica per stage non corretto (secondo l'ufficio universitario è assolutamente assurda come situazione e sono il primo a cui capita) intanto ho sospeso lo stage con una mail delle HR.
Il punto è che non mi va di andarmene a testa china e fare la figura di quello che ha mollato, desidero che venga fatta luce su come son stato trattato e vorrei essere spostato di ufficio per concludere il mio stage in modo coerente con ciò che dovrebbe essere secondo legge e CONTRATTO.

Qualcuno ha vissuto esperienze simili? come si è comportato?

Kat
30th July 2011, 15:57
Minchia.
Io ci andrei pesante con questi, mi sembra mobbing tutto quello che hai subito.
Mi informerei su che tipo di protezioni ha un lavoratore su atteggiamenti del genere e procederei di conseguenza.

Cicoh
30th July 2011, 15:57
mai sentito parlare di mobbing?
l'ha subito anche mia moglie (vista la crisi volevano tagliare lo stipendio più gravoso dell'azienda evitando il licenziamento per via della buonuscita) e si è rivolta ad un tribunale del lavoro.

ha ricevuto 48 mensilità come risarcimento.
non farti piegare e fai valere i tuoi diritti (di essere umano eh), per il resto non saprei, dovresti sentire mclove o pazzo :)

edit: kat mi ha preceduto :D

Dryden
30th July 2011, 16:00
Pare la sceneggiatura di un film, aberrante.

Wolfo
30th July 2011, 16:42
Mi ha rattristato molto leggere la tua esperienza Zaider...

Denuncia quelle bestie!!!

Il tuo atteggiamento è da ammirare, loro sono delle MERDE! tutti, da chi vede e tace a chi partecipa attivamente.

Mi fermo qua perchè mi ha fatto venire il sangue negli occhi la tua storia...

Zaider
30th July 2011, 17:38
Mah, nutro seri dubbi di riuscire a far qualcosa, gli stagisti contano meno di un cazzo..e contro un gruppo unito si può fare poco.
E' la mia parola contro quella di N stronzi, ad ogni modo io non voglio denunciarli per avere soldi, non faccio uno stage per i soldi quanto per imparare, e a fare quelle merdate non imparo un cazzo, vorrei un tutor vero che m'insegni DAVVERO il suo mestiere.

Nella realtà dei fatti so che avrò una nota negativa sul CV da una delle aziende più importanti del mondo, praticamente mi sono nerfato la vita lavorativa a 23 anni

Amiag
30th July 2011, 18:01
Onestamente non credo impuntarti cambiera qualcosa, da stagista sei meno di niente, non credo tu sia manco considerato "lavoratore" legalmente parlando.

Certo che e' strana come situazione, probabilmente i primi giorni (ti rompono sempre il cazzo i primi tempi, specie in certi ambienti molto competitivi) non hai saputo abbassare la tensione e poi e' andata degenerando la cosa.

A meno che sul foglio che hai firmato non c'era esplicitamente detto cosa avresti dovuto fare invece che finire a fare il magazziniere, non hai neanche niente per appellarti.

edit appunto :

Risposta dell'Agenzia delle Entrate al contribuente istante L'art. 1, comma 2, del D.I. 25 marzo 1998, n. 142, recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'art. 18 della L. 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento, enuncia espressamente che "i rapporti che i datori di lavoro privati e pubblici intrattengono con i soggetti da essi ospitati" per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento "non costituiscono rapporti di lavoro".

Cicoh
30th July 2011, 19:32
Certo che e' strana come situazione, probabilmente i primi giorni (ti rompono sempre il cazzo i primi tempi, specie in certi ambienti molto competitivi) non hai saputo abbassare la tensione e poi e' andata degenerando la cosa.


quello che scrivi fa SCHIFO
uno stagista viene vessato in ufficio (neanche fosse l'istituto tecnico industriale di torpignattara) e gli si dice che non ha saputo abbassare la tensione :|
Queste sono le stesse frasi che tira fuori chi, dopo aver vessato e umiliato lo stagista di turno, usa per giustificarsi se colto mentre commetteva il fatto.

zaider non dar peso alle minchiate scritte dal tizio poco sopra, ti auguro miglior fortuna in un azienda che saprà apprezzarti.

Amiag
30th July 2011, 20:07
lol non ho mai vessato nessuno e non sono di torpignattara, se e' questo che stavi sottilmente cercando di insinuare.

In certe grandi aziende checche vi piaccia o no l'ambiente e' quello, la gente e' avvelenata, arrivista e ultracompetitiva se vuoi lavorare in un posto del genere devi essere pronto a fare sacrifici e difenderti colle unghie. Comunque non vedo perche dovrebbe essere una nota negativa sul cv, uno stage e' uno stage, mettici quello che hai fatto e stop.

Razj
30th July 2011, 20:16
la gente e' avvelenata, arrivista e ultracompetitiva

Io direi che invece sono avvelenati, arrivisti e ultraritardati. Non volerti passare le forbici e costringerti a vestire in un certo modo mi sembra tutto fuorché competitività.

Alkabar
30th July 2011, 20:19
Qualcuno ha vissuto esperienze simili? come si è comportato?

Hai subito mobbing. Comunque io avrei mollato subito fossi stato in te, non vedo il punto di lavorare per/con delle scimmie ammestrate, frustrate e ovviamente incapaci. Vai a un tribunale del lavoro, queste cose sono inaccettabili.

Alkabar
30th July 2011, 20:27
In certe grandi aziende checche vi piaccia o no l'ambiente e' quello, la gente e' avvelenata, arrivista e ultracompetitiva se vuoi lavorare in un posto del genere devi essere pronto a fare sacrifici e difenderti colle unghie. Comunque non vedo perche dovrebbe essere una nota negativa sul cv, uno stage e' uno stage, mettici quello che hai fatto e stop.

Io so di per certo che se uno è tanto mongoloide da dover far mobbing per affermarsi, allora dal punto di vista delle capacità e della competitività mi puo' ciucciare il cazzo come uno schiavetto eunuco.
Non è competitività, è solo gente che non è sicura di se stessa.

Zaider: quando ti dicono di fare qualcosa di ridicolo o aberrante, rispondi semplicemente "no", se proprio vuoi stare li. E poi non dire piu' niente altro.
Per cancelleria e gomme e penne, c'è la segretaria, vai e chiedi alla segretaria.

Prendi ordini solo dal tuo tutor, se il tuo tutor ti dice di fare dei lavori aberranti, di nuovo, rispondi "no".

Vieni licenziato? LOL, non è nemmeno un rapporto di lavoro.


E Se non lo indichi nel tuo CV, nessuno sa che hai lavorato da loro, quindi non ti sei proprio nerfato nulla.

Alkabar
30th July 2011, 22:00
E vestiti come cazzo ti pare a te, se una di quelle merde prova a riprenderti, rispondi "si, si" e continua a vestirti come cazzo pare a te.

Drugnon
30th July 2011, 22:17
lol non ho mai vessato nessuno e non sono di torpignattara, se e' questo che stavi sottilmente cercando di insinuare.

In certe grandi aziende checche vi piaccia o no l'ambiente e' quello, la gente e' avvelenata, arrivista e ultracompetitiva se vuoi lavorare in un posto del genere devi essere pronto a fare sacrifici e difenderti colle unghie. Comunque non vedo perche dovrebbe essere una nota negativa sul cv, uno stage e' uno stage, mettici quello che hai fatto e stop.

Fino a 2 mesi fa ho lavorato in un azienda leader mondiale nella costruzione di acciaierie (giro di soldi immenso...) e situazioni del genere non si sono mai viste nonostante l'ambiente sia molto competitivo, anzi se uno fa mobbing alla prima lamentela si ritrova il dirigente che gli dice "Senti hai due scelte O ti comporti bene e lasci stare le persone O incominci a mandare il CV in giro." e robe simili le dicono anche a capiuffico con 20 anni di esperienza che se la prendono col primo arrivato....

Gramas
30th July 2011, 23:46
zaider hai spiegato all'università tutto per filo e per segno?(tipo il post che hai fatto qua)quello che hai subito è uno schifo(ma poi bo?senza senso?capisco i colleghi stronzi mongoli... ma dal primo giorno che sei stato emarginato dal tutor,mah)

Il tutor mi sembra un coglione,vuoi vedere che doveva avere un certo numero di stagisti e per sbaglio ne ha preso uno in più?

Vedi che ti dice l'uni ....al massimo levi sto robo dal CV

forte la bw...em i crucchi:rain:

Cicoh
31st July 2011, 02:13
lol non ho mai vessato nessuno e non sono di torpignattara, se e' questo che stavi sottilmente cercando di insinuare.

In certe grandi aziende checche vi piaccia o no l'ambiente e' quello, la gente e' avvelenata, arrivista e ultracompetitiva se vuoi lavorare in un posto del genere devi essere pronto a fare sacrifici e difenderti colle unghie. Comunque non vedo perche dovrebbe essere una nota negativa sul cv, uno stage e' uno stage, mettici quello che hai fatto e stop.

tu vivi in un altra dimensione e continui a dire FESSERIE.
te l'hanno già detto ma visto che parlavi con me voglio risponderti anch'io. sopportare cose del genere sul posto di lavoro non è fare dei sacrifici, vediamo di dare il giusto nome alle cose, si chiama mobbing e la legge lo punisce.

continuo a sostenere che zaider debba saltare a piedi pari i tuoi interventi dai quali certamente non può trarre giovamento e anzi, potrebbe addirittura arrivare a giustificare quei vigliacchi che si accaniscono su di lui.

ps: hai manie di persecuzione, l'esempio "istituto industriale di torpignattara" era per dire che il mobbing subito da zaider avveniva all'interno di una corporate mondiale e non in una scuola di periferia, il che rende il fatto in se ben più grave.

ps(2): ho lavorato in diverse (troppe aziende), medie e grandi dimensioni. non ho MAI visto uno stagista vessato o preso di mira, e qui mi allaccio al discorso fatto da wolfo. chi vede i soprusi e non fa niente per fermarli è comunque un complice.

Amiag
31st July 2011, 02:26
ps(2): ho lavorato in diverse (troppe aziende), medie e grandi dimensioni. non ho MAI visto uno stagista vessato o preso di mira, e qui mi allaccio al discorso fatto da wolfo. chi vede i soprusi e non fa niente per fermarli è comunque un complice.
a si ? io ne ho visto almeno 3 4 , uno se ne è tornato in calabria (o forse era puglia) con un esaurimento nervoso, un altro lo han fatto sgobbare promettendo mari e monti per poi mandarlo a casa dopo averlo sfruttato 6 mesi.

Ovvio che questa è una situazione estrema ma non mi sorprende affatto, o credete che questo è stato un caso e gli stava sul cazzo lui per qualche motivo particolare ? se l'han fatto con lui lo fanno pure con altri.

Wolfo
31st July 2011, 03:21
a si ? io ne ho visto almeno 3 4 , uno se ne è tornato in calabria (o forse era puglia) con un esaurimento nervoso, un altro lo han fatto sgobbare promettendo mari e monti per poi mandarlo a casa dopo averlo sfruttato 6 mesi.

Ovvio che questa è una situazione estrema ma non mi sorprende affatto, o credete che questo è stato un caso e gli stava sul cazzo lui per qualche motivo particolare ? se l'han fatto con lui lo fanno pure con altri.
vabbè Amiag ma non è che sia giusto che le cose vadano così, uno stagista, che spesso viene per poco o nulla, viene per imparare a lavorare, e fare un esperienza e migliorarsi, non viene a fare i pompini ai tutor e tantomeno ai dipendenti.

Lo stage è una cosa positiva sia per l'individuo che per l'azienda, che non significa che lo stagista dev'essere trattato con i guanti, ma semplicemente come una persona che vuole lavorare, che può anche significare pressione e difficoltà, ma dovute al lavoro, non agli stronzi che ti fanno marcire.

Edit e aggiungo: poi Amiag è proprio quest'atteggiamento che fa proliferare le abitudini del cazzo, considerare normale che uno stagista venga preso a cappellate nei denti è profondamente sbagliato, se vedi di queste situazioni dovresti segnalarle a chi di dovere non considerarle normali...

Kolp
31st July 2011, 11:20
da stagista non sono mai stato vessato, neppure quando a firenze mi son subito presentato come juventino spiegando che la tifo perche' ci giocava baggio quand'ero piccolo...
una situazione come quella da te descritta e' veramente scandalosa e la bocconi dovrebbe quantomeno segnalare l'inadempienza del tutor all'azienda

Dryden
31st July 2011, 12:17
a si ? io ne ho visto almeno 3 4 , uno se ne è tornato in calabria (o forse era puglia) con un esaurimento nervoso, un altro lo han fatto sgobbare promettendo mari e monti per poi mandarlo a casa dopo averlo sfruttato 6 mesi.

Ovvio che questa è una situazione estrema ma non mi sorprende affatto, o credete che questo è stato un caso e gli stava sul cazzo lui per qualche motivo particolare ? se l'han fatto con lui lo fanno pure con altri.


A me sorprende che la cosa non ti sorprenda.
Posso capire che a te sia capitato più di una volta di assistere a situazioni simili, ma io che assisto non lo accetto e non contestualizzo/normalizzo, per me rimane una merdata e se posso lo impedisco. Che te abbia assistito più di una volta e, oltre a non aver fatto una mazza, in parte, accetti come normale questa cosa mi fa veramente venire i brividi alla schiena. Torniamo al medioevo.

Zaider
31st July 2011, 12:49
Prima di tutto grazie a tutti per la comprensione, non è una frase fatta, ma a furia di essere trattato in quel modo mi ci sono quasi abituato e mi son sentito quasi in colpa nel tirare in piedi questo casino.

Rispondo prima a Kolp perchè è della mia stessa università: si, ho chiamato venerdì mattina il career service con un groppo in gola, mi hanno passato la ragazza che si occupa degli stagisti in questa azienda (che mi ascoltava attonita, quasi incredula, e questo mi spaventa un pò..) e poi su sua richiesta ho mandato una mail descrittiva ancora pi lunga e complessa di quella che ho scritto qui.

Continuo con Amiag: si, probabilmente non ho saputo inserirmi nell'ufficio, ma onestamente non credo di averne avuto nemmeno modo, nel senso che non ho mai pestato i piedi a nessuno, anzi ho fatto qualsiasi lavoro che mi è stato assegnato (tranne portare caffè, quello non me l'han chiesto) con un sorriso decente, a parte il lavoro d'inventario nel magazzino, infatti sono stato rimproverato in privato perchè poco umile nell'accettare lavori del genere.

Non voglio difenderli, ma loro sono tutti amici e magari pensano di scherzare.. ma i loro scherzi protratti per 10 ore al giorno alla fine feriscono, e tanto.. e poi forse guardo con un pò di pregiudizio ma io ci vedo una bella dose di cattiveria.

Sinceramente non ho modo di denunciare nessuno, come è stato giustamente sottolineato io non sono un dipendente, non conto un cazzo.

Aggiungo questo piccolo aneddoto:

In fase di colloquio e primo giorno di lavoro mi era stato promesso dal tutor che sarei stato portato all'evento superbike di imola, in quanto attinente con il lavoro svolto dal mio ufficio, mi sono informato e per gli stagisti è possibilissimo fare trasferte di lavoro, non ci sono nemmeno moduli particolari da compilare, infatti altri nella mia stessa posizioni sono stati portati in giro dai tutor per lavori al di fuori della sede.
Ecco, giovedì mi arriva una mail in copia dalla mia gentilissima collega (la peggiore di tutte) con cui prenotava le camere d'albergo, in cui io non figuravo, ho chiesto spiegazioni al mio tutor (che ovviamente non aveva avuto il buon gusto di chiamarmi) dicendo che manco si ricordava di avermelo detto e che io non posso uscire dall'azienda per lavorare, quando ho risposto CHE NON E' VERO E CHE HO CHIESTO ALLE HR INOLTRE CHE LAVORARE IN UN MAGAZZINO CON PEZZI DI MOTO ARRUGGINITE E' N VOLTE PIU' PERICOLOSO mi ha detto che non spetta a me decidere e che è così e basta. Alchè sono stato rispedito al magazzino.
Anzi no. prima mi è stato dato l'ultimissimo incarico: marketing avanzato "prendi tot riviste del settore, sfogliale senza leggerle per non perdere tempo, e scrivi quante pagine di pubblicità ha la concorrenza; la cosa assurda? è stato uno dei migliori lavori che mi han fatto fare.. e non scherzo, sta cosa mi fa parecchio riflettere, anche perchè dopo 500 pagine sfogliate col cervello spento ti chiedi che senso ha spendere tutti sti soldi per studiare.

Quanto al tutor, ragazzi non invento nulla, è davvero così..io il tutor lo vedo perchè entra nel mio ufficio per parlare/lavorare con i miei colleghi di cui è amico, non mi ha mai spiegato un emerito cazzo.

Gramas: ad onor del vero sono l'unico stagista che ha questi casini di tutta la bm..crucchi, e questa cosa mi spaventa, perchè ho paura che mi faran passare per visionario o affetto di mania di protagonismo. Per esempio l'altro stagista che sta nell'aftersales nel mio stesso piano (bocconiano pure lui) è felice e contento, tant'è che ha accettato una sostituzione maternità, ma la sua storia è del tutto diversa, i colleghi lo trattano bene, il tutor lavora in linea d'aria con lui e passando davanti al suo ufficio ho visto tot volte che gli stava seduto accanto spiegandogli varie cose; anche questo ragazzo si smazza lavoro in quel magazzino di merda, però l'ambiente che ha intorno è così diverso che gli pesa mooolto meno, inoltre per lui la giacca e la cravatta son durati 2 settimane scarse, poi i colleghi gli han consigliato di vestirsi come preferiva (ma sempre con la camicia). L'idea di rimanere altri mesi là dentro mi spaventa da morire.

Alka: L'unica volta che ho avuto le palle di aprirmi UN bottone della camicia mi son preso uno "shampoo" che la metà bastava, e farmi umiliare davanti ai colleghi in questo modo non è piacevole. Ho pensato di rispondere con dei secchi "no" ma che ci avrei guadagnato? ancora antipatie? solo che in questo modo sarebbero state motivate, perchè avrebbero potuto dire che rispondo male e sono indisponente, io speravo che ingoiando la mia cicuta il periodo di iniziazione finisse, ma arrivato a più di metà del percorso mi ritrovo a non aver imparato un cazzo, ad essere uno straccio (mentalmente) la sera, e svegliarmi contando i giorni che mi mancano alla fine di questo inferno.

Gramas
31st July 2011, 15:59
da stagista non sono mai stato vessato, neppure quando a firenze mi son subito presentato come juventino spiegando che la tifo perche' ci giocava baggio quand'ero piccolo...

lol

Minchia oh cmq facci sapere zaider,sono curioso di vedere come và a finire...


alla fine a me ha detto culo a lavoro...io ero stagista cojone ma mi sono fatto valere,mi sono rotto il culo per 3 mesi e ho ottenuto un contratto a tempo determinato e terminato questo sono passato a indeterminato

Guarda cmq che magari questo tutor è pure il primo dei coglioni e appena viene segnalato dall'università all'azienda è capace che il suo capo je ne dica 4 e ti potresti trovare in una situazione totalmente capovolta.

Ad esempio a me è capitato che non mi volessero dare le ferie ad ottobre visto che siamo in arretrato causa 2 matrimoni e conseguenti ferie matrimoniali aggiuntive,...ho fatto presente la cosa all'ufficio personale ed il giorno dopo mi è stato chiesto che settimana di ottobre mi dovevo prendere.

Ora che ci penso sono passati 2 mesi,forse avresti dovuto prendere 1 po di coraggio e segnalare il tutto all'università prima,alla fine nella disgrazia non sei solo visto che ti appoggi ad un istituzione importante

Marphil
31st July 2011, 16:21
Zaider c'è poco da fare, ti ha detto sfiga, sei finito in un ufficio con degli stronzi rari e a questo c'è poco rimedio purtroppo. Sei giovane, le alternative sicuro non ti mancheranno, saluta e ringrazia, o chiedi il trasferimento in un altro ufficio (ma non penso te lo daranno), non è il caso di buttarsi in battaglie dove non essendo dipendente si hanno 0 speranze e soprattutto 0 vantaggi a vincerle, lascia perdere, fottitene.

Mi spiace cmq che ti sia capitato questa spiacevole situazione, ma prendila per com'è, una butta di sfiga, è cmq esperienza anche questa :)

Gramas
31st July 2011, 16:34
si però marphil lui deve stare lì un altro mese credo(anzi nel primo post ho letto 3+3)quindi 4 mesi,si deve far levare dalle palle dall'uni ma cmq da quanto ho capito non sta andando più in ufficio

Marphil
31st July 2011, 16:41
Uno stage non è un contratto di lavoro, uno può fare il cazzo che gli pare senza che nessuno possa fiatare, io nella mia precedente azienda sono stato 1 mese, non mi son trovato bene (visto che il capo era un mezzo psicopatico), ciao e grazie, neanche devi dare il preavviso, se non ti va di andarci non ci vai, fine.

Gramas
31st July 2011, 16:45
si ma non vorrei che poi rimane inguaiato con l'uni,che magari si presenta un altra occasione e ovviamente prendono un altro perchè lui ha pisciato a metà lo stage precedente

Marphil
31st July 2011, 17:15
Lui ha esposto le sue ragioni, o mica è una prigione il lavoro eh, se uno si trova male si trova male, non ha senso continuare, il CV mica è una fedina penale (cit.)

Warbarbie
31st July 2011, 17:19
Scusa ma non ho capito in base a quale motivo sei rimasto/rimani lì dentro

Sulimo
31st July 2011, 18:54
Mi spiace zaider, hai subito/stai subendo del mobbing, fossi in te prima di mollare lo stage mi informerei per bene su quello che puoi fare a livello legale..

Se vedi che la cosa è troppo complicata/difficile molli il tutto e prima li mandi a cagare però...

Cmq la legge italiana punisce MOLTO SEVERAMENTE chi è dimostrato faccia mobbing eh, quindi non prenderla alla leggera sta storia...

Alkabar
31st July 2011, 19:38
Prima di tutto grazie a tutti per la comprensione, non è una frase fatta, ma a furia di essere trattato in quel modo mi ci sono quasi abituato e mi son sentito quasi in colpa nel tirare in piedi questo casino.

Rispondo prima a Kolp perchè è della mia stessa università: si, ho chiamato venerdì mattina il career service con un groppo in gola, mi hanno passato la ragazza che si occupa degli stagisti in questa azienda (che mi ascoltava attonita, quasi incredula, e questo mi spaventa un pò..) e poi su sua richiesta ho mandato una mail descrittiva ancora pi lunga e complessa di quella che ho scritto qui.

Continuo con Amiag: si, probabilmente non ho saputo inserirmi nell'ufficio, ma onestamente non credo di averne avuto nemmeno modo, nel senso che non ho mai pestato i piedi a nessuno, anzi ho fatto qualsiasi lavoro che mi è stato assegnato (tranne portare caffè, quello non me l'han chiesto) con un sorriso decente, a parte il lavoro d'inventario nel magazzino, infatti sono stato rimproverato in privato perchè poco umile nell'accettare lavori del genere.

Non voglio difenderli, ma loro sono tutti amici e magari pensano di scherzare.. ma i loro scherzi protratti per 10 ore al giorno alla fine feriscono, e tanto.. e poi forse guardo con un pò di pregiudizio ma io ci vedo una bella dose di cattiveria.

Sinceramente non ho modo di denunciare nessuno, come è stato giustamente sottolineato io non sono un dipendente, non conto un cazzo.

Aggiungo questo piccolo aneddoto:

In fase di colloquio e primo giorno di lavoro mi era stato promesso dal tutor che sarei stato portato all'evento superbike di imola, in quanto attinente con il lavoro svolto dal mio ufficio, mi sono informato e per gli stagisti è possibilissimo fare trasferte di lavoro, non ci sono nemmeno moduli particolari da compilare, infatti altri nella mia stessa posizioni sono stati portati in giro dai tutor per lavori al di fuori della sede.
Ecco, giovedì mi arriva una mail in copia dalla mia gentilissima collega (la peggiore di tutte) con cui prenotava le camere d'albergo, in cui io non figuravo, ho chiesto spiegazioni al mio tutor (che ovviamente non aveva avuto il buon gusto di chiamarmi) dicendo che manco si ricordava di avermelo detto e che io non posso uscire dall'azienda per lavorare, quando ho risposto CHE NON E' VERO E CHE HO CHIESTO ALLE HR INOLTRE CHE LAVORARE IN UN MAGAZZINO CON PEZZI DI MOTO ARRUGGINITE E' N VOLTE PIU' PERICOLOSO mi ha detto che non spetta a me decidere e che è così e basta. Alchè sono stato rispedito al magazzino.
Anzi no. prima mi è stato dato l'ultimissimo incarico: marketing avanzato "prendi tot riviste del settore, sfogliale senza leggerle per non perdere tempo, e scrivi quante pagine di pubblicità ha la concorrenza; la cosa assurda? è stato uno dei migliori lavori che mi han fatto fare.. e non scherzo, sta cosa mi fa parecchio riflettere, anche perchè dopo 500 pagine sfogliate col cervello spento ti chiedi che senso ha spendere tutti sti soldi per studiare.

Quanto al tutor, ragazzi non invento nulla, è davvero così..io il tutor lo vedo perchè entra nel mio ufficio per parlare/lavorare con i miei colleghi di cui è amico, non mi ha mai spiegato un emerito cazzo.

Gramas: ad onor del vero sono l'unico stagista che ha questi casini di tutta la bm..crucchi, e questa cosa mi spaventa, perchè ho paura che mi faran passare per visionario o affetto di mania di protagonismo. Per esempio l'altro stagista che sta nell'aftersales nel mio stesso piano (bocconiano pure lui) è felice e contento, tant'è che ha accettato una sostituzione maternità, ma la sua storia è del tutto diversa, i colleghi lo trattano bene, il tutor lavora in linea d'aria con lui e passando davanti al suo ufficio ho visto tot volte che gli stava seduto accanto spiegandogli varie cose; anche questo ragazzo si smazza lavoro in quel magazzino di merda, però l'ambiente che ha intorno è così diverso che gli pesa mooolto meno, inoltre per lui la giacca e la cravatta son durati 2 settimane scarse, poi i colleghi gli han consigliato di vestirsi come preferiva (ma sempre con la camicia). L'idea di rimanere altri mesi là dentro mi spaventa da morire.

Alka: L'unica volta che ho avuto le palle di aprirmi UN bottone della camicia mi son preso uno "shampoo" che la metà bastava, e farmi umiliare davanti ai colleghi in questo modo non è piacevole. Ho pensato di rispondere con dei secchi "no" ma che ci avrei guadagnato? ancora antipatie? solo che in questo modo sarebbero state motivate, perchè avrebbero potuto dire che rispondo male e sono indisponente, io speravo che ingoiando la mia cicuta il periodo di iniziazione finisse, ma arrivato a più di metà del percorso mi ritrovo a non aver imparato un cazzo, ad essere uno straccio (mentalmente) la sera, e svegliarmi contando i giorni che mi mancano alla fine di questo inferno.

Devi imparare a dire "no" in maniera cortese, è una abilità utile a non farsi mettere sotto anche nei casi normali, quando cioè il rapporto di lavoro è sano. E poi ti aiuta, anche se non te ne rende immune, ad evitare il mobbing.
Mettere dei limiti e renderli chiari, a mio avviso, è una bella capacità.

Drugnon
31st July 2011, 19:55
Zaider fai cosi' un giorno dici: "ragazzi volete un caffe??" e tutti i simpatici colleghi che risponderanno affermativamente si troveranno 3/4 gocce di gutalax come omaggio della casa.

Cosi' fai una piccola rappresaglia e ti diverti un pochetto :D

Alkabar
31st July 2011, 19:58
Zaider fai cosi' un giorno dici: "ragazzi volete un caffe??" e tutti i simpatici colleghi che risponderanno affermativamente si troveranno 3/4 gocce di gutalax come omaggio della casa.

Cosi' fai una piccola rappresaglia e ti diverti un pochetto :D

E' roba da denuncia :sneer: :sneer: . Gli scherzi devono avvenire in modo che capiscano che sei stato tu, ma che non possano darti la colpa.

Drugnon
31st July 2011, 20:03
Cmq la legge italiana punisce MOLTO SEVERAMENTE chi è dimostrato faccia mobbing eh, quindi non prenderla alla leggera sta storia...

*

Drugnon
31st July 2011, 20:04
E' roba da denuncia :sneer: :sneer: . Gli scherzi devono avvenire in modo che capiscano che sei stato tu, ma che non possano darti la colpa.


Mettere il gutalax in una tazzina si e una no e' la soluzione piu' saggia, lo prendono come una normale sciolta!

Dryden
31st July 2011, 20:16
Uppo la purga, ma mettigli una dose doppia, si devono cagare anche i polmoni.

Zaider
31st July 2011, 20:33
Se i parcheggi non fossero stati tutti sorvegliati gli avrei rifatto le macchine da tempo.

Ad ogni modo, on credo di potermi rivalere sul piano "legale" come hanno già detto io non ho un contratto di lavoro, non sono assunto e quindi non sono tutelato in nessun modo (credo).
A chi chiede come ho fatto a resistere, beh doppia spiegazione

-Mi sono ritrovato dove sognavo di essere, sia come ambito, che come azienda che come ufficio, e quindi la voglia di lasciarsi scappare l'occasione era sotto 0
-Gli stronzi si rendevano conto quando ero ad un passo dal mollare ed abbozzavano un mezzo comportamento gentile (questa l'ho capita poco..), io mi risollevavo un minuto e poco dopo tornava tutto uguale, anche se speravo che sarebbe cambiato qualcosa.

Il punto è che personalmente non voglio fare la guerra all'azienda, tanto so benissimo che ne uscirei con le gambe rotte; mi basta sapere che questa esperienza non inciderà negativamente sul CV, anche se mi sono fottuto un gran posto di lavoro (in un ufficio diverso s'intende..)

Penso che domattina mi chiamerà sia il career service dell'università che le risorse umane, ad entrambi dirò che sono disposto a completare il mio stage (fino al 30 settembre, e col cazzo che poi rinnovo) previo cambiamento di ufficio e rispetto del contratto firmato;

Uno stage di 3 mesi mi leva 1 esame, mi da 2 punti alla laurea e fa CV, oltretutto come già scritto per me era la mecca di tutte le possibili aziende, ero davvero felice di questo.

Marphil
31st July 2011, 21:33
Purtroppo la fregatura delle multinazionali è appunto questa, che o hai veramente culo a trovare colleghi disponibili e ad essere inserito su progetti interessanti dove hai la possibilità di imparare, o se ti dice leggermente + sfiga o vieni trattato a pesci in faccia o non fai un cazzo di utile.

Hardcore
31st July 2011, 21:33
Pestalo a sangue, quel genere di persona non ha preso abbastanza sganassoni da piccolo e li deve prendere ora. Il capo non è tuo padre, non può prenderti in giro, e basta. Non c'è azienda competitiva o meno in cui la gente può comportarsi così, sia che siano tuoi colleghi che dei superiori. Al lavoro ci vuole rispetto, sempre e comunque.

Alkabar
31st July 2011, 21:53
Se i parcheggi non fossero stati tutti sorvegliati gli avrei rifatto le macchine da tempo.

Ad ogni modo, on credo di potermi rivalere sul piano "legale" come hanno già detto io non ho un contratto di lavoro, non sono assunto e quindi non sono tutelato in nessun modo (credo).
A chi chiede come ho fatto a resistere, beh doppia spiegazione

-Mi sono ritrovato dove sognavo di essere, sia come ambito, che come azienda che come ufficio, e quindi la voglia di lasciarsi scappare l'occasione era sotto 0
-Gli stronzi si rendevano conto quando ero ad un passo dal mollare ed abbozzavano un mezzo comportamento gentile (questa l'ho capita poco..), io mi risollevavo un minuto e poco dopo tornava tutto uguale, anche se speravo che sarebbe cambiato qualcosa.

Il punto è che personalmente non voglio fare la guerra all'azienda, tanto so benissimo che ne uscirei con le gambe rotte; mi basta sapere che questa esperienza non inciderà negativamente sul CV, anche se mi sono fottuto un gran posto di lavoro (in un ufficio diverso s'intende..)

Penso che domattina mi chiamerà sia il career service dell'università che le risorse umane, ad entrambi dirò che sono disposto a completare il mio stage (fino al 30 settembre, e col cazzo che poi rinnovo) previo cambiamento di ufficio e rispetto del contratto firmato;

Uno stage di 3 mesi mi leva 1 esame, mi da 2 punti alla laurea e fa CV, oltretutto come già scritto per me era la mecca di tutte le possibili aziende, ero davvero felice di questo.

Sul comportamento gentile: se te ne vai gli togli il giochino...è tipico dei bulli sai...

Zaider
1st August 2011, 12:31
Mi ha appena chiamato la responsabile delle risorse umane, faccio un sunto perchè sono troppo allucinato per riscrivere l'intero discorso:

- I trattamenti dei miei colleghi sono stati simpatici e corretti, è colpa mia che non so capire quando si scherza, che sono un bambino e devo cresce
- Sul dress code scherzano tutti, scherzavano pure con me (vedi punto sopra)
-Il mio tutor si è comportato in modo perfetto, le attività che mi ha assegnato sono sempre state spiegate bene ed è stato presente durante il mio percorso in azienda
- Gli stagisti ricevono tutti lo stesso trattamento ed io non sono un caso diverso
-Non ci sono solo lavori belli (che io non ho visto ndr) ma anche lavori brutti, e quindi andare a fare l'inventario delle scarpe è inerente alle tue attività, perchè sono le scarpe dell'EICMA, idem spedire cappellini, son sempre attività di marketing formative!
- In generale è colpa mia perchè mi son posto male (dal primo giorno?!) durante questo mese e mezzo.
-Mi sono inventato tutto perchè al colloquio di monitoraggio stage non ho avuto il buon gusto di raccontare tutto, e che la mia giustificazione del silenzio è insufficiente (ho detto che la realtà aziendale in cui ho vissuto mi era così nemica che ero intimorito e non me la sentivo di parlare perchè temevo peggiorasse ancora).

Concluso tutto con un poderoso calcio in culo.

Mi sento una merda

Wolfo
1st August 2011, 12:52
fottitene Zaider, scoppiassero loro, hai rimesso solo il tuo tempo, l'unica cosa che ti dovrebbe far incazzare è questa, per il resto davvero FOTTITENE!!!

Slurpix
1st August 2011, 13:04
vabbe farai un altro stage

tanto con tutti i soldi che date alla bocconi un altro posto te lo trovano isi

purtroppo il mondo del lavoro non è tutto rose e fiori, è un mare pieno di squali, ci devi imparare a nuotare insieme e cagare in petto alle persone, altrimenti affoghi. :nod:

cmq prova a sentire un legale x il mobbing, qui ci sta tutto e come han gia detto sopra lo stato italiano punisce severamente questo reato

te lo posso garantire

Dryden
1st August 2011, 13:11
Ma per chiarezza, il responsabile delle risorse umane è dell'azienda in questione !? No perchè se è così grazie al cazzo che t'hanno risposto a calci in bocca.
Se invece è un responsabile dell'Uni è grave anche questo fatto.

Come già detto Zaider, fottitene altamente, ci hai rimesso solo del tempo, anzi spero che un minimo ti abbia fatto capire fino a che punto la feccia umana possa arrivare, e che anche se al gradino più basso bisogna riuscire a dire no.

Zaider
1st August 2011, 13:17
Ma per chiarezza, il responsabile delle risorse umane è dell'azienda in questione !? No perchè se è così grazie al cazzo che t'hanno risposto a calci in bocca.
Se invece è un responsabile dell'Uni è grave anche questo fatto.

Come già detto Zaider, fottitene altamente, ci hai rimesso solo del tempo, anzi spero che un minimo ti abbia fatto capire fino a che punto la feccia umana possa arrivare, e che anche se al gradino più basso bisogna riuscire a dire no.

Sisi, responsabile HR dell'azienda ovviamente.
L'università si è attivata, ma ho paura che crederanno a loro.

Zaider
1st August 2011, 13:24
fottitene Zaider, scoppiassero loro, hai rimesso solo il tuo tempo, l'unica cosa che ti dovrebbe far incazzare è questa, per il resto davvero FOTTITENE!!!

Mah, il career service mi ha assicurato che non devo mettere l'esperienza in CV, e nemmeno che l'azienda ha il diritto di scrivere una riga su di me.
Tuttavia ho paura che la cosa possa cambiare nel caso in cui questi soggetti convincano il career service che mi sono inventato tutto di sana pianta.

Per provare ad arginare al problema ho detto che son disposto a completare il mio stage in un altro ufficio con persone diverse ed un altro tutor in segno di buona volontà, spero che basti a convincerli che non ho davvero motivi di raccontar cazzate

Alkabar
1st August 2011, 13:28
Sisi, responsabile HR dell'azienda ovviamente.
L'università si è attivata, ma ho paura che crederanno a loro.

Normalmente, quando uno studente che è arrivato tanto in la da fare un tirocinio, tira fuori che c'è un problema, credono allo studente, non alla azienda.
E comunque tu sei cliente pagante all'università: DEVONO ascoltarti, se no sono finiti.

Slurpix
1st August 2011, 13:30
ma ancora con sto cazzo di cv.......cioè se nn lo mettete voi, mica sanno dove avete lavorato pd, mica è la fedina penale....cioè nc...e manco male che fate la bocconi... -.-

Dryden
1st August 2011, 14:54
Sisi, responsabile HR dell'azienda ovviamente.
L'università si è attivata, ma ho paura che crederanno a loro.

Beh se è il loro responsabile HR mi pare ovvio che ti abbia sfanculato.
Come dice Alka, l'uni DEVE darti ascolto.

Zaider
1st August 2011, 15:33
Mi ha chiamato il career service dell'uni, domani mi hanno convocato per un colloquio

speriamo.. vi farò sapere

Gramas
1st August 2011, 16:10
cmq PENSO tu debba stare tranquillo,comunque vada pensa che ci hai solo smenato del tempo e cmq hai fatto un esperienza di vita imho anche necessaria

conoscere(e riconoscere) la stronzaggine umana è sempre una bella skill:nod:

Drako
1st August 2011, 16:29
non so come hai fatto a tirarci avanti dentro. Io avrei cominciato a registrare e raccogliere qualche prova del mobbing e poi eran cazzi loro.

Un mese di sta roba e finivano tutti in carrozzina ed io in galera <.<

Io non riuscirei a farla passare liscia bollndola come tempo perso, speriamo l'università faccia qualcosa e speriamo che muoiano tutti in maniera dolorosa quei bastardi :nod:

brumbrum
2nd August 2011, 03:04
dammi il nome di sto tutor e dei suoi collaboratori, sia mai che me ne capiti sottomano qualcuno in reparto, vedi che glielo restituisco il loro mobbing, stronzi ciuccianebbia.

Kappa
2nd August 2011, 11:03
Zaider in bocca al lupo, personalmente avrei sentito un avvocato per il discorso del mobbing, però temo che lo sbattimento anche a provare che tu hai ragione e loro torto sia troppo gravoso rispetto alla piu semplice soluzione di smollare tutto al 30/9 , non ho capito se ti hanno dato il benservito quando hai detto calcio in culo, in questo caso, pazienza ti serve di lezione ma meglio cosi .

Onestamente penso che alle prime esperienze lavorative un pò di merda l'abbiam gia mangiata tutti, certo il tuo è un caso sicuramente piu pesante di quegli screzi successi a me e alla maggior parte della gente che conosco, però ne esci sicuramente piu forte, alla tua età hai ancora la possibilità di fare tutto e il contrario di tutto.

Zaider
2nd August 2011, 12:06
Tornato adesso dal colloquio col career service.
Niente da dire, son stati gentili, hanno ascoltato e sembravano credermi.

L'azienda mi ha dato il benservito (passando dall'università, a me non è stato detto niente) e quindi anche la buona volontà di rientrare in un ufficio diverso per finire il mio stage è andata al diavolo.

Finisce tutto così... l'università mi consiglia di cercare un altro stage perchè questo è stato assurdo e che queste esperienze ti crescono.

Mah..

Dryden
2nd August 2011, 12:23
Io sinceramente dopo una vicenda del genere non sò se riuscirei a starmene buono, brucia troppo.

Alkabar
2nd August 2011, 12:52
Tornato adesso dal colloquio col career service.
Niente da dire, son stati gentili, hanno ascoltato e sembravano credermi.

L'azienda mi ha dato il benservito (passando dall'università, a me non è stato detto niente) e quindi anche la buona volontà di rientrare in un ufficio diverso per finire il mio stage è andata al diavolo.

Finisce tutto così... l'università mi consiglia di cercare un altro stage perchè questo è stato assurdo e che queste esperienze ti crescono.

Mah..

Guarda che è davvero meglio cosi', tu un altro po e ci uscivi matto, chiunque ci sarebbe uscito matto. Continua a puntare in alto, la tua strada la troverai.

Zaider
2nd August 2011, 12:57
Guarda che è davvero meglio cosi', tu un altro po e ci uscivi matto, chiunque ci sarebbe uscito matto. Continua a puntare in alto, la tua strada la troverai.

Si studia e ci si riprova.

Ma si, fa parecchio incazzare, specialmente sentirsi dire che son tutte balle

Kappa
2nd August 2011, 14:12
Eh fa incazzare lo immagino... Io per anni ho sognato di incontrare chesso in una partita di calcetto ... una certa persona che alla mia prima esperienza di lavoro mi tratto in maniera irrispettosa, pero ti assicuro di nuovo che ste mazzate nei denti fanno crescere , fra qualche anno a gente cosi gli pisci in faccia .