PDA

View Full Version : Vigilessa ubriaca tampona finanziere e danneggia l'auto di un poliziotto



powerdegre
5th August 2011, 17:18
il titolo dice tutto :confused:

http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/5-agosto-2011/vigilessa-ubriaca-tampona-finanziere-danneggia-auto-un-poliziotto-1901244298222.shtml

Vigilessa ubriaca tampona finanziere
e danneggia l'auto di un poliziotto
Vigili urbani, guardia di finanza e polizia coinvolti in un incidente stradale: tutto in una sola serata

FIRENZE - Vigili urbani, guardia di finanza e polizia coinvolti in un incidente stradale. È successo a Firenze, dove una vigilessa ubriaca ha tamponato con la propria Yaris un finanziere in scooter. Nello scontro è stata danneggiata l'auto in sosta di un poliziotto. I primi a intervenire sono stati i vigili che, per correttezza, per i rilievi hanno chiamato l'unica forza non coinvolta: i carabinieri.

La dinamica dell'incidente, avvenuto giovedì sera in zona Novoli, è ancora in fase di ricostruzione. Per quanto accertato finora, la vigilessa, che era fuori dal servizio, stava guidando l'auto con un tasso alcolemico del 2% (il limite di legge è 0,5), quando ha tamponato lo scooter, guidato da un militare delle fiamme gialle, anche lui fuori dal servizio. L'uomo è stato trasportato in ospedale e poi dimesso. Lo scooter è stato sbalzato su un'auto in sosta, di proprietà di un poliziotto. I primi a intervenire sono stati i vigili urbani: quando hanno visto che nello scontro era coinvolta una loro collega (che non fa servizio sulla strada ed è impiegata negli uffici amministrativi), gli agenti hanno allertato i carabinieri, coadiuvandoli nei rilievi. Alla vigilessa, una quarantenne, è stata ritirata la patente.

EDIT:
Aggiunta la colonna sonora da ascoltare mentre si legge l'articolo.

http://www.youtube.com/watch?v=MK6TXMsvgQg

Alkabar
5th August 2011, 17:20
il titolo dice tutto :confused:

http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/2011/5-agosto-2011/vigilessa-ubriaca-tampona-finanziere-danneggia-auto-un-poliziotto-1901244298222.shtml

Vigilessa ubriaca tampona finanziere
e danneggia l'auto di un poliziotto
Vigili urbani, guardia di finanza e polizia coinvolti in un incidente stradale: tutto in una sola serata

FIRENZE - Vigili urbani, guardia di finanza e polizia coinvolti in un incidente stradale. È successo a Firenze, dove una vigilessa ubriaca ha tamponato con la propria Yaris un finanziere in scooter. Nello scontro è stata danneggiata l'auto in sosta di un poliziotto. I primi a intervenire sono stati i vigili che, per correttezza, per i rilievi hanno chiamato l'unica forza non coinvolta: i carabinieri.

La dinamica dell'incidente, avvenuto giovedì sera in zona Novoli, è ancora in fase di ricostruzione. Per quanto accertato finora, la vigilessa, che era fuori dal servizio, stava guidando l'auto con un tasso alcolemico del 2% (il limite di legge è 0,5), quando ha tamponato lo scooter, guidato da un militare delle fiamme gialle, anche lui fuori dal servizio. L'uomo è stato trasportato in ospedale e poi dimesso. Lo scooter è stato sbalzato su un'auto in sosta, di proprietà di un poliziotto. I primi a intervenire sono stati i vigili urbani: quando hanno visto che nello scontro era coinvolta una loro collega (che non fa servizio sulla strada ed è impiegata negli uffici amministrativi), gli agenti hanno allertato i carabinieri, coadiuvandoli nei rilievi. Alla vigilessa, una quarantenne, è stata ritirata la patente.

EDIT:
Aggiunta la colonna sonora da ascoltare mentre si legge l'articolo.

http://www.youtube.com/watch?v=MK6TXMsvgQg

ahahahhahahahahahaha

Tunnel
5th August 2011, 17:28
Godo

Tanek
5th August 2011, 17:29
Ahahaha bellissimo il pezzo "I primi a intervenire sono stati i vigili che, per correttezza, per i rilievi hanno chiamato l'unica forza non coinvolta: i carabinieri"

:sneer:

Bortas
5th August 2011, 17:34
Bhuhahahahahahahahah!!!

Galandil
5th August 2011, 18:07
Ora sarebbe bello se la briacona fosse sbattuta fuori dal corpo dei vigili. Così, tanto per correttezza.

OH WAIT, siamo in itaGLia, non succederà mai... :sneer:

Warbarbie
5th August 2011, 18:17
Ora sarebbe bello se la briacona fosse sbattuta fuori dal corpo dei vigili. Così, tanto per correttezza.

OH WAIT, siamo in itaGLia, non succederà mai... :sneer:

Perchè la legge dice che se ti fermano con la vodka nel sangue perdi il lavoro?

Galandil
5th August 2011, 18:45
Perchè la legge dice che se ti fermano con la vodka nel sangue perdi il lavoro?

Non lo so. Ho detto che sarebbe bello. Sei davvero così ritardato?

Warbarbie
5th August 2011, 19:53
Non lo so. Ho detto che sarebbe bello. Sei davvero così ritardato?

No, sarebbe una cazzata, non bello
Se lo ritieni bello probabile che sia tu il ritardato

Razj
5th August 2011, 20:26
se proprio vogliamo dirla tutta in un paese veramente civile la vigilessa sarebbe sottoposta a controlli random per un tot periodo di tempo ed in caso di ubriachezza reiterata obbligata a seguire una terapia per risolvere i suoi problemi con l'alcolismo pena la perdita del lavoro :nod:

Galandil
5th August 2011, 20:38
No, sarebbe una cazzata, non bello
Se lo ritieni bello probabile che sia tu il ritardato

Dai, su, torna a postare su Life gli interessanti dialoghi via sms sui massimi sistemi derivanti da dubbi esistenziali che fai con la tua dolce metà, sono troppo più profondi che stare a replyare ad un ritardato come me. :wave:

powerdegre
5th August 2011, 21:23
Dai, su, torna a postare su Life gli interessanti dialoghi via sms sui massimi sistemi derivanti da dubbi esistenziali che fai con la tua dolce metà, sono troppo più profondi che stare a replyare ad un ritardato come me. :wave:
Ah bo... stai a dire che ti piacerebbe che una perdesse il lavoro perche' ha alzato il gomito mentre non era a lavoro e stava a farsi i cazzi suoi, cosa c'e' di logico lo sai solo te...

Ma indubbiamente a tuo parere e tutta colpa dell'ItaGlia che uno ha ancora il diritto di farsi i cazzi propri nel suo tempo libero senza essere licenziato.

Galandil
5th August 2011, 22:30
Ah bo... stai a dire che ti piacerebbe che una perdesse il lavoro perche' ha alzato il gomito mentre non era a lavoro e stava a farsi i cazzi suoi, cosa c'e' di logico lo sai solo te...

Ma indubbiamente a tuo parere e tutta colpa dell'ItaGlia che uno ha ancora il diritto di farsi i cazzi propri nel suo tempo libero senza essere licenziato.

Hint: questa retard faceva parte di un corpo delle forze dell'ordine, per quanto locale. Gli stessi che hanno il diritto/dovere di fare multe/ritirare patenti per guida in stato di ebbrezza. Se non riuscite a capire che quando si fanno certi lavori si deve dimostrare di essere ligi a quelle leggi/regole che si vanno ad enforceare (spiacente, al volo nn mi viene il termine in italiano) PIU' del cittadino "normale", non è un problema mio.

Per quanto mi riguarda la vigilessa poteva beatamente sfondarsi di alcol, a casa, al bar, dove cacchio le pareva, senza però mettersi alla guida.

Un omicidio è una cosa grave: se lo fa un poliziotto/finanziere/carabiniere, è o non è più grave? Se per te non lo è, allora siamo proprio su due mondi totalmente distanti. E il tuo, se è questo il caso, mi fa abbondantemente schifo. Ma sono sicuro che ragionandoci, tu che puoi, puoi capire perfettamente quello che sto dicendo. Altri proprio non ce la possono fare, poverini.

Warbarbie
5th August 2011, 23:18
Torna a giocare a poker dai

Madeiner
5th August 2011, 23:49
Lol.

Vorrei vedere se la vigilessa causava 2 morti e 5 feriti per tamponamento frontale se dicevate che ancora non doveva perdere il lavoro.

Ma piuttosto, non era penale guidare in stato d'ebbrezza? Non deve solo perdere il lavoro, deve andare in carcere...

Alkabar
6th August 2011, 00:24
Ma basta. La signora in questione era fuori servizio, non è una personalità pubblica che rappresenta le istituzioni, è una tizia che lavora in ufficio, le tolgono la patente e la puniscono secondo legge italiana. Se fosse licenziata, lo sarebbe per un fatto
scorrelato alla sua performance lavorativa, e sarebbe, anche non capendoci una ceppa di legge, licenziamento senza giusta causa.

Razj
6th August 2011, 00:31
Lol.

Vorrei vedere se la vigilessa causava 2 morti e 5 feriti per tamponamento frontale se dicevate che ancora non doveva perdere il lavoro.

Ma piuttosto, non era penale guidare in stato d'ebbrezza? Non deve solo perdere il lavoro, deve andare in carcere...

dipende dal tasso alcolemico...

Glorifindel
6th August 2011, 10:55
io a Milano ho visto in diretta, dalla via nel senso di marcia opposto, una pattuglia della polizia locale con a bordo 2 vigili fare retromarcia da una sosta su un carraio e "bozzare" una panda nuova ferma al semaforo. Ovviamente la signora è scesa ed ha preteso la constatazione :sneer:

non vi dico la faccia della vigilessa nel "doversi fare il verbale" :rotfl:

Thoten
6th August 2011, 12:11
non vi dico la faccia della vigilessa nel "doversi fare il verbale" :rotfl:

http://www.wayne2k1.com/customavatars/avatar284_15.gif

:confused:

Pazzo
6th August 2011, 12:27
Ma basta. La signora in questione era fuori servizio, non è una personalità pubblica che rappresenta le istituzioni, è una tizia che lavora in ufficio, le tolgono la patente e la puniscono secondo legge italiana. Se fosse licenziata, lo sarebbe per un fatto
scorrelato alla sua performance lavorativa, e sarebbe, anche non capendoci una ceppa di legge, licenziamento senza giusta causa.
si e no. certi lavori presuppongono una certa integrità morale, anche fuori dall'orario di lavoro/servizio.
per dire, a un avvocato che lo beccano a coca party e troie e la cosa diviene conosciuta nel suo foro e se ne inizia a parlare, facile che l'ordine lo sbatta fuori o lo sospenda per un pezzo a tutela del prestigio della categoria.
chiaro che il licenziamento sarebbe eccessivo, ma una qualche altra misura non sarebbe fuori dal mondo imho.

poi considera l'oltraggio a pubblico ufficiale. non tutela il singolo poliziotto/vigile/salcazzo ma il prestigio del corpo e dello stato. o pensa a quando un dipendente pubblico deve risarcire allo stato danno erariale all'immagine. pensa ai calciatori multati per dichiarazioni a cazzo che offendono qualcuno.

il concetto di base è lo stesso, ovvio che essendo non in servizio le misure dovrebbero essere blande, ma una reprimanda o una settimana di sospensione, anche si.

Amiag
6th August 2011, 12:38
fosse stato un carabiniere allora si ma i vigili so gli unici che lavorano tra tutta quella gente inutle

Nazgul Tirith
6th August 2011, 13:08
Ma basta. La signora in questione era fuori servizio, non è una personalità pubblica che rappresenta le istituzioni, è una tizia che lavora in ufficio, le tolgono la patente e la puniscono secondo legge italiana. Se fosse licenziata, lo sarebbe per un fatto
scorrelato alla sua performance lavorativa, e sarebbe, anche non capendoci una ceppa di legge, licenziamento senza giusta causa.

Wrong.

Stralcio del Regolamento -ATTUALE- dei Corpo dei Vigili Urbani:

I Vigili Urbani debbono prestare, come tutti gli altri dipendenti comunali, la promessa solenne al momento dell'assunzione in servizio ed il giuramento al termine del periodo biennale di esperimento.
I Vigili devono dare interamente la loro opera nell'interesse del servizio, prestando nel disimpegno delle loro attribuzioni diligente attività. Si esige dai Vigili abilità, fedeltà, zelo e costante buona condotta sia in pubblico che in privato.
Hanno l'obbligo di presentarsi al Comando, oppure nel luogo fissato dai superiori, all'ora fissata, nella tenuta prescritta ed in perfetto ordine nella persona e nell'uniforme.
Nel territorio del Comune i Vigili di qualsiasi grado devono considerarsi sempre in servizio, anche se non comandati e se non indossano l'uniforme. Sono tenuti ad assolvere, con ogni cura ed assiduità, i doveri di ufficio e di servizio collaborando fra loro e sostituendosi a vicenda in caso di assenza o di impedimento, in modo da assicurare il migliore ed ininterrotto andamento del servizio.

-cut-

L'impiegato che viola i suoi doveri è soggetto alle seguenti sanzioni disciplinari:
1. la censura;
2. la riduzione dello stipendio;
3. la sospensione dalla qualifica;
4. la destituzione.


@Pazzo tutti dai Vigili del Fuoco alla Croce Rossa e tutti i Corpi di Stato procedono nel Giuramento e/o nella Promessa Solenne e sono a tutti gli effetti dei rappresentati dello Stato.

Tanek
6th August 2011, 13:35
si e no. certi lavori presuppongono una certa integrità morale, anche fuori dall'orario di lavoro/servizio.
per dire, a un avvocato che lo beccano a coca party e troie e la cosa diviene conosciuta nel suo foro e se ne inizia a parlare, facile che l'ordine lo sbatta fuori o lo sospenda per un pezzo a tutela del prestigio della categoria.
E se succedesse al presidente del consiglio? :look:

:sneer:

Drako
6th August 2011, 13:50
i cani della sinistra abbaierebbero al vento e lui batterebbe i piedini urlando "sta poltrona è mia e non ve la dò, gne gne gne" e rimarrebbe al suo posto a sniffare polvere di diamanti sui banconi del parlamento.

Alkabar
6th August 2011, 14:44
Wrong.

Stralcio del Regolamento -ATTUALE- dei Corpo dei Vigili Urbani:

I Vigili Urbani debbono prestare, come tutti gli altri dipendenti comunali, la promessa solenne al momento dell'assunzione in servizio ed il giuramento al termine del periodo biennale di esperimento.
I Vigili devono dare interamente la loro opera nell'interesse del servizio, prestando nel disimpegno delle loro attribuzioni diligente attività. Si esige dai Vigili abilità, fedeltà, zelo e costante buona condotta sia in pubblico che in privato.
Hanno l'obbligo di presentarsi al Comando, oppure nel luogo fissato dai superiori, all'ora fissata, nella tenuta prescritta ed in perfetto ordine nella persona e nell'uniforme.
Nel territorio del Comune i Vigili di qualsiasi grado devono considerarsi sempre in servizio, anche se non comandati e se non indossano l'uniforme. Sono tenuti ad assolvere, con ogni cura ed assiduità, i doveri di ufficio e di servizio collaborando fra loro e sostituendosi a vicenda in caso di assenza o di impedimento, in modo da assicurare il migliore ed ininterrotto andamento del servizio.

-cut-

L'impiegato che viola i suoi doveri è soggetto alle seguenti sanzioni disciplinari:
1. la censura;
2. la riduzione dello stipendio;
3. la sospensione dalla qualifica;
4. la destituzione.


@Pazzo tutti dai Vigili del Fuoco alla Croce Rossa e tutti i Corpi di Stato procedono nel Giuramento e/o nella Promessa Solenne e sono a tutti gli effetti dei rappresentati dello Stato.

Bello. Tuttavia nell'articolo "la vigilessa, che era fuori servizio...." ti invalida il 99% del testo su.

Sulla condotta morale irreprensibile: non implica che non si puo' MAI sbagliare o se no ti viene distrutta la vita al primo errore, questo è fascista e io l'aborro. La civiltà si costruisce con la comprensione, non con le leggi e il comportamento draconico. Fai un errore, viene ripreso e vieni messo nelle condizioni di fare meglio. Si puo' sindacare sul tipo di errore, ma i discorsi con i se e con i ma sono una perdita di tempo. Questa ha tamponato da ubriaca, fine.

Nazgul Tirith
6th August 2011, 14:49
Alka...



I Vigili Urbani debbono prestare, come tutti gli altri dipendenti comunali, la promessa solenne al momento dell'assunzione in servizio ed il giuramento al termine del periodo biennale di esperimento.
I Vigili devono dare interamente la loro opera nell'interesse del servizio, prestando nel disimpegno delle loro attribuzioni diligente attività. Si esige dai Vigili abilità, fedeltà, zelo e costante buona condotta sia in pubblico che in privato.
Hanno l'obbligo di presentarsi al Comando, oppure nel luogo fissato dai superiori, all'ora fissata, nella tenuta prescritta ed in perfetto ordine nella persona e nell'uniforme.
Nel territorio del Comune i Vigili di qualsiasi grado devono considerarsi sempre in servizio, anche se non comandati e se non indossano l'uniforme. Sono tenuti ad assolvere, con ogni cura ed assiduità, i doveri di ufficio e di servizio collaborando fra loro e sostituendosi a vicenda in caso di assenza o di impedimento, in modo da assicurare il migliore ed ininterrotto andamento del servizio.


Se era nel territorio del comune di sua competenza, era in servizio.


Ps. E NON c'e scritto che al primo errore ti viene -DISTRUTTA- la vita, per gradi ti ho elencato le sanzioni a cui si va incontro se si sbaglia. Quando ti assumi la RESPOSABILITA' di un giuramento DEVI essere coscente di quello che stai facendo.

Non travisiamo le parole per inneggiare al Fascismo su.

Razj
6th August 2011, 14:56
una cosa è certa: un thread che parla della difesa del prestigio e dell'integrità delle istituzioni per una vigilessa brilla che ammacca na macchina è sicuramente da [W] Fun considerata la situazione delle nostre Istituzioni :sneer:

Alkabar
6th August 2011, 14:57
Alka...

Se era nel territorio del comune di sua competenza, era in servizio.


Essendoci scritto "fuori servizio" assumo che non fosse nel comune di competenza. Se poi era nel comune di competenza, e quel "sempre in servizio" significa anche dopo l'orario di lavoro, allora era in servizio e l'articolo era scritto male.



Ps. E NON c'e scritto che al primo errore ti viene -DISTRUTTA- la vita, per gradi ti ho elencato le sanzioni a cui si va incontro se si sbaglia. Quando ti assumi la RESPOSABILITA' di un giuramento DEVI essere coscente di quello che stai facendo.

Non travisiamo le parole per inneggiare al Fascismo su.

La riprendi infatti, toh, le fai fare delle mansioni in piu' per riparare al danno di immagine, la sospendi per un paio di settimane, ma fine. Altri parlano di pene esagerate e con le pene esagerate non si va da nessuna parte.

Drugnon
6th August 2011, 20:44
Perchè la legge dice che se ti fermano con la vodka nel sangue perdi il lavoro?

Per alcuni lavori dovrebbe essere cosi'

Ad esempio: Se sei in finanza per meriti sportivi e ti trovano positivo ad una qualsiasi forma di doping sei sbattuto fuori.

E penso sia lo stesso se sei finanziere e ti trovano positivo alla droga.


Edit: son comunque sostanze illegali, ma subiscono una sanzione pesante, ad esempio se il dopato appartiene ad un altro corpo statale (Marina, Forestali, ecc.) viene solo squalificato dalle gare per 2 anni. (Tra l'altro ci son varie storie di gente che si fa beccare dopata 3 anni prima delle olimpiadi, per 2 anni fa quello che vuole e poi torna si qualifica e va alle olimpiadi... ma questa e' un altra storia)

powerdegre
7th August 2011, 06:20
si e no. certi lavori presuppongono una certa integrità morale, anche fuori dall'orario di lavoro/servizio.
per dire, a un avvocato che lo beccano a coca party e troie e la cosa diviene conosciuta nel suo foro e se ne inizia a parlare, facile che l'ordine lo sbatta fuori o lo sospenda per un pezzo a tutela del prestigio della categoria.
chiaro che il licenziamento sarebbe eccessivo, ma una qualche altra misura non sarebbe fuori dal mondo imho.

poi considera l'oltraggio a pubblico ufficiale. non tutela il singolo poliziotto/vigile/salcazzo ma il prestigio del corpo e dello stato. o pensa a quando un dipendente pubblico deve risarcire allo stato danno erariale all'immagine. pensa ai calciatori multati per dichiarazioni a cazzo che offendono qualcuno.

il concetto di base è lo stesso, ovvio che essendo non in servizio le misure dovrebbero essere blande, ma una reprimanda o una settimana di sospensione, anche si.
Vabbe', ma un discorso del genere te lo accetto volentieri, ed a dirla tutta lo condivido pure, ma da li ad andare a dire che questa sarebbe da licenziare e ci sarebbe pure da esser contenti mi sembra un po' fuori misura. Alle volte penso che davvero c'e' gente qui sopra che ha perso il contatto con la realta'.

powerdegre
7th August 2011, 06:21
pedde', doppio -.-'

Kith
8th August 2011, 11:07
la cosa bella dell'Italia è:

hai 0.6 % di tasso e sei perfettamente abile alla guida, ti ritirano patente 6 mesi e 2000 € di multa.

hai 2,5% di tasso alcoolico, magari sei pure sotto effetto di coca, con una macchina rubata uccidi qualcuno investendolo, 6 mesi di carcere.


Ma vaffanculo va.

E chiedete che venga licenziata quando piu che ammaccare un auto non ha fatto?

Razj
8th August 2011, 11:09
hai 2,5% di tasso alcoolico, magari sei pure sotto effetto di coca, con una macchina rubata uccidi qualcuno investendolo, 6 mesi di carcere.

6 mesi di carcere, certo :rotfl:

Kith
8th August 2011, 11:17
che cazzo ridi?




a uno che ha ucciso una ragazza (ubriaco e drogato senza patente) qui in un paese vicino gli han dato 2 anni e mezzo e dopo 8 mesi era fuori.


ps ad ahmetovic han dato 6 anni per aver ucciso 4 persone.

cioè 6 anni (ammesso li farà tutti) per 4 persone UCCISE, se a te fa ridere ridi pure a me fa girare i coglioni.

Shub
8th August 2011, 12:11
partendo dal presupposto che la prima cosa che ho pensato è stata "dai è una barzelletta" infatti l'ho scritto sia su la nazione che sul corriere...

subito i soliti amici vigili che si vede hanno molto da lavorare sono corsi in aiuto della malcapitata.

ricordo che legge a parte, se io lavoro in banca e rubo mai e poi mai nu dì mi riprenderanno in banca a lavorare e vo al gabbio e mi licenziano. se un carabiniere come capitato, si fa beccare con del fumo in tasca va fuori dall'arma e in galera secondo la quantità (in sto caso era la galera). ergo...di che cosa discutiamo?

sei un vigile, sei ubriaco, oltre il limite chye comporta il ritiro del mezzo e della patente...e ancora parliamo?

in ultimo...ricordo che il sindaco di firenze da populista qual'è ha iniziato la campagna sull'omocidio stradale....ergo ha maggior ragione calci in culo!

nortis
8th August 2011, 12:16
il sindaco di firenze è una boccia testa di minchia:gha: