View Full Version : La legge sul libro
Xangar
23rd August 2011, 21:01
La legge limita al 15% lo sconto che le librerie, comprese quelle on-line, possono fare ai loro clienti e vieta alle librerie di fare delle promozioni sui loro stock, se non quando si verificano condizioni assai stringenti (libri pubblicati da più di venti mesi e che non siano stati movimentati da sei mesi).
http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-08-02/libri-vendita-limiti-sconti-064042.shtml?uuid=Aabr43sD
Ma che merdata di legge è questa ? Vietare per legge di scontare i libri oltre un certo limite ? Siamo proprio un paese di folli... ma vadano a cagare, e poi si lamentano se la pirateria cresce...
Drako
23rd August 2011, 21:06
Si sa da un po'. La cosa ridicola è che l'ha proposta uno del pd. Quando amazon me lo ha comunicato via mail gli ho comprato 8 libri al 40% E penso di prenderne altri gli ultimi giorni di agosto.
Sulimo
23rd August 2011, 21:12
Si sa da un po'. La cosa ridicola è che l'ha proposta uno del pd. Quando amazon me lo ha comunicato via mail gli ho comprato 8 libri al 40% E penso di prenderne altri gli ultimi giorni di agosto.
vale lo stesso x me, presi 7 libri e penso ne comprero qualcun altro prima della fine di agosto
che legge inutile e ridicola maledizione...
Dr.Doomed
24th August 2011, 00:07
E` per via dell'infelice situazione del costo dei combustibili: libri troppo scontati diventano concorrenziali con il costo di gas, gasolio, pellet e legname... o cosi` o introducevano le accise sui libri... :hidenod:
Drako
24th August 2011, 07:33
Tutte scuse
I libri in inglese continueranno ad essere scontati
Gli altri i combustibili li pagano meno? O aspetta, SI! Invece di dare la mazzata finale alla lettura investire nel riciclaggio tanto per dirne una sembrava brutto. Qui in Italia ci lamentiamo che il petrolio sale oltre i 100 dollari al barile e la benzina la paghiamo a 1.6. Poi il petrolio scende ad 82 e...porco cazzo perché la benzina è ancora a 1.6??
A questo punto un ebook diventa obbligatorio. La cosa divertente è che in Italia un libro elettronico costa più di uno cartaceo. Devo riprendere a leggere in inglese.
Shub
24th August 2011, 08:15
ahahah ok a sto punto invece di comprare un libro ogni 4 mesi ne comprerò uno ogni 12 enjoy....
Eltarion
24th August 2011, 09:39
E` per via dell'infelice situazione del costo dei combustibili: libri troppo scontati diventano concorrenziali con il costo di gas, gasolio, pellet e legname... o cosi` o introducevano le accise sui libri... :hidenod:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma che senso ha questa legge? Non capisco cosa vogliano otenere. bho
Tanek
24th August 2011, 11:08
Secondo me amazon.it continuerà a venderli con lo sconto inviandoli da amazon.co.uk, lo spero proprio così si prendono una di quelle inculate pazzesche che si meritano proprio :hidenod:
Hardcore
24th August 2011, 11:28
In teoria la legge è stata fatta per cercare di salvare le piccole librerie che stanno venendo mangiate dagli store online. O almeno così aveva detto chi l'aveva promossa.
A rigor di logica bisognava considerare illegale feltrinelli, seguendo questa linea di pensiero...
Mosaik
24th August 2011, 11:31
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma che senso ha questa legge? Non capisco cosa vogliano otenere. bho
La motivazione ufficiale mi pare sia salvaguardare le piccole librerie che non riescono a fare sconti del genere e quindi rischiano di saltare tutte in aria :hidenod:
Eltarion
24th August 2011, 11:53
Capisco. Bho non so che dire effettivamentre, se vogliamo pensarla ottica di libero mercato/liberismo allora le piccole librerie dovrebbero fottersi. Potrebbero unirsi tutte insieme e fare una sorta di consorzio o roba del genere, ma si sa che la mentalità italiana è un po' diversa. Stessa cosa delle piccole aziende VS grosse, i padroncini non sono in grado di unirsi e crare realtà più grosse e concorrenziali indi sucano peso. Forse è iusto così, costerà un saccop di sacrifici ma forse spingerà molti a comincere a guardare un po' più in la rispetto che al proprio giardinetto.
Tacitus
24th August 2011, 11:59
non lo so se effettivamente questa è la strada giusta. Una volta le piccole librerie erano gestite da persone che di leggere i libri ne avevano il loro scopo della vita e che ti potevan consigliare bene sui tuoi gusti letterari.
Ci sono i forum con i consigli dei lettori mi direte, ma secondo me si perde il gusto del relazionarsi , internet lo vedo troppo asettico, non so se mi sono spiegato
McLove.
24th August 2011, 12:37
In teoria la legge è stata fatta per cercare di salvare le piccole librerie che stanno venendo mangiate dagli store online. O almeno così aveva detto chi l'aveva promossa.
A rigor di logica bisognava considerare illegale feltrinelli, seguendo questa linea di pensiero...
ed anche i vari discount di alimentari e centri commerciali.
boh sinceramente a me sembra una stronzata
Abby
24th August 2011, 15:16
ed anche i vari discount di alimentari e centri commerciali.
boh sinceramente a me sembra una stronzata
Secondo me c'è anche una grossa miopia di fondo; e sinceramente è talmente palese che mi sembra uno specchietto per le allodole.
Oltre al discorso di "libero" mercato indicato esempio da MC, c'è quello di diffusione maggiore di cultura.
Se io cittadino con 30 euro invece di 2 libri ne posso comprare 3 ci sta guadagnando lo Stato in quanto la cultura aumenta.
Ho sempre presente l'esempio del teatro di Barcellona (Comunale, gratuito per alcune rappresentazioni) e del Narodni Divadlo di Praga (prezzi 1,50 € (con loro valuta eh) per assistere ad un'opera internazionale) operanti per la cultura dei concittadini.
Quanto detto sopra mi pare lampante, l'azione se è intrapresa per il fine della salvaguardia dell piccole librerie nuoce al motivo vero dell'esistenza delle piccole librerie.
Si vuole aiutare il dettagliante rispetto alla grande distribuzione? Bene la piccola libreria avrà agevolazioni economiche\burocratiche che spingono ad avere un servizio di qualità non possibile con la G.D.
Esempio favorire la possibilità di organizzare momenti\incontri\conferenze per avvicinare il pubblico con gli autori\editori, o aiutare con una sovvenzione per i costi fissi (se un'albergo gestito di suore è considerato un opera benefica, a maggior ragione chi aiuta a crescere lo può essere).
Insomma è come per molte altre "soluzioni", guardare il dito perdendo di vista la Luna.
Mi spiace, speriamo sia un tentativo che poi si modificherà
gorgon
24th August 2011, 16:04
non lo so se effettivamente questa è la strada giusta
non è la strada giusta
solo che la francia aveva fatto la stessa cosa una decina d'anni fa ed era servita a salvare non solo le piccole librerie ma anche i piccoli editori e adesso la manica di idioti(TM) aka la casta(TM) pensa che possa servire a qualcosa anche da noi, non rendendosi conto che nel frattempo il mercato è cambiato, che sono arrivati gli ebook e gli store online, che ormai da 8 mesi amazon.it fa piangere tanta gente che già piangeva per via di bol e ibs e fa piangere anche ibs e bol se è per questo - la mossa a sorpresa con il damping massiccio fatto a ridosso di natale credo che abbia veramente rovinato la festa a tanta gente
però ehi, adesso gli editori si sono riuniti per lanciare le versioni elettroniche dei loro libri su dispositivi che se per disgrazia amazon lancia il kindle anche in italia mostreranno inevitabilmente tutti i loro difetti e quindi pensano di salvare cosi chissà cosa... come dite? il kindle ormai è sicuro che arriverà in italia prima di natale?
cazzi loro
PS: tornato dalla scozia, lì amazon sta vendendo il kindle direttamente in tutti i tesco store (che è un po' come venderli qua in italia non da mediaworld, ma in tutti i conad / le coop sul territorio) e non è che vai lì e ce n'hanno 20 in esposizione, ma un'intera piramide di giza
Ercos
24th August 2011, 19:00
finalmente ci sarà il boom degli ereader! :metal:
Ipnotik
31st August 2011, 09:33
ultimo giorno di sconti.... :( approfittatene
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/31/ultime-ore-di-svendite-su-amazonpoi-gli-sconti-sui-libri-bloccati-per-legge/154274/
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.