Log in

View Full Version : Casa-lavoro e viceversa, stile di vita



Mez
29th August 2011, 19:52
Vivete in città, hinterland o fuori ? Come vi trovate?
Esempio, se uno di lavora a Milano, vivrebbe fuori o dentro la città stessa? Why? Vale anche per firenze/roma ecc...
Sinceramente ora come ora (abito a Milano) con i prezzi delle case, l aumento Dell ATM, strisce blu ovunque, parchi grossi 2 metri per 2 ( solo il Lambro si salva ma pupilla di pesci a 10 occhi) andrei leggermente fori Milan

Lavoratori/studenti? Siete a 10 minuti dalla sede o 1 ora di viaggio?




Ps: non sapevo che cazz di titolo scrivere, e non si se ci sono post a riguardo

Edeor
29th August 2011, 20:15
A Roma, per come la vedo io, vivere fuori dal raccordo equivale alla morte. Il traffico dentro la città, ma anche in entrata ed in uscita (la sera), è qualcosa che fa paura e soprattutto non ci sono parcheggi, quindi, anche ammettendo di avere la pazienza di stare per quasi un'ora dentro un scatola di metallo, se il tuo luogo di lavoro non ha un parcheggio ad hoc te la prendi in quel posto.

Per mia fortuna, io vivo a cinque minuti dal lavoro, in pratica vivo vicino allo studio dove lavoro e vicino ai vari tribunali, e ti dirò io c'andrei pure a vivere fuori (anche solo per non vedere tutto sto cazzo di traffico anche nel w.e.), ma non c'ho proprio il fegato di affrontare il traffico mattutino (in entrata) e serale (in uscita) della città.

Dryden
29th August 2011, 20:21
Abito in provincia di Roma, 15km fuori l'anello del raccordo, si sta alla grande, verde, bei posti, e la capitale con tutti i suoi servizi a 15min.
Unica inculata, il traffico mostruoso per entrare/uscire dalla città negli orari di punta, è PAZZESCO metterci un'ora per fare 10km. I mezzi pubblici sono pochi e sempre pieni, anche usando quelli ne esci a pezzi.
Lavoro a 30km da casa (60x5 giorni a settimana), per fortuna nella parte esterna, ed il traffico è intenso solo per un breve tratto, quindi abbastanza tollerabile (in caso contrario valuterei seriamente mezzo a 2 ruote o trasferimento adiacente lavoro).
Sto bene dove sto, mi piacerebbe provare a vivere in città (un posto decente però), ma in tal caso venderei istant la macchina.

Sulimo
29th August 2011, 20:25
da casa mia all'univ che frequento a piedi ci metto circa 35 minuti (in scooter nemmeno 10), quelle poche volte che (purtroppo) sono dovuto andare in macchina c ho messo anche 1 ora e un quarto...
Dentro roma mi muovo solo in scooter, da quando l'ho comprato ho dimenticato cosa voglia dire stare ore in macchina nel traffico, penso che non ci rinuncerei mai anche se dovessi lavorare un giorno a 30km da casa...

DiamondK
29th August 2011, 20:33
hinterland milanese zona sud, non vivrei a Milano città nemmeno se mi pagassero l'affitto, sto nel verde bello tranquillo e in 20 min raggiungo il centro.

Lavoro in città e sinceramente passare mezzoretta in macchina la mattina ed il pomeriggio per il percorso casa-lavoro non mi pesa assolutamente, il sabato e la domenica posso girare tranquillo in mezzo al verde senza macchine che ti passano a 1mt e respiro un aria migliore.

Hador
29th August 2011, 21:11
vivere in città è senza dubbio più costoso, complesso, stressante, hai meno spazio... però ho sempre vissuto in città e fuori non ci vivrei mai. Poi dipende dall'hinterland. Quello milanese mi fa merda tantissimo, piuttosto andrei nei dintorni di piacenza/pavia zone così, che son bei posti, ma fuori milano/brianza manco sotto tortura. Posso rinunciare a vivere in città (che vuol dire rinunciare a vivere in mezzo a tanta gente, possibilità, scelta, eccetera) per un posto bello, non per busgnate al lambro.

mo comunque mi sposto a lugano e casa me la sono scelta, apposta, a 1km dall'uni (luogo di lavoro).

ps. il discorso prescinde dal fattore economico ovviamente, se la scelta è tra vivere in un monolocale in 4 a milano o in una villetta appena fuori è ovvio che fuori convenga di più, ma di certo non venderei casa qua per prendermene una fuori.

Semplice
29th August 2011, 21:13
ATM sono a 7 minuti di auto dal lavoro.
Per luglio dell'anno prossimo dovrebbero finire il nuovo capannone/uffici e .... l'ho fatto costruire dall'altra parte della strada davanti casa ehehehe :D

Galandil
30th August 2011, 00:03
Per fortuna sto a 5 secondi a passo lumaca dalla camera da letto al posto di lavoro. :dumbnod:

Zaider
30th August 2011, 19:18
Vivo a lodi e studio/lavoro a milano.

Vabbè come pendolare penso di essere nella migliore città possibile, corse dirette in continuazione (la mattina ogni 5 min poi si passa ad ogni 20), la prima fermata è milano rogoredo, quindi sulla linea gialla; di fatto ci metto lo stesso tempo a fare casa mia, stazione metro università piuttosto che uscire in moto da casa per fare i 37km che mi dividono dall'uni.

Ho provato a vivere a milano per certi periodi ma non mi piace, come sottolineato da hador si sentono molto gli spazi stretti, il casino e tutta una serie di cose che mi stressano.
Personalmente preferisco una cittadina medio-grande ben collegata, e se fosse mal collegata preferirei cmq guidare una 40ina di minuti che nel complesso mi rilassa (si, pure nel traffico caotico)

powerdegre
30th August 2011, 19:29
Abito ad Oxford ad 1km da lavoro, 10 minuti e dalla porta di casa sono in ufficio :nod:

Ho fatto il pendolare per un po', mai piu'.

A Milano non ci abiterei mai, mi capito' pure di discutere un paio di offerte che mi arrivarono dall'Italia, ma come menzionarono Milano dissi che non ero interessato, quella citta' e' invivibile, a me poi non piacciono le grandi le citta' ed e' stato uno dei principali motivi per cui sono uscito da Londra.

Firenze e' tutto un altro paio di maniche. Fuori citta' non ha senso andarci se uno lavora in citta' perche' tanto le case costano tanto e quanto, che abiti in citta' o fuori, e considerando viabilita' e mezzi e' tanto piu' salutare stare vicino ed avere un motorino o una bicicletta.

Kolp
30th August 2011, 21:31
vivo in centro a firenze e ci metto una ventina di minuti da quando esco di casa a quando arrivo in ufficio. questo quando ho l'auto ed ora che c'e' traffico (il 16 agosto, 10 minuti...)

in bus o treno ci metto una 40ina buona di minuti... sta citta' ha troppo traffico in alcuni tratti

Beleriand
30th August 2011, 22:46
Lavoro a 10 minuti di auto da casa e non è il caso di lamentarsi.

Eltarion
31st August 2011, 10:37
Io vivo in un paese (50000 abitanti) nela prima cintura di Torino. Sinceramente sto davvero bene dove sono...ho preso casa nel centro "storico" con il traffico chiuso alle macchine e ho un enorme parco (La Mandria) a 10 minuti da casa. Non lavoro in centro a Torino, ma sempre in un paese della prima cintura che dista da casa circa 30 km. Per quanto possa rompermi le palle fare 40 minuti di tangenziale (quando c'è traffico, sennò sarebbero 20) al mattino e alla sera, non lascerei mai ilk posto dove abito :love: :love:

Pic STK
31st August 2011, 10:58
io lavoro a 5 minuti di macchina da casa :)

Tanek
31st August 2011, 11:12
Milano città tutta la vita :D
Ho preso casa vicino la cerchia della 90, servitissimo con i mezzi, 3,5 km dal Duomo (15min col 14), 3 km dall'ufficio (circa mezz'ora con anche una passeggiata tranquilla) la macchina in settimana non la prendo mai e mi sta benissimo :hidenod:

Non tornerei mai e poi mai a Cinisello per dovermi fare ogni giorno 1h e 10min x2 per raggiungere il lavoro con traffico, casino per il parcheggio a Sesto FS, orari blindati, 40min di metro a 90 °C, ecc ecc, oltre all'obbligo di prendere sempre la macchina per uscire la sera.

Boroming
31st August 2011, 11:19
15km da casa, ma sono 15km di aurelia liguria lungomare che fatti in moto sono rilassanti. andando tranquillo 15-20 minuti
non mi lamento

(lol tano 15 minuti per fare 3 km con mezzo pubblico, sono tantissimi)

Tacitus
31st August 2011, 11:25
studio sotto casa mia ^^

Alkabar
31st August 2011, 12:00
10 minuti in autostrada svizzera da casa. Il pedaggio si paga una volta all'anno, 40CHF. Mi trovo benino. Alle volte, tipo sta mattina, posso lavorare da casa. Alla fine sono un informatico :D.

Dr.Doomed
31st August 2011, 12:18
15 Km fatti in 15 minuti circa, di cui 2-3 minuti per andare a recuperare un mio collega con cui faccio car-pooling.

Pazzo
31st August 2011, 12:27
ho lo studio a 5 minuti a piedi da casa, abito appena fuori dal centro storico. sempre visttuo in città, i paesi non fanno per me.

a Milano stavo vicino piazza 5 giornate, bella zona, vicino casa di vieri ( :rotfl: ), e stavo benone. Io senza il rumore del traffico e le sirene e gli sbronzi che urlano non riesco a prendere sonno :sneer:

Eltarion
31st August 2011, 12:38
Mi sono dimenticato di dire che comunque il centro di Torino è molto vivibile, Torino in genere è molto vivibile. Quindi se proprio dovesis trasferirmi non sarebbe poi un così grosso trauma. Se invece dovessi trasferirmi dentro Milano probabilmente mi darei fuoco piuttosto. Quando andavo più spesso in università e dormivo da un mio amico che abitava praticamente dietro il duomo (Milano) ci mettevo lo stesso tempo ad arrivare a Crema da casa sua che da Torino (davvero, da spararsi, ma come cazzo fate a vicere in quella città? è frutto del demonio)

Wolfo
31st August 2011, 12:39
10 minuti in autostrada svizzera da casa. Il pedaggio si paga una volta all'anno, 40CHF. Mi trovo benino. Alle volte, tipo sta mattina, posso lavorare da casa. Alla fine sono un informatico :D.

no alla fine sei un culo, e poi un informatico :nod:

Slurpix
31st August 2011, 13:47
io sto in campagna e lavoro in citta

ogni gg mi devo fare 45km di macchina (+45 km di ritorno) x andare al lavoro, ci metto 45 min, ma perchè faccio car pooling con dei miei colleghi, altrimenti ci metterei 30/35 min

non sento la necessita di vivere in città, anzi mi farebbe cagare viverci; certo ogni volta che si vuol far qualcosa devo pigliare la macchina e andare in culonia, xo la tranquillità è impagabile

Kappa
31st August 2011, 14:09
Sto a Bo centro 10 min di auto da dove lavoro, per esperienza (ho lavorato anche a 30min - 1 ora di distanza) preferisco risparmiare 1 ora della mia vita che 100 euro in busta paga.

Mez
31st August 2011, 14:54
Io stavo optando per andare fuori molano vicino ad una stazione... Ora abito in centro città a 7km da ndove lavoro, ma ci metto 20 minuti in macchina e 40 con i mezzi(superfic) con la 90..(che non si puo definire mezzo)! Mi e capitato di dormire a lissone per un periodo enci mettevo 40 minuti con treno+metro... Era giusto una riflessione dato che devo andare a vivere con la donna, ok ho la macchina volendo anche 2 ma lei non ha la patente ;_; dovrei trovare il giusto rapporto tra tempo/vivibilità/comodità/prezzo... Dato che fa l uni e devo pagare 75%io... Con lo stesso price 700€/mese ho un trilocale in Brianza da 70mq! A Milano 45mq

Mi siete stati d aiuto, faro le considerazioni !

Glorifindel
31st August 2011, 18:19
imho potresti optare per un giusto compromesso tra la posizione della casa e una stazione della metro vicina.

Ormai con tutte le diramazioni che stanno facendo a Milano, alcune zone sono parecchio servite e non costano prezzi folli.

io a Milano città ci andrei solo dai bastioni in dentro, con l'eccezione di qualche zona tipo amendola fiera - buonarroti - monterosa... il problema è che al giorno d'oggi ti sveni per un appartamento in ste zone da 6-7k euro/m2 in su, pure affittarlo non ne parliamo.

Cerca qualcosa in una zona verde e con la possibilità di raggiungere facilmente una metro insomma, oppure qualcosa tra l'uni per la donna e il lavoro per te, che sia nei paraggi di entrambi o a metà del tragitto... però così ci risiamo coi costi alti e spazio ridotto mi sa.

se ci dici la zona in cui lavori indicativamente e a che uni va la tua ragazza forse ti si può indicare un'area da guardare.

Marphil
31st August 2011, 20:10
Sto lavorando a Parma, 10 min. da lavoro (volendo potrei avvicinarmi ancora di +) e ho un bilocale da solo a Collecchio, davanti il centro sportivo di allenamento del Parma Calcio. La vicinanza al lavoro è una comoditá tremenda, anche a Roma mi è capitato di lavorare non troppo distante dal lavoro, ma lavorare in culandia rispetto a dove si abita è una cosa che mi ha sempre spaventato un casino, soprattutto a Roma dove se la zona è collegata male dai mezzi pubblici gg auguri.
Per il resto mi sto facendo questa esperienza anche per capire come mi trovo in una piccola cittá rispetto ad una metropoli, per ora non sono passati neanche 2 mesi quindi è presto parlare, faremo i conti a Gennaio, alla fine ci sono pro e contro come in tutte le cose.

saltaproc
31st August 2011, 20:11
cesena bologna
90 km da 6 anni a questa parte
terrore

Marphil
31st August 2011, 20:16
cesena bologna
90 km da 6 anni a questa parte
terrore

Vabbè ma tanto poi non fai un cazzo a lavoro, recuperi li

saltaproc
31st August 2011, 20:17
Vabbè ma tanto poi non fai un cazzo a lavoro, recuperi li
tze

Spidey
31st August 2011, 20:19
Ho iniziato a lavorare ad Arezzo dal primo di agosto, da Pisa sono 150km e quindi mi sono trasferito nella prima periferia: sveglia alle sette la mattina e con la macchina in quindici minuti (tra parcheggio fuori dalle mura e piedi per il resto) ci sono e vedo di tornare quasi tutti i fine settimana :nod:.

Non posso partecipare alla discussione vivere in città/periferia perché Pisa e Arezzo sono città solo su wikipedia.

Darkmind
31st August 2011, 21:31
attualmente faccio l'agente di commercio quindi giro parecchio in macchina e dipende molto dalle giornate.
ho ricavato un ufficio all'interno dello stabilimento dei miei a 10 min in macchina da casa.

DiamondK
31st August 2011, 21:39
edit: sbagliato post :><:

Wolfo
2nd September 2011, 13:15
Vabbè ma tanto poi non fai un cazzo a lavoro, recuperi li

o Marpho dove lavori?? vengo ognitanto la in zona alla parmalat e aziende conserviere ...

Darkmind
2nd September 2011, 13:37
o Marpho dove lavori?? vengo ognitanto la in zona alla parmalat e aziende conserviere ...

io vengo e basta, posso farlo con/su di te? :love:

Fenyx
2nd September 2011, 14:10
Son due mesi che mi sto ponendo la stessa domanda poichè devo trasferirmi a breve.
Sempre vissuto a milano centro (moscova) e lavoro a milano sud (ripamonti)... non mi sposto in macchina ma sempre e solo con i mezzi.
Ora.. il bello di milano è che con i mezzi in 1 ora puoi tagliare la città da un estremo all'altro... il brutto è che a volte puoi metterci 1 ora anche per fare pochi km. quindi amenoche non trovi casa nello stesso quartiere dove lavori, il tempo per "andare al lavoro" a milano è e sarà sempre una variabile dai 15m ai 45m imho.
Piu passano i giorni e piu mi sto convincendo di decentrarmi in favore di "qualità della vita".. vedi verde.. quiete.. e meno balordi ululanti (dove sono ora abito al 1° piano sopra un pub e sempre e dico sempre fino alle 2-3 di notte almeno un random ubriaco che urla cè ).. xchè tanto il tempo degli spostamenti sarà sempre e cmq quello bene o male.
La questione è, lavoro a parte, tu quanto esci/ti sposti? Cinema, bevute, calcetto, ect ... è li sec me che inizia ad esserci una differenza..
L'unico punto fermo al quale sono arrivato è avere accesso a una metro nel giro di 10m.. (considerando le estensioni che stanno progettando) .. una volta che hai quello, a milano, secondo me sei a posto.

Glorifindel
2nd September 2011, 14:51
Son due mesi che mi sto ponendo la stessa domanda poichè devo trasferirmi a breve.
Sempre vissuto a milano centro (moscova) e lavoro a milano sud (ripamonti)... non mi sposto in macchina ma sempre e solo con i mezzi.
Ora.. il bello di milano è che con i mezzi in 1 ora puoi tagliare la città da un estremo all'altro... il brutto è che a volte puoi metterci 1 ora anche per fare pochi km. quindi amenoche non trovi casa nello stesso quartiere dove lavori, il tempo per "andare al lavoro" a milano è e sarà sempre una variabile dai 15m ai 45m imho.
Piu passano i giorni e piu mi sto convincendo di decentrarmi in favore di "qualità della vita".. vedi verde.. quiete.. e meno balordi ululanti (dove sono ora abito al 1° piano sopra un pub e sempre e dico sempre fino alle 2-3 di notte almeno un random ubriaco che urla cè ).. xchè tanto il tempo degli spostamenti sarà sempre e cmq quello bene o male.
La questione è, lavoro a parte, tu quanto esci/ti sposti? Cinema, bevute, calcetto, ect ... è li sec me che inizia ad esserci una differenza..
L'unico punto fermo al quale sono arrivato è avere accesso a una metro nel giro di 10m.. (considerando le estensioni che stanno progettando) .. una volta che hai quello, a milano, secondo me sei a posto.

Esatto è la stessa riflessione che ho fatto io.

Drako
2nd September 2011, 15:01
ogni volta che visito milano mi convinco un po' di più del fatto che non ci vorrei mai lavorare/vivere :sneer:

Marphil
2nd September 2011, 15:17
o Marpho dove lavori?? vengo ognitanto la in zona alla parmalat e aziende conserviere ...

Cariparma, sede centrale.

Nazgul Tirith
2nd September 2011, 15:20
Abito a Berlino, lavoro nella sede di Monaco (non ho presenza fissa tutti i giorni) e almeno fino a marzo ho quasi 2 trasferte alla settimana a milano. Ormai vado piu in aereo che in macchina.

Come mi trovo? Pensavo peggio, tanto dormivo gia poco di mio, le spese le pagano tutte loro e spesso sono fuori sede, casa, in giro.

Suppa
2nd September 2011, 17:40
La cosa che sfrangia la mia vita sono gli orari dei negozi in sta città del caz di teste quadre e wolfo... non riesco mai a combinare un cazzo durante la settimana... il che mi costringe a dovermi rovinare il week end per far tutto quello che non riesco nei giorni feriali...
Mi cambio gli orari e fanculo....

Casa/Lavoro 7min... 1 song all'autoradio... ma direi mi va di lusso