View Full Version : in che anno è importante il 28 marzo?
qwertyu
30th August 2011, 00:09
sono un utente di questo forum.
recentemente mio padre si è suicidato, e tra i vari tentativi di capire il gesto, ho pensato di controllare la sua mail.
ovviamente non conosco la password, ma c'è la domanda segreta "in che anno è importante il 28 marzo?"
ricerca su google la prima uscita è connessa al natale, il che è plausibile visto che mio padre era cattolico praticante.
magari non è connesso al natale per nulla, ma è l'unico appiglio che ho
non sto trollando, potrei postare con l'account wayne vero ma preferisco evitare
grazie
Galandil
30th August 2011, 00:15
Prova a checkare qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/March_28
C'è un bell'elenco di anni in cui il 28 marzo assume qualche rilievo.
Per il resto... boh, son senza parole. In bocca al lupo. (se non stai trollando)
qwertyu
30th August 2011, 00:21
grazie per il link. purtroppo posso fare solo un tot di tentativi prima di dover aspettare 72 ore per poter riprovare, sarà una cosa lunga, sempre che la risposta esatta sia in quella lista (se è la data di nascita di conoscenti di mio padre che non conosco son fottuto). sperem
Galandil
30th August 2011, 00:25
Spero ovviamente che la domanda abbia una risposta logica (magari la risposta era random e non legata alla domanda).
Penso che tu abbia anche provato a pensare a quella data come importante da un punto di vista familiare, se poi era importante *solo* per tuo padre (e nessuno di voi in famiglia lo sa) allora sarà impossibile sbloccarla.
A meno che... non so come funzionino regole/leggi in caso di parenti defunti e richiesta di sblocco delle caselle email, ci vorrebbe un avvocato esperto in materia qui, forse McLove potrà aiutarti.
Mosaik
30th August 2011, 01:34
Si dovresti provare a contattare il provider direttamente mangari basta mandare il certificato di morte ed un tuo documento con un minimo di lettera e ti resettano la password .
McLove.
30th August 2011, 04:32
A meno che... non so come funzionino regole/leggi in caso di parenti defunti e richiesta di sblocco delle caselle email, ci vorrebbe un avvocato esperto in materia qui, forse McLove potrà aiutarti.
Si dovresti provare a contattare il provider direttamente mangari basta mandare il certificato di morte ed un tuo documento con un minimo di lettera e ti resettano la password .
Non sono un esperto in materia come dice Gala, ma posso comunque dare qualche indicazione e sono sicuro che non funzioni come ha detto mosa, sebbene un tentativo si può sempre fare.
La legislazione in italia sull argomento e' lacunosa ed e' uno degli argomenti piu' dibattutti sul diritto e le nuove tecnologie, ma l'accesso e' proibito anche agli eredi
Ma onde evitare di dilungarmi in un argomento che potrebbe distogliere dallo scopo del thread e risultare inopportuno posto un link di un articolo che indica alcuni aspetti sull'argomento.
http://www.diritto.net/avvocato-chiara-consani-blog-giuridico/12926-testamento-digitale-password-e-decesso-dellutente.html
per l'oggetto del topic non posso essere utile mi spiace.
Tanek
30th August 2011, 12:07
Non è che c'entra la Pasqua?
Dal 1950 al 2050 capita solo nel 2027 e nel 2032 (anche se immagino tu abbia già provato questo fronte).
Axet
30th August 2011, 12:20
Data di matrimonio/fidanzamento/apertura di qualche attività/nascita di qualcuno?
E' improbabile che sia una data importante a livello non-personale, di solito le domande segrete sono tali per cui le sa (quasi) solo il proprietario dell'account. Del tipo "qual'è il cognome da nubile di tua nonna?".
qwertyu
30th August 2011, 13:33
Non è che c'entra la Pasqua?
Dal 1950 al 2050 capita solo nel 2027 e nel 2032 (anche se immagino tu abbia già provato questo fronte).
boh, tra un paio di giorni quando posso fare altri tentativi riprovo, sono tipo 3 try ogni 72 ore su libero
male che vada comincio a provarle tutte a partire dal 1900
Data di matrimonio/fidanzamento/apertura di qualche attività/nascita di qualcuno?
nope, 28 marzo in famiglia non sta da nessuna parte
E' improbabile che sia una data importante a livello non-personale, di solito le domande segrete sono tali per cui le sa (quasi) solo il proprietario dell'account. Del tipo "qual'è il cognome da nubile di tua nonna?".
lo so, infatti speravo in una domanda del genere e invece niente
Franz81
30th August 2011, 15:11
potrebbe essere il 28 marzo 1960 - Giovanni XXIII eleva a cardinale Laurean Rugambwa, primo cardinale di colore nella storia della Chiesa
ilsagola
30th August 2011, 15:12
Che poi non per scoraggiarti, ma considera anche la possibilità che la domanda possa essere una e la risposta completamente non inerente, a volte lo faccio anche io.
Warbarbie
30th August 2011, 15:41
Che poi non per scoraggiarti, ma considera anche la possibilità che la domanda possa essere una e la risposta completamente non inerente, a volte lo faccio anche io.
....................................
Razj
30th August 2011, 15:54
E' vero io per le domande di recovery spesso metto risposte che non c'entrano un cazzo con la domanda o risposte che in realtà non sono vere tipo il gruppo preferito etc
Eltarion
30th August 2011, 16:04
se vuoi andare di brute-force ti consiglio hydra, almeno puoi configurare quanti tentativi fare e ogni quanto :nod:
nortis
30th August 2011, 16:37
brute force con 3 tentativi ogni 72 ore si potrebbe fare un filino lunga:look:
Mellen
30th August 2011, 17:06
inoltre considera in caso il doppio tentativo se è stato messo in lettere e non in numeri...
nortis
30th August 2011, 18:10
ma i 3 tentativi sono per casella mail o per IP? perchè per casella mi pare strano... sarò ignorante ma vorrebbe dire che se io conosco la mail di libero di qualcuno, gliela posso chainbloccare sbagliando la pass 4 volte?
se è per IP un modo per fare bruteforce cambiando IP ogni 3 tentativi lo dovresti trovare suppongo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.