PDA

View Full Version : ADSL lentiiiiissima



Falcodiluce
1st September 2011, 16:01
Salve a tutti, ho un problemino..
Mi sono appena trasferito in casa nuova ed ho riscontrato un piccolo problemino nella connessione internet che purtroppo per un quasi nerd come me è una vera rottura di balls..praticamente la connessione per navigare funziona bene, le pagine le visualizzo correttamente e si aprono nello stesso tempo che si aprivano nella casa vecchia, l'unico problema si verifica quando devo visualizzare video in alta qualità ad esempio su youtube, o se guardo dei film in streaming di qualità migliore e non dipende dal PC/iphone perché ho fatto delle prove per non parlare della lag che riscontro nel giocare con l'xbox live ...non ho ancora provato ad utilizzare emule..

a casa vecchia avevo una connessione internet alice ed un modem alice gate 2 plus wifi (scatolina bianca con due antennine nere e niente smart card) al quale si collegavano in contemporanea minimo 1 netbook 1 notebook 1 cellulare 1 xbox 1 PC
a casa nuova invece ho la stessa connessione ma un modem alice gate 2 senza wifi al quale è collegato un dlink wifi ..e qui di solito sono collegati 1 notebook 1 netbook 1 cellulare e 1 xbox...

mentre provavo la connessione dell'xbox live è venuto scritto che per un esperienza ottimale di gioco sarebbe meglio avere una connessione nat aperta...leggendo a giro su internet mi sembra di aver capito che ho qualche porta chiusa (oppure non ho capito niente?) ... se fosse così come faccio ad aprirle senza mandare a baldracche completamente la linea lan wifi di casa?:D

Madeiner
1st September 2011, 16:31
La cosa forte è che con quel modem li non puoi aprire le porte che ti pare.
C'è una lista di giochi, ognuno con le sue porte, e puoi decidere di "abilitare" quel gioco e avere in cambio quelle porte forwardate.
In sostanza, se non c'è un gioco con le porte che ti servono, oppure la xbox può cambiare le porte in ascolto, allora sei un po fregato...

Drako
1st September 2011, 16:35
fai uno speedtest e vedi a quanto ti va. chiama l'operatore e lamentati. se sei su una piastra satura possono cambiartela, lamentandoti tanto. Se le linee sono deteriorate ci fai poco, puoi rifare il doppino nei tuoi muri ma potresti risolvere 0.

Falcodiluce
1st September 2011, 19:06
fai uno speedtest e vedi a quanto ti va. chiama l'operatore e lamentati. se sei su una piastra satura possono cambiartela, lamentandoti tanto. Se le linee sono deteriorate ci fai poco, puoi rifare il doppino nei tuoi muri ma potresti risolvere 0.

lo speedtest l'ho fatto e confrontandolo con quello fatto a casa vecchia non cambia niente.. ho pure fatto fare dei controlli dalla telecom ed è tutto regolare...la riprova la potrei fare portando il modem vecchio a casa nuova e vedere se con quello funziona tutto...
ho parlato con un amico che mi ha detto di provare a staccare il dlink e configurarlo, prima di tutto assegnandogli un IP diverso da quello di alice (anche se non ho ancora capito bene come) ...e cioè 192.168.1.2 ... 192.168.1.3 invece è il netgear extender che uso per potenziare il segnale...
a questo modo avrei xxx.xxx.x.1 alice xxx.xxx.x.2 dlink xxx.xxx.x.3 netgear ...
poi una volta cambiato IP configurare il dlink e provare a vedere le varie impostazioni incluso il firewall e provare a vedere se è il napt di quello che è configurato male..

secondo voi è un lavoro inutile?


ps: una curiosità..magari voi mi sapete rispondere... perché il dlink non può collegarsi direttamente a internet? serve per forza il modem di alice?


edit: eventualmente per attaccare un altro modem ad un altra presa telefonica è una cosa fattibile con un semplice switch di quelli adsl/tel oppure serve un filtro particolare + tecnico telecom + spese + altra bolletta + affanculo tutti sto con adsl lenta ?:D

Devon
1st September 2011, 19:12
allora è probabilmente un problema di router, prova con quello vecchio e vedi se cambia

Falcodiluce
5th September 2011, 10:57
ok, ho fatto un po' di prove tra cui quella di levare completamente il modem alice gate e lasciare solo il dlink come router e con questa soluzione funziona alla grande...
ora mi viene in mente una cosa.... se non ho il telefono voip .....a che cax mi serve il modem alice gate? -.-' è obbligatorio tenerlo?