View Full Version : Devo acquistare un tablet...
Riot
9th September 2011, 21:33
Ma quale????
Htc/Samsung/Dell/Ipad2???
Tunnel
9th September 2011, 21:37
Budget (enacoid) e utilizzo previsto. Se serve 3g o meno etc.
Mosaik
9th September 2011, 21:39
Lo xoom sentivo lo stanno vendendo a 399.
Io ci darei un occhio :D
Dryden
9th September 2011, 21:41
eeepad transformer
Riot
9th September 2011, 22:51
Allora lo userei principalmente per lavoro... Quindi agenda/Excel/ ... Sicuramente un 10", indeciso se passare ad android... Ovviamente 3G e minimo 32gb. Max700€
Riot
9th September 2011, 22:55
In realtà affascinato da galaxy 10.1v ... Ma Samsung non riesco proprio a comprare qualcosa... iPad lo conosco molto bene mmm...
Devon
9th September 2011, 23:05
transformer ad occhi chiusi se non ti serve il 3g
Kinson
14th September 2011, 02:00
ma anche se ti serve :D . Transforme con docking e 3g lo porti via a 580 euro . Se vuoi 32 giga metti 100 euro di piu . Cmq sia hai gli slot per espandere la memoria . Ci metti dentro una micro sd da 64 giga classe 6 e stai allegro e felice :D
Lars
14th September 2011, 02:15
Lo xoom sentivo lo stanno vendendo a 399.
Io ci darei un occhio :D
chi chi?
allora .. anche io vorrei pigliare un tablet ma ho grossi problemi di liquidita'...
tanto che sarei tentato dall'offerta di MW di tasso 0 x acquisti > a 299
per ora mi ispira l'iconia A100 a 299
ha tutto il classico , ma senza 3G e con monitor 7''
io l'ho visto ed e' bello.. ma e' solo 7 pollici cazzarola...
con 3G nn trovo nulla a meno di 449 (mi pare l'olivetti ma nn credo di essere pronto a pigliare "olivetti")
e a 499 un tablet 3G .. vado su ipad 2 a 549 wifi 3G
non trovo + in vendita l'1 di ipad (interessato a 16Gb WiFi 3G a poco ma nn trovo nessuno che me lo da)
a poco costo il top sarebbe HP touchpad : mi arrabatto un po' con la uscente convesione android ma e' introvabile...
Riassumendo:
o usato IPAD 3G
o senza 3G nn vado nemmeno a spendere e piglio , l'iconia A100
Mi interessa sta storia dello Xoom a 399 xke' potrebbe essere la risposta ai miei problemi ...
Kinson
14th September 2011, 02:36
lars , tu hai già una connessione dati con il tuo telefono oppure metteresti su una sim da usare solo con il tablet ?
Oltretutto devi per forza andarli a provare questi terminali , alcuni possono decisamente non piacerti andandoli a vedere direttamente , esperienza personale :D
Lars
14th September 2011, 14:11
lars , tu hai già una connessione dati con il tuo telefono oppure metteresti su una sim da usare solo con il tablet ?
Oltretutto devi per forza andarli a provare questi terminali , alcuni possono decisamente non piacerti andandoli a vedere direttamente , esperienza personale :D
ho iphone ma dovrei jailbreakarlo per usare tethering wifi.. il programma di tethering wifi poi e' a pagamento e la batteria iphone fa cagare.. quindi la vedo dura usare l'iphone..
ho un E71.... si dovrebbe poter fare ma .. devo metterci le mani ... sarebbe una buona soluzione visto che la batteria e' possente..
senno navigo nei BB 8520 ma nn ci faccio na sega..
la storia del Wifi NO 3G mi spaventa ... io ho preso ipad 1 wifi 3G e poi regalato a mio padre che lo voleva tanto...
adesso PER SFIZIO vorrei un terminalino touch da portarmi in giro .. poi si sa alla fine si usa a casa ed al lavoro LOL ... x questo tenderei a pigliarlo wifi in linea di massima ..
il fatto e' :
POTESSI prenderei acer iconia 500 wifi 3G ma 500€ e' troppo (ripeto) a quel prezzo prendo un ipad 2 che almeno a lv di svago va alla grande
100€ in meno ho solo il wifi.. sia ACER che ASUS ... Acer ha USB AUS ha display IPS ... ma spendere 399 x nn avere 3G mi scazza ..
Allora .. a questo punto... sputtanamento di soldi per sputtanamento.. almeno risparmio .. 299 .. con rate tasso 0 reale pago 30€ al mse e nemmeno me ne accorgo...
piglio l'A100 che e' un signor tablet .. ma 7"
io ho usato il 7" del galaxy tab e mi sono trovato bene alla fine ma ero in viaggio ed in viaggio il 7 e' mooolto + comodo xke' ti sta in tasca...
insomma.. tanti tanta insoddisfazione...
tanto che alla fine sto cercando usato un ipad 1 :sneer: o.. un HP touchpad a prezzo ragionevole :sneer:
ps: ma l'ipad 1 nn lo vendono + ?
cmq questo ptio visto che i prezzi stanno scnedendo aspetto sto qua:
http://www.nexus-lab.com/2011/09/09/motorola-xoom-europa-399-euro/
articolo del 9 settembre ...
Il Motorola Xoom è ancora uno dei migliori tablet con sistema operativo Android Honeycomb 3.0 e interfaccia grafica Google Experience. Il device è stato commercializzato qualche mese fa per un valore di 599 euro ma, a quanto pare, tra poche settimane sarà disponibile anche in Europa ed il prezzo verrà abbassato notevolmente a “soli” 399 euro.
saltaproc
14th September 2011, 14:14
Con 3 il wifi 3G da iPhone e' compreso :nod:
Mosaik
14th September 2011, 14:25
Eccotelo su amazon uk
http://www.amazon.co.uk/Motorola-Xoom-Android-Tablet-battery/dp/B004SG6BK0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1316003177&sr=8-1
Devon
14th September 2011, 16:02
a ma se è disponibile gia il transformer col 3g che stiamo discutendo a fare :nod:
Lars
14th September 2011, 23:33
a ma se è disponibile gia il transformer col 3g che stiamo discutendo a fare :nod:
dove ?
cazzo lo xoom e' senza 3G .. ma che 2 palle....
a 399 e' conveniente solo xke' ha monitor ips e 32gb ma per il resto quasi preferisco l'acer che ha usb o l'EEE (son stato sempre gran fan della serie EEE dell'asus)
il mio problema e' che cerco un 3G del cazzo a meno di 499 ....
cmq ormai sto stipendio me lo sono sputtanato devo attendere almeno l'1 ottobre :sneer:
Mosaik
15th September 2011, 01:41
d
il mio problema e' che cerco un 3G del cazzo a meno di 499 ....
Guarda che lo Xoom 3g sta a £399.99 quindi circa 450€ :look:
Kinson
15th September 2011, 04:45
dove ?
cazzo lo xoom e' senza 3G .. ma che 2 palle....
a 399 e' conveniente solo xke' ha monitor ips e 32gb ma per il resto quasi preferisco l'acer che ha usb o l'EEE (son stato sempre gran fan della serie EEE dell'asus)
il mio problema e' che cerco un 3G del cazzo a meno di 499 ....
cmq ormai sto stipendio me lo sono sputtanato devo attendere almeno l'1 ottobre :sneer:
lars pz l'ho detto prima che l'ho preso io in versione 3g *_* ed è sotto distribuzione presso tutti i maggiori store.
Base 16 giga sta a 399 al massimo , 499 con 3g .
Che poi tra l'altro fai tethering con il tuo e71 con programmini tipo joikuspot. Cavolo lo uso io con n95 per tethering e te no ? :D
La soluzione per spendere meno ce l'hai , adesso sta a te vedere cosa devi fare :D .
Lio
15th September 2011, 13:27
Domanda, ma se vado in tethering col cellulare (quindi utilizzando il traffico dati del cell) è più lento rispetto ad avere un traffico dati specifico per tablet?
Mosaik
15th September 2011, 16:58
Domanda, ma se vado in tethering col cellulare (quindi utilizzando il traffico dati del cell) è più lento rispetto ad avere un traffico dati specifico per tablet?
E' identico da questo punto di vista hai solo il problema della batteria del celluare se lo usi molto :)
Lio
15th September 2011, 17:37
capito grazie mosa
Kinson
15th September 2011, 18:02
tendenzialmente , salvo qualche particolare necessità , consiglio di usare il tablet in tethering , così facendo avete la mobilità di accedere in rete dal cellulare o dal tablet con un unico abbonamento telefono & dati :) .
Al momento mi pare di capire che i sistemi honeycomb con android non sono abilitati per fare telefonate dal tablet, quindi nel mio caso il tethering è d'obbligo altrimenti non posso ricevere ne fare chiamate :D
Lio
16th September 2011, 21:01
notizia fresca fresca che dovrebbe interessarti
http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n28118/Archos-annuncia-la-disponibilita-dei-tablet-G9.html
honeycomb 3.2 e soluzione 3g mica male.
io ci punterei francamente
black
17th September 2011, 06:53
io ho preso un cazzone di tablet da testing manco capacitivo.... per ora va che è un treno (android 2.2 però). i giochi (non mi servono a nulla ma tanto per dire ) girano tranquilli. faccio 2000 punti in quadrant bench (circa quelli che fa un tegra2) tenendo conto che è una cinesata da test non mi lamento.
il touch è alle volte fin troppo sensibile (premo pocherrimo, con su ancora la pellicola e prende l'input)
per gli hundred euro direi che è un buon prodotto... certo non ha 3g (vado di thetering con l ideos)
Darkmind
17th September 2011, 09:37
del 3G non me ne fate una beneamata ciolla se usate l'Ipad soprattutto se avete l iphone.
Basta che usiate quest'ultimo come hot spot personale a me no che non abbiatevodafone
e allora pagate 5 euro a connessione.
Onestamente del 3G non ne sento minimamente la necessità sarà che o giro per clienti che
hanno una rete wireless o uso appunto l iphone come hotspot, a casa mi collego alla rete
di casa e gg.
Spendere 100 euro in più per aver molto poco in più, qualora optaste per un Ipad imho non
ha molto senso.
Per quanto riguarda la scelta: Apple, ho preferito andare sul "sicuro" dal momento che almeno
per esperienza personale, ho trovato i prodotti Apple un grandino sopra gli altri per quanto
riguarda affidabilità e durata.
Glorifindel
20th January 2012, 00:34
Sto pensando di prendere un ipad 2 in abbonamento con Tre per usarlo in 3g anche quando vado sui cantieri/clienti.
Se esce un modello nuovo tipo ipad 3 si può switchare con sto sistema? Funziona come il leasing?
Kinson
20th January 2012, 02:19
Temo di no , quando fai il contratto praticamente paghi nell abbonamento anche il terminale e non ricordo proprio possibilità di permuta con altri modelli *_* . Cmq dovresti chiedere ad un centro della 3 :D
Mosaik
20th January 2012, 03:14
Prendere ora l'iPad non conviene visto che a breve compirà i 12 mesi quel modello quindi...
Hangel
20th January 2012, 11:25
9207LA 3 ti vende il terminale infatti ti arriva una rata da finanziamento + la differenza come bolletta della 3 e alla fine il terminale è tuo e non più in comodato. Se riesco ti allego comunque una tabella comparativa che avevo fatto per degli amici per l'acquisto con i vari operatori.
DiamondK
20th January 2012, 12:18
approfitto del thread per chiedere consiglio, avrei bisogno di un tablet per lavoro dove poter caricare anche file vari e documenti in pdf, Ipad non ha la possibilità di creare cartelle quindi sarei più propenso ad Android e pensavo al Sony Tablet S, qualcuno l'ha provato?
Hangel
20th January 2012, 12:32
Secondo me, parere personale ovvio, visto che ormai tutti i dati sono "mobili" l'idea di archiviare i file sul dispositivo mi pare un concetto superato. Cioè il vantaggio di avere tablet, smartphone e portatili è di poter accedere a tutti i file ovunque tu sia... per questo io tengo tutti i file su dropbox, e prima su iDisk, perchè alla fine hai tutto disponibile e aggiornato e comunque i file sul tuo dispositivo sono accessibili offline. Poi per i documenti PDF, Excel, word ecc con la sincronizzazione con icloud non necessiti nemmeno di Dropbox volendo.
Non dico che devi andare sull'iPad come scelta per questo, ma non credo che la possibilità di creare cartelle sul tablet sia la cosa fondamentale nella sua scelta perchè esistono molte alternative valide per farlo e anche meglio
DiamondK
20th January 2012, 12:47
effettivamente non avevo pensato all'opzione Dropbox, e lo uso pure :sneer:
A questo punto avendo iMac e Iphone credo che la scelta sia obbligata, però aspetterò l'iPad 3 :nod:
Hangel
20th January 2012, 12:50
Dropbox credo sia il migliore ad oggi, avendo eliminato iDisk... è comodo e funziona su tutti i dispositivi :) ed è anche gratis se non eccedi come dimensioni dei file
DiamondK
20th January 2012, 13:14
dato che io dovrò caricare una decina di file .pdf di dimensione massima 6MB non dovrei avere problemi :D
Hangel
20th January 2012, 15:58
A sto punto volendo usi anche iBook volendo :)
Glorifindel
20th January 2012, 22:25
Quindi, potendo aspettare un mese o due, ma non oltre l'estate, consigliate di attendere ipad3?
Devo farne un uso prevalentemente lavorativo, in particolare visionare documenti che ho depositato su Google docs e su un portalino internet apposito che fa da repository.
Poi vabbè navigare normalmente e leggere giornali/email.
Sono indeciso tra ipad3 + portatile da 700 euro per lavorare a parte oppure direttamente un Ultrabook da 1300 euro circa che faccia un po' le veci di entrambi i device.
Nel primo caso potrei anche far usare il portatile a un collaboratore mentre uso l'ipad, oppure portarmi in giro solo l'ipad per comodità.
Amiag
20th January 2012, 23:28
ipad :nod:
Glorifindel
23rd January 2012, 18:12
Cosa ne pensate dell'Asus Transformer Prime con Ice Cream Sandwich? Sta per uscire/è appena uscito ad un prezzo molto interessante, 599 euro.
Ha pure la dock che fa da tastiera fisica, funzionano persino i mouse avendo l'usb sulla dock.
Autonomia ipotetica fino a 12 ore se si usa la tastiera come batteria aggiuntiva, sulle 9h senza.
Manca il 3g (solo wifi) ma c'è la possibilità di tethering con lo smartphone, quindi pagando un solo abbonamento flat sullo smartp. si potrebbe navigare anche col pad o sbaglio?
Cam 8mpx, 10.1 pollici di schermo ips+ visibile anche sotto la luce.
Nvidia Tegra 3 con ben 12 core (se ho letto bene lol) per la parte grafica... una bestia insomma.
Non so se aspettare ipad3 a sto punto, sto tablet pare uno schiacciasassi, è pure sottile (8,3mm)
Darkmind
23rd January 2012, 18:57
A sto punto volendo usi anche iBook volendo :)
Sfrutto il topic per chiedenti che applicazioni usi per leggere gi file word e Excel sull iPad
finora per i word uso Pages, esiste qualcosa altro che vada bene anche per excel?
Glorifindel
23rd January 2012, 19:09
http://eee.asus.com/en/eeepad/transformer-prime/specification/
mi sa che è quello che stavo cercando. E siccome mi serve anche abbastanza subito per un lavoro che mi porta tutte le settimane da un cliente, può essere davvero la soluzione ideale dato che esce il 25 gennaio (aspettare fine marzo per ipad3 è un po' troppo atm).
E' nel mio budget peraltro.
Devo solo capire come funziona il tethering tra tablet e smartphone android dovessi volerlo usare in assenza di wifi.
edit: perfetto, ho provato con il mio LG Optimus Black e un portatile ad attivare il tethering wifi, funziona molto isi... per me che utilizzerei il 3g solo 1 giorno della settimana e per 3-4 ore al max è ok. Arrivarci ai 7mb dello smartphone, non ce li ho manco a casa :sneer:
Kinson
23rd January 2012, 20:08
Infatti glory, la connessione degli smart sopratutto in zone sfigate risulta andare spesso meglio delle reti a terra :D .
Cmq sia L'asus è un gioiellino e cmq a prescindere ti sconsiglio di prendere troppi terminali portatili appresso. Il notebook + netbook + cellulare so scomodi da portarsi ogni volta . Direi al massimo 2 cose alla volta :D
Glorifindel
23rd January 2012, 22:26
http://www.youtube.com/watch?v=elZgJNj6G5w
prima recensione.
Domani alle 13 evento lancio su FB e dal 25 lo vendono.
Confermata sul TGtech, in un comunicato ufficiale di Asus, la scelta del tethering come voluta (oramai ci sono perfino i dispositivi portatili che fanno da router 3g dati in comodato dai gestori con l'abbonamento e ci si può usare più dispositivi assieme).
La parte finale della recensione con la possibilità di collegare un pad console direttamente in usb e giocare ai giochi supportati mi ha lasciato :shocked:
Hangel
24th January 2012, 10:23
Sfrutto il topic per chiedenti che applicazioni usi per leggere gi file word e Excel sull iPad
finora per i word uso Pages, esiste qualcosa altro che vada bene anche per excel?
Allora io utilizzo il pacchetto della Apple, ovvero Numbers (corrispettivo di excel) e Pages (Word) e poi c'è Kaynote (Power Point). In realtà per leggere credo non servano nemmeno ma per editarli si.
Per quanto riguarda invece la questione che leggevo sopra del tithering... sinceramente io sono a favore di avere un 3G nel tablet. E' vero che si naviga dal telefono anche, però per 5 euro al mese in più hai l'iPad che è sempre connesso, non consumi la batteria dello smartphone, non devi sempre abilitare e disabilitare l'hot spot, ecc... nel mio caso poi che vivo fuori casa 5 giorni su 7 e non ho un adsl ho l'iPad sempre online, oppure a volte lo prende la mia ragazza ed è già connesso... insomma secondo me è meglio averlo e magari non utilizzarlo, che trovarsi un domani a volere una connessione 3G e non poterla attivare.
Glorifindel
24th January 2012, 12:28
si ma la presenza di un 3g fa cmq salire di un 60-100 euro il prezzo del tablet, oltre a consumare un pelo di batteria in più.
Nel tuo caso ok, sei spesso fuori e non sotto wifi, ma io quando lo uso sono cmq 9/10 al chiuso e in presenza almeno di una presa di corrente, il che significa attaccare una roba tipo questo
http://www.tre.it/prodotti/webpocket-21.6
e navigare ugualmente, anche senza una wifi in loco.
14 euro e hai pure internet flat... se funziona bene sta a vedere che è persino meglio della mia connessione fisica in casa :gha:
Hangel
24th January 2012, 12:55
Se usi un router wifi 3g devi comunque pagare un abbonamento, allora cade il discorso di tithering dal telefonino. Se fai due conti è vero risparmi qualcosa sull'iPad senza 3G, però poi devi comunque prenderti un router 3G, pagare un abbonamento (superiore come prezzo a quello dell'ipad) e viaggiare con telefono, ipad e router. E credo che a livello di batteria usare il 3g, il wi fi o il bluetooth consumi alla stessa maniera.
Io vedo meglio telefono+tithering o iPad con 3g, poi personalmente io ho iPhone, iPad 3G (5 euro mese con tre) e un router 3G (9 euro mese con tre), ma il router è temporaneo fino a quando non torno a casa con ADSL.
Dryden
24th January 2012, 13:29
Allora io utilizzo il pacchetto della Apple, ovvero Numbers (corrispettivo di excel) e Pages (Word) e poi c'è Kaynote (Power Point). In realtà per leggere credo non servano nemmeno ma per editarli si.
Per quanto riguarda invece la questione che leggevo sopra del tithering... sinceramente io sono a favore di avere un 3G nel tablet. E' vero che si naviga dal telefono anche, però per 5 euro al mese in più hai l'iPad che è sempre connesso, non consumi la batteria dello smartphone, non devi sempre abilitare e disabilitare l'hot spot, ecc... nel mio caso poi che vivo fuori casa 5 giorni su 7 e non ho un adsl ho l'iPad sempre online, oppure a volte lo prende la mia ragazza ed è già connesso... insomma secondo me è meglio averlo e magari non utilizzarlo, che trovarsi un domani a volere una connessione 3G e non poterla attivare.
Il telefono è una cosa che hai sempre dietro, con una sola sim puoi navigare con entrambi, risparmiando sia sul tablet che sulla sim aggiuntiva. E visto che a casa si usa Wifi, direi che il solo sbatti di accendere e spegnere l'hotspot, o consumare poco di + con lo smartphone (ma di meno col tablet) vale i 100€+5 al mese risparmiati per un tablet autonomo.
Poi se a casa non si ha nemmeno l'adsl mbah, direi ancora di più che conviene, visto che arrivi a casa e col tithering ci connetti tutta casa (tablet, pc e salcazzo).
Glorifindel
24th January 2012, 13:42
Peraltro il Transformer ha la sua bella usb sulla dock a cui collegare lo smartphone che si ricarica dalla batteria supplementare della dock mentre fa da modem adsl :metal:
Dovesse proprio esserci bisogno di questa trasfusione di energia
Dryden
24th January 2012, 13:45
Peraltro il Transformer ha la sua bella usb sulla dock a cui collegare lo smartphone che si ricarica dalla batteria supplementare della dock mentre fa da modem adsl :metal:
Dovesse proprio esserci bisogno di questa trasfusione di energia
flawless victory
Hangel
24th January 2012, 13:54
Se sei in giro sono d'accordo che puoi utilizzare il tithering dal telefono, a casa sinceramente pensare di avere tutto che va con l'hotspot del telefono credimi non è una gran soluzione, se lo tieni sotto carica (e l'ho fatto per 2 anni con il vecchio iphone) la batteria non dura più nulla, e se lo usi senza alimentazione dopo 2 orette (se va bene) ti asciuga la batteria. Però a casa credo che nel 99% dei casi ci sia un Adsl per cui la scelta resta quella della mobilità
Amiag
24th January 2012, 14:01
si ma la presenza di un 3g fa cmq salire di un 60-100 euro il prezzo del tablet, oltre a consumare un pelo di batteria in più.
Nel tuo caso ok, sei spesso fuori e non sotto wifi, ma io quando lo uso sono cmq 9/10 al chiuso e in presenza almeno di una presa di corrente, il che significa attaccare una roba tipo questo
http://www.tre.it/prodotti/webpocket-21.6
e navigare ugualmente, anche senza una wifi in loco.
14 euro e hai pure internet flat... se funziona bene sta a vedere che è persino meglio della mia connessione fisica in casa :gha:
scusate l'ot ma qualcuno usa uno di sti cosi ?
io al momento pago 10 eur/mese per internet sull iphone e 19 eur/mese per adsl fissa, andrebbe bene un coso del genere come sostituzione per la adsl fissa o e' cmq troppo limitato ?
possibile che quel coso scarica a 21 mbps ?
Hangel
24th January 2012, 15:17
Guarda a velocità posso dirti che certe volte sono più veloci di un adsl, poi ovviamente non dipende tanto dal router ma dalla connessione 3g che utilizzi. il problema sono però i vincoli orari/dati ecc... se navighi solo su web e scarichi qualche programmino ogni tanto secondo me sono ottimi. Se vai su peer to peer allora sono un guaio, non per la velocità ma per le limitazioni di GB che ci sono anche quando leggi "senza limiti di tempo" ma alla fine c'è sempre un limite di DL che di solito è sui 15GB
Glorifindel
24th January 2012, 15:30
Amiag qui c'è una piccola rece del webpocket
http://www.youtube.com/watch?v=dow7ZyGVBCE&list=WL183A212AFA4BC6F8&index=8&feature=plpp_video
per quanto riguarda il Prime, ho visto uno sprazzo di presentazione in streaming dal sito Asus Italia...
quando ho visto che ci giocavano col pad della xbox360 in usb ad alcuni giochi presi dal Market Tegra, a dota e alla beta di Diablo III sono mezzo svenuto.
:afraid:
Darkmind
24th January 2012, 15:44
Allora io utilizzo il pacchetto della Apple, ovvero Numbers (corrispettivo di excel) e Pages (Word) e poi c'è Kaynote (Power Point). In realtà per leggere credo non servano nemmeno ma per editarli si.
Per quanto riguarda invece la questione che leggevo sopra del tithering... sinceramente io sono a favore di avere un 3G nel tablet. E' vero che si naviga dal telefono anche, però per 5 euro al mese in più hai l'iPad che è sempre connesso, non consumi la batteria dello smartphone, non devi sempre abilitare e disabilitare l'hot spot, ecc... nel mio caso poi che vivo fuori casa 5 giorni su 7 e non ho un adsl ho l'iPad sempre online, oppure a volte lo prende la mia ragazza ed è già connesso... insomma secondo me è meglio averlo e magari non utilizzarlo, che trovarsi un domani a volere una connessione 3G e non poterla attivare.
Ho guardato sia Numbers che Keynote per iPad, le recensioni pero non son per nulla buone, tu come
ti trovi? A me servono da semplici readers e am max ci modifico dei dati che non sono calcoli ma semplici
numeri. Per far questo, soprattutto Numbers, va bene? Come si comporta col porting ad Windows ?
Hangel
24th January 2012, 15:54
Guarda io li usavo già su Mac al posto degli omologhi windows, sull'iPad alcune impostazioni si perdono ma li uso abitualmente senza problemi. Ci tengo la contabilità e altre cosette simili senza problemi, e mi trovo benissimo con numbers. Come export mi è capitato poco di salvare in excel ma quelle poche volte non ho avuto problemi. Se poi l'uso è quello che mi dici tu secondo me vanno bene, è lo stesso che ne faccio io.
Darkmind
24th January 2012, 17:00
Perfetto grazie mille :)
Amiag
24th January 2012, 17:48
Amiag qui c'è una piccola rece del webpocket
http://www.youtube.com/watch?v=dow7ZyGVBCE&list=WL183A212AFA4BC6F8&index=8&feature=plpp_video
mmm in quella recensione lo speed test gli da 1mbps in download e 0.6 in upload; altro che 21 ...
mi sa che aspetto esca qualcosa di un po piu affidabile, anche perche se non sbaglio parlavano di 4G in arrivo nel 2012
Hador
24th January 2012, 18:09
la compatibilità della suite apple con office fa merda. Aprono tutto ma sminchiano duro formattazioni stili e compagnia bella (soprattutto keynote).
Kat
24th January 2012, 20:51
mmm in quella recensione lo speed test gli da 1mbps in download e 0.6 in upload; altro che 21 ...
mi sa che aspetto esca qualcosa di un po piu affidabile, anche perche se non sbaglio parlavano di 4G in arrivo nel 2012
Si ti conviene, con LTE se mettono giu la rete per bene potresti sostituire un ADSL, mentre con HSPA secondo me non siamo ancora a quel livello.
Glorifindel
24th January 2012, 23:20
http://www.livestream.com/asusitalia
omfg Dungeon Defenders su tablet tegra3.... :afraid:
sempre più win pd
San Vegeta
25th January 2012, 00:46
lo so che sembra una domanda scema, ma se non dovessi usarlo per lavoro e non portarlo in giro in vacanza, avrei un qualche motivo per comprare un tablet?
se sì, quale?
Glorifindel
29th January 2012, 17:11
woh woh
problemino: provato il tethering tra LG Optimus Black e un portatile via wifi... funziona perfettamente per la visualizzazione di siti normali, ma per quelli protetti (sotto https) che richiedono autenticazioni ecc. tipo Google e i suoi servizi (proprio quelli che mi servono quando sono fuori) col tethering non si visualizzano/caricano.
Ho letto qua e là che è un limite imposto dalle compagnie, ma sul market android ho trovato qualche app che bypassa la cosa facendo usare lo smartphone come modem via usb ed evitando venga visto come tethering connection.
Ora consigliatemi voi l'app giusta perchè ce ne sono zilioni e alcune pure a pagamento proprio per permettere la visualizzazione di siti in https.
Il più diffuso sembra PdaNet, ne avete una qualche esperienza?
Intanto provo le versioni lite delle varie apps ma molte riportano scritto che per l'https serve la versione a pagamento, ecco perchè vi chiedo consigli su quale acquistare.
edit:
ah così per cronaca... la "misera" connettività dell'Optimus Black in tethering ha realizzato ben 5,4 mb in down e 1,2 mb in up con 110 di ping su server di Vodafone a Milano.
GG è meglio della connessione di casa a momenti, che di migliore ha solo il ping :gha:
Marphil
29th January 2012, 18:22
Boh io in tethering su ipad non ho mai avuto problemi, sia con Wind che con Vodafone, usando MyWi.
Glorifindel
29th January 2012, 18:56
il mio test è stato tra Android Froyo e il tethering nativo verso un laptop via wifi. Gestore Vodafone.
Il telefono collegato a internet in 3g permette al pc di navigare tranquillamente sui siti non sicuri, ma quelli https non me li carica. Notare che lo smartphone invece il contenuto https lo vede eccome.
Tu con MyWi riesci a visualizzare le pagine di Google del tuo account, per esempio?
Stesso test eseguito per controprova anche con la ps3, stesso risultato. Le pagine libere si vedono, quelle sotto sicurezza non si caricano.
Le soluzioni su Android sembrano essere molteplici, anche se incasinate; devo fare il root al telefono e trovare l'app più indicata per il tethering wifi libero anche per https. Strano che su Google non trovo una guida per questo problema, ma solo la soluzione via usb (a quel punto compro la chiavetta).
Marphil
29th January 2012, 23:59
Ah vabbè hai vodafone ecco perchè :D
Vodafone ha il tethering a pagamento, con mywi scavalcavo il problema visto che fa credere che si continua ad utilizzare la navigazione su smartphone.
Consiglio spassionato butta al cesso vodafone e passa a tre o a wind (attualmente ho wind e mi trovo benissimo)
Glorifindel
30th January 2012, 01:03
si infatti sto pensando di attivare un piano da 19 euro con la tre.
Tipo quello con webpocket e 5gb/settimana, direi che basta un po' per tutti gli usi eventuali di navigazione con tablet e laptop fuori casa.
Tanto un piano di abbonamento, anche minimo, se intendo navigare fuori lo devo attivare per forza; tanto vale prendere anche il routerino wifi.
bho consigliami un po' tu un piano simile di Wind, basta che si navighi decentemente dato che dovrò usare molto docs e le google apps in genere (tanti piccoli caricamenti per i formati "google documenti" quindi). Uso medio previsto di 12-15 ore la settimana.
Marphil
30th January 2012, 18:22
Vai tranquillo con tre ma assicurati di avere la copertura ed occhio alle eventuali soglie settimanali/giornaliere (la vera rottura di cazzo di tre)
Glorifindel
30th January 2012, 21:57
la copertura ce l'ho abbastanza buona direi, devo usarla prevalentemente in Lombardia, forse qualche rara volta in provincia di Como e Lecco ma proprio raro eh.
95% del tempo Ovest ed Est di Milano cmq
Wind da quanto ho capito non ha lo "scherzetto" delle soglie dato che superate le stesse poi navighi a 32K ma sempre tutto compreso (in pratica vedi le pagine web normali e basta, niente streaming o download, come all'epoca dei modem :sneer:)
Marphil
31st January 2012, 00:31
Si esatto, in pratica navighi in edge dopo la fine de giga mensile (che è + che sufficiente per il surfing web delle pagine). Cmq i giga mensili sono i video e i download massivi a succhiarli, se no uno ci starebbe dentro tranquillamente.
Kinson
31st January 2012, 02:42
la tre ha il problemino che devi stare sotto copertura perchè non va in roaming gratuito ma a pagamento. Idem per extrasoglia :D
Confermo la questione dei gb . Io ho un vecchio contratto sim da 29 euro al mese 800min/400sms-mms/e 10 giga. Ora se non sbaglio i giga in abbonamento sono solo 2 *_* -
In caso considera sempre anche le offerte in abbonamento , potresti avere buone sorprese :D
Glorifindel
31st January 2012, 18:45
Mi devo davvero studiare per bene i contratti con le key wifi in comodato.
Non si capisce sempre quanto dura il prezzo maggiorato per ripagare la key negli abbonamenti e quanto viene dopo averla pagata.
Cmq anche Vodafone ha un piano business che permette key wifi + abbonamento internet da 5gb/mese ed extrasoglia illimitato a 64K. Al solito costa 19 in promo il primo anno e 25 i successivi, che mi sembra alquanto altino per quel che offre.
Tornanto IT (sugli abbonamenti business mi spippetterò per bene in sti giorni :sneer:), a fine febbraio c'è il Mobile World Congress se non sbaglio, potrebbe essere interessante osservare cosa propongono, visto anche che in giro il Transformer Prime non si trova così facilmente e al MW mi hanno detto che prevedono di averlo tra circa 1 mesetto (fine feb appunto).
Inoltre pare che a maggio venga rilasciato per il Nord America una versione "migliorata" del Prime, atm si chiama t700 , con scocca in plastica rigida anzichè alluminio per migliorare l'uso del gps (attualmente un po' limitato al chiuso senza l'ausilio di wifi a causa dei materiali della scocca - alluminio appunto) ed avrà anche uno schermo da 1920x1200 full hd pare. Stime di prezzo leggermente superiori al Prime.
http://www.youtube.com/watch?v=-Mc8FG-9ckc
pd far durare un prodotto almeno 1 anno stile Apple no eh :rain:
Glorifindel
14th February 2012, 21:50
Aggiornamento:
al MW è uscito il Transformer Prime a 599 (visto sul volantino di zona) e in azienda mi hanno dato in comodato d'uso una wifi key Vodafone con abbonamento da 5gb al mese (credo sia il top, il 2ndo) pagata da loro :elfhat:
mo vabbè, tiriamo marzo aspettando ipad 3 ormai, dato che prima cambio il portatile.
Per la guerra dei tablet c'è ancora tempo, intanto la wifi key va che è na bellezza, meglio della connessione di casa a momenti :gha:
Slurpix
14th February 2012, 23:41
Io da 10 gg sono felice possessore di un sony tablet s preso usato ma praticamente nuovo a 250€
Sn davvero contento
Inviato dal mio Sony Tablet S usando Tapatalk
Glorifindel
14th February 2012, 23:51
http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2012-02-14/ipad-pronto-debutto-144333.shtml?uuid=AaGRGlrE
io a sto punto aspetto.
Anche perchè dopo marzo uscirà di tutto di più.
1 mese e ci si leva parecchi dubbi :nod:
Slurpix
15th February 2012, 07:24
il mio problema era il budget
volevo spendere quei soldi quindi non avevo tanta scelta, cmq ci sono davvero dei prodotti validi in giro, in primis il trasformer :nod:
Airpana
7th March 2012, 00:22
Uppo questo thread senza aprirne un altro.
Volevo acquistare un tablet. Non sono molto informato su questi oggettini e quindi chiedo a voi.
Cosa c'è adesso in commercio? Cosa conviene comprare?
Wifi e 3G ci devono essere, tenete conto che ha breve me ne vado un mese in australia e mi serve un oggettino per scaricare eventualmente le foto della digitale, comunicare con skype a casa, e poche altre cazzate.
Ero orientato sul trasformer asus anche per la comoda DOC che è necessaria dato che la mia fidanzata lo userebbe come notebook all'occorrenza in mancanza del mio, consigliate altro? se si perchè?
Non consigliatemi la MELA perchè tanto non lo prendo :D
Budget fino a 600€ ovviamente meno spendo meglio è.
Aggiungo anche visto che sono qua, per la connessione 3G chi consigliate? esistono contratti per l'estero (in queto caso australia) a prezzi umani? quali?
oppure devo comprare una scheda in loco e usare quella? (eviterei questa opzione per mille motivi ma principalmente vorrei partire gia' "pronto")
Attendo vostre risposte
Grassie
Si Panza il trasformer ottima scelta, sopratutto se sei in viaggio la possibilità di ricaricare il tablet attraverso la DOC nn è male x nulla.
Slurpix
7th March 2012, 10:50
Uppo questo thread senza aprirne un altro.
Volevo acquistare un tablet. Non sono molto informato su questi oggettini e quindi chiedo a voi.
Cosa c'è adesso in commercio? Cosa conviene comprare?
Wifi e 3G ci devono essere, tenete conto che ha breve me ne vado un mese in australia e mi serve un oggettino per scaricare eventualmente le foto della digitale, comunicare con skype a casa, e poche altre cazzate.
Ero orientato sul trasformer asus anche per la comoda DOC che è necessaria dato che la mia fidanzata lo userebbe come notebook all'occorrenza in mancanza del mio, consigliate altro? se si perchè?
Non consigliatemi la MELA perchè tanto non lo prendo :D
Budget fino a 600€ ovviamente meno spendo meglio è.
Aggiungo anche visto che sono qua, per la connessione 3G chi consigliate? esistono contratti per l'estero (in queto caso australia) a prezzi umani? quali?
oppure devo comprare una scheda in loco e usare quella? (eviterei questa opzione per mille motivi ma principalmente vorrei partire gia' "pronto")
Attendo vostre risposte
Grassie
i migliori tablet, escludendo la mela, sono il trasformer ASUS o il sony S, gli altri sono un gradino sotto; io ho il sony e mi trovo benerrimo
le differenze sostanziale sono che asus dalla sua c'ha le fotocamere migliori e lo schermo da 10", il sony invece ha un'ergonomia migliore, miglior estetica e lo schermo da 9" che x me è un po meno ingombrante
io l'ho preferito x una questione estetica e perchè l'ho trovato usato a meno soldi :sneer:
la doc c'è anche x il sony, inoltre lo puoi trasfornare anche in cornice digitale
Glorifindel
7th March 2012, 11:59
Il Transformer Prime non ha il 3g. Puoi sempre acquistare una chiavetta wifi con abbonamento da un operatore come ho fatto io cmq.
Oppure sfruttare il tethering del cellulare.
Io con la chiavetta wifi mi trovo strabene con portatile e smartphone che sfruttano la stessa connessione :nod:
edit:
unica cosa che mi cruccia del Transformer è che a metà anno dovrebbero presentare il fratello maggiore, il T700 o come si chiama, con full hd e un migliore gps (sul Prime c'è qualche problemino dovuto al case interamente in alluminio). Però è probabile costerà qualcosina di più, forse si attesterà sui 649 euro.
Airpana
7th March 2012, 12:38
Il Transformer Prime non ha il 3g. Puoi sempre acquistare una chiavetta wifi con abbonamento da un operatore come ho fatto io cmq.
Oppure sfruttare il tethering del cellulare.
Io con la chiavetta wifi mi trovo strabene con portatile e smartphone che sfruttano la stessa connessione :nod:
edit:
unica cosa che mi cruccia del Transformer è che a metà anno dovrebbero presentare il fratello maggiore, il T700 o come si chiama, con full hd e un migliore gps (sul Prime c'è qualche problemino dovuto al case interamente in alluminio). Però è probabile costerà qualcosina di più, forse si attesterà sui 649 euro.
bello bello, sinceramente non ho necessita del 3g pero' visto che lo prendo mi sembra poco furbo prenderlo senza (nella vita non si sa mai). In casa tanto ho il wifi, pero' per il viaggio che intendo fare potrebbe farmi comodo collegarmi con il 3g o quello che è, la internetkey non la vedo una soluzione anche perchè dovrei collegarla alla dock e non direttamente al tablet.
per metà anno che intendi? inseriscono anche il 3g o lo potenziano e basta? parto il 23 aprile
edit. tra il prime e la prima versione del trasformer ci sono enormi differenze? ci sono anche 200€ di differenza vedo. se non ricordo male c'era anche al versione col 3g
grazie a tutti :D
laphroaig
7th March 2012, 15:09
bhe il prime ha come processore il tegra 3 che è un quad core. è meno spesso e pesa meno del transformer precedente. come tablet insieme alla docking station ha porte usb, lettori sd e cazzi e mazzi. dipende alla fine cosa ci vuoi fare. il quad core del prime ha un senso quando metti il coso sotto pressione con grafica, giochi ecc.
io lo prenderei con il 3g. è vero che la mancanza si può ovviare con cellulare-hot spot, chiavette (se hai la porta usb se no ti attacchi) ecc. però quando ti vuoi portare in giro solo il tablet, con il 3g lo accendi e navighi senza "menate". tenuto conto che a meno di essere presi da sindromi di acquisti compulsivi con cadenza semestrale, uno il tablet selo tiene per un po', tanto vale averlo sto benedetto 3g.
quanto ad andare in australia un mese e navigare con contratto italiano 3g, ho i brividi al pensiero. forse la 3 aveva qualche tariffa decente per zona 1, ma secondo me la cosa più sensata e prendere una scheda lì e ricaricarla.
Glorifindel
7th March 2012, 15:31
per metà anno intendo maggio-giugno (così dicevano quelli di Asus).
la chiavetta wifi ha la sua batteria e dura circa 4 ore con utilizzo medio. Quando si scarica la puoi collegare ad una porta usb o alla presa normale della corrente e si autoalimenta. Ovviamente funziona anche sotto carica.
Glorifindel
4th April 2012, 21:56
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nvidia-tegra-4-wayne-arriva-nel-2012_41519.html
:metal:
io chiederei i diritti per l'uso del nome :nod:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.