View Full Version : Infermieria Uni.
Alkabar
22nd September 2011, 11:38
Mia cugina è riuscita a passare la selezione, ma voleva fare logopedia e non infermieria, era solo la sua seconda scelta.
Io devo dire che guardando il piano di studi e considerando che è una laurea spendibile ovunque, devo dire che mi sento di consigliarla di provare a farla. E' comunque in linea con quello che vuol fare.
Voi che dite, fa cosi' cagare sto corso?
Hador
22nd September 2011, 11:40
deve piacerti, merda vomito e vecchi nudi non sono da tutti... anche la possibilità di carriera è piuttosto bloccata, però lavoro se ne trova.
Alkabar
22nd September 2011, 11:43
Beh a lei piace lavorare coi bambini, per quello voleva fare logopedia. Io penso che se vuol lavorare coi bimbi, infermieria nel ramo della pediatria è un'ottima scelta.
Non lo so, tra tutte le professioni, l'infermiere non mi semrba proprio male....
elroniel
22nd September 2011, 11:52
Secondo me dovrebbe provare ad andare a vedere come lavora un infermiere in qualche reparto , vedere se non le fa impressione mettere un catetere o fare un prelievo ecc...
Pic STK
22nd September 2011, 11:58
gli infermiri sono forse una delle professioni più richieste in italia. Ma come detto devi avere pazienza e sopratutto avere il fegato di mettere cateteri etc...
Dryden
22nd September 2011, 12:13
Gli infermieri che lavorano con i bambini purtroppo sono solo quelli degli ospedali pediatrici, o dei reparti pediatrici.
Tutti gli altri fanno mansioni che la maggior parte di noi si rifiuterebbe di fare, come dice Hador, merda vomito e vecchi nudi, soprattutto per una ragazza giovane per la quale il 60% dei pazienti potrebbero essere suoi genitori/nonni.
Sicuramente una volta fuori da infermieristica lavori, ma che lavoro.......
Un mio caro amico è riuscito a entrare al BambinGesù di Roma e sta una favola, ma prima di quello ne ha vista di brutta roba........
Dr.Doomed
22nd September 2011, 12:29
Secondo me dovrebbe provare ad andare a vedere come lavora un infermiere in qualche reparto , vedere se non le fa impressione mettere un catetere o fare un prelievo ecc...
Tranquillo, se non sbaglio ogni anno gli aspiranti infermieri si fanno un po' di tempo in ospedale a prendere confidenza con le mansioni della loro futura professione.
Mio fratello e` infermiere: non e` facile e la motivazione e` determinante. I turni sono pesanti, straordinari frequenti e consistenti rischi professionali(dipende dal reparto), si richiedono dei bei sacrifici e a volte le situazioni che si devono fronteggiare sono massacranti anche (o soprattutto) a livello psicologico. Ma puoi fare del gran bene a delle persone che stanno male. La paga, per quanto ne so, non e` male.
Sulimo
22nd September 2011, 12:34
ciao alka sono un laureando in INFERMIERISTICA ;) e ti posso dare sicuramente qualche informazione in più:
innanzitutto il corso di studi di 3 anni è molto faticoso in quanto prevede già dopo pochi mesi dall'inizio delle lezioni il tirocinio (obbligatorio) pratico in ospedale (oltre ovviamente i corsi da seguire OBBLIGATORIAMENTE all'univ), percui di a tua cugina che questi 3 anni li deve intendere come un grande sacrificio (tradotto si scordasse di fare la studentessa a tempo persò perchè perderebbe solo tempo/denaro), gli esami da sostenere sono oltre 50 divisi in corsi integrati.
Per questo genere di professione ci vuole una predilezione in quanto si deve avere un pò di stomaco forte, sia per quello che inevitabilmente vedrà in ospedale (merda vomito etc) sia perchè è una professione che ti porta a stare a contatto con la sofferenza e spesso con la morte, ti dico cmq che ci si abitua a tutto con un po di pazienza.
La professione da incredibili soddisfazioni a mio avviso se chi la intraprende ci è un minimo portato, nel mio corso siamo partiti in 50 e ci stiamo per laureare in meno di 30, percui ci sono stati molti abbandoni, sia perchè è un corso difficile sia perchè c'e' stata gente che non ce la faceva ad andare avanti.
Per quanto riguarda il lavoro, se tua cugina sta al nord sicuramente è molto più avvantaggiata di noi che stiamo a roma (da roma in giù la situazione non è molto bella anche x noi infermieri), però se lei inizia ora, magari tra 3 anni le cose sono un po migliorate.
C'e' anche possibilità di fare carriera, in quanto dopo la laurea triennale esiste anche una laurea specialistica che abilita all'insegnamento universitario e alle posizioni dirigenziali (direzione infermieristica presente oramai in molte strutture), inoltre esistono anche master di 1° livello che abilitano alle funzioni di coordinatore (ex caposala)
Per concludere come scelta è un'ottima scelta SE e SOLO SE tua cugina è pronta a fare sacrifici, ma ti posso assicurare che le soddisfazioni (dal punto di vista umano perchè gli infermieri non ti pensare guadagnano chissà quanto) sono immense...
Spero di essere stato utile, salut
elroniel
22nd September 2011, 12:39
Tranquillo, se non sbaglio ogni anno gli aspiranti infermieri si fanno un po' di tempo in ospedale a prendere confidenza con le mansioni della loro futura professione.
Mio fratello e` infermiere: non e` facile e la motivazione e` determinante. I turni sono pesanti, straordinari frequenti e consistenti rischi professionali(dipende dal reparto), si richiedono dei bei sacrifici e a volte le situazioni che si devono fronteggiare sono massacranti anche (o soprattutto) a livello psicologico. Ma puoi fare del gran bene a delle persone che stanno male. La paga, per quanto ne so, non e` male.
Quello che volevo dire è che dovrebbe vedere come funziona prima di iscriversi , poi se no rischia di trovarsi incastrata in un corso che non le piace , se non sbaglio fin dai primi anni devono anche fare notti e frequenze in reparto , insomma se vedi che non ti piace diventa un pò pesante , per quello che fanno massima stima ci vuole un pelo sullo stomaco non indifferente .
Sulimo
22nd September 2011, 12:44
Un mio caro amico è riuscito a entrare al BambinGesù di Roma e sta una favola, ma prima di quello ne ha vista di brutta roba........
pensi che avere a che fare con bambini malati di leucemia sia peggio che lavare un vecchio nudo?
non è una critica ma non so se hai mai visto la disperazione negli occhi di 2 genitori, preferirei lavarne 100 di vecchi nudi piuttosto che vedere quegli occhi...
Alkabar
22nd September 2011, 13:40
ciao alka sono un laureando in INFERMIERISTICA ;) e ti posso dare sicuramente qualche informazione in più:
innanzitutto il corso di studi di 3 anni è molto faticoso in quanto prevede già dopo pochi mesi dall'inizio delle lezioni il tirocinio (obbligatorio) pratico in ospedale (oltre ovviamente i corsi da seguire OBBLIGATORIAMENTE all'univ), percui di a tua cugina che questi 3 anni li deve intendere come un grande sacrificio (tradotto si scordasse di fare la studentessa a tempo persò perchè perderebbe solo tempo/denaro), gli esami da sostenere sono oltre 50 divisi in corsi integrati.
Per questo genere di professione ci vuole una predilezione in quanto si deve avere un pò di stomaco forte, sia per quello che inevitabilmente vedrà in ospedale (merda vomito etc) sia perchè è una professione che ti porta a stare a contatto con la sofferenza e spesso con la morte, ti dico cmq che ci si abitua a tutto con un po di pazienza.
La professione da incredibili soddisfazioni a mio avviso se chi la intraprende ci è un minimo portato, nel mio corso siamo partiti in 50 e ci stiamo per laureare in meno di 30, percui ci sono stati molti abbandoni, sia perchè è un corso difficile sia perchè c'e' stata gente che non ce la faceva ad andare avanti.
Per quanto riguarda il lavoro, se tua cugina sta al nord sicuramente è molto più avvantaggiata di noi che stiamo a roma (da roma in giù la situazione non è molto bella anche x noi infermieri), però se lei inizia ora, magari tra 3 anni le cose sono un po migliorate.
C'e' anche possibilità di fare carriera, in quanto dopo la laurea triennale esiste anche una laurea specialistica che abilita all'insegnamento universitario e alle posizioni dirigenziali (direzione infermieristica presente oramai in molte strutture), inoltre esistono anche master di 1° livello che abilitano alle funzioni di coordinatore (ex caposala)
Per concludere come scelta è un'ottima scelta SE e SOLO SE tua cugina è pronta a fare sacrifici, ma ti posso assicurare che le soddisfazioni (dal punto di vista umano perchè gli infermieri non ti pensare guadagnano chissà quanto) sono immense...
Spero di essere stato utile, salut
Utilissimo Sulimo !
Slurpix
22nd September 2011, 13:57
/respect a chi fa l'infermiere
mia cuggggina c'ha provato anni fa, fintanto che è stata la parte teorica tutto bene, quando ha comincaito a far eil tirocnio è stata una disperazione, infatti ha abbandonato quasi subito
Dryden
22nd September 2011, 14:27
pensi che avere a che fare con bambini malati di leucemia sia peggio che lavare un vecchio nudo?
non è una critica ma non so se hai mai visto la disperazione negli occhi di 2 genitori, preferirei lavarne 100 di vecchi nudi piuttosto che vedere quegli occhi...
Tutto dipende da che reparto finisci, non è detto che devi per forza vedere i bambini morire e genitori disperarsi.
La persona in questione è a nefrologia, ed ha la fortuna di assistere bambini che vanno a fare la dialisi, bambini che si sdraiano da soli ed una volta finito si rialzano.
Per 2100€ netti al mese + straordinari + bonus poi, a 26 anni, direi che sì, sta UNA FAVOLA rispetto a quando lavorava per due spicci all'Umberto primo e cambiava pannoloni.
Amiag
22nd September 2011, 15:40
imo ti deveo piacere e devi sapere a cosa vai incontro, se gia parte indecisa non è un buon segno
cmq ne ho parecchi di amici/e infermiere e han trovato tutti lavoro istant, un paio arrotondano pure facendo tipo mini visite a casa iniezioni e roba del genere (non so se in nero o cosa). Come lavoro è sicuro e i soldi pure ne fanno, pero come gia detto è pesante e hai anche turni allucinanti.
tra le note negative, non potrai piu mangiarci assieme perche ti si mette a raccontare i dettagli piu schifosi e ti passa l'appetito
Alkabar
22nd September 2011, 16:06
imo ti deveo piacere e devi sapere a cosa vai incontro, se gia parte indecisa non è un buon segno
cmq ne ho parecchi di amici/e infermiere e han trovato tutti lavoro istant, un paio arrotondano pure facendo tipo mini visite a casa iniezioni e roba del genere (non so se in nero o cosa). Come lavoro è sicuro e i soldi pure ne fanno, pero come gia detto è pesante e hai anche turni allucinanti.
tra le note negative, non potrai piu mangiarci assieme perche ti si mette a raccontare i dettagli piu schifosi e ti passa l'appetito
Io mangio tutto. Anzi mi viene anche piu' fame.
Amiag
22nd September 2011, 16:12
a parole son buoni tutti :nod:
ne riparliamo dopo che ti sei fatto qualche cena con lei e le sue colleghe
Sulimo
22nd September 2011, 17:25
a parole son buoni tutti :nod:
ne riparliamo dopo che ti sei fatto qualche cena con lei e le sue colleghe
tra di noi quando si mangia gli argomenti preferiti sono:
diarree-vomiti (cercate vomito fecaloide :nod: )-budella aoe etc, nessuno di noi perde però l'appetito ahaha
Zaider
22nd September 2011, 18:08
Mia cugina è riuscita a passare la selezione, ma voleva fare logopedia e non infermieria, era solo la sua seconda scelta.
Io devo dire che guardando il piano di studi e considerando che è una laurea spendibile ovunque, devo dire che mi sento di consigliarla di provare a farla. E' comunque in linea con quello che vuol fare.
Voi che dite, fa cosi' cagare sto corso?
Una mia ex si è laureata giusto quest'anno in infermeria.
Prima di tutto è un'università SERISSIMA, non un corso fuffa, studiano un sacco ed hanno sessioni d'esame davvero toste (alla mia ex, in pari con tutto, è capitata una sessione con 4 esami in una settimana, di roba non facile davvero).
Fanno una barca di tirocini, in totale 3/4 in 3 anni credo, in posti diversi (la mia ex l'ha fatto prima in una casa di riposo, poi in chirurgia infine in medicina).
Ha trovato lavoro prima dell'ultima sessione d'esame, e non è un caso raro, lavorano tutti.
Come possibilità di crescita MAH, cmq c'è una possibilità di master/corsi postgraduate che credo apra qualche strada in più, ad ogni modo è un lavoro sicuro, il salario non è male e si sta molto a contatto con la gente.
Sulimo
22nd September 2011, 18:35
Come possibilità di crescita MAH, cmq c'è una possibilità di master/corsi postgraduate che credo apra qualche strada in più, ad ogni modo è un lavoro sicuro, il salario non è male e si sta molto a contatto con la gente.
C'e' anche possibilità di fare carriera, in quanto dopo la laurea triennale esiste anche una laurea specialistica che abilita all'insegnamento universitario e alle posizioni dirigenziali (direzione infermieristica presente oramai in molte strutture), inoltre esistono anche master di 1° livello che abilitano alle funzioni di coordinatore (ex caposala)
;)
Zaider
22nd September 2011, 18:43
scusa suli non avevo letto! :D
San Vegeta
22nd September 2011, 20:03
tra di noi quando si mangia gli argomenti preferiti sono:
diarree-vomiti (cercate vomito fecaloide :nod: )-budella aoe etc, nessuno di noi perde però l'appetito ahaha
visto quanto son fighe tutte le infermiere che ho visto fin'ora, parlare di sesso anale e soffoconi non è meglio?
Sulimo
22nd September 2011, 20:21
visto quanto son fighe tutte le infermiere che ho visto fin'ora, parlare di sesso anale e soffoconi non è meglio?
le infermieri fighe le hai viste solo te, in 3 anni di ospedale ne avrò viste di "fighe" tipo 2-3
sosfigato io :(
San Vegeta
22nd September 2011, 20:24
io becco solo infermiere fighe... ieri per poco non mi portavano in rianimazione dopo aver visto una che poteva benissimo fare la pornostar
C@stro
22nd September 2011, 21:10
io becco solo infermiere fighe... ieri per poco non mi portavano in rianimazione dopo aver visto una che poteva benissimo fare la pornostar
ti uppo, qualche mese fa mi è capitato di assistere per 2 settimane (intendo fargli da sostegno morale, non faccio l'infermiere) un parente che aveva subito un infarto...passavo 2/3 ore al giorno con il permadurello, porcoidio spuntavano prugne da ogni fottuta parete.
Axet
23rd September 2011, 02:04
(alla mia ex, in pari con tutto, è capitata una sessione con 4 esami in una settimana, di roba non facile davvero).
Non è una cosa normale? :look: Io ho provato a fare più di una volta 2 esami lo stesso giorno -_-
Btw la ragazza di un mio amico fa infermieristica, diceva che per passare all'anno successivo (o una cosa del genere, forse era propedeutico, boh non ricordo) doveva rimuovere un fecaloma (una formazione di merda dura nell'intestino). Non ricordo se era andata di clistere o con metodi diciamo più manuale ma.. io non lo farei MAI. Devi avere la vocazione, altrochè.
C'è da dire che escono anche storie fun.. tipo quella del tizio con una lattina di coca nel retto che adduceva la scusa del "eh era fredda e mi dava sollievo alle emorroidi" :confused:
Zaider
23rd September 2011, 09:35
Non è una cosa normale? :look: Io ho provato a fare più di una volta 2 esami lo stesso giorno -_-
Btw la ragazza di un mio amico fa infermieristica, diceva che per passare all'anno successivo (o una cosa del genere, forse era propedeutico, boh non ricordo) doveva rimuovere un fecaloma (una formazione di merda dura nell'intestino). Non ricordo se era andata di clistere o con metodi diciamo più manuale ma.. io non lo farei MAI. Devi avere la vocazione, altrochè.
C'è da dire che escono anche storie fun.. tipo quella del tizio con una lattina di coca nel retto che adduceva la scusa del "eh era fredda e mi dava sollievo alle emorroidi" :confused:
circa 30 crediti in una settimana sono un sacco axet O.o, e cmq (almeno per me) dare più esami nello stesso giorno (Se e solo se parliamo di esami della stessa sessione) non è mai capitato, al limite posso piazzarmi più esami nello stesso giorno se ho cose indietro da recuperare..
Necker
23rd September 2011, 11:20
l'infermiere è una delle professioni più dure e provanti a livello fisico e anche mentale che possa immaginarmi. Stomaco d'acciaio e spalle larghe, sei a contatto con persone che bene non stanno.... come i medici, solo che questi si fanno il culo quadruplo e quadagnano meno della metà, ma serve davvero la vocazione e una voglia matta, io non ce la farei, eppure hanno dalla loro una facilità notevole nel trovare un impiego.
Kith
23rd September 2011, 20:12
di sicuro un lavoro che necessita vocazione.
e fan bene a pagarli tanto.
Necker
25th September 2011, 19:41
oddio tanto... è sempre relativo eh.. però se non altro non fanno la fame, almeno me lo auguro
San Vegeta
25th September 2011, 20:02
beh, chi è che aveva detto che prendono più di 2k netti a l mese? io in italia prendevo la metà ed ero inquadrato come senior developer...
vabbè, che chiunque prende più di quanto prendevo io, avevo un contratto del cazzo :rotfl:
Dryden
25th September 2011, 20:25
beh, chi è che aveva detto che prendono più di 2k netti a l mese? io in italia prendevo la metà ed ero inquadrato come senior developer...
vabbè, che chiunque prende più di quanto prendevo io, avevo un contratto del cazzo :rotfl:
2100€ netti al mese, più straordinari e bonus, ma è Ospedale BambinGesù di Roma, Stato Vaticano :confused:
San Vegeta
25th September 2011, 20:44
se è stato vaticano, lo stipendio lordo è uguale al netto, non ci sono tasse da pagare.
in quel caso è poco, dovrebbe prendere circa 4k per andare in linea con gli stipendi del vaticano
Dryden
25th September 2011, 21:03
se è stato vaticano, lo stipendio lordo è uguale al netto, non ci sono tasse da pagare.
in quel caso è poco, dovrebbe prendere circa 4k per andare in linea con gli stipendi del vaticano
No non funziona così, primo perchè anche se lavora in Vaticano si rimane cittadini Italiani residenti in territorio Italiano, le tasse si pagano ugualmente a seconda del servizio che offre l'attività (ospedale diverso da agenzia di viaggi ad esempio), la detrazione è molto minore, ma c'è.
Secondo, lo stipendio dipende dalla mansione che svolgi, un infermiere non prenderà quanto un caposala, che non prenderà quanto la signora delle pulizie, pure se tutti assunti dal Vaticano. Gli stipendi degli infermieri assunti lì si aggirano intorno a quella cifra, a 4k forse ci arriva il caposala.
Sulimo
26th September 2011, 20:06
hem... portare come esempio il bambin gesù è un pò fuorviante cmq, lo stipendio medio di un infermiere in un grandissimo ospedale di roma (no bambin gesù no gemelli) è di circa 1400 euro a cui si arriva facilmente a 1600 con un po di straordinari...
vi assicuro che 2100 euro li prendono solo coloro che lavorano in ospedali particolari come il bambin gesù...
Non pensiate che il caposala guadagni molto di più, è vero che ha una mansione "superiore" ma non ha l'indennità di turno (cioè non fa le notti) e non fa nemmeno i festivi...
just for info, lo stipendio diciamo che è "in media" per le mansioni svolte, anche se secondo me resta basso in quanto durante la propria attività lavorativa si ha un enorme carico di responsabilità (solo per dirne una la responsabilità penale è personale, cioè se sbagli e ammazzi uno rischi seriamente il carcere) per non parlare dei carichi di lavoro assurdi (visti i tagli le assunzioni sono stra ridotte negli ospedali pubblici)
salut
Dryden
26th September 2011, 21:49
No ma infatti era venuto fuori solo precedentemente nella discussione sul "infermiere mestiere duro, ma con un pò di culo ci sono delle buone posizioni", era un discorso sulle possibilità e non certo sui compensi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.