View Full Version : Tiscali 20mb
Drako
26th September 2011, 14:41
Ho scoperto oggi che tiscali ha sulla mia zona la 20mb, ho chiamato e mi hanno confermato di avere messo qui le loro linee comprensive di centraline. Linea analogica ad alta qualità a detta dell'operatore. Io sono su telecom 20mb e potrei risparmiare 60€ fino al 2014 e poi comunque 28€ a bimestre sempre. E, teoricamente, andare megli odi come vado ora (non che mi lamenti).
C'è modo di verificare se le linee son davvero le loro, qualcuno ce l'ha? come sono a livello di assistenza?
Ercos
26th September 2011, 14:53
io celo ma mi hanno dovuto mettere il profilo 10mega gamer (che nn esiste più) che tanto a 20 non ci arrivavo ç_ç.
Però nn mi lamento, l'assistenza funziona bene.
Pic STK
26th September 2011, 14:53
a cosenza centro so che c'è tiscali a 20mb e so anche che risulta essere la migliore adsl della zona... se stai su rende non so dirti invece...
Mosaik
26th September 2011, 15:02
Io ho la 20mb su loro linea e va una bomba 2mega al secondo scarico :D
Drako
26th September 2011, 15:23
a cosenza centro so che c'è tiscali a 20mb e so anche che risulta essere la migliore adsl della zona... se stai su rende non so dirti invece...
guarda pic tu sai dove sto. rende vicino al borromeo. sul sito mi dà la 20mb e loro mi han detto che son coperto e che sono loro infrastrutture. Però conviene più farsi la linea su una esistente che solo adsl nuova perchè ti costa 9€ in più.
a sto punto direi che la faccio, ora c'è il profilo 20mb gamer ma non ci risparmierei quasi nulla. mentre è in offerta chiamate illimitate e 20mb a 24.95 fino al 2014.
Pic STK
26th September 2011, 15:34
ci sto pensando anche io a farla...
mi linki la proposta? io vedo 29.95 fino al 2014 ed è questa: http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/
Drako
26th September 2011, 15:45
si, considera che io pago 112 con telecom. la proposta è quella, io penso di farla in questi giorni. Volevo fare nell'appartamento di fianco solo adsl, ma nuova linea, anche se già predisposta, costa 18 e dispari i primi 2 mesi e poi 33, più telefono a 22 di qua...viene a costare molto di più. faccio una derivazione sul pianerottolo e via.
Madeiner
27th September 2011, 23:57
Messa in questi giorni, contratto da 20 mega, provincia di bergamo.
Download 9 megabit effettivi, upload .7 megabit. Per raggiungere i 9 mbit abbiamo dovuto giocare un po col modem (è un lynksis, non so se loro lo danno), altrimenti stava sui 7.
Download speed è 1.1-1.3 mb/sec
Ping 35 ms su speedtest.
I tizi ci han detto che una volta sistemato il modem (fatto oggi) vedono di "ottimizzare" la linea. Ora vediamo cosa fanno, poi proviamo con "o ci dai 20 mega o cambiamo operatore" e vedremo.
Tunnel
28th September 2011, 15:59
Upload a 7 megabit ? really ? o_0
Posta speedtest o GTFO :nod:
Pic STK
28th September 2011, 16:06
Upload a 7 megabit ? really ? o_0
Posta speedtest o GTFO :nod:
credo sia 0.7, visto che ha messo il punto :P
Tunnel
28th September 2011, 16:13
Ah ecco, stavo già chiamando tiscali QQ
Drako
28th September 2011, 16:20
Messa in questi giorni, contratto da 20 mega, provincia di bergamo.
Download 9 megabit effettivi, upload .7 megabit. Per raggiungere i 9 mbit abbiamo dovuto giocare un po col modem (è un lynksis, non so se loro lo danno), altrimenti stava sui 7.
Download speed è 1.1-1.3 mb/sec
Ping 35 ms su speedtest.
I tizi ci han detto che una volta sistemato il modem (fatto oggi) vedono di "ottimizzare" la linea. Ora vediamo cosa fanno, poi proviamo con "o ci dai 20 mega o cambiamo operatore" e vedremo.
oltre 1.1 non vado io con minimo 9.5mb come fai ad andarci tu?
La minaccia "o ci dai la 20 o cambiamo operatore" è un po' del cavolo perchè la 20 deve avere poco più di 7 come minima e ce l'hai.
Con telecom qui io vado dai 9.5 ai 10.2, un annetto fa facevo anche i 12. Ping 35ms su roma e download a 1.1
Ho richiesto tiscali perchè in 26 mesi risparmio 1532€, andasse uguale sarei contento perchè comunque non mi lamento. Certo da una linea nuova ti aspetteresti prestazioni migliori, ma dipende sempre da quanto sei lontano dalla centralina.
Madeiner
28th September 2011, 17:14
oltre 1.1 non vado io con minimo 9.5mb come fai ad andarci tu?
La minaccia "o ci dai la 20 o cambiamo operatore" è un po' del cavolo perchè la 20 deve avere poco più di 7 come minima e ce l'hai.
Con telecom qui io vado dai 9.5 ai 10.2, un annetto fa facevo anche i 12. Ping 35ms su roma e download a 1.1
Ho richiesto tiscali perchè in 26 mesi risparmio 1532€, andasse uguale sarei contento perchè comunque non mi lamento. Certo da una linea nuova ti aspetteresti prestazioni migliori, ma dipende sempre da quanto sei lontano dalla centralina.
Eh non so... so che scarica a 1.2 e rotti, che corrispondono a circa 9 megabit mi pare.
La minaccia è solo un modo per provare a farsi aumentare un po la velocità, so di casi che hanno funzionato.
E poi se devo scaricare a 9, allora faccio il contratto da 8mbit e risparmio pure con una differenza quasi nulla.
PS: Magari uploadare a 7... sti maledetti upload fanno schifo, e ho difficoltà a hostare minecraft con piu di 3 persone...
Drako
28th September 2011, 17:20
a 8 ti andrebbe a 6 probabilmente :sneer:
ci sta il profilo gaming, upload sempre 1mb ma ottimizzato. solo che costa 45€ e varrebbe la pena hostassi sempre e non ci fosse l'offerta della 20mb a 30€ :p
Glorifindel
1st October 2011, 20:13
ma sto profilo gaming garantisce qualcosa di minimo che altri non garantiscono?
Devo scegliere cosa mettere tra 5 mesi nella casa nuova... e fortunatamente mi avvicino alla centrale.
edit: FW se non c'è fibra lascio perdere; l'uso dell'hag sulla linea analogica non mi sta entusiasmando, troppe restrizioni nel gestire i valori di linea e il router in cascata.
Quindi o Tiscali sperando che non siano ziliardi gli abbonati in zona come succedeva con Wind, oppure la vecchia Telecom.
Sylent
2nd October 2011, 22:46
dipende sempre dalle zone... ho un caro amico sculato che l'ha montata da 6 mesi, ha la centralina di zona SOTTO IL SUO PALAZZO ed ha circa 16,5 effettivi ... cci sua ...
Glorifindel
2nd October 2011, 23:47
bhe ho visto gente su hwupgrade.it nel forum con valori reali attorno ai 19 mbit :shocked: sempre con Tiscali eh
centrale a 600 mt max
Drako
12th October 2011, 14:17
io sto entrando nelle fasi finali. conferma di telecom per procedere arrivata, attivazione prevista lunedì. Appena sono online vi informo su come va :p
Pic STK
12th October 2011, 15:22
si drako, poi fammi sapere come va, e su che centrale ti hanno attaccato...
Tacitus
12th October 2011, 15:43
anche io sono in attesa, domani dovrebbe giunger il tecnico
holysmoke
12th October 2011, 15:44
dal contratto spedito a casa quanto tempo passa piu o meno per il passaggio?
Drako
12th October 2011, 15:49
da quando fai richiesta una ventina di giorni direi. tra i 20 e i 30 comunque. io mi pare avessi fatto richiesta nell'ultima settimana di settembre. ora vediamo quanto sto senza connessione.
@pic: da dove controllo a quanto sono dalla centrale loro una volta collegato?
Pic STK
12th October 2011, 15:54
da quando fai richiesta una ventina di giorni direi. tra i 20 e i 30 comunque. io mi pare avessi fatto richiesta nell'ultima settimana di settembre. ora vediamo quanto sto senza connessione.
@pic: da dove controllo a quanto sono dalla centrale loro una volta collegato?
glielo chiedi al tecnico quando ti attacca :)
Glorifindel
12th October 2011, 15:56
Teneteci informati... io devo scegliere la compagnia per la casa nuova quando sarà pronta e dopo varie esperienze, preferisco decisamente puntare su un fornitore che sia italiano almeno come guida (i capitali ormai son tutti esteri).
Per cui o Tiscali o la solita Telecom. Gli altri sono commercialate da raccatta abbonamenti di massa che intasano i dslam in centrale :rain:
Ci fosse un cazzo di comune in sto Paese che quando rifà le strade lascia uno scavetto con dentro un corrugato vuoto per il futuro infilaggio della fibra da parte di chicchessia :gha:
Che non gli costerebbe davvero nulla, basterebbe coordinarsi con un consorzio di operatori disposti a spendere una sciocchezza per km giusto per ripagare il tubo in plastica vuoto...
Drako
12th October 2011, 16:03
glielo chiedi al tecnico quando ti attacca :)
vediamo, speriamo sia vicina. quella telecom non lo è poi tanto visto che faccio i 9.5
Drako
20th October 2011, 11:35
aggiornamento
Ho avuto problemi con l'allaccio, nel senso che luned' a loro risultavo attivo invece non avevo telefono ed andavo ancora con l'adsl telecom. Martedì segnalato al reparto commerciale: inutile. Mercoledì segnalato al reparto tecnico, oggi è venuto il tizio, sempre telecom, a casa ed ha cambiato la porta e fatto lo switch da telecom a tiscali. Loro infrastrutture un par di palle, utilizzano linee e centrali telecom (almeno qui che a pic interessa). Tra parentesi mi ha detto che stanno continuando a fare lavori perchè qui causa università il carico di adsl è triplicato e che in un paio d'anni vogliono mettere la fibra.
L'adsl va fondamentalmente come telecom, forse mezzo mega più veloce. Il ping è peggiorato di un 10-15ms su speed test e di 5/6ms pingando maya.ngi.it, penso sia la variazione dovuta al cambio di porta. Insomma non sono loro linee, non va meglio di telecom semmai uguale ma pago la metà. Bisogna vedere nei momenti di traffico se peggiora molto il ping o la connessione, secondo il tecnico dovrei perdere un mega circa, ma questo succedeva anche con telecom.
Se ho problemi nei prossimi giorni riuppo.
Edit: sto facendo un test scaricando un file e va un 150k/s più veloce di telecom direi. Scarico a 1.25/1.27 mb/s. con telecom raggiungevo il limiti verso 1.1
edit2: la mattina da speedtest anche 11.93 mb/s ed è più basso dell'effettivo perchè il modem mi dà in ricezione 13mb e scarico ad 1.44 mb/s di picco. perso un pochino di ping che non sentirò mai e guadagnati 100/150 k/s di giorno e 300/340 k/s di notte/mattina. Va bene visto che pago meno. spero regga e non si impallino durante i guasti.
Glorifindel
18th January 2013, 15:59
Riuppo questo vecchio thread perchè sono arrivato a dover scegliere un abbonamento di partenza, ADSL flat + telefono light per la casa.
Offerte papabili (già verificata la copertura sotto le loro reti) sono:
Telecom -> tradizionale, gestisce tutto da sempre e si spera garantisca il servizio. Costa più delle altre sul lungo periodo. (http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/internet-senza-limiti)
Tiscali -> offerta da paura per 2 anni a 17,95 euro. Ha esattamente quello che serve a me, che più di 3 telefonate al giorno sicuramente non faccio dal fisso. Unico dilemma la qualità del servizio; non vorrei che negli armadi fino alla centrale, i tecnici Telecom facciano bastardate.
(http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light/)
NGI -> perchè ho la loro sede nazionale col NOC a 2-3 km da casa :gha: dovrei pingare tipo 3 ms lol, il problema è sempre il doppino in rame sul primo tratto in strada. Altro handicap è la modalità di pagamento annuale a prezzi non proprio concorrenziali e il servizio clienti che dicono sia inesistente. (http://ngi.it/it/connettivita/f5-adsl/listino/f5-adsl-flat/scheda-f5-7m384k/)
Tenete presente che l'ipotesi di utilizzo della linea fissa è di circa 2-3 anni, finchè non usciranno le prime soluzioni LTE dal 2015 in avanti.
Poi è probabile che passi all'LTE visto che la palazzina è già stata cablata in tal senso fino al tetto e va solo messa l'antenna di NGI.
Imho per Eolo-wimax è ancora un po' presto date le prestazioni da linea normale, prima vorrei provare l'ADSL tradizionale, visto che i doppini in rame sono nuovi e l'armadio è di fronte alla casa. Speriamo bene...
Intanto, Drako come ti trovi con Tiscali dopo un po' di tempo? Vabbè che io sto in tutt'altra zona e la congestione delle reti qui è da spararsi.
Sono molto propenso a partire con loro. Sono anche quelli che chiedono meno per attivare una linea nuova (19 euro).
Poi hanno solo profili 20mb; con gli altri devi chiederla appositamente e pagare un supplemento, inutile se poi hai problemi sulla tratta che ti costringono ad avere cmq un profilo da 7mb o meno.
Drako
18th January 2013, 16:10
non fare tiscali, il servizio assistenza è inesistente. se ti va male la linea ti abbassano il profilo finchè non ti va bene invece di intervenire con i tecnici e se devi andare a 4mb perchè non ti cada la portante fa niente, non è basso abbastanza da segnalarlo come guasto anche se tu son mesi che paghi per una 20. il call center non prende bene le selezioni e non riesci a parlare con qualcuno perchè non ti riconosce proprio i numeri quando digiti. io ci sto per andare in causa. avoid, son tornato di corsa a pagare di più con telecom, ho la 10mb che va a 8.5 ma almeno non cade 2 volte a sera e con internet play pingo 31 su maya.ngi.it dalla calafrica
Glorifindel
18th January 2013, 16:21
eh vedi, confermi i miei timori.
Rete tradizionale = Telecom e basta.
Poi NGI in futuro quando avranno la rete LTE via etere.
Thx per il parere, qualche sospetto che anche Tiscali operasse come FW lo avevo.
In effetti fanno tutti offertone per tirarti dentro e poi zac! Ti tagliano i valori per farne entrare altri.
Mi è già successo con Infostrada, solo che a differenza di FW che ti può regolare l'hag e farti andare a 2 mb, ma almeno sei stabile, con Infostrada cercava di agganciare i 4 mb ma cadeva inesorabilmente.
Addirittura ricevevo le telefonate di una nuova cliente sempre qui del paese dove vivo e ogni 4-5 telefonate che facevo verso i cell di famiglia vedevo il numero di sta tipa anzichè quello di casa :rotfl:
Era il periodo post pubblicità di Fiorello, nel 2008-09. Tra il 2004-07 andava tutto da paura, addirittura 5+ mb col profilo della 4 e snr sopra i 23 db ancora da sfruttare :gha:
Mi hanno proprio detto che intasano le centrali di sti nuovi utenti che abbindolano, fregandoli a Telecom con le offertone commerciali.
Drako
18th January 2013, 16:33
telecom vuole mettere la superinternet come base, ma se la prendi di tuo a 10 o 20mb ti deve garantire un minimo di banda. gli altri se ne sbattono, poi tu li molli e ti mandano penali e arretrati degli sconti di cui hai usufruito ed i fessi pagano senza reagire. io comincio con una lettera dell'avvocato e se insistono li denuncio io. ma 9 su 10 mollano il colpo quando vedono che non posso fare altri soldi facili. io ho voluto provare ma ha fatto presto ad andare a puttane, c'è poco da fare. telecom se non si è in zona coperta completamente da altro operatore è l'unica via per avere una adsl semi accettabile.
Glorifindel
18th January 2013, 16:39
si ma io non ho ancora capito cos'è la copertura completa.
Per dire, da me qui ci sono tutte le coperture ULL che vuoi; anche Wind e FW (con cui sono ora a casa dei miei, a circa 1km da dove mi sposto io) sono in ULL, ma fanno cmq schifo.
Il 90% dei problemi è sul doppino in rame da casa all'armadio in strada, che ormai è stracolmo. Poi vabbè, Wind gestiva pure male la sua centrale in zona, ma in generale son tutti pieni, meno forse Telecom che si è liberata di un po' di utenti.
Oro
18th January 2013, 16:47
stessa esperienza di Drako.. passai a Tiscalimerda e mi han fatto tanti di quei casini sulla vecchia isdn che dopo 6 anni ho ancora il numero bloccato ed ho dovuto prendere altri numeri per l'ufficio..
rete fissa + adsl = telecom... almeno paghi per avere quello per cui hai pagato.. io ho la 7mb che va a 5 e rotti e abito in culo ai lupi in cima a un cucuzzolo con 3km di linea in mezzo al bosco.. oltretutto grazie ai miei super poteri, ma soprattutto alla mia gigantesca faccia da culo, sono riuscito a parlare col capo area dei loro servizi esterni e l'anno scorso mi hanno rifatto tutta la linea fino a 50m da casa col cavo rigido.. praticamente ho la cabina fuori dal cancello :D
comunque, senza arrivare agli eccessi.. Telecom tutta la vita (credevo non avrei mai detto una cosa simile).. oltretutto ho provato la 20mb e va da spavento.. però visto che non mi serviva ho preferito attivare l'opzione Internet Play (http://www.telecomitalia.it/play) che con 3€ al mese ti da un ping davvero ottimo per un'adsl.
seriler
18th January 2013, 17:08
stessa esperienza di Drako.. passai a Tiscalimerda e mi han fatto tanti di quei casini sulla vecchia isdn che dopo 6 anni ho ancora il numero bloccato ed ho dovuto prendere altri numeri per l'ufficio..
rete fissa + adsl = telecom... almeno paghi per avere quello per cui hai pagato.. io ho la 7mb che va a 5 e rotti e abito in culo ai lupi in cima a un cucuzzolo con 3km di linea in mezzo al bosco.. oltretutto grazie ai miei super poteri, ma soprattutto alla mia gigantesca faccia da culo, sono riuscito a parlare col capo area dei loro servizi esterni e l'anno scorso mi hanno rifatto tutta la linea fino a 50m da casa col cavo rigido.. praticamente ho la cabina fuori dal cancello :D
comunque, senza arrivare agli eccessi.. Telecom tutta la vita (credevo non avrei mai detto una cosa simile).. oltretutto ho provato la 20mb e va da spavento.. però visto che non mi serviva ho preferito attivare l'opzione Internet Play (http://www.telecomitalia.it/play) che con 3€ al mese ti da un ping davvero ottimo per un'adsl.
pure meglio di fastweb? =o
Glorifindel
18th January 2013, 17:24
Ma fastweb fibra dici? Perché adsl ha un ping abbastanza alto, sui 35-40 a riposo.
Comunque il profilo play di telecom altro nn fa che abilitare il QoS o sbaglio?
Se di default il ping é sui 20-25 mi accontento e piuttosto provo il profilo 20mb ora che sono piu vicino alla centrale.
Thx per i consigli, siete stati utilerrimi.
Boroming
18th January 2013, 17:46
con adsl fastweb pingo 16 su maya.ngi.it (andavo a memoria... rifatto ora ed è 16)
profilo play di telecom toglie il controllo errore si. e ti abbassa il ping intorno ai 25 mi pare.
poi come sempre va a culo. in base alla zona in cui sei quanto ti regge di portante... io con fw adsl mi trovo da dio. mi sta sui 12-15 mb in down e pingo bene.
unico contro è l'up. con telecom puoi upgradare anche la banda di upload col pacchetto da 3 o 4 euri al mese per aumentare la banda e hai fino ai 250k di upload con fw max arrivi ai 50k :\
certo diventa costosa perchè coi 2 pacchetti sono altri 7 euri al mese sul prezzo base...
seriler
18th January 2013, 18:27
io al momento ho fastweb adsl 7mb (in wholesale..vabbe) effettiva 4.2 e su maya ngi pingo 50 (..)
però ho una tariffa da 30 euro al mese con internet 24/24 e chiamate gratis su fissi, illimitate SENZA scatto alla risposta
però non posso passare a 20 mega perchè dovrei rifare il contratto e non esistono piu tarrife del genere a cosi poco prezzo :v
Drako
18th January 2013, 18:55
con adsl fastweb pingo 16 su maya.ngi.it (andavo a memoria... rifatto ora ed è 16)
profilo play di telecom toglie il controllo errore si. e ti abbassa il ping intorno ai 25 mi pare.
poi come sempre va a culo. in base alla zona in cui sei quanto ti regge di portante... io con fw adsl mi trovo da dio. mi sta sui 12-15 mb in down e pingo bene.
unico contro è l'up. con telecom puoi upgradare anche la banda di upload col pacchetto da 3 o 4 euri al mese per aumentare la banda e hai fino ai 250k di upload con fw max arrivi ai 50k :\
certo diventa costosa perchè coi 2 pacchetti sono altri 7 euri al mese sul prezzo base...
eh io già pago per la 10mb ed in più per internet play. ma purtroppo devo compensare il fatto di avere dai 500 ai 1000km in più di distanza dai server rispetto alla maggior parte delle persone con cui gioco. in pratica con interne play io pingo quanto qualcuno che sta in toscana senza.
darkolo
19th January 2013, 11:01
sono appena incappato in questa pubblicità, se a qualcuno interessa tiscali 20mb:
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light
Razj
19th January 2013, 12:14
eh io già pago per la 10mb ed in più per internet play. ma purtroppo devo compensare il fatto di avere dai 500 ai 1000km in più di distanza dai server rispetto alla maggior parte delle persone con cui gioco. in pratica con interne play io pingo quanto qualcuno che sta in toscana senza.
mah onestamente credo sia più un problema soggettivo di qualità dei cavi/centralina/salcazzo che oggettivo di distanza. Io e la mia ragazza giochiamo a LoL e abbiamo lo stesso ping (con uno scarto di 5-10ms e non necessariamente a mio favore lol) anche quando lei sta a casa sua che sono circa 700km di differenza
Sylent
19th January 2013, 16:39
oltre 1.1 non vado io con minimo 9.5mb come fai ad andarci tu?
La minaccia "o ci dai la 20 o cambiamo operatore" è un po' del cavolo perchè la 20 deve avere poco più di 7 come minima e ce l'hai.
Con telecom qui io vado dai 9.5 ai 10.2, un annetto fa facevo anche i 12. Ping 35ms su roma e download a 1.1
Ho richiesto tiscali perchè in 26 mesi risparmio 1532€, andasse uguale sarei contento perchè comunque non mi lamento. Certo da una linea nuova ti aspetteresti prestazioni migliori, ma dipende sempre da quanto sei lontano dalla centralina.
sbagli.
La 20mbit Tiscali DEVE garantire come da contratto (direttiva Agcom blablabla) 13.4 di minima altrimenti non la devono allacciare proprio o si può, previo controllo di 24h con Ne.Me.Sys, rescindere unilateralmente senza costi il contratto.
Su Roma ce l'ha mia cognata (appena messa) ed ha 17.5 di download e 0.91 di up con 40 circa di ping (dati speedtest, zona piazza irnerio).
Glorifindel
19th January 2013, 17:58
sono appena incappato in questa pubblicità, se a qualcuno interessa tiscali 20mb:
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso_light
Ieri facevano la stessa pubblicità, valida fino al 24/01 e davano a 17,95 euro quello stesso piano (Tutto incluso Light 20mb), solo per 2 anni anzichè 5.
Siccome stavo confrontando le offerte, ho notato che Infostrada faceva un'offerta simile, con prezzo poco più alto ma per 5 anni.
Quindi stanno rincorrendo commercialmente Infostrada.
Questo dimostra solamente una cosa: è tutta politica commerciale, la reale connessione dipende sempre e comunque da chi gestisce la rete.
Pure io dovrei avere una 20mb con FW. Vado a 1.82 mb a casa dei miei, con profilo abbassato ad una 6mb teorica dopo le prime 2 bollette.
Questo perchè altrimenti i valori della linea sono da schifo e cade.
@Sylent: se tua cognata sta a Roma città chiaramente avrà una rete sotto casa abbastanza degna.
Chi abita in zone di vecchie campagne con bassa o media densità invece (tipo me e Drako) non viene cagato da nessuno che venga ad ampliare le reti.
Secondo i siti di tutti gli operatori, io sarei in ULL coperto da Tiscali, FW, Wind, Telecom, ecc. Ma se l'armadio su strada è stracolmo e nessuno va a tirare altre trecce di doppini o a sostituire quelli deteriorati nell'acqua, non serve a niente avere la centrale dell'operatore X in ultimo miglio.
oblpic:
http://www.speedtest.net/result/2447619282.png
edit:
per sfizio ho rifatto tutte le valutazioni della copertura di Tiscali, Telecom, Fastweb ed NGI tramite i loro siti.
Inserito prima il numero e la via di casa dei miei, poi la via principale del comune, quella più ad alta densità.
Il risultato è stato che per Tiscali, NGI e Fastweb non importava che io fossi in un punto o nell'altro, ero sempre coperto direttamente da loro, dalla rete fino a 20mb :confused:
Telecom invece cambia: nella via dei miei mi dà copertura a 10mb, nella via principale la copertura a 20mb max.
Direi che forse conoscono un pelo meglio i loro impianti rispetto agli altri :nod:
Drako
19th January 2013, 18:48
sbagli.
La 20mbit Tiscali DEVE garantire come da contratto (direttiva Agcom blablabla) 13.4 di minima altrimenti non la devono allacciare proprio o si può, previo controllo di 24h con Ne.Me.Sys, rescindere unilateralmente senza costi il contratto.
Su Roma ce l'ha mia cognata (appena messa) ed ha 17.5 di download e 0.91 di up con 40 circa di ping (dati speedtest, zona piazza irnerio).
Si ora c'è la questione della banda garantita. Il problema è che se non glielo dici tu Tiscali ovviamente ti abbassa semplicemente la banda. La cosa tremenda è però che non riesci a parlarci con Tiscali. Non rispondo alle mail ed il call center è, di proposito a questo punto, malfunzionante. Non si può chiedere rescissione, non si riesce a chiedere assistenza. Io Li diffiderò dal chiedermi altri soldi, ma voi statene lontani. Non perchè è sicuro vada male, ma perchè l'assistenza è pessima, anzi quasi inesistente.
Sylent
19th January 2013, 20:10
Quando mia cognata ha attivato la linea, l'abbiamo fatta chiamare aveva 2mbit attaccati (prassi se non chiami).
Specificando la cosa della banda garantita, nel giro di 2 ore era tutto a posto.
Per la cronaca, anche Fastweb abbassa random le 20mbit a 8 se non ti fai mai vivo "per garantire la stabilità di tutti i clienti connessi alla centralina di zona" parole testuali di un operatore che volevo inculare a sangue. Infatti io chiamo ogni 15-20gg fastweb per una riqualifica della mia linea a prescindere dai dati e viaggio sempre sui 14mbit circa.
Glorifindel
19th January 2013, 22:45
si ma che modo è? Cioè io dovrei stare li dietro a loro ogni mese lol
quindi a me magari è tutto apposto e mi hanno semplicemente messo in fondo alla lista perchè rompo meno le palle tra i 400 attaccati in zona a quell'armadio? :rain:
no ma gg
Sylent
19th January 2013, 22:57
Lo fanno tutti gli operatori eh.. ma credo che valga in ogni settore: se ti fai sentire, se sei preciso e puntuale nel verificare la tua posizione, allora le cose funzionano.
Ripeto, personalmente ogni 2 settimane MASSIMO faccio verificare e riqualificare la mia linea a prescindere da problemi o altro.
Ti faccio un esempio scemo: in ufficio (commercialista) ci sono clienti che sento 2 volte l'anno ed altri che sento ogni 5gg... ovviamente quelli che chiamano ogni 5gg sono seguiti meglio perché devo stare aggiornato su tutto perché possono chiedermi verifiche...quelli che non chiamano mai posso prue registrare documenti ed aggiornare contabilità ogni 6 mesi tanto non se ne accorgono.
L'utente medio non si accorgerà mai di un downgrade da 20mbit a 8, specie se non usa mulo o gaming online.
Riguardo Tiscali, è prassi consolidata che APPENA attivi la linea te la mettono su con la 2 mbit. Se non chiami mai la resta. Se chiami te la upgradano fino al massimo consentito dalla tua posizione: qualora il massimo non fosse sufficiente per il minimo garantito di legge della 20mbit (ovviamente devi aver sottoscritto e devi pagare la 20...) fai 24h di check col nemesys e li mandi a fanculo.
Se quando chiami ti sentono preparato e preciso stanno all'erta...altrimenti suki.
Drako
19th January 2013, 23:53
il problema non è dirgli che devono garantirti la banda, il problema è che sovraccaricano le linee e a 13mbit una 20 c'arriva 1 volta su 15. la mia a 10 cadeva di continuo.
Sylent
20th January 2013, 00:07
il problema non è dirgli che devono garantirti la banda, il problema è che sovraccaricano le linee e a 13mbit una 20 c'arriva 1 volta su 15. la mia a 10 cadeva di continuo.
ed a quel punto dai disdetta immediata senza penali.
Drako
20th January 2013, 00:11
si ma il problema è che devi comunicarglierlo per iscritto perchè il call center funziona a cazzi. nel mentre stai tipo 2 mesi senza adsl <.<. si comunque io gli farò scrivere una bella letterina dall'avvocato con tutte le varie motivazioni. 99% mollano il colpo.
Razj
20th January 2013, 01:10
Guarda che il recesso va sempre e comunque comunicato per iscritto compilando il modulo che in caso è fornito dall'operatore o scrittura tua ma sempre con raccomandata A/R.
Poi c'è sempre la possibilità di concludere un contratto con un altro operatore e poi sono loro che si occupano della migrazione
E anche per la storia di ne.me.sys non è che fai il test poi chiami e li saluti. L'unico scopo del certificato è quello di poter recedere dal contratto, che sarebbe possibile a prescindere, senza penale. In ogni caso però devi prima far presente all'operatore l'inadempienza allegando il certificato e poi se sono trascorsi inutilmente 30 giorni rifai un test per verificare che non è cambiata una sega ed a quel punto mandi una raccomandata a/r per comunicare il recesso
Drako
20th January 2013, 03:32
si e nel mentre paghi 3 mesi di 20mb che va a 4, devi aspettare che ti rispondono SE ti rispondono e poi fare la migrazione. visto che ho un paio d'avvocati che mi devono favori una letterina mi costa zero. io la migrazione l'ho fatta, loro mi han chiesto un mare di soldi oltre la penale dichiarata io non glieli pago nemmeno se mi tiran le molotov. se li vogliono quei soldi se li devono sudare per anni.
Sylent
20th January 2013, 10:21
no Drako.
Per legge devi dare disdetta 30gg prima in ogni caso.
Se fai come te dico io utilizzando l'apposito software, UNICO strumento valido per certificare quanto asserisci, non paghi nessuna penale perché intenti una specie di causa "bonaria" avendo in mano gli strumenti efficaci per provare il loro disservizio.
Il Ne.Me.Sys va tenuto 24h attaccato in cui fa 50check ogni ora sulla qualità della linea (ovviamente in queste 24h tu non devi fare NULLA al pc neanche navigare né collegare alcun apparecchio wi-fi) ... quindi genera un pdf che certifica i dati della banda e può essere utilizzato come mezzo per la disdetta.
Ovviamente tu sei certo di aver sottoscritto e di stare pagando una 20mbit no?
Link per il software ----> https://www.misurainternet.it/nemesys.php
1) 24h di test
2) il giorno dopo scrivi raccomandata
30gg e stacchi tutto
Drako
20th January 2013, 10:56
Io andavo a 10/11 pagando una 20. poi ha cominciato a cadere. in qualche modo son riuscito a parlare con l'assistenza e l'ultima risposta è stata: abbiamo abbassato il profilo a 4 perchè sopra quello cade, alchè gli ho fatto presente che stavo pagando da mesi una 20 mb. risposta: deve parlare con il commerciale. impossibile riuscire a parlare con qualcuno del commerciale.
Non sto mettendo in dubbio la tua procedura sylent, dovrebbero fare tutti come dici tu. io sono impaziente e mi girano le palle, preferisco usare metodi meno "ortodossi" (no, non vado a spezzar dita).
Glorifindel
20th January 2013, 12:01
Si ma non ci si rende conto che non è possibile passare le giornate e i mesi a cambiare operatore di continuo.
Alla fine il discorso è proprio questo: scelgo Telecom perchè almeno su linea tradizionale è tutto in mano loro.
Non ho voglia, per 10 euro in meno al mese, di perdere ore appresso ai call center e stare per giorni senza linea per il passaggio continuo.
innaig86
20th January 2013, 13:32
24h di test senza poter usare la rete. Quanti rimangono con la rete scadente pur di non rimanere 1 giorno isolati dal mondo? :sneer:
Drako
20th January 2013, 13:59
ma non è nemmeno quello, è dover aspettare un mese per nulla e poi altro tempo per rescindere.
Sylent
20th January 2013, 14:33
Si ma non ci si rende conto che non è possibile passare le giornate e i mesi a cambiare operatore di continuo.
Alla fine il discorso è proprio questo: scelgo Telecom perchè almeno su linea tradizionale è tutto in mano loro.
Non ho voglia, per 10 euro in meno al mese, di perdere ore appresso ai call center e stare per giorni senza linea per il passaggio continuo.
Per la cronaca la 20mbit di telecom italia (non quella gaming) garantisce se non erro 2 mbit...o forse meno... significa che attacchi telecom, paghi 20 e vai a 2 e puppi uguale (in certe zone).
Dicevo la procedura di tiscali perché è esattamente la cosa che ho fatto a casa quando ho installato fastweb (ormai diversi anni fa).
Se la 20 cade non è un problema del cliente...mi fai downgrade anche del costo.
Tanto per dire..ho litigato qualche giorno fa con fw/sky per attivare l'homepack...mi facevano 3000 problemi..ho scritto raccomandata il giorno stesso con la disdetta e tempo 7gg avevo uno sconto di 10 euro sulla linea, router nuovo a casa e homepack tutto funzionante.
Lo so è un mondo di merda in cui se non ti sbatti non ottieni una ceppa...ma se ti muovi sui canali giusti e coi mezzi giusti possono solo sukare e dartela vinta.
innaig86
20th January 2013, 15:42
Io con Tele2 ho fatto una trafila simile: 2 anni di segnalazioni di linea di merda e mi veniva sempre risposto che a loro risultava tutto ok e che non potevano fare niente.
Appena ho mandato la disdetta, hanno cominciato a tempestarmi di chiamate con offerte, fino a passarmi un responsabile che mi assicurava l'intervento del tecnico entro 2gg, ecc..
Quando gli ho risposto che avevo fatto segnalazioni a tempo debito e che era troppo tardi per fare gli splendidi, il tipo s'è incazzato e m'ha chiuso il telefono in faccia.
E ha mandato comunicazione a Fastweb che io avevo accettato la loro controfferta e che potevano chiudere il contratto che stavo aprendo con loro. -.-
CrescentMoon
20th January 2013, 16:38
Io con Tele2 ho fatto una trafila simile: 2 anni di segnalazioni di linea di merda e mi veniva sempre risposto che a loro risultava tutto ok e che non potevano fare niente.
Appena ho mandato la disdetta, hanno cominciato a tempestarmi di chiamate con offerte, fino a passarmi un responsabile che mi assicurava l'intervento del tecnico entro 2gg, ecc..
Quando gli ho risposto che avevo fatto segnalazioni a tempo debito e che era troppo tardi per fare gli splendidi, il tipo s'è incazzato e m'ha chiuso il telefono in faccia.
E ha mandato comunicazione a Fastweb che io avevo accettato la loro controfferta e che potevano chiudere il contratto che stavo aprendo con loro. -.-
Babbe' ma fw ti avra' contattato per confermare la cosa no?perche' senno' sono dei dementi(e lo sono, ho gia avuto a che a fare con loro)
innaig86
20th January 2013, 16:42
No, fw ha chiuso la pratica dando per buona la comunicazione di tele2, senza comunicarmi nulla.
Hador
20th January 2013, 16:42
Tanto per dire..ho litigato qualche giorno fa con fw/sky per attivare l'homepack...mi facevano 3000 problemi..ho scritto raccomandata il giorno stesso con la disdetta e tempo 7gg avevo uno sconto di 10 euro sulla linea, router nuovo a casa e homepack tutto funzionante.
Lo so è un mondo di merda in cui se non ti sbatti non ottieni una ceppa...ma se ti muovi sui canali giusti e coi mezzi giusti possono solo sukare e dartela vinta.l'anno scorso a casa dei miei la disdetta la hanno accettata e abbiamo sukato noi :sneer:
Drako
20th January 2013, 17:30
Per la cronaca la 20mbit di telecom italia (non quella gaming) garantisce se non erro 2 mbit...o forse meno... significa che attacchi telecom, paghi 20 e vai a 2 e puppi uguale (in certe zone).
Dicevo la procedura di tiscali perché è esattamente la cosa che ho fatto a casa quando ho installato fastweb (ormai diversi anni fa).
Se la 20 cade non è un problema del cliente...mi fai downgrade anche del costo.
Tanto per dire..ho litigato qualche giorno fa con fw/sky per attivare l'homepack...mi facevano 3000 problemi..ho scritto raccomandata il giorno stesso con la disdetta e tempo 7gg avevo uno sconto di 10 euro sulla linea, router nuovo a casa e homepack tutto funzionante.
Lo so è un mondo di merda in cui se non ti sbatti non ottieni una ceppa...ma se ti muovi sui canali giusti e coi mezzi giusti possono solo sukare e dartela vinta.
no per la 20 dovrebbe essere 7 e qualcosa con telecom. il fatto è che se so che da me si arriva a 10/11 e loro mi dicono devi andare a 4, del downgrade del costo me ne sbatto (e manco si riusciva a chieder eper il solito discorso che il call center di tiscali è volutamente malfunzionante imho). cambio operatore perchè almeno un 8mb so che li posso avere in tranquillità.
Glorifindel
23rd January 2013, 22:03
ma lol, si stanno copiando spudoratamente Infostrada e Tiscali :rotfl:
http://www.infostrada.it/it/adsl/all_inclusive.phtml
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/
stessa cifra, stessa durata (5 anni), stessa grafica col counter alla rovescia.
Guerra commerciale e basta; Telecom con tanto di reti in mano, stranamente non fa di queste iperofferte... chissà come mai :confused:
Mez
24th January 2013, 11:16
Anche io sto cercando una buona adsl in alternativa a fastweb, ma che funzioni bene, requisiti sono solamente:
- navigazione
non devo scaricare, non devo vedere roba in streaming, al massimo solo youtube, fastweb non lo voglio
Sylent
24th January 2013, 12:01
ma lol, si stanno copiando spudoratamente Infostrada e Tiscali :rotfl:
http://www.infostrada.it/it/adsl/all_inclusive.phtml
http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/prodotti/tc/tuttoincluso/
stessa cifra, stessa durata (5 anni), stessa grafica col counter alla rovescia.
Guerra commerciale e basta; Telecom con tanto di reti in mano, stranamente non fa di queste iperofferte... chissà come mai :confused:
Perché fa cagare?! :look:
Glorifindel
25th January 2013, 21:58
Ecco spiegato l'arcano.
Famose na cultura va...
http://www.megalab.it/4284/stampa/
http://www.shukty.altervista.org/shukty/?q=node/7
e
http://www.megalab.it/3948/calcolare-la-distanza-dalla-centrale-telefonica-telecom-italia
Ma dove vogliamo andare? Altro che offerte commerciali, se ci sbattono su un MUX con la tripla condivisa (come dev'essere successo nell'area dei miei dopo il 2007), ti saluto!
Evidentemente quando telefoniamo e ci lamentiamo con l'operatore di turno, altro non fanno che spostarci momentaneamente su una linea meno affollata finchè non ritocca di nuovo a noi prenderci il tortello, perché qualcun'altro chiama incazzato.
Se vogliamo davvero battere il digital divide, dobbiamo rendere interessante per tutte le compagnie l'ammodernamento delle tratte verso gli armadi in strada e conseguentemente il numero e la qualità delle linee disponibili, magari con un consorzio indipendente o facendo gestire tutto dall'AgCom.
Essendo tutto in mano a Telecom, chissà mai che farà il tecnico quando esce per collegare un utente della concorrenza... :confused:
Sylent
25th January 2013, 22:25
Ecco spiegato l'arcano.
Famose na cultura va...
http://www.megalab.it/4284/stampa/
http://www.shukty.altervista.org/shukty/?q=node/7
e
http://www.megalab.it/3948/calcolare-la-distanza-dalla-centrale-telefonica-telecom-italia
Ma dove vogliamo andare? Altro che offerte commerciali, se ci sbattono su un MUX con la tripla condivisa (come dev'essere successo nell'area dei miei dopo il 2007), ti saluto!
Evidentemente quando telefoniamo e ci lamentiamo con l'operatore di turno, altro non fanno che spostarci momentaneamente su una linea meno affollata finchè non ritocca di nuovo a noi prenderci il tortello, perché qualcun'altro chiama incazzato.
Se vogliamo davvero battere il digital divide, dobbiamo rendere interessante per tutte le compagnie l'ammodernamento delle tratte verso gli armadi in strada e conseguentemente il numero e la qualità delle linee disponibili, magari con un consorzio indipendente o facendo gestire tutto dall'AgCom.
Essendo tutto in mano a Telecom, chissà mai che farà il tecnico quando esce per collegare un utente della concorrenza... :confused:
Ecco perché come dicevo prima ogni 10-15gg li insulto e mi faccio riqualificare la linea.
Perdo 10 min a tel ma ne guadagno in salute :D
Razj
26th January 2013, 13:04
Scusate mentre aspetto che rispondano al 187 mi sapete dire se questo è normale:
passaggio da fw a telecom; ieri mattina viene il tecnico telecom che fa sue cose qui in casa, poi va mezz'ora in centrale, e poi torna qui. Verifica che ci fosse la linea giu in casa e attacchiamo il modem che si allinea tranquillamente. Intanto lo saluto perche in quel momento non avevo modo di prendere pc e configurare il modem etc.
una volta andato via mi metto con calma a configurare il modem ma non sono riuscito a connettermi in nessun modo... riattacco il router FW, e chiamo il 187 che mi dice di dover aspettare almeno 48h per l'attivazione della linea (??) intanto oggi FW ha chiaramente staccato il servizio e io non posso navigare nè con l'uno nè con l'altro...
è normale tutto ciò? che cazzo devono attivarmi se è venuto il tecnico stesso a fare i suoi controlli e a sistemare la linea in centrale?
Sylent
26th January 2013, 14:55
si normalissimo...ha solo collegato la linea..ora devono attivarlo.. e di solito un paio di gg ce li mettono... oggi è sabato...ergo suki e ti funzionerà lunedì nel pomeriggio :d
Glorifindel
1st February 2013, 11:44
L'11/2 passano a tirarmi la linea quelli di Telecom.
Intanto devo scegliere un modem-router-wifi che sia nas/storage ready.
Ho puntato questo http://netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/D6300.aspx#two
che dite?
Mi serve proprio per:
condividere la stampante/scanner in rete
condividere almeno 1 disco di storage
coprire un appartamento su 2 livelli
avere un canale privilegiato per il gaming
E direi che ci siamo come funzioni.
dariuz
1st February 2013, 12:05
io ho bisogno di una centrale nuova invece dato che la mia è a 4 km di distanza :sneer:
e di adsl arriva quel che mi arriva :pokerfacen:
Razj
1st February 2013, 12:25
si normalissimo...ha solo collegato la linea..ora devono attivarlo.. e di solito un paio di gg ce li mettono... oggi è sabato...ergo suki e ti funzionerà lunedì nel pomeriggio :d
per la cronaca c'hanno messo na settimana e chiamando giornalmente 2 volte al giorno nessun operatore è riuscito a dirmi o a capire cosa mancasse per l'attivazione, alla faccia della professionalità. Ieri chiamato l'ultima volta mi ha risposto un tizio che addirittura mi ha detto che, pur avendomi detto più volte il contrario, nessuno aveva inviato un sollecito per risolvere il problema... la cosa più bella è stata che io prima di chiamare avevo la linea ed ero riuscito pure a fare la registrazione iniziale, solo che mi si era impallato lì e non potevo aprire pagine web. L'operatore mi ripete quello che mi avevano ripetuto gli altri fino al giorno prima ossia che mancava un passaggio per completare la procedura e avrei dovuto aspettare le solite 48h.
Dopo aver chiuso la chiamata ho aspettato mezz'ora e tutto funzionava tranquillamente.
Boh, misteri italiani nati dalla non concorrenza.
Ah tra l'altro al momento del contratto avevamo pure sottoscritto superinternet 10mbit e invece ovviamente stiamo con la banda minima quindi pure oggi bisognerà chiamare incazzati il 187..
Mellen
1st February 2013, 13:02
la storia messa da glori mi è stata confermata persino da un tecnico tiscali che appunto mi consigliava quando vedevo la linea abbassarsi di chiamare che mi avrebbero rimesso su una "linea meno frequentata".
Glorifindel
1st February 2013, 19:14
per la cronaca c'hanno messo na settimana e chiamando giornalmente 2 volte al giorno nessun operatore è riuscito a dirmi o a capire cosa mancasse per l'attivazione, alla faccia della professionalità. Ieri chiamato l'ultima volta mi ha risposto un tizio che addirittura mi ha detto che, pur avendomi detto più volte il contrario, nessuno aveva inviato un sollecito per risolvere il problema... la cosa più bella è stata che io prima di chiamare avevo la linea ed ero riuscito pure a fare la registrazione iniziale, solo che mi si era impallato lì e non potevo aprire pagine web. L'operatore mi ripete quello che mi avevano ripetuto gli altri fino al giorno prima ossia che mancava un passaggio per completare la procedura e avrei dovuto aspettare le solite 48h.
Dopo aver chiuso la chiamata ho aspettato mezz'ora e tutto funzionava tranquillamente.
Boh, misteri italiani nati dalla non concorrenza.
Ah tra l'altro al momento del contratto avevamo pure sottoscritto superinternet 10mbit e invece ovviamente stiamo con la banda minima quindi pure oggi bisognerà chiamare incazzati il 187..
Ah io già mi aspetto il peggio, anche se devono fisicamente tirare una linea nuova.
Cercherò in tutti i modi di dirgli di darmene una sul profilo esterno del fascio (risente meno del rumore delle linee attorno)... ma tanto mi han già preannunciato che ti danno quella che gli dicono esser "libera" dalla centrale e ti attacchi.
Ho sparato subito il profilo Superinternet 20 mb apposta, voglio vedere se ne tengono conto dovendo tirarla ex novo.
L'armadio è quasi di fronte alla palazzina, saranno 300 metri in tutto dalla presa, sull'altro lato della strada.
Distanza tra armadio e centrale del paese -> 1.3 km calcolati con Google maps percorrendo le strade principali (non so se poi i doppini fanno giri assurdi e allungano).
Malbrouk
1st February 2013, 21:11
la storia messa da glori mi è stata confermata persino da un tecnico tiscali che appunto mi consigliava quando vedevo la linea abbassarsi di chiamare che mi avrebbero rimesso su una "linea meno frequentata".
io ho notato che rispetto all'inizio ho preso un sacco di ping e la linea mi cade di potenza ad una certa ora, tanto da risultare lentissimissima.
lunedì farò una chiamata
Hador
1st February 2013, 22:44
Mo vi metto uno screen in cui scarico a 3mb/s :nod:
Boroming
2nd February 2013, 00:10
L'11/2 passano a tirarmi la linea quelli di Telecom.
Intanto devo scegliere un modem-router-wifi che sia nas/storage ready.
Ho puntato questo http://netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/ultimate-performance/D6300.aspx#two
che dite?
Mi serve proprio per:
condividere la stampante/scanner in rete
condividere almeno 1 disco di storage
coprire un appartamento su 2 livelli
avere un canale privilegiato per il gaming
E direi che ci siamo come funzioni.
http://www.fritzbox.eu/it/internet/index.php
tra i migliori router/nas in circolazione
e li trovi su drako
Glorifindel
2nd February 2013, 00:58
@Hador: Ma noi abbiamo lo Stato Pontificio con le epistule in pergamena, vuoi mettere?
E' cultura! :nod:
edit:
http://www.fritzbox.eu/it/internet/index.php
tra i migliori router/nas in circolazione
e li trovi su drako
Mi piace il fatto che si possano usare per telefonare in voip direttamente a pc spento. Il modello di punta verrebbe 239 euro da drako, una 60ina in più del Netgear di riferimento.
Ma qualitativamente li vale sti soldi? Presumo abbia una ottima gestione dei dati e durevolezza nel tempo, dato il prezzo.
In pratica col modello di punta, il 7390, si può parlare quanto si vuole via voip dicendo addio alla parte fonia della bolletta?
Per me sarebbe perfetto visto che ho scelto un piano Internet full e telefono con scatto alla risposta.
Non so a che serva in Italia la VDSL, ma è di buon auspicio :sneer:
E a copertura come andiamo? 2 piani, 60+60 mq, se li gestisce bene?
Drako
2nd February 2013, 01:26
http://www.fritzbox.eu/it/internet/index.php
tra i migliori router/nas in circolazione
e li trovi su drako
il più fetecchia 140€, salute.
A potenza segnale come stanno?
Mi serve un router che abbia un segnale bello forte, ho problemi con l'extender e devo far arrivare più di una tacca nell'appartamento di fianco. solo che ci sono delle interferenze o roba simile in giro ed oltre un tot metri impazzisce.
Glorifindel
2nd February 2013, 10:26
Boro ho studiato un po' il 7390: è praticamente quello che mi serve :love:
ha anche la porta dedicata per il fax e fa lui da centralino.
In più ha il voip autogestito ed è dual band 300N, 2 porte usb da usare 1 per la stampante (need!) e 1 per il disco esterno/NAS (arineed!)
thx per la segnalazione, appena posso vado a prenderlo da drako :nod:
e a sto punto mi sa che prendo anche uno dei loro cordless.
edit: ordinato :nod:
Drako
2nd February 2013, 14:33
240€ di router...mi adotti glor?
Dryden
2nd February 2013, 14:56
Mettici una bella presa multipla con fusibile o un gruppo di continuità :afraid:
Drako
2nd February 2013, 14:59
io mi son preso un gruppetto di continuità da un annetto circa ed è stato uno dei migliori acquisti di sempre. quest'inverno ci saranno stati decine di cali di tensione o brevissimi blackout.
Glorifindel
2nd February 2013, 15:18
Si ci metto l'ups. Cmq se avessi comprato il centralino a parte avrei speso la stessa cifra o forse + con tutti i problemi di incompatibilità che ne derivano.
Mi piace anche perchè è 100Mbps ready, nel caso domani ci siano profili LTE venduti da NGI.
Drako
2nd February 2013, 15:26
ma la VDSL che menzionano quei router cos'è? Io stampanti non ne condivido e comunque l'unica che condividevo era in rete windows, altre diavolerie media blabla non mi servono e quindi mi basterebbe quello giusto wlan, adsl2+. Quando lo usi fammi sapere il segnale come va, mi serve qualcosa di bello potente.
Glorifindel
2nd February 2013, 15:51
http://it.wikipedia.org/wiki/VDSL
In Italia, da dicembre 2008 nelle città di Roma e Milano Telecom Italia sta sperimentando questa nuova tecnologia. L'offerta commerciale è partita ufficialmente a gennaio 2013 con profili da 30 Mbit/s in download e 3 Mbit/s in upload.
Vedi anche
http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/274712-vdsl-telecom-italia-30mb.html
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426
Sono abbastanza certo che per il 2015 o questa o l'LTE saranno spinte un po' di più.
Quindi avere già qualcosa di pronto ai 100 Mb non è male.
edit:
spulciando quei forum che ho postato sopra ho trovato alcune info interessanti.
Sintetizzo:
Lista centrali Telecom con indicazione di saturazione e capacità centrale (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/31258?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=31260&p_r_p_564233524_isList=true)
Utilissimo sito dove inserire il numero Telecom di un vicino (o vostro se siete sotto Telecom) per sapere poi quant'è lunga la tratta centrale - armadio nella via dove abitate! (http://www.kpnqwest.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx)
C'è anche il piano di ammodernamento per la VDSL, sempre su un excel, con le date previste per i lavori nelle varie zone, ma non è affidabile/completo pare, quindi evito di linkarlo.
Intanto ho scoperto che dalla centrale all'armadio davanti al mio civico attuale ci sono 2123 mt di tratta in rame. 1800 mt dove mi sposto...
Poi ho scoperto che, al contrario di quanto pensassi, la centrale nel paese è ancora libera (non satura) ed ha la banda massima possibile, con tutti i profili abilitati fino alla 20 mb.
Quindi il problema è proprio lato armadio; speriamo che tirino la fibra agli armadi per la VDSL e risolvano così il grosso dei nostri problemi. Dicono che per il 2020 vogliono ammodernare tutto il territorio italiano :sneer:
Gli armadi una volta raggiunti dalla VDSL si possono notare perchè sopra hanno un modulo ventilato aggiunto come quello in foto
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/41498d1355928504-vdsl-telecom-italia-30mb-201211091444021.jpg
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/41499d1355928662-vdsl-telecom-italia-30mb-34rhimh.jpg
Glorifindel
11th February 2013, 15:45
Aggiornamento: oggi alle 10:30 spaccate è arrivato il tecnico Telecom, che nemmeno la neve ha potuto fermare.
Ha tirato il doppino nuovo di pacca fino alla base della scala e ha collegato tutto prima nell'armadio e poi in centrale.
Essendo direttamente sotto Telecom come contratto, la linea era subito attiva ed è stato possibile fare la prova di banda con il suo apparato:
risultato -> 11,6 Mbit con una distanza dalla centrale dell'armadio in strada di 1,8 Km + 500 metri buoni di doppino fino alla presa.
Al momento non ci sono però molti altri nella mia scala, quindi mi aspetto un calo delle prestazioni, ma finchè sto sui 10 Mb sono soddisfatto.
Ora devo andare a ritirare il Fritz!Box e faccio tutte le prove del caso nel corso del fine settimana.
Considerazioni: Telecom è stata l'unica compagnia che già a priori mi indicava come 10 Mbit la capacità della linea... e infatti ha ragione, conosce la sua linea.
Per gli altri operatori potrei attivare la 20 Mb, salvo poi andare molto meno (probabilmente anche meno dei 10-11 che Telecom offre).
Se mi rimane stabile sui 10-11 Mb sempre (devo ancora provare in daily come si comporta), sono contentone così.
Drako
11th February 2013, 17:48
ma tu hai chiesto 20mb o 10mb?
Glorifindel
11th February 2013, 19:28
20 mb ofc.
cambiava 1 euro tra chiedere 20 o 10 e ho pensato di partire subito sparato.
Sapevo già che sul mio armadio davano max 10 come disponibili e infatti il valore è quello.
Però la 20 mb va con adsl2+, la 10 mb (a cui potrei passare per risparmiare 1 euro/mese) va su adsl2 e basta.
Se i grafici vogliono dire qualcosa, con l'adsl2+ sui 2600 metri (verosimilmente la lunghezza totale della mia tratta fino in centrale) ho circa 12 mb teorici. A parità di distanza l'adsl2 mi darebbe 8-9 mb.
http://www.adsl-test.it/assets/images/Raporto-Velocita-distanza-centrale.gif
Atm, la teoria sembra funzionare: 2600 metri di doppino = 11.6 Mb dal test fatto dal tecnico :nod:
Quindi preferisco restare sotto profilo adsl2+ piuttosto che perdere sti 3 Mb, almeno per il momento.
Drako
11th February 2013, 19:51
no perchè a me non han dato la scelta, han detto 10mb come max ed infatti vado a 8 e mezzo. però so che la mia linea ha retto anche sui 12/13. Devo provare a fare un colpo di telefono, anche perchè se metti sul sito numeri del quinto piano ti dà disponibile la 20, al terzo la 10...
Ti ricordiamo che con il servizio ADSL puoi:
Navigare fino a 20 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
Navigare fino a 10 Mega e trasmettere fino a 1 Mega (servizio ADSL 2 Plus)
da qua sembrerebbero entrambe 2+
Glorifindel
11th February 2013, 19:58
bho non saprei. Per il momento testo così, ripeto per 1 euro non cambia nulla e cmq un paio di mega in più fanno sempre comodo.
Per la scelta, io ho fatto lo gnorri... quando ho dovuto scegliere online, essendo una nuova linea, ho sparato Superinternet 20 Mb e amen, se c'è da rimodulare faranno loro e mi diranno.
Poi vediamo come va quando aumenteranno le linee nella palazzina, ma tanto per allora spero si decidano a tirare proprio la fibra all'armadio (in 3 anni arriveranno pure qua, visto poi che l'area si sta sviluppando non poco e le coppie centrale -> armadio sono sature...).
Intanto mi fa piacere sapere che 10 Mb ci sono.
Altra cosa, il profilo 20 Mb garantisce una banda minima di 7 Mb, mettere quello da 10 avrebbe una minima garantita di 3 Mb o giù di lì?
Edit:
Ecco i profili spiegati
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_10m.html#174008
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/Informazioni_privati/delibera_20m.html#68238
Imho conviene tenersi comunque la 20, sono entrambe adsl2+ ma la 20 offre sulla carta il doppio della banda minima e un 10-15% di ping in meno rispetto alla 10, senza bisogno di attivare l'opzione Play.
Glorifindel
24th February 2013, 13:42
Uppo che mi hanno attivato la linea (già l'11 per la verità ma ho atteso il Fritz e qualche giorno in + per fare delle prove).
Tirato doppino nuovo, i risultati sono 9,21 Mb down e 0,8 in up. Ping 16 ms.
Valori portante da router: 11,6 Mbit agganciati in down - 1,0 in up; SNR 24 dB - attenuazione 30 (valori di down).
Questo secondo Speedtest (che al momento non vi posso linkare perchè eseguito da ipad, non avendo ancora un pc di là; fregherò il portatile a mio padre al max).
Penso che mi abbiano cmq attivato il profilo 10 Mb perchè il prezzo sul contratto della Superinternet è 4 euro anzichè 5 (quindi sanno loro in automatico quale ti possono attivare).
Perplessità
Chi è abbonato Telecom magari mi può rispondere:
tra il 12 e il 18/02 mi sono visto attivare tante opzioni che non ho richiesto in attivazione.
Sono:
Telecom Zero
Chiama TIM
Cubo Musica
SOS Assistenza su PC - pronto PC
Opzione Play - ping in fast
TI Cloud
Loro le attivano perchè gratuite i primi 2 mesi. Ma dopo? Devo disdirle io (come farò cmq per raccomandata) o cessano automaticamente?
Non vorrei che passati i 2 mesi, dal terzo mi ritrovo 20+ euro di opzioni non richieste :gha:
Glorifindel
3rd March 2013, 17:39
uppettino per un po' di e-penis (almeno finchè dura)...
http://www.speedtest.net/result/2547679197.png
e ci voleva tanto? Porco il cloro :shocked:
questo a due km e mezzo dalla centrale e col muletto scassatissimo AMD 3200+, single core 2ghz :sneer: in attesa di spostare tutto di qua.
confermato che il doppino nuovo fa tutta la linea. Punto.
edit:
aggiungo uno screen dell'interfaccia del Fritzbox (ancora grazie per il consiglio Boro, è una scheggia)
9843
Hador
3rd March 2013, 18:02
e-penis?
io ho una 25 mega che va a più di 25 mega :sneer:
http://www.speedtest.net/result/2547735949.png (http://www.speedtest.net)
Estrema
3rd March 2013, 18:19
e-penis?
io ho una 25 mega che va a più di 25 mega :sneer:
http://www.speedtest.net/result/2547735949.png (http://www.speedtest.net)
hai fibra?? di quale gestore?'
edit; ma non sei in italia e grazie al cavolo ahhaah
innaig86
3rd March 2013, 18:20
La differenza sta nel "faster than .." :nod:
Estrema
3rd March 2013, 18:23
uppettino per un po' di e-penis (almeno finchè dura)...
http://www.speedtest.net/result/2547679197.png
e ci voleva tanto? Porco il cloro :shocked:
questo a due km e mezzo dalla centrale e col muletto scassatissimo AMD 3200+, single core 2ghz :sneer: in attesa di spostare tutto di qua.
confermato che il doppino nuovo fa tutta la linea. Punto.
edit:
aggiungo uno screen dell'interfaccia del Fritzbox (ancora grazie per il consiglio Boro, è una scheggia)
9843
scusa ma tu hai una 10mbit settata in fast??
Glorifindel
3rd March 2013, 18:31
ipoteticamente... si
cmq Hador vergogna, avete il ping dei barboni in Svizzera :elfhat:
(:confused:)
edit:
no vabbè, sto hackerando i risultati :rotfl:
http://www.speedtest.net/result/2547815866.png
sto "fast" è na droga del ping pd... qui avrà sbagliato ma finora da un fisso non supera i 10ms
Estrema
3rd March 2013, 18:40
ipoteticamente... si
cmq Hador vergogna, avete il ping dei barboni in Svizzera :elfhat:
(:confused:)
per questo pinghi sotto 25 sennò con telecom si pinga a 26/28 normalmente sotto i 100km
http://www.speedtest.net/result/2547834739.png
innaig86
3rd March 2013, 19:32
Ping dimezzato in questi ultimi giorni, ma fa cagare comunque.
http://www.speedtest.net/result/2547929971.png
finalyoko hellslayer
3rd March 2013, 23:15
anche il mio ping e' intorno ai 40, non so pero' quanto effettivamente sia visibile almeno per il gaming.... forse negli FPS si sente...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.