PDA

View Full Version : Odio il wireless



Brcondor
28th September 2011, 15:03
Non ne posso piu. Tra un po' ragequitto in rl e butto tutto all'aria.
Ho il cazzo di fastweb fibra ottica. Quegli stronzi mi danno solo 3 ip perche sono proprio stronzi. Uso un ip per il portatile di mio padre tramite cavo, uno tramite wireless per giocare io su internet. L'ultimo c'è un cazzo di robo della dlink, il DIr 652.
Ora la rete di fastweb va bene, difficilmente salta: almeno in questo ho culo.
Il cazzo di Dir 652 ha sempre campo ed è sempre possibile collegarsi a lui. Non so perchè però lui e l'hag fastweb litigano: morale una marea di volte mi riesco a connettere con i vari device al dir 652, ma mi dice nessuna accesso a internet. Per assurdo alcune cose che non usano non so che cazzo funzionano (delle APP remote da tablet android all'htpc, ma mentre funzionano non posso accedere a internet con nessuno dei due).
Qualcuno mi aiuta? Potrebbe essere un problema di proxy? C'è qualcosa che posso fare?
Non ne posso piu,ogni 10 min una sorella random urla "Andrea, non va internet" e io inizio col rosario dei moccoli. E anche quando nn vanno i remote io son fottuto, ho basato tutto il mio sistema hifi sul wireless e così suco abbestia (classico invito qualcuno per fare lo sborone e poi nn vanno i remote -.-). Son molto niubbo, chi ha pieta e voglia di aiutarmi avrà per sempre la mia riconoscenza :P

black
28th September 2011, 15:10
metti un router broadband e i loro 3 indirizzi glie li metti in locu... per il resto non ho letto perchè sono di fretta

dariuz
28th September 2011, 15:14
esatto , attacchi un router ad una delle 3 porte e lasci le altre due vuote collegando tutto al router e gg

se il router non va sempre è un problema di configurazione , se non va a momenti alternati è un problema fisico ( ataccato male i cavi problemi sulla loro rete)

Hangel
28th September 2011, 15:22
Credo che sia necessario separare le due cose, ovvero non è detto che se si collegano in lan vadano anche su internet. Probabilmente entrano in rete con l'indirizzo ip ma bisogna vedere il dlink che gateway fornisce, se non è lo stesso di fastweb non navighi. Quello che usi è un router per cui credo che cerchi di assegnare lui gli ip alle periferiche, tu gli hai assegnato il 3 ip di fw esatto? ma lui che ip da alle periferiche in wifi?

Tunnel
28th September 2011, 16:06
Aggiorna il firmware del router wi-fi.
Il problema è semplicemente che a un certo punto, come tutti i device con un firmware di merda, sbroccano e fan saltare la connessione.
In alternativa, se il tuo router lo supporta, passa a dd-wrt

Brcondor
28th September 2011, 19:24
Allora sotto il wireless fw ho un ip "strano", mentre sotto il dilink ho il canonico 192.160.0.XXX. Io nn saprei come conigurarli: al modem fw nn posso accedere iin nessun modo e nn posso modificare nulla. Posso accedere al dlink ma nn so cosa fare...

Errtu
28th September 2011, 23:25
Devi smanettare sul router. E' normale che l'hag ti rilasci un indirizzo strano, sono gli indirizzi della rete fastweb, mentre il router ti rilascia quelli della sua rete (192.x.x.x che solitamente sono indirizzi di lan private).
Io aggiornerei il firmware del router, anche io avevo problemi con il router linksys pre aggiornamento. Altra cosa, sempre dalle configurazione del router imposterei i dns publici a mano. Vai in finestra dos da un pc collegato direttamente all'hag fastweb e digita ipconfig -all. Ti segni gli ip publici dei dns e li imposti nel router.

Brcondor
29th September 2011, 00:47
ok provo thx mille. COme lo aggiorno il firmware del router? Cmq la cosa che mi fa incazzare è che per nn avere piu noie ho preso il router piu costoso che c'era da mw e che funziona una merda

Hador
29th September 2011, 00:50
comprati un router decente e metti tutto dietro a quello

Brcondor
29th September 2011, 01:05
Su ste cose i soldi ce li spende mio padre e ne ha abbastanza le palle piene. Quello che ho io nn è decente? Figa è costato tipo 90 €

Tunnel
29th September 2011, 02:36
chiedere prima di comprare. E' la regola d'oro.

Poi, i soldi di solito li spende tuo padre ma da quanto ho capito lo usi anche tu, quindi un 'sacrificio' potrebbe starci, no ?

Brcondor
29th September 2011, 08:40
si ok, ma se riesco a sistemare senza spendere sn piu contento :P

Errtu
29th September 2011, 09:29
si ok, ma se riesco a sistemare senza spendere sn piu contento :P

Prova con i dns manuali prima.

Brcondor
29th September 2011, 09:57
quindi collego l'hag via usb, faccio ipconfig all, mi copio i dsn e poi li inserisco nel router? Ma dove li inserisco? Scusate se sempre tanto un down, ma sta cosa mii ha tirato scemo e vorrei sistemarla davvero una volta per tutte

Brcondor
29th September 2011, 10:04
allora il firmware è l'ultimo disponibile... fuori uno :(

Brcondor
29th September 2011, 10:05
"Add DHCP Reservation " potrebbe servire a qualcosa se addassi i 4 pc che devono starci collegati?

DiamondK
29th September 2011, 10:18
scusa una cosa, io ho FW con fibra e abbiamo 5 ip (1 è utilizzato dalla tv fastweb quindi 4 per i pc) con wi-fi incluso.
Ho una casa grande e sinceramente non abbiamo mai problemi di salti di connessione :shrug:

Errtu
29th September 2011, 10:18
quindi collego l'hag via usb, faccio ipconfig all, mi copio i dsn e poi li inserisco nel router? Ma dove li inserisco? Scusate se sempre tanto un down, ma sta cosa mii ha tirato scemo e vorrei sistemarla davvero una volta per tutte

Non via usb, vai su un pc che è collegato direttamente all'hag, cioè che non passa dal router e ti tiri giù i dns.
Poi li inserisci nel router, ora non so esattamente come sono le schermate del tuo router, dovresti avere un menu del tipo "setup internet". Lascia ip dinamico e inserisci i 2 dns nei relativi campi.
Sembra scontato ma accertati che il cavo lan che parte dall'hag e entra nel router sia inserito nella porta "wan" e non "lan" :)

Errtu
29th September 2011, 10:21
"Add DHCP Reservation " potrebbe servire a qualcosa se addassi i 4 pc che devono starci collegati?

Le reservation sono comode se hai bisogno che determinati apparati collegati al router abbiano sempre lo stesso ip, non centra nulla con il tuo problema.

Bakaras
29th September 2011, 11:32
Il pannello di configurazione dei nuovi hag di fastweb è accessibile dalla tua myfastpage

Thor
29th September 2011, 12:12
prendi un router LAN collegalo all'hag fastweb i tuoi pc e dispositivi vari li colleghi al router LAN che gestirà DHCP etc. e navighi senza problemi.

come dns usa quelli di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4

Brcondor
29th September 2011, 13:59
PER ora facendo come ha detto errtu sta funzionando tutto bene, incrocio le dita

C@stro
30th September 2011, 15:05
Non ne posso piu. Tra un po' ragequitto in rl e butto tutto all'aria.
Ho il cazzo di fastweb fibra ottica. Quegli stronzi mi danno solo 3 ip perche sono proprio stronzi. Uso un ip per il portatile di mio padre tramite cavo, uno tramite wireless per giocare io su internet. L'ultimo c'è un cazzo di robo della dlink, il DIr 652.
Ora la rete di fastweb va bene, difficilmente salta: almeno in questo ho culo.
Il cazzo di Dir 652 ha sempre campo ed è sempre possibile collegarsi a lui. Non so perchè però lui e l'hag fastweb litigano: morale una marea di volte mi riesco a connettere con i vari device al dir 652, ma mi dice nessuna accesso a internet. Per assurdo alcune cose che non usano non so che cazzo funzionano (delle APP remote da tablet android all'htpc, ma mentre funzionano non posso accedere a internet con nessuno dei due).
Qualcuno mi aiuta? Potrebbe essere un problema di proxy? C'è qualcosa che posso fare?
Non ne posso piu,ogni 10 min una sorella random urla "Andrea, non va internet" e io inizio col rosario dei moccoli. E anche quando nn vanno i remote io son fottuto, ho basato tutto il mio sistema hifi sul wireless e così suco abbestia (classico invito qualcuno per fare lo sborone e poi nn vanno i remote -.-). Son molto niubbo, chi ha pieta e voglia di aiutarmi avrà per sempre la mia riconoscenza :Poh cazzo ma sei me? no rly sto vivendo al stessa situazione con un belkin su fw e ogni cazzo di fottuto giorno devo sentire mia madre o mi sorella urlare dalle altre camere che intenert non funge.
omfg, cmq io fixo ogni volta riavviando il rounter.

Nazza
30th September 2011, 16:06
Io devo riavviare ogni tot giorni qualunque router attacco all'hag di FW, provando sopra i migliori D-Link, Linksys e Belkin; boh, forse è colpa di alcuni HAG di FW, ho questi problemi dall'ultimo HAG che mi hanno dato, quello nero che pare un box di Sky

Hador
30th September 2011, 17:09
io linksys e2000 stressaterrimo su hag nero di fw non ho mai avuto un problema... mo lo ho messo anche a lugano e idem va una favola.

Amiag
30th September 2011, 17:13
d-link e belkin fan cagare, comprati un netgear

Kat
30th September 2011, 18:46
Qui linksys da 40 euro con hag bianco e funziona un po di tutto senza problemi, 1 pc fisso, 2 portatili, ps3 e cellulare.
E ho configurato giusto 2 cazzate tipo port forwarding per adunanza.

Nazza
30th September 2011, 19:05
http://tapatalk.com/mu/5d29a22e-f60e-f882.jpg

Come si evince dalla foto non è proprio una lan semplice quella di casa mia; anche io HAG nero, e non c'è verso - da quando mi hanno dato lui i miei router fanno i capricci. Fortuna che in un paio di mesi oblitero questo megabit scarso di FW in favore di una fibra HDSL 10/10 mbit Mc-Link :metal:

NoeX
30th September 2011, 19:47
All'autore del topic & Tunnel & chi è interessato al networking...
Che ne pensate del successore dell'ASUS N56 ? Questo modello Asus RT-N66U mi riferisco !
Supporto a DD-WRT, e hw carino

Glorifindel
1st October 2011, 00:17
d-link e belkin fan cagare, comprati un netgear

da mw vendono un paio di dlink sponsorizzandoli come apposta testati per FW... ne ho preso uno per mio padre quando va giu di 2 piani in taverna col portatile perchè sta più fresco a lavorare... con 30 euro è felice come na pasqua.

semmai il mio problema è che non siamo più in rete home coi pc perchè uno ha l'ip dato dal router dlink e l'altro dall'hag che sta al primo piano.
Anche se non dovendo condividere granchè per ora viviamo uguale.

Brcondor
1st October 2011, 10:52
Per ora sembra tutto risolto impostando i dsn manualmente. Ho dovuto riavviare una volta il dlinl, però di base ha funzionato da dio per tutto il tempo