Log in

View Full Version : Amazon ha sgravato (di nuovo)



Hador
28th September 2011, 18:58
nice prezzi.
http://www.amazon.com/

Ercos
28th September 2011, 18:59
troppo avanti :metal:

Adesso vediamo se a natale arrivano anche a noi...

powerdegre
28th September 2011, 19:04
Ovvio, 79$ diventano 89£... voglio comprare dagli stati uniti -.-'

Kat
28th September 2011, 19:21
Stavo giusto valutando l'acquisto di un kindle.
A sto prezzo (anche quello uk) e' un no-brainer, peccato per sta differenza pero.

San Vegeta
28th September 2011, 19:30
non sembra male come offerta... ma al momento il kindle non fa per me

Katzenjammer
28th September 2011, 23:33
...ho appena comprato il kindle normale alla donna...

Mosaik
29th September 2011, 00:35
Il tablet mi tenta molto :drool:

Drako
29th September 2011, 08:27
...ho appena comprato il kindle normale alla donna...

bè è da un po' che si sapeva dell'uscita dei nuovi :p


leggevo ora la notizia del fire e delle 3 nuove versioni kindle, peccato per il cambio perchè 79$ sono proprio gg.

Hador
29th September 2011, 09:14
il vecchio comunque viene ancora proposto, sempre a prezzi stracciati, se uno preferisce la versione con la tastiera.

Sylent
29th September 2011, 09:20
il problema dal .com sono i tempi di spedizione e le spese di spedizione....

gorgon
29th September 2011, 09:26
il problema dal .com sono i tempi di spedizione e le spese di spedizione....

per le spese sono d'accordo, ma manco tanto
i tempi una volta che te lo spediscono ci mettono 2 giorni...
[nota: quando uscì il kindle 3 avevano talmente tanti ordini che te lo compravi oggi e loro non avevano disponibilità di pezzi per una ventina di gg]
ah all'epoca non si poteva comprare il kindle da .co.uk ma solo da .com pagando (ad amazon) le spese di dogana... e penso sia ancora cosi

Suppa
29th September 2011, 12:39
Ma secondo voi il fire lo spediscono qui in italia??
Lo bramo troppo.....

saltaproc
29th September 2011, 12:42
Ma secondo voi il fire lo spediscono qui in italia??
Lo bramo troppo.....

Per il momento il sito dice che devi ciucciare qq

Lio
29th September 2011, 12:45
ma lo schermo di sto fire per la lettura è al livello degli e-ink degli altri?

Rise-the-Sky
29th September 2011, 12:55
ma lo schermo di sto fire per la lettura è al livello degli e-ink degli altri?

Il monitor del fire è un IPS touch screen, come quello dell'Ipad 2 (con cui fondamentalmente si mette in competizione).

Lio
29th September 2011, 13:10
ho visto, però non avendo mai letto su un ipad2 la domanda sussiste ancora :sneer:

Drako
29th September 2011, 13:15
no, non è lo stesso. è come un lcd, stanca dopo un tot. l'e-ink rimane lo standard se vuoi leggere come su carta.

i kindle alla fine han di buono il prezzo ma poche innovazioni, il tablet è GG, venderà uno stonfo giustamente.

La prossima generazione di ebook immagino sarà a colori.

Lio
29th September 2011, 13:43
ma la connessione 3g free del kindle è buona o è tipo una paccata che per caricare una pagine ci mette 10 ore?

riguardo al fire invece, se mettessi il mio bb in tethering me lo vedrebbe?

edit : ma sbaglio o non ha il bluetooth?

Jiinn
29th September 2011, 13:56
lo voglio (fire).

mi trasferisco in usa per qualche mese :sneer:

powerdegre
29th September 2011, 14:42
ma la connessione 3g free del kindle è buona o è tipo una paccata che per caricare una pagine ci mette 10 ore?

riguardo al fire invece, se mettessi il mio bb in tethering me lo vedrebbe?

edit : ma sbaglio o non ha il bluetooth?
I libri li scarichi nel formato proprietario che e' praticamente un RTF un po' piu' elaborato, un file sara' grosso 2/300Kb, se ci metti un minuto a scaricarlo c'hai messo tanto. il resto non so.

Trish
30th September 2011, 14:36
Ma è previsto che inizino a vendere il kindle anche da noi?

Lio
30th September 2011, 17:07
c'è qualcuno che ha provato il servizio amazon prime in america? perchè quello italiano oltre alle spedizioni in 2/3 gg lavorativi o in 1 (con 3 euro di sovrapprezzo) non offre altro, mentre quello yankee garantisce anche streaming illimitato di video/film.
funziona così easy? che paghi 79 dollari e gg hai tutto quello che vuoi? e funzionerebbe solo in terra a stelle e strisce?

powerdegre
30th September 2011, 17:49
Ci sta che sia solo negli Stati Uniti, che io l'ho provato qui in Inghilterra ed offre solo i vari servizi postali.

Ercos
30th September 2011, 17:58
Ma è previsto che inizino a vendere il kindle anche da noi?

dovrebbero, si vocifera in tempo per Natale, stiamo ad aspettare.

Boroming
30th September 2011, 19:12
il problema dal .com sono i tempi di spedizione e le spese di spedizione....

il vecchio kindle 1 annetto fa da phoenix, arizona a me (genova) 2 giorni
ordinato lunedì mattino lo avevo a casa mercoledì sera

gorgon
1st October 2011, 11:43
ma la connessione 3g free del kindle è buona o è tipo una paccata che per caricare una pagine ci mette 10 ore?
la connessione è una connessione che sostanzialmente ha come limite la capacità di refresh dello schermo, per cui con il kindle browser non puoi fare molto di più che guardare la posta o dare un'occhiata ai siti dei quotidiani... a conti fatti è castrante come un qualsiasi smartphone, e in più è bianco&nero; può essere utile solo se te lo vuoi portare appresso in vacanza invece di un laptop giusto per la posta e una scorsa veloce alle news (non supporta flash nè qualsiasi altra cagata animata ovviamente, sono capacità al di là dell'e-paper)

nota di colore: il kindle è un libro, solo che invece di essere analogico è digitale, ma in soldoni sempre e solo un libro rimane e ci puoi fare quello che fai con un libro (solo che per un milione di motivi è più comodo)... in oltre un anno credo d'averci letto la posta una mezza dozzina di volte e un paio di volte c'ho aperto repubblica.it, ma il 99.9999999999% dell'utilizzo che ne faccio è.... leggerci sopra!

nota 2: non credo che il touch serva a un cazzo su questo tipo di dispositivi, l'unico pregio che ha è di far sparire la tastiera.... che per l'uso che se ne fa potrebbe tranquillamente non esserci e garantire uno schermo + grande o un dispositivo + piccolo

nexo
1st October 2011, 12:16
il vecchio kindle 1 annetto fa da phoenix, arizona a me (genova) 2 giorni
ordinato lunedì mattino lo avevo a casa mercoledì sera

senza sdoganamento?

gorgon
2nd October 2011, 12:07
un anno fa (e credo tutt'oggi) l'unico modo per comprare il kindle da un posto diverso da USA e UK era passare per una pagina fatta apposta di amazon.com che te lo spediva sì in due giorni (salvo disponibilità, che nei primi sei mesi dal lancio del kindle 3 era da 20gg a 1mese) ma pagando lo sdoganamento direttamente ad amazon... tieni conto che alla fine fra dogana e spedizione costava sui 150€

saltaproc
2nd October 2011, 13:42
una domanda
ma allo stato attuale quindi
per prendere un kindle normale wifi senza tastiera a prescindere dai tempi di consegna
ndo cazzo lo trovo al minor prezzo?

gorgon
2nd October 2011, 16:35
se sei in uk lo puoi comprare solo da amazon.co.uk o da tesco (una roba tipo la coop che quest'estate lo vendeva a manella)

ovunque tu sia nel resto del mondo lo puoi comprare solo da amazon.com, ma se sei in un posto diverso dagli USA devi pagare le spese di sdoganamento direttamente ad amazon

nota: nn sono sicurissimo che non sia venduto anche da amazon.jp, ma se lo è sicuramente lo vende solo in giappone

vien da sè che se te lo puoi far spedire da qualcuno in USA lo paghi la metà...

saltaproc
3rd October 2011, 10:29
Ho provato a fare un ordine
Ora
Il kindle liscio da 79 dollari si trasforma per non us a 109 dollari
Con l'iva e le spese di spedizione alla fine dell'ordine va a 120 euro ripeto euro non più dollari
Quindi già un rincaro del porcoido

In questi 120 euro e' compreso pure lo sdoganamento o mi devo aspettare n'altra gabella?

powerdegre
3rd October 2011, 10:55
Che io ricordi di quello se ne occupano loro, il prezzo che ti danno e' finale.

saltaproc
3rd October 2011, 11:00
Mmm ok
Pd lo voglio qq
Anche se 79 dolla -->120 euro mi fa vomitate pd

saltaproc
3rd October 2011, 11:18
La cosa fun e' che se li mettono su store italiano li andiamo a pagare cmq di più :sneer:

Bers
4th October 2011, 12:35
ma è un tablet android?

Ercos
4th October 2011, 12:52
si

Zi Piè
4th October 2011, 14:44
mandatemi i soldi che ve li spedisco io :sneer:

Drako
4th October 2011, 15:02
tu ci scherzi ma ora c'è il rischio che te lo faccia fare.....cazzi tuoi :sneer:

io prenderei il 3g ma si basa tutto sul prime americano che è pieno di roba, qui è solo sconto sulle spedizioni.

Lio
4th October 2011, 15:55
tu ci scherzi ma ora c'è il rischio che te lo faccia fare.....cazzi tuoi :sneer:

io prenderei il 3g ma si basa tutto sul prime americano che è pieno di roba, qui è solo sconto sulle spedizioni.

idem

Glorifindel
4th October 2011, 16:32
Ma secondo voi il fire lo spediscono qui in italia??
Lo bramo troppo.....

*

minkia che bel terminale :drool:

200 dollari con schermo ips 7", perfetto per leggere e gestire documenti on the fly, ma comodo anche da portarmi in giro in una cartella (400g li accetto)

Matley
4th October 2011, 16:46
mandatemi i soldi che ve li spedisco io :sneer:

puoi metter su un attività come "rivenditore" di Amazon per l'italia :shocked:

:look:

Lio
6th October 2011, 14:20
domanda, se ho ben capito ci leggo anche i giornali sul kindle touch, ma questo presuppone ovviamente una connessione wi-fi che me li scarichi quotidianamente?

Drako
6th October 2011, 14:24
se hai quello 3g anche con la connessione amazon credo

Slurpix
6th October 2011, 15:23
Mmm ok
Pd lo voglio qq
Anche se 79 dolla -->120 euro mi fa vomitate pd

sei un nabbo saltaqlo

usi consegnato.com (o altri equivalenti)

amazon --> consegnato -> 79 $ (60 €)
consegnato --> saltaqlo --> 20 €

totale 80 €

io ho fatto cosi questa primavera perchè volevo la versione da 100$ con la pubblicità ma la spedivano solo in US, allora ho usato consegnato.com e mi è arrivato tutto nel giro di 1 settimana

Drako
6th October 2011, 16:21
si infatti quel sito è ottimo, io però aspetto magari si riprenda un po' l'euro sul dollaro <.<

Lio
6th October 2011, 18:05
Scusa slurp perchè dovresti desiderare la verisone con pubblicità? E poi mi spieghi bene sta cosa dei quotidiani? (tra l'altro, si connette a un cellulare in tethering?)

Slurpix
7th October 2011, 08:30
perchè quello con pubblicità costava un 30% in meno rispetto a quello normale

Lio
7th October 2011, 16:26
a vabbè ok, senti per i quotidiani come funziona allora?

Jeff
21st November 2011, 19:26
Qualcuno ha quello da 6"? Ci si legge in maniera decente oppure mi fa l'effetto "mezza pagina" obbligandomi a scrollare di continuo?

gorgon
22nd November 2011, 11:54
io
vai tranquillo funziona benissimo... e ti consiglierei la versione non-touch che tanto su una roba del genere il touch nn serve veramente a niente se nn a consumare batteria

Slurpix
22nd November 2011, 12:22
Qualcuno ha quello da 6"? Ci si legge in maniera decente oppure mi fa l'effetto "mezza pagina" obbligandomi a scrollare di continuo?

dipende cosa devi leggere

se son pdf è meglio la versione dx, xo in questo modo hai una robba un po ingombrante da portarti dietro

altrimenti quello da 6 è ottimo

Jeff
22nd November 2011, 19:48
Gorgon, ma tu leggi pdf o altro? E se son pdf li leggi bene in quanto li converti, no?

Idem, Slurpix, tu ci leggi male anche se li converti?

Boroming
22nd November 2011, 20:18
Gorgon, ma tu leggi pdf o altro? E se son pdf li leggi bene in quanto li converti, no?

Idem, Slurpix, tu ci leggi male anche se li converti?

se usi un software come calibrè che ti converte lui tutto da solo non hai perdita di qualità e vedi tutto perfettamente

gorgon
23rd November 2011, 01:09
Gorgon, ma tu leggi pdf o altro? E se son pdf li leggi bene in quanto li converti, no?

Idem, Slurpix, tu ci leggi male anche se li converti?

jeff dipende da cosa vuoi leggerci

i pdf tou court si leggono ANCHE senza conversione, ma si leggono di merda, nel senso che a meno che nn siano stampati su un formato pari a quello dello schermo del kindle, ti devi mettere di zoom e pan ed è una rottura di palle (immagino che sul DX sia meglio visto che ha lo schermo più grosso ma non ti so dire) perchè il refresh dello schermo e-ink non è velocissimo e diventa frustrante

se i pdf sono stampati in formato pari a quello dello schermo invece l'unica differenza che noti rispetto ad un ebook in formato kindle è che il refresh dura un po' di più - immagino perchè deve comunque elaborare il postscript - e che se aumenti le dimensioni dei caratteri ritorni alla situazione precedente di zoom e pan


detto questo, se se il pdf che vuoi leggere è un romanzo (ergo: testo con qualche immagine ogni tanto) la cosa non è un problema: come ti dicono prendi calibre (che è un software free e veramente ben fatto) e lo converti in mobi e magicamente si legge esattamente come leggeresti un ebook acquistato su amazon; l'effetto che fa è quello di avere in mano un paperback in tutto e per tutto - ho provato anche altri tre modelli di ebook, un sony, un bebook e un asus e... lascia perdere, non c'è paragone

discorso diverso se il pdf contiene formule, tabelle etc perchè la conversione diventa più ostica e si finisce inevitabilmente per perdere l'impaginazione delle formule/tabelle (volendo smanettarci sicuramente si mettono a posto ma ad occhio la spesa nn vale l'impresa)

nn ti so dire che succede con calibre se il libro che vuoi importare è protetto in qualche modo da drm, gli unici che ho che lo sono, sono acquistati direttamente sul kindle store e quindi nn necessitano di conversione

nota finale: sentirai milioni di maniaci dirti che no, l'ebook no, lo struciare della carta, il piacere del libro di carta, l'odore della carta... son tutte cazzate: quando leggi su un kindle quello che vedi è un foglio di carta, digitale quanto vuoi ma cmq l'effetto è lo stesso visto che non ci sono nè retroilluminazione nè altro; l'unica cosa su cui devi fare l'abitudine è il cambio pagina (all'inizio fa un effetto un po' strano) che cmq è più veloce che sfogliare fisicamente un libro, almeno nella versione attuale del kindle

Slurpix
23rd November 2011, 09:23
se usi un software come calibrè che ti converte lui tutto da solo non hai perdita di qualità e vedi tutto perfettamente

nn è vero

dipende dal pdf

convertendo il pdf in mobi spesso hai una perdita di qualità

al contrario se passi da txt, doc o epub in mobi ti ritrovi tutto perfetto

Jeff
23rd November 2011, 10:14
Si, intendevo proprio la conversione con il Calibre: tendenzialmente la mia idea è comprare su Amazon, ma potrebbe essere che ogni tanto cerchi on line versioni pdf di romanzi che ho regolarmente acquistato, ovviamente :hidenod:

Quindi sostanzialmente dipende dalla qualità del pdf, ma nel caso peggiore ho una leggera perdita di qualità (tipo comprare un paperbook stampato in economica), giusto?

Direi che mi avete convinto...

Ah, Gorgon, io sarei pure uno dei puristi summenzionati, ma la mia libreria in casa nuova mi ha chiesto pieta' e sai che sono un cuore tenero :sneer:

Boroming
23rd November 2011, 10:59
nn è vero

dipende dal pdf

convertendo il pdf in mobi spesso hai una perdita di qualità

al contrario se passi da txt, doc o epub in mobi ti ritrovi tutto perfetto

ho "trovato" un pack da 300+ libri in pdf, messi tutti su kindle convertendoli, manco 1 ha perso qualità... magari è come dici tu eh... ma non mi è mai successo

Jeff
26th November 2011, 23:35
Order placed :nod:

gorgon
27th November 2011, 10:39
Quindi sostanzialmente dipende dalla qualità del pdf, ma nel caso peggiore ho una leggera perdita di qualità (tipo comprare un paperbook stampato in economica), giusto?

no, quello che vedi è cmq un testo riconosciuto come tale... non è che puoi prendere un PDF di quelli fatti per immagini tipo quelli che escono dalla fotocopiatrice... la qualità è sempre quella che avresti partendo da un txt o un doc solo che può succedere che l'allineamento del testo scazzi un po'




Ah, Gorgon, io sarei pure uno dei puristi summenzionati

pensi che non lo sapessi? *eg*
(perchè poi, cosa pensi che fossi io? ho deciso di comprarlo solo perchè mi sono fatto un roma-copenhagen accanto a due tizie che ce l'avevano e ho realizzato che... era un libro in tutto e per tutto)

saltaproc
1st December 2011, 17:15
Wifi dallo store ita a 99 :banana:

nexo
1st December 2011, 17:34
Wifi dallo store ita a 99 :banana:
spiega pls..

saltaproc
1st December 2011, 17:37
spiega pls..

Da oggi il kindle wifi lo si buya a 99 euro s.s. Gratis dallo store italiano

Ercos
1st December 2011, 17:41
che grandi :metal:

Tacitus
1st December 2011, 17:58
preso ^^

Trish
1st December 2011, 18:07
Si comunque che palle con sti prezzi...speravo in qualcosa in meno...

saltaproc
1st December 2011, 18:20
Pure io
Ma pensavo pure peggio

Ercos
1st December 2011, 18:50
te lo stanno vendendo pure in perdita e per fortuna non hanno voluto fare ripagare tutta la perdita degli altri store agli italiani (o almeno in parte :sneer: )

Mosaik
1st December 2011, 19:57
In perdita vendono il fire non questo mi pare :D

Marphil
2nd December 2011, 11:48
Oh finalmente, il kindle in Italia, è un primo passo, ora però dovranno assolutamente ampliare la libreria ebook ita che è piuttosto carente (stesso discorso per ibooks cmq, mi sa che i titoli convertiti sono sempre quelli).

Rise-the-Sky
2nd December 2011, 11:58
Oh finalmente, il kindle in Italia, è un primo passo, ora però dovranno assolutamente ampliare la libreria ebook ita che è piuttosto carente (stesso discorso per ibooks cmq, mi sa che i titoli convertiti sono sempre quelli).

Purtroppo per quanto riguarda i libri Amazon non ci può fare niente...sono le case editrici che devono darsi una svegliata :/

Marphil
2nd December 2011, 12:07
Purtroppo per quanto riguarda i libri Amazon non ci può fare niente...sono le case editrici che devono darsi una svegliata :/

Eh ma avere un lettore come il Kindle sul mercato ita DEVE essere un valido incentivo alla conversione dei libri.

Trish
2nd December 2011, 14:57
Raga ma i libri che uno prende da amazon sono in formato epub?
In genere i libri si trovano in pdf sulla rete ( parlo di libri free) conviene trasformarli nel formato del kindle? Altra cosa, con i pdf presi da scansione del testo, come se la cava?

gorgon
2nd December 2011, 15:25
Raga ma i libri che uno prende da amazon sono in formato epub?
no e in maniera nativa gli epub non ce li leggi, li devi convertire con calibre (tempo necessario: 2 secondi)

In genere i libri si trovano in pdf sulla rete ( parlo di libri free) conviene trasformarli nel formato del kindle?
si e ci metti due secondi come sopra

Altra cosa, con i pdf presi da scansione del testo, come se la cava?
se intendi un pdf il cui contenuto è l'immagine di una pagina di un libro la risposta è: di cacca come qualsiasi ebook


Purtroppo per quanto riguarda i libri Amazon non ci può fare niente...sono le case editrici che devono darsi una svegliata :/

in realtà forse v'è sfuggito il fatto che oltre al kindle nel kindle store.it sono disponibili 16000 ebook in italiano

e diciamola anche tutta, amazon è passata come uno schiacciasassi sugli editori in mezzo mondo, nel momento in cui decide di sbarcare in italia di sicuro non saranno mondadori, rizzoli o feltrinelli a fermarli (già l'anno scorso quando hanno aperto .it a sorpresa vendendo qualsiasi roba con sconti inarrivabili credo abbian fatto piangere un bel po' di gente... figurarsi adesso che ancora una volta a ridosso di natale gli lanciano il kindle sulle gengive quanto saranno felici...)

Tanek
2nd December 2011, 15:34
e diciamola anche tutta, amazon è passata come uno schiacciasassi sugli editori in mezzo mondo, nel momento in cui decide di sbarcare in italia di sicuro non saranno mondadori, rizzoli o feltrinelli a fermarli (già l'anno scorso quando hanno aperto .it a sorpresa vendendo qualsiasi roba con sconti inarrivabili credo abbian fatto piangere un bel po' di gente... figurarsi adesso che ancora una volta a ridosso di natale gli lanciano il kindle sulle gengive quanto saranno felici...)
Beh i "concorrenti" di Amazon qui in Italia hanno whinato talmente tanto che sono riusciti a far proporre (e poi a far passare) una legge che ha dell'incredibile (quella sul limite massimo degli sconti sui libri...), neanche in soviet russia sarebbero arrivati a tanto.

Rise-the-Sky
2nd December 2011, 15:45
e diciamola anche tutta, amazon è passata come uno schiacciasassi sugli editori in mezzo mondo, nel momento in cui decide di sbarcare in italia di sicuro non saranno mondadori, rizzoli o feltrinelli a fermarli (già l'anno scorso quando hanno aperto .it a sorpresa vendendo qualsiasi roba con sconti inarrivabili credo abbian fatto piangere un bel po' di gente... figurarsi adesso che ancora una volta a ridosso di natale gli lanciano il kindle sulle gengive quanto saranno felici...)

Non centra nulla... han 16000 libri perchè han trasformato quelli che esistevano negli altri formati ( e cmq 8k erano già in vendita su amazon.com ) e son quegli ebook che le varie case editrici han rilasciato. Amazon non può mettersi a prendere un libro Mondadori (editore a caso) di cui la casa non ha rilasciato l'ebook e crearlo.
Mondadori ha deciso di fare in versione digitale tutti i libri nuovi che stampa, ma per il pregresso siamo in alto mare. Idem le altre. E case editrici minori sono ancora ferme a 0 libri (emblematico poi il caso di Multiplayer che è nata come sito web, stampa praticamente solo libri derivati da vg ma non caga minimamente il formato digitale).
Amazon il suo l'ha fatto...ora son le case che devono darsi da fare.
E cmq nessun editore in quanto editore ha mai pianto per colpa di Amazon ...sono le librerie e al massimo gli altri shop a esser stati colpiti.

Rise-the-Sky
2nd December 2011, 15:50
Beh i "concorrenti" di Amazon qui in Italia hanno whinato talmente tanto che sono riusciti a far proporre (e poi a far passare) una legge che ha dell'incredibile (quella sul limite massimo degli sconti sui libri...), neanche in soviet russia sarebbero arrivati a tanto.

Quella legge non tocca gli ebook....quello che colpisce gli ebook è l'essere soggetti all'IVA pesante (quindi ora 21% e in futuro chissà) e non a quella 'agevolata' (4%) come i libri stampati.

gorgon
2nd December 2011, 16:27
E cmq nessun editore in quanto editore ha mai pianto per colpa di Amazon ...sono le librerie e al massimo gli altri shop a esser stati colpiti.

in USA hanno cominciato nell'ultimo anno, da quando amazon è diventato un editore in tutto e per tutto, dagliene un altro paio e vedrai

Marphil
2nd December 2011, 16:39
Tanto alla fine ha sempre ragione il mercato, si adegueranno alle esigenze come ė giusto che sia.

Rise-the-Sky
2nd December 2011, 16:40
in USA hanno cominciato nell'ultimo anno, da quando amazon è diventato un editore in tutto e per tutto, dagliene un altro paio e vedrai

Ah non sapevo che in USA pubblicava lei. Cmq per il problema del pregresso non penso cambi molto...libri di 5 -6 anni fa dubito abbiano le licenze in scadenza a breve termine..percui o li 'convertono' gli editori originari o puppiamo cmq :/

gorgon
2nd December 2011, 17:21
io non voglio dirti ma non credo che nemmeno minimamente i contratti di 4-5 anni fa contemplassero l'idea dell'ebook quindi a un certo punto gli autori, soprattutto quelli di punta, potrebbero semplicemente dire ai rispettivi editori "o uscite in ebook oppure facciamo direttamente noi"... e quelli che l'hanno fatto in USA t'assicuro che non c'hanno rimesso (se pensi a quanto effettivamente un autore guadagna su un libro che pubblica ti rendi conto che il margine di crescita per l'autore stesso è enorme)

oltre al fatto che più gli editori fanno gli stronzi, più inevitabilmente finiscono per allargare il giro di pirateria... poi vediamo chi puppa, se loro o i lettori (tieni conto che volendo frugare per la rete di ebooks scansionati se ne trovano veramente tanti ma tanti tanti anche in italiano)

poi mi fa molto ridere il pensiero di quello che potrebbero fare i traduttori di testi copyright free delle loro traduzioni

Beleriand
2nd December 2011, 22:37
Ma quello a 99€ è quello più piccolo fra i kindle? Vale la pena o meglio puntare a quello di fascia più alta?

gorgon
3rd December 2011, 11:44
Ma quello a 99€ è quello più piccolo fra i kindle? Vale la pena o meglio puntare a quello di fascia più alta?

amazon al momento vende 4 modelli:
quello basic, l'unico per ora disponibile in italia
quello "touch", uguale a quello sopra ma con interfaccia touch che, ti garantisco, in un dispositivo del genere non serve assolutamente a un cazzo visto che il 99% dell'interazione che ci vuoi fare è "pagina avanti, pagina indietro"
quello "fire" che è un tablet 7 pollici su cui gira una versione custom di android gingerbread e che ovviamente ha uno schermo a colori, ci vedi i film... la musica in realtà la puoi sentire anche con gli altri 3 modelli
quello "DX" che è uguale al basic ma ha lo schermo più grosso (se ci vuoi leggere dei romanzi non solo non serve a un cazzo ma è anche scomodo da portare in giro rispetto agli altri)... al momento l'unico motivo per cui comprarlo che mi viene in mente è se ci vuoi leggere dei pdf di libri che non sono stati rilasciati in formato ebook e che nessuno ha mai scansionato e rilasciato "altrove" perchè magari contenevano formule, tabelle e tutto il resto che non viene letto e messo a posto da un software OCR; ma questo in generale significa che potresti volerlo solo se hai delle esigenze molto particolari

Marphil
3rd December 2011, 12:17
Quindi alla fine il basic (l'unico disponibile in ita) è il meglio per la lettura dei libri.

Beleriand
3rd December 2011, 13:37
Ma è quello con la connessione 3G aggratis?

Ercos
3rd December 2011, 14:15
ha solo il wifi per adesso.

Trish
3rd December 2011, 19:27
Mi sono intrippato...
Però mi rimane il dubbio...il kindle per 99 euro è una figata e risolverei il problema lettura...ma per il doppio c'è il fire...voi cosa ne pensate? Il fire per lettura libri come và?

Kat
3rd December 2011, 19:59
Ha lo schermo lcd, quindi vedi tu come ti trovi a leggere a lungo su quel tipo di schermo.
A me sinceramente dopo un po da fastidio, ma e' una cosa variabile da persona a persona.

Ercos
3rd December 2011, 20:03
uno è un ebook reader e l'altro è un tablet, in pratica non centrano niente tra di loro :sneer:

Beleriand
3rd December 2011, 20:46
Giusto per capirici ma quello a 99€ in Italia è lo stesso che vendono a 79$ su amazon.com?

Kat
3rd December 2011, 21:18
No, quello da 79$ ha la pubblicita, e tra l'altro non credo si possa comprare fuori dagli USA.
Quello da 109$ dovrebbe essere lo stesso in vendita su amazon.it.

Glorifindel
3rd December 2011, 22:46
io mi sa che mi butto sul fire... sarà venduto anche nei MW o solo su amazon?

In Ita quando lo passano?

Beleriand
4th December 2011, 12:27
Preso, ma forse avrei dovuto aggiungere una qualche custodia oppure non è il caso?

Hador
4th December 2011, 12:34
No, quello da 79$ ha la pubblicita, e tra l'altro non credo si possa comprare fuori dagli USA.
Quello da 109$ dovrebbe essere lo stesso in vendita su amazon.it.quello da 79$ è venduto a 79$ solo in US, non so perchè (ha la pubblicità dici?). Da amazon.com, per fuori US, è venduto a 109$. Considerando cambio e iva, 99 euro è un ottimo prezzo.

gorgon
4th December 2011, 12:34
ci sono delle custodie fatte apposta di pelle rigida che lo proteggono e lo trasformano all'apparenza in una specie di agenda, assolutamente necessarie se te lo porti in giro sui mezzi pubblici
a naso sullo store italiano se ne trovano solo alcune da far sbocco

se lo usi solo a casa o in posti protetti puoi provare una skin di neoprene tipo quella del laptop

Kat
4th December 2011, 13:49
quello da 79$ è venduto a 79$ solo in US, non so perchè (ha la pubblicità dici?). Da amazon.com, per fuori US, è venduto a 109$. Considerando cambio e iva, 99 euro è un ottimo prezzo.
Come formato e hardware il 79$ e il 109$ sono assolutamente identici, cambia appunto la presenza della pubblicita, che loro chiamano Special Offers. E credo sia anche il motivo per cui non lo vendono fuori dagli USA, saranno pubblicita tipicamente del mercato americano.
Cmq concordo sul fatto che sia un ottimo prezzo, io ho preso il 109$ circa un mese e mezzo fa e fra dogana e spedizione veniva sui 140$, 99 euro ci stanno tutti.
Infatti non capisco gli haters che sono spuntati sul sito Amazon.it, hanno sparato una serie di recensioni con voto 1 solo per il prezzo, tra l'altro senza manco averlo lol

Lio
6th December 2011, 20:12
qualcuno mi indica una cover decente per kindle touch?
furbo smettere di importare da amazon.com nel resto del mondo kindle e custodie se poi non ce n'è nemmeno una dedicata al touch sullo store italiano :nod:

Beleriand
7th December 2011, 22:03
Ordinato sabato, in consegna ieri ma......mi sono accorto di aver messo l'indirizzo di casa dove abitavo 10 anni fa. Sono un rincoglionito

Lio
8th December 2011, 00:00
l'hai preso dal sito it?

Beleriand
8th December 2011, 01:36
Si

Karidi
8th December 2011, 04:15
Sto postando dal Kindle Fire figata appena torno in Italia gli installo Aneroid Market che quello amazon un po pacco e mi romper per la nazionalita. Non e leggerissimo. Custodia consiglio quella originale amazon

Beleriand
10th December 2011, 19:15
Non ho capito a che serve l'indirizzo @kindle.com che ti danno e dove si configura.

Drako
10th December 2011, 19:26
il fire perde parecchio fuori dagli usa

Tacitus
10th December 2011, 19:34
Non ho capito a che serve l'indirizzo @kindle.com che ti danno e dove si configura.
serve per mandarci ebook , te li scarica automaticamente sul kindle appena si collega, si configura sul "mio kindle" sul sito di amazone specificando gli indirizzi e-mail accettati per ricevere ebook.
Si lo preso pure io ^^

Beleriand
10th December 2011, 20:06
serve per mandarci ebook , te li scarica automaticamente sul kindle appena si collega, si configura sul "mio kindle" sul sito di amazone specificando gli indirizzi e-mail accettati per ricevere ebook.
Si lo preso pure io ^^
Fantastico inviarsi i documenti al proprio indirizzo kindle. Solo che ora non riesco a cancellarli, nel senso che quando scrivo rimuovi dal dispositivo cmq te li aggiunge agli "elementi archiviati"

Mosaik
11th December 2011, 11:00
Qualcuno con il vecchio kindle sa se si può aggiornare il software mettendo tipo il dizionario italiano adesso?

PS: il fire si trova anche negli store fisici negli usa?

gorgon
11th December 2011, 12:35
guarda puoi definire 2 dizionari con il kindle3 (il modello precedente, per intenderci) quindi suppongo si possa fare anche con il 3.1... la guida la trovi su google
il problema è il dizionario, a suo tempo ne trovai uno veramente scrauso

Trish
12th December 2011, 11:35
Chi di voi ha il Fire lo usa per sessioni di lettura libri anche lunghe?
Se si come vi trovate?

Karidi
12th December 2011, 14:46
PS: il fire si trova anche negli store fisici negli usa?

BestBuy



Si legge bene, messo in modalità schermo nero e carattere bianco e non stanca gli occhi.

Sulimo
17th December 2011, 18:45
quasi quasi me lo autoregalo x natale...

con 99euri in pratica si abbettrebbero a zero i costi dei libri (mortacci della legge levi di chi l'ha pensata e di chi l'ha approvata)

Mosaik
17th December 2011, 20:30
BestBuy



Si legge bene, messo in modalità schermo nero e carattere bianco e non stanca gli occhi.

Ottimo tks :D

Trish
25th December 2011, 17:37
Mi è appena arrivato un Kindle in regalo;D

Ho provato ha convertire un pdf in mobi ma rimangono delle parole un pò a cazzo, ci sono impostazioni da dare?^^

Betan
25th December 2011, 18:13
Mi è appena arrivato un Kindle in regalo;D

idem^^

Drako
25th December 2011, 19:58
Ottimo tks :D

occhio ci si lamenta del touch, del software impalloso e del fatto che fuori dagli usa ha poche feature interessanti.

Eltarion
25th December 2011, 20:04
Mi è appena arrivato un Kindle in regalo;D

Ho provato ha convertire

cerca degli ebook di grammatica ;)



:sneer: :sneer:

Slurpix
25th December 2011, 21:43
Ho provato ha convertire un pdf in mobi ma rimangono delle parole un pò a cazzo, ci sono impostazioni da dare?^^

no, i pdf son cosi

ti posso solo consiglaire di provare con il sw "pdf to epub" a convertire prima da pdf a epub e poi da epub a mobi con calibre, a volte ha funzionato

Betan
25th December 2011, 22:09
Ok sto tiltando parecchio. Trovo solo libri in formato pdf, ma come faccio a convertirli in formato mobi?
mobipocket creator non lo fa..

Razj
25th December 2011, 22:18
Io uso calibre e mi trovo bene per convertire i pdf. Avevo anch'io incontrato il bug delle parole a cazzo ma smanettando con le opzioni di conversione gli errori sono molti meno, provate a perderci un pò di tempo..

Sulimo
25th December 2011, 23:18
Ok sto tiltando parecchio. Trovo solo libri in formato pdf, ma come faccio a convertirli in formato mobi?
mobipocket creator non lo fa..

provato calibre?

Mosaik
26th December 2011, 02:06
occhio ci si lamenta del touch, del software impalloso e del fatto che fuori dagli usa ha poche feature interessanti.

Ecco...

Edeor
26th December 2011, 09:07
Ok sto tiltando parecchio. Trovo solo libri in formato pdf, ma come faccio a convertirli in formato mobi?
mobipocket creator non lo fa..

Guarda, per come la vedo io il migliore per convertire pdf è mobipocket creator, però devi installare la publisher edition, dato che la home non ha tra le opzioni la conversione da pdf.

Trish
27th December 2011, 01:19
Allora in assoluto le conversioni migliori mi vengono da epub a mobi, mi rimangono i capitoli da scorrere veloci col pad e tutto ben formattato...
da pdf a mobi con calibre rimane tutto leggibile, ogni tanto qualche trattino a cazzo ma perde parti interessanti della formattazione:(
Un paio di domande:

- Quindi consigliate di convertire prima i pdf in epub e poi da epub a mobi?

- Da pdf a mobi con calibre, che impostazioni cambiate?

- Ho delle slide dell'uni su pdf, se le metto direttamente mi rimangono un po piccole e viste in orizzontale mi taglia giusto un pezzettino... convertendo in mobi essendoci formule e tabelle diventa uno schifo, consigli? esiste un modo per farle diventare giuste per lo schermo del kindle?

Fatte queste domande devo dire che è una figata unica...ho già caricato un 100 libri, fumetti di Dylan Dog e slide dell'uni...troppo bello e utile!!!:D

gorgon
27th December 2011, 09:37
volevo solo segnalare a chi ha la versione US del kindle che ho "comprato" un libro di quelli a zero euro da amazon.it che mi ha chiesto di spostare il mio account kindle da com ad it e come per magia ha scaricato in automatico e aggratis il dizionario zanichelli

Diablo
27th December 2011, 10:31
io con calibre riesco sempre tutto, al limite prova un altro pdf: mi è capitato un paio di volte che la conversione troncava una L nelle parole con doppia L, lì vedevi uno spazietto bianco anziché la seconda lettera.

cambiato pdf e risottoposto a calibre, problema risolto

Karidi
27th December 2011, 13:43
Ecco...

Ho il Kindle Fire preso a NY.
Per ora nessun problema con il touch è molto sensibile.
Messo i libri a sfondo nero scritta bianca e ridotto al minimo il Brightness e si legge benissimo.
Sono in attesa della pellicola protettiva.
Si ha qualche menata con Amazon Store.it quello si, ma tanto sono nell'ottica di sbloccare Android Market e via.

Trish
28th December 2011, 00:07
Qualcuno di voi ha info su questi firmware modificati?^^

Mosaik
12th January 2012, 01:14
volevo solo segnalare a chi ha la versione US del kindle che ho "comprato" un libro di quelli a zero euro da amazon.it che mi ha chiesto di spostare il mio account kindle da com ad it e come per magia ha scaricato in automatico e aggratis il dizionario zanichelli

Spieghi meglio plz :D
Mi è arrivato il kindle touch , ho scaricato da amazon.it e mi ha chiesto di trasferire l'account.
Ora sul kindle ho il libro scaricato ma il resto è sempre tutto in inglese :scratch:

[Edit]
Mi sono connesso sullo shop e ora mi dice che il mio kindle non è supportato dallo store italiano e quindi devo per forza comprare da web altrimenti devo rispostare l'account sul .com
cose belle :D

gorgon
12th January 2012, 11:01
Spieghi meglio plz :D
Mi è arrivato il kindle touch , ho scaricato da amazon.it e mi ha chiesto di trasferire l'account.
Ora sul kindle ho il libro scaricato ma il resto è sempre tutto in inglese :scratch:

[Edit]
Mi sono connesso sullo shop e ora mi dice che il mio kindle non è supportato dallo store italiano e quindi devo per forza comprare da web altrimenti devo rispostare l'account sul .com
cose belle :D

io ho la versione non-touch
quando ho spostato l'account su .it (mi ha costretto a farlo perchè ho comprato un libro italiano) in automatico mi ha scaricato il libro in questione e lo zingarelli (cosa di cui nn mi ha minimamente avvertito in nessun modo se non con un messaggio al completamento del download in cui spiegava pure come cambiare il dizionario attivo)

Bellazi
12th January 2012, 11:46
alla fine l'ho preso anche io, quello da 99 euro su amazon italia. Era almeno un annetto che ne seguivo gli sviluppi ma ho sempre rimandato perchè mi dispaceva fare a meno del libro cartaceo. Beh, devo ammettere che mi sono ricreduto.
- I materiali di fabbricazione sembrano buoni, al tatto è solido
- lo schermo è fantastico, sembra di avere davanti una normale rivista in carta, anzi riflette meno la luce
- è decisamente comodo, tieni in mano il kindle invece di un mattone da 800 pagine
- i pdf si convertono benino, non al livello degli ebook già in formato kindle ma siamo comunque a livelli accettabilissimi con calibre
Ho anche ordinato la nuova cover amazon con la lampadina a led incorporata, costa più di mezzo kindle ma è esteticamente ottima e l'illuminazione della pagina per me è un accessorio doveroso

Mosaik
12th January 2012, 12:01
io ho la versione non-touch
quando ho spostato l'account su .it (mi ha costretto a farlo perchè ho comprato un libro italiano) in automatico mi ha scaricato il libro in questione e lo zingarelli (cosa di cui nn mi ha minimamente avvertito in nessun modo se non con un messaggio al completamento del download in cui spiegava pure come cambiare il dizionario attivo)

Si infatti guardando in giro ho letto che è appunto un problema del touch che non essendo venduto in italia non è neanche supportato dallo store italiano -.-

C@stro
12th January 2012, 12:03
dite che ho fatto na stronzata a comprare il kobo touch (mi arriva oggi)?

gorgon
12th January 2012, 12:31
si

C@stro
12th January 2012, 17:35
no vabbè edit: l'alternativa sarebbe stata il kindle base di amazon.it

Trish
12th January 2012, 17:52
no vabbè edit: l'alternativa sarebbe stata il kindle base di amazon.it

Boh io ho il kindle base e devo dire che l'assenza del touch non la sento minimamente...anzi...trovo più comodo il bottoncino laterale per cambiare pagina;)

saltaproc
6th February 2012, 20:15
me lo sono preso finalmente
peccato che mi arriverà nel 2015 causa neve :|

Sulimo
7th February 2012, 01:28
me lo sono preso finalmente
peccato che mi arriverà nel 2015 causa neve :|

ottimo acquisto, per gli amanti della lettura è davvero un must have.

saltaproc
7th February 2012, 12:20
sisi infatti non vedo l'ora
già solo che i classici gratuiti c'è da leggere per mesi

Ercos
7th February 2012, 12:29
l'ho preso anche io domenica :nod:

Però è un peccato che molti classici siano venduti a prezzi bassi (>2 euro) mentre in inglese siano gratuiti >.<

saltaproc
9th February 2012, 14:02
Arrivato :love:
Domanda
L'adattatore USB corrente dell'iPhone posso usarlo sul kindle?

Griffin
9th February 2012, 14:13
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=mia5feo3C84#!
GG :D

gorgon
9th February 2012, 15:52
Arrivato :love:
Domanda
L'adattatore USB corrente dell'iPhone posso usarlo sul kindle?

controlla voltaggio e amperaggio

Trish
13th February 2012, 22:11
Ragazzi mi hanno passato dei fogli in powerpoint, li ho trasformati in pdf per vederli sul kindle ma quando li giro in orizzontale per vederli meglio il kindle mi taglia un pezzettino sul fondo, cosi ogni volta ho la slide ok e un pezzettino in + inutile -.-
Sapete come posso risolvere?^^

Sulimo
13th February 2012, 22:48
Arrivato :love:
Domanda
L'adattatore USB corrente dell'iPhone posso usarlo sul kindle?

si

@trish che io sappia il kindle li legge piuttosto male i pdf, hai provato a convertirli in mobi?

Kinson
13th February 2012, 23:16
oddio il kindle con android 4.0 non so come lo vedo a reggere :D

Ercos
14th February 2012, 00:29
Arrivato :love:
Domanda
L'adattatore USB corrente dell'iPhone posso usarlo sul kindle?

è_é

A me non ancora perchè la custodia che ho preso non l'avevano più e mi ha ritardato tutta la consegna.
Tra l'altro ne ho ordinato pure un altro per fare un regalo e molto probabilmente arriverà domani e quindi diventerà automaticamente mio :sneer:

Cmq sfiga vuole che mi hanno rimborsato i soldi della custodia sulla carta a singola operazione di Intesa e ora devo capire come fare a ottenere i soldi visto che quella è data per scaduto e io di accrediti non ne ho visti >.<

Ercos
14th February 2012, 11:48
Seee va bhe il servizio clienti Amazon è pauroso :bow:
Che ci colonizzino!!

Betan
14th February 2012, 11:52
ho avuto un problema con un ordine e la mattina del giorno dopo mi è arrivata la sostituizione..

Ercos
14th February 2012, 17:13
yeah, sono fucking awesome.

Cmq un kindle è arrivato, ora manca l'altro :sneer:

Trish
14th February 2012, 19:09
si

@trish che io sappia il kindle li legge piuttosto male i pdf, hai provato a convertirli in mobi?

Ma essendo un sacco di tabelle formule e affini non mi sputtana tutto?^^

Ercos
17th February 2012, 12:10
ahahahah in 19 ore mi è arrivato l'ordine sostitutivo del kindle che mi mancava :rotfl:

Ormai Amazon sarà sempre la mia prima scelta per gli acquisti :bow:

http://chanarchive.org/content/96_vp/4248780/1296071869619.jpg

ilsagola
21st February 2012, 15:40
Ho ordinato oggi mi arriva domani :metal:
Mi sapete dire se Amazon si appoggia ad un corriere standard?
Ty

saltaproc
21st February 2012, 15:44
Sda

Trish
21st February 2012, 15:45
Si sda

ilsagola
21st February 2012, 15:47
Thanks :)

Drako
21st February 2012, 15:50
in italia sda, ha anche diversi tipi di spedizione. 3-5gg gratis oltre i 19€, 2-3 giorni e one day rush :p

ilsagola
21st February 2012, 15:57
Ho il one day :metal:

Karidi
21st February 2012, 15:59
l'ho preso a NY il fire a dicembre e mi trovo benissimo, sia libri che altri doc e altro ;) impostato con fondo scuro e contrasto al minimo non stanca la vista.

saltaproc
28th March 2012, 08:14
Kindle touch disponibile dallo store italiano a 129 euro
Gege

Mosaik
28th March 2012, 10:41
Bien questa sera provo ad accedere allo store allora che prima mi diceva che in Italia non era supportato :D

Trish
28th March 2012, 10:57
Io ormai con il fatto di avere le spese di spedizione gratuite e la massima serietà sono diventato un Amazon addicted ;D
Si sa nulla per il Fire?
Mi serve per i fumetti!!!:D

saltaproc
28th March 2012, 10:58
Imho considerando la distanza dal 4 al touch per lo store italy imho il fire e' il pezzo pregiato di natale 2012

Trish
28th March 2012, 11:12
Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu:(
Vabbè bisognerà anche vedere il prezzo...questo mese ho avuto un saco di spese ma consideranto che lo utilizzerei per fumetti e slide università anche un usato a poco non sarebbe male;)

saltaproc
28th March 2012, 11:17
E' un ipotesi la mia
Pero' se lo mettono sotto natale a 219-229 ( i prezzi più o meno sono 1:1+20-30 euri)
79-->99 4
99-->129 touch
149-->189 touch 3G

Fire 199-->229( ma possibile di più sicuramente)
spaccano il mondo

Rise-the-Sky
28th March 2012, 11:28
La tua previsione non va in proporzione però...

79->99 è +20
99->129 +30
149->189 +40
199->229 è di nuovo solo +30

mentre seguendo la progressione ci si aspetterebbe un 199->249 +50.

saltaproc
28th March 2012, 11:40
Possibilissimo

Kith
16th April 2012, 22:43
amazon ha failato alla grande.


Per comprare e farti rilasciare regolare fattura fiscale è un bordello.

In pratica bisogna recuperare un documento (che suppongo abbia il commercialista), allegarlo, e aspettare QUATTRO GIORNI che ti attivino l'opzione.

Si fotta amazon, compro a meno euri, subito e la fattura me la fanno senza troppe storie.