PDA

View Full Version : referendum abolizione legge elettoralr



Necker
30th September 2011, 12:43
Apprendo ora che le firme raccolte superano i 1.2 M..... un risultato notevole, io ho firmato e voi? E soprattutto... in che modo il governicchio fotterà questo risultato? Ci provano col nucleare ma gli andò maluccio, a sto giro penso orchestreranno qualcosa di più incisivo e subdolo....

Altra domanda, col referendum si chiede l'abrogazione dell'attuale legge con conseguente reintegro della precedente. Appurato che questa sia una merda, cambierà poi qualcosa con la precedente? Insomma, quanti altri figli di papa puttane e minetti potremmo ribeccarci?

Warbarbie
30th September 2011, 12:48
A me sembra che con la precedente legge elettorale il parlamento fosse pieno di merda allo stesso modo.
Tutti che vogliono tornare ad un sistema elettorale con le preferenze, ma le comunali sono così, eppure non mi sembra che il comune di Roma ad esempio sia un vanto da imitare.
Non è il sistema che fa schifo, è la gente che si presenta

marchese
30th September 2011, 12:58
A me sembra che con la precedente legge elettorale il parlamento fosse pieno di merda allo stesso modo.
Tutti che vogliono tornare ad un sistema elettorale con le preferenze, ma le comunali sono così, eppure non mi sembra che il comune di Roma ad esempio sia un vanto da imitare.
Non è il sistema che fa schifo, è la gente che si presenta

vero in parte. L'altra parte della verità è che ora non si ha neanche quel poco di controllo che si aveva prima. E infatti, per precisare quello che hai detto tu, prima la merda era minore. Sempre merda era, ovviamente

Bortas
30th September 2011, 13:17
Con l'attuale legge, sondaggi alla mano, la sinistra sarebbe la favorita assicurandosi la camera grazie al premio di maggioranza che andrebbe al PD, la problematica rimarrebbe al senato dove non c'è il premio di maggioranza, e dove "sempre secondo i sondaggi" il cosiddetto terzo polo farebbe la differenza, senza una netta maggioranza al senato si tornerebbe a dover instaurare patti e compromessi con le forze di centro. Eliminando il "porcellum" si tornerebbe al "Mattarellum" la vecchia legge misto maggioritario/proporzionale, quindi si rifarebbero le vecchie coalizioni tipo Ulivo o popolo delle libertà contenitori di n.mila partitini che andrebbero a cercare una coalizione grossa dove essere eletti e poi scorporarsi di nuovo una volta ottenute le seggiole, una legge comunque fallimentare che rendeva le coalizioni schiave dei partitini, rendendo tutto molto più instabile e vista l'assenza del premio di maggioranza, i partitini avevano più potere e margine per ribaltoni o cambi di fronte, nell'attuale situazione un governo può rischiare di cadere se un grosso partito (come era An) decide di lasciare il governo, con la legge precedente invece è stato sufficiente Mastella.

marchese
30th September 2011, 13:19
peccato che mastella ha fatto cadere prodi con la legge attuale, non con la precedente

Palur
30th September 2011, 13:28
so true

Mosaik
30th September 2011, 13:49
Bah le preferenze sono uno specchietto per le allodole visto che le liste della gente chi si puo' scegliere le fanno sempre i partiti quindi il risultato non cambia...

Almeno la gente smetterà di pensare che la colpa è tutta nel fatto che non hanno potuto scrivere un nome e alla prox elezioni sbarreranno il partito senza specificare nessuna persona ma saranno contenti...

Bakaras
30th September 2011, 14:02
Beh c'è sempre la flebile speranza che, non votando nessuno per la Minetti del caso, la stessa decida di darsi porno

Bortas
30th September 2011, 14:15
peccato che mastella ha fatto cadere prodi con la legge attuale, non con la precedente

Al senato cadde il precedente governo, con questa legge elettorale (dove appunto la tenuta è dove non sta il premio di maggioranza), io ho posto un esempio citando Mastella in qualità di "partitino" non nel caso del governo precedente...

marchese
30th September 2011, 14:19
Al senato cadde il precedente governo, con questa legge elettorale (dove appunto la tenuta è dove non sta il premio di maggioranza), io ho posto un esempio citando Mastella in qualità di "partitino" non nel caso del governo precedente...


nell'attuale situazione un governo può rischiare di cadere se un grosso partito (come era An) decide di lasciare il governo, con la legge precedente invece è stato sufficiente Mastella.

:climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb:






:kiss: :kiss: :kiss:

Bortas
30th September 2011, 14:22
Beh c'è sempre la flebile speranza che, non votando nessuno per la Minetti del caso, la stessa decida di darsi porno

Con le liste civetta non cambia un cazzo fino a quando la preferenza non viene espressa in modo chiaro (Diciamo che con la vecchia legge è possibile che passi qualcuno un pò più pulito ma la merda non è eliminabile)...

Ipnotik
1st October 2011, 13:38
Oddio Bersani veramente no comment

http://www.repubblica.it/politica/2011/10/01/news/maroni_referendum-22517707/?ref=HREA-1

Ieri sera parlando in pubblico il segretario Bersani ha rivendicato che si è trattato di "una vicenda in cui abbiamo messo ordine, abbiamo aiutato la raccolta firme, abbiamo fatto un disegno di legge elettorale, siamo andati incontro a qualcosa che si era mosso prima di noi. Il partito che ho in testa - ha concluso - si comporta così".

Ma che cazzo vuol dire? Si e' sempre opposto anche a questo referendum, e ora che hanno raccolto 1 milione e 200 mila firme eccolo che dice che "loro hanno aiutato"....il partito che ha in testa si comporta cosi': prende il merito delle cose fatte da altri.

Necker
1st October 2011, 14:23
è l'emblema del politico... cosi come la Gelmini senza manco sapere di che cazzo parlava arrogava a lei e al suo governo la riuscita del famoso tunnel, Bersani è convinto che questo risultato sia anche merito del suo partito.

Io ci vedo solo Di Pietro dietro e soprattutto, l'esasperazione dilagante degli italiani nei confronti della politica è stata la vera driving force. Ridicoli tutti come al solito, e poi mi si scandalizzano se Della Valle si compra N pagine di giornali per mandarli tutti affanculo. La Bindi che frigna è impareggiabile... l'opposizione che cazzo ha fatto in tutti sti anni?

Amiag
1st October 2011, 21:02
Beh c'è sempre la flebile speranza che, non votando nessuno per la Minetti del caso, la stessa decida di darsi al porno a tempo pieno
fixed

Hardcore
2nd October 2011, 13:06
Oddio Bersani veramente no comment

http://www.repubblica.it/politica/2011/10/01/news/maroni_referendum-22517707/?ref=HREA-1

Ieri sera parlando in pubblico il segretario Bersani ha rivendicato che si è trattato di "una vicenda in cui abbiamo messo ordine, abbiamo aiutato la raccolta firme, abbiamo fatto un disegno di legge elettorale, siamo andati incontro a qualcosa che si era mosso prima di noi. Il partito che ho in testa - ha concluso - si comporta così".

Ma che cazzo vuol dire? Si e' sempre opposto anche a questo referendum, e ora che hanno raccolto 1 milione e 200 mila firme eccolo che dice che "loro hanno aiutato"....il partito che ha in testa si comporta cosi': prende il merito delle cose fatte da altri.

Guarda che ha ragione eh... Il Pd ha permesso ai comitati referendari di raccogliere le firme all'interno delle feste PD , ed è dove ne hanno raccolte un casino. Modena ne ha raccolte circa 25000 solo alla festa del PD. Forse bisognerebbe essere un po più onesti e non dare addosso al PD a prescindere.

Ipnotik
2nd October 2011, 13:11
Guarda che ha ragione eh... Il Pd ha permesso ai comitati referendari di raccogliere le firme all'interno delle feste PD , ed è dove ne hanno raccolte un casino. Modena ne ha raccolte circa 25000 solo alla festa del PD. Forse bisognerebbe essere un po più onesti e non dare addosso al PD a prescindere.

il PD ne ha raccolte 200 mila in totale (su 1 milione e 200 mila), ma Bersani si e' sempre schierato contro questo referendum e infatti non ha firmato ne lui ne D'Alema. Ora si comporta come se fosse una loro iniziativa pronto a prendersene il merito.

Leggi questo articolo:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10/02/bersani-ci-mette-il-cappello-ma-la-firma/161569/

io la penso come lui:

Però il portavoce di Parisi, Andrea Armaro, prendeva cappello cesellando notarella caustica sulle posizioni del segretario e sul giallo della sua firma: “Se la distanza dal referendum era un errore comprensibile e perfino rispettabile, come gli abbiamo detto, riconoscendo la sua fatica nel portare a sintesi e anche nascondere il profondo conflitto interno del Pd – spiegava ieri Armaro – non lo è la vicinanza di oggi. Se la freddezza di ieri era un errore comprensibile, l’eccessivo calore di oggi è una falsità inaccettabile”.

Hardcore
2nd October 2011, 18:29
Bah, non vedo dove sia il problema. A Sinistra c'è troppo protagonismo.

Shub
3rd October 2011, 08:05
infatti ora vogliono far cascare il governo almeno votano prima del referendum e hanno altri 5 anni di vita "facile" ecco come mai non mi capacitavo di sto voltafaccia...da amicici ad "andiamo a votare".

Necker
3rd October 2011, 10:15
Guarda che ha ragione eh... Il Pd ha permesso ai comitati referendari di raccogliere le firme all'interno delle feste PD , ed è dove ne hanno raccolte un casino. Modena ne ha raccolte circa 25000 solo alla festa del PD. Forse bisognerebbe essere un po più onesti e non dare addosso al PD a prescindere.

io a milano ho visto qua e là tanti bei gazebini ma del PD non v'era traccia manco in un angolino. Forse si saranno organizzati con modalità differenti da città a città?

Comunque, Maroni tesse le lodi del risultato ottenuto ma dal PDL un secco no...
http://www.repubblica.it/politica/2011/10/02/news/calderoli_chiude_al_voto_anticipato_serve_legislat ura_costituente-22563492/?ref=HREC1-4