View Full Version : Let's talk iPhone
Malbrouk
4th October 2011, 12:04
http://www.heiphone.net/wp-content/uploads/2011/10/apple-event-iphone-lets-talk-iphone-4-ottobre-melarumors-320x300.jpg
oggi presentazione del nuovo o dei nuovi iphone, dovrebbe essere verso le 18 da noi
essendo io senza iphone da un mese perché era un prestito non vedo l'ora di capire cosa uscirà così da valutare se comprare l'eventuale nuovo o un 4g che dovrebbe scendere di prezzo :afraid:
Mosaik
4th October 2011, 15:42
Uhm inizia alle 19 non 18
Amiag
4th October 2011, 15:43
so in ritardo non era d'estate gli altri anni ?
Mosaik
4th October 2011, 17:31
Con l'introduzione del modello CDMA e la versione bianca a metà vità dell'iphone 4 hanno cambiato le cose posticipando il nuovo modello alla data dove normalmente presentano i nuovi iPod visto che ormai di lettori mp3 se ne vendono sempre meno.
Axet
4th October 2011, 17:42
Link per seguire la presentazione?
Malbrouk
4th October 2011, 18:19
Link per seguire la presentazione?
http://www.ustream.tv/channel/applelivekeynotes
io vedrò questo se funziona, su iphoneitalia per ora c'è un live blog non so se faranno la presentazione
cmq sì è alle 19 non alle 18, errore mio :P
edit:
nel link che ho postato:
Live Coverage of Apple Keynotes. Including Images, Commentary, and sometimes audio and video.
come non detto :gha:
http://iphone.news.tecnozoom.it/ios/apple-conferma-niente-streaming-live-dell-evento-post-7543.html
Verci
4th October 2011, 18:23
Link per seguire la presentazione?
http://live.iphoneitalia.com/live.html
Axet
4th October 2011, 18:58
http://live.iphoneitalia.com/live.html
Non vedo nessuno streaming su sto sito ç_ç
Non è ancora partito o proprio non c'è? :D
Malbrouk
4th October 2011, 19:03
Non vedo nessuno streaming su sto sito ç_ç
Non è ancora partito o proprio non c'è? :D
da nessuna parte c'è lo streaming live dell'evento, ci son solo live blog (come quello su iphoneitalia) e il link che ho postato prima dove fa vedere per ora dei tizi nerdissimi che parlano da casa loro e forse pubblicheranno foto o solo scritte...
Axet
4th October 2011, 19:23
da nessuna parte c'è lo streaming live dell'evento, ci son solo live blog (come quello su iphoneitalia) e il link che ho postato prima dove fa vedere per ora dei tizi nerdissimi che parlano da casa loro e forse pubblicheranno foto o solo scritte...
Ah ok, thanks :D
Mosaik
4th October 2011, 20:32
Alla fine iPhone 4S l'unica vera novità è il riconoscimento vocale evoluto che per il momento non supporterà l'italiano.
GG
Xangar
4th October 2011, 20:35
Alla fine iPhone 4S l'unica vera novità è il riconoscimento vocale evoluto che per il momento non supporterà l'italiano.
GG
hanno anche potenziato il processore e a quanto pare hanno riposizionato l'antenna per risolvere "l'antenna gate"
Mosaik
4th October 2011, 20:38
Si vabbe avrà anche piu' ram e l'ottica da 8x ma alla fine di sostanza ce ne sta poca per chi ha il 4 :D
saltaproc
4th October 2011, 20:41
Si vabbe avrà anche piu' ram e l'ottica da 8x ma alla fine di sostanza ce ne sta poca per chi ha il 4 :D
fap :sneer:
forse fo in tempo a pagare il 4 prima dell'uscita del 5 :sneer:
Lio
4th October 2011, 20:45
mini fail imo, permetterà agli altri produttori di recuperare la voragine che al momento li separava a livello di marketing da apple.
a vedere le specifiche "annunciate" il google prime s dovrebbe mangiarselo sto coso. :drool:
Zaider
4th October 2011, 20:48
invece secondo me è una mossa molto intelligente, non cannibalizza il proprio mercato e sfrutta l'ottimo trend generato dal 4, ora però devono annunciare il 5.
Drako
4th October 2011, 20:49
refresh per tenere i prezzi alti, utele
Warbarbie
4th October 2011, 20:59
In pratica non volevo uccidere il 4 che evidentemente vende ancora un fottio hanno deciso per un 4S.
Non c'è un cazzo da fa gli altri produttori inseguono e inseguiranno per gli anni a venire
Zaider
4th October 2011, 21:15
In realtà potrebbe essere una scelta dettata non solo dalla voglia di sfruttare ancora il design (molto bello, a mio avviso) del 4, come dice war ma anche di sfruttare al meglio le sue potenzialità.
Probabilmente con la nuova cpu userà ancora meno batteria, divario che aumenta ulteriormente a fronte del fatto che i competitor sono passati a schermi più generosi, inoltre il retina display ha ancora una resa splendida.
Hador
4th October 2011, 21:38
se lo avessero rivoluzionato, geni.
mo che non han cambiato un cazzo, geni.
cazzo ormai non è che si devono impegnar molto eh :sneer:
Zaider
4th October 2011, 21:44
se lo avessero rivoluzionato, geni.
mo che non han cambiato un cazzo, geni.
cazzo ormai non è che si devono impegnar molto eh :sneer:
E' arrivato mister obiettività
se lo avessero rivoluzionato, merda in quanto apple.
mo che non han cambiato un cazzo, merda in quanto apple come prima.
Hador
4th October 2011, 21:54
si ma non sono io che mando avanti il mercato. D'altronde basta leggere le stronzate che scrivono i quotidiani locali. 3 giorni fa amazon lancia tablet con funzioni di cloud mai viste prima, 2 righe. Apple lancia iCloud senza capire un cazzo di come funziona, rivoluzione.
e poi ti ricordo che sono un -non contento- apple user :nod:
Zaider
4th October 2011, 21:59
si ma non sono io che mando avanti il mercato. D'altronde basta leggere le stronzate che scrivono i quotidiani locali. 3 giorni fa amazon lancia tablet con funzioni di cloud mai viste prima, 2 righe. Apple lancia iCloud senza capire un cazzo di come funziona, rivoluzione.
e poi ti ricordo che sono un -non contento- apple user :nod:
2 spiegazioni possibili
1) tutto il mondo è stupido e solo tu (con la tua cricca di menti superiori) hai in mano la verità
2) esiste una qualche logica di mercato/innovazione/open tech che ti sfugge e da un senso a questo
Lio
4th October 2011, 22:02
se lo avessero rivoluzionato, geni.
mo che non han cambiato un cazzo, geni.
cazzo ormai non è che si devono impegnar molto eh :sneer:
:sneer:
In realtà potrebbe essere una scelta dettata non solo dalla voglia di sfruttare ancora il design (molto bello, a mio avviso) del 4, come dice war ma anche di sfruttare al meglio le sue potenzialità.
Probabilmente con la nuova cpu userà ancora meno batteria, divario che aumenta ulteriormente a fronte del fatto che i competitor sono passati a schermi più generosi, inoltre il retina display ha ancora una resa splendida.
obiettivamente, a me il design dell'iphone 4 fa schifo (preferivo molto di più il 3), e lo schermo comincio a trovarlo sinceramente un po' piccolo. Non metto in dubbio che il retina sia ancora un gran bel display, ma se come si diceva fino a un anno fa "se provi il retina non torni indietro" ora uno che si legge un giornale o una pagina web a caso (per non parlare di video) su uno schermo da 4.6 pollici col cavolo che torna in un buco da 3.5. E' relativo, ma l'iphone4 è un prodotto vecchio, già superato dagli altri concorrenti a livello hardware, e apple non ha fatto niente per riportarlo in auge. In sostanza, dopo 16 mesi, è lo stesso identico prodotto, un pelino aggiornato (se poi contiamo che assistant è utile solo per inglesi/francesi/tedeschi ..). E' un buon prodotto? Vale la spesa? Se si riteneva di si del 4, allora li vale anche il 4s, altrimenti non c'è niente che possa far cambiare idea a un consumatore con un minimo di cervello. Il marketing è un'altra storia, e purtroppo penalizza i consumatori stessi.
imo eh :)
Zaider
4th October 2011, 22:04
adesso mi lavo poi provo a buttare giù 2 righe fresco fresco di un corso di strategia competitiva + corso di innovazione IT :D
così hador mi pwna
Zaider
4th October 2011, 22:36
:sneer:
obiettivamente, a me il design dell'iphone 4 fa schifo (preferivo molto di più il 3), e lo schermo comincio a trovarlo sinceramente un po' piccolo. Non metto in dubbio che il retina sia ancora un gran bel display, ma se come si diceva fino a un anno fa "se provi il retina non torni indietro" ora uno che si legge un giornale o una pagina web a caso (per non parlare di video) su uno schermo da 4.6 pollici col cavolo che torna in un buco da 3.5. E' relativo, ma l'iphone4 è un prodotto vecchio, già superato dagli altri concorrenti a livello hardware, e apple non ha fatto niente per riportarlo in auge. In sostanza, dopo 16 mesi, è lo stesso identico prodotto, un pelino aggiornato (se poi contiamo che assistant è utile solo per inglesi/francesi/tedeschi ..). E' un buon prodotto? Vale la spesa? Se si riteneva di si del 4, allora li vale anche il 4s, altrimenti non c'è niente che possa far cambiare idea a un consumatore con un minimo di cervello. Il marketing è un'altra storia, e purtroppo penalizza i consumatori stessi.
imo eh :)
Allora, la tua opinione è molto interessante, spero che il mio WoT possa rispondere in modo esauriente portando al tavolo anche un pò di teoria e non solo "opinioni + buon senso".
Come noi tutti possiamo ben immaginare l'iphone non è saltato fuori dal cilindro ma è stato pensato da N persone, nello specifico hanno definito un'area strategica d'affari (ASA, per gli amici, o BSU se ami l'inglese) creando una complessa matrice mercato/prodotto mettendo a confronto tutti i competitor; a questo punto hanno definito i fattori critici di successo di questo mercato (smartphone di lusso, mi verrebbe da dire su 2 piedi) che più o meno saranno : ESTETICA, SEMPLICITA' e PERFORMANCE PERCEPITA.
su queste premesse hanno sfornato i loro telefoni, che il mercato ha accolto molto positivamente (e non è solo una questione di marketing, fanno bene ciò che ho scritto), a questo punto Apple ha raggiunto l'obbiettivo che mai è riuscita a realizzare con i pc, ossia il suo prodotto è diventato TOP MIND, se si parla di smartphone l'iphone è il primo esempio che viene in mente, lo conoscono tutti, e coloro che lo posseggono vedono questo fatto come un motivo di vanto/soddisfazione, che accresce in modo più che proporzionale il valore dell'oggetto (se non erro Foster ha scritto qualcosa su questo, oltre che alla sua famosa curva S per il limite tecnologico).
Apple è così diventata leader, con un telefono avente di sicuro il dominant design e riconosciuto QUASI come lo standard di settore. I competitor hanno scelto invece una via leggermente diversa, diffondendo in larga scala con vari accordi un sistema operativo condiviso da tutti (sta cosa ricorda tanto vhs vs betamax) e tanta potenza hardware; il mercato ha percepito questa potenza hardware come reale contromossa ai prodotti apple? in realtà NI, perchè di fatto quello che pare smuovere il mercato sia il prezzo. La Apple non segue i competitor, non è follower, è un first mover e come tale interpreta il mercato che lei stessa crea andando a toccare tutte quelle cose su cui il pubblico è sensibile.
Nello specifico questo iphone 4S ha l'estetica che sembra aver preso piede alla grande, una cpu migliore per ottimizzare batteria e (come scrivono ovunque) migliorare le prestazioni video per i giochi che tirano l'appstore e tutta una serie di funzionalità vocali per la semplicità.
Perchè lo schermo è rimasto uguale? possono esserci n motivi, così su 2 piedi mi viene da dire che la vita utile del retina display 3.5 non si è ancora esaurita, o forse è una precisa scelta di posizionamento (per non inserirsi nella guerra di dimensioni, evidentemente non li aggrada), di sicuro non percepiscono nell'utenza un bisogno diffuso di uno schermo più grosso, altrimenti sappiamo tutti che avrebbero tirato fuori il 4'' (anche perchè ci sono n foto rubate che lo mostrano).
Penso e spero che la logica che ho provato a spiegare risulti chiara, a me sembra assolutamente coerente con la corporate view.
Tornando a Lio, sulla questione vocale per ora hai assolutamente ragione, non fornisce nessun valore aggiunto per il cliente italiano, tuttavia le app sono vendute alla grande nel mercato italiano, e questo upgrade sarà molto ben visto.
Sullo schermo evidentemente ancora pochi apple-user leggono testi così grossi/corposi da necessitare di uno schermo maggiore (sarà per i prezzi di merda dei quotidiani online?!), fatto sta che il 3.5 non è assolutamente male.
Malbrouk
4th October 2011, 22:36
io speravo nell'uscita del 5 così scendevano di più i prezzi del 4, la S non fa così effetto :sneer:
cmq novità inutili gg e non c'era manco il one more thing alla fine
fatto sta che dal mio punto di vista di utente fesso l'iphone >>>> gli altri
Drako
4th October 2011, 22:50
Come prodotto alla moda e strategia di marketing l'iphone è il top, come prodotto tecnologico...non è più granché. C'è di meglio a prezzo migliore. Per l'utente modaiolo è la scelta logica, ma io sarò sempre pro android per il resto.
Ormai apple va sulle ali del trend che ha creato e vende anche aggiungendo 2 minchiatelle, bravi loro a creare il marchio forte. Però complessivamente girano più android, sebbene su terminali sparsi, il che ha un significato forte.
Per il resto who cares, la competizione fa bene a me :nod:
Hador
4th October 2011, 23:21
mha sempre a menarla sulla verità o sul mia azienda preferita mejo di tua azienda preferita. Apple sguazza nell'inadeguatezza dei suoi avversari, quel che sorprende è questo non apple stessa. Basti pensare ai computer, che minchia ci vuole a fare dei portatili di fascia alta con caratteristiche costruttive simil macbook pro, so 3 pezzi di alluminio non è scienza missilistica (anche perchè è quasi tuta roba buyata da terzi)... eppure reali concorrenti su quella fascia di prodotto non esistono.
Allo stesso modo, i competitors innovano quanto apple (soprattutto dal punto di vista tecnologico serio, non le boiate da articolo di repubblica) ma si perdono nei dettagli estetici, in un marketing confusionario (2 mila modelli, 2mila versioni di sistema operativo, nessuno non ne capisce un cazzo) e in una serie di errori demenziali uno dopo l'altro, basti pensare a nokia. A me pare una gara tra deficienti, che si disputa su un parco di consumatori ignoranti e disposti a comprare un po' tutto. Ma la mia impressione è che ora molti comprino apple perchè secondo loro è la cosa migliore o il miglior compromesso, ma che a differenza di qualche anno fa, ora stanno aspettando che esca qualcosa di meglio. Cetto finchè non esce nulla di simile han ragione loro.
Gli unici che continuano a dire ITS MAGICCCCCC sono i coglioni che scrivono sui quotidiani nazionali.
Io spero solo che qualche competitor si svegli prima che apple riesca a far danni seri col suo modello di business rispetto allo sviluppo software.
Zaider
4th October 2011, 23:28
Tu spacci per semplici cose che non lo sono Hador..
Secondo te è facile curare l'estetica di un prodotto del genere? è easy ottenere una certa qualità su milioni di pezzi? Ma ancora di più è facile decidere cosa fare e come farlo?
Ma soprattutto: conviene farsi lo sbatti?
Poi che dirti, io non difendo nessuno, sono un apple user ma nulla più, il giorno in cui X mi propone Y di qualità identica ad un prezzo inferiore non mi faccio problemi, per ora questo non è accaduto, merito ad apple per aver creato un qualcosa di difficilmente imitabile.
Marphil
4th October 2011, 23:40
Hanno fatto la stessa cosa con il 3gs dopo il 3g, migliorandolo un casino dal punto di vista hw e lasciando invariato il design.
Morale della favola? È uno smartphone della madonna, la combo hw + potente + ios5 (che è una figata rara) fará vendere un fottio di dispositivi statene certi.
Sono curioso di vedere le prove e recensioni del nuovo sistema di riconoscimento vocale, immagino sia veramente molto powa.
Ovviamente lo comprerò solo per far sentire Simo un pezzente.
Mosaik
5th October 2011, 01:15
Il problema di fare pc simil macbook con un design bello è fondamentalmente il prezzo , l'unica che prova a fare qualcosa che sia più carino di una scatola di plastica è la sony ma con quei prezzi alla fine avendo comunque un pc con windows 7 come un dell random la gente sceglie quello più economico :)
Buono cosi' alla fine cosi' non mi sale la scimmia di cambiare il mio 4 :D
Hador
5th October 2011, 08:57
Il problema di fare pc simil macbook con un design bello è fondamentalmente il prezzo , l'unica che prova a fare qualcosa che sia più carino di una scatola di plastica è la sony ma con quei prezzi alla fine avendo comunque un pc con windows 7 come un dell random la gente sceglie quello più economico :)
Buono cosi' alla fine cosi' non mi sale la scimmia di cambiare il mio 4 :D
bhe oddio la sony ci prova ma non ci riesce (tipico di sony tra l'altro :sneer: ). Nessuno concorrente di apple ha ancora investito quello che apple sta investendo in mobile e in marketing-portatili, semplicemente perchè sono tutte compagnie separate (chi fa sw chi hw ecc) che fanno di tutto un po'.
Apple non usa un meccanismo aziendale rivoluzionario tantomeno qualche scoperta tecnologica incredibile o meccanismi di produzione incredibili (la foxcom mica è apple, come dire). Fa quel che fa bene e lo fa senza diretti rivali, quando qualcuno deciderà di investire seriamente nella concorrenza ad apple se ne vedranno delle belle.
DiamondK
5th October 2011, 09:55
si ma scusate eh...
hanno migliorato il 4 e hanno abbassato i prezzi, secondo me hanno fatto bene perchè riusciranno a "catturare" anche quella fetta di mercato che per i costi elevati non se lo comprava.
Nuovi prezzi:
8GB: 199$ (149€)
32GB: 299$ (224€)
64GB: 399$ (299€)
Praticamente uno con 150€ si compra un Iphone 4S in USA :drool:
Poi bisognerà vedere su che prezzi si assesteranno qui in europa e se ci va bene li troviamo a 199€ - 299€ - 399€ se no qualcosina in più.
Ma direi che è un prezzo della madonna per un terminale del genere
edit: ho detto una cazzata qua avrà prezzi alti come sempre pd...
dariuz
5th October 2011, 10:00
e intanto in borsa ha perso 19 punti nel giro di un ora :sneer:
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/315692_2494653566465_1256602435_33007757_154828807 5_n.jpg
Dryden
5th October 2011, 10:15
Bene.......ne abbiamo appena regalato un 4 liscio pagandolo 650€..........
Marphil
5th October 2011, 10:21
si ma scusate eh...
hanno migliorato il 4 e hanno abbassato i prezzi, secondo me hanno fatto bene perchè riusciranno a "catturare" anche quella fetta di mercato che per i costi elevati non se lo comprava.
Nuovi prezzi:
8GB: 199$ (149€)
32GB: 299$ (224€)
64GB: 399$ (299€)
Praticamente uno con 150€ si compra un Iphone 4S in USA :drool:
Poi bisognerà vedere su che prezzi si assesteranno qui in europa e se ci va bene li troviamo a 199€ - 299€ - 399€ se no qualcosina in più.
Ma direi che è un prezzo della madonna per un terminale del genere
edit: ho detto una cazzata qua avrà prezzi alti come sempre pd...
Guarda che sono prezzi che si riferiscono ad iphone con abbonamento eh.
Mica ad Iphone da applestore/senza abbonamento.
Sarà sempre sui 700 €, poi dipenderà dai tagli di GB, a sto giro hanno messo anche il 64GB
PS: ah hai editato, np allora :D
Dryden
5th October 2011, 10:25
Eh mi sembrava troppo poco
Mosaik
5th October 2011, 11:08
bhe oddio la sony ci prova ma non ci riesce (tipico di sony tra l'altro :sneer: ). Nessuno concorrente di apple ha ancora investito quello che apple sta investendo in mobile e in marketing-portatili, semplicemente perchè sono tutte compagnie separate (chi fa sw chi hw ecc) che fanno di tutto un po'.
Apple non usa un meccanismo aziendale rivoluzionario tantomeno qualche scoperta tecnologica incredibile o meccanismi di produzione incredibili (la foxcom mica è apple, come dire). Fa quel che fa bene e lo fa senza diretti rivali, quando qualcuno deciderà di investire seriamente nella concorrenza ad apple se ne vedranno delle belle.
Il problema anche nel mobile è sempre lo stesso, Apple può dire se vuoi iOS mi dai un rene gli altri invece non possono perchè alla fine ti danno un terminale con Android ed è impensabile pagare il doppio lo stesso terminale solo perchè è più bello esteticamente mentre l'esperienza utente è la stessa..
Hangel
5th October 2011, 14:41
Lo prendi con abbonamento e non paghi nulla... semplice. Io spendo la stessa cifra che spendevo prima al mese ma ho il telefono nuovo e tutto compreso.
HariSeldon
5th October 2011, 15:28
Secondo me il nuovo 4s è un "mini fail" come qualcuno ha già detto soprattutto per le disilluse aspettative degli acquirenti (tra l'altro anche i "nuovi" ipod nano e touch sono sempre le solite minestre riscaldate) ora vedremo se la Apple tra questo mezzo passo falso e l'abbandono di Jobs, che a livello mediatico è stato un grosso macigno, terrà botta agli agguerriti competitor.. per il resto io personalmente sono contento mi tengo stretto il mio 4 che non è diventato obsoleto e gg.
Burner
5th October 2011, 16:20
2 spiegazioni possibili
1) tutto il mondo è stupido e solo tu (con la tua cricca di menti superiori) hai in mano la verità
2) esiste una qualche logica di mercato/innovazione/open tech che ti sfugge e da un senso a questo
visto come è messo il pianeta secondo me l'ipotesi 1 è la più valida :D
anche perchè il 99% di quelli che conosco personalmente che hanno un iphone non sanno distinguere un tostapane dalla tazza del cesso, e il motivo dell'acquisto è stato "perchè l'han tutti"
e con questo non voglio dire che non sia un prodotto valido, per carità, ma voglio dire anche che la gente è stupida :D
Marphil
5th October 2011, 17:11
Secondo me il nuovo 4s è un "mini fail" come qualcuno ha già detto soprattutto per le disilluse aspettative degli acquirenti (tra l'altro anche i "nuovi" ipod nano e touch sono sempre le solite minestre riscaldate) ora vedremo se la Apple tra questo mezzo passo falso e l'abbandono di Jobs, che a livello mediatico è stato un grosso macigno, terrà botta agli agguerriti competitor.. per il resto io personalmente sono contento mi tengo stretto il mio 4 che non è diventato obsoleto e gg.
Boh...onestamente non vedo perchè dovrebbe essere un mini-fail, cioè 2g-3g-3gs esteticamente e display sono identici, ciò che hanno upgradato è stato l'hw, il cambio di design è arrivato (giustamente) con il 4, sarebbe stato assurdo cambiare di nuovo con il modello di 4 bianco lanciato a Giugno.
L'upgrade hw è evidente su tutti gli aspetti tranne il display che tra l'altro è già ottimo di per sè, il rinnovo del design e del display arriverà con il 5 il prossimo anno, non vedo cosa ci sia tanto da sorprendersi onestamente.
dariuz
5th October 2011, 17:13
e il motivo dell'acquisto è stato "perchè l'han tutti"
*
oppure eran semplicemente applefags :nod:
Axet
5th October 2011, 17:51
visto come è messo il pianeta secondo me l'ipotesi 1 è la più valida :D
anche perchè il 99% di quelli che conosco personalmente che hanno un iphone non sanno distinguere un tostapane dalla tazza del cesso, e il motivo dell'acquisto è stato "perchè l'han tutti"
e con questo non voglio dire che non sia un prodotto valido, per carità, ma voglio dire anche che la gente è stupida :D
Vabbè ma i ritardati esistono e probabilmente sono la maggioranza della popolazione.
Un mio amico si è preso un serie1 e finchè non gliel'ho detto io manco sapeva che era trazione posteriore, voglio dire..
Hador
5th October 2011, 19:55
ma infatti da quel punto di vista il mercato tecnologico consumer e il mercato delle automobili sono molto simili :nod:
Lio
5th October 2011, 20:46
Allora, la tua opinione è molto interessante, spero che il mio WoT possa rispondere in modo esauriente portando al tavolo anche un pò di teoria e non solo "opinioni + buon senso".
Come noi tutti possiamo ben immaginare l'iphone non è saltato fuori dal cilindro ma è stato pensato da N persone, nello specifico hanno definito un'area strategica d'affari (ASA, per gli amici, o BSU se ami l'inglese) creando una complessa matrice mercato/prodotto mettendo a confronto tutti i competitor; a questo punto hanno definito i fattori critici di successo di questo mercato (smartphone di lusso, mi verrebbe da dire su 2 piedi) che più o meno saranno : ESTETICA, SEMPLICITA' e PERFORMANCE PERCEPITA.
su queste premesse hanno sfornato i loro telefoni, che il mercato ha accolto molto positivamente (e non è solo una questione di marketing, fanno bene ciò che ho scritto), a questo punto Apple ha raggiunto l'obbiettivo che mai è riuscita a realizzare con i pc, ossia il suo prodotto è diventato TOP MIND, se si parla di smartphone l'iphone è il primo esempio che viene in mente, lo conoscono tutti, e coloro che lo posseggono vedono questo fatto come un motivo di vanto/soddisfazione, che accresce in modo più che proporzionale il valore dell'oggetto (se non erro Foster ha scritto qualcosa su questo, oltre che alla sua famosa curva S per il limite tecnologico).
Apple è così diventata leader, con un telefono avente di sicuro il dominant design e riconosciuto QUASI come lo standard di settore. I competitor hanno scelto invece una via leggermente diversa, diffondendo in larga scala con vari accordi un sistema operativo condiviso da tutti (sta cosa ricorda tanto vhs vs betamax) e tanta potenza hardware; il mercato ha percepito questa potenza hardware come reale contromossa ai prodotti apple? in realtà NI, perchè di fatto quello che pare smuovere il mercato sia il prezzo. La Apple non segue i competitor, non è follower, è un first mover e come tale interpreta il mercato che lei stessa crea andando a toccare tutte quelle cose su cui il pubblico è sensibile.
Nello specifico questo iphone 4S ha l'estetica che sembra aver preso piede alla grande, una cpu migliore per ottimizzare batteria e (come scrivono ovunque) migliorare le prestazioni video per i giochi che tirano l'appstore e tutta una serie di funzionalità vocali per la semplicità.
Perchè lo schermo è rimasto uguale? possono esserci n motivi, così su 2 piedi mi viene da dire che la vita utile del retina display 3.5 non si è ancora esaurita, o forse è una precisa scelta di posizionamento (per non inserirsi nella guerra di dimensioni, evidentemente non li aggrada), di sicuro non percepiscono nell'utenza un bisogno diffuso di uno schermo più grosso, altrimenti sappiamo tutti che avrebbero tirato fuori il 4'' (anche perchè ci sono n foto rubate che lo mostrano).
Penso e spero che la logica che ho provato a spiegare risulti chiara, a me sembra assolutamente coerente con la corporate view.
Il vantaggio di Apple è aver proposto un buon prodotto con un buon tempismo. Che in sostanza è la formula dell'innovazione, ovvero fare qualcosa di nuovo ma farlo anche bene, in modo che duri e quindi possa avere futuro. E in questo il vecchio Jobs è stato un maestro. Da lì in avanti gode di un prestigio e di una popolarità che ogni anno, nonostante diventi sempre più ingiustificata, cresce continuamente.
Parliamone. L'iphone 2g è stato innovativo, a livello hardware non era nulla di che, ma l'idea era straordinaria. L'iphone 3g ha cavalcato l'onda, come doveva fare per non soccombere ai rivali che si erano intanto adeguati ha migliorato l'hardware, ed è stato un successone : per forza, gli altri erano alla prima generazione di cellulari touchscreen quando apple non solo era già alla seconda, ma conseguentemente a questo godeva anche di un retaggio notevole tra i consumatori. "Eeeeh ma io voglio il touch! beh allora vai su apple, sul sicuro, sony ne ha fatto uno ma insomma, è il primo, hai visto l'iphone invece?.." e via dicendo, più o meno questo sintetizza il pensiero del consumatore medio al tempo del 3g. Le altre serie (3gs, 4g, 4s) altro non hanno fatto che apportare modifiche hardware, che tuttavia non si sono mai portate oltre il livello dei concorrenti (eguagliato, certo, ma visto che l'iphone cambia più o meno ogni 12 mesi e che le altre case fanno uscire un nuovo terminali ogni mese, in 2 mesi l'hardware della mela era già obsoleto).
A questo punto io mi do queste spiegazioni per giustificare il successo di Apple, che sono per forza di cose un plauso alla sua politica (come dire, la società non sembra in crisi :nod:), ma che sottolineano anche come in realtà il prodotto in sè ORMAI non sia nulla di eccezionale :
- Il prestigio. L'iphone non è mai uscito a prezzi popolari, e questo ha contribuito in due modi al suo successo.
1) Ne ha fatto un oggetto esclusivo, è un telefono che obiettivamente all'inizio si potevano permettere in pochi (anche perchè all'epoca erano molti di meno quelli che erano disposti a spendere cifre simili per un cellulare, e in più in Europa ancora non era stata introdotta la meccanica dell'abbonamento, che ha facilitato di molto la vendita di tutti i terminali di questa fascia), e quindi piaceva (e piace). Piaceva perchè le élite dovevano averlo, o almeno chi riteneva di essere all'interno di questa cerchia, e chi non c'era ma comunque sognava di farne parte lo vedeva come uno step obbligato. (su questo punto farei una piccola chiosa più avanti però).
2) Il prezzo così alto illude il consumatore medio di star effettivamente comprando un top di gamma. E questo accade in tutti i settori, perchè è normale pensare che ciò che costa di più sia anche migliore (la qualità si paga no?). E per un po' di tempo l'iphone è stato effettivamente al top, (2g, 3gs); tuttavia il fatto che il prezzo rimanesse tale, crea nella testa del consumatore l'idea che quello sia rimasto il top di gamma, ovvero : se iphone costa 700 euro, e non ci sono terminali che ne costano 800 (perchè persino le case sanno che sarebbe un suicidio proporlo al momento), il consumatore fa proprio questo ragionamento, l'iphone è il top, è quello che costa di più, ma è anche quello che mi dà di più. Ci sono smartphone che gli si avvicinano come prezzo, ma ormai nella testa di tutti è l'iphone il top, e finchè questo non sarà venduto a 100, 200 euro di meno, le cose rimarranno così (e sto ovviamente parlando di un utente medio, con scarse informazioni a riguardo).
- I materiali. D'altra parte va ammesso che almeno in apparenza (ma non solo, qui concordo anch'io) i materiali di apple sono sempre parsi superiori a quelli dei competitor. La plastica è stata sbalzata via dall'alluminio, molto più bello a vedersi e touch-friendly, la monoscocca offre sensazioni molti migliori dei vari assemblaggi degli altri terminali.
- L'estetica. Al di là del fatto che io non apprezzi l'iphone 4 quanto mi piacesse il 3, bisogna riconoscere uno sforzo costante di Apple nel cavalcare le ultime tendenze e nel cercare anzi di innovare anche qui. Personalmente ritengo geniale l'idea del ritorno al minimal, di cui Apple si è fatta dopo tanto tempo portatrice.
- Il Mondo Apple. Al di là del prodotto, c'è un mondo intero, enorme, smisurato, che segue passo passo ogni prodotto della mela. Custodie, accessori, app e tutto ciò che possiamo immaginare riguardo l'aftermarket per iphone esiste, o presto esisterà, e di quest'ultima cosa soprattutto, i consumatori sono assolutamente convinti. Ed è tutto sempre molto, molto accattivante agli occhi del cliente.
- Un OS molto friendly, semplice, intuitivo. Il consumatore medio di cui sopra, magari non ha tempo (oltre che voglia o interesse) di sbattersi per i settaggi o gli smaneggiamenti vari, e preferisce anzi spendere qualcosa di più per avere un prodotto che, una volta comprato, sia davvero finito. Fa niente se per questo sacrifica qualche libertà di scelta o deve pagare qualcosa di più, ne vale la pena. (e francamente qui capisco benissimo e non mi sembra così assurdo.)
Riguardo all'elitarietà dell'iphone, sembra ora che il fenomeno sia contrario. Ovvero ormai l'iphone ce l'hanno tutti (per forza, tra abbonamenti e usato è molto più abbordabile), non è più così esclusivo, però le pecore seguono le pecore, ed è il gioco delle masse questo. Se una cosa ce l'han tutti, e io sono naturalmente spinto ad uniformarmi alla massa, allora la avrò anch'io. Da elemento contraddistintivo di un ristretto numero di persone, quali i gruppi d'èlite, è diventato oggetto di massa (quasi di "culto") e la massa lo vuole. Da elitario, l'iphone è ora popolare. Alle élite non interessa essere riconosciute dalle altre persone, dal popolo, perchè esse già possiedono nella loro natura la convinzione di essergli superiore, con tutto ciò che compiono. Al contrario di quel che si potrebbe pensare, elitario e popolare sono concetti in antitesi, ciò che è di pochi in contrapposizione a ciò che è di molti, ed in un sistema in cui più persone sono coinvolte meglio è, come quello del business, allora questo non può che essere positivo.
Questi motivi (al momento non me ne vengono in mente altri) hanno fatto sì che gravi mancanze (dal mio punto di vista) venissero oscurate, quali :
- Un sistema che per quanto enorme e smisurato, è chiuso. Non ne esci, a meno di operazioni al limite (jailbreak), e se dovessi trovare una falla, un qualcosa di mancante (per quanto venga pubblicizzato che questo non sia possibile, perchè Apple è una delle cose su cui più punta, ovvero c'è tutto quello che ti serve, con iPhone non ti mancherà nulla), sono cazzi.
- L'assenza di una seconda batteria.
- L'assenza della possibilità di espandere la memoria.
- Un'innovazione hardware spesso lenta e non così innovativa (dopo le prime versioni).
- Prezzi al di sopra del livello del prodotto.
Al momento non mi viene in mente altro :sneer:
Marphil
6th October 2011, 09:22
La tua analisi è piuttosto valida e sicuramente molti dei punti che hai citato rappresentano la base per il successo Apple.
Ma cmq sia, e lo dico da non apple fanboy visto che gli Imac,macbook manco li cago, l'iphone funziona molto molto bene, e ne faccio un uso che va molto al di là dell'utilizzatore medio, smanettandoci non poco.
Diceva un vecchio detto "la potenza è nulla senza controllo" ed è vero, i terminali apple non sono mai stato il non plus ultra a livello hw (o almeno non in senso assoluto) ma non è mai stata ricercata come cosa, quello che ricerca apple è la costante ottimizzazione del prodotto, avendo in mano un dispositivo apple e smanettandoci sopra (parlo in questo caso di iphone/ipad) hai proprio la sensazione di un dispositivo "fatto bene", veloce, semplice da usare, fluido, reattivo ecc. tutte componenti che ovviamente migliorano di molto l'esperienza che sia del proprio smartphone.
IOS è la chiave (prima lo era anche il touch capacitivo ora è stato eguagliato dai concorrenti)., certo alcune limitazioni fanno girare le palle anche a me ed è uno dei motivi per cui l'ho sbloccato, però è sempre la coperta di linus, se apri troppo ci perdi in stabilità e in usabilità, se chiudi troppo ci guadagni in stabilità e ottimizzazione ma precludi alcune features (che spesso è volentieri è un nosense, vedi il bluetooth utilizzabile solo attraverso cydia).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.