View Full Version : Domanda cicilica ma aggiornata... Miglior Antivirus ?
Kappa
8th October 2011, 09:32
Come da oggetto, mi è scaduto il Kespersky, non mi son trovato ne bene ne male ma non penso di rinnovare.
Cosa mi consigliate? Che cosa usate? Vorrei sapere un consiglio x :
1 antivirus free
1 antivirus pay
So che son argomenti ampiamente discussi ma dal momento che sia gli antivirus che i virus sono sempre in evoluzione credo sia utile non rileggere i vecchi thread .
Grazie ;)
Kat
8th October 2011, 09:42
Usa Microsoft Security Essential e non pensarci piu.
E' integrato perfettamente in Windows, non e' invasivo, ovviamente e' free, si aggiorna con windows update, meglio di cosi...
Drako
8th October 2011, 09:45
nessun antivirus ti offrirà mai la protezione completa, quella puoi farla solo tu con navigazione oculata e qualche accortezza. MSE sento pareri contrastanti. c'è a chi dice "va benone" ma è stato fortunato e chi dice "protegge da poco e niente". Io free ne ho provati tanti. Al momento sto provando avira, ma son passato da avg, avast free, clamwin...
Ercos
8th October 2011, 10:04
difficile dare una risposta in termini assoluti, dovresti spulciarti i vari report di av-comparatives e poi decidere in base alle tue esigenze cosa potrebbe fare al caso tuo.
Spulciando velocemente i report direi Avira per i free e g-data per quelli a pagamento, tutti e due si sono piazzati ai primi cinque posti di ogni categoria, però soffrono dello stesso problema, ossia fanno un po' di falsi positivi dovuti probabilmente al loro alto detect rate che si aggira sul 99.5%
Drako
8th October 2011, 10:14
l'unica nota negativa di avira è lo spam che poppa di tanto in tanto. ora provo mse un po' per sfizio.
San Vegeta
8th October 2011, 10:27
un popup ogni 2 o 3 giorni non è un problema... è peggio pagare per il norton insecurity e beccarti il primo virus che passa da lì... :)
Drako
8th October 2011, 10:30
io ho solo detto che è l'unica nota negativa, chi usa norton è masochista.
C@stro
8th October 2011, 12:16
nod32?
Kat
8th October 2011, 12:52
nessun antivirus ti offrirà mai la protezione completa, quella puoi farla solo tu con navigazione oculata e qualche accortezza. MSE sento pareri contrastanti. c'è a chi dice "va benone" ma è stato fortunato e chi dice "protegge da poco e niente". Io free ne ho provati tanti. Al momento sto provando avira, ma son passato da avg, avast free, clamwin...
Scusa ma il parere non conta nulla, guarda le comparative per determinare il grado di protezione.
Drako
8th October 2011, 13:29
Ho letto qualche comparativa "e per parere intendevo quello omunque, non tizio random che dice a me va bene" e non mi sembrava ai primi posti. Ora lo sto provando in prima persone che è sempre la cosa migliore.
Tunnel
8th October 2011, 14:34
comumque anche i test spesso sono di parte. personalmente trovo avira + panda active scan (scanner onlime on demand) un'ottima accoppiata free. per il business sto vedendo panda e kaskkkerptykksksks
Hador
8th October 2011, 14:45
ribadendo il fatto che se non scaricate roba pirata da siti evidentemente sospetti, utilizzate un browser decente e un buon antispam (gmail basta e avanza), è oggettivamente impossibile prendere un virus.
Drako
8th October 2011, 15:07
m infatti io non trovo mai virus con gli scan :p
Xangar
8th October 2011, 22:49
Onestamente eviterei di comprare un antivirus, quelli free sono più che sufficienti e tra i free il più leggero ma anche tra i migliori come protezione c'è Avira. Kaspersy ha perso terreno rispetto ai concorrenti e AVG è diventato troppo pesante dopo l'aggiornamento di quasi un anno fa. Poi come già ti hanno ripetuto, se stai un attimo attento a come navighi virus non ne prendi
Mosaik
9th October 2011, 12:58
nod32?
*
Poi basta andare un attimo su google e trovare il sito che ogni settimana pubblica della chiavi di prova e il gioco è fatto :D
P.S.:Se è troppo border line questa affermazione cancellate pure che non ho capito se è legale o no :)
Amiag
9th October 2011, 13:09
io sapevo il piu buono fosse kaspersky, pero' l'anno scorso me lo hanno regalato e lho disintallato quasi subito perche era pesantissimo.
dipende tutto da quello che ti serve, se e un uso casalingo e non ci tieni roba importante quelli free bastano ed avanzano (avg / avira)
Galandil
9th October 2011, 17:02
Io ho Avira, ma la suite a pagamento (quindi antivirus, firewall, webguard, ecc.), e non mi sto trovando male alla fine, anzi. Il firewall è comoderrimo e abbastanza ben fatto (con parecchie opzioni per i più smanettoni), anche il webguard non è male, e l'antivirus, a parte qualche falso positivo, va una meraviglia.
Il VERO difetto imo di Avira è che il guard, quando intercetta un file con un pattern di virus, NON ti permette di infilare con un click il file positivo direttamente nella lista delle eccezioni, cosa che imo è scomodissima, soprattutto per chi programma e crea dei falsi positivi, mai capito perché sta cosa, visto che ho scelto la modalità "interattiva" in caso di positivo col guard, e posso o dirgli di skippare il controllo (ma se ad es. resto nella stessa dir con esplora risorsa mi spamma l'avviso), oppure di deletare/mettere in quarantena.
Ipnotik
10th October 2011, 18:01
Io uso avast da un bel po' e mi sono sempre trovato bene.
Ora c'e' anche la voce porca che ti dice: Avast e' stato aggiornato. :sneer:
McLove.
10th October 2011, 18:10
Nod 32
Thor
11th October 2011, 09:53
Nod32
Madeiner
11th October 2011, 11:06
ribadendo il fatto che se non scaricate roba pirata da siti evidentemente sospetti, utilizzate un browser decente e un buon antispam (gmail basta e avanza), è oggettivamente impossibile prendere un virus.
E se uno scarica e deve visitare siti un po strani, che deve mettere? Ultimamente avira mi ha missato un paio di cose che hanno richiesto ore per sistemarle...
Hador
11th October 2011, 11:16
se sei un pornofilo di professione usa linux in macchina virtuale :sneer:
o xp, il modo sicuro al 100% per vedere se una cosa è molto sospetta è aprirla in un ambiente controllato :D
dariuz
11th October 2011, 13:29
io ho avira installato , ma è li giusto per far colore sulla barra , ll'ultima volta che un antivirus mi ha fatto BIP avevo ancora windows 2000
Trish
6th December 2011, 16:08
Uppo il 3d, ho usato per un pò comodo e mi sono trovato bene poi dopo un formattone ho deciso di provare Avira, tutto bene tranne per sti falsi positivi che escono, nell'elenco imposto ignora sempre ma puntualmente riesce fuori, sapete come fare?
Hangel
6th December 2011, 18:25
Io preferisco il NOD32... che è anche parecchio leggero rispetto ad altri...
Trish
6th December 2011, 21:41
Stò provando Vipre... mai usato?^^
Trish
10th March 2013, 20:28
Uppo il 3d per consigliare a chi magari ne ha bisogno Roboscan Internet Security... mi trovo davvero benissimo, incredibilmente leggero con le firme di bitdefender+tera e un firewall basico ma che fa il suo sporco lavoro:D
Ovviamente è free;)
Katzenjammer
23rd March 2013, 12:11
ribadendo il fatto che se non scaricate roba pirata da siti evidentemente sospetti, utilizzate un browser decente e un buon antispam (gmail basta e avanza), è oggettivamente impossibile prendere un virus.
dis
Per lo stesso motivo, MSE basta e avanza.
edit: ah rofl gravedigging, nun m'ero accorto
Kappa
23rd March 2013, 12:30
ahah infatti mi dicevo "è da un pò che non apro post" :p
Trish
23rd March 2013, 17:45
dis
Per lo stesso motivo, MSE basta e avanza.
edit: ah rofl gravedigging, nun m'ero accorto
Assolutamente vero, ma a volte un av un pò migliore non fa schifo e poi in roboscan hai anche un firewall basico ma bidirezionale quindi ti fa controllare anche quello che esce;)
Altra cosa che non guasta è il fatto che rispetto a Windows defender è anche più leggero;)
Controcorrente agli ultimi post aggiungo che se qualcuno vuole un ottimo firewall con sistema hips e molto leggero provate private firewall, davvero ottimo;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.