View Full Version : E-CAT: altro esperimento, piu' giornalisti
Alkabar
9th October 2011, 13:51
Io continuo a seguire.
http://www.dottortecnologia.info/?p=1348
Altro esperimento. Vediamo che succede a novembre quindi.:hidenod::hidenod::hidenod:
Incoma
9th October 2011, 14:08
Ma è già in commercio?
http://www.dottortecnologia.info/?p=604
Axet
9th October 2011, 14:29
Cercando sul web lumi riguardo l'inventore escono cose a dir poco scoraggianti.
A quanto pare non è la prima volta che si propone di risolvere i problemi energetici dell'umanità. Ci aveva provato negli anni 70 con la Petroldragon.. andatevi a cercare come è finita.
Speriamo non sia un'altra truffa, ne avremmo ovviamente tutto da guadagnare.
Anche se sta storia del procedimento che non si capisce come funzioni richiama drammaticamente la pompa elettronica del libro "Neanche gli Dei" di Asimov :look:
dariuz
9th October 2011, 15:03
A breve non sono previsti ulteriori esperimenti, anzi Rossi rilancia affermando che “fra qualche mese il prodotto sarà sul mercato, e il test migliore lo faranno i clienti: se non funziona, lo restituiranno.”
eh bè :nod:
powerdegre
9th October 2011, 15:32
Cercando sul web lumi riguardo l'inventore escono cose a dir poco scoraggianti.
A quanto pare non è la prima volta che si propone di risolvere i problemi energetici dell'umanità. Ci aveva provato negli anni 70 con la Petroldragon.. andatevi a cercare come è finita.
Speriamo non sia un'altra truffa, ne avremmo ovviamente tutto da guadagnare.
Anche se sta storia del procedimento che non si capisce come funzioni richiama drammaticamente la pompa elettronica del libro "Neanche gli Dei" di Asimov :look:
Boh... ho cercato un po' e di truffa vedo poco, da quel che ho letto dice apri' e lavoro' in Italia per oltre 10 anni, dalla fine dei '70 all'inizio dei '90, il motivo per cui chiusero fu che cambiarono una legge e la sua azienda si trovo' improvvisamente in posizione di essere illegale, ergo la chiusura ed i processi, ma dice anche che fu assolto da qualsiasi accusa.
Axet
9th October 2011, 15:48
Boh... ho cercato un po' e di truffa vedo poco, da quel che ho letto dice apri' e lavoro' in Italia per oltre 10 anni, dalla fine dei '70 all'inizio dei '90, il motivo per cui chiusero fu che cambiarono una legge e la sua azienda si trovo' improvvisamente in posizione di essere illegale, ergo la chiusura ed i processi, ma dice anche che fu assolto da qualsiasi accusa.
Sarà, io avevo letto articoli "leggermente" diversi.
Non che mi importi molto, anzi, tanto meglio se funziona :D
Alkabar
9th October 2011, 17:26
mmm, vediamo che succede. Un mio amico greco dice che potrebbe essere che rossi stia cercando di attirare del Venture Capital per poi darsela a gambe col maltolto.
Insomma, speriamo di no.
powerdegre
9th October 2011, 19:44
Sarà, io avevo letto articoli "leggermente" diversi.
Non che mi importi molto, anzi, tanto meglio se funziona :D
Lungi da me difenderlo sulla base di quel che ho letto, ho trovato anche io diversi articoli che non lo dipingono proprio bene, a sua difesa pero' dico che grazie al cazzo che sei un delinquente quando ti punto in bianco la tua attivita' aperta da anni viene dichiarata fuorilegge dallo stato. Poi oh... a parte leggere il suo sito, wiki e qualche articolo a giro di piu' non so, quindi tutto e' possibile.
mmm, vediamo che succede. Un mio amico greco dice che potrebbe essere che rossi stia cercando di attirare del Venture Capital per poi darsela a gambe col maltolto.
Insomma, speriamo di no.
Boh... questa invece la vedo dura, cioe', la tecnologia sviluppata la stanno usando per andare in produzione, con l'anno nuovo e' in vendita al pubblico, gli investitori quindi gia' ci sono e se non erro fu dichiarato gia' da tempo. Se non erro poi girava voce la settimana scorsa che pure la NASA potrebbe voler condurre dei test sull'apparecchio.
Necker
9th October 2011, 20:40
ho dei brutti presentimenti sul tizio... troppo oscura tutta la vicenda. Prevedo giga figura di merda e uscita di scena in sordina.
Amiag
9th October 2011, 20:47
mah la truffa volonteria mi sembra difficile come ipotesi, se mai qualche "errore" ... alla fine finche non si sa la teoria dietro puo essere qualunque meccanismo a produrre energia.
E' un po che non seguo pero' mi pare parlasse di autunno per la centrale greca da 1 mw
Necker
9th October 2011, 21:09
vedi amiag quello che mi turba molto è questa ostruzione perpetuata nel voler mostrare nei dettagli il funzionamento del macchinario. NOn è una mossa degna di uno scienziato o di un inventore, dopotutto è un banale ingegnere che punta a monetizzare... ma la ricerca non si fa cosi. La ricerca sono gran soldi spesi e poco o nulla di ritorno, se mai, premi, riconoscimenti, ma ben pochi soldi. O quantomeno molto pochi rispetto a quanti se ne sono spesi e alla valanga che si potrebbero poi fare se la scoperta venisse commercializzata.
PEr dirla breve, gli inventori dei cristalli liquidi hanno avuto fama e riconoscimenti ma se si fossero presi stile "royalties" anche solo l'1% dei soldi che girano nella vendita di apparecchiature con cristalli liquidi, avrebbero fatto più soldi loro che chiunque altro su questa terra.
Sto qui sta tentando il colpaccio a mio parere... ma è maldestro, molto maldestro. Poi, se qualche pirla vorrà finanziarlo e vedere se poi c'è del seguito o se finirà con la classica fuga col malloppo, non lo so, però sono molto scettico.
Senza considerare che scoperte di questa portata se fossero in odore di poter anche solo funzionare, attirerebbero un putiferio della madonna, stiamo parlando di tecnologie energetiche che potrebbero scombinare gli equilibri mondiali se funzionanti.
Ma qui a parte un po' di giornalisti specializzati e scienziati curiosi, nessuno mostra tutto questo interesse... pare possibile che gli americani o i cinesi se ne stiano con le mani in mano mentre qui gargamella escogita un sistema di produzione di energia pulita con un rendimento altissimo e con delle potenzialità pressochè illimitate? Dai...
Questo potrebbe mandare in pensione tutti i petrolieri dall'oggi al domani, mi pare strano oggettivamente che nessuno se lo caghi.
Amiag
9th October 2011, 21:16
vedi amiag quello che mi turba molto è questa ostruzione perpetuata nel voler mostrare nei dettagli il funzionamento del macchinario. NOn è una mossa degna di uno scienziato o di un inventore, dopotutto è un banale ingegnere che punta a monetizzare... ma la ricerca non si fa cosi. La ricerca sono gran soldi spesi e poco o nulla di ritorno, se mai, premi, riconoscimenti, ma ben pochi soldi. O quantomeno molto pochi rispetto a quanti se ne sono spesi e alla valanga che si potrebbero poi fare se la scoperta venisse commercializzata.
E' vero pero calcola che e' uno che si e' finanziato da solo spendendoci chissa quanti soldi ed ha gia avuto esperienze poco pulite in italia (vedi sopra).
Insomma dall'idea che mi sono fatto e' solo un po di sana paranoia.
PEr dirla breve, gli inventori dei cristalli liquidi hanno avuto fama e riconoscimenti ma se si fossero presi stile "royalties" anche solo l'1% dei soldi che girano nella vendita di apparecchiature con cristalli liquidi, avrebbero fatto più soldi loro che chiunque altro su questa terra.
Sto qui sta tentando il colpaccio a mio parere... ma è maldestro, molto maldestro. Poi, se qualche pirla vorrà finanziarlo e vedere se poi c'è del seguito o se finirà con la classica fuga col malloppo, non lo so, però sono molto scettico.
da come parlava gli investitori li aveva gia qualche mese fa. inoltre dietro di lui ci dovrebbe essere questa compagnia http://leonardocorp1996.com/ che e' quella per cui lavorava in usa
Senza considerare che scoperte di questa portata se fossero in odore di poter anche solo funzionare, attirerebbero un putiferio della madonna, stiamo parlando di tecnologie energetiche che potrebbero scombinare gli equilibri mondiali se funzionanti.
Ma qui a parte un po' di giornalisti specializzati e scienziati curiosi, nessuno mostra tutto questo interesse... pare possibile che gli americani o i cinesi se ne stiano con le mani in mano mentre qui gargamella escogita un sistema di produzione di energia pulita con un rendimento altissimo e con delle potenzialità pressochè illimitate? Dai...
Questo potrebbe mandare in pensione tutti i petrolieri dall'oggi al domani, mi pare strano oggettivamente che nessuno se lo caghi.
questo si spiega molto facilmente, fondamentalmente non ce' abbastanza peso dietro per farla passare per altro che o una bufala o uno dei tanti esperimenti di qualche pazzoide. Se la stessa cosa fosse venuta dal cern tanto per fare un nome, ti assicuro che anche con la stessa situazione le reazioni sarebbero state enormemente differenti (vedi la storia dei neutrini)
Di mio ti posso dire che il prof. focardi che e' quello con cui lavora e' un professore famoso e stimato di fisica e anche un paio degli altri che erano usciti nel primo esperimento sono nomi abb conosciuti dell'uni di bologna. Insomma se fosse una truffa sarebbero in tanti a rimetterci la faccia a sto punto.
Poi boh tutto puo essere
Necker
10th October 2011, 13:10
staremo a vedere, Focardi da quel che so è in pensione, probabilmente gliene frega un tubazzo ;) Ma come tu dici... tutto può essere.
Kadmillos
11th October 2011, 12:29
Considerate che in ambiente accademico l'esser in pensione conta il giusto , un professore vive quasi del credito che si è guadagnato pubblicando studi e scoperte perdere la faccia anche a 80anni non è di solito un opzione considerabile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.