PDA

View Full Version : Problema Portante linea Adsl telecom



Airpana
13th October 2011, 09:35
Ragazzi, mi rivolgo a voi prima di perdere tempo nuovamente con telecom.

Da novembre, periodo di attivazione della linea, ho grossisimi problemi di disconnessione, cade la portante casualmente e di conseguenza perdo la connessione.

La linea è un alice 7mb (di piu' qua non arriva), il router in questione è un NETGEAR DGN1000.
Il router è collegato direttamente alla presa principale, senza filtro e con nessun apparato oltre al router collegato alla linea telefonica.

Ho gia' contattato telecom diverse volte, provvederemo, 48 ore e sara' risolto etc etc etc
l'unico cristo che mi ha saputo dire di piu' ha parlato di problemi di rumore, l'attenuazione della linea è nella norma e che dovrei essere a circa 500m dalla centrale, ha modificato un paio di valori di configurazione linea e mi ha fatto provare un periodo in questa situazione.
La situazione nell'ultimo periodo è legermente migliorata, fino a ieri non mi era piu' capitato di perdere la connessione di continuo ma era rimasta piu' stabile.

dopo che sono 3 sere di fila che mi si disconnette frequentemente (tipo 4 volte in 10minuti) e conseguenti sconfitte per abbandono a fifa12 (:gha:)
ho cercato un po' su google, ho trovato altri come me che hanno avuto problemi tra alice e il DGN1000, blablala router fa cagare, lo sostituisco prendendo in magazzino (dio vuole che ce ne fosse uno) un DGN2200, lo configuro, perdo del tempo inutile a copiare i paramentri del lve e mi inizio a sperare.

risultato? la portante e la relativa connessione sono state su per un tempo massimo consecutivo di 40 minuti, vi lascio immaginare le bestemmie.

provato a cambiare i parametri di incupsulamento : da ppoa a ppoe (con uno dei due non navigo)
provato a forzare le impostazioni base della linea: da auto a adsl (dovrebbe essere quella meno sensibile)

sinceramente non so dove battere la testa, se il problema è in centrale o legato alla zona dove abito credo che anche cambiando fornitore il problema rimanga.

Unico dubbio legato al mio impianto è che l'ultimo tratto di linea, dalla linea portata da telecom e la presa (circa 5 metri), me l'hanno passato con un cavo ustao per gli allarmi, non il doppino telefonico classico.

cosa mi consigliate?

qualche test fai da te per capire se il problema è mio o telecom?

sono disperata QQ

Rashin
13th October 2011, 09:40
caro compaesano buongiorno:
Mi è capitata una cosa molto simile a casa del padre di un mio amico ad Antraccoli, praticamente si sconnetteva da solo dopo tot tempo e di continuo, nel suo caso x la telecom era tutto ok e ho risolto cambiando il router, non so come mai ma il netgear che aveva anche lui dava un sacco di problemi e non teneva su la linea, abbiamo provato anche con un altro netgear nuovo ma faceva uguale mentro con un linksys e un kraun andava tutto liscio come l'olio, io ti consiglio se ne hai la possibilità di provare un altro router. In alternativa vieni qui all'ennebi che te ne vendo uno!

darkolo
13th October 2011, 09:50
succedeva anche a me con un netgear DGN2000... risolto prendendo un linksys

Airpana
13th October 2011, 10:12
caro compaesano buongiorno:
Mi è capitata una cosa molto simile a casa del padre di un mio amico ad Antraccoli, praticamente si sconnetteva da solo dopo tot tempo e di continuo, nel suo caso x la telecom era tutto ok e ho risolto cambiando il router, non so come mai ma il netgear che aveva anche lui dava un sacco di problemi e non teneva su la linea, abbiamo provato anche con un altro netgear nuovo ma faceva uguale mentro con un linksys e un kraun andava tutto liscio come l'olio, io ti consiglio se ne hai la possibilità di provare un altro router. In alternativa vieni qui all'ennebi che te ne vendo uno!

ok frego un linksys o un dlink ad una collega, e testo tutto.

io ho sempre dato grande fiducia alla netgear, fiducia mal riposta??? QQ

cambio compeltamente marca allora.

vi aggiorno

Oro
13th October 2011, 10:32
i netgear sono sempre andati molto bene, ma con l'ultimo anche io ho un po' di problemi.. ti basti pensare che se mia madre accende la tv in sala (che è sulla stessa ciabatta con l'xbox, il router e tutta la roba della tv) salta la connessione.. e ogni volta che gioco a daoc e sento il suono di accensione della samsung sgancio due bestemmie preventive perchè so che sono gia' in LD :gha:

Dryden
13th October 2011, 10:39
i netgear sono sempre andati molto bene, ma con l'ultimo anche io ho un po' di problemi.. ti basti pensare che se mia madre accende la tv in sala (che è sulla stessa ciabatta con l'xbox, il router e tutta la roba della tv) salta la connessione.. e ogni volta che gioco a daoc e sento il suono di accensione della samsung sgancio due bestemmie preventive perchè so che sono gia' in LD :gha:

E spendili sti 5€ per metterci due ciabatte :sneer:

BTW io sempre con Netgear e sempre andato ottimamente, anche ti trovassi costretto a cambiare marca vai tranquillo con linksys.

Devon
13th October 2011, 10:46
a me sta cosa succede con 2 modem telecom :cry:
guardando la pagina stat del router vedo che SNR margin è direttamente legato a questa cosa, inizialmente (quando si allinea, indipendentemente dalla velocita che sia 800k o 4m) sta a 12~
piian piano scende, a volte risale ma inesorabilmente finisce sotto lo 0 e perde la connessione :rain: a volte scende MOLTO piano e riesco a rimanere collegato per 1 oretta o giu di li

e sta cosa la fa con entrambi i router alice



per la telecon è tutto ok

cazz'ho da fa? QQ

Airpana
13th October 2011, 12:10
io ero arrivato ad una teoria almeno abbastanza valida per le mie zone,

centrali esageratamente cariche -> in caso di troppe richieste le linee piu' "lontane" o degradate perdono la portante.

solo che ho avuto conferma indirettamente da telecom che sono a 500m dalla centrale, quindi la mia teoria va a farsi fottere -_-

shagaz io hoa vuto la fortuna di trovare un tecnico al call center che al posto di cagarmi con un "per noi tutto ok" ha fatto 2 prove in piu' e si è effettivamente accorot di questo problema di rumore. ma se non mi mandano un tecnico a verificare da dove puo' venire il problema, la cosa si ferma li.

per noi giocatori online è un ditoarculo clamoroso -.-

tornando alla netgear non riesco a capire cosa possa legare questi problemi alla linea, come mi confermate a voi funziona tutto regolarmente perchè a me deve fare merda?!? firmware da aggiornare non ce ne sono, cazzo! per quale motivo devo soffrire QQ

ora provo con un altra marca, senza dover fare acquisti ho la possibilita' di provare un dlink di un amico, a casa sua funzionava eprfettametne apparte il wireless. come test penso possa andare bene.

spero vivamente sia un problema di router perchè se è un problema di telecom, posso rpeparare la vasellina e prenderlo nel baugigi.

Cambiando operatore non c'è possibilita' di miglioramenti vero? se il problema è legato alla centrale chiunque metta dovrebbe presentare gli stessi problemi o sbaglio?

@rashin, sai mica che cosa stanno passando per lucca, intendo i bellissimi scavi rossi, so che è la banda larga, hai notizie maggiori?

Devon
13th October 2011, 12:16
si ma anche senza esser giocatori della fava online eh
a volte, sopratutto di sera, mi cade tipo 30 volte al minuto nemmeno riesco a caricare una fottuta pagina -.-

non è che puo esser dovuto al router ?

Dryden
13th October 2011, 12:22
A me succedeva una cosa molto simile con il mio attuale router, erano i firmware aggiornati che avevo provato, una volta rimesso quello di fabbrica tutto ok.

Io ti auguro sia il router perchè te la cavi con 50€, altrimenti sono rogne.

Airpana
13th October 2011, 12:26
si ma anche senza esser giocatori della fava online eh
a volte, sopratutto di sera, mi cade tipo 30 volte al minuto nemmeno riesco a caricare una fottuta pagina -.-

non è che puo esser dovuto al router ?

ti dico per me la rottura piu' grossa è vedere cadere il live con le conseguenze di partite perse, scollegamenti, blocchi etc etc
il router se hai la possibilita' sostituiscilo, anche se 2 su 2 della telecom mi sembra strano.
hai fatto tutti i test con la linea?
- tutto staccato e solo il router
- filtri a tutte le prese
- collegamento del router alla linea principale

ti dico anche questo, a casa vecchia mi cadeva la linea appena squillava il telefono, una delle rpese aveva questo difetto e quando suonava il telefono collegato a quella rpesa cadeva tutto.


A me succedeva una cosa molto simile con il mio attuale router, erano i firmware aggiornati che avevo provato, una volta rimesso quello di fabbrica tutto ok.

Io ti auguro sia il router perchè te la cavi con 50€, altrimenti sono rogne.

quoto

mi dispiace per la netgear, mi sono trovato bene come configurazione possibilita' di impostare il cavolo che mi pare etc etc

la cosa bella è che con il router dgn2200 le cose sono peggiorate in amniera esponenziale.

Dryden
13th October 2011, 12:35
Io ho un vecchio DG834GT, col firmware del 2006 tipo, che è l'unico che va, tutti gli altri davano problemi.
E' un modello vecchio ma ho ricomprato questo perchè ho la certezza al 100% che non mi dava problemi, e non ti so dire per quale assurdo motivo alcuni modelli di ruoter causino questi problemi ad alcuni, e ad altri no.

Mentre aspetti il dlink prova a smanettare con i firmware che trovi qui: http://support.netgear.com/app/products/model/a_id/13012

e controlla bene questo thread dove segnalano custom firmware e quanto altro : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001

Devon
13th October 2011, 12:40
boh atm io ho solo router collegato diretto all presa, le altre 2 in casa non le ho mai utilizzate che stiamo con i telefoni senza fili tutti con la base che sta alla presa principale (atm scollegati perche aprendo la linea si sentono fruscii e cade istant la connessione)

Rashin
13th October 2011, 12:49
@rashin, sai mica che cosa stanno passando per lucca, intendo i bellissimi scavi rossi, so che è la banda larga, hai notizie maggiori?

Non ho visto nulla in che zona?

Rashin
13th October 2011, 12:51
Comunque come vi ho detto a casa di questa persona dove sono andato, ho provato 3 (tre) router netgear e tutti e tre prendevano la connessione e ogni 2 minuti cascava, c'ho attaccato un router kraun e non ha dato nessunissimo problema per più di 3 giorni, ho riattaccato il netgear x vedere se tante volte fosse stata la linea ma faceva lo stesso gioco iniziale, alla fine c'ho messo un linksys ed è più di un mese che viaggia liscio senza nessun problema.
Secondo me è un discorso relativo al rumore della linea, probabilmetne il netgear è più sensibile

Airpana
13th October 2011, 12:55
Non ho visto nulla in che zona?

ovunque :D tipo all'incrocio della madonnina (al fanini) ti accorgi che ci sono degli scavi gia' chiusi larghi una 10ina di cm tappati con dell'asfato di colore rossastro.

li hanno fatti in lungo e in largo per tutta lucca e capannori, parlano di banda larga, il mio capo me l'ha confermato ma non sapeva quale operatore l'avesse in mano.

Airpana
14th October 2011, 19:45
AGGIORNAMENTO.
Installato oggi un d-link DSL-2640R, gentilmente concessomi da una mia collega.
Dopo 2 ore circa dalla configurazione è caduta la portante. -_-
Stasera ho l'opportunita di stare sul live fino a tardi e testare meglio la linea, ma se non è stato un caso fortuito non è nemmeno tutta colpa della netgear.

se va male ho gia' pronta in macchina una matassa di cavo eth cat5 per sostituire la tratta di 5m fatta con il cavo dell'allarme.

ultimo tentativo prima di attaccarmi al telefono e piangere con telecom.

IamRoland
14th October 2011, 19:51
GL se finisci in mano alla telecom.
Io ti dico solo che per risolvere dei problemi di linea ho dovuto farmi una linea NUOVA da zero.
Uno dei tipi che fa i lavori per conto della Telecom qui da me (la Telecom non ha nessun dipendente sull'isola, si appoggia ad una ditta esterna) mi spiego' che c'era un problema in centrale sulla scheda alla quale era collegata la mia linea (pardon x il linguaggio da carrettiere ma non mi ricordo il nome preciso del trabiccolo) e siccome l'unico a fare segnalazioni di lentezza di navigazione e disconnessione ero io allora la scheda non volevano cambiarla, nonostante dalle diagnostiche rilevassero che effettivamente era quello il problema.
Morale della favola, linea nuova e problema risolto cosi'... alla fine gli operatori a telefono mi ripetevano imperterriti solo che la centrale era sottodimensionata e x quello andava male, nonostante 2 miei vicini non avessero problemi e a lavoro non avessi problemi.
Hai bisogno di una combinazione troppo grande di cose favorevoli per riuscire a risolvere a mezzo telecom, ti auguro di riuscire cmq ^^

Devon
14th October 2011, 20:00
beato te almeno t'avevano ammesso il problema, a me continuano a dire TUTTOKKEI

Drako
14th October 2011, 20:02
io avevo problemi di disconnessioni in questi giorni, ho provato a mettere uno dei modem alice e va bene. mi è morto il dlink 320b temo. le cause possono essere tante, ma nel mio caso si spegnevano anche le altre spie del modem, se cade solo la portante è la linea lato utente o lato telecom (più probabile ma non sempre)

darkolo
14th October 2011, 22:07
ma vi faccio un'altra domanda sull'adsl, datemi il vostro parere. A casa della donna nessun operatore dà copertura adsl... tuttavia smanettando un po', gli stessi programmini che verificano el coperture danno a tutti i suoi vicini di casa (diciamo 10-20 mt di distanza a farla grande) copertura completa.

Ora... una signorina di infostrada mi ha detto che è probabile che la copertura ci sia, ma visto che il loro programmino non permette di verificarla, non si assumono la responsabilità di garantirla in caso di cambio operatore.

c'è un modo per capire se sta adsl può arrivare o no?

Airpana
15th October 2011, 13:00
AGGIORNAMENTO 2. QQ

Allora stanotte dopo una serata di sofferenza la linea ha funzionato per un po' in nottata, stamani siamo alle solite.

ho controllato un po' i paramentri, praticamente mi crollo il margine di rumore in vicinanza della caduta della linea. qualche ing in telecomunicazioni che mi sa dire da cosa puo' avvenire sta caduta?

oggi comunque passo un cavo decente

Devon
15th October 2011, 13:03
è esattamente la stessa cosa che succede a me.

zendel
15th October 2011, 16:02
Le prove da fare sono:
Testare ADSL ad impianto scarico direttamente su presa principale.
Verificare ed escudere presenza di allarmi telesalvavita e simili
Controllare config modem, variare modulazione(importante)
Controllare margine di rumore e attenuazione.
Ps: prima di segnalare a Telecom/infostrada il problema fate sempre queste verifiche per evitare di farmi abbassare la banda per stabilizzare la portante

Airpana
15th October 2011, 17:18
Le prove da fare sono:
Testare ADSL ad impianto scarico direttamente su presa principale.

Ho solo il router collegato alla linea, niente altro.


Verificare ed escudere presenza di allarmi telesalvavita e simili

vedi sopra.


Controllare config modem, variare modulazione(importante)

protocollo mi funziona solo il PPoA, il PPoE non naviga
modulazione adesso è autosync; (come modulazione auto mi prende adsl2)
provato su adsl con altro router e esplodeva la portante ugualmente
le opzioni disponibili che ho sono:
- Autosync
- Adsl2
- Adsl2 +
- GDMT
- T1.413
- G.lite

ho diversi tipi : ANNEX A, ANNEX I, ETC ETC (non so la differenza)
è ho attivato 2 spunte:
abilita bitswap
abilita sra

che ignoro.

se hai idee di test dimmi pure. ;)



Controllare margine di rumore e attenuazione.

fatto, attenuazione ottima (sopra la media) il problema è il rumore che "crolla" sotto los tandard minimo e mi fa cadere la portante, oltre che modificare il cavo e la presa a muro io non posso fare altro. ah, ho un alice 7m, il router mi da come banda 4832.

AGGIORNAMENTO 3.

Sostituito il cavo che va dal principale di telecom al router con un cat5. prima c'èera un doppino telefonico scrauso.

il rumore che prima era di massima tra gli 11 e i 16 Db (ottimale che pero' collassava a 6db prima della caduta della portante) adesso è tra gli 8.5 e i 9.6 db ( nella media, ma se scende sotto gli 8 è preoccupante) è calata -_- ma se mi rimane stabile sticazzi.

l'attenuazione è a 13db, che è ottima.

prossimo step che posso fare da privato è cambiare la presa dov'è collegato il modem, mi ha fornito telecom una placchetta durante l'installazione che pero' è visivamente messa male (poi magari funziona eh), montero un normalissimo pug telefonico rj11.

se tutto va male chiamo telecom QQ

EDIT: Sapete se esiste un programma che mi monitora in tempo reale lo status di un rumore di una linea adsl e magari mi tiene un log?!?

Glorifindel
15th October 2011, 17:33
succedeva uguale a me con Netgear dg834g e Wind. Aumentato molto il rumore in 5 anni, durante la giornata cadeva 2-3 volte almeno la portante, con frequenze ben più assidue gli ultimi 2 mesi del 2008.

Ho risolto passando a FW e al loro "magnifico" hag... 1,76 mb di portante così sono sicuri che non cado mai :gha:

Se la smettessero di metterci tutti a pelo dei 6 db di snr magari... rimpiango i tempi dei 28-32 db con 5056K su un dslam adsl normale che doveva dare si e no 4 mb :rain:

zendel
15th October 2011, 18:00
Le hai provate tutte....prova ancora la glite come modulazione e se non va non ti rimane che provare un altro plug rj11, se tutto ciò non cambia le cose attaccati al telefono, forse ho un paio di amici in Telecom che fanno assistenza sento magari che dicono

gallack
15th October 2011, 18:45
Quelli di telecom hanno provato a portarti da 7mb/s a 4mb/s? in passato ho avuto problemi di disconnessioni continue risolte in questo modo.

Airpana
15th October 2011, 20:01
Quelli di telecom hanno provato a portarti da 7mb/s a 4mb/s? in passato ho avuto problemi di disconnessioni continue risolte in questo modo.

credo di si, uno dei primi tecnici mi dovrebbe aver abbassato la banda infatti il router segna 4384


Le hai provate tutte....prova ancora la glite come modulazione e se non va non ti rimane che provare un altro plug rj11, se tutto ciò non cambia le cose attaccati al telefono, forse ho un paio di amici in Telecom che fanno assistenza sento magari che dicono

finito questo post provo la modulazione glite e prego.
Se riuscissi a sentire quei tuoi amici mi faresti un favore, non chiedo che mi risolvano il problema ma mgari lavorandoci sanno che tipo di problema è e mi suggeriscono cosa chiedere al tecnico telecom per risolverlo, o piu' semplicemente mi dicono attaccati al cazzo QQ
grazie in anticipo ;)

AGGIORNAMENTO 4 QQ

Non è cambiato niente, nonostante il cambio di cavo la portante continua a cadere.
La portante è caduta una votla tra le 17 e le 19 poi il dramma è caduta una 10ina di volte fino alle 19.30 poi in preda al nervoso mi sono fatto una doccia ed eccomi qui.

ricapitolando:

non è il router
non è la config. del router
non è la linea interna privata

si torna alla tesi dei primi post, ovvero che quando la linea è sovraccarica da richieste io perdo la connessione, come esempio vediamo stanotte che non ha fatto una piega per 3 ore.

mi sa che rinuncio a cambiare la placca ed eventualmente chiamo subito lunedi in orario di pranzo almeno ho 2 orette per i test.
ma i tecnici li mandano ancora a controllare le linee?
mi sa che ho tanto bisogno di loro QQ

EDIT: Configurato router con Modulazione G.lite
questi i dati:

MODULAZIONE ADSL G.DMT
BANDA 4832
RUMORE 26-31db (O_O)
ATTENUAZIONE stabile sui 15.5db

non so se è una casualita' pero' questo rumore mi da margine per sperare.
anzi è bene che non speri, rimango di basso profilo cosi' non ci rimango male QQ

RIEDIT.
riavviato il router per avere unac ertezza sui dati
tutto rimane invariato tranne ovviamente il rumore
RUMORE 13.5-16.5db
era un caso prima QQ

Devon
15th October 2011, 20:12
domanda: ma puo essere problema di doppino?

Airpana
15th October 2011, 20:39
domanda: ma puo essere problema di doppino?
doppino che intendi, la linea della telecom che ti arriva in casa o linea tua privata?
nel primo caso si, se la linea (fisica, il cavo) è degradato basta qualunque cosa per farti saltare tutto, anche il tempo ;)
umidita', vento etc etc
AGGIORNO il post sopra.
dopo il cambio di modulazione e riavvio del router per conferma dei dati adesso, senza riavvi o disconnesioni della linea, il rumore è tornato sopra i 30db.
mah
AGGIORNAMENTO 5 qq
Nonostante la modulazione g.lite, la linea è caduta diverse volte ieri, adesso è "online" da 10 ore consecutive.

Kinson
17th October 2011, 02:22
ho il dgn 2200 e una connessione di merda come saprete :D

il dgn 2200 è uno dei migliori modem quando si parla di connessioni di merda telecom ( marchio registrato oramai ) . Qua da me chiunque mi ha sempre mollato 1.3 mega ( vedi FW ) perchè avevo una connessione di merda con troppi valori al limite riguardo margine ed attenuazione ( il che è assolutamente vero ) .

Avevo evitato telecom come la peste per mesi , ma dopo esser passato da fw a telecom con il dgn 2200 da aprile , la connessione è caduta un paio di volte da sola di notte in concomitanza con forti temporali , poi è tornata da sola / riavviando il router.

Quindi no , ammesso che non sia un difetto del tuo modello in particolare, sicuramente non è il modello che hai perchè anzi quello ti permette pure di personalizzare i vari margini ed ha lo stesso chip telecozz che a quanto si dice peschi meglio la linea in situazioni critiche :D .

p.s : prova un po a cambiare il doppino ... Stai provando le soluzioni di tutti i tipi , non vorrei ti mancassero appunto le cazzate troppo banali da pensare che possano essere loro la causa del problema :D

Kinson
17th October 2011, 02:23
doppio post

ah altra cosa : ma ho capito bene che stai a 400 m dalla centralina ?

Glorifindel
17th October 2011, 09:54
imho stanno aspettando di farci andare tutti sul 4g / lte e roba simile. Saremo attraversati da onde in trasmissione tutto il giorno... ma almeno loro non avranno tirato 2 cavi che gli pesa il culo :metal:

Airpana
18th October 2011, 11:57
doppio post

ah altra cosa : ma ho capito bene che stai a 400 m dalla centralina ?

da quello che mi dicono, si, sono a 500m dalla centrale. -_-

AGGIORNO NUOVAMENTE.

La linea va meglio, almeno riesce a stare su anche per 3/4 ore prima di cadere.
e' gia' un inizio.

Ho contattato telecom nella giornata di ieri, dopo che ho spiegato la situazione il tecnico ha fatto dei test e la risposta è stata ovviamente

TUTTAPOSTO!!!

Vabbè, lui gentilmente mi ha detto che sono problemi difficilmete rilevabili dai test e quindi ha fatto richiesta di intervento tecnico in centrale direttamente con prove dal mux. Dai parametri che vedeva lui il rumore era sui 30db e l'attenuazione era ottima.

Ancora piu' ovviamente giovedi' li ricontatto dato che nel 90% dei casi sono prove inutili (sempre che il tecnico ci vada) e che anche li la risposta sara':

TUTTAPPOSTO!!!

ma cristodiddio ma possibile che ancora non riescano a sapere dove possibilmente sta un problema del genere?!?

tutte le volte devono rifare i test a casaccio cercando da 0.

mah

Tunnel
18th October 2011, 12:25
Perchè vi dannate l'anima anzichè passare all'hiperlan \ wimax ?

Airpana
18th October 2011, 12:35
Perchè vi dannate l'anima anzichè passare all'hiperlan \ wimax ?

è roba che si mangia? :D

apparte gli scherzi il wimax so che l'è ma qua da noi ancora non arriva e credo non sia nemmeno prevista nel breve periodo, ho un amico che lavora nel settore e fa rilievi e installazione per il wimax e per Lucca non m'ha detto nulla.

l'hiperlan che è?

Tunnel
18th October 2011, 12:39
la 'wireless'. In ambito aziendale ormai è usatissima per scavalcare telecom.
i costi sono relatiavamente allineati. Costa un filo di piu' ma non hai rottur edi coglioni e quando chiami l'assistenza risponde un tecnico, non un indiano che scartabella un foglio excel con risposte pre-impacchettate.
Poi ovviamente se uno ha l'adsl telecom che non gli da problemi fa bene a continuare ad usare quella

edit.: da voi c'è, tra gli altri, questo "nettare" http://www.nettare.net/abita.aspx?b=1
bisogna informarsi sul cosa c'è di attivo in zona.
Noi come azienda, essendo che quelli di zona sparan cifre insensati per i profili business, abbiamo preso Eolo di NGI.
(ne beneficia anche il ping in pausa pranzo :oldmetal: )

Airpana
18th October 2011, 13:01
la 'wireless'. In ambito aziendale ormai è usatissima per scavalcare telecom.
i costi sono relatiavamente allineati. Costa un filo di piu' ma non hai rottur edi coglioni e quando chiami l'assistenza risponde un tecnico, non un indiano che scartabella un foglio excel con risposte pre-impacchettate.
Poi ovviamente se uno ha l'adsl telecom che non gli da problemi fa bene a continuare ad usare quella

edit.: da voi c'è, tra gli altri, questo "nettare" http://www.nettare.net/abita.aspx?b=1
bisogna informarsi sul cosa c'è di attivo in zona.
Noi come azienda, essendo che quelli di zona sparan cifre insensati per i profili business, abbiamo preso Eolo di NGI.
(ne beneficia anche il ping in pausa pranzo :oldmetal: )

sono intranet? o sbaglio? (stile fastweb)

Sincermente l'unico servizio che c'era da queste parti sapevo fosse eutelia, che ti assicuro da piu' problemi che altro.

Non mi fido della tecnologia QQ sono ignorante in materia ma non riesco a fidarmi del wifi.
sinceramente la mia preferenza è una bella linea via cavo funzionante, e porco cane non mi sembra cosi' difficile QQ , arrivasse fastweb in maniera decente farei quello, ma le linee da noi fanno schifo e oltretutto fastweb a livello di assistenza fa ancora piu' cagare di telecom, (sempre considerando che il discorso della intranet mi fa cagare).

lo so, mi attacco a sto punto QQ

Glorifindel
18th October 2011, 22:40
Mi avete fatto venire in mente un cosa...

io abito nello stesso paese dove ha sede NGI... potrei valutare la copertura della loro offerta Eolo.

Stando a 1-2km dalla loro webfarm dovrei viaggiare benino con Eolo 10 mb e non costa nemmeno tanto (sui 20 euro al mese che è meno di qualsiasi flat via doppino).

Sto cercando qualcosa da lasciare qui a casa dei miei che possibilmente sia indipendente dalla rete telefonica classica, che nel tempo ha perso significativamente banda.
Poi se funziona bene me la metto anche nella casa nuova che sarà pure più vicina di quasi 1km alla webfarm di NGI (difficile vada peggio di FW... 1,7 mb quando sul sito mi danno per disponibile la 20mb in ultimo miglio con loro :gha: appena finisce l'offerta dei 6 mesi rimasti a metà prezzo addio!).

Il fatto è che non mi fido più della rete tradizionale; ho troppa paura della tratta doppinica e di come sbraga nel tempo :rain:

Finora non avevo considerato NGI per i prezzi più alti e un po' perchè in generale in Italia non è molto apprezzata... ma in effetti non avevo considerato Eolo e il fatto di essere vicino.


edit: https://care.ngi.it/eolo/copertura_mappa.asp?p=4D1A9EA1651178D3EB29E78148DE 1E500546F4F274CA8B570A92D7A6549A1EC8066C7ACF4964E5 D693FF9D6F06B333C5D64DB95BA9FA657F923EEC5729FEEC23 7D8EB540ADEEA7D0BC6840AE99FBF444272FF7EBD0188B3F06 EDEB1AD00872640401923A26D701F626131F6BA747A667F046 F214203557BA4A082461AE103EC8736D807CD85BD4F7385F64 B5C4B461A02F8B3CAB5D2731C10CC78254AC7DB446623023B9 7A08CF1577CC42BA16FFE28E877A20D3C019160C59A9F2CEBE CA8ACFB92ADA09244102A0355195628DFD4E613E260E9EAD52 75CB32FF93AA1E8D6E5CA18B8277E562912EE1FDEF71724B8F 113A526CE24665EDB5391E7A94E2075CFDA38FDF234C2AFA09 56A6F14FDE68356732536B7DD49F8FD0AF05EABBD44C2AE003 2CFD0920C2E426

minkia, sono completamente nella zona verde di copertura di tipo "BTS attiva con tecnologia Hiperlan2 (802.11h) e WiMAX (802.16e)" :drool:

ed è tutta pianura qui... palazzi max di 5 piani, ben sotto i 160mt dell'antenna. Sempre più incline a provare fonia con un normale operatore che costi poco + eolo...



edit2:

allora, sto vagliando queste 2 alternative

a) http://www.ngi.it/it/connettivita/f5-adsl/listino/f5-adsl-flat/scheda-f5-7m384k/

garantiscono su doppino tradizionale minimo 320K sia in down che in up, con profilo power e gestione FAST (ping ottimi ed è risaputo che NGI rulza sul ping). 25 euro/mese + iva; con 30 euro avrei un'adsl garantita migliore dell'attuale pagando pure meno.

b) http://www.ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolo10/
oppure
http://www.ngi.it/connettivita/eolo-wireless/listini/eolo-flat/scheda-eolo-4m512k/

(la prima costa meno ma dopo il primo Giga tappa a 512/512K)

Considerato quanto sono vicino all'antenna (2,5-3 km in linea d'aria) dovrei prendere quasi sempre banda piena... per questo forse spenderei volentieri quei 20 euro in più al mese per avere la 4mbit che quel "fino a" potrebbe davvero vederlo ogni tanto.


Mi sa che metto la a) qui dai miei cosi spendono poco ed hanno cmq na bella bandina garantita con ping basso e la b) da me che è un condominio con già la predisposizione sul tetto per l'antenna wimax e il cablaggio condominiale in utp, oltre ad essere a 2 km secchi. Ho solo paura per il ping col sistema Eolo, pur essendo vicino.


Basta, m'è presa la scimmia per NGI, fanculizzo lato connessione tutti i vecchi provider :hidenod:

Tunnel
19th October 2011, 01:52
Per il ping non dovrebbero esserci problemi.
E' uno dei motivi per cui abbiamo optato per Eolo anzichè per altri fornitori. Ci permette di sfruttare il voip :)
Comunque il 20 viene il tecnico a montarcelo :)

Glorifindel
19th October 2011, 11:15
Per il ping non dovrebbero esserci problemi.
E' uno dei motivi per cui abbiamo optato per Eolo anzichè per altri fornitori. Ci permette di sfruttare il voip :)
Comunque il 20 viene il tecnico a montarcelo :)

ohh ottimo Tunnel, voi che avete Eolo come vi ci trovate? edit: o meglio voi che avrete Eolo, fammi sapere come vi ci trovate :P

Grazie alla tua segnalazione poco più sopra mi si è accesa la lampadina e sono andato a studiarmi questo http://www.ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/servizi/predisposizione-condominiale/

in pratica, siccome conosco chi sta facendo gli impianti nel mio futuro palazzo e so che hanno messo un corrugato vuoto apposta per collegare un domani antenne wimax sul tetto per la banda larga condominiale o cose simili, m'è venuto in mente che potrei metterli in contatto con quelli di NGI e farli già venire a montare l'antenna! Anche perchè a Settimo c'è stato un aumento della popolazione negli anni che non è stato per niente seguito dall'adeguamento della rete fisica (doppini e co.)... quindi potendo forse è meglio sganciarsi dal filo.

210 euro per un condominio nuovo di 32 appartamenti sono una sciocchezza... considerato poi che siamo davvero a 2km dalla sede di NGI e con tutto già cablato in gigalan negli appartamenti per quanto riguarda la parte dati (è stata una precisa scelta da me "suggerita" sotto minaccia di morte all'impiantista :elfhat:).

Devon
19th October 2011, 18:07
scusate ma con hiperlan\wimax non c'è la boiata che dopo 1gb di download ti tagliano a 500k\500k?

Tunnel
19th October 2011, 18:18
Mai sentita questa, shagaz

Devon
19th October 2011, 18:21
*oltre la soglia di 1GB la velocità viene limitata a 512/512 Kb/s

da http://www.ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolo10/

Glorifindel
19th October 2011, 18:31
se scegli Eolo10 sì... ma a me sembra già valido Eolo 4/512 con banda minima garantita a 380K. Se sei particolarmente vicino, come il mio caso, puoi pure toccare il megabit reale in down e non hai quella limitazione dei 512Kb/s http://www.ngi.it/connettivita/eolo-wireless/listini/eolo-flat/scheda-eolo-4m512k/

Certo so 36 euro + IVA al mese ma ha una qualità cmq > della normale dsl su doppino degli altri operatori che ormai è una presa per il culo.

http://www.ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/caratteristiche-tecniche/


banda di upstream e downstream per singolo cliente fino a 100 Mbit/s simmetrici;
...
latenza massima BTS EOLO - NOC NGI inferiore a 30 ms;

meno di 30ms con FW adsl te le sogni. Forse l'avevo con Wind quando non cadeva. Forse.

Devon
19th October 2011, 18:31
http://speedtest.net/result/1543951991.png

lolpd.

@glor ah vabbe, tanto da me eolo non arriva cmq :sneer:

Glorifindel
19th October 2011, 19:18
http://speedtest.net/result/1543951991.png

lolpd.

@glor ah vabbe, tanto da me eolo non arriva cmq :sneer:

eh Sha sto più o meno nella tua situazione; la mia media è 1,7mb e 0,34 up con un ping attorno al 60. C'è di buono che così FW non mi fa mai cadere la linea.

Speriamo che Eolo sia la soluzione definitiva ai problemi che affliggono le reti fisiche.

Domani sentiremo Tunnel come si trova e ci facciamo postare qualche risultato :afraid:

Devon
19th October 2011, 19:21
forse ho trovato qualcosa che mi copre
http://www.gowimax.it

pero vorrei capire se mi limitano la banda dopo tot download (io vado tra i 5 e i 20gb al giorno :sneer:)
e sopratutto cosa succede in caso di temporali

Glorifindel
19th October 2011, 19:40
Per esperienza personale (mio padre ha una piccola partecipazione in una società con frequenza Wimax nel Friuli e ogni tanto ho partecipato alle assemblee dei soci sentendo un po' tutto quello che c'era da sentire) le società più "spinte" dal centro Italia in giù sul Wimax/connessioni via etere dovrebbero essere Aria e Linkem. Aria in particolare al tempo dell'asta fece manbassa perchè alle spalle ha un americano-israeliano che ha messo a disposizione un 50 milioncini di euro. Quindi la struttura potenziale per creare un servizio degno ce l'ha.

In toscana, in quel di Lucca, ho sentito parlare di Nettare (c'è stato un periodo in cui si vociferava di una joint venture da fare con loro addirittura, visto che alcuni dei soci più importanti nella mia sono di Lucca).

Prova a guardare che copertura hanno quindi queste 3 da te... Aria, Linkem e Nettare. Almeno le prime due dovrebbero avere qualcosa.


edit: controllato io per te su Aria e Linkem e Pesaro nn mi sembra coperta :|

edit2: http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/pesaro/interpellanze-e-interrogazioni/copertura-della-rete-internet-adsl-e-wi-max-nel-territorio-comunale.html

da te risultano assegnatarie di frequenze Wimax queste 3 "Ariadsl spa, E-Via Gruppo Retelit, City Carrier - Wave Max"

Devon
19th October 2011, 23:22
edit: wavemax è gowimax che avevo linkato sopra, l'unico a darmi copertura

Tunnel
20th October 2011, 01:40
*oltre la soglia di 1GB la velocità viene limitata a 512/512 Kb/s

da http://www.ngi.it/it/connettivita/eolo-wireless/funzionamento/eolo10/

10 mega per 19 €/m era talmente poco ch enon avevo mai manco guardato l'offerta :sneer:

Domani arriva il tecnico :metal:
Comunque il fatto che da me abbia una prestazione x non significa che sia così per chiunque.
Molto dipende dal gestore locale, che nel mio caso è ivynet.

Ah, noi abbiamo fatto la Power 6mb/2mb con bmg 1mb
76,5€/m +7,5€/m di ip statico

Glorifindel
20th October 2011, 09:31
La cosa dell'ip statico addabile mi piace, anche perchè ho una mezza idea di controllare la domotica in remoto.

edit:

Tunnel quando posti i valori, puoi indicare anche la distanza dalla BTS (grosso modo) e se è hyperlan o wimax?

edit2:

valori di uno che sta dalle mie parti :look:

http://www.pingtest.net/result/48629065.png
http://www.speedtest.net/result/1535096232.png

Tunnel
20th October 2011, 11:51
Piove e il tecnico ha detto che non vuole suicidarsi scivolando da un tetto QQ
Se ne riparla lunedì.
Comunque, come detto, è hiperlan (stranamente con la i normale, anche a me verrebbe da metterci la y :sneer: ), non wimax

X il ping, come vedi Glor quelle delle latenze son seghe insensate. Se messo bene l'hiperlan è eccellente.
Certo ci sono ISP che hanno dei ping astronomici, ma semplicemente perchè hanno delle infrastrutture del cazzo

dariuz
20th October 2011, 12:02
io son coperto da 2 antenne , una sta a 16km poco prima della fine dell'area verde con visibilità ottica (l'antenna è sui colli e la vedo dal tetto)
l'altra sta a 9km ma non son sicuro di vederla è in area verde ma cè un piccola chiazza non coperta in fianco a casa mia
con ste distenze secondo voi fà merda o è cmq meglio dei 3mega di telecoz ?

anche se ho visto che ne stanno attivando una molto succosa a 4km :love:

Airpana
20th October 2011, 12:04
AGGIORNO LA MIA ITUAZIONE :d

scusate il disturbo :D

la linea da quando ho chiamato telecom sembra fare la brava, l'ho lasciata connessa stanotte con quasi 24h di portante continua

ho pianto.


secondo me è casuale ma intanto mi accontento.

continuate pure con il wimax e hiperlan che prendo appunti :nod:

Glorifindel
20th October 2011, 12:54
Tunnel voi a che distanza siete dalla BTS?

Per capire l'hiperlan se conviene rispetto al wimax con determinate condizioni.
Su NGI dicono che potendo è da preferire ancora al wimax, salvo il profilo 10mb (cmq si può sempre cambiare il profilo, l'antenna riceve tutti e 2 i segnali).

Tunnel
20th October 2011, 14:46
AGGIORNO LA MIA ITUAZIONE :d
scusate il disturbo :D
la linea da quando ho chiamato telecom sembra fare la brava, l'ho lasciata connessa stanotte con quasi 24h di portante continua
ho pianto.
secondo me è casuale ma intanto mi accontento.
continuate pure con il wimax e hiperlan che prendo appunti :nod:
Siamo piu' o meno OT, hai ragione :)
Il senso però era "smettila di perder tempo con telecom e passa all'hiperlan\wimax" :)
@Glo
Noi siamo a 10.5Km in linea d'aria dall'antenna

Glorifindel
20th October 2011, 14:52
@Tunnel
perfetto grazie, siete indicativamente un buon metro di paragone allora :)

@Airpana
è come dice Tunnel, purtroppo i problemi che stai avendo tu li abbiamo/abbiamo avuti un po' tutti con l'adsl e 9 volte su 10 è colpa dell'ultimo miglio. L'hiperlan potrebbe essere una soluzione efficace per bypassare il problema e ci siamo un po' persi sopra, nel cercare di capire se c'è anche qui l'inghippo (vedi disturbi e sensibilità del segnale, distanze, ostacoli, ecc.)

Tunnel
20th October 2011, 14:56
Comunque io ho 3 clienti di medie dimensioni (50/100 dipendenti) che usano hiperlan e son tutti contentissimi :/
Uno di questi è (era in realtà, ma vabbè) a Bolzano e lo sentivo molto soddisfatto. E li la neve non manca di certo :sneer:

Glorifindel
20th October 2011, 15:02
Vabbè in Trentino ne sanno n. Conosco un responsabile di un'impresa di Storo, paese famoso giusto per la polenta... bhe si sono cablati il paese in fibra ottica :rain:

Ci ridono in faccia :sneer:

Airpana
20th October 2011, 15:11
@entrambi :D figuratevi la mia era una battuta :D continuate pure anche perchè se da questo post salta fuori un qualcosa di meglio è cmq un aiuto per tanti :D

il mio problema è che non mi fido della tecnologia, dovrei informarmi meglio.

mi spiego :D
qua a Lucca c'era (adesso è fallita) un azienda che forniva un servizio adsl tramite connessione di antenne "punto-punto", montavano un antenna direzionale che "a vista" prendeva il segnale da una principale.
Qual'era il problema?
La linea non era poi cosi' performante come doveva essere, si basava molto dalle utenze che venivano "agganciate" al nodo.
Finchè le utenze erano poche tutto ok, quando hanno vouto fare il botto, ovvero vendere il piu' possibile senza ampliare la banda dalla quale accingevano, è saltato il giochino, gente che navigava peggio che con la 56k.

praticamente l'utenza sfruttava una loro intranet e "pescava" dalla loro banda.

dopo questa esperienza vissuta in prima eprsona tramite dei clienti (aggiungendo che odio qualsiasi wifi, cablerei anche il gatto se possibile) sono restio a questi collegamenti.

Probabilmente la tecnologia è diversa, devo informarmi.

detto questo, mi scuso se sono sembrato "aggressivo" non era mia intenzione :D
continuiamo pure il discorso che magari si risolve tutti con un multicontratto wimax :nod:

Glorifindel
20th October 2011, 15:28
no ma che aggressivo, figurati. Ci siamo posti noi il problema di essere finiti un po' ot cercando una soluzione.

Devon
20th October 2011, 16:22
cmq costa un botto far attivare\installare sti cazzi, vorrei qualche commento da chi ce l'ha prima di farla ;_;

Tunnel
20th October 2011, 17:50
Ne è pieno l'Internet :nod:

Cmq lunedì alle 11 ve lo dirò, pioggia permettendo :afraid:

Glorifindel
20th October 2011, 19:41
Sha fai una cosa, se la tua distanza è superiore a 20km dall'antenna imho lascia perdere.
A giudicare dai commenti di chi ha questi servizi se superi certe distanze vanno col wimax e non è detto che vada poi così bene; dipende da quanta è alta l'antenna e dagli ostacoli, cmq il ping instabile del wimax potrebbe farti rimpiangere le soluzioni fisse sapendo quanto giochi.

Se hai vicino una hiperlan bella a vista del tuo tetto/balcone allora sì.

Io infatti punto su Eolo solo ed esclusivamente se me lo mettono nel nuovo condominio sul tetto al 6o piano; tanto è una spesa da niente per il costruttore e piazza meglio gli appartamenti.

zendel
22nd October 2011, 10:58
Ho avuto un guasto sulla linea adsl di alice (time out), prima viaggiavo sui 6mb da speed test, ora:http://www.speedtest.net/result/1548872024.png

Tunnel
22nd October 2011, 11:33
Redimiti e passa all'hiperlan :nod:

zendel
22nd October 2011, 12:14
E se poi te ne penti!!!???

Glorifindel
22nd October 2011, 12:29
Mi sa che da me puntano più su Eolo10... quindi tecnologia wimax.

l'hiperlan si satura prima ed è meno stabile sui ping anche se ha ping decisamente più basso in condizioni ottimali.

L'unica cosa che devo capire di Eolo10 è la storia del cap 512/512 dopo il primo giga dalle 8 alle 24. Se è automatica la cosa è na cazzata.
Se invece avviene solo a cella satura, è cmq un'ottima connessione (su distanze intorno ai 5km hai circa 1mb/s in download :drool: test alla mano di chi ce l'ha).

@zendel: benvenuto nel club! Vedrai che nel tempo potrà andare solo peggio :nod:

zendel
22nd October 2011, 18:36
@zendel: benvenuto nel club! Vedrai che nel tempo potrà andare solo peggio :nod:
Come non detto erano le impostazioni firewaal antivirus.
http://speedtest.net/result/1549541585.png

Glorifindel
22nd October 2011, 21:21
Come non detto erano le impostazioni firewaal antivirus.
http://speedtest.net/result/1549541585.png

ti sembra, ti sembra...

in realtà sono i primi segnali :hidenod:

pentiti! Il giudizio è vicino! :achehm:

zendel
22nd October 2011, 22:53
:afraid:

Glorifindel
22nd October 2011, 23:05
Ecco cosa ti attende...


http://www.speedtest.net/result/1549967615.png (http://www.speedtest.net)


AHAHAHAHAHAHAHAHAehuhahhihmehm...cof...cof...manna ggcheccazz:gha:


edit:

@Tunnel: nella tua zona sembrano conosciuti pure questi http://www.interplanet.it/servizi-alle-imprese/internet/wireless.html
ne parlano parecchio bene, soprattutto laddove NGI ha qualche problemino.

zendel
23rd October 2011, 10:04
Forse per esperienze non molto positive non riesco a fidarmi della connessione wi-fi, tra l'altro l'unica ditta che forniva il servizio in zona è fallita perchè forniva un servizio schifoso, cmq i ripetitori sono a circa 1000km da casa mia quindi o telecom o suco

Tunnel
24th October 2011, 18:17
Installata :)
Test con mille bestemmie per passare i cavi.
Con l'account del tecnico stavamo sui 19 mbit in down e 17mbit in up. Il nostro, che è un 6\2, non lo abbiamo ancora provato :)

Ping 17 jitter 3

( va come un treno :D )

Glorifindel
5th November 2011, 00:05
Dopo una settimana come vi ci trovate? Avete notato disconnessioni/problemi particolari?

I valori come sono della 6/2?

Glorifindel
29th November 2011, 19:01
up, Tunnel fa il bravo e postaci uno speedtest :look:

Devon
12th December 2011, 13:25
io non ho parole
i giorni scorsi mi ha rifatto sto scherzetto
ho richiamato
oggi hanno fatto TUTTI i test possibili immaginabili dalla centrale fino al mio cancello
fuori casa la linea arriva a 15mb :rain: dentro a 6

ora è stabile ma va sempre a 6, mi hanno dato un numero per 1 mese :rain: e se ricade contattarli che mi cambiano i cavi dentro casa (io lo faccio anche se rimane stabile pd, voglio la 15mb)


certo che la telecom è nc

Glorifindel
12th December 2011, 14:20
E' il doppino in rame che ormai è NC.

Non ti dico la fatica che sto facendo per far cablare la palazzina dove andrò a vivere col cavo utp anzichè col normale doppino.

Fortuna che alla fine sono riuscito a fargli fare 2 montanti distinti dati e telefono, ora basta solo scegliere la tipologia del cavo dati (dopo che li ho gasati ora stanno addirittura pensando alla fibra ottica nelle 4 palazzine lol... vediamo che dice il progettista)


peraltro ho fatto uscire un tecnico di NGI - Eolo e ha fotografato la visuale della loro antenna dal tetto al 6° piano... 3km in linea d'aria, spazio pulito, visibilità antenna ottimale con direttamente il loro NOC sotto (niente giri di centrali, latenza migliore della fibra dicono).

Speriamo bene.