View Full Version : prezzo tagliando, parere
Mez
15th October 2011, 22:47
La mia donna ha fatto il tagliando dei 90.000km sulla mazda 3:
- sostituzione 4 pastiglie (ant+post)
- sostituzione filtro aria
- sostituzione filtro gasolio
- sostituzione filtro condizionatore
- sostituzione olio motore
- sostituzione luci anteriore (anabbaglianti)
- pressione gomme
- liquido lavavetri
- livellamento (? non so di cosa)
[mi pare non ci sia piu niente in lista, non hola fattura sotto mano]
totale 450€ inva inclusa
com'è come prezzo?
Dryden
16th October 2011, 02:32
Un furto.
Anche se c'è da dire che è una cifra che uno si può aspettare se lascia la macchina in una grande officina autorizzata.
Vedi a quanto ammonta il costo/ora della mano d'opera.
Darkmind
16th October 2011, 11:15
è un prezzo normale.
BlackCOSO
16th October 2011, 12:05
Penso sia nella " norma " , forse avresti potuto risparmiare 50 euro...
Io con la VW ho provato sia le autorizzate che officine multimarca ..alla fine quello che varia di più è la manodopera .
In fin dei conti hanno cambiato tutte le pastiglie e filtri....
( Mez rispondimi nella sezione Reflex é_é ! voglio un tuo parere !)
Amiag
16th October 2011, 19:15
io pagato 230 euro solo per il cambio d'olio qualche mese fa.
e' un prezzo normale, cioe' da ladro. Trovatene qualcuno di fiducia se hai la possibilita.
Glorifindel
16th October 2011, 19:39
Pagato sui 300 euro poco più per il primo tagliando dopo 1 anno della Classe C direttamente dalla concessionaria MB.
Considerato che nel mio caso non hanno cambiato le pastiglie ma solo olio e filtri oltre ai vari controlli (te credo, 20000km la macchina è praticamente nuova), i 450 euro che ti han fatto ci possono stare; forse un 50 euro si potevano risparmiare ma considerati i prezzi in giro oggi...
però vedo che ti hanno cambiato anche le luci anteriori... insomma ci sta.
Dryden
16th October 2011, 20:59
Quello che fa sempre la differenza solitamente è il costo della manod'opera, che cambia radicalmente a seconda del tipo di officina.
Nella fattura ci dovrebbe esser scritto a quanto ammonta (o il tot o all'ora), controlla così è più chiaro.
io pagato 230 euro solo per il cambio d'olio qualche mese fa.
!!! Solo olio ? nemmeno filtri o altri check up vari ?
Amiag
16th October 2011, 21:14
solo olio.
la avevo portata perche la temp olio segnava alto, non era un tagliando
Dryden
16th October 2011, 21:35
Se ti han cambiato l'olio e niente più, niente controlli particolari, niente regolazioni......... sei stato rapinato.
Bellazi
17th October 2011, 08:07
230e per un cambio olio...avresti dovuto chiamare la polizia
Mez
17th October 2011, 09:13
aggiungo che i filtri non sono stati puliti, ma sostituiti tutti quanti
grazie cmq!
Pic STK
17th October 2011, 11:31
considera che le pastiglie dei freni costano tipo 80€ a coppia, quindi son solo 160€ di pastiglie, per fare tutta sta roba ci son volute almeno 3 ore, a 30€ ad ora sono altre 90 € e siamo a 250, ora non so quanto costano i filtri ma direi che il prezzo è "normale". Anche se comunque è sempre un furto in ogni caso visto che sti cazzo di meccanici costano tantissimo...
Dryden
17th October 2011, 11:54
Boh non lo sò, io parlo per mie esperienze personali, visto che molte cose me le son sia fatte fare in officina, che da solo.
Cambio pastiglie anteriori, compresa manod'opera, 90€, officina generica.
Cambiandomele da solo invece le ho acquistate a 50€ la coppia (inteso come copia di dischi), 80€ solo pastiglie mi sembrano fuoriluogo.
Kit filtri costa 50€, compreso quello abitacolo
Olio motore, dipende dalla marca, il più costoso sta a 20€ litro (un botto), x4 litri = 80€ di olio.
Riepilogando, ipotizzando qualcosa in più anche:
120€ pastiglie
60€ kit filtri
80€ olio
20€ lampadina faro
10€ pressione gomme (-.-)
Tot : 290€ solo di pezzi (costosi), se indicato più di così hanno sicuramente fatto la cresta sull'acquisto.
Per questo dicevo a Mez, controlla la mano d'opera a quanto ammonta (chiedono anche 45€ l'ora le officine più sbure), così capisci subito se c'è una anomalia.
Amiag
17th October 2011, 12:22
Se ti han cambiato l'olio e niente più, niente controlli particolari, niente regolazioni......... sei stato rapinato.
oh ma lo so benissimo, se e per questo mi ci sono pure incazzato e il tipo si e' messo a ridere e mi ha fatto " e allora che fai ?"
cosi ci sono tornato la notte per spaccargli tutto, ma poi mi sono calmato e ho lasciato perdere. Anche perche dentro cera un cane enorme.
Dryden
17th October 2011, 12:26
oh ma lo so benissimo, se e per questo mi ci sono pure incazzato e il tipo si e' messo a ridere e mi ha fatto " e allora che fai ?"
cosi ci sono tornato la notte per spaccargli tutto, ma poi mi sono calmato e ho lasciato perdere. Anche perche dentro cera un cane enorme.
No vabè era solo perchè lo avevi presentato come fosse il costo di un normale cambio olio.
"E allora che fai?", io avrei chiamato i carabinieri visto che si è trattato a tutti gli effetti di una truffa.
Amiag
17th October 2011, 12:33
e cosa gli dici ai carabinieri ?
nella fattura c'era 50 di manodopera 40 di diagnosi + iva, siccome la macchina gliela avevo lasciata puo dire quello che gli pare e io non ho modo di dimostrar niente. L'unico modo di fregarli e' se ti fanno pagare qualche pezzo molto di piu del prezzo di listino, ma sulle piccole cose fanno come gli pare e non ci puoi far niente.
Dryden
17th October 2011, 12:46
e cosa gli dici ai carabinieri ?
nella fattura c'era 50 di manodopera 40 di diagnosi + iva, siccome la macchina gliela avevo lasciata puo dire quello che gli pare e io non ho modo di dimostrar niente. L'unico modo di fregarli e' se ti fanno pagare qualche pezzo molto di piu del prezzo di listino, ma sulle piccole cose fanno come gli pare e non ci puoi far niente.
Scusa è, 90€ +20% di iva sono 108€, e che ti ha messo 100€ di olio ?
Diagnosi sarebbe ? Controllo a vista ? Via computer ?
BTW, chiedere prima un preventivo aiuta a evitare sorprese.
Amiag
17th October 2011, 12:57
tieni ho ancora la fattura se non ci credi
erano le 6 di sera dovevo tornare a casa e la spia dell'olio segnava fuoriscala. mi son fermato a vedere se si raffreddava, e' passato un carro attrezzi per caso, siccome il trasporto ce lo ho pagato dall'assicurazione mi son fatto tentare e questo e' il bel risultato.
per il resto di manodopera e diagnosi non ha fatto proprio un cazzo, semplicemente perche si era rotto il sensore dell'olio e segnava fisso fuoriscala di suo. Ci ho messo 30 secondi a capirlo quando la ho ripresa visto che da fredda era sempre li la lancetta.
Ah ovviamente lui voleva che gliela lasciassi per altri controlli e cambiare non mi ricordo manco piu che pezzo che sicuramente era quello il problema
9085
Dryden
17th October 2011, 14:22
Guarda che ci credevo pure prima.
80€ di olio motore non ivato, quindi con iva sono 96€ = furto
L'olio commerciale costa al massimo 20€ al litro, ivato.
In oltre quelli sembrano prezzi già ivati di loro, la manodopera non indica le ore, i litri di olio etc.
Insomma, di cose da contestare ce ne stanno, se non altro sappiamo che tale officina va evitata :sneer:
Mez
17th October 2011, 16:55
mano d'opera 30€/ora
alla mazda non la faccio portare perchè sono esagerati, per un cambio cinghia di distribuzione mi hanno chiesto 700€, quel meccanico li me ne ha chiesti 400€
Devo provare alla bosch (se lo fanno) dato che a 110.000km mi pare che debba cambiare la cinghia (a meno che non abbia la catena di distribuzione, ma non riesco a vederla dal cofano)
Cmq le pastiglie che monta ora costano 100€ coppia sonoi 200€ di pastiglie (mi sto informando) il resto non so, filtro credo sui 40€ poi 'è stato lo smaltimenti (di non so cosa)
Insomma, se era sui 390/400 per me era meglio, grazie cmq!
una cosa in cui sono rimasto a bocca aperta è l'olio, porco *** 20€/litro e sono 5 litri...
Dryden
17th October 2011, 17:43
30€/ora è standard, anzi è pure poco.
La botta assurda sono i pezzi, cioè 100 € la coppia di pastiglie ......!! Le Brembo costano 50€ la coppia......voglio dire.....
Idem l'olio, 5 litri non ci entrano, lo standard è 3,5 massimo 4, il quinto che fine ha fatto ? 20€/litro poi.......
Sarà pure più economico come manodopera ma mi sa tanto che fa la cresta sui componenti......
Mez
17th October 2011, 18:10
c'entra che sia una macchina di segmento D? 1.6 turbodiesel?
Dryden
17th October 2011, 18:18
c'entra che sia una macchina di segmento D? 1.6 turbodiesel?
http://www.ebay.it/itm/P24061-Pastiglie-freno-BREMBO-MAZDA-3-1-6-DI-Turb-ANT-/310287629357?pt=Ricambi_automobili&hash=item483e957c2d
http://www.ebay.it/itm/P59042-Pastiglie-freno-BREMBO-MAZDA-3-1-6-DI-Tur-POST-/400187696458?pt=Ricambi_automobili&hash=item5d2d0ba54a
Dico Brembo perchè è di qualità e molto conosciuto, ma anche prendendo Ferodo o altri sempre si rimane su quei prezzi.
Idem Kit 4 filtri: http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=kit+filtri+mazda3&_sacat=0&_dmpt=Ricambi_automobili&_odkw=pastiglie+freno+mazda3&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
OK che la baia non è un riferimento equo, ma non credo che le officine si forniscano in posti dove spendono il doppio che sulla baia.........
Faz
17th October 2011, 19:37
tieni ho ancora la fattura se non ci credi
erano le 6 di sera dovevo tornare a casa e la spia dell'olio segnava fuoriscala. mi son fermato a vedere se si raffreddava, e' passato un carro attrezzi per caso, siccome il trasporto ce lo ho pagato dall'assicurazione mi son fatto tentare e questo e' il bel risultato.
per il resto di manodopera e diagnosi non ha fatto proprio un cazzo, semplicemente perche si era rotto il sensore dell'olio e segnava fisso fuoriscala di suo. Ci ho messo 30 secondi a capirlo quando la ho ripresa visto che da fredda era sempre li la lancetta.
Ah ovviamente lui voleva che gliela lasciassi per altri controlli e cambiare non mi ricordo manco piu che pezzo che sicuramente era quello il problema
9085
A ok quindi ti ha fatto una diagnosi a pagamento (mai vista una cosa del genere in una officina meccanica) sbagliata senza risolverti il problema.
E che cmq il tipo nn sia uno stinco di santo si capisce anche dalla risposta che ti da...e un ora chiamiamo la guardia di finanza e vediamo dove lei tiene esposto che si paga la diagnosi, ci stava benissimo, xchè immagino prima nn te lo abbia detto, e di certo non c'era esposto!!!
Amiag
17th October 2011, 20:59
A ok quindi ti ha fatto una diagnosi a pagamento (mai vista una cosa del genere in una officina meccanica) sbagliata senza risolverti il problema.
E che cmq il tipo nn sia uno stinco di santo si capisce anche dalla risposta che ti da...e un ora chiamiamo la guardia di finanza e vediamo dove lei tiene esposto che si paga la diagnosi, ci stava benissimo, xchè immagino prima nn te lo abbia detto, e di certo non c'era esposto!!!
eh lo so ma vacci a pensare. devo tenermi un avvocato tascabile per ste cose. oppure qualcuno grosso e brutto.
ma un giorno la paghera :nod:
BlackCOSO
17th October 2011, 22:24
Non entro nel discorso delle pastiglie poichè meccanico non sono...:D
Ma io sapevo che ad esempio le pastiglie anteriori per le macchine con trazione ovviamente anteriore costano sempre un po di piu' rispetto alle posteriori....tipo coppie dietro 50 euro , coppia davanti 80 euro ...( che sia per il fatto che il motore e davanti e il peso e davanti ? boh)
Dryd lascia stare ebay ..... :P
Comunque il record per me della manodopera è stato un cambio ad un pistoncino della serratura lato guidatore...
Tempo di riparazione : una mia sigaretta ( 5 -7 minuti circa , straveloce, neanche ci credevo )
Pezzo : 90 euro ( tecnologia avanzata teTTesca , penso sia misto oro-platino)
manodopera : 90 euro
:rotfl::rotfl: ..boh la smetto di fare polemicahhh!
Dryden
17th October 2011, 23:58
Ma io sapevo che ad esempio le pastiglie anteriori per le macchine con trazione ovviamente anteriore costano sempre un po di piu' rispetto alle posteriori....tipo coppie dietro 50 euro , coppia davanti 80 euro ...( che sia per il fatto che il motore e davanti e il peso e davanti ? boh)
Dryd lascia stare ebay ..... :P
Sì le pastiglie hanno una superficie di contatto diversa, e sì c'è una differenza di prezzo che però non è marcata.
Rimane il fatto che al meccanico più di 60€ la coppia non vengono.
Madeiner
17th October 2011, 23:58
Tempo di riparazione : una mia sigaretta ( 5 -7 minuti circa , straveloce, neanche ci credevo )
Pezzo : 90 euro ( tecnologia avanzata teTTesca , penso sia misto oro-platino)
manodopera : 90 euro
:rotfl::rotfl: ..boh la smetto di fare polemicahhh!
90 euro di manodopera? Volendo dire che hanno usato mezz'ora come tariffa minima, vuol dire che questi si fanno pagare 180 euro l'ora? Perchè non hai chiamato subito i carabinieri?
Mez
18th October 2011, 09:44
l'ho detto! Prossimo tagliando scontami 50€! cmq l'olio è il dexelia mazda http://www.ebay.it/itm/3-LT-OLIO-MOTORE-MAZDA-DEXELIA-ULTRA-5W-30-MAZDA-/260780340086?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cb7b83376
che ovviamente lui lo fa pagare di piu, però tutto sommato ho provato la car della donna ieri, ed è cambiata, prima adnava un po' a singhiozzi anche ai bassi, ora è liscia liscia
Pero si, prossima volta 50€ in meno
grazie gente
Slurpix
19th October 2011, 14:34
x un tagliando del genere (quello del primo post) io spendo si e no 200 €
450 li spendo se devo rifare la distribuzione
Mez
19th October 2011, 16:45
x un tagliando del genere (quello del primo post) io spendo si e no 200 €
450 li spendo se devo rifare la distribuzione
beato te, io 200€ non li ho mai visti neanche con la punto!
Dryden
19th October 2011, 17:15
beato te, io 200€ non li ho mai visti neanche con la punto!
Qui da me, tagliando secco senza pastiglie sta sui 100/120€. Con quelle anteriori si arriva a 200+
Roba tipo pressione gomme o controlli livellamenti nn vengono fatti pagare.
La cosa cambia se vai nelle officine ufficiali super pompate, lì inspiegabilmente i pezzi che usano costano sempre un botto, e vogliono 45€+ l'ora di manodopera, al contrario delle piccole officine che stanno sulle 25/30€.
nexo
20th October 2011, 12:44
mmh, cambio totale olio, rabbocco liquidi, cambio filtri, inversione gomme, cambio spazzole tergicristalli (freni ok) 320+iva ... macchina di 13 anni :P non so se ci fossero state altre problematiche.. manodopera ftw
Slurpix
20th October 2011, 19:45
si cmq intendo il meccanico di fiducia (braverrimo tra l'altro) con un'officina che è un buco, di certo nn parlo delle officine delle concessionarie
Glorifindel
26th November 2011, 22:14
Appena cambiato pastiglie freni, liquido freni, olio e filtro oltre a controllo pressione pneumatici e check up lieve. Mancava solo la manutenzione all'impianto clima.
Punto benzina 1.2, 147 euro da Norauto :O
Dryden
27th November 2011, 03:43
Appena cambiato pastiglie freni, liquido freni, olio e filtro oltre a controllo pressione pneumatici e check up lieve. Mancava solo la manutenzione all'impianto clima.
Punto benzina 1.2, 147 euro da Norauto :O
Ottimo prezzo, davvero molto onesto.
Mez
30th November 2011, 23:09
già!
Verci
9th December 2011, 17:38
ok... tagliando Volvo C30 2.0D
officina sotto casa, non ufficiale Volvo, ma lavora molto meglio...
per ora solo preventivo, la devo portare il 19/12:
- cambio olio motore (6l)
- cambio olio cambio (3l)
- filtro olio
- filtro gasolio
- filtro aria
- filtro abitacolo
- cambio liquido raffreddamento (10l)
- cambio liquido freni, cambio guarnizioni e controllo circuito
- pastiglie freno ant e post
- spazzole tergicristallo ant
- montaggio gomme invernali
- controlli generali vettura
preventivo con mano d'opera siamo a poco meno di 600€ iva inclusa...
in teoria visto la quantità enorme di liquidi in sostituzione non credo mi stia grandemente inculando... che dite?
Dryden
9th December 2011, 17:59
Così su due piedi sembrerebbe starci come costo, per quella mole di lavoro.
C'è da dire però che non so quanto tempo ci voglia e quanto costino tutti quei litri di raffreddamento, olio cambio e freni.
Verci
10th December 2011, 12:02
olio motore e cambio siamo sui 20€/l circa
freni non so
liquido raffreddamento dovremmo essere sui 50€ di liquido (per quello consigliato da volvo)
Verci
10th December 2011, 12:03
p.s. tagliando dei 80k km (5 anni)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.