View Full Version : English Bulldog vs French Bulldog
NelloDominat
17th October 2011, 00:48
Allora io e Lucia stiamo pensando di aggiungere alla famiglia uno di queste due bestiole.
Ho un amore per il Bulldog Inglese e Lucia per quello francese.
Il problema de primo é che ho letto abbia molti problemi respiratori e in generale un salasso a livello veterinario. In compenso sono notevolmente piu' dolci del suo omonimo Francese.
che dire... Qualche suggerimento?
marchese
17th October 2011, 00:56
andare al canile e salvare la vita ad un povero cane
Wolfo
17th October 2011, 00:56
è un cane che ha notevoli problemi, ha bisogno di molte attenzioni...
Dr.Doomed
17th October 2011, 01:07
è un cane che ha notevoli problemi
Anche il British Bulldog umano non e` arrivato ai 40... :nod:
Mosaik
17th October 2011, 02:04
Quello inglese vince a mani basse :love:
NelloDominat
17th October 2011, 05:09
andare al canile e salvare la vita ad un povero cane
Grazie. Però evito per i motivi che riporto:
- Il cane del canile é castrato. Se voglio un cane di un certo tipo gli lascio le palle.
- Avendo un bimbo di 7 mesi, eviteri un cane di canile, che per quanto dolce possa essere sicuramente a livello psicologico potrebbe non essere stabilissimo. Il che mi creerebbe troppe preoccupazioni.
- Qui il canile funziona in una maniera differente e il criterio é diverso, visto che a differenza dell'Italia qui paghi per i cani del canile quasi a prezzo di mercato.
Il bulldog é ben risaputo che ha un ottima relazione con bimbi di tutte le età. Avendolo da cucciolo in aggiunta crescerebbe in un ambiente che conoscerebbe perfettamente. A differenza di un cane adulto che entra in un nuovo ambiente.
Slurpix
17th October 2011, 06:36
a me fanno cagare entrambi :sneer:
cmq tra i 2 meglio l'inglese (parlo a lvl estetico)
Drako
17th October 2011, 07:28
l'inglese è un cane simpatico, ma è un dito al culo da tenere.
Hador
17th October 2011, 08:41
Grazie. Però evito per i motivi che riporto:
- Il cane del canile é castrato. Se voglio un cane di un certo tipo gli lascio le palle.
- Avendo un bimbo di 7 mesi, eviteri un cane di canile, che per quanto dolce possa essere sicuramente a livello psicologico potrebbe non essere stabilissimo. Il che mi creerebbe troppe preoccupazioni.
- Qui il canile funziona in una maniera differente e il criterio é diverso, visto che a differenza dell'Italia qui paghi per i cani del canile quasi a prezzo di mercato.
Il bulldog é ben risaputo che ha un ottima relazione con bimbi di tutte le età. Avendolo da cucciolo in aggiunta crescerebbe in un ambiente che conoscerebbe perfettamente. A differenza di un cane adulto che entra in un nuovo ambiente.
cane di un certo tipo come scusa, sono degli scriccioli che manco riescono a correre :|
io ho poca esperienza, comunque i cuccioli sono cuccioli, non sempre hanno la "sensibilità" per stare con un bambino, il cane della mia ragazza sui 2 mesi mordeva qualsiasi cosa (per gioco, però iniziavi a sentirlo).
Dryden
17th October 2011, 09:26
In famiglia (parenti) abbiamo siamo l'Inglese (Wilstone :hidenod: ) che il Francese (Bartolo :sneer: ). Eng >>> Fr
Vorrei subito avvertirti che se pur vero che l'inglese è più tranquillo del francese, rimane comunque un molossoide, vivace e tozzo, e la delicatezza non è per niente il suo forte, questo per dire che non è il massimo con un bambino, meno ancora il francese.
BD Inglese: è stupendo, lo guardi e ridi, fa qualcosa e ridi, dorme e ridi (russa come un treno), è veramente un cane che ti mette allegria in qualsiasi momento e che sa dimostrare affetto alla sua maniera goffa. Ha il vizietto di accanirsi sui giocattoli e sbavarli.
Purtroppo è un cane enormemente problematico, soffre molto facilmente di displasia dell'anca (6/700€ a operazione qui in Italia) e di dermatiti spesso anche di lungo corso (che gli causano perdita massiva di pelo e secrezione di muco dalle piaghe per 1/2 mesi). Atleticamente parlando non è un mostro, dopo una passeggiata di un'ora era al limite di una crisi cardiaca, in Canada ovviamente la cosa sarebbe attenuata visto che qui c'erano 30 gradi.
Tutto questo ovviamente non vale per tutti gli esemplari, il nostro è sfortunello, ma sappi che cmq sono cose del quale può soffrire, e che ti costerebbero assai.
BD Francese: A me non piace per nulla, pare un pipistrello con quelle orecchie.........
Non sono a conoscenza di particolari problemi di salute, decisamente è più robusto del BD Inglese, oltre che più vivace,molto più vivace. Se quando hai voglia di giocare con lui è un pregio (molto divertente contendersi con lui una palla), quando invece avresti bisogno che si quieti diventa una rottura di palle allucinante (puntualmente fa chiasso andando avanti e indietro per casa o reclamando attenzioni a suon di capocciate). Russa pure lui.
Questa la mia esperienza, valuta tu magari leggendo anche altrove.
Sappi cmq che se preso cucciolo, anche il cane di canile diventa un perfetto cane da famiglia, non sarà superbello comq quello di razza, ma ha il pregio che solitamente è N volte più in salute e robusto di quelli di razza.
Hador
17th October 2011, 11:29
Sappi cmq che se preso cucciolo, anche il cane di canile diventa un perfetto cane da famiglia, non sarà superbello comq quello di razza, ma ha il pregio che solitamente è N volte più in salute e robusto di quelli di razza.bhe l'ultimo della mia ragazza è un incrocio tra un border collie e un pastore belga, non sarà di razza ma bello è bello :nod:
l'altro suo cane lo han preso in canile che era già grande ed è la bestia più brava del mondo (è un lupo incrociato con chissà cosa).
Dryden
17th October 2011, 11:41
bhe l'ultimo della mia ragazza è un incrocio tra un border collie e un pastore belga, non sarà di razza ma bello è bello :nod:
Il cane di razza ti da il vantaggio che sai perfettamente come sarà da grande, il cucciolo di canile no, ho visto fagottini tenerosi diventare dei mostri da grandi :sneer:
l'altro suo cane lo han preso in canile che era già grande ed è la bestia più brava del mondo (è un lupo incrociato con chissà cosa).
Ma infatti dipende sempre dal cane, prendendolo al canile cambia solo la % di rischio che il cane sia lunatico/nervoso, e quindi imprevedibili. Se presi cuccioli la % si equipara a quelli di razza visto che si ha la certezza che non sono cresciuti per strada ne educati alla vita da canile.
Tutti i cani che ha avuto la mia ragazza vengono dal canile, presi adulti, alcuni sono cani "pefetti", altri sono stati problematici (schivi, lunatici, indisciplinati). L'ultimo che ha ora è autistisco.......nato e cresciuto al canile per 2 anni succube del fratellone, e se pur migliorato molto rimane un cane "problematico".
Drako
17th October 2011, 11:51
io avevo due trovatelli l'anno scorso, uno c'ha lasciato ed ora mi è rimasta la trizampide. Nemmeno canile, proprio cuccioli salvati dalla strada. Il primo preso dal contadino da cui prendevamo la verdura che lo aveva trovato vicino a dei binari, il secondo di un annetto randagia che girava qui nel quartiere. Due bellissimi cani. Alla fine anche al canile ti sanno dire che tipo di carattere hanno i diversi animali e da cuccioli il problema non si pone perchè lo cresci tu.
Alcuni cani di razza sono belli, io potendo andrei sempre sul meticcio trovatello però :p
Randolk
17th October 2011, 11:52
bhe l'ultimo della mia ragazza è un incrocio tra un border collie e un pastore belga, non sarà di razza ma bello è bello :nod:
:drool::drool::drool: foto need
nello, ma prendere cani che assomiglino a dei cani e non a un incrocio tra una lumaca e un capibara?
Kappa
17th October 2011, 12:27
Al di là che anche io lo prenderei al canile ma non insisto su questa cosa, per esperienza diretta il british è splendido ma come già detto è tostissimo da tenere curato. Il french non lo conosco bene.
Malbrouk
17th October 2011, 13:03
trovatelli tutta la vita.
i cani di razza mi stanno sul cazzo, tutti uguali.
tra l'altro per esperienza ci sono cani trovati/salvati da adulti (da cuccioli te li cresci tu quindi dove li prendi li prendi è merito di come li si cresce) che poi ti sono riconoscenti tutta la vita ed è una cosa commovente
Darkmind
17th October 2011, 13:06
boh sia con cani di razza comprati che con quelli presi in canile, alla fine quello che conta è l'ambiente dove vivono.
E cosa palese che il canile influisca sul cane, ma questo non vuol dire che diventi più pericoloso di un qualsiasi altro
cane, anzi i cani che vengono dal canile, una volta capito che quella è veramente la loro casa, diventano dei compagni
molto più fidati e ubbidienti dei loro corrispettivi di razza.
Palur
17th October 2011, 13:32
se hai un figlio border collie femmina tutta la vita
bhe l'ultimo della mia ragazza è un incrocio tra un border collie e un pastore belga, non sarà di razza ma bello è bello :nod:
l'altro suo cane lo han preso in canile che era già grande ed è la bestia più brava del mondo (è un lupo incrociato con chissà cosa).
mi tocca uppare rand -.- foto cazzo!
Axet
17th October 2011, 13:41
Ma vuoi un cane o un alieno? :sneer:
Drako
17th October 2011, 13:43
occhio che ad un certo punto tra le pieghe puzza da morire se non lo tieni pulito pulito pulito
Palur
17th October 2011, 13:44
certo che tra tutti il bulldog è proprio nammerda orcodde :rotfl:
Axet
17th October 2011, 14:04
Se proprio vuoi un cane che sbava non è meglio un boxer? Almeno è bellino da vedere, ai bulldog (entrambi i citati) penso che vomiterei sul muso ogni volta che li vedo
Dryden
17th October 2011, 14:43
E cosa palese che il canile influisca sul cane, ma questo non vuol dire che diventi più pericoloso di un qualsiasi altro
cane, anzi i cani che vengono dal canile, una volta capito che quella è veramente la loro casa, diventano dei compagni
molto più fidati e ubbidienti dei loro corrispettivi di razza.
Sì capita anche questo, ma un cane cresciuto altrove e peggio se per strada/canile rimane un cane "imprevedibile", che non hai visto crescere e non sai mai se un giorno reagirà male ad una situazione imprevista (un ospite che gli pesta una zampa, un vicino che ti entra in giardino, bambini con oggetti in mano etc).
Lo dico per esperienza diretta, rimanendo dell'opinione che trovatello > di razza.
Ovviamente se un cane è particolarmente intelligente rimane un cane intelligente che capirà la situazione.
Se proprio vuoi un cane che sbava non è meglio un boxer? Almeno è bellino da vedere, ai bulldog (entrambi i citati) penso che vomiterei sul muso ogni volta che li vedo
Il boxer è un tornado, tra i cani più vivaci che abbia mai visto, o lo educhi a modo o diventa un rompicoglioni da primato.
Loki
17th October 2011, 16:39
BD Francese: A me non piace per nulla, pare un pipistrello con quelle orecchie.........
Non sono a conoscenza di particolari problemi di salute, decisamente è più robusto del BD Inglese, oltre che più vivace,molto più vivace. Se quando hai voglia di giocare con lui è un pregio (molto divertente contendersi con lui una palla), quando invece avresti bisogno che si quieti diventa una rottura di palle allucinante (puntualmente fa chiasso andando avanti e indietro per casa o reclamando attenzioni a suon di capocciate). Russa pure lui.
Questa la mia esperienza, valuta tu magari leggendo anche altrove.
Sappi cmq che se preso cucciolo, anche il cane di canile diventa un perfetto cane da famiglia, non sarà superbello comq quello di razza, ma ha il pregio che solitamente è N volte più in salute e robusto di quelli di razza.
Avendo un alieno con le orecchie da pipistrello in casa da 3 anni mi permetto di fargli un po' di pubblicità...
Per quanto riguarda i problemi di salute, il mio, non ne ha ancora avuti di particolari... Bisogna solo pulirgli bene le pieghe del muso per evitare che si gratti, ogni tanto pulirgli le orecchie con i soliti prodotti e poco altro... Potrebbe avere problemi di dermatite tanto quanto l'inglese e le classiche allergie al cibo ma basta trovare la dieta giusta..
.
Ha il brutto vizio di leccarsi le zampe e quando lo fa è davvero la cosa più fastidiosa che tu possa immaginare, riesce a fare dei rumori che ti verrebbe voglia di sparargli... ma poi lo guardi e <3 (e lo butti in giardino...)
Russa come un treno, tende a dormire sempre in mezzo alle palle (seriamente, in mezzo alle gambe). E' testardo come un mulo e dorme un sacco di ore al giorno... Poi basta dargli un pallone per farlo impazzire :D
Fino a qualche mese fa era impossibile portarlo a spasso nelle ore più calde della giornata, quando tornava a casa per via della canna nasale corta faceva fatica a respirare e sembrava un treno... Ora sembra essersi messo a posto, forse si è sviluppato completamente... Non lo so...
Io, personalmente, non lo cambierei per niente al mondo... Il mio preferisce giocare con i gatti e i bambini, ha avuto brutti rapporti con due incroci di rottweiler che lo hanno aggredito al parco mentre era con mia madre (per scappare ha iniziato a girare a cerchio mentre questi lo mordevano al culo, poveretto...). E' un fagiolone, vuole giocare con tutto e tutti. Non è un cane da guardia.
EDIT: fossi in te considererei anche gli spazi, il French si adatta perfettamente in casa. Se ben educato non sporca MAI e può stare anche tutto il giorno in casa da solo. L'inglese non lo so.
Odin al suo primo giorno a casa
9086
Tunnel
17th October 2011, 18:02
Al di la delle tue necessità (vedi bambini etc) van valuta valutate prima di tutto quelle del cane.
Un cucciolone che sta benissimo nel rigido clima della nazione che ti ospita, anche se tende ad esser leggermente aggressivo, è questo.... Però guarda che occhioni <3 <3 <3 <3
Ah, risparmi un tot di antifurto :nod:
http://www.mongoliadventure.com/images/khmHlT696708-02.jpg
Comunque, scherzi a parte, un cane adatto alle temperature del canada, buonissimo con i bambini ma che è anche FOTM quando diventa grande è il San Bernando.
Sinceramente vivessi in un clima piu' rigido di quello vicentino lo penderei instant. E' un pezzo di pane con la famiglia e un figlio di troia patentato con gli 'ostili'.
E' il cane win per eccellenza :nod:
:love: :love: :love: :love:
http://images.cdn.fotopedia.com/flickr-358969434-hd.jpg
Lupoazzurro
17th October 2011, 19:00
Al di la delle tue necessità (vedi bambini etc) van valuta valutate prima di tutto quelle del cane.
Un cucciolone che sta benissimo nel rigido clima della nazione che ti ospita, anche se tende ad esser leggermente aggressivo, è questo.... Però guarda che occhioni <3 <3 <3 <3
Ah, risparmi un tot di antifurto :nod:
http://www.mongoliadventure.com/images/khmHlT696708-02.jpg
Bè, volendo c'è qualcuno che ci va molto vicino, e fra l'altro è anche originario del nord america....
solo che non è assolutamente adatto a far la guardia, al massimo spaventa per le dimensioni, ma non è per niente aggressivo
http://www.ppppet.net/wp-content/uploads/2011/09/alaskan-malamute-5.jpg
Lo stesso che, se tutto va bene, da fine anno dovrebbe farmi compagnia :love::love::love::love::love::love::love:
Darkmind
17th October 2011, 19:09
l husky è tutto fuorchè un cane da famiglia. Non è per nulla affettuoso, si fa ampiamente i cazzi propri
adora starsene fuori e correre, meglio se in mezzo alla neve. Della sua famiglia ha rispetto perchè la vede
come il proprip branco ma non ha certo bisogno delle sue attenzioni.
I cani grossa taglia, vedi San Bernardo, son stupendi ma molto molto impegnativi, dopo 13 anni con un
Bovaro del Bernese, posso dire tranquillamente che o si accetta di vivere in fuzione del cane o è meglio
lasciar perdere perchè condizionano di molto la vita della famiglia in cui vivono.
Hador
17th October 2011, 19:48
sto a lugano non ho foto, se la recupero la posto.
Comunque a me piacciono solo i cani medio grossi, ma sono conscio del fatto che bisogna avere spazi adeguati e potergli dedicar tempo, atm vivo in 40 metri quadri, sto fuori casa almeno 10 ore al giorno e faccio la spola tra 2 città, non è cosa... Se mai avrò una casa con un giardino, cane sia.
Mjollo
17th October 2011, 19:56
Io, personalmente, non lo cambierei per niente al mondo...
ovvio è il tuo cane!
cmq assomiglia di piu' a un gargoyle... bello no ma con un sacco di personalità. :P
ah una cosa... nello se hai un giardino e intendi lasciarlo fuori un cane a pelo corto non soffre da te in canada?
Loki
17th October 2011, 22:05
cmq assomiglia di piu' a un gargoyle... bello no ma con un sacco di personalità. :P
dipende da chi lo guarda... nemmeno tu sei bello, però a qualcuno piaci u.u
Lupoazzurro
18th October 2011, 00:01
l husky è tutto fuorchè un cane da famiglia. Non è per nulla affettuoso, si fa ampiamente i cazzi propri
adora starsene fuori e correre, meglio se in mezzo alla neve. Della sua famiglia ha rispetto perchè la vede
come il proprip branco ma non ha certo bisogno delle sue attenzioni.
.
si...solo che quello che avevo linkato io non è un siberian husky ma un alaskan malamute :love::love::love:
sono una cosa meravigliosa...se educati bene sono dei cuccioloni, buonissimi con le persone. Un pò meno con gli altri quattrozampe.
Quando siamo andati in allevamento quest'estate siam stati un ora buona ad abbracciare tutto il branco...solo che 40 e passa chili di cane che ti abbraccia e cerca di lavarti qualunque posto raggiungibile dalla sua lingua sono un pò difficili da gestire sul momento...specie se arrivano in due o tre :D
L'unico problema è, appunto, educarli guadagnandosi il loro rispetto sin da cuccioli.
Pic STK
18th October 2011, 08:46
un san bernardo si mangia tipo 2kg di roba al giorno se non di più. Non sottovalutate il costo :)
Dryden
18th October 2011, 09:39
Passi il costo di nutrizione, per me è peggio quando ti scarica 2kg di merda in giardino ogni giorno :sneer:
Pic STK
18th October 2011, 10:22
Passi il costo di nutrizione, per me è peggio quando ti scarica 2kg di merda in giardino ogni giorno :sneer:
bhe concima per bene :)
dariuz
18th October 2011, 10:31
Una mia amica che abita a Vancouver ha un Keeshond detto il cane che ride, ed è la cosa più pucciosa del mondo :love:
ha un pelo che assomiglia alla lana piu che al pelo ,non puzza da cagnone (cit.) ed è stra simpatico
e non se ne vedono molti in giro
cucciolo
http://www.dogbreedinfo.com/images12/keeshondpuppyKallie.JPG
adulto
http://best-family-dogs.com/wp-content/uploads/2010/11/keeshond-1.jpg
Slurpix
18th October 2011, 10:38
fa cagare
Drako
18th October 2011, 10:39
mi tocca uppare slurpix vedi te :sneer:
Eltarion
18th October 2011, 10:46
secondo me è bellizzimo :love: :love: :love:
Tunnel
18th October 2011, 10:50
Se pesa piu' di 2 kg è ottimo come cena per il san bernardo
Pic STK
18th October 2011, 11:02
Una mia amica che abita a Vancouver ha un Keeshond detto il cane che ride, ed è la cosa più pucciosa del mondo :love:
ha un pelo che assomiglia alla lana piu che al pelo ,non puzza da cagnone (cit.) ed è stra simpatico
e non se ne vedono molti in giro
cucciolo
http://www.dogbreedinfo.com/images12/keeshondpuppyKallie.JPG
adulto
http://best-family-dogs.com/wp-content/uploads/2010/11/keeshond-1.jpg
ma è un bambolotto :) sai un bimbo come si diverte con sto peluche vivente :)
Tunnel
18th October 2011, 11:04
Basta cazzeggiare pic che ti devo mandar la roba per il trasferimento del dominio pd
(Avere un controllo profonderrimo su un fornitore è priceless :nod: Comprate su keliweb e cazziate pic quando spamma nel forum for free :nod: )
Pic STK
18th October 2011, 11:24
Basta cazzeggiare pic che ti devo mandar la roba per il trasferimento del dominio pd
(Avere un controllo profonderrimo su un fornitore è priceless :nod: Comprate su keliweb e cazziate pic quando spamma nel forum for free :nod: )
:sneer:
Randolk
18th October 2011, 11:48
se mai avrò tempo e spazio per ri-prendere un altro cane, border collie forevah.
http://www.agraria.org/cani/bordercollie.jpg
Mjollo
18th October 2011, 11:53
dipende da chi lo guarda... nemmeno tu sei bello, però a qualcuno piaci u.u
mi piaci quando fai l'acido :love:
Malbrouk
18th October 2011, 12:48
si...solo che quello che avevo linkato io non è un siberian husky ma un alaskan malamute :love::love::love:
sono una cosa meravigliosa...se educati bene sono dei cuccioloni, buonissimi con le persone. Un pò meno con gli altri quattrozampe.
Quando siamo andati in allevamento quest'estate siam stati un ora buona ad abbracciare tutto il branco...solo che 40 e passa chili di cane che ti abbraccia e cerca di lavarti qualunque posto raggiungibile dalla sua lingua sono un pò difficili da gestire sul momento...specie se arrivano in due o tre :D
L'unico problema è, appunto, educarli guadagnandosi il loro rispetto sin da cuccioli.
l'alaskan malamut è figherrimo, unico genere di cane che prenderei di razza. lessi però che c'era tipo bisogno di farlo allenare facendogli trascinare dei pesi a mo di slitta, comodo :sneer:
Darkmind
18th October 2011, 13:28
Bello, gia mi vedo a farmi trascinare sbronzo per il prato di casa facendo da slitta al cane, dall'alto del mio quintale sarei un gran allenatore :nod:
Lupoazzurro
18th October 2011, 13:55
l'alaskan malamut è figherrimo, unico genere di cane che prenderei di razza. lessi però che c'era tipo bisogno di farlo allenare facendogli trascinare dei pesi a mo di slitta, comodo :sneer:
Più che altro hanno bisogno di fare movimento, non sono adatti a gente pigra....
non è necessario attaccargli dietro pesi, ma farli muovere si, se no trovano loro il modo di sfogarsi, in maniera "creativa" con qualunque oggetto, pianta, prato, animale che capiti loro a tiro.
Però se lo si abitua ci si può far "aiutare" anche mentre si corre o si passeggia in montagna, vendono apposta le fasce da dog-trekking.
oppure farsi trainare mentre si scia....o farsi un corso di dogsledding e andare di slitta o (d'estate) con il carrellino :D
Slurpix
18th October 2011, 14:30
avere un cane è sempre stato il mio sogno, l'anno prox quando andrò in casa nuova finalmente potrò realizzarlo :love:
Dictator
18th October 2011, 14:58
Beh... Anche io do il mio contributo visto che mi sento preso in causa...
Io e la mia ragazza, verso fine Giugno, abbiamo deciso dopo svariate considerazioni, discussioni e ripensamenti, di prenderci un cane.
Lei preferiva prenderne uno dal canile, io ho sempre voluto avere un cane di razza ed in particolar modo ho sempre voluto avere un Bouledogue Francese.
Il 12 Luglio siamo rientrati in casa con un salsiccetto di 3 mesi che grugniva come un maialetto e con delle orecchie immense.
E' inutile dire che è stata una delle scelte più felici che abbia fatto nella mia vita per diversi motivi: estetici, comportamentali, gestionali.
Io apprezzo molto anche il Bulldog Inglese ma, a mio parere, non c'è paragone.
Il BI è molto problematico e molto oneroso per i costi e per le cure di cui ha bisogno.
Il BF sebbene molto pigro e brachiocefalo è decisamente più "forte" dal punto di vista salutare ed ha bisogno di pochissime cure.
La realtà è che sebbene l'uno derivi dall'altro ed hanno delle marcate somiglianze, per molti aspetto sono molto molto diversi.
Questa è la mia prima esperienza con un cane. Ora ha 7 mesi e fino ad adesso sto vivendo questa nuova esperienza molto positivamente sebbene all'inizio ero un po' titubante.
Ovviamente è tutto parametrato alla mia situazione: siamo due ragazzi che vivono a Roma centro in 65 mq senza terrazze ne balconi e dal lunedì al venerdì stiamo fuori dalle 8 alle 19.
Comunque, se hai bisogno di altre info e consigli sul BF chiedi pure, ormai in questi ultimi mesi sono diventato uno studioso della razza!
Ecco a voi il mio cucciolino: Thibaud (a 6 mesi).
http://img23.imageshack.us/img23/6864/dscf0742br.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/dscf0742br.jpg/)
Darkmind
18th October 2011, 15:25
Cioè tu vivi in 65 mq senza terrazza ne balconi, stai via dalla mattina alla sera e il cane rimane solo chiuso in casa per tutto questo periodo?
Dictator
18th October 2011, 15:42
Cioè tu vivi in 65 mq senza terrazza ne balconi, stai via dalla mattina alla sera e il cane rimane solo chiuso in casa per tutto questo periodo?
L'ho scritto così tanto male da doverlo richiedere? :)
Comunque si, anche per questo la scelta è ricaduta sul BF.
Amiag
18th October 2011, 15:51
era meglio se ti prendevi una talpa allora
Dictator
18th October 2011, 16:09
era meglio se ti prendevi una talpa allora
Mmm non proprio... I "cani da appartamento o da compagnia", è una categoria che racchiude razze appositamente create per la vita in appartamento, e non dipende necessariamente dalla stazza del cane ma dall'indole del cane stesso.
Il BF non è un cane che ti porti a passeggio, o che ti accompagna mentre fai jogging o vai in bicicletta, si stressa facilmente. Lo farebbe comunque pur di soddisfare il proprio padrone ma perlopiù, se non ha necessità fisiologiche da "espletare" all'esterno, preferisce stare dentro casa... Quando lo porto fuori, appena capisce che stiamo rientrando, si mette a correre per rientrare a casa sul divano a dormire.
Considera che una sera si e una sera no lo porto al parco per un oretta abbondante e, al ritorno, è praticamente morto. Sebbene è molto socievole con gli altri cani, ha tempi e ritmi che sono nettamente differenti dagli altri cani che trova che sono, in confronto, praticamente instancabili. Lui dopo 4-5 minuti di corsa sviene sul prato per 10-15 minuti per riprendersi.
Per farti capire, mentre gli altri cani quando gli dici "andiamo!" oppure prendi in mano il guinzaglio impazziscono letteralmente, lui 7 volte su 10 ti guarda e ti dice: esco solo perchè al ritorno mi dai un biscottino!".
Mentre se poco poco sente che ti sdrai sul letto o ti metti seduto sul divano corre per venire a russarti nell'orecchio! :)
Dryden
18th October 2011, 16:13
Credo che sia questione di abitudine.
Il BF che abbiamo noi, che è cresciuto tra casa e giardino, è un trattore instancabile, corre dietro alla palla anche un'ora buona, e senza giardino soffre la mancanza di potersi sfogare. Ovviamente si stanca pure lui dopo tot.
La sera è capitato che abbia tenuto sveglio il padrone perchè voleva attenzioni.
Loki
18th October 2011, 16:53
Quando lo porto fuori, appena capisce che stiamo rientrando, si mette a correre per rientrare a casa sul divano a dormire.
ahahahahah pure Odin, soprattutto quando fa freddo e vuoi portarlo fuori... viene, fa la pipì appena possibile e poi gira indietro per tornare a casa... e non c'è nulla da fare.
Credo che sia questione di abitudine.
Il BF che abbiamo noi, che è cresciuto tra casa e giardino, è un trattore instancabile, corre dietro alla palla anche un'ora buona,
Anche il mio Boule lo fa, se ha un pallone con cui giocare... sennò torna ad essere un normalissimo cane d'appartamento come quello di Dicta.
Palur
18th October 2011, 19:36
se mai avrò tempo e spazio per ri-prendere un altro cane, border collie forevah.
http://www.agraria.org/cani/bordercollie.jpg
ancheh ioh :love:
http://www.youtube.com/watch?v=qojXfXUdG0g&feature=related
Darkmind
18th October 2011, 20:00
L'ho scritto così tanto male da doverlo richiedere? :)
Comunque si, anche per questo la scelta è ricaduta sul BF.
no, non lo hai scritto male, trovo solamente un'assurdità prendersi un animale
per farlo rimanere da solo parecchie ore per di più senza un giardino dover poter
almeno gironzolare, però ognuno è libero di fare ciò che crede alla fine l'importante
è la salute del cane.
Dictator
19th October 2011, 14:57
no, non lo hai scritto male, trovo solamente un'assurdità prendersi un animale
per farlo rimanere da solo parecchie ore per di più senza un giardino dover poter
almeno gironzolare, però ognuno è libero di fare ciò che crede alla fine l'importante
è la salute del cane.
Ma io sono d'accordo con te in linea generale.
D'altro canto i cani d'appartamento sono fatti apposta. Ovviamente noi cerchiamo di portarlo al parco ogni giorno (meteo permettendo!!!).
Tunnel
19th October 2011, 16:25
no, non lo hai scritto male, trovo solamente un'assurdità prendersi un animale
per farlo rimanere da solo parecchie ore per di più senza un giardino dover poter
almeno gironzolare, però ognuno è libero di fare ciò che crede alla fine l'importante
è la salute del cane.
Concordo :/
Motivo per il quale, quando convivevo, non ho voluto saperne di prendere un cane.
Io sono un super appassionato di cani, eh.
Hador
20th October 2011, 08:49
ancheh ioh :love:dovreste vedere come prende i frisbie :nod:
Marphil
20th October 2011, 09:22
A me i Bulldog piacciono un casino, sia francese che inglese, ispirano una simpatia assurda, è sicuramente tra i miei cani preferiti.
jamino
20th October 2011, 09:48
Felice capobranco da 9 anni di una femmina meticcia, frutto di un incrocio tra spinone e setter.
Per me:
1) il cane devee essere da caccia, hanno un 'intelligenze e una vitalità incredibile,e sono fondamentalmente docili;
2) Tra i cani da caccia il cane che rpeferisco è los spinone.. una sorta di cartone animato vivace e giocherellone;
Consiglio: se si vuol stare più tranquilli prendere unafemmina, sono meno aggressive con le loro simili di quanto lo siano i maschi tra loro.
Un cane fa bene alla vita, richiede impegno e dedizione, ma ti ripaga in una maniera inpareggiabile, e se si hanno bambaini piccoli è un compagno di giochi eccezionale!
Hador
20th October 2011, 12:10
per chi chiedeva
Slurpix
20th October 2011, 14:11
è nammerda -.-
sembra fotoscioppato
Manshoon
20th October 2011, 18:16
Ho un bulldog inglese di 11 anni, un record quasi a detta di molti, mi ha dato tante gioie cosi come allo stesso tempo ha mangiato di tutto (cellulari,telecomandi, scarpe, mobili...), gli voglio bene al vecchietto ma nonostante cio'...andro' per un altro bastardino quando non ci sara piu'. D'estate soffre di continuo, respiro sempre affannato, in giro a parte la sera tardi boh...sembra che lo torturi invece di fargli un favore...se proprio devi scegliere tra uno dei due, prendine uno francese, magari bianco e nero :love:
A me han detto che sono fortunato che non si sia mai rotto niente ecc...penso di essere uno dei pochi fortunati che nn ha lasciato una fortuna dal veterinario.
Dove mette le mani l uomo...solo danni, prenditi un bel cucciolone meticcio!
Hador
20th October 2011, 18:22
è nammerda -.-
sembra fotoscioppatoquando starai steso sanguinante vedremo chi è la merda :nod:
Pic STK
24th October 2011, 14:17
http://www.videobash.com/video_show/skateboarding-dog-3622
Slurpix
24th October 2011, 14:44
quando starai steso sanguinante vedremo chi è la merda :nod:
eh?
Eltarion
24th October 2011, 15:00
eh?
ciupaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Necker
24th October 2011, 16:52
allora è vero che anche per prendersi un cane si seguono le mode... sto bulldog con leorecchie giganti, a milano è piena, questi, il fottutissimo chi wawa o come diamien si scrive....
ma un cane normale no?
ps: io adoro il carlino. :sneer:
Mez
24th October 2011, 17:00
io ho preso un bassotto nano da una settimana: :D
Pazzo
24th October 2011, 19:02
Felice capobranco da 9 anni di una femmina meticcia, frutto di un incrocio tra spinone e setter.
Per me:
1) il cane devee essere da caccia, hanno un 'intelligenze e una vitalità incredibile,e sono fondamentalmente docili;
io ho un beagle. è un cana da caccia. è assolutamente idiota.
Dryden
24th October 2011, 19:21
io ho un beagle. è un cana da caccia. è assolutamente idiota.
Ma mi confermi che in qualsiasi momento ha sempre l'espressione triste ? A vederlo così sembra il cane triste per eccellenza.
Pazzo
24th October 2011, 19:24
Ma mi confermi che in qualsiasi momento ha sempre l'espressione triste ? A vederlo così sembra il cane triste per eccellenza.
no, è un figlio di puttana, la fa a comando l'espressione triste, di solito ha l'espressione scema, a volte quella particolarmente scema
dariuz
24th October 2011, 19:59
beagle = snoopy in techicolor
Dictator
24th October 2011, 20:01
allora è vero che anche per prendersi un cane si seguono le mode... sto bulldog con leorecchie giganti, a milano è piena, questi, il fottutissimo chi wawa o come diamien si scrive....
ma un cane normale no?
ps: io adoro il carlino. :sneer:
Il bouledogue francese è un cane normale -.-
Dryden
24th October 2011, 22:20
Il bouledogue francese è un cane normale -.-
un cane che russa, grugnisce e rosicchia non é propriamente normale...
Sent from my Ideos
Palur
25th October 2011, 00:21
io ho un beagle. è un cana da caccia. è assolutamente idiota.
mandonna :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
I cani intelligenti , quelli che si usano anche per l'addestramento di solito , sono pastori .
Quello di cui parlava randolk poi praticamente è un uomo vero e proprio : il border collie. Sicuro è piu intelligente di un paio di utenti di questa board :sneer: .
Anche molti cani da caccia sono intelligenti , quelli da riporto in particolare.
I pastori , rispetto a quelli da caccia , sono estremamente socievoli , con alcune eccezioni eccellenti , tipo il pastore maremmano .
Il bealge , il fox terrier , il bassotto etc ---------------> ttutti figli di puttana (di solito) poi simpatici per carita , ma figli di puttana .
Slurpix
25th October 2011, 08:04
qq
io volevo proprio un beagle il prox anno QQ
Dictator
25th October 2011, 13:36
un cane che russa, grugnisce e rosicchia non é propriamente normale...
Sent from my Ideos
Hai ragione, questa è l'eccellenza, il resto è mediocrità!
Loki
25th October 2011, 16:22
Hai ragione, questa è l'eccellenza, il resto è mediocrità!
son d'accordo. anche se a volte russa talmente forte che non riesco a dormire io...
Gio85
25th October 2011, 16:28
bobtail >>>>> all
zendel
3rd November 2011, 16:23
Scusate sto cercando info sul Dogue de Bordeaux, qualcuno ha info notizie qualsiasi?
Randolk
3rd November 2011, 16:39
per chi chiedeva
uber :bow:
magnifico cane.
dati i genitori però me lo facevo a pelo lungo.
Karidi
3rd November 2011, 17:54
Border Collie
Dictator
7th November 2011, 17:53
son d'accordo. anche se a volte russa talmente forte che non riesco a dormire io...
Apparte che il mio mi dorme praticamente addosso... Oltre al rumore c'è anche la vibrazione... :D
Hador
7th November 2011, 18:22
uber :bow:
magnifico cane.
dati i genitori però me lo facevo a pelo lungo.eh so usciti così.
comunque vuoi la fatality?
9139
Randolk
7th November 2011, 18:31
stronzo :cry:
dimmi che sono tutti vivi e vegeti :cry:
Hador
7th November 2011, 23:16
stronzo :cry:
dimmi che sono tutti vivi e vegeti :cry:
cetto, uno lo hai visto in foto, uno lo ha lo zio, un paio la protezione civile e gli altri in altre famiglie :nod:
Gramas
8th November 2011, 02:11
hador amante dei cani?questa è una sorpresa
cmq io mai preso xke il cane in un appartamente NONONO poverino
anche se ho il prato a 2 passi
poi in tutta onestà troppo sbatti uscire 4 volte al giorno per farlo cagare ._.
jamino
8th November 2011, 12:26
io ho un beagle. è un cana da caccia. è assolutamente idiota.
Poi ci sono anche le variabili individuali eh....
:sneer:
BlackCOSO
8th November 2011, 12:42
http://www.allsmalldogbreeds.com/photos/plog-content/thumbs/breed/jack-russell-terrier-smooth/large/1529-jack-russell-terrier-smooth3.jpg
:love::love:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.