Loki
20th October 2011, 12:38
http://www.agi.it/cronaca/notizie/201110201216-ipp-rt10055-nubifragio_si_abbatte_su_roma_due_morti(AGI)
- Roma, 20 ott. - Due persone sono morte per il nubifragio che si e' abbattuto sulla capitale: il cadavere di un anziano e' stato rinvenuto dai vigili del fuoco nello scantinato di uno stabile in zona Infernetto. L'uomo e' annegato a causa dell'allagamento dei locali. Un altro anziano, di cui si erano perse le tracce a Calstelporziano, sul litorale romano, e' stato trovato morto. A quanto si apprende, il 118 aveva ricevuto una chiamata per alcuni bambini bloccati in un appartamento. Giunti sul posto i sanitari hanno dovuto chiamare i sommozzatori dei vigili del fuoco che hanno portato in salvo i bambini ed estratto il cadavere dell'uomo, di cui non si conoscono ancora le generalita' ne' il grado di parentela con i bimbi. TRAFFICO IN TILT PER GLI ALLAGAMENTI Le forti piogge che si stanno abbattendo dalle prime ore del mattino sulla Capitale stanno provocando forti rallentamenti al traffico locale a causa dei numerosi allagamenti sulle strade e le arterie che collegano la citta' ai comuni limitrofi. Il transito dei veicoli pubblici e privati e' difficile e alcune strade sono state interdette alla circolazione. Chiuse per allagamenti le stazioni della Metro A di Termini, Manzoni, San Giovanni, Colli Albani, Porta Furba, Numidio Quadrato e Cinecitta'. La metro B e' stata bloccata tra Garbatella e Rebibbia. Difficolta' anche sulla Roma-Viterbo: servizio rallentato e stazione Euclide chiusa per allagamento. In tilt anche gli autobus su tutta la rete cittadina, in particolare nelle zone nord e sud della capitale. ROMA, OLTRE 2000 CHIAMATE DI EMERGENZA AL 112 Sono piu' di 2000 le richieste di aiuto giunte ai centralini dei Carabinieri dall'inizio del violento temporale che si e' abbattuto sulla Capitale nella mattinata tanto che e' stato necessario potenziare il centro di risposta del numero di emergenza 112 del Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma.
Auto in panne, case, scantinati, uffici, negozi allagati, sono le segnalazioni piu' frequenti. In particolare i Carabinieri sono intervenuti per trarre in salvo una famiglia (nonna, figlia e due bambini) rimasta intrappolata in un appartamento seminterrato in via dei Liguri a San Lorenzo; un'altra famiglia composta da tre persone (coniugi con figlio) sono stati tratti in salvo dai Carabinieri dopo essere rimasti bloccati in auto, senza poter aprire le portiere, a Largo Preneste. In uno stabile a Tomba di Nerone i Carabinieri sono intervenuti per un parziale crollo del vano ascensore, per fortuna senza feriti.
Tantissime le chiamate anche ai Carabinieri per numerosi interventi nei comuni della Provincia. In particolare, i militari sono intervenuti a Campagnano Romano dove e' crollato un muro di contenimento di un'abitazione, per fortuna nessuno ferito tra gli occupanti tratti in salvo dai Carabinieri. (AGI) .
Mi sa che si son messi avanti visto che domani dovrebbe incenerirsi il mondo... :dumbnod:
- Roma, 20 ott. - Due persone sono morte per il nubifragio che si e' abbattuto sulla capitale: il cadavere di un anziano e' stato rinvenuto dai vigili del fuoco nello scantinato di uno stabile in zona Infernetto. L'uomo e' annegato a causa dell'allagamento dei locali. Un altro anziano, di cui si erano perse le tracce a Calstelporziano, sul litorale romano, e' stato trovato morto. A quanto si apprende, il 118 aveva ricevuto una chiamata per alcuni bambini bloccati in un appartamento. Giunti sul posto i sanitari hanno dovuto chiamare i sommozzatori dei vigili del fuoco che hanno portato in salvo i bambini ed estratto il cadavere dell'uomo, di cui non si conoscono ancora le generalita' ne' il grado di parentela con i bimbi. TRAFFICO IN TILT PER GLI ALLAGAMENTI Le forti piogge che si stanno abbattendo dalle prime ore del mattino sulla Capitale stanno provocando forti rallentamenti al traffico locale a causa dei numerosi allagamenti sulle strade e le arterie che collegano la citta' ai comuni limitrofi. Il transito dei veicoli pubblici e privati e' difficile e alcune strade sono state interdette alla circolazione. Chiuse per allagamenti le stazioni della Metro A di Termini, Manzoni, San Giovanni, Colli Albani, Porta Furba, Numidio Quadrato e Cinecitta'. La metro B e' stata bloccata tra Garbatella e Rebibbia. Difficolta' anche sulla Roma-Viterbo: servizio rallentato e stazione Euclide chiusa per allagamento. In tilt anche gli autobus su tutta la rete cittadina, in particolare nelle zone nord e sud della capitale. ROMA, OLTRE 2000 CHIAMATE DI EMERGENZA AL 112 Sono piu' di 2000 le richieste di aiuto giunte ai centralini dei Carabinieri dall'inizio del violento temporale che si e' abbattuto sulla Capitale nella mattinata tanto che e' stato necessario potenziare il centro di risposta del numero di emergenza 112 del Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma.
Auto in panne, case, scantinati, uffici, negozi allagati, sono le segnalazioni piu' frequenti. In particolare i Carabinieri sono intervenuti per trarre in salvo una famiglia (nonna, figlia e due bambini) rimasta intrappolata in un appartamento seminterrato in via dei Liguri a San Lorenzo; un'altra famiglia composta da tre persone (coniugi con figlio) sono stati tratti in salvo dai Carabinieri dopo essere rimasti bloccati in auto, senza poter aprire le portiere, a Largo Preneste. In uno stabile a Tomba di Nerone i Carabinieri sono intervenuti per un parziale crollo del vano ascensore, per fortuna senza feriti.
Tantissime le chiamate anche ai Carabinieri per numerosi interventi nei comuni della Provincia. In particolare, i militari sono intervenuti a Campagnano Romano dove e' crollato un muro di contenimento di un'abitazione, per fortuna nessuno ferito tra gli occupanti tratti in salvo dai Carabinieri. (AGI) .
Mi sa che si son messi avanti visto che domani dovrebbe incenerirsi il mondo... :dumbnod: