View Full Version : Disastro in Liguria
Arthu
25th October 2011, 19:07
Alluvione in val di vara e zone limitrofe, notizie che si rincorrono ma fanno pensare che sarà un disastro immane...la sala della protezione civile non sa più dove battere la testa, tutte le colonne di mezzi di tutta la toscana partite per raggiungere la provincia di la spezia, si parla di fiumi cresciuti di 5-6 metri in 2 ore, 500 mm di pioggia in alcune zone, interi paesi sommersi dall'acqua...
kopl
25th October 2011, 19:10
ogni anno... primavera ed autunno... sempre le stesse zone.
Palur
25th October 2011, 19:31
confermo
l'importante è che internet vada cmq.
Dryden
25th October 2011, 19:40
Domani mattina atteso nuovo nubifragio anche a Roma.
Mosaik
25th October 2011, 19:48
E io sono in scooter :afraid:
Sturm
25th October 2011, 19:59
Domattina col cazzo,se piove anche un 1% di quello che è piovuto settimana scorsa,resto a casa,verrò sommerso dato che sono al piano terra,ma resto a casa,almeno moio sotto le coperte.
Arthu
25th October 2011, 20:12
Già 4 morti accertati
Amiag
25th October 2011, 20:59
io domani resto a casa come so rimasto a casa sett scorsa quando ho sentito il finimondo
dopo che l'anno scorso ho sfondato la ruota per uscire con la neve ho smesso di combattere il maltempo :hm:
Hador
25th October 2011, 21:15
ogni anno... primavera ed autunno... sempre le stesse zone.this
EMERGENZAH
Arthu
25th October 2011, 21:21
Ogni tanto invece di svanverare informatevi.Se mi interessava di Roma che affoga per uno sputo perchè è una città di merda ne parlavo prima.Se parlo della Liguria è perchè è un evento eccezionale, le 5 terre non esistono più, si sono battuti record assoluti di pioggia in moltissime zone, c'è l'intervista al telefono al sindaco di monterosso che racconta che avevano tutti i canali puliti da una settimana prima, e che tutto è andato bene per 3-4 ore fino a quando sai com'è non hanno iniziato a venir giu montagne intere.Peeeeh a roma 140 mm d'acqua in 3 ore.A brugnato 520 in 6 ops...
Palur
25th October 2011, 21:33
boh io ci abito qua , qua è emergenza tutti gli anni , altro che eccezione è la regola .
Il magra ogni 2 anni è fuori , frane a tutta randa , e la spezia è chiamata "il pisciatoio d'italia" .
Che prima o poi sarebbe successo qualcosa si sapeva , almeno qua in zona.
Hardcore
25th October 2011, 23:15
Governo troppo ladro:dumbnod:
Tacitus
26th October 2011, 09:23
il dissesto idrogeologico del territorio non è uno scherzo, ma tanto continuamo a ignorare il problema e mettere delle toppe qua e là dopo che gli incidenti sono avvenuti..
Mirera
26th October 2011, 12:03
boh io ci abito qua , qua è emergenza tutti gli anni , altro che eccezione è la regola .
Il magra ogni 2 anni è fuori , frane a tutta randa , e la spezia è chiamata "il pisciatoio d'italia" .
Che prima o poi sarebbe successo qualcosa si sapeva , almeno qua in zona.
Infatti. Quando piove poco il minimo sindacale e' una frana sull'aurelia. Di disastri piu' gravi ne capita uno in media ogni due anni. Purtroppo per noi non e' una novita'
Marphil
26th October 2011, 12:06
Il capo c'ha appena comunicato che ci sono 3 filiali della banca a LaSpezia distrutte più altre con numerosi problemi. Molti dipendenti non sono neanche riusciti a ritornare a casa ieri e sono stati costretti a rimanere in filiale.
Emma
26th October 2011, 13:41
stronzi loro che costruiscono dove scorre il fiume (cit quando una cosa del genere succede al sud)
Il Nando
26th October 2011, 16:30
stronzi loro che costruiscono dove scorre il fiume (cit quando una cosa del genere succede al sud)
Il problema della liguria (cinque terre in particolare) è che l'unica area dove puoi costruire è proprio dove scorrono i fiumi (uddio fiumi è una parola grossa...), il resto sono monti a strapiombo sul mare.
Va da se che quando gli gira il belino al maltempo entriamo negli annali...
Palur
26th October 2011, 17:40
Il problema della liguria (cinque terre in particolare) è che l'unica area dove puoi costruire è proprio dove scorrono i fiumi (uddio fiumi è una parola grossa...), il resto sono monti a strapiombo sul mare.
Va da se che quando gli gira il belino al maltempo entriamo negli annali...
verissimo .
Comunque giusto per dire ma l'anno scorso è venuta una pisciatina di acqua del cielo e son morti in 2 .
Mi stupisco che siano morti solo in 8 quest'anno.
Necker
27th October 2011, 11:51
siamo a fine ottobre solo....
Slurpix
27th October 2011, 11:59
solo che pd
l'anno passato il veneto era sott'acqua in sti gg qua
Mellen
27th October 2011, 12:51
siamo a fine ottobre solo....
beh, se ci pensi il problema grosso capita alle prime piogge.. se vengono di colpo troppo forte, il terreno passa dall'asciutto (pensa alle temperature di 1-2 week fa) al troppo bagnato e non riesce ad assorbire tutto, finendo per far scorrere il grosso in superficie come se fosse una gettata di cemento.
solo che pd
l'anno passato il veneto era sott'acqua in sti gg qua
infatti è stata allertata la protezione civile e in più punti erano già stati portati i sacchi per alzare gli argini.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.