Log in

View Full Version : Grade Point Average (GPA)?



Axet
26th October 2011, 15:25
Visto che mi è saltata la laurea a novembre (prof a lisbona + rack che fa le bizze.. meno male che mo uso il supercomputer del cilea :nod:) e vado a febbraio, ho più tempo per pensare a cosa fare dopo.
Crisi totale.
Non so se fare il dottorato (e nel caso decida di farlo, DOVE farlo), non so se andare a lavorare e nel caso anche qui DOVE andare.

Ho cercato un paio di aziende interessanti all'estero, per l'application chiedono di specificare la GPA. Il punto è, come minchia la calcolo? Nel senso, è banalmente la media aritmetica dei voti, ma in america i voti non vanno da 0 a 30 ma da F ad A (e c'è un conseguente mapping dove A vale 4 punti e F ne vale 0).
Nel caso volessi fare l'applicazione dovrei fare a mia volta un mapping da [0, 30] -> [0, 4]? Oppure gli scrivo direttamente la mia media aritmetica in trentesimi? Cioè per loro vedere scritto 29,7 o 3,96 cambia qualcosa (anche perchè 3,96 sembra più baso di 29,7 QQ)?

dariuz
26th October 2011, 16:44
ci son le tabelle
http://ww2.unime.it/relazioni_i/ects20.htm
http://www.medicinasanluigigonzaga.unito.it/documenti/erasmus/conversione_voti_erasmus.pdf
http://www.ssit.unibo.it/NR/rdonlyres/3201E42E-2A45-4681-B840-449880FB8EA6/87368/tabellaconversionevotierasmus.pdf
http://www.dm.unipi.it/~erasmus/conversione_voti.pdf

Axet
26th October 2011, 16:57
Son praticamente tutti in disaccordo tra loro quei link :look:
Nel senso, alcuni dicono una cosa, altri un'altra.. altri ancora non hanno le graduatorie intermedie.
Poi una volta che so se i voti sono A o A+ come faccio a riportarli nell'intervallo [0, 4]? Non sembra esserci una via univoca.. stupidi idioti dove cazzo pensano di essere coi voti con le lettere, alle elementari? Il sistema in trentesimi è semplicemente perfetto, porca eva.

dariuz
26th October 2011, 18:01
chiedi alla tua università o fai come tutti e riporta la media in /30 e il voto in /110 GG

Axet
26th October 2011, 19:09
chiedi alla tua università o fai come tutti e riporta la media in /30 e il voto in /110 GG

Eh è quello che vorrei fare (anche perchè i mapping sono assurdi e non tarati correttamente sui nostri voti). Ma non è che fa una brutta impressione o altro? :D
Alka non c'è mai quando serve pedde

dariuz
26th October 2011, 19:29
l'unica alternativa valida e mettere entrambi sia i /30 che il gpa usando la tabella che piu ti piace :nod:

Axet
26th October 2011, 19:30
Non si può è un form online ç_ç

Cicul
26th October 2011, 19:40
ho avuto il tuo stesso problema.
contattai l'università (non quella in italia eh) e mi dissero di riportare il mio voto in /30 che avrebbero poi fatto loro delle verifiche.

Hador
26th October 2011, 21:18
hai fatto tesi con van? per phd se sei veramente interessato chiedi a lui che fai prima, anche perchè come dire, epfl.
Ma vedendo quel che scrivevi sulla ricerca/brevetti ecc non so :sneer:

Axet
26th October 2011, 21:35
hai fatto tesi con van? per phd se sei veramente interessato chiedi a lui che fai prima, anche perchè come dire, epfl.

Si ma io mica ci voglio andare a losanna. Se non era in questi termini non ho capito che intendevi :nod:


Ma vedendo quel che scrivevi sulla ricerca/brevetti ecc non so :sneer:

E cosa scrivevo? Che la ricerca non deve essere per forza condivisa ed "open-source", cosa per altro vera (e il mondo è STRA-pieno di esempi). Sui brevetti non ho mai parlato.

Btw mi sa che mi son espresso male: ho dei dubbi su cosa fare, se il dottorato o andare a lavorare, ma la richiesta del GPA è per un lavoro non per il dottorato :D

Hador
26th October 2011, 22:22
e perchè non vorresti andare a losanna? Epfl e eth sono tra i migliori atenei scientifici europei.

Axet
26th October 2011, 22:52
e perchè non vorresti andare a losanna? Epfl e eth sono tra i migliori atenei scientifici europei.

Lingua.
Non ho testa ora come ora di andare a vivere in un posto dove si parla una lingua che non conosco e che di conseguenza dovrei imparare.

Hador
27th October 2011, 09:39
non fare il phd all'estero allora :D
Anche se riuscissi a finire in un posto dove si parla italiano o inglese (cioè qua, inghilterra che comunque ti pagan poco rispetto ad altre parti e USA), comunque per il post doc hai molte probabilità di finire in un posto dove si parla un'altra lingua. È una menata ma è così.

Alkabar
27th October 2011, 10:28
Lingua.
Non ho testa ora come ora di andare a vivere in un posto dove si parla una lingua che non conosco e che di conseguenza dovrei imparare.

Parlano in Inglese a Lausanne e in Inglese all'ETH.... MEEEEHHH leggi sto messagggioooohhhh


E ti pagano per fare il PhD, sui 4000 CHF al mese, che è "fattibile".

Alkabar
27th October 2011, 10:29
Eh è quello che vorrei fare (anche perchè i mapping sono assurdi e non tarati correttamente sui nostri voti). Ma non è che fa una brutta impressione o altro? :D
Alka non c'è mai quando serve pedde

Ero ad Amsterdam per un progetto !!!

Hador
27th October 2011, 10:56
Parlano in Inglese a Lausanne e in Inglese all'ETH.... MEEEEHHH leggi sto messagggioooohhhh


E ti pagano per fare il PhD, sui 4000 CHF al mese, che è "fattibile".anche se comunque sono facoltà più francesi e tedesche di quanto non sia italiana qua, BS mi pare siano nelle rispettive lingue. Di fatto farti 4 anni a losanna o zurigo senza spiaccicare parola di francese/tedesco penso sia infattibile (ps. a te non han dato un ultimatum per la lingua se devi insegnare, o i corsi li fanno in inglese?).

come detto comunque già in svizzera pagano bene, poi ETH e epfl hanno i fondi federali e cantonali e pagano ancora di più degli altri.

Alkabar
27th October 2011, 12:58
anche se comunque sono facoltà più francesi e tedesche di quanto non sia italiana qua, BS mi pare siano nelle rispettive lingue. Di fatto farti 4 anni a losanna o zurigo senza spiaccicare parola di francese/tedesco penso sia infattibile (ps. a te non han dato un ultimatum per la lingua se devi insegnare, o i corsi li fanno in inglese?).

come detto comunque già in svizzera pagano bene, poi ETH e epfl hanno i fondi federali e cantonali e pagano ancora di più degli altri.

J'apprend ça lang de merd !!!

E devo dire che la odio e che insegnano in inglese qua, ma non ci sono speranze se non parlo almeno al punto da farmi capire/capire loro.

Il tedesco mi rifiuto di impararlo, mi fa troppo cagare.

Axet
27th October 2011, 14:10
Parlano in Inglese a Lausanne e in Inglese all'ETH.... MEEEEHHH leggi sto messagggioooohhhh


E ti pagano per fare il PhD, sui 4000 CHF al mese, che è "fattibile".

Nono ma il problema non è in facoltà, pure da noi ci sono dottorandi che non parlano mezza parola di italiano ma in dipartimento tutti conoscono l'inglese.
Il problema è.. il resto. Finchè sono in università ok, parlo inglese. E per il resto del giorno? :D

Rispondimi sulla GPA piuttosto è_é

edit:
@hador:
V4nn3 mi diceva che gli davano sui 3.500 euro mensili per fare il dottorato a losanna

Alkabar
27th October 2011, 15:02
Nono ma il problema non è in facoltà, pure da noi ci sono dottorandi che non parlano mezza parola di italiano ma in dipartimento tutti conoscono l'inglese.
Il problema è.. il resto. Finchè sono in università ok, parlo inglese. E per il resto del giorno? :D

Rispondimi sulla GPA piuttosto è_é

edit:
@hador:
V4nn3 mi diceva che gli davano sui 3.500 euro mensili per fare il dottorato a losanna


Ma va, ma è pieno di italiani, inglesi, francesi che parlano inglese, tedeschi e tutto il resto. Ci sono studenti che nemmeno lo imparano il francese. Da un lato è una merda di lingua, dall'altro è inutile.
Pensaci bene che EPFL e ETH sono tra le migliori università in Europa e dopo vai e fai davvero quel che interessa a te.

Detto questo:

http://www.foreigncredits.com/Resources/GPA-Calculator/Italy

Axet
27th October 2011, 15:13
Ma va, ma è pieno di italiani, inglesi, francesi che parlano inglese, tedeschi e tutto il resto. Ci sono studenti che nemmeno lo imparano il francese. Da un lato è una merda di lingua, dall'altro è inutile.
Pensaci bene che EPFL e ETH sono tra le migliori università in Europa e dopo vai e fai davvero quel che interessa a te.


Si ok ma la gente per strada, nei bar etc etc parla francese :D
Cmq ho una marea di dubbi, sto parlando anche con diversi professori e molti mi danno pareri contrastanti.
Nota: non ho la minima intenzione di intraprendere la carriera accademica.



Detto questo:

http://www.foreigncredits.com/Resources/GPA-Calculator/Italy

Boh escono risultati ancora diversi dagli altri. Questo mi da 4 su 4. E' affidabile? :nod:

NickZip
27th October 2011, 15:17
Visto che mi è saltata la laurea a novembre (prof a lisbona + rack che fa le bizze.. meno male che mo uso il supercomputer del cilea :nod:)

Cilea = zingari :point:

Per il resto va dove ti porta il cuoreh!

Hador
27th October 2011, 15:17
secondo te tutti i phd che vengono dal resto del mondo qua si imparano l'italiano? no se ne sbattono la minchia ed escono con altri phd/studenti/professori :D

Alkabar
27th October 2011, 15:20
Si ok ma la gente per strada, nei bar etc etc parla francese :D
Cmq ho una marea di dubbi, sto parlando anche con diversi professori e molti mi danno pareri contrastanti.
Nota: non ho la minima intenzione di intraprendere la carriera accademica.



Boh escono risultati ancora diversi dagli altri. Questo mi da 4 su 4. E' affidabile? :nod:

Ci sono una marea di studenti PhD che non si fermano nemmeno di striscio in ricerca, vanno direttamente in industria a fare una barca di quattrini.

Ma c'è a chi ni piace (tipo a me). :D.

Per strada/documenti etc etc: tutte le istituzioni svizzere hanno gente che parla in Italiano/Inglese/Francese/Tedesco :D :D :D.

Per strada, bah, impari a muoverti in 2 mesi. Lo scoglio è davvero basso eh, se quello ti preoccupa vai tranquillo.

Axet
27th October 2011, 15:21
Cilea = zingari :point:

Per il resto va dove ti porta il cuoreh!

Ah se mi vuoi fornire tu, gratis, una macchina con certe caratteristiche ci sentiamo su fb :nod:


secondo te tutti i phd che vengono dal resto del mondo qua si imparano l'italiano? no se ne sbattono la minchia ed escono con altri phd/studenti/professori :D

Si ma vivere 4 anni in un paese dove non conosco la lingua.. boh non mi convince. Difatti a lugano ci andrei perchè parlano italiano, altrimenti UK/US.
Ma come dicevo ora come ora sono più orientato sul non farlo, per via dei pareri avuti da diversi prof (anche perchè appunto non voglio fare carriera accademica, di questo son sicuro :D).

Alkabar
27th October 2011, 15:26
Ah se mi vuoi fornire tu, gratis, una macchina con certe caratteristiche ci sentiamo su fb :nod:



Si ma vivere 4 anni in un paese dove non conosco la lingua.. boh non mi convince. Difatti a lugano ci andrei perchè parlano italiano, altrimenti UK/US.
Ma come dicevo ora come ora sono più orientato sul non farlo, per via dei pareri avuti da diversi prof (anche perchè appunto non voglio fare carriera accademica, di questo son sicuro :D).

I prof hanno sempre una doppia agenda, se hanno visto un po' un po' che te la cavi con l'informatica c'è caso che ti vogliano tenere li. Stai in occhio.

NickZip
27th October 2011, 15:27
Ah se mi vuoi fornire tu, gratis, una macchina con certe caratteristiche ci sentiamo su fb :nod:


Noinoinoi primi e terzi in italiah!

http://top500.org/country/98

Al cilea vai a scrocco?

Axet
27th October 2011, 15:34
I prof hanno sempre una doppia agenda, se hanno visto un po' un po' che te la cavi con l'informatica c'è caso che ti vogliano tenere li. Stai in occhio.

Si il mio correlatore me l'ha già proposto :sneer:


Noinoinoi primi e terzi in italiah!

http://top500.org/country/98

Al cilea vai a scrocco?

Yea, l'università paga tot migliaia di euro all'anno per l'accesso (e oltretutto uno dei capoccia del cilea è il magnifico).

Hador
27th October 2011, 15:39
se non vuoi fare carriera accademica non fare phd :D
o quantomeno non farlo subito, se riesci ad entrare magari in una azienda smart lo fai in azienda, ci sono molte realtà che fan così in germania (anche in italia se hai culo, però hai dei limiti di stipendio).

Quello che ti posso dire è che non puoi scegliere se e dove fare il phd in base alla lingua/stipendio/fattori secondari (escludendo i casi limite tipo morire di fame in italia), quello che conta è con chi lavori e cosa fai, il resto vien dopo.

Axet
27th October 2011, 15:49
se non vuoi fare carriera accademica non fare phd :D
o quantomeno non farlo subito, se riesci ad entrare magari in una azienda smart lo fai in azienda, ci sono molte realtà che fan così in germania (anche in italia se hai culo, però hai dei limiti di stipendio).

Quello che ti posso dire è che non puoi scegliere se e dove fare il phd in base alla lingua/stipendio/fattori secondari (escludendo i casi limite tipo morire di fame in italia), quello che conta è con chi lavori e cosa fai, il resto vien dopo.

Il se non è coinvolto, si parlava del dove in questo caso. A mio modo da vedere la lingua e lo stipendio non sono affatto fattori secondari. Lasciando stare che da noi non c'è più nessuno che si occupi di quel che mi occupo io (visto che v4nn3 è andato via anche se solo per un anno), facciamo finta che ci sia una buona comunità attiva nel settore qui da noi.. io il phd non lo farei comunque qui, anche se è comodissimo a livello geografico e parlano italiano. Perchè 1080 euro mensili se li possono anche infilare su per il culo.

Viceversa, se mi offrono un phd in cina.. 4 anni in cina senza saper dire mezza frase in cinese? Che vita di merda :O

Per questo il posto in cui ero più interessato è lugano: pagano bene, parlano italiano ed è vicino a casa. Cosa non da meno da quel che leggo sul sito puntano molto su machine learning e sistemi intelligenti, quindi sarebbe perfetto.

Cmq vedrò, l'idea attuale (ma ora come ora cambio idea molto rapidamente :sneer:) è di fare l'application in quella ditta.. però devo migliorare l'inglese, visto che parte degli eventuali colloqui sono telefonici. Crisi ç_ç

Hador
27th October 2011, 15:54
uh puntano molto su ml chi? non mi pareva proprio fosse un campo di punta qua.

Alkabar
27th October 2011, 15:54
Il se non è coinvolto, si parlava del dove in questo caso. A mio modo da vedere la lingua e lo stipendio non sono affatto fattori secondari. Lasciando stare che da noi non c'è più nessuno che si occupi di quel che mi occupo io (visto che v4nn3 è andato via anche se solo per un anno), facciamo finta che ci sia una buona comunità attiva nel settore qui da noi.. io il phd non lo farei comunque qui, anche se è comodissimo a livello geografico e parlano italiano. Perchè 1080 euro mensili se li possono anche infilare su per il culo.

Viceversa, se mi offrono un phd in cina.. 4 anni in cina senza saper dire mezza frase in cinese? Che vita di merda :O

Per questo il posto in cui ero più interessato è lugano: pagano bene, parlano italiano ed è vicino a casa. Cosa non da meno da quel che leggo sul sito puntano molto su machine learning e sistemi intelligenti, quindi sarebbe perfetto.

Cmq vedrò, l'idea attuale (ma ora come ora cambio idea molto rapidamente :sneer:) è di fare l'application in quella ditta.. però devo migliorare l'inglese, visto che parte degli eventuali colloqui sono telefonici. Crisi ç_ç

Noooh. In Cina ti buttano sotto e tornano indietro per assicurarsi di aver fatto un buon lavoro, true story really happened :nod: :nod:.

A parte gli scherzi, Come te la senti tu, ma non assumere PhD == Carriera accademica. No per niente, c'è caso che finisci in R&D in industria o a lavorare per una banca per cagare in testa al resto del mondo.

Axet
27th October 2011, 16:03
uh puntano molto su ml chi? non mi pareva proprio fosse un campo di punta qua.

Sicuro lo sai meglio te che sei lì, ma stando al sito:

http://www.inf.usi.ch/presentazione-ricerca/ricerca.htm

in intelligent systems: artificial intelligence, machine learning, cognitive robotics, neural networks, adaptive multiagent systems, artificial evolution, swarm intelligence, expert systems, data mining, optimization, operations research, meta-heuristics, automatic music composition, asymptotically optimal universal problem solvers, algorithmic information theory, algorithmic probability theory, formal theory of curiosity & creativity

:shrug:


Noooh. In Cina ti buttano sotto e tornano indietro per assicurarsi di aver fatto un buon lavoro, true story really happened :nod: :nod:.

A parte gli scherzi, Come te la senti tu, ma non assumere PhD == Carriera accademica. No per niente, c'è caso che finisci in R&D in industria o a lavorare per una banca per cagare in testa al resto del mondo.

Quello della cina era un esempio :nod:

Lo so che non serve solo per la carriera accademica (a parte in italia :gha:), difatti molte delle aziende estere che ho guardato lo considerano come un plus rispetto al MD. Però non so se vale la pena spendere 3 o 4 anni invece che cercare subito.. il punto è quello.

Hador
27th October 2011, 16:08
non mi viene in mente nessun gruppo che lavori su quello, e nei progetti non mi pare ci sia nulla: http://www.inf.usi.ch/presentazione-ricerca/container_research_project/listaprogetti.htm
però posso sbagliarmi, informatica in realtà a livello di ricerca qua ha 3 sottodipartimenti quindi non conosco tutti.

Axet
27th October 2011, 16:12
non mi viene in mente nessun gruppo che lavori su quello, e nei progetti non mi pare ci sia nulla: http://www.inf.usi.ch/presentazione-ricerca/container_research_project/listaprogetti.htm
però posso sbagliarmi, informatica in realtà a livello di ricerca qua ha 3 sottodipartimenti quindi non conosco tutti.

The IDSIA institute, a joint institute with SUPSI, is focused on artificial intelligence and soft computing.

http://www.idsia.ch/

Cmq boh, in caso dovessi decidermi prima parlerei con p3zz3 giusto per avere qualche info in più! Anche se ora come ora non credo che prenderò quella strada.

Hador
27th October 2011, 19:22
eh bho roba esterna non ne so niente, so poco anche su quella interna :sneer:
quello che ti può dire comunque è semplice, se ti interessa fai application e colloqui. Io ho parlato con altri 2 prof qua per le interview e tutti e 2 sostanzialmente mi han detto che se non sei convinto, lascia stà (e han anche detto che se a priori accademia no, vai a lavorare, ma li ci possono essere opinioni contrastanti).

Ah se vuoi fare un discorso economico sul breve periodo comunque a lavorare a milano guadagni uguale/di più se consideri anche che nn devi pagare l'affitto.

Axet
27th October 2011, 19:34
Affitto? Dovessi andare a lugano farei avanti e indietro tutti i giorni :nod:

Cmq davvero non lo so guarda, per la prima volta nella mia vita sono confuso su quel che voglio fare. Il problema è che ci sono troppe variabili, troppe opinioni.

Alkabar
27th October 2011, 19:51
eh bho roba esterna non ne so niente, so poco anche su quella interna :sneer:
quello che ti può dire comunque è semplice, se ti interessa fai application e colloqui. Io ho parlato con altri 2 prof qua per le interview e tutti e 2 sostanzialmente mi han detto che se non sei convinto, lascia stà (e han anche detto che se a priori accademia no, vai a lavorare, ma li ci possono essere opinioni contrastanti).

Ah se vuoi fare un discorso economico sul breve periodo comunque a lavorare a milano guadagni uguale/di più se consideri anche che nn devi pagare l'affitto.


Beh, ma che consigli del cazzo pero', i tipici luganesi di sta funcia :sneer: :sneer:.

Axet, prenditi del tempo per pensare semmai.

Se vuoi i pro di fare un PhD: viaggi a spese di una università e ti vedi il mondo, nel frattempo che hai uno stipendio sicuro per 3 anni e nel mentre che metti su delle competenze che pochi altri al mondo possono avere.

Se ti interessano multi-agent systems, ti posso anche dare dei contatti.

Hador
27th October 2011, 19:54
No bhe alla fine è così, io ho parlato un po' con i phd qua e chi è uscito in pochi sono andati a lavorare e chi è andato a lavorare in azienda poteva andarci anche senza phd (tipo in google non è che ti pagan di più, fai interview come tutti gli altri e gg).
Ci sono alcune grosse aziende di consulenza straniere che pagano molto i phd, però 4 anni di ricerca per fare il consulente mha, se l'avessi fatto da subito alla fine dopo 4-5 anni guadagni uguale. Poi bho io ci penso tra 4 anni :nod:

Alkabar
27th October 2011, 20:05
No bhe alla fine è così, io ho parlato un po' con i phd qua e chi è uscito in pochi sono andati a lavorare e chi è andato a lavorare in azienda poteva andarci anche senza phd (tipo in google non è che ti pagan di più, fai interview come tutti gli altri e gg).
Ci sono alcune grosse aziende di consulenza straniere che pagano molto i phd, però 4 anni di ricerca per fare il consulente mha, se l'avessi fatto da subito alla fine dopo 4-5 anni guadagni uguale. Poi bho io ci penso tra 4 anni :nod:

Banche anche, ma anche Ospedali di ricerca, ma anche istituti di ricerca industriale. E via dicendo.

Hador
27th October 2011, 20:54
si nel mondo i posti li trovi, ma complessivamente son pochi. Scegliere il phd per fare carriera in azienda non è una grande idea, ha senso scegliere il phd perchè si vuole fare ricerca e poi in caso cercare lavoro in azienda.
Btw axet andrà a lavorare a microsoft research imo :nod:

Alkabar
28th October 2011, 21:00
si nel mondo i posti li trovi, ma complessivamente son pochi. Scegliere il phd per fare carriera in azienda non è una grande idea, ha senso scegliere il phd perchè si vuole fare ricerca e poi in caso cercare lavoro in azienda.
Btw axet andrà a lavorare a microsoft research imo :nod:

Non è male come credi sai :nod: