PDA

View Full Version : iPad.. che ci faccio??



Razj
6th November 2011, 11:46
Hanno regalato a mio padre un iPad qualche giorno fa ma diciamo che per ora è risultato abbastanza inutile a tutti e dopo averci nerdato qualche ora su fruit ninja è rimasto pressoché sempre spento a prender la polvere..

Detto questo: cosa posso farci? C'è qualche app utile/interessante? Un modo per installarci flash sopra? Qualche sito di riferimento decente?

Ed infine, perché hanno inventato un oggetto così inutile ???

Kolp
6th November 2011, 11:58
ti lascio il mio indirizzo e me lo spedisci, ti salvo dall'inutilita' di tale oggetto!

Drako
6th November 2011, 12:14
Nel tuo caso?

http://static.howstuffworks.com/gif/fire-intro-pic.jpg

l'ipad è "utile" nel momento in cui lavori/cazzeggi in un ambito di wifi e portabilità. Il mio ottico se lo portava in giro in negozio e ci controllava siti/mail sulla wifi. Cosa che puoi fare con qualunque tablet, ma ipad fa figo.

Razj
6th November 2011, 15:06
ottimo.. quindi non c'è niente di interessante che non si trovi già su pc?

qq

Sylent
6th November 2011, 15:18
puoi leggerci gli e-books :p

Hador
6th November 2011, 15:20
certo, se vuoi perdere gli occhi :sneer:

Drako
6th November 2011, 15:25
ottimo.. quindi non c'è niente di interessante che non si trovi già su pc?

qq

ovviamente no, solo la portabilità

Hangel
7th November 2011, 12:49
Nel tuo caso?

http://static.howstuffworks.com/gif/fire-intro-pic.jpg

l'ipad è "utile" nel momento in cui lavori/cazzeggi in un ambito di wifi e portabilità. Il mio ottico se lo portava in giro in negozio e ci controllava siti/mail sulla wifi. Cosa che puoi fare con qualunque tablet, ma ipad fa figo.

Perchè esistevano altri tablet prima che uscisse l'iPad? non è che fa figo... è solo che piaccia o no è quello che ha obbligato gli altri produttori a fare i tablet...
Io personalmente da quando l'ho preso non apro più il computer se non per fare della grafica, per il resto mail, navigazione, pagamento bollette, fogli di calcolo, lezioni dell'università della ragazza, manuali tecnici ecc li guardo tutti da li.

Devon
7th November 2011, 13:01
non solo fa figo, ma è anche il piu semplice ed immediato da usare
vero che con un transformer fai le stesse cose se non di piu, ma è molto piu "complesso" da usare, con ipad qualunque cosa in 2 tap.

se ci trovi anche solo 1 utilizzo (navigare, disegnare, leggere, o qualche app lavorativa) tienilo, assolutamente

altrimenti vendilo e aggiornati il pc :hidenod:, o paga un assassino per liberarci di tuo fratello

Pic STK
7th November 2011, 13:02
Perchè esistevano altri tablet prima che uscisse l'iPad? non è che fa figo... è solo che piaccia o no è quello che ha obbligato gli altri produttori a fare i tablet...
Io personalmente da quando l'ho preso non apro più il computer se non per fare della grafica, per il resto mail, navigazione, pagamento bollette, fogli di calcolo, lezioni dell'università della ragazza, manuali tecnici ecc li guardo tutti da li.

esattamente.

il pc lo accendo solo per giocare o per fare qualcosa di "impegnativo". Ma se devo solo controllare la posta, fare una ricerca, cercare una ricetta etc l'ipad è o comodissimo!! Utilissimo anche per navigare mentre si è in seduta :sneer:

Zaider
7th November 2011, 13:05
Mezzo veloce per leggersi le mail senza accendere il pc, idem per cazzeggio su fb/google+, utile per leggersi slides sull'uni (goodreader è un must), tanti giochini più o meno spassosi.

Non ho idea se lavori o studi, in ogni caso è ottimo per essere usato come agenda (fa fico più che altro), infine con l'app giusta ti guardi minchiate su megavideo sempre senza accendere il pc.

Se tutte le cose che ho detto non t'interessano mi sa che fai prima a venderlo

Marphil
7th November 2011, 13:22
Dico la mia, l'avevo preso, per tutto ciò che è possibile fare in mobilità tranne lavorarci e si è rivelato essere definitivo per quello scopo.

L'utilizzo che ne faccio in mobilità è Navigazione/mail/social/chat/visione di film hd (mkv)/partite di SKY (non so come avrei fatto senza SKY Go questi mesi)/agenda/lettura quotidiani/lettura news RSS/app varie ecc.

Ho anche iniziato a leggere qualche ebook, e onstamente impostando il colore seppia e il giusto font non è per niente faticoso leggere (ovvio un ebook reader è meglio ma l'ipad fa pure altre 200 cose).

Poi ho preso la versione quella base wifi senza 3g, visto che se hai uno smartphone (io l'ho l'iphone) basta una qualsiasi app di hotspot e va una favola senza necessità di doppio abbonamento e spendere altri soldi inutili.

In sintesi per la parte "cazzeggio" a cui uno è abituato su PC/notebook ecc. è spettacolare, di gran lunga preferibile ad un netbook imho.

Faz
7th November 2011, 13:27
Quindi Marph, oltre il cazzeggioc i si fa ben poco....me ne rimango con il mio netbook allora x quel cazzeggio....e x l'autore del topic consiglio la vendita...

Sturm
7th November 2011, 13:28
Comunque per i siti in flash e quant'altro puoi provare ad usare iswifter,non so come funziona dato che è solo per ipad e io ho l iphone,però a leggere qui e la sembra abbiano fatto un buon lavoro.

Marphil
7th November 2011, 13:35
Quindi Marph, oltre il cazzeggioc i si fa ben poco....me ne rimango con il mio netbook allora x quel cazzeggio....e x l'autore del topic consiglio la vendita...

Cmq c'è sempre da vedere quell'oltre il cazzeggio che vuol dire, cioè il 99% dei PC della gente è utlizzato per cazzeggio, probabilmente anche uno smartphone attuale riuscirebbe a venire incontro alle esigenze della maggior parte delle persone.

Cmq sia per me risulta molto + comodo di un netbook, molto + leggero, durata della batteria molto + ampia (8/10 ore poi a secondo dell'utilizzo che se ne fa), estremamente trasportabile.

Certo non è che ti ci metti a fare programmazione C/Java - scrivere nmila righe di documenti, fogli di calcolo/ db ecc. ecc. ma per quello pure i netbook fanno merda e anche vari tagli di notebook.

PS per i siti Flash utilizzo Puffin ma onestamente ormai li conto su metà delle dita di una mano i siti per cui ho necessità di usare flash. Per megavideo ci sono sia app ma anche Puffin va benone.

Per me il modello base dell'ipad is de uei, poi se uno vuole spenderci qualche soldo in + può prendere i tagli di hdd superiori, ma onestamente poi si inizia a salire troppo di prezzo e perde di senso.

My 2 cents ovviamente.

Ps tra gli utilizzi mi ero dimenticato Wayne con tapatalk Hd, Facetime, giochi e skype :nod:

Faz
7th November 2011, 13:49
Si xò x dire...arriva il mio amico con la sua bella usb con le foto del week-end prima...con il netbook le vedo con l'ipad mi tocca accendere il pc (nn che sia sta fatica visto che è permaacceso a scaricare).

Ovviamente l'oggetto (tablet, non x forza ipad) è molto figo sto pensando di acquistarne uno ma ogni volta mi domando e poi che ci faccio???

Razj
7th November 2011, 13:51
Venderla non mi pare il caso

Questo Puffin sembra interessante, si paga? Che poi ancora non ho capito se ci sono app gratis oppure esistono solo quelle dell'app store su itunes -.- magari se c'è anche una lista dei must have, bho, perché sullo shop non si capisce una sega

In caso sapreste consigliarmi anche un qualcosa per leggere gli ebook? Ho provato a schiaffarci sopra un .pdf ma era na merda totale come formattazione..

Faz
7th November 2011, 13:55
Sai cosa Marph, è che l'oggetto (tablet ipad/trasformet che sia) è ovviamente molto figo e sto pensando di acquistarlo, ma quali sono gli effettivi benefici rispetto ad un netbook?

Sinceramente x l'ipad vedo solo mancanze rispetto ad un net book, già il trasformer mi convince di più....

Marphil
7th November 2011, 14:26
I benefici rispetto ad un netbook sono nell'usabilità e trasportabilità, hai una batteria che ti varia dalla 8-10 ore e un tablet sottilissimo e leggerissimo, è veramente come portare un quaderno sotto braccio, anche + comodo.

Poi ripeto ci fai tutto quello che devi fare a livello di "cazzeggio", di al tuo amico di mettere le foto in qualche cazzo di sito online o di sincronizzartele con dropbox che nel quasi 2012 passarsi le foto su chiavetta è old :sneer:

Razj: Puffin costa manco 1 €, le app "gratis" necessita il jb e anche le app di terze parti. Altrimenti il resto lo trovi tutti su appostore, diviso per categorie, classifiche ecc. come cazzo te pare insomma. Per i PDF GoodReader imho è il meglio, altrimenti puoi usare anche ibooks (ma per i pdf preferisco cmq GoodReader).

Pic STK
7th November 2011, 15:50
Sai cosa Marph, è che l'oggetto (tablet ipad/trasformet che sia) è ovviamente molto figo e sto pensando di acquistarlo, ma quali sono gli effettivi benefici rispetto ad un netbook?

Sinceramente x l'ipad vedo solo mancanze rispetto ad un net book, già il trasformer mi convince di più....

per quanto mi riguarda la comodità + assoluta è che co un tap di mezzo secondo sei gà su internet, e non devi aspettare 2 minuti per accendere il pc...

kwhale
7th November 2011, 15:54
per quanto mi riguarda la comodità + assoluta è che co un tap di mezzo secondo sei gà su internet, e non devi aspettare 2 minuti per accendere il pc...

concordo...soprattutto se sei sbragato sul divano/poltrona

Wolfo
7th November 2011, 16:20
io per lavorare mi porto in mano un cazzo di netbook, e non avete idea di quanto invidio mio fratello con l'ipad, poi sull'aereo succhio come un figlio di puttana, il mio si vede dimmerda e la batteria dura il tempo di una chiavata di sturm, mentre il cinegro di turno accanto a me con l'ipad va che è na bellezza QQ

Marphil
7th November 2011, 16:26
Ma poi ripeto, il modello base sta a meno di 500 € e se uno già possiede uno smartphone con connessione internet è perfetto.

Ogni volta che viaggiavo sul freccia argento/rossa sembrava di essere in un apple store cmq lol