PDA

View Full Version : Cena milano



Mirera
22nd November 2011, 22:13
Devo portare due colleghi argentini con bimbo al seguito a mangiare un sabato sera a milano. Mi serve un posto carino ma senza spendere una fucilata e comodo con la metro. Pensavo alla zona brera navigli cosi da poter fare anche un giretto. Consigli???

Mez
22nd November 2011, 22:40
uno vicino piazzale udine, la masseria "fermata metropolitana verde udine" 15/20€ a testa
miraccomando non confondere con la griglieria di sire raul che è li vicino, qui ti partono 100/130€ a testa

brera devi andarci in settimana, altrimenti devi prenderti a gomitate per via del pienone, se poi vai di sabato gg

Mirera
22nd November 2011, 23:12
Grazie. Ma nemmeno prenotando? E' che volevo un posto dove fare anche una bella passeggiata

Amiag
23rd November 2011, 00:39
milano

fare anche una bella passeggiata
:hm:








attendo il flame

Hador
23rd November 2011, 00:51
in sto periodo meno passeggi meglio è :sneer:

Tanek
23rd November 2011, 10:17
Devo portare due colleghi argentini con bimbo al seguito a mangiare un sabato sera a milano. Mi serve un posto carino ma senza spendere una fucilata e comodo con la metro. Pensavo alla zona brera navigli cosi da poter fare anche un giretto. Consigli???
Zona brera o zona navigli? :D
Ristorante o anche pizzeria?
Come pizzeria io ti consiglierei il Tegamino (http://www.pizzerianapoletanailtegamino.com/ , dal sito e da fuori non gli dai due lire e invece è proprio quello il bello, non è "chic" ma è una delle pizze più buone di Milano) vicinissimo alla fermata di Turro, pizza buonissima sottile alla napoletana, poi prendi la metro e in 10 minuti sei in Duomo e fai una passeggiata lì.
Altrimenti ci sono i "Fratelli La Bufala" (http://www.fratellilabufala.eu/ ), ti consiglio o quello in Corso Sempione oppure quello in Corso di Porta Ticinese (quest'ultimo forse meglio per una passeggiata, sei alle colonne di S. Lorenzo e arrivi facilmente a piedi anche in Duomo facendoti via Torino che è una delle vie dei negozi).

ps: prenota in qualsiasi caso che è meglio :P

Solfami
23rd November 2011, 12:18
Da Stefano il marchigiano, via Arimondi, praticamente dove sta Saturn (dopo Piazza Firenze).
Arrivi con il 14 dal centro facile.
Credo sia il miglior ristorante di Milano, in assoluto, specialità pesce prima scelta.
50 € a testa mangiando parecchio, e ne vale la pena se vuoi fare bella figura garantita.
Il locale è gestito solo da soci, e questo alza la qualità pesantemente.

arag
23rd November 2011, 12:50
Da Stefano il marchigiano, via Arimondi, praticamente dove sta Saturn (dopo Piazza Firenze).
Arrivi con il 14 dal centro facile.
Credo sia il miglior ristorante di Milano, in assoluto, specialità pesce prima scelta.
50 € a testa mangiando parecchio, e ne vale la pena se vuoi fare bella figura garantita.
Il locale è gestito solo da soci, e questo alza la qualità pesantemente.

Il "miglior ristorante di Milano" è Cracco (secondo la critica). Purtroppo costa 250 a testa. Seguono "Il luogo di Aimo e Nadia" (200€ a testa) e a ruota una decina di posti sui 150€ a testa (Don Carlos, Sadler, Trussardi alla scala, Park hotel, ecc). Naturalmente dipende dai gusti, c'è a chi piace la cucina creativa con la quale si possono assaporare combinazioni strane, a chi piace la trattoria dove si può mangiare tanto e bene con 20 euro, il ristorante di pesce dove la materia prima la fa da padrone (soprattutto per i crudi) o gli etnici (churrasco, giappo, tex-mex, indiano ecc). A me ad esempio piace tutto :P

Mirera: dipende da cosa intendi per "non spendere una fucilata". Sulla base del budget e dei gusti a Milano trovi qualsiasi cosa. Chiaramente non puoi pretendere di mangiare cucina creativa di alto livello spendendo meno di 150 a cranio. Però puoi mangiare da dio anche in una trattoria spendendone 20, se non sei schizzinosa sulla location.
Se vuoi fare un figurone puoi portarli al park hotel (http://milan.park.hyatt.com/hyatt/hotels/entertainment/index.jsp;jsessionid=F226322D00EB7703C2574E2AEA7B1 296.atg08-prd-atg3) è a 50 metri dal duomo. Spendi sui 150 a testa. Passando all'estremo opposto potresti portarli da "Giannino, l'angolo d'Abruzzo" che è in zona buenos aires/porta venezia. Si mangia ottimamente a 20/30 euro.
Io eviterei di portali in un ristorante argentino, tipo don juan o el porteno (circa 70 a testa) anche se restano ottime scelte.
Per il pesce io consiglio:
Molo13: Sardo ottimo circa 60 a testa
il pescatore: aragosta catalana da urlo 50 a testa
Ziopesce / a Riccione / gente di mare / shannara: se vi piacciono i crudi e il coquillage 60 a testa (tranne shannara che costa meno)
Piccolo sogno / Sambuco (hotel hermitage): ristoranti di pesce tradizionali, bell'ambiente e ottima cucina 70 a testa

Per la pizza consiglio "la piccola Ischia", se ti piace quella napoletana.

Solfami
23rd November 2011, 13:00
A me della critica interessa zero, e ristoranti da 200 € non li considero tali, ma follia fatta persona.
Si parlava di un range di prezzo per persone normododate.

Tanek
23rd November 2011, 13:45
Eh vabbè Arag, ok ci saranno ristoranti della madonna acclamati dalla "critica" ma anche io, come Solfami, non considero normale spendere così tanti soldi per un pasto, utilizzando il termine "normale" nella sua accezione più semplice e più appropriata in questo caso.

ps: credo che la mia spesa massima in un ristorante in 30 anni di vita sia stata 55 euro a testa e già mi sentivo quasi in colpa (beh forse perchè in quel caso era sulla nota spese aziendale :sneer: ).

ilsagola
23rd November 2011, 13:52
Davvero deh, io idem come voi la penso, spesa normale non elevata intendo dai 20ai40 massimo massimo 50, poi a volte ho speso anche di più ma sono eccezioni, ma imo già 70€ sono un infinità!!!

Mez
23rd November 2011, 14:20
Zona brera o zona navigli? :D
Ristorante o anche pizzeria?
Come pizzeria io ti consiglierei il Tegamino (http://www.pizzerianapoletanailtegamino.com/ , dal sito e da fuori non gli dai due lire e invece è proprio quello il bello, non è "chic" ma è una delle pizze più buone di Milano) vicinissimo alla fermata di Turro, pizza buonissima sottile alla napoletana, poi prendi la metro e in 10 minuti sei in Duomo e fai una passeggiata lì.
Altrimenti ci sono i "Fratelli La Bufala" (http://www.fratellilabufala.eu/ ), ti consiglio o quello in Corso Sempione oppure quello in Corso di Porta Ticinese (quest'ultimo forse meglio per una passeggiata, sei alle colonne di S. Lorenzo e arrivi facilmente a piedi anche in Duomo facendoti via Torino che è una delle vie dei negozi).

ps: prenota in qualsiasi caso che è meglio :P

il tegamino è una delle miglior pizzerie di milano, fantastica :D

@mire: si puoi prenotare, ma c'è sempre ressa !

Mez
23rd November 2011, 14:23
a milano c'è anche il bragosso! Ottimo ristorante, lo gestisce un amico, tutto a base di pesce: http://www.trattoriailbragosso.it/
via omboni (buenos aires)

Drako
23rd November 2011, 15:04
pizza buonissima sottile alla napoletana



da quando la pizza napoletana è sottile? sono almeno 2cm di cornicione lol, cosa che a me piace da morire. la pizza sottiletta è per chi si vuole male e vuole una fresina non una pizza

Necker
23rd November 2011, 16:26
A me della critica interessa zero, e ristoranti da 200 € non li considero tali, ma follia fatta persona.
Si parlava di un range di prezzo per persone normododate.

bravo, penso che siate andati pesantemente oltre l'intento della zia mire... anche solo 70 euro a persona per mangiare è quasi assurdo...

Uppo Giannino l'abruzzese in zona porta venezia (Nino Bixio x l'esattezza).

Se vai in zona Brera o Navigli è molto probabile che il prezzo medio aumenti ma non la qualità..

Ne avrei uno dove si cucina molto bene e si spende poco, il guaio è che sta a Bruzzano a due passi dal cimitero... :sneer: niente passeggiatina :D Trattoria " A casa mia"

Altrimenti... boh sinceramente pur essendo un mangione fottuto non sono avvezzo a ristoranti classici, se posso mi butto sull'etnico e comunque odio spendere più di 30 euro x mangiar fuori. Però se mi verrà in mente qualcosa lo metto giù.

Essendo argentini io direi di evitare di proposito ristoranti argentini, si rischia solo di fare una giga figura di merda :D (mi viene inmente un argentino che stava in fondo a via torino.. al carrobbio mi pare)

arag
23rd November 2011, 17:54
Eh vabbè Arag, ok ci saranno ristoranti della madonna acclamati dalla "critica" ma anche io, come Solfami, non considero normale spendere così tanti soldi per un pasto, utilizzando il termine "normale" nella sua accezione più semplice e più appropriata in questo caso.

ps: credo che la mia spesa massima in un ristorante in 30 anni di vita sia stata 55 euro a testa e già mi sentivo quasi in colpa (beh forse perchè in quel caso era sulla nota spese aziendale :sneer: ).

Ma infatti va a gusti, credo. In tutti gli ambiti ci può essere moderazione e un buon rapporto qualità prezzo così come l'eccesso. C'è chi spende 10k per una borsa, c'è chi spende 30k per una vacanza o 100k per un dipinto. C'è anche gente che spende 400 euro per mangiare in posti che fanno cacare, io ho postato ristoranti sicuramente costosi (non necessariamente i più costosi) dove sono sicuro che si mangia molto bene (li ho provati e riprovati tutti). Sinceramente credo che se a uno piace mangiare e sperimentare, una volta ogni tanto spendere anche 150 euro per fare un'esperienza culinaria di alto livello non sia una follia. Chiaro che se poi deve fare delle rinunce su beni di prima necessità per soddisfare quel singolo vezzo allora la scelta diventa quantomeno discutibile. Cmq ho postato anche posti più economici, ai quali aggiungerei questo: http://www.2spaghi.it/ristoranti/lombardia/mi/milano/trattoria-toscana-k2/
è una trattoria toscana molto economica ma con prodotti di alta qualità preparati con ammmmore. L'ambiente non è molto raffinato, ma si spendono 20/30 e si mangia un ottimo toscano. Ovviamente prendendo la fiorentina il prezzo sale un po' (si può arrivare anche a 35/40), ma hanno una chianina eccellente.
poi trovo curioso che tutti riescano a mangiare sempre bene con 20/30 euro a Milano, soprattutto considerando che quello è il costo di una qualsiasi boccia di vino decente. I posti che offrono una buona cucina a quel prezzo implicano il bere vino sfuso, o birra o acqua, che - per carità - si può fare ma non è detto che a tutti piaccia. Scusate l'OT... Flargglhllaghrahgh

Palur
23rd November 2011, 23:45
boh ad un ristorante si possono anche dare 70 - 80 euro , la roba buona costa parecchio anche a loro eh.
E parlo di roba di terra.
per un ristornate e' impossibile , con roba buona e fresca di pesce , mettere al tavolino qualcuno spendendo meno di 20-30 euro per persona (antipasto primo e secondo) .
Parlo solo della materia prima , senza contare il gas , la manodopera le tasse il magazzino etc. quindi solo costi vivi.
Quindi se spendete meno di 80 euro a testa in riva al mare eh , manco a milano , è impossibile matematicamente che stiate mangiando pesce fresco.Mangiate sicuramente pesce surgelato o misti di surgelato-fresco.
E' matematica.
Sui piatti di terra il discorso cambia.Ma anche la roba di terra buona costa parecchio .

Hador
23rd November 2011, 23:59
boh ad un ristorante si possono anche dare 70 - 80 euro , la roba buona costa parecchio anche a loro eh.
E parlo di roba di terra.
per un ristornate e' impossibile , con roba buona e fresca di pesce , mettere al tavolino qualcuno spendendo meno di 20-30 euro per persona (antipasto primo e secondo) .
Parlo solo della materia prima , senza contare il gas , la manodopera le tasse il magazzino etc. quindi solo costi vivi.
Quindi se spendete meno di 80 euro a testa in riva al mare eh , manco a milano , è impossibile matematicamente che stiate mangiando pesce fresco.mi puzza di puttanata, prima occasione chiedo.
ah btw a milano si trova il pesce più fresco che in molti posti di mare :sneer:

Palur
24th November 2011, 00:06
ah btw a milano si trova il pesce più fresco che in molti posti di mare :sneer:
questo è verissimo.
A milano c'e' il pesce piu fresco d'italia , pero lo paghi , mica che il trasporto lo fanno i gabbiani .
A la spezia , in uno dei ristoranti che fanno una buona cucina di pesce 60-90 euro a testa a seconda che si prenda pesce di lisca buono oppure le fottute seppie partono da 10 a 25 euro di pescato a testa (nel piatto).
E' un ristorante che se c'e' il mare mosso per 3 giorni comincia a servire bistecche eh , niente surgelato , solo la roba dei dintorni (la spezia/viareggio) .
A buon mercato solo le cozze rimangono , manco li polpi.
Le acciughe di monterosso , io ero abituato a farci colazione pane/burro/acciughe , adesso nemmeno il caviale del volga , inavvicinabili costano l'ira di dio.

Amiag
24th November 2011, 00:59
da roma in giu co 30 40 euro il pesce lo mangi tranquillamente.
mi dispiace per voi :sneer:


lol cmq ai suggerimenti da 300 euro. Coppia di colleghi con bambino a seguito proprio il posto adatto dove andare. Che poi 300 euro non li spenderei manco per cenare colla Jolie

Brcondor
24th November 2011, 09:11
Personalmente quando vado al ristorante e anche non pago io(sn fuori con i miei ad esempio) penso di non aver mai preso antipasto primo secondo contorno e dolce:m ma quanto cazzo mangiate? Vi tengono a pane e acqua per mesi e poi vi fanno andare al ristorante :P?
Tornando IT:
-Pizza:
-Buona e alla mano(del tipo mangi in 30 minuti max 40 che poi per il casino che c'è scappi, tovagliette di carta e servizio senza sorriso): piccola ischia, ma la pizza è davvero buona. Ce ne sono 3, consiglio quella vicino a loreto, cosi poi vi fate buenos aires e andate avanti e in 30 minuti di passeggiata siete a sam babila. Tranne il pezzo finale di buenos aires è tutta una strada piacevole e piena di negozi.
- Buona ma posto piu carino: la taverna, in una traversa di 22 marzo. Siete idealmente piu vicini al centro, da la al duomo sono 15 min a piedi. Il posto è carino ma non troppo costoso, misto di salumi(strabuoni)o formaggi, 2 pizze e 2 birre a 50€(la coppia, non a testa)
-Posto piu cool e piu dove c'è passeggio: vai sui navigli, la fabbrica della pizza o la premiata.
Ristoranti:
io vado soprattutto in posti etnici, cinesi o giapponesi. Mooolto buono e straeconomico vicino a casa mia c'è l'osteria la concordia. Ti dico che è un'osteria romana che fa anche la pizza, gestita da un cinese(che si chiama valerio). Detta così sembra il classico posto da evitare: ma se vinci stupidi pregiudizi, spendi pochissimo, il servizio è ottimo e si mangia da dio. Per darti un'idea, mio padre ci ha portato la maggior parte dei suoi colleghi(dentisti,non metalmeccanici) che poi hanno iniziato a tornarci e a spargere la voce tanto che a natale valerio gli ha portato nella clinica dove lavora un cesto :P. Spendi 15-20€ a testa e mangi molto bene.
- Cosa simile

Mez
24th November 2011, 12:08
da quando la pizza napoletana è sottile? sono almeno 2cm di cornicione lol, cosa che a me piace da morire. la pizza sottiletta è per chi si vuole male e vuole una fresina non una pizza
sottile nella parte interna, ovvio che il cornicione è alto almeno un paio di cm lol

Palur
25th November 2011, 12:07
lunedi e martedi sono a milano , vado a provare qualcosa di quello che avete scritto voi...

Tanek
25th November 2011, 12:35
sottile nella parte interna, ovvio che il cornicione è alto almeno un paio di cm lol
Esatto!

Per Drako: forse dovevo essere più preciso, per pizza napoletana si intende sottile all'interno e bordo alto, così:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a3/Eq_it-na_pizza-margherita_sep2005_sml.jpg/250px-Eq_it-na_pizza-margherita_sep2005_sml.jpg

Era per far capire la differenza rispetto alla pizza per esempio di Spontini (altro posto che consiglio, http://www.pizzeriaspontini.it/) che fa la tipologia di pizza "spessa", così:
http://www.dissapore.com/wp-content/uploads/IMG_0777.jpg

(tra l'altro questa foto è proprio quella di Spontini :love: :lovissimo: mi viene fame solo a vederla :D )


Ma infatti va a gusti, credo. In tutti gli ambiti ci può essere moderazione e un buon rapporto qualità prezzo così come l'eccesso. C'è chi spende 10k per una borsa, c'è chi spende 30k per una vacanza o 100k per un dipinto. C'è anche gente che spende 400 euro per mangiare in posti che fanno cacare, io ho postato ristoranti sicuramente costosi (non necessariamente i più costosi) dove sono sicuro che si mangia molto bene (li ho provati e riprovati tutti). Sinceramente credo che se a uno piace mangiare e sperimentare, una volta ogni tanto spendere anche 150 euro per fare un'esperienza culinaria di alto livello non sia una follia. Chiaro che se poi deve fare delle rinunce su beni di prima necessità per soddisfare quel singolo vezzo allora la scelta diventa quantomeno discutibile. Cmq ho postato anche posti più economici, ai quali aggiungerei questo: http://www.2spaghi.it/ristoranti/lombardia/mi/milano/trattoria-toscana-k2/
è una trattoria toscana molto economica ma con prodotti di alta qualità preparati con ammmmore. L'ambiente non è molto raffinato, ma si spendono 20/30 e si mangia un ottimo toscano. Ovviamente prendendo la fiorentina il prezzo sale un po' (si può arrivare anche a 35/40), ma hanno una chianina eccellente.
poi trovo curioso che tutti riescano a mangiare sempre bene con 20/30 euro a Milano, soprattutto considerando che quello è il costo di una qualsiasi boccia di vino decente. I posti che offrono una buona cucina a quel prezzo implicano il bere vino sfuso, o birra o acqua, che - per carità - si può fare ma non è detto che a tutti piaccia. Scusate l'OT... Flargglhllaghrahgh
No beh ovvio, poi uno dei suoi soldi fa quello che vuole :P anche a me piace mangiare bene, però diciamo che c'è un limite, così come credo che non bisognerebbe spendere manciate di centoni per l'abbigliamento ;)
Sull'ultima parte ti do ragione, appena prendi del vino buono il prezzo sale, diciamo che se riesci a stare sui 20/30 euro in posti buoni hai mangiato bene ma magari hai bevuto birra. ;)

ps: già che ci siamo aggiungo una cosa: mio padre ha un fiuto assurdo per scoprire trattorie/ristoranti buoni -.-ç non so come sia possibile (beh in realtà lo so, anni di esperienza in giro per svariate città italiane/europee) però quando ho preso casa, la prima volta che è venuto a trovarmi e che siamo andati a cena non conosceva NULLA della mia zona, ha voluto fare un giro degli isolati attorno e alla fine ha scelto una trattoria a cui io non avrei dato due lire... beh è diventata la nostra trattoria "fissa" -.- buonissima, titolare e camerieri gentilissimi con cui parliamo sempre, pizze buone ma soprattutto primi e secondi sopra la media.

Ged
25th November 2011, 13:08
ps: già che ci siamo aggiungo una cosa: mio padre ha un fiuto assurdo per scoprire trattorie/ristoranti buoni -.-ç non so come sia possibile (beh in realtà lo so, anni di esperienza in giro per svariate città italiane/europee) però quando ho preso casa, la prima volta che è venuto a trovarmi e che siamo andati a cena non conosceva NULLA della mia zona, ha voluto fare un giro degli isolati attorno e alla fine ha scelto una trattoria a cui io non avrei dato due lire... beh è diventata la nostra trattoria "fissa" -.- buonissima, titolare e camerieri gentilissimi con cui parliamo sempre, pizze buone ma soprattutto primi e secondi sopra la media.
Ok, ma... nome della trattoria? :D

Slurpix
25th November 2011, 13:18
io x mangiare fuori son disposto a pagare max 40/45 €

tendo a precisare che vado a mangiare fuori pochissime volte l'anno e normalmente è pizza o tigelle e bevo solo acqua, in quanto ritengo i prezzi di bevande e/o pizze fuori da ogni comandamento; anche perche in questo genere di cose ho il braccino corto :nod:

quella volta all'anno cmq che vado a mangiare come si deve vado direttamente al ristorante di Rana, con 40/45 € me magno antipasto, primo e secondo (angus :drool: ), 1/2 vino e acqua

Marphil
25th November 2011, 17:00
mi puzza di puttanata, prima occasione chiedo.
ah btw a milano si trova il pesce più fresco che in molti posti di mare :sneer:

Ma poi c'è pesce e pesce eh, mica tutti i salmoni sono uguali come mica tutte le orate sono uguali.

Kolp
25th November 2011, 21:09
dove vado io in croazia pago 30 euro la mezza pensione con cena di pesce (scampi, orate, calamari, vongole ecc.) ... e cmq un pesce congelato bene e' come fosse fresco eh

Palur
26th November 2011, 00:02
dove vado io in croazia pago 30 euro la mezza pensione con cena di pesce (scampi, orate, calamari, vongole ecc.) ... e cmq un pesce congelato bene e' come fosse fresco eh
le oasi esistono .
Il padrone dell'hotel a gestione familiare che conosce il pescatore , etc.
Ma siamo nell'ambito delle mosce bianche.

Necker
26th November 2011, 21:37
con tutta la pila di minchiate che avete postato la zia mire si è dileguata :sneer:

Drako
26th November 2011, 21:56
@tanek: capito. si a me piace la n apoletana "sottile" dentro (chd poi dipende ce ne son di ancor più sottili) ed il cornicione enorme :drool:

Glorifindel
27th November 2011, 12:35
mi puzza di puttanata, prima occasione chiedo.
ah btw a milano si trova il pesce più fresco che in molti posti di mare :sneer:

C'era un comico tempo fa che sosteneva che il pesce venisse pescato, poi mandano in aereo a Milano e poi rimandato nei vari posti di mare dopo averlo selezionato :sneer:

Un posto dove mi sono trovato sempre bene, parlo di pesce, è Positano da Gaspare, in via Losanna 11 (prima era dall'altra parte della strada).
In alternativa c'è il conosciuto Rosa dei venti, siamo sempre in zona, via Pier della Francesca / Sempione se non sbaglio.
Altra ottima scoperta di questa estate è da Giulia (ancora in zona :elfhat:), ci sono andato dopo averne letto parecchio bene su corriere.it e sui vari siti tipo mangione.it. Caponatine di melanzane delicatissime e dei maccheroni tradizionali tirati al ferro, al sugo denso di polpo :drool: na bontà.

Comunque se vuoi mangiare bene (e pesce poi) a Milano, difficile spendere meno di 40 euro a testa imho (i 3 ristoranti che ho postato ti abboffano di roba per 40 euro se sai scegliere). Forse andando sull'antipasto misto e pizze riesci a contenere la spesa.

Però io quando vado in uno di quei ristoranti e mi fanno la padellata tutta per me di paccheri di Gragnano con pomodorini, aragostelle e frutti di mare non so resistere :drool:


edit: visto ora cmq che era per sabato sera... sarà per i prossimi sabati :nod:

Amiag
27th November 2011, 14:33
e cmq un pesce congelato bene e' come fosse fresco eh

Imo proprio no.

FORSE per alcuni tipi di pesce e solo se son di allevamento che gia han un po meno sapore in partenza.

Darkmind
28th November 2011, 11:13
quella volta all'anno cmq che vado a mangiare come si deve vado direttamente al ristorante di Rana, con 40/45 € me magno antipasto, primo e secondo (angus :drool: ), 1/2 vino e acqua

ma al Rana si mangia bene o paghi solo il nome?

Mirera
28th November 2011, 16:09
con tutta la pila di minchiate che avete postato la zia mire si è dileguata :sneer:

no.. è che son talmente stordita che mi ero dimenticata di aver aperto sto thread.. e poi stamattina pensavo "ma dove cavolo porto questi a mangiare??" e mi è tornato in mente il thread....

comunque: questi sono due miei colleghi di buenos aires e hanno 35 e 32 anni con un bambinello di 4 anni.
mi tocca fare da chaperon da sabto sera a domenica sera... che du palle...
l'idea era sabato cena, passeggiata e nanna
domenica mattina castello pranzo duomo, galleria, san babila e montenapoleone per far venire un collasso al marito
se domenica piove mi sparo, perchè con un bambino di 4 anni dove minchia vado ???'

per quanto riguarda il ristorante: avevo scelto zona Brera o Navigli perchè mi sembrano posti carini per un giretto veloce dopo cena.
cercavo un ristorante, ma anche pizzeria va bene, dove si riesca a fare buona figura non spendendo più di 40€
quindi concentratevi su quelle due zone su su :) che passeggiare di notte per le vie dei negozi quando i negozi sono chiusi... bho...

Amiag
28th November 2011, 17:52
ma al Rana si mangia bene o paghi solo il nome?
ma non e' una catena quella di rana ? ce ne' uno anche a roma e fa abbastanza pena ...

Mirera
29th November 2011, 14:49
già che ci siamo vi chiedo anche un altra cosa...
un albergo in zona comoda per mezzi (vicino a una metro preferibilmente) decente ma con prezzi di massimo 120€ per una camera matrimoniale ?

Mez
29th November 2011, 15:02
già che ci siamo vi chiedo anche un altra cosa...
un albergo in zona comoda per mezzi (vicino a una metro preferibilmente) decente ma con prezzi di massimo 120€ per una camera matrimoniale ?
decente vicino alle metro non c'è nulla, partono dai 300€ in su
se per decente ti basta un 2 stelle quasi 3 stelle, c'è nè uno in viale umbria vicino alla fermata dateo (blu, passante però) l'unico hotel, dovrebbe stare attorno 80€/notte o poco meno!

vicino alle metro gialla, piazzale lodi, c'è un hotel che fa angolo, ma non conosco il prezzo

ma sicuramente chi è piu informato di me ne conosce magari

Necker
29th November 2011, 15:48
L'hotel concorde è a circa 200 metri in linea retta dalla fermata MM1 di Turro è un hotel a 4 stelle. La fermata Turro è a 7 minuti di metrò da Duomo. Può andare come vicinanza? La zona è un po uno schifo nel senso che non c'è niente di particolare (tranne lo Zelig a due passi :sneer:)

vedi un po se può andare: http://www.hotelconcordemilano.com/