PDA

View Full Version : La robaccia della firma di dimissioni in bianco



Alkabar
24th November 2011, 14:06
http://affaritaliani.libero.it/sociale/lavoro-o-maternita-mai-piu-ricatti241111.html

Ma davvero funziona ancora cosi' in Italia? Chi di voi ha dovuto fare questa cosa assolutamente umiliante?

Madeiner
24th November 2011, 14:08
Beh io conosco una persona che è stata scartata ad un colloquio xke era fidanzata e era andata a convivere da poco, quindi c'era rischio che rimanesse incinta

Amiag
24th November 2011, 14:13
si esistono ste cose e son pure comuni


d'latra parte da un punto di vista aziendale ha perfettamente senso, il problema è che queste son cose che van gestite a livello legislativo, mentre al momento le aziende in italia han carta bianca per far quello che vogliono

Warbarbie
24th November 2011, 14:15
beh certo nell'ottica aziendale assumere una ragazza di 30 anni non è proprio una grande idea

CrescentMoon
24th November 2011, 14:17
beh certo nell'ottica aziendale assumere una ragazza di 30 anni non è proprio una grande idea

giusto, manco un fumatore, vedi poi gli viene il cancro ai polmoni sai quanta malattia ti fa?
e gia che ci siamo manco quelli con la patente, ma se succede un incidente e magari rimane menomato!?!?e magari in orario di lavoro, sarebbe pure infortunio nono.

Warbarbie
24th November 2011, 14:21
giusto, manco un fumatore, vedi poi gli viene il cancro ai polmoni sai quanta malattia ti fa?
e gia che ci siamo manco quelli con la patente, ma se succede un incidente e magari rimane menomato!?!?e magari in orario di lavoro, sarebbe pure infortunio nono.

Non so perchè fai ironia con me, prenditela con chi dovrebbe fare in modo che questo modo di ragionare fosse controproducente

CrescentMoon
24th November 2011, 14:23
Non so perchè fai ironia con me, prenditela con chi dovrebbe fare in modo che questo modo di ragionare fosse controproducente
e perche' non fosse controproducente come dovrebbe essere?

Warbarbie
24th November 2011, 14:24
e perche' non fosse controproducente come dovrebbe essere?

sgravi fiscali alle aziende magari, che cazzo ne so non sono mica al governo io

CrescentMoon
24th November 2011, 14:26
sgravi fiscali alle aziende magari, che cazzo ne so non sono mica al governo io
sgravi fiscali per cosa?se assumi una donna?

Amiag
24th November 2011, 14:27
incentivi ad assumere categorie a rischio, multe e sanzioni per discriminazioni e pratiche quali questa della firma in bianco, educazione della classe dirigente

Mosaik
24th November 2011, 14:29
Beh io conosco una persona che è stata scartata ad un colloquio xke era fidanzata e era andata a convivere da poco, quindi c'era rischio che rimanesse incinta

Infatti alcuni anni fa un'amica a questa domanda ha risposto di essere single , poi dopo tre mesi ha trovato l'amore :point:

CrescentMoon
24th November 2011, 14:31
incentivi ad assumere categorie a rischio, multe e sanzioni per discriminazioni e pratiche quali questa della firma in bianco, educazione della classe dirigente
incentivi ad assumere categorie a rischio?la donna e' una categoria a rischio adesso?
A parte che e' una forma adottata anche per gli uomini, non solo per le donne, quindi quello che dite non ha senso, l'unico sistema e' ripristinare la legge 188 che funzionava molto bene.

Amiag
24th November 2011, 14:36
ma dovè che stavo parlando solo di donne scusa ? sei te che sei partito per la tangente :sneer:

se mai parliamo di donne a rischio gravidanza a breve

Nazgul Tirith
24th November 2011, 14:45
Ma molti di cui parlano sul fatto che assumere una ragazza di 30 anni in "OTTICA AZIENDALE" sia una cosa a rischio sa per lo meno come funziona?

No perche, siete veramente convinti che una ragazza che rimane incinta venga per 9 mesi mentre lei sta a casa pagata a stipendio pieno?

E visto che si parla di tutela, conoscete anche la regola ne quale una donna che ritorna dalla maternita' ha 365 giorni per permettersi di licenziarsi SENZA preavviso e il datore di lavoro oltrettutto gli deve pure dare subito la liquadazione + un anno di stipendio? (cosa prevista nel codice dei lavoratori eh)


No perche un azienda che abbia un minimo di serieta' in ottica aziendale questo problema non lo vede proprio.

Poi ok c'e L'Italia, dove un impreditore/padrone non conosce manco per il cazzo il codice del lavoro e "suppone" dato che si crede intelligente e furbo che le cose funziono in base a cio che la testa di cazzo che si ritrova sulle spalle pensi.

Riguardo all'articolo, bastebbe una regolare denuncia, in quanto e' una cosa illegale.

Hador
24th November 2011, 14:51
il problema della maternità è di fatto un problema, inutile negarlo. È un costo, è uno sbattimento per trovare un rimpiazzo da formare e ci sono infiniti casi di ragazze che vanno in maternità per pochi mesi, assicurando che poi tornano, e poi prolungano il periodo a sorpresa.
Andrebbe regolamentato un po' meglio e dare qualche garanzia in più all'azienda, la maternità è sicuramente un diritto ma ora come ora, soprattutto nelle piccole aziende, se exploitata fa danni.

per il discorso più in topic, ovviamente è una porcheria... c'è anche in boris :sneer:

Amiag
24th November 2011, 14:52
Ma molti di cui parlano sul fatto che assumere una ragazza di 30 anni in "OTTICA AZIENDALE" sia una cosa a rischio sa per lo meno come funziona?

No perche, siete veramente convinti che una ragazza che rimane incinta venga per 9 mesi mentre lei sta a casa pagata a stipendio pieno?

E visto che si parla di tutela, conoscete anche la regola ne quale una donna che ritorna dalla maternita' ha 365 giorni per permettersi di licenziarsi SENZA preavviso e il datore di lavoro oltrettutto gli deve pure dare subito la liquadazione + un anno di stipendio? (cosa prevista nel codice dei lavoratori eh)


No perche un azienda che abbia un minimo di serieta' in ottica aziendale questo problema non lo vede proprio.

Poi ok c'e L'Italia, dove un impreditore/padrone non conosce manco per il cazzo il codice del lavoro e "suppone" dato che si crede intelligente e furbo che le cose funziono in base a cio che la testa di cazzo che si ritrova sulle spalle pensi.

Riguardo all'articolo, bastebbe una regolare denuncia, in quanto e' una cosa illegale.
non ho capito il senso del post.

cmq non credo proprio sia una cosa illegale (lo hai letto l'articolo ? lo spiega abbastanza bene e anche il ruolo che aveva la legge del 2008 per prevenire sta cosa), probabilmente è una di quelle cose "al limite"

Eltarion
24th November 2011, 14:53
Se non sbaglio per contrastare il fenomeno delle firme in bianco si era adottato un sistema per cui per licenziarsi occorreva andare a farsi fare un foglio da non mi ricordo quale ufficio. Infatti la penultima volta che ho dato le dimissioni ho dovuto fare così, l'ultima volta invece è bastata la lettera firmata da me...bho Magari c'è una discriminazione sulla "dimensione" dell'azienda...non ricordo.

Nazgul Tirith
24th November 2011, 14:54
No Hador scusami ma permettimi di dire che la maternita' NON e' un problema.

La marternita' ed la paternita' a livello LEGISLATIVO se seguito l'iter corretto (e NON e' che ci voglia uno scenziato del cazzo) NON e' un problema.

Il problema sono le persone che in italia (sia da una parte che dall'altra) tendenzialmente cercano sempre di metterla nel culo all'altra e di guadagnarci in ogni occasione, ma sulla stupidita' umana di questo paese NON c'e legge o regolamentazione che tenga, che si parli di maternita' o meno.

Glasny
24th November 2011, 14:54
L'azienda ha perfettamente ragione invece, è lo Stato a doversi occupare di ste cose. Non si può pretendere che facciano il welfare a spese loro, nemmeno se si imponesse per legge (la aggirerebbero), se con la scusa della "flessibilità" (e non mi pare c'entri molto) si è abolito di fatto il welfare per i nuovi assunti (aka i "giovani", che poi a 30-35 anni si è adulti e stop, anche qui uso improprio di un termine nei media), ora è normale che succedano queste cose. Le politiche sbagliate (in questo caso fatte sia da PD che PDL nel corso degli utlimi 20 anni) si pagano.

Nazgul Tirith
24th November 2011, 14:55
non ho capito il senso del post.

cmq non credo proprio sia una cosa illegale (lo hai letto l'articolo ? lo spiega abbastanza bene e anche il ruolo che aveva la legge del 2008 per prevenire sta cosa), probabilmente è una di quelle cose "al limite"

Era una risposta per chi ha postato che crede che la maternita' sia una cosa "A RISCHIO" quando non lo e'.

Non sara' propriamente illegale, ma sta cosa delle cose fatte a LIMITE in italia ha cagato il cazzo, mi proponi una cosa del genere vado dal primo sindacato di merda scassacoglioni e te lo butto dentro finche non ti passa la voglia di fare lo stronzo con chi vuoi assumere. (Al posto di firmare e subire passivamente).


Detto questo, "ricattare" una persona con una cosa del genere, su termini giuridici se portata in tribunale, si puo essere considerata una cosa illegale cmq.

Edeor
24th November 2011, 14:58
non ho capito il senso del post.

cmq non credo proprio sia una cosa illegale (lo hai letto l'articolo ? lo spiega abbastanza bene e anche il ruolo che aveva la legge del 2008 per prevenire sta cosa), probabilmente è una di quelle cose "al limite"

E' illegale, d'altronde è un evidente frode alla legge. La differenza è che prima era impossibile far firmare dimissioni in bianco al momento dell'assunzione, ora invece si può e poi sta al lavoratore dimostrare che è stato costretto.

Amiag
24th November 2011, 15:05
ah ok la costrizione è illegale e siamo d'accordo, è semplicemente un ricatto.

ma la pratica in se no e dimostrare che si è stati ricattati è quasi impossibile

Wolfo
24th November 2011, 15:09
Naz, per te forse non è un problema, ma per me che posso contare su me, mio fratello e un solo collaboratore fidati che lo diventa un problema, e quindi non assumerei una ventinovenne appena andata a convivere , a meno che tu non mi spieghi come posso fare per non essere sempre il trombato di turno.

McLove.
24th November 2011, 15:16
incentivi ad assumere categorie a rischio?la donna e' una categoria a rischio adesso?

evidentemente e' a rischio di essere bombata e poi dover sgravare.

in effetti pero' la categoria deve essere considerata a rischio secondo, non tanto l'eta', ma il fattore di pisellabilita' medio comparato, piu' e' pisellabile meno viene asssunta, una cozza di merda culona inchiavabile invece ha il posto a tempo indeterminato. penso funzioni cosi.

Nazgul Tirith
24th November 2011, 15:18
Naz, per te forse non è un problema, ma per me che posso contare su me, mio fratello e un solo collaboratore fidati che lo diventa un problema, e quindi non assumerei una ventinovenne appena andata a convivere , a meno che tu non mi spieghi come posso fare per non essere sempre il trombato di turno.

Se vuoi te lo spiego sul serio, magari di sera mandami un pm una sera che sei libero che te lo spiego :nod:

Amiag
24th November 2011, 15:19
evidentemente e' a rischio di essere bombata e poi dover sgravare.

in effetti pero' la categoria deve essere considerata a rischio secondo, non tanto l'eta', ma il fattore di pisellabilita' medio comparato, piu' e' pisellabile meno viene asssunta, una cozza di merda culona inchiavabile invece ha il posto a tempo indeterminato. penso funzioni cosi.
no, perche devi pure considerare quante chance ha chi assume di essere lui stesso il pisellatore. In tal caso il discorso si inverte.

rischi e benefici, è tutto li :sneer:

CrescentMoon
24th November 2011, 15:22
L'azienda ha perfettamente ragione invece, è lo Stato a doversi occupare di ste cose. Non si può pretendere che facciano il welfare a spese loro, nemmeno se si imponesse per legge (la aggirerebbero), se con la scusa della "flessibilità" (e non mi pare c'entri molto) si è abolito di fatto il welfare per i nuovi assunti (aka i "giovani", che poi a 30-35 anni si è adulti e stop, anche qui uso improprio di un termine nei media), ora è normale che succedano queste cose. Le politiche sbagliate (in questo caso fatte sia da PD che PDL nel corso degli utlimi 20 anni) si pagano.

Scusa ma lo sai vero che quando una donna rimane incinta non la paga il datore di lavoro?
No, non lo sai. Altrimenti non ho capito un cazzo di cosa intendi.

McLove.
24th November 2011, 15:22
no, perche devi pure considerare quante chance ha chi assume di essere lui stesso il pisellatore. In tal caso il discorso si inverte.

rischi e benefici, è tutto li :sneer:

be si quello e' il fattore di pisellabilita' interno aziendale, che e' un incentivo all assunzione, che va comunque valutato ed e' direttamente proporzionale al tasso di infedelta' della candidata, chiaramente se già impegnata in una relazione piu o meno stabile di pisellazione.

E poi ci chiediamo perché ci sia cosi tanta disoccupazione e' tutto un casino ormai...

CrescentMoon
24th November 2011, 15:24
evidentemente e' a rischio di essere bombata e poi dover sgravare.
in effetti pero' la categoria deve essere considerata a rischio secondo, non tanto l'eta', ma il fattore di pisellabilita' medio comparato, piu' e' pisellabile meno viene asssunta, una cozza di merda culona inchiavabile invece ha il posto a tempo indeterminato. penso funzioni cosi.
No ma poi il bello e' che si parla di donne e uomini normali, persone normali costrette a questa barbara usanza. E se ne escono con " peeeeeh e' lo statoh! se non da sgravi fiscali per assumere categorie a rischio":madd:
Da qui si desume che siamo tutti categorie a rischio, quindi lo stato deve dare sgravi fiscali per assumere. Cosi' possono farti firmare le dimissioni in bianco e pagare meno tasse.

Amiag
24th November 2011, 15:27
va beh te stai a fa una battaglia tutta tua manco capisco piu di cosa parli

dariuz
24th November 2011, 15:29
Scusa ma lo sai vero che quando una donna rimane incinta non la paga il datore di lavoro?
No, non lo sai. Altrimenti non ho capito un cazzo di cosa intendi.

il problema non è chi la paga , ma il fatto che l'azienda rimane senza un dipendente .
Magari una fabbrica di 5000 operai non se ne accorge , ma la piccola impresa di 4 stronzi rischia che se gliene togli uno si impianta tutto





Detto ciò io rimango dell'idea che se l'azienda è mia son grandissimi cazzi miei chi decido di assumere e chi no qualsiasi sia il motivo

CrescentMoon
24th November 2011, 15:29
il problema non è chi la paga , ma il fatto che l'azienda rimane senza un dipendente .
Magari una fabbrica di 5000 operai non se ne accorge , ma la piccola impresa di 4 stronzi rischia che se gliene togli uno si impianta tutto
E allora gli fai scegliere tra lavorare o farsi una famiglia, tra lavorare o farsi male , tra lavorare o fumare ecc ecc
Perche' non e' solo il problema di una donna che rimane incinta. E' il problema se uno fa un incidente mentre va al lavoro, se fuma e si becca il cancro, se viene rapito dagli extraterrestri o qualsiasi altro imprevisto che puo' succedere.
Metti che il tuo dipendente nella tua azienda di 4 stronzi muore perche' gli si infila il dildomatic 3000 nel culo mentre scivola in bagno, come cazzo farai?si impianta tutto

Necker
24th November 2011, 15:30
si ok ma una gravidanza ci mette almeno 5 mesi prima di diventare qualcosa di critico, volete dirmi che in 5 mesi del cazzo non si riesce a trovare un sostituto che affianchi la persona e la sostituisca?

A me sembrano mezzucci per buttarla al culo più che pararsi il proprio.

dariuz
24th November 2011, 15:31
E allora gli fai scegliere tra lavorare o farsi una famiglia, tra lavorare o farsi male , tra lavorare o fumare ecc ecc

no gli faccio scegliere tra lavorare DA ME o no


e cmq io se sto cercando un "lavoratore random" , si presentano x persone , fra queste a parità di "quello che cerco" sceglierò quella che voglio (bionda alta panzone vecchio palestrato con l'aparecchio ecc.)

CrescentMoon
24th November 2011, 15:33
no gli faccio scegliere tra lavorare DA ME o no

ah ok. E se accetta l'azienda e poi rimane incinta/si fa male/salcazzo cosa come fai?

dariuz
24th November 2011, 15:37
ah ok. E se accetta l'azienda e poi rimane incinta/si fa male/salcazzo cosa come fai?

mi attacco al tram e suko , affinerò il criterio di assunzione per i prossimi colloqui cercando di scegliere meglio fra i vari candidati

Palur
24th November 2011, 15:37
ma poi perche deve rimanere in cinta quando puo tranquillamente farselo mettere nel culo?

Pic STK
24th November 2011, 15:38
si ok ma una gravidanza ci mette almeno 5 mesi prima di diventare qualcosa di critico, volete dirmi che in 5 mesi del cazzo non si riesce a trovare un sostituto che affianchi la persona e la sostituisca?

A me sembrano mezzucci per buttarla al culo più che pararsi il proprio.

e questa persona che devi affiancare non la devi pagare? oppure la fai lavorare aggratis per te per 5 mesi?

Mosaik
24th November 2011, 15:39
E allora gli fai scegliere tra lavorare o farsi una famiglia, tra lavorare o farsi male , tra lavorare o fumare ecc ecc
Perche' non e' solo il problema di una donna che rimane incinta. E' il problema se uno fa un incidente mentre va al lavoro, se fuma e si becca il cancro, se viene rapito dagli extraterrestri o qualsiasi altro imprevisto che puo' succedere.
Metti che il tuo dipendente nella tua azienda di 4 stronzi muore perche' gli si infila il dildomatic 3000 nel culo mentre scivola in bagno, come cazzo farai?si impianta tutto

Si chiama calcolo delle probabilità...
La morte di una persona è una fatalità :)


si ok ma una gravidanza ci mette almeno 5 mesi prima di diventare qualcosa di critico, volete dirmi che in 5 mesi del cazzo non si riesce a trovare un sostituto che affianchi la persona e la sostituisca?

A me sembrano mezzucci per buttarla al culo più che pararsi il proprio.

Certo che lo trovi ma sono costi in più non è che in affiancamento l'altro non lo paghi eh :)

CrescentMoon
24th November 2011, 15:43
Si chiama calcolo delle probabilità...
La morte di una persona è una fatalità :)



Certo che lo trovi ma sono costi in più non è che in affiancamento l'altro non lo paghi eh :)
Cioe' in sostanza le dimissioni in bianco sono cosa buona e giusta.

Alkabar
24th November 2011, 15:44
Non mi aspettavo ragionaste cosi' onestamente, a me pare una maialata discriminare una donna perchè puo' restare incinta.

Mosaik
24th November 2011, 15:47
Cioe' in sostanza le dimissioni in bianco sono cosa buona e giusta.

Assolutamente no.
Però da qui a dire che non esiste il problema della maternità e che è una variabile come prendere una persona che fuma ce ne passa..

Wolfo
24th November 2011, 15:49
ragazzi intendiamoci, moralmente avete tutte le ragioni di questo mondo, fosse per me assumerei tutti e tutto, però va detto che se voglio far andare avanti la piccola attività devo anche fare i conti con la realtà, seguire la mia amministrazione con cambi di valute, pagamenti anticipati, acconti estero ecc... servono più di qualche mese di affiancamento e sono un costo alto, che in un momento come questo ad esempio noi non potremmo affrontare

Randolk
24th November 2011, 15:55
ma poi perche deve rimanere in cinta quando puo tranquillamente farselo mettere nel culo?

cristo, ho le convulsioni :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Nazgul Tirith
24th November 2011, 15:57
Palur come sempre si conferma un artista.

Alkabar
24th November 2011, 16:03
mi attacco al tram e suko , affinerò il criterio di assunzione per i prossimi colloqui cercando di scegliere meglio fra i vari candidati

Mah.

Pic STK
24th November 2011, 16:17
ragazzi intendiamoci, moralmente avete tutte le ragioni di questo mondo, fosse per me assumerei tutti e tutto, però va detto che se voglio far andare avanti la piccola attività devo anche fare i conti con la realtà, seguire la mia amministrazione con cambi di valute, pagamenti anticipati, acconti estero ecc... servono più di qualche mese di affiancamento e sono un costo alto, che in un momento come questo ad esempio noi non potremmo affrontare

uppo wolfo.
Il problema è che bisogna mettere anche le aziende in grado di assumere. Non pensate solo ad aziende con 100+ dipendenti dove se ne manca uno cambia "poco". Ma un'azienda di 3-5 persone se ne manca una son cazzi....

Kadmillos
24th November 2011, 16:41
premesso che concordo, il far firmare in bianco una lettera di licenziamento è cosa stupida (oltretutto la legge tutela i lavoratori che venissero vessati).

Mi chiedo però all'estero come facciano le donne a sopravvivere nel mercato del lavoro.... o i giovani ... o le categorie svantaggiate e via dicendo.....

Necker
24th November 2011, 16:51
bah, la maternità fa parte del normale ciclo di vita di una donna, io mi aspetto che prima o poi un cazzo di figlio lo faccia, poi ci son pure quelle che di metter su famiglia non ne vogliono sapere, affair loro, ma in quanto azienda io in anticipo devo mettere in conto che la componente femminile dei dipendenti prima o poi una gravidanza la affronterà e se ne ha affrontata una non è da escludersi che faccia il bis il tris e pure la fottuta quaterna.

Ora, che pure l'azienda debba in qualche modo salvaguardarsi non lo metto in discussione, ma ditemi, è più probabile che una scrofa si faccia assumere per poi attaccare e sfornare figli a tutta randa o che l'azienda col criuccio della gravidanza imponga paletti e discriminazioni nel suo processo di assunzione di dipendenti donne? (assumendo in fase d'assunzione anche comportamenti illeciti come si evince dall'articolo)

Io sarò un diavolo a pensar male, ma secondo me questi ci marciano sopra sulla diatriba delle gravidanze e non poco.

E poi cazzo, la donna ha tutto il diritto di avere figli, l'azienda daltrocanto deve tutelarsi per evitare carenze d'organico e problemi anche gravi, in tutto sto puttanaio se lo Stato ci piazzasse qualche leggina ad hoc per risolvere la matassa non sarebbe male no?

Alkabar
24th November 2011, 17:01
bah, la maternità fa parte del normale ciclo di vita di una donna, io mi aspetto che prima o poi un cazzo di figlio lo faccia, poi ci son pure quelle che di metter su famiglia non ne vogliono sapere, affair loro, ma in quanto azienda io in anticipo devo mettere in conto che la componente femminile dei dipendenti prima o poi una gravidanza la affronterà e se ne ha affrontata una non è da escludersi che faccia il bis il tris e pure la fottuta quaterna.

Ora, che pure l'azienda debba in qualche modo salvaguardarsi non lo metto in discussione, ma ditemi, è più probabile che una scrofa si faccia assumere per poi attaccare e sfornare figli a tutta randa o che l'azienda col criuccio della gravidanza imponga paletti e discriminazioni nel suo processo di assunzione di dipendenti donne? (assumendo in fase d'assunzione anche comportamenti illeciti come si evince dall'articolo)

Io sarò un diavolo a pensar male, ma secondo me questi ci marciano sopra sulla diatriba delle gravidanze e non poco.

E poi cazzo, la donna ha tutto il diritto di avere figli, l'azienda daltrocanto deve tutelarsi per evitare carenze d'organico e problemi anche gravi, in tutto sto puttanaio se lo Stato ci piazzasse qualche leggina ad hoc per risolvere la matassa non sarebbe male no?


Ci sono già le leggi, anche in Italia :O :O :O .... Ne abbiamo già discusso di sta cosa. E una donna è operativa fino al settimo mese di gravidanza. Per citare te aggiungendo 2 mesi: In 7 cazzo di mesi lo sapranno pure trovare un maledetto rimpiazzo. Inoltre lo stato passa anche dei soldi per la maternità, perchè abbiamo deciso che siamo uno stato civile...

Alkabar
24th November 2011, 17:04
premesso che concordo, il far firmare in bianco una lettera di licenziamento è cosa stupida (oltretutto la legge tutela i lavoratori che venissero vessati).

Mi chiedo però all'estero come facciano le donne a sopravvivere nel mercato del lavoro.... o i giovani ... o le categorie svantaggiate e via dicendo.....

Nel resto d'europa si aprono posizioni temporanee per questioni di maternità. Costi d'assunzione nulli e contributo statale. La donna cosi' puo' portare a casa l'80% del suo stipendio e la persona essere pagata mentre lei è in maternità.

Sapete poi che paghiamo tutti le tasse per garantire sta cosa, ma tutti quanti davvero in tutta europa, senza eccezioni, quindi non capisco i discorsi sulla correttezza, mi paiono davvero arcaici.

Amiag
24th November 2011, 17:19
Nel resto d'europa si aprono posizioni temporanee per questioni di maternità. Costi d'assunzione nulli e contributo statale. La donna cosi' puo' portare a casa l'80% del suo stipendio e la persona essere pagata mentre lei è in maternità.
l'unica cosa che ce' e' una riduzione sui contributi a carico dell'azienda per i sostituti e ha requisiti abbastanza stringenti. E comunque non centra col fatto che, a parita di condizioni, conviene sempre quella che non rimane incinta.

Comunque vi siete fissati sulla maternita quando imo il discorso e' molto piu ampio, il punto e' che chi dirige tiene conto, che vi piaccia o no, di un insieme di fattori "di rischio" o questi fattori sono in qualche modo controllati con leggi apposite o le aziende continueranno a "salvaguardarsi" (leggi : farsi i cazzi propri) a scapito dei lavoratori

brumbrum
24th November 2011, 17:34
ci sono persone donne che solo una volta assunte decidono che sono pronte a sposarsi e poi a figliare e lo fanno. uno due tre. etc etc
nel frattempo che loro figliano e fanno le supermamme con doppio passeggino a castello accessoriato con ripiano necessaire fasciatotio, padrone di ogni marciapiede, atrio, ingresso, ascensore in questo frattempo di poppate e riunioni mammesche ai giardinetti con elucubrazioni su pappe vaccini sonni etc etc altre persone donne e uomini si fanno il culo a capanna per coprire il periodo mammiforo e sono proprio contenti quando le supermamme tornate al lavoro, sfornano richieste di permessi per malattia figli (raffreddori, incubi, -ci credo che hanno gli incubi con i giocattoli terribili con cui hanno a che fare dai primi giorni di vita e le camerette dipinte e tutti gli accessori indispensabilissimi che gli gravitano intorno) battesimi comunioni cresime matrimonii... sempre gli stessi tipi di persone donne che da supermamme poi diventano supernonne con tutta una serie di richieste di permessi e di articoli speciali... queste persone donne e uomini se fossero padroni sarebbero quelli che ti fan firmare le dimissioni in bianco perché a loro conviene così
ecco, quando penso a questi tipi mi verrebbe voglia che non esistessero certi diritti, che invece sono contenta esistano per le persone donne e uomini che ne usufruiscono correttamente e vi ricorrono con giudizio
solo che come al solito il primo tipo è più numeroso del secondo tipo.

Milker
24th November 2011, 17:42
ci sono persone donne che solo una volta assunte decidono che sono pronte a sposarsi e poi a figliare e lo fanno. uno due tre. etc etc
nel frattempo che loro figliano e fanno le supermamme con doppio passeggino a castello accessoriato con ripiano necessaire fasciatotio, padrone di ogni marciapiede, atrio, ingresso, ascensore in questo frattempo di poppate e riunioni mammesche ai giardinetti con elucubrazioni su pappe vaccini sonni etc etc altre persone donne e uomini si fanno il culo a capanna per coprire il periodo mammiforo e sono proprio contenti quando le supermamme tornate al lavoro, sfornano richieste di permessi per malattia figli (raffreddori, incubi, -ci credo che hanno gli incubi con i giocattoli terribili con cui hanno a che fare dai primi giorni di vita e le camerette dipinte e tutti gli accessori indispensabilissimi che gli gravitano intorno) battesimi comunioni cresime matrimonii... sempre gli stessi tipi di persone donne che da supermamme poi diventano supernonne con tutta una serie di richieste di permessi e di articoli speciali... queste persone donne e uomini se fossero padroni sarebbero quelli che ti fan firmare le dimissioni in bianco perché a loro conviene così
ecco, quando penso a questi tipi mi verrebbe voglia che non esistessero certi diritti, che invece sono contenta esistano per le persone donne e uomini che ne usufruiscono correttamente e vi ricorrono con giudizio
solo che come al solito il primo tipo è più numeroso del secondo tipo.


*

Randolk
24th November 2011, 17:53
caspita, ci sono quelli che si approfittano dei diritti.
incredibile.

Slurpix
24th November 2011, 18:00
si ok ma una gravidanza ci mette almeno 5 mesi prima di diventare qualcosa di critico, volete dirmi che in 5 mesi del cazzo non si riesce a trovare un sostituto che affianchi la persona e la sostituisca?

A me sembrano mezzucci per buttarla al culo più che pararsi il proprio.

nn è vero, in alcuni lavori a rischio (x esempio le insegnanti), quando sai di essere incinta devi stare a casa subito :nod:

cmq di sti ricatti nn ne avevo mai sentito parlare, cmq non faccio fatica a crederci :nod:

powerdegre
24th November 2011, 18:42
premesso che concordo, il far firmare in bianco una lettera di licenziamento è cosa stupida (oltretutto la legge tutela i lavoratori che venissero vessati).

Mi chiedo però all'estero come facciano le donne a sopravvivere nel mercato del lavoro.... o i giovani ... o le categorie svantaggiate e via dicendo.....
Ti vorrei ricordare che all'estero se ti vogliono mandar via lo fanno.

Se il mio capo volesse volarmi fuori, potrebbe arrivare a darmi la lettera di dimissioni ora e sarei fuori, poi prenderei una valanga di soldi per la metodologia del licenziamento, ma sono fuori.

In Italia no, tranne le piccole imprese che comunque per volarti fuori devono fare i salti mortali, una grande azienda rischia che ti vola fuori e poi qualche giudice decide che ti deve riassumere, ed ecco che quindi ti fanno contratti del cazzo o non ti prendono se sei esattamente quello che vogliono, ed anche li hanno un po' di paura.

kopl
24th November 2011, 18:51
giusto perchè è roba di oggi, anzi 9 anni fa:

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/emiliaromagna/2011/11/23/visualizza_new.html_14961446.html

lei fingeva, ma altre le studiano
nella mia ex ditta erano 20gg di lavoro in 4 anni e 3 maternità, con avviso di maternità dato al quarto mese dell'assunzione

Alkabar
24th November 2011, 19:00
giusto perchè è roba di oggi, anzi 9 anni fa:

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/emiliaromagna/2011/11/23/visualizza_new.html_14961446.html

lei fingeva, ma altre le studiano
nella mia ex ditta erano 20gg di lavoro in 4 anni e 3 maternità, con avviso di maternità dato al quarto mese dell'assunzione

La maternità multipla non è una cosa tanto frequente... a meno di essere Ali babà, è ben difficile mantenere 3 bambini con 2 stipendi.

Eltarion
24th November 2011, 19:18
La maternità multipla non è una cosa tanto frequente... a meno di essere Ali babà, è ben difficile mantenere 3 bambini con 2 stipendi.

Quindi naz è 2*Ali babà?

San Vegeta
24th November 2011, 20:12
adesso mi attirerò addosso le ire di tutti

io ne ho piene le palle di ste donne che si lamentano dei ricatti al lavoro, delle violenze per strada, degli uomini che sono stronzi, dei mariti che non sono più gli uomini che avevano incontrato, dei politici che son tutti maschi, della festa della donna, di qualunque cosa gli venga in mente
hanno rotto il cazzo

e che palle, le ingiustizie sul lavoro ci sono per tutti
il bordello della maternità se lo sorbisce anche il compagno, perchè loro sclerano e lui si becca gli scleri dopo una giornata intera di lavoro. se il bimbo si sveglia ogni 2 ore si svegliano tutti, non solo loro.
le riviste femminili sono una caterva di continue lamentale
se non ci sono pilitici donne in parlamento è perchè essere belle ha la priorità sull'essere brave nel proprio lavoro, non l'ho deciso io, l'hanno deciso le donne belle sfruttando il loro aspetto e il loro saper fare soffoconi
non le voglio le quote rosa in parlamento: voglio gente capace, siano essi uomini, donne, trans o alieni. ma non voglio che un certo numero debba per forza essere di femmine, che magari non son capaci ma devono metterle per fare numero.
non me ne frega un cazzo dei parcheggi rosa, una donna può essere violentata anche vicino all'entrata del supermercato, non è che se parcheggia più vicino non le succede niente: mettessero più controlli e pene più severe piuttosto
e vaffanculo ai cazzo di alimenti da pagare se divorziano: è diventata una tattica per fare le parassite alle spalle dei poveri fessi

Warbarbie
24th November 2011, 20:20
Che poi una azienda già di per se non assume se non con tipologie di contratti di merda, in più ci metti una donna circa di 30 anni che appena vede il contratto a vita comincia a sfornare bambini
Assumete me che non figlio, non ho il ciclo, e se vengo molestato sul luogo di lavoro la prendo a bene e non alzo un casino della madonna

Alkabar
24th November 2011, 20:53
Che poi una azienda già di per se non assume se non con tipologie di contratti di merda, in più ci metti una donna circa di 30 anni che appena vede il contratto a vita comincia a sfornare bambini
Assumete me che non figlio, non ho il ciclo, e se vengo molestato sul luogo di lavoro la prendo a bene e non alzo un casino della madonna

Non ce la vedo una coppia a fare 3 bambini in Italia, ripeto, o siete Alibaba, o Naz, oppure al massimo ci stanno 2 bambini.

Hador
24th November 2011, 21:05
Non ce la vedo una coppia a fare 3 bambini in Italia, ripeto, o siete Alibaba, o Naz, oppure al massimo ci stanno 2 bambini.seeee guarda che mica siamo in burundi :sneer:

CrescentMoon
24th November 2011, 21:17
ci sono persone donne che solo una volta assunte decidono che sono pronte a sposarsi e poi a figliare e lo fanno. uno due tre. etc etc
nel frattempo che loro figliano e fanno le supermamme con doppio passeggino a castello accessoriato con ripiano necessaire fasciatotio, padrone di ogni marciapiede, atrio, ingresso, ascensore in questo frattempo di poppate e riunioni mammesche ai giardinetti con elucubrazioni su pappe vaccini sonni etc etc altre persone donne e uomini si fanno il culo a capanna per coprire il periodo mammiforo e sono proprio contenti quando le supermamme tornate al lavoro, sfornano richieste di permessi per malattia figli (raffreddori, incubi, -ci credo che hanno gli incubi con i giocattoli terribili con cui hanno a che fare dai primi giorni di vita e le camerette dipinte e tutti gli accessori indispensabilissimi che gli gravitano intorno) battesimi comunioni cresime matrimonii... sempre gli stessi tipi di persone donne che da supermamme poi diventano supernonne con tutta una serie di richieste di permessi e di articoli speciali... queste persone donne e uomini se fossero padroni sarebbero quelli che ti fan firmare le dimissioni in bianco perché a loro conviene così
ecco, quando penso a questi tipi mi verrebbe voglia che non esistessero certi diritti, che invece sono contenta esistano per le persone donne e uomini che ne usufruiscono correttamente e vi ricorrono con giudizio
solo che come al solito il primo tipo è più numeroso del secondo tipo.
Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che sparano tutte queste stronzate hanno figli.
Come se la maggior parte delle donne facesse figli per stare a casa dal lavoro. A parte che spesso il lavoro e' meno sfiancante di tirar su un nano con le pile duracell infinite mentre le tue si scaricano ogni giorno sempre prima, a parte questo dico, la malattia di un figlio e' gestita allo stesso modo della tua, devi avere il certificato del pediatra, ergo se una donna rimane a casa e' perche' il figlio sta male e non sa a chi lasciarlo. Lo ritengo un diritto FONDAMENTALE il poter assistere tuo figlio.
E i permessi per matrimoni/qualsiasi stronzata ti venga in mente, sono gestiti allo stesso modo dei tuoi che di figli non ne hai. Quindi ha i tuoi stessi diritti. Quindi spiegami il problema sinceramente, perche' proprio non lo capisco.
Vorrei poi capire il modo corretto di gestire la malattia di un figlio secondo il tuo autorevolissimo parere di madre.

Alkabar
24th November 2011, 21:23
Io sono papone da poco e di energie per stare dietro a una bimba già sono tante, quasi come avere un lavoro. Con 3 bambini non voglio nemmeno immaginare.

Nazgul Tirith
24th November 2011, 21:26
Dipende al terzo hai gia il ritmo dato i primi due, e' meno pesante di quello che si pensi.

Se pero' poi arrivano il quarto e quinto..bhe li ti accorgi che te il sonno in generale lo rivedi forse quando arrivi alla pensione :nod:

Con la sesta che arrivera' non so , ormai vivo in una dimensione parallela :sneer:

CrescentMoon
24th November 2011, 21:29
Io sono papone da poco e di energie per stare dietro a una bimba già sono tante, quasi come avere un lavoro. Con 3 bambini non voglio nemmeno immaginare.

e pensa a quando camminera' :sneer:

Alkabar
24th November 2011, 21:47
Dipende al terzo hai gia il ritmo dato i primi due, e' meno pesante di quello che si pensi.

Se pero' poi arrivano il quarto e quinto..bhe li ti accorgi che te il sonno in generale lo rivedi forse quando arrivi alla pensione :nod:

Con la sesta che arrivera' non so , ormai vivo in una dimensione parallela :sneer:

Ah, adesso so che anche questa è una bimba. Oi oi oi, povero Naz, ti tratteranno come un griggino in frontiera quando il loro ciclo si sincronizzerà.

Nazgul Tirith
24th November 2011, 21:48
Oh guarda, saro' spesso (STRANAMENTE :confused: ) all'estero per lavoro, quindi rimarrano fra di loro a scannarsi :sneer:

Alkabar
24th November 2011, 21:49
e pensa a quando camminera' :sneer:

Ehhhh... ho avuto culo.... ha 8 mesi e già cammina... cazzo mia mamma mi diceva che a 8 mesi camminavo, ma non gli ho mai creduto (in quanto non ci sta tutta)... e invece mi è toccato rivalutare la questione...
Mi ha anche detto che a 1 anno facevo frasi compiute, ma di nuovo, questa voglio proprio vederla, Emilia è in un ambiente trilingue, io c'avevo solo l'Italiano da imparare :sneer: :sneer:

CrescentMoon
24th November 2011, 22:07
Ehhhh... ho avuto culo.... ha 8 mesi e già cammina... cazzo mia mamma mi diceva che a 8 mesi camminavo, ma non gli ho mai creduto (in quanto non ci sta tutta)... e invece mi è toccato rivalutare la questione...
Mi ha anche detto che a 1 anno facevo frasi compiute, ma di nuovo, questa voglio proprio vederla, Emilia è in un ambiente trilingue, io c'avevo solo l'Italiano da imparare :sneer: :sneer:

Non e' poi cosi' insolito, mia figlia ha iniziato a 9 mesi.
Quello che intendevo io e' quando camminera' bene e si sentira' autonoma in tutto e per tutto, ora che ha 2 anni e' un terremoto da contenere, vuole capire e vedere tutto e ti chiede il perche' di ogni cazzo di cosa che sente/vede e se non e' contenta della risposta ti cazzia pure :sneer:

Randolk
24th November 2011, 22:42
adesso mi attirerò addosso le ire di tutti

io ne ho piene le palle di ste donne che si lamentano dei ricatti al lavoro, delle violenze per strada, degli uomini che sono stronzi, dei mariti che non sono più gli uomini che avevano incontrato, dei politici che son tutti maschi, della festa della donna, di qualunque cosa gli venga in mente
hanno rotto il cazzo

e che palle, le ingiustizie sul lavoro ci sono per tutti
il bordello della maternità se lo sorbisce anche il compagno, perchè loro sclerano e lui si becca gli scleri dopo una giornata intera di lavoro. se il bimbo si sveglia ogni 2 ore si svegliano tutti, non solo loro.
le riviste femminili sono una caterva di continue lamentale
se non ci sono pilitici donne in parlamento è perchè essere belle ha la priorità sull'essere brave nel proprio lavoro, non l'ho deciso io, l'hanno deciso le donne belle sfruttando il loro aspetto e il loro saper fare soffoconi
non le voglio le quote rosa in parlamento: voglio gente capace, siano essi uomini, donne, trans o alieni. ma non voglio che un certo numero debba per forza essere di femmine, che magari non son capaci ma devono metterle per fare numero.
non me ne frega un cazzo dei parcheggi rosa, una donna può essere violentata anche vicino all'entrata del supermercato, non è che se parcheggia più vicino non le succede niente: mettessero più controlli e pene più severe piuttosto
e vaffanculo ai cazzo di alimenti da pagare se divorziano: è diventata una tattica per fare le parassite alle spalle dei poveri fessi

più che ira hai la mia compassione.

brumbrum
24th November 2011, 23:34
Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che sparano tutte queste stronzate hanno figli.
Come se la maggior parte delle donne facesse figli per stare a casa dal lavoro. A parte che spesso il lavoro e' meno sfiancante di tirar su un nano con le pile duracell infinite mentre le tue si scaricano ogni giorno sempre prima, a parte questo dico, la malattia di un figlio e' gestita allo stesso modo della tua, devi avere il certificato del pediatra, ergo se una donna rimane a casa e' perche' il figlio sta male e non sa a chi lasciarlo. Lo ritengo un diritto FONDAMENTALE il poter assistere tuo figlio.
E i permessi per matrimoni/qualsiasi stronzata ti venga in mente, sono gestiti allo stesso modo dei tuoi che di figli non ne hai. Quindi ha i tuoi stessi diritti. Quindi spiegami il problema sinceramente, perche' proprio non lo capisco.
Vorrei poi capire il modo corretto di gestire la malattia di un figlio secondo il tuo autorevolissimo parere di madre.scrivo in un modo un po' contorto ma il significato è che ci sono persone che a parità di condizioni si comportano in modo diverso: c'è chi ci marcia di brutto
dove lavoro io, ci sono madri che usano i permessi con coscienza e madri che ne abusano perché esiste solo la loro di famiglia, esiste solo il loro problema, così tanto che una per un raffreddore del figlio chiede una settimana e ad un'altra viene impedito di assistere la figlia dopo un intervento d'urgenza.

Alkabar
24th November 2011, 23:36
scrivo in unmodo un po' contorto ma il significato è che ci sono persone che a parità di condizioni si comportano in modo diverso: c'è chi ci marcia di brutto
dove lavoro io, ci sono madri che usano i permessi con coscienza e madri che ne abusano perché esiste solo la loro di famiglia, esiste solo il loro problema, così tanto che una per un raffreddore del figlio chiede una settimana e ad un'altra viene impedito di assistere la figlia dopo un intervento d'urgenza.

Esiste il concetto di "certificato" pero'. Sarebbe anche il caso di fare dei controlli se la situazione è quella.

CrescentMoon
24th November 2011, 23:50
scrivo in un modo un po' contorto ma il significato è che ci sono persone che a parità di condizioni si comportano in modo diverso: c'è chi ci marcia di brutto
dove lavoro io, ci sono madri che usano i permessi con coscienza e madri che ne abusano perché esiste solo la loro di famiglia, esiste solo il loro problema, così tanto che una per un raffreddore del figlio chiede una settimana e ad un'altra viene impedito di assistere la figlia dopo un intervento d'urgenza.

No, aspetta c'e' qualcosa che non torna.
Perche' una madre che ha il figlio malato presenta un certificato del pediatra e non e' che l'azienda decide se darle o no il permesso, sta a casa fino a che il bambino non e' guarito. L'azienda puo' o meno decidere se pagarla o no durante questo periodo(facendole usare i permessi/ferie che ha o invece utilizzando quello che viene chiamato "assenza giustificata", quindi senza pagarla).
Senza contare che di nuovo e' insensato il discorso della mamma col figlio col raffreddore. Mia figlia ha 2 anni e se ha il raffreddore (quindi anche quelle 2-3 linee di febbre che in genere da) deve rimanere a casa. Cosa faccio la lascio a casa da sola?

CrescentMoon
25th November 2011, 00:00
adesso mi attirerò addosso le ire di tutti

io ne ho piene le palle di ste donne che si lamentano dei ricatti al lavoro, delle violenze per strada, degli uomini che sono stronzi, dei mariti che non sono più gli uomini che avevano incontrato, dei politici che son tutti maschi, della festa della donna, di qualunque cosa gli venga in mente
hanno rotto il cazzo

e che palle, le ingiustizie sul lavoro ci sono per tutti
il bordello della maternità se lo sorbisce anche il compagno, perchè loro sclerano e lui si becca gli scleri dopo una giornata intera di lavoro. se il bimbo si sveglia ogni 2 ore si svegliano tutti, non solo loro.
le riviste femminili sono una caterva di continue lamentale
se non ci sono pilitici donne in parlamento è perchè essere belle ha la priorità sull'essere brave nel proprio lavoro, non l'ho deciso io, l'hanno deciso le donne belle sfruttando il loro aspetto e il loro saper fare soffoconi
non le voglio le quote rosa in parlamento: voglio gente capace, siano essi uomini, donne, trans o alieni. ma non voglio che un certo numero debba per forza essere di femmine, che magari non son capaci ma devono metterle per fare numero.
non me ne frega un cazzo dei parcheggi rosa, una donna può essere violentata anche vicino all'entrata del supermercato, non è che se parcheggia più vicino non le succede niente: mettessero più controlli e pene più severe piuttosto
e vaffanculo ai cazzo di alimenti da pagare se divorziano: è diventata una tattica per fare le parassite alle spalle dei poveri fessi
Hai un'opinione della donna senza dubbio interessante.
Ahmadinejad approva :nod:

brumbrum
25th November 2011, 00:12
Vorrei poi capire il modo corretto di gestire la malattia di un figlio secondo il tuo autorevolissimo parere di madre.
tipo: se mio figlio ha il raffreddore sta a casa e mi aspetta, se ha la febbre con vomito e/o diarrea do malattia,se mi chiamano dall'asilo o da scuola perché si sente o si è fatto male chiedo un permesso, se proprio son da sola, sennò mando il padre o uno dei nonni o uno zio insomma una di quelle persone che può e che ho indicato come autorizzati all'asilo/scuola per prelevarlo, mi informo presso di loro e poi valuto la gravità e la necessità o meno di dare malattia.
i diritti è giusto che ci siano, ma perché continuino ad esserci non solo per te nel momento in cui ti servono, ma anche per gli altri quando servirà a loro, bisogna saperli conservare. certi comportamenti invece portano a tutt'altro.
e ti dico che sì almeno in certi ambienti dove il lavoro è di molto usurante per molte donne la gravidanza viene considerata una via di fuga ( questo perché , quando dall'alto riducono il personale, cominci a sognare i riposi per i rientri che sei costretto a fare, ci sono quelle che lo fan rimanere un ritornello battuta ci sono quelle che lo mettono in atto)
pancioni per protesta

Warbarbie
25th November 2011, 00:13
No, aspetta c'e' qualcosa che non torna.
Perche' una madre che ha il figlio malato presenta un certificato del pediatra e non e' che l'azienda decide se darle o no il permesso, sta a casa fino a che il bambino non e' guarito. L'azienda puo' o meno decidere se pagarla o no durante questo periodo(facendole usare i permessi/ferie che ha o invece utilizzando quello che viene chiamato "assenza giustificata", quindi senza pagarla).
Senza contare che di nuovo e' insensato il discorso della mamma col figlio col raffreddore. Mia figlia ha 2 anni e se ha il raffreddore (quindi anche quelle 2-3 linee di febbre che in genere da) deve rimanere a casa. Cosa faccio la lascio a casa da sola?

Quando però con il certificato del pediatra hai tutto il diritto di stare a casa da tuo figlio, e uno con un contratto atipico non viene manco pagato se sta a casa perchè sta male lui(non un altro) capisci che c'è qualcosa che non va

Glasny
25th November 2011, 00:30
Insomma a conti fatti in Italia è accettabile la gravidanza per una lavoratrice con almeno qualche anno di lavoro alle spalle presso quell'azienda, la preoccupazione delle aziende è assumere qualcuno di poco affidabile che dopo qualche mese inizia a sfornare figli, lo so che lo stato paga qualcosina (ma è da verificare cosa succede alle donne con contratti a tempo determinato o peggio a progetto, non serve manco licenziare in questo caso). Il costo per l'azienda indubbiamente c'è in questo caso, e anzi è proprio una fregatura (perchè se il contratto è appena decente non puoi licenziare per gravidanza e sono sicuro che qualche tassa da pagare resta anche per il periodo di gravidanza).

Sono d'accordo che le "quote rosa" servono a poco e anzi sono offensive nei confronti delle donne, devono avere pari opportunità, non favori.

CrescentMoon
25th November 2011, 00:37
tipo: se mio figlio ha il raffreddore sta a casa e mi aspetta
Sta a casa e ti aspetta se e' abbastanza grande per farlo.


se ha la febbre con vomito e/o diarrea do malattia,se mi chiamano dall'asilo o da scuola perché si sente o si è fatto male chiedo un permesso, se proprio son da sola, sennò mando il padre o uno dei nonni o uno zio insomma una di quelle persone che può e che ho indicato come autorizzati all'asilo/scuola per prelevarlo, mi informo presso di loro e poi valuto la gravità e la necessità o meno di dare malattia.
E questo mi sembra sia quello che fanno tutti.


i diritti è giusto che ci siano, ma perché continuino ad esserci non solo per te nel momento in cui ti servono, ma anche per gli altri quando servirà a loro, bisogna saperli conservare. certi comportamenti invece portano a tutt'altro.
e ti dico che sì almeno in certi ambienti dove il lavoro è di molto usurante per molte donne la gravidanza viene considerata una via di fuga ( questo perché , quando dall'alto riducono il personale, cominci a sognare i riposi per i rientri che sei costretto a fare, ci sono quelle che lo fan rimanere un ritornello battuta ci sono quelle che lo mettono in atto)
pancioni per protesta
A me sembra che tutto il tuo discorso si basi sulla tua esperienza personale su una o piu' persone che si son comportate male. Capisci l'assurdita' di dire certe cose basandosi su 2 coglioni che hai conosciuto nella tua vita?
Nella mia di vita di soggetti cosi' ne avro' conosciuti 2, voglio esagerare dicendo 3, ma il resto, le persone normali, si comportano come hai detto tu sopra.


Quando però con il certificato del pediatra hai tutto il diritto di stare a casa da tuo figlio, e uno con un contratto atipico non viene manco pagato se sta a casa perchè sta male lui(non un altro) capisci che c'è qualcosa che non va
E quindi?
Voglio dire, e' giusto quello che dici, ma cosa c'entra?non e' che perche' hai un contratto truffa anche gli altri devono prenderla nel culo. Eventualmente fai quello che puoi per migliorare le TUE di condizioni lavorative, non per peggiorare quelle degli altri.


Insomma a conti fatti in Italia è accettabile la gravidanza per una lavoratrice con almeno qualche anno di lavoro alle spalle presso quell'azienda, la preoccupazione delle aziende è assumere qualcuno di poco affidabile che dopo qualche mese inizia a sfornare figli, lo so che lo stato paga qualcosina (ma è da verificare cosa succede alle donne con contratti a tempo determinato o peggio a progetto, non serve manco licenziare in questo caso). Il costo per l'azienda indubbiamente c'è in questo caso, e anzi è proprio una fregatura (perchè se il contratto è appena decente non puoi licenziare per gravidanza e sono sicuro che qualche tassa da pagare resta anche per il periodo di gravidanza).
E allora che soluzioni proponi?Incentivare la categoria a rischio donne con sgravi fiscali?Oppure vietare la riproduzione?portiamo un certificato di sterilita' cosi' ti assumo a tempo inderminato?


Sono d'accordo che le "quote rosa" servono a poco e anzi sono offensive nei confronti delle donne, devono avere pari opportunità, non favori.
Nel mondo dei miei mini pony si, nel mondo in cui c'e' chi dice che fanno bene a non assumere le donne perche' poi rimangono in cinta ecco che MAGIAAAAAAAAA le quote rosa cominciano ad avere un senso.

Amiag
25th November 2011, 00:40
ma quanto tha fatto il lavaggio del cervello la tua donna ?

chai pure il ciclo ?

CrescentMoon
25th November 2011, 00:42
Ah ecco mi chiedevo quando avremmo cominciato a misurarci il cazzo duro per capire chi e' piu' uomo tra di noi.
Se ti faccio un rutto mentre mi gratto la carraia del culo mi riprendi nel club?

Amiag
25th November 2011, 00:44
guarda che sei te che hai trasformato un topic che parlava di tutt'altro in un donne discriminate sul posto di lavoro.

e' dall'inizio che sei partito per la tangente, abbiam capito che hai abbracciato le pari opportunita ma vatti a sfogare altrove imo

Warbarbie
25th November 2011, 00:45
E quindi?
Voglio dire, e' giusto quello che dici, ma cosa c'entra?non e' che perche' hai un contratto truffa anche gli altri devono prenderla nel culo. Eventualmente fai quello che puoi per migliorare le TUE di condizioni lavorative, non per peggiorare quelle degli altri.





E quindi se i diritti acquisiti da chi ha la fortuna di avere un contratto privilegiato non fossero scolpiti nella roccia ma meritocratici, probabilmente la ragazzetta di 30 anni troverebbe lavoro anche andando al colloquio con l ostetrica accanto.

Axet
25th November 2011, 00:48
Ah ecco mi chiedevo quando avremmo cominciato a misurarci il cazzo duro per capire chi e' piu' uomo tra di noi.
Se ti faccio un rutto mentre mi gratto la carraia del culo mi riprendi nel club?

Solo con una cartelladadietro.

Cmq sanve ha detto in parte cose SENSATISSIME: quote rosa, parcheggi rosa, alimenti. Su questi ci ha preso.
Sul resto no, anzi, quella delle violenze è un po' una bestialità ma vabè.

CrescentMoon
25th November 2011, 00:52
guarda che sei te che hai trasformato un topic che parlava di tutt'altro in un donne discriminate sul posto di lavoro.

e' dall'inizio che sei partito per la tangente, abbiam capito che hai abbracciato le pari opportunita ma vatti a sfogare altrove imo
Ma veramente nell'articolo si parla di dimissioni in bianco da usare quando la donnina rimane pregna.
Poi qualcuno se n'e' uscito con "giusto!ste puttane che si fanno sbrodacciare nella vagia sono un costo!a casa!". Se per te questo non e' una discriminazione, beh allora fammi qualche esempio tu.

San Vegeta
25th November 2011, 00:55
no, non è bestialità, non ho detto che meritano di essere violentate. Ho detto che mettergli i parcheggi rosa vicino alle entrate è una cagata perchè non cambia niente: se uno vuole farle del male le da "unacartelladadietro tm" e la stende dietro la sua macchina.
e per crescentmoon che mi da dell'arabo, meglio se ti rileggi le cose: non ho inneggiato ai sopprusi alle donne, ho detto basta favoreggiamenti. uguali diritti e uguali doveri, punto.
è piu' chiaro? non sono mica una razza invia d'estinzione

CrescentMoon
25th November 2011, 00:55
E quindi se i diritti acquisiti da chi ha la fortuna di avere un contratto privilegiato non fossero scolpiti nella roccia ma meritocratici, probabilmente la ragazzetta di 30 anni troverebbe lavoro anche andando al colloquio con l ostetrica accanto.
Si ma partite dal presupposto che le donne siano tutte troie che non aspettano altro che farsi assumere per rimanere incinta e farsi pagare lo stipendio mentre stanno a casa a grattarsela. Ci sono anche quelle, ma sono una minoranza eh.

CrescentMoon
25th November 2011, 00:57
no, non è bestialità, non ho detto che meritano di essere violentate. Ho detto che mettergli i parcheggi rosa vicino alle entrate è una cagata perchè non cambia niente: se uno vuole farle del male le da "unacartelladadietro tm" e la stende dietro la sua macchina.
e per crescentmoon che mi da dell'arabo, meglio se ti rileggi le cose: non ho inneggiato ai sopprusi alle donne, ho detto basta favoreggiamenti. uguali diritti e uguali doveri, punto.
è piu' chiaro? non sono mica una razza invia d'estinzione
Si ma capisci che e' assurdo parlare di parita' e poi dire che e' giusto licenziarle se rimangono incinta?

Axet
25th November 2011, 01:00
Ma veramente nell'articolo si parla di dimissioni in bianco da usare quando la donnina rimane pregna.
Poi qualcuno se n'e' uscito con "giusto!ste puttane che si fanno sbrodacciare nella vagia sono un costo!a casa!". Se per te questo non e' una discriminazione, beh allora fammi qualche esempio tu.

Quella della lettera di dimissioni in bianco è una merdata clamorosa, siamo tutti d'accordo mi pare.
Però attento, come ti hanno già spiegato ci sono casi e casi. In una multinazionale da 30k dipendenti se una sta a casa vabè, sticazzi. Ma in una realtà come quella di wolfo come la metti? E no, sostituire una che va in maternità non è per un cazzo semplice anche solo per il fatto che al 90% il nuovo dipendente che vai ad assumere è da formare.

Axet
25th November 2011, 01:01
Si ma capisci che e' assurdo parlare di parita' e poi dire che e' giusto licenziarle se rimangono incinta?

Non è giusto infatti. Sarà che sono stanco morto ma non mi pare di aver letto nessuno dire il contrario :|

San Vegeta
25th November 2011, 01:02
Si ma capisci che e' assurdo parlare di parita' e poi dire che e' giusto licenziarle se rimangono incinta?
nei post che ho letto io non ho visto scritto "è giusto licenziarla se è incinta". e di sicuro non l'ho scritto perchè non lo penso neanche.

Hador
25th November 2011, 01:03
Si ma partite dal presupposto che le donne siano tutte troie che non aspettano altro che farsi assumere per rimanere incinta e farsi pagare lo stipendio mentre stanno a casa a grattarsela. Ci sono anche quelle, ma sono una minoranza eh.no ma è l'ennesimo caso di diritto male impostato che grava sulle aziende. Ne abbiamo per tutti, possiamo anche parlare dell'assumere per legge gli invalidi.
Il discorso è che tutta sta roba funziona quando l'economia è florida e pacioccosa, quando non è così nessuno dice di eliminare i diritti ma quantomeno di regolamentarli. Non perchè il padrone altrimenti non fa soldi, ma perchè quello che se lo prendono nel culo, come sempre, sono i famosi giovani che un contratto vero non lo vedranno mai.
Quindi invece che tanti diritti, abusati, a pochi, sarebbe meglio dare diritti giusti a tutti.

Ma qua c'è una fondamentale differenza di impostazione, come si vedeva anche con jamino nell'altro post, tra chi è cresciuto pre contratti a progetto e chi invece si è approcciato al mondo del lavoro "nell'era moderna".

Warbarbie
25th November 2011, 01:08
Io parto dal presupposto che un mercato del lavoro rigido come quello italiano crea questi aborti.
Se crei lavoratori di serie A e lavoratori di serie C dovresti cominciare a togliere qualcosa dai primi e magari a quel punto riesci a dare qualcosa ai secondi.
Altrimenti poi succede che la guerra tanto cara ai sindacati tra padroni e subordinati, si sposta tra dipendenti a tempo ind. e co co pro

Palur
25th November 2011, 01:40
più che ira hai la mia compassione.
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

brumbrum
25th November 2011, 02:27
Sta a casa e ti aspetta se e' abbastanza grande per farlo.

ci sono le bambinaie, se non hai parenti o conoscenti che ti aiutino.
per esempio, ci sono anche colleghe che han fatto così : ho il pomeriggio io e la mattina tu, ti vengo a guardare il bambino di mattina . poi ci sono pazze leccaculo la cui strapotenza uterina ha fatto andare a lavorare in reparto fino al quarto mese (rianimazione, con tutti quei bei batteri e virus resistenti, hcv, hiv e tante altre robine, pazze sconsiderate) e questo è un altro modo per perdere diritti...
i figli sono abbastanza grandi anche quando tu li fai abbastanza grandi. il distacco dalla madre è una fase importante, bisogna abituarli presto, non in funzione della propria organizzazione degli impegni, ma proprio per loro.
cmq sì siamo in un periodo di piena lotta fra poveri e non è per niente bello.

Alkabar
25th November 2011, 10:57
Ma paghiamo le tasse per un sistema sociale e poi non volete che il sistema sociale sia applicato. Boh, allora torniamo a fare le belve, io, in quanto "c'ho rabbia", do anche i morsi di lato e le cartelle da dietro, vinco tutto eh, altro che rocky. Anzi Rocchio.

Necker
25th November 2011, 13:54
vegeta, per farla breve, anche se andrebbero messe giù ben più di due righine, le donne hanno questi trattamenti "di favore" come tu dici, solo perchè con la formuletta uguali diritti uguali doveri ci ritroviamo in una situazione dove nei ruoli dirigenziali del pubblico e privato la donna semplicemente non c'arriva o ne vedi forse l'1% ma col binocolo proprio.

E in tutte le altre realtà lavorative, a prescindere dall'inquadramento aziendale, è dimostrato che lo stipendio medio di una donna è inferiore a quello di un uomo, cosi come le possibilità di far carriera.

Quindi, poche palle, siamo vittime di noi stessi, se si è arrivato a questo punto è perchè ce lo siamo volutamente cercato.

Fanno carriera solo le belloccie perchè in gamba coi boccaponci? Se ci sono da un lato le troie pronte a farsi assumere solo per quello e non per le vere qualità professionali che potrebbero avere, dall'altra c'è una massa di uomini coglioni che glielo permettono.

E' inutile sbroccare e sbattere i piedini perchè le donne hanno la corsia preferenziale in determinati frangenti. Se c'è è solo perchè qualche ometto l'ha permesso.

Amiag
25th November 2011, 18:22
vegeta, per farla breve, anche se andrebbero messe giù ben più di due righine, le donne hanno questi trattamenti "di favore" come tu dici, solo perchè con la formuletta uguali diritti uguali doveri ci ritroviamo in una situazione dove nei ruoli dirigenziali del pubblico e privato la donna semplicemente non c'arriva o ne vedi forse l'1% ma col binocolo proprio.

e in base a cosa cio e' dovuto alla discriminazione e non ai normali meccanismi aziendali ?
che poi il discorso non e' cosi semplice, e' vero che le cariche dirigenziali piu alte son preticamente sempre ricoperte da uomini, ma per quelle di medio livello non vale mica il discorso

Hador
25th November 2011, 18:26
Io parto dal presupposto che un mercato del lavoro rigido come quello italiano crea questi aborti.
Se crei lavoratori di serie A e lavoratori di serie C dovresti cominciare a togliere qualcosa dai primi e magari a quel punto riesci a dare qualcosa ai secondi.
Altrimenti poi succede che la guerra tanto cara ai sindacati tra padroni e subordinati, si sposta tra dipendenti a tempo ind. e co co prono atm la guerra è tra sindacati dei lavoratori a tempo indeterminato e padroni. I co co pro non sono proprio considerati, si attaccano solo alla ciolla.

Necker
25th November 2011, 18:50
e in base a cosa cio e' dovuto alla discriminazione e non ai normali meccanismi aziendali ?
che poi il discorso non e' cosi semplice, e' vero che le cariche dirigenziali piu alte son preticamente sempre ricoperte da uomini, ma per quelle di medio livello non vale mica il discorso

sai che non ho capito la tua domanda?

Warbarbie
25th November 2011, 19:14
no atm la guerra è tra sindacati dei lavoratori a tempo indeterminato e padroni. I co co pro non sono proprio considerati, si attaccano solo alla ciolla.

Si quello intendevo.
Peccato, quando al tempo il nano aveva proposto modifiche all'articolo 18, col senno del poi sarei andato a buttare delle molotov sui sindacati in corteo

San Vegeta
25th November 2011, 20:32
Necker, tu vedi discorsi seri e diffusi sugli uomini che non fanno le casalinghe? vedi delle proteste perchè le entrate in discoteca gratis per gli uomini non ci sono mentre per le donne quasi sempre sì?
rispondo io: no

e allo stesso modo di sono pochissime donne a livelli dirigenziali alti. non vedo il motivo di fa tutto sto bordello se ci sono ruoli e lavori occupati da soli uomini o sole donne.

Galandil
25th November 2011, 21:17
Necker, tu vedi discorsi seri e diffusi sugli uomini che non fanno le casalinghe? vedi delle proteste perchè le entrate in discoteca gratis per gli uomini non ci sono mentre per le donne quasi sempre sì?
rispondo io: no

e allo stesso modo di sono pochissime donne a livelli dirigenziali alti. non vedo il motivo di fa tutto sto bordello se ci sono ruoli e lavori occupati da soli uomini o sole donne.

Top 2 retard post EVER! :rotfl:

San Vegeta
25th November 2011, 22:27
ma suka

Hador
26th November 2011, 13:36
Si quello intendevo.
Peccato, quando al tempo il nano aveva proposto modifiche all'articolo 18, col senno del poi sarei andato a buttare delle molotov sui sindacati in corteomha il problema non sono i sindacati, loro han ragione. Ma bisogna rendersi conto che se non ci sono abbastanza soldi, non si possono dare tanti diritti a una categoria di lavoratori e 0 agli altri. Bisogna dare diritti giusti a tutti.
Ma non ci sono diritti "eccessivi", semplicemente andrebbero regolamentati meglio. Perchè l'azienda se per stare sotto i 10-11 dipendenti per non dover assumenre disabili + pagare più tasse poi prende un esercito di schiavi a partita iva e co co pro, allora la norma non ha un cazzo di senso.

powerdegre
26th November 2011, 16:54
mha il problema non sono i sindacati, loro han ragione.
:rotfl:

Alkabar
26th November 2011, 19:42
:rotfl:

Non lo so Power, i sindacati mi stanno sui coglioni, ma stando io in un paese fascista e discriminatorio, forse un minimo di protezione non fa male. Certo in Italia è a un estremo assurdo su questo per cui diventano vessatori per una azienda (tipo, a quella dei miei, che i dipendenti fossero iscritti a un sindacato, non ha mai portato nulla di buono).

powerdegre
26th November 2011, 20:39
Non lo so Power, i sindacati mi stanno sui coglioni, ma stando io in un paese fascista e discriminatorio, forse un minimo di protezione non fa male. Certo in Italia è a un estremo assurdo su questo per cui diventano vessatori per una azienda (tipo, a quella dei miei, che i dipendenti fossero iscritti a un sindacato, non ha mai portato nulla di buono).
Io non sono contro ai sindacati come concetto, solo che i sindacati in Italia sono un soggetto che con la protazione dei lavoratori non ha niente a che fare, perche' tutto quello a cui pensano e solo riempire le casse loro.

I vari cococo e cazzi e mazzi sono nati proprio perche' i sandacati non han mai voluto accettare la rimozione dell'articolo 18, e le ditte che non volevano arrischiarsi avevano paura ad assumere, prendevano a tempo determinato, e poi hanno iniziato ad usare questi contratti del cazzo, e chi l'ha preso nel culo? Il lavoratore.

E quale proposta infatti e' ritornata fuori ora, da parte del PD, per sistemare un po' il lavoratore? Abolire l'articolo 18 cosi' che le ditte ricomincino ad assumere.

Necker
26th November 2011, 20:44
i sindacati probabilmente quando sono nati hanno fatto per bene il loro mestiere, io non lo so perchè non sono un fottuto dinosauro.. quel che è certo è che si son rammolliti di brutto.

Amiag
26th November 2011, 22:02
giuro che le aziende assumono a progetto per colpa dei sindacati non la avevo mai sentita.


E ne ho sentite tante eh :sneer:

Karidi
26th November 2011, 22:55
I vari cococo e cazzi e mazzi sono nati proprio perche' i sandacati non han mai voluto accettare la rimozione dell'articolo 18, e le ditte che non volevano arrischiarsi avevano paura ad assumere, prendevano a tempo determinato, e poi hanno iniziato ad usare questi contratti del cazzo, e chi l'ha preso nel culo? Il lavoratore.

Il concetto dei contratti a Progetto di partenza aveva un senso sono stati introdotti per far si che le aziende pagassero meno in termini di costi aziendali e avessero meno rischi di trovarsi in periodo in cui il lavoro scarseggiava delle zavorre, per i lavoratori essendo un costo minore per le aziende dovevano avere uno stipendio più alto in modo da sopperire ai problemi di non stabilità del lavoro, solo che in ITALIA come al solito le aziende hanno lasciato invariati lo stipendio abbassando i costi e aggirando cosi l'idea iniziale.

Necker
27th November 2011, 12:27
Il concetto dei contratti a Progetto di partenza aveva un senso sono stati introdotti per far si che le aziende pagassero meno in termini di costi aziendali e avessero meno rischi di trovarsi in periodo in cui il lavoro scarseggiava delle zavorre, per i lavoratori essendo un costo minore per le aziende dovevano avere uno stipendio più alto in modo da sopperire ai problemi di non stabilità del lavoro, solo che in ITALIA come al solito le aziende hanno lasciato invariati lo stipendio abbassando i costi e aggirando cosi l'idea iniziale.

cornuti e mazziati as usual, ma perchè qui le cose vengono pensate bene ed eseguite poi da cani? il risultato non potrà che essere una fregatura!

San Vegeta
27th November 2011, 12:30
vengono pensate per essere eseguite con risultati da cani. I cococo hanno alzato le percentuali di contratti e quindi di lavoratori

gallack
27th November 2011, 13:26
Io non sono contro ai sindacati come concetto, solo che i sindacati in Italia sono un soggetto che con la protazione dei lavoratori non ha niente a che fare, perche' tutto quello a cui pensano e solo riempire le casse loro.

I vari cococo e cazzi e mazzi sono nati proprio perche' i sandacati non han mai voluto accettare la rimozione dell'articolo 18, e le ditte che non volevano arrischiarsi avevano paura ad assumere, prendevano a tempo determinato, e poi hanno iniziato ad usare questi contratti del cazzo, e chi l'ha preso nel culo? Il lavoratore.

E quale proposta infatti e' ritornata fuori ora, da parte del PD, per sistemare un po' il lavoratore? Abolire l'articolo 18 cosi' che le ditte ricomincino ad assumere.

mm secondo te abolizione articolo 18 = assumere + persone? come dire togliamo un qualcosa che copre forse il 30/35% delle imprese italiane signiifca aumentare i posti di lavoro?

personalmente da un certo punto di vista capisco l'imprenditore: ha un socio occulto che ciuccia + del 50% del suo guadagno e non fa nulla, ma questo continuerà anche se abolisci l'articolo 18 con i licenziamenti facili o altro; dall'altro abbiamo una classe imprenditoriale con le pezze al culo: la legge biaggi (o meglio dire la legge maroni visto il firmatario) non ha fatto altro che esternalizzare il rischio di impresa, lasciando di fatto questa generazioni e le future con zero (o pochissime9 possibilità di crescita professionale ed economica, senza contare la possibilità di poter licenziare lavoratori a 5 anni dalla pensione che guadagnano magari 1400/1500 euro al mese per l'anzianità di servizio e sostituirlo con un cococococococ da 700 euro al mese.



Tornando sul discorso assunzioni di donne di 25/30 con rischio parto e vari blabla , se non sbaglio il periodo di maternità non è a carico del datore di lavoro ma viene pagato dall'inps.

Warbarbie
27th November 2011, 14:06
Annullare l articolo 18, abbassare la tassazione sul lavoro per l azienda, aumentare gli stipendi.
Se lavori bene guadagni posto e diritti, se lavori male vai a casa.
Aumento di pene per gestioni aziendali troppo "leggere", falso in bilancio, evasione fiscale.
Magari riusciamo a diventare un paese normale

bakunin
27th November 2011, 15:08
Tornando sul discorso assunzioni di donne di 25/30 con rischio parto e vari blabla , se non sbaglio il periodo di maternità non è a carico del datore di lavoro ma viene pagato dall'inps.

solo una parte, è come se ti rimborsassero il suo stipendio ma tu continui a pagare i contributi.. in più aumentano le aliquote inps.
e non è finita, se la sostituisci lo fai con una persona che produce meno, perchè magari non è formata. quando rientra ha maturato ferie e fa allattamento è impossibile organizzare il lavoro

per le piccole aziende con meno di dieci dipendenti è un calcio nei coglioni, te lo assicuro. è inutile girarci intorno, contratti a tempo ed eviti il calvario.

gallack
27th November 2011, 17:28
Annullare l articolo 18, abbassare la tassazione sul lavoro per l azienda, aumentare gli stipendi.
Se lavori bene guadagni posto e diritti, se lavori male vai a casa.
Aumento di pene per gestioni aziendali troppo "leggere", falso in bilancio, evasione fiscale.
Magari riusciamo a diventare un paese normale

spe spe.. guarda che noi siamo uno dei pochi stati che nell'ultimo decennio non ha fatto altro che depenalizzare i reati finanziari con l'ingresso della fantomatica Finanza creativa.

Quantificami il lavorare bene? assecondare le richieste sempre crescenti senza non avere un riscontro economico? e non parlo a livello di produttività nell'ambito della propria mansione ma lo svolgimento di attività non legate alla propria figura professionale quindi non monetizzate.
un esempio: operai di linea che a fine turno devono pure pulire i cessi degli spogliatoi perchè l'azienda non vuole pagare una agenzia per le pulizie. Lo devo fare? mi paghi un extra in busta non a babbo morto.

Se poi se l'impiegato/tecnico/operaio di turno vuole dar via il culo senza avere un R.O.E. affari suoi, ma neanche un cane scodinzola per nulla.

PS: la remunerazione può anche non essere il vile denaro ma un prospettiva di crescita professionale (dove essa possa esistere).

Warbarbie
27th November 2011, 22:02
Landini Ichino su La7.
Quanto piace filosofeggiare ai sindalicasti su un ideale mondo del lavoro, sembra quasi vivano in una realtà tutta loro, fatta solo di Termini Imerese, la FIAT, la catena di montaggio, fermi agli anni 70
Hanno anche un po' rotto il cazzo

Nazgul Tirith
27th November 2011, 23:00
Warbarbie, non e' che "sembra", molti sindacalisti credono ancora di vivere negli anni 70. Quelli che invece non vivono piu negli anni 70 mo han fatto i soldi e girano con il BMW.

:nod:

NelloDominat
28th November 2011, 00:20
No Hador scusami ma permettimi di dire che la maternita' NON e' un problema.

La marternita' ed la paternita' a livello LEGISLATIVO se seguito l'iter corretto (e NON e' che ci voglia uno scenziato del cazzo) NON e' un problema.

Il problema sono le persone che in italia (sia da una parte che dall'altra) tendenzialmente cercano sempre di metterla nel culo all'altra e di guadagnarci in ogni occasione, ma sulla stupidita' umana di questo paese NON c'e legge o regolamentazione che tenga, che si parli di maternita' o meno.

Uppo nella maniera più' totale.
La maternità, come la paternità sono assenze che un manager con un minimo senso logico dovrebbe considerare alla base. In Italia non si ha ancora capito: un dipendente felice e in salute = dipendente che lavora meglio e in maniera più efficiente.

Il sistema del terrore, dell'aggressione psicologica tipica della mentalità del "paron" fa si che i dependenti lavori male, siano più' stressati annullando l'attaccamento alla società dove lavora.

CrescentMoon
28th November 2011, 08:10
Uppo nella maniera più' totale.
La maternità, come la paternità sono assenze che un manager con un minimo senso logico dovrebbe considerare alla base. In Italia non si ha ancora capito: un dipendente felice e in salute = dipendente che lavora meglio e in maniera più efficiente.

Il sistema del terrore, dell'aggressione psicologica tipica della mentalità del "paron" fa si che i dependenti lavori male, siano più' stressati annullando l'attaccamento alla società dove lavora.
Eh ma qui abbiamo Marchionne, mica Ford.

Necker
28th November 2011, 11:05
Eh ma qui abbiamo Marchionne, mica Ford.

peccato che marchionne sia cresciuto professionalmente a casa di Ford & Co. Giusto x sottolineare eh... Se Ford fosse venuto qui da noi avrebbe fatto esattamente le stesse scelte del MArchionne, anzi, avrebbe fatto di peggio vista la provenienza del soggetto. Marchionne, per quanto sia di mentalità più statunitense e questo è fuori di dubbio, è un cucciolotto in confronto agli squali d'oltreoceano.

Falcodiluce
28th November 2011, 11:25
giusto, manco un fumatore, vedi poi gli viene il cancro ai polmoni sai quanta malattia ti fa?
e gia che ci siamo manco quelli con la patente, ma se succede un incidente e magari rimane menomato!?!?e magari in orario di lavoro, sarebbe pure infortunio nono.

Guarda che ha perfettamente ragione warbarbie, mica è colpa della donna che va in maternità, ci mancherebbe..è colpa dello stato...
Mettiti nei panni del datore di lavoro artigiano - piccola/media industria ... assumi una persona che ti costa 30mila €l'anno....gli dai una formazione e una volta formata questa va in maternità, ti sta a casa 1 anno se ti va bene (senza considerare allattamento e segate varie), maturando ferie, festività, permessi, 13-14- TFR (che non ti paga lo stato) e in tutto questo hai la possibilità di assumere un dipendente in sostituzione (se hai la fortuna di trovarlo) e tutto questo per avere il 50% di sgravio solo su contributi INPS...

sisi...aspetta che ti assumo...


poi se la ditta ha 400 dipendenti magari 30mila€ li spende al giorno di carta...ma non è il caso di molti..

Per quanto riguarda le dimissioni in bianco mi vengono chieste tante volte anche a me, sempre rifiutato... è una cosa assurda, ci sono 10mila contratti diversi se vuoi tenere uno in modo precario senza rischiare a fare queste cavolate..

Palur
28th November 2011, 11:50
è sempre colpa dello stato QQ

Falcodiluce
28th November 2011, 12:05
è sempre colpa dello stato QQ

Purtroppo è la verità, se diminuisse il costo del lavoro e ci fosse più attenzione su come e a chi vengono erogati ammortizzatori sociali, controlli a tappeto sulle CIG (nel 2010 ero all'INPS a parlare per una CIG e mi è stato detto che un notaio di forte dei marmi ha chiesto la CIG per una sua dipendente!!) al fine di diminuire gli sprechi e ridurre le tasse, la gente non si farebbe tante paranoie per la maternità, malattia ecc..
La maternità è un problema grosso, chi dice che non lo è probabilmente non conosce i costi del lavoro dipendente subordinato o lavora in ditte con centinaia di dipendenti dove per trovare un sostituto ci vuole un secondo e un dipendente è come una caccola... nelle ditte piccole dove farsi pagare è sempre più difficile, dove un TFR è una ghigliottina pronta a cadere, dove se trovi un dipendente che ti crea rogne ti conviene cagargli soldi per farlo stare buono perché una causa con avvocato ti costerebbe sicuramente di più, mi spiegate come fa a non farsi problemi e paranoie?!

powerdegre
28th November 2011, 12:07
Eh ma qui abbiamo Marchionne, mica Ford.
Questo e' un esempio un po' del cazzo, Marchionne ha voluto chiudere ed andare all'estero per evidenti mancanze dei lavoratori, perche' laddove e' giusto quello che Nello dice, e' anche vero che pero' il lavoratore devi tirarsi su le maniche e non fare 40 giorni di malattia l'anno.

Kadmillos
28th November 2011, 12:39
Ti vorrei ricordare che all'estero se ti vogliono mandar via lo fanno.

Se il mio capo volesse volarmi fuori, potrebbe arrivare a darmi la lettera di dimissioni ora e sarei fuori, poi prenderei una valanga di soldi per la metodologia del licenziamento, ma sono fuori.

In Italia no, tranne le piccole imprese che comunque per volarti fuori devono fare i salti mortali, una grande azienda rischia che ti vola fuori e poi qualche giudice decide che ti deve riassumere, ed ecco che quindi ti fanno contratti del cazzo o non ti prendono se sei esattamente quello che vogliono, ed anche li hanno un po' di paura.

Diciamo che la mia era evidentemente una domanda retorica che sperava di portare la discussione su questi punti, non mi spiegavo perchè solo qui da noi le aziende (cattive) fossero create da (loschi) imprenditori al solo fine di (vessare) assumere (povere et indigenti) donne per poi licenziarle al primo problema.

Io credo che chi fa impresa si ponga tre ben precisi obiettivi :

fare denaro
prosperare
benessere

Questo comporta però anche l'assumersi delle responsabilità :

1. Debiti
2. Dipendenti
3. tasse

sono tre voci che la notte a me non mi fanno dormire:

i debiti , perchè io rischio tutto , casa compresa.
dipendenti perchè se alla fine del mese non ci sono soldi pago loro (ed io faccio senza e capita delle volte)
tasse perchè sono uno di quegli stronzi (pochissimi) che le paga tutte senza sconti ed eccezioni.

Detto questo mi chiedevo da pirlotto qualsiasi come mai solo qui da noi le aziende siano "il nemico" del lavoratore..... non me lo spiego sinceramente. Ci sono in Italia qualche milione di attività aperte con dipendenti , sicuramente tra queste ci saranno dei farabutti ma non ci saranno milioni di aziende nate per truffare i lavoratori no?

Warbarbie
28th November 2011, 12:42
Perchè questo è quello che fanno passare tv e giornali, l'imprenditore brutto sporco e cattivo che guarda al vile denaro come unico scopo della vita, cammianndo sopra la dignità e la pelle dei poveri dipendenti vessati che porelli se perdono il lavoro vanno in mobilità e poi in cassa integrazione e poi come fanno
Io manco ce l'ho la mobilità e la cassa integrazione, e non piango allo stesso modo

Randolk
28th November 2011, 12:46
la grande azienda ci mette "poco" a segare dipendenti in blocco: cessione del ramo d'azienda e gg.

Palur
28th November 2011, 13:03
Purtroppo è la verità, se diminuisse il costo del lavoro e ci fosse più attenzione su come e a chi vengono erogati ammortizzatori sociali, controlli a tappeto sulle CIG (nel 2010 ero all'INPS a parlare per una CIG e mi è stato detto che un notaio di forte dei marmi ha chiesto la CIG per una sua dipendente!!) al fine di diminuire gli sprechi e ridurre le tasse, la gente non si farebbe tante paranoie per la maternità, malattia ecc..
La maternità è un problema grosso, chi dice che non lo è probabilmente non conosce i costi del lavoro dipendente subordinato o lavora in ditte con centinaia di dipendenti dove per trovare un sostituto ci vuole un secondo e un dipendente è come una caccola... nelle ditte piccole dove farsi pagare è sempre più difficile, dove un TFR è una ghigliottina pronta a cadere, dove se trovi un dipendente che ti crea rogne ti conviene cagargli soldi per farlo stare buono perché una causa con avvocato ti costerebbe sicuramente di più, mi spiegate come fa a non farsi problemi e paranoie?!
è colpa di dio secondo me.
Se dio volesse potrebbe farci vivere tutti ricchi e pieni di roba buona da mangiare.
Quindi è colpa di dio imho.

Cifra
28th November 2011, 13:13
Sempre sia lodato

Falcodiluce
28th November 2011, 13:15
è colpa di dio secondo me.
Se dio volesse potrebbe farci vivere tutti ricchi e pieni di roba buona da mangiare.
Quindi è colpa di dio imho.


Se ti risulta difficile parlare di questo argomento puoi anche evitare di postare cavolate, che tra parentesi sono pure poco felici...
Io do la colpa a chi mi impone una tassazione assurda, impossibile da sostenere per l'80% dei datori di lavoro (comuni) ed ogni giorno mi riempie di caxxate burocratiche inutili che impediscono il corretto svolgimento dell'attività lavorativa.. che poi sia di sinistra destra alto basso non cambia un cax....

powerdegre
28th November 2011, 13:18
Detto questo mi chiedevo da pirlotto qualsiasi come mai solo qui da noi le aziende siano "il nemico" del lavoratore..... non me lo spiego sinceramente. Ci sono in Italia qualche milione di attività aperte con dipendenti , sicuramente tra queste ci saranno dei farabutti ma non ci saranno milioni di aziende nate per truffare i lavoratori no?
Perche' fa comodo a governo e sindacati. Al governo perche' fino a che lavoratori e aziende si prendono tra di loro non si curano di chi davvero crea il problema, dei sindacati perche' l'unica cosa cui sono interessati e' fare soldi, quindi fino a che le cose rimangono aspre possono spremere il lavoratore in quote ed i datori di lavoro in contenziosi.

Palur
28th November 2011, 13:24
Se ti risulta difficile parlare di questo argomento puoi anche evitare di postare cavolate, che tra parentesi sono pure poco felici...
Io do la colpa a chi mi impone una tassazione assurda, impossibile da sostenere per l'80% dei datori di lavoro (comuni) ed ogni giorno mi riempie di caxxate burocratiche inutili che impediscono il corretto svolgimento dell'attività lavorativa.. che poi sia di sinistra destra alto basso non cambia un cax....
ho solo espresso un parere , inutile esattamente come il tuo.
E comunque lo confermo :e' senz'altro colpa di dio.
Dio>>>>>>>>>>>stato , se lo stato faila , allora c'e' lo zampino di dio. For sure.
Cioe in un uno vs uno dio allo stato lo prende a calci nelle palle , poi gli sputa in un occhio , poi gli taglia la testa e gli caga nel petto , infine lo scioglie nell'urina di fagiano.
Parliamoci chiaro , non puo èssere colpa dello stato , dio vince a mani bassi.
Se mi avessi detto che è colpa di stato + massoneria + gianni letta allora forse ci avrei pensato ....Ma anzi , no guarda , è senz'altro colpa di dio.

powerdegre
28th November 2011, 13:44
Oddio, considerata l'ingerenza della chiesa nello stato italiano, affermando che sia colpa di dio potrei quasi darti ragione :rotfl:

Falcodiluce
28th November 2011, 13:47
ho solo espresso un parere , inutile esattamente come il tuo.
E comunque lo confermo :e' senz'altro colpa di dio.
Dio>>>>>>>>>>>stato , se lo stato faila , allora c'e' lo zampino di dio. For sure.
Cioe in un uno vs uno dio allo stato lo prende a calci nelle palle , poi gli sputa in un occhio , poi gli taglia la testa e gli caga nel petto , infine lo scioglie nell'urina di fagiano.
Parliamoci chiaro , non puo èssere colpa dello stato , dio vince a mani bassi.
Se mi avessi detto che è colpa di stato + massoneria + gianni letta allora forse ci avrei pensato ....Ma anzi , no guarda , è senz'altro colpa di dio.

Il mio commento, anche se te lo ritieni inutile, almeno è pertinente alla discussione ed è pure una cosa giusta da fare per rialzare il mercato del lavoro...per quanto riguarda il tuo ragionamento visto che non fa una piega vai a postarlo su qualsiasi pagina di questo forum, tanto è applicabile su tutto. A questo modo avrai qualcosa da fare nelle prossime ore, poi tanto il pomeriggio c'è bim bum bam così sei sitemato,ciao! Io a Dio non credo e questi sono problemi che ho ogni giorno di conseguenza devo cercare e trovare soluzioni ai limiti della legalità per permettere ai miei clienti di lavorare assumendo al minimo costo e litigando con le zecche che sfilano in piazza con le bandiere dei sindacati non appena gli levi 1 ora di permesso per il bene comune.

Hador
28th November 2011, 13:48
Uppo nella maniera più' totale.
La maternità, come la paternità sono assenze che un manager con un minimo senso logico dovrebbe considerare alla base. In Italia non si ha ancora capito: un dipendente felice e in salute = dipendente che lavora meglio e in maniera più efficiente.

Il sistema del terrore, dell'aggressione psicologica tipica della mentalità del "paron" fa si che i dependenti lavori male, siano più' stressati annullando l'attaccamento alla società dove lavora.ma smettiamola con italiani merda è colpa loro.
In italia, in svizzera, in inghilterra, in canada, in germania, se il prof non guarda durante un esame gli studenti copiano. Tutto il mondo è paese, poche cazzate.
Se le regole sono fatte di merda, la gente le exploita. In italia come altrove. E finchè sei grande puoi tollerarlo e gestirlo, ma su piccole-medie imprese, la felicità di chi fa le fotocopie non vale il 30% di tasse in meno che paghi se lo assumi col contratto di merda.

Palur
28th November 2011, 13:52
Il mio commento, anche se te lo ritieni inutile, almeno è pertinente alla discussione ed è pure una cosa giusta da fare per rialzare il mercato del lavoro...per quanto riguarda il tuo ragionamento visto che non fa una piega vai a postarlo su qualsiasi pagina di questo forum, tanto è applicabile su tutto. A questo modo avrai qualcosa da fare nelle prossime ore, poi tanto il pomeriggio c'è bim bum bam così sei sitemato,ciao! Io a Dio non credo e questi sono problemi che ho ogni giorno di conseguenza devo cercare e trovare soluzioni ai limiti della legalità per permettere ai miei clienti di lavorare assumendo al minimo costo e litigando con le zecche che sfilano in piazza con le bandiere dei sindacati non appena gli levi 1 ora di permesso per il bene comune.
Ma io sono onorato di avere fatto la conoscenza digitale di un supereroe italiano doc come te.
Però rimango della mia idea.
La colpa è di dio.
Poi non ho capito perche dio non deve mai avere colpe.
Sempre innocente , cioè manco berlusconi , come lo tocchi la gente si incazza.
Potra avere la colpa di qualcosa?
E invece no.
Dio innocente , stato colpevole.Unbalanced .
Ah poi se vuoi parlare seriamente magari ci dici quanto spendono di al mese di leasing del suv questi poveretti morti di fame che devono fare i salti mortali per pagare quelle donnacce che si fanno mettere incinta , quelle troie.
Ho il suocero che è un commercialista piuttosto affermato , le cifre le conosco , vuoi che ne parliamo seriamente davvero?
Vuoi che parliamo dell'evasione sistematica di moltissime categorie , che poi piangono sangue se devono dare 800 euro a un tirocinante ?
Io , se fossi in te continuerei a parlare di dio , conviene veramente a tutti.
La nostra classe imprenditoriale è figlia , nemmeno nipote , dei morti di fame contadini del periodo borbonico , siamo sempre li non ci siamo mossi di un passo.
Vuoi sapere veramente quello che penso? io penso che se l'italia è una merda e' , in primis, colpa degli italiani , me e te compresi.

Axet
28th November 2011, 14:10
ma smettiamola con italiani merda è colpa loro.
In italia, in svizzera, in inghilterra, in canada, in germania, se il prof non guarda durante un esame gli studenti copiano. Tutto il mondo è paese, poche cazzate.
Se le regole sono fatte di merda, la gente le exploita. In italia come altrove. E finchè sei grande puoi tollerarlo e gestirlo, ma su piccole-medie imprese, la felicità di chi fa le fotocopie non vale il 30% di tasse in meno che paghi se lo assumi col contratto di merda.

Anche perchè parlavo con un mio amico che lavora in accenture (dove usano lo stesso modus operandi che usano negli states) e c'è da mettersi le mani nei capelli a livello di sfruttamento.

Il Nando
28th November 2011, 14:55
accenture = campo di cotone in louisiana nel 1730

e devi pure far vedere di essere entusiasta del tuo lavoro magari, ammerriggani del casso peh!

Karidi
28th November 2011, 15:23
Anche perchè parlavo con un mio amico che lavora in accenture (dove usano lo stesso modus operandi che usano negli states) e c'è da mettersi le mani nei capelli a livello di sfruttamento.

Ti ha riconosciuto? Strano probabilmente era senza cravatta dove hanno un sistema di lavaggio del cervello.....

Alkabar
28th November 2011, 15:27
ma smettiamola con italiani merda è colpa loro.
In italia, in svizzera, in inghilterra, in canada, in germania, se il prof non guarda durante un esame gli studenti copiano. Tutto il mondo è paese, poche cazzate.
Se le regole sono fatte di merda, la gente le exploita. In italia come altrove. E finchè sei grande puoi tollerarlo e gestirlo, ma su piccole-medie imprese, la felicità di chi fa le fotocopie non vale il 30% di tasse in meno che paghi se lo assumi col contratto di merda.

In UK no. Se copi durante l'esame sei fuori dall'università per 2 anni e pagano gente per controllare, e gli danno il bonus se ti beccano. Mia moglie ha fatto da controllore un paio di volte.
In confronto all'Italia non copiano niente... tutto il mondo non è paese, ma proprio un cazzo in barattolo.

Warbarbie
28th November 2011, 15:33
In UK no. Se copi durante l'esame sei fuori dall'università per 2 anni e pagano gente per controllare, e gli danno il bonus se ti beccano. Mia moglie ha fatto da controllore un paio di volte.
In confronto all'Italia non copiano niente... tutto il mondo non è paese, ma proprio un cazzo in barattolo.

Se pagano gente per controllare che nessuno copi, allora vuol dire che ha ragione hador e la gente copia.
Altrimenti non pagherebbero nessuno per controllare

Hador
28th November 2011, 15:36
In UK no. Se copi durante l'esame sei fuori dall'università per 2 anni e pagano gente per controllare, e gli danno il bonus se ti beccano. Mia moglie ha fatto da controllore un paio di volte.
In confronto all'Italia non copiano niente... tutto il mondo non è paese, ma proprio un cazzo in barattolo.mi stai dando ragione, se hanno regole ferree + controlli contro il copiare è perchè altrimenti copierebbero...

Warbarbie
28th November 2011, 15:37
mi stai dando ragione, se hanno regole ferree + controlli contro il copiare è perchè altrimenti copierebbero...

old

Alkabar
28th November 2011, 15:41
Ah, quindi mettono su i controlli, la gente copierebbe quindi sono uguali all'Italia, dove i controlli non ci stanno e la gente copia e finisce l'università con 110L. :nod:

Boia me che mi faccio trollare.

Warbarbie
28th November 2011, 15:43
Forse non hai letto bene quello che ha scritto hador, forse eh

Hador
28th November 2011, 15:48
alka, ma che cazzo stai a dì :sneer:

Wolfo
28th November 2011, 15:55
sembra una supercazzola:sneer:

Necker
28th November 2011, 16:37
in svezia mi hanno raccontato che durante gli esami per legge il professore non può entrare in aula, i "controllori" sono tizi pagati dall'universita che non fanno parte delcorpo docente, insomma contractors perfettamente estranei, in modo che nessuno degli studenti possa fare domande tecniche durante lo scritto.

Ah, se copi ti espellono. Dall'università non dall'esame.

Che la volotà di fottere il sistema sia insita nel genere umano è evidente ed indipendente dalla nazionalità, ma la serietà con cui si affrontano i furbi non lo è altrettanto. All'estero, puoi fare il furbo ma se ti cuccano ti asfaltano.
Qui da noi.... :sneer:

Axet
28th November 2011, 16:40
Bella merda non avere i prof in aula quando nel 50% dei casi le domande sono ambigue o mal formate :rotfl:

Amiag
28th November 2011, 18:02
magari fosse il copiare il problema delle uni.

Non han soldi manco per pagare i ricercatori che fan lezione gratis ci manca che si mettono ad assumere osservatori esterni.

Kadmillos
28th November 2011, 19:03
Che la volotà di fottere il sistema sia insita nel genere umano è evidente ed indipendente dalla nazionalità, ma la serietà con cui si affrontano i furbi non lo è altrettanto. All'estero, puoi fare il furbo ma se ti cuccano ti asfaltano.
Qui da noi.... :sneer:

Senza fare eccessivo cross posting , comunque vedi tu : http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=104601

Per me sono più seri i Simpson dell'università italiana in generis...... robe a dir poco ridicole , con una percentuale di nepotismo da medioevo , alcune cattedre sono acquisite per diritto di nascita a momenti.... ma per piacere va .... lasciam stare....

tornando all'argomento , ho sentito come funziona all'estero , almeno da alcuni forumers che di la vivono , la domanda che ancora mi frulla in testa è però davvero siamo tutti convinti che in italia chi fa impresa lo faccia solo perchè vuole sfruttare qualcuno?

Perchè davvero la cosa mi fa paura.....

Necker
28th November 2011, 19:34
non è in ottica sfruttamento attenzione, è in ottica di ottenere il massimo risultato (economico e di potere) per se stessi.

Con quest'ottica, l'imprenditore col pelo sullo stomaco se ne fotte di tutto il resto, se ne fotte della maternità se ne fotte della sicurezza, se può scavalca ogni diritto e legge sperando di farla franca.

Poi scopri i casi delle lettere in bianco per le giovani assunte, gli operai che vengono tritati sotto una pressa o affumicati in un vessel perchè nessuno gli ha spiegato i rischi e come evitarli o i casi di dismissioni dell'intero apparato produttivo per trasferimento in zone dell'ottavo mondo (ed N dipendenti lasciati a casa o in CIG)

powerdegre
28th November 2011, 19:51
Si Necker, ma si torna li, il problema in Italia resta l'italiano.

Quando l'italiano medio si crede furbo e' tutto un provare a tirarselo in culo a vicenda, senza scherzi, ogni tanto ne racconto qualcuna qui ad amici o colleghi e credon che stia scherzando, mi ricordo ancora quando affrontai l'argomento banche con degli amici e gli dissi che non solo pagavo per il mio conto, ma dovetti pure pagare le spese di chiusura conta quando venni all'estero, se la ridevano pensando che li pigliassi per il culo.

Stessa cosa quando ho provato a spiegare un po' la realta' lavorativa italiana, ci sono cose che proprio non concepiscono.

Hador
28th November 2011, 20:53
Si Necker, ma si torna li, il problema in Italia resta l'italiano.
Quando l'italiano medio si crede furbo e' tutto un provare a tirarselo in culo a vicenda, senza scherzi, ogni tanto ne racconto qualcuna qui ad amici o colleghi e credon che stia scherzando, mi ricordo ancora quando affrontai l'argomento banche con degli amici e gli dissi che non solo pagavo per il mio conto, ma dovetti pure pagare le spese di chiusura conta quando venni all'estero, se la ridevano pensando che li pigliassi per il culo.
Stessa cosa quando ho provato a spiegare un po' la realta' lavorativa italiana, ci sono cose che proprio non concepiscono.devi pagare in italia perchè sei pirla e non cambi banca. Discorso già affrontato più volte. Again, non è così. Se la gloriosa razza anglosassone fosse seria e pura, non avrebbero bisogno di leggi molto più restrittive che fanno di fatto funzionare le cose. Il problema non è degli italianih ladrih cattivih, ma del fatto che in italia le norme vigenti consentono, ampliamente, impunemente e facilmente, di fregare. E se la gente la lasci libera di fregare, la gente frega, che questi siano italiani, tedeschi, inglesi, svizzeri, eccetera eccetera. Lo possiamo chiamare teorema dell'autostrada, in svizzera tutti rispettono i limiti, poi appena passi il confine ti sfrecciano di fianco a 180 (svizzeri e italiani, ma anche tedeschi spesso).
Gli stati e le cazzo di leggi esistono per questo, mica perchè ci piace, altrimenti il glorioso popolo tedesco o inglese non avrebbe uno stato ma vivrebbe in anarchia, tanto sono così bravi che sarebbero capacissimi :nod:

powerdegre
28th November 2011, 21:24
devi pagare in italia perchè sei pirla e non cambi banca. Discorso già affrontato più volte. Again, non è così. Se la gloriosa razza anglosassone fosse seria e pura, non avrebbero bisogno di leggi molto più restrittive che fanno di fatto funzionare le cose. Il problema non è degli italianih ladrih cattivih, ma del fatto che in italia le norme vigenti consentono, ampliamente, impunemente e facilmente, di fregare. E se la gente la lasci libera di fregare, la gente frega, che questi siano italiani, tedeschi, inglesi, svizzeri, eccetera eccetera. Lo possiamo chiamare teorema dell'autostrada, in svizzera tutti rispettono i limiti, poi appena passi il confine ti sfrecciano di fianco a 180 (svizzeri e italiani, ma anche tedeschi spesso).
Gli stati e le cazzo di leggi esistono per questo, mica perchè ci piace, altrimenti il glorioso popolo tedesco o inglese non avrebbe uno stato ma vivrebbe in anarchia, tanto sono così bravi che sarebbero capacissimi :nod:
Ti vorrei ricordare che abito in Inghilterra da qualche anno, quando mi sono trasferito di fatto non avevi scelta per le banche, i vari conti arancio e similari stavano appena venendo fuori, che poi oggi, 2011 sia differente e' un'altra storia, ma era vero quando mi trasferii ;)

E per il resto, mettila come vuoi, saran le leggi piu' restrittive, sara' quel che vuoi, ma certe cose non succedono. Che poi e' anche il motivo per cui invece che chiamare alle spremute chiamo ad una completa revisione del modello di tassazione italiano.

Kolp
28th November 2011, 21:44
obiettivamente, ho fatto l'uni in italia, portogallo e uk e in italia c'e' una cultura del copiare mooooooooooooolto piu' vasta. non so se la bocconi (merda, cit.) sia piu' avanti anche in fatto di copiare, ma cose tipo i bigliettini dentro l'etichetta della bottiglietta d'acqua o il mandare sms ad esterno che ha una mailing list di persone a cui mandare le risposte... mai viste altrove. per non parlare del "papiro" (foglietto ed elastici), semplice ma geniale.
il bigliettino nella calcolatrice invece si. e onestamente dei 4 esempi, io riuscirei ad utilizzare solo quest'ultimo...

c'e' da dire che imo in italia siamo piu' nozionisti per cui i bigliettini "servono" di piu'. statistica in bocconi devi sapere tutte le cazzo di formule a memoria, in uk ti danno i fogli con le formulae (questo su statistica, ma in altre materie - unico esame bocciato ndr - avevamo anche l'open book)

Amiag
28th November 2011, 22:17
20 anni fa i tassi d'interesse delle banche stavano al 6% in Italia

se ora siamo a 0% le cause so le solite, speculazioni selvagge e deterioramento generale dell'economia

Palur
28th November 2011, 22:21
dio vince , non dimenticatelo.

Amiag
28th November 2011, 22:29
dio vince , non dimenticatelo.

cha un senso sta storia o stai trollando cosi tanto per ?

Hador
28th November 2011, 22:36
Ti vorrei ricordare che abito in Inghilterra da qualche anno, quando mi sono trasferito di fatto non avevi scelta per le banche, i vari conti arancio e similari stavano appena venendo fuori, che poi oggi, 2011 sia differente e' un'altra storia, ma era vero quando mi trasferii ;)

E per il resto, mettila come vuoi, saran le leggi piu' restrittive, sara' quel che vuoi, ma certe cose non succedono. Che poi e' anche il motivo per cui invece che chiamare alle spremute chiamo ad una completa revisione del modello di tassazione italiano.
ho conto fineco da 4 anni, mio padre almeno da 6. Sto discorso lo ho già fatto con alka poi, 2 stracoglioni così su banche ita merda non come in uk e svizzera, poi peccato che in svizzera ci sono andato e rimpiango, sia a costi che a servizi, le nostre banche.

Ma poi anche a me piace a giocare all'italiano all'estero che guarda con sufficienza chi è rimasto, ma non cambia che la merda succede ovunque (la cosa funny di lavorare in un ambiente internazionale è questa, ti raccontano un sacco di aneddoti - ne ho uno fresco fresco sulle uni uk appena poppa qualcuno di agguerrito :D), solo che da noi è molto più facile che avvenga per questioni legislative.

- ps alka dio cristo, hai fatto 2 palle cubiche a mezzo forum sul lamento del sistema univesitario uk che ti obbligavano a promuovere tutti perchè pagavano, poi cambi topic, e lo osanni come sistema superfigo? Ad una certa fai anche passare la voglia di parlare.

powerdegre
29th November 2011, 02:41
Hador, non so dove ti sei perso che ho detto che abito qui da 7 anni ed allora quei tipi di conti stavano appena iniziando e non erano la norma, quindi non ho capito di cosa ti inalberi che te oggi hai il conto fineco da 4 anni e tuo padre da 6, io l'Italia l'ho sempre lasciata 7 anni, quei conti stavano appena iniziando a prendere forma, mi pare ci fosse solo il conto arancio, e quando ho aperto il mio conto 20 anni fa di quella roba nemmeno c'era l'ombra.

Poi intendiamoci, ci sono delle belle pecche pure qui, non ti dico che qui e' tutto bello tutto meglio, ti ho detto solo che in certi ambiti l'Italia e' millenni indietro e sta recuperando solo ora, su altri e' millenni indietro e basta.

Oh, non e' voler fare quello che e' andato a stare meglio, ma se da li son venuto qui dei motivi ci saranno, ho avuto anche i miei problemi che in Italia non avrei mai avuto, ma ovviamente se qui ho deciso di venire, oltretutto dopo essermi gia' precedentemente fatto altri 2 anni all'estero, e ci sono rimasto per 7 anni e con l'intenzione di rimanerci, vuol dire forse che io mi son trovato meglio.

Altri son rimasti in Italia? Tanto di cappello, rispetto la loro scelta, ma permettimi di dire la mia su cio' che ho osservato.

Te sarai uscito di scuola ieri, io sono 24 anni che lavoro ed ho lavorato in 6 paesi su 3 continenti, vuoi darmi credito che un po' di cose le ho viste?

Hador
29th November 2011, 09:45
sei estremamente vecchio o hai fatto poca poca scuola? :nod:

Alkabar
29th November 2011, 10:28
- ps alka dio cristo, hai fatto 2 palle cubiche a mezzo forum sul lamento del sistema univesitario uk che ti obbligavano a promuovere tutti perchè pagavano, poi cambi topic, e lo osanni come sistema superfigo? Ad una certa fai anche passare la voglia di parlare.

Ho detto che in UK non si copia, non ho detto che è un sistema perfetto. Quello del dover lasciar passare tutti perchè hanno solo 2 possibilità e poi sono fuori, è un problema di tutta l'Europa, infatti solo in Italia e in Grecia si possono ripetere gli esami per sempre.

Ma boia di nuovo me, che mi lascio trollare.

Alkabar
29th November 2011, 10:30
Hador, non so dove ti sei perso che ho detto che abito qui da 7 anni ed allora quei tipi di conti stavano appena iniziando e non erano la norma, quindi non ho capito di cosa ti inalberi che te oggi hai il conto fineco da 4 anni e tuo padre da 6, io l'Italia l'ho sempre lasciata 7 anni, quei conti stavano appena iniziando a prendere forma, mi pare ci fosse solo il conto arancio, e quando ho aperto il mio conto 20 anni fa di quella roba nemmeno c'era l'ombra.

Poi intendiamoci, ci sono delle belle pecche pure qui, non ti dico che qui e' tutto bello tutto meglio, ti ho detto solo che in certi ambiti l'Italia e' millenni indietro e sta recuperando solo ora, su altri e' millenni indietro e basta.

Oh, non e' voler fare quello che e' andato a stare meglio, ma se da li son venuto qui dei motivi ci saranno, ho avuto anche i miei problemi che in Italia non avrei mai avuto, ma ovviamente se qui ho deciso di venire, oltretutto dopo essermi gia' precedentemente fatto altri 2 anni all'estero, e ci sono rimasto per 7 anni e con l'intenzione di rimanerci, vuol dire forse che io mi son trovato meglio.

Altri son rimasti in Italia? Tanto di cappello, rispetto la loro scelta, ma permettimi di dire la mia su cio' che ho osservato.

Te sarai uscito di scuola ieri, io sono 24 anni che lavoro ed ho lavorato in 6 paesi su 3 continenti, vuoi darmi credito che un po' di cose le ho viste?

Confermo quanto su.

La stessa cosa vale per me, non sono estremamente vecchio e ho lasciato l'Italia da 5 anni. Anche a me hanno chiesto di pagare la chiusura del conto e hanno fatto addirittura delle storie per chiuderlo quando le spese erano piu' alte degli interessi.

Axet
29th November 2011, 10:51
Ho detto che in UK non si copia, non ho detto che è un sistema perfetto. Quello del dover lasciar passare tutti perchè hanno solo 2 possibilità e poi sono fuori, è un problema di tutta l'Europa, infatti solo in Italia e in Grecia si possono ripetere gli esami per sempre.

Ma boia di nuovo me, che mi lascio trollare.

Scusa eh ma a sto punto è 10000000 volte meglio un sistema dove è potenzialmente più facile copiare (ma non è detto, dipende da svariati fattori) ma almeno gli esami non sono puttanate a crocette che passerebbe anche un ritardato solo perchè "paghi e se sgarri 2 volte sei out". No?

Hador
29th November 2011, 10:57
Ma boia di nuovo me, che mi lascio trollare.no guarda che sono 2 pagine che non capisci di cosa stiamo parlando :nod:

Alkabar
29th November 2011, 11:07
Scusa eh ma a sto punto è 10000000 volte meglio un sistema dove è potenzialmente più facile copiare (ma non è detto, dipende da svariati fattori) ma almeno gli esami non sono puttanate a crocette che passerebbe anche un ritardato solo perchè "paghi e se sgarri 2 volte sei out". No?

In termini di qualità, chi non copia in Italia è meglio di chi non copia in UK. E sosterro' sempre che un buono studente italiano è ben formato. Non ci piove sopra.

In termini di sistema, in Italia si laureano persone che non dovrebbero laurearsi, in UK questo succede molto piu' raramente.

Alkabar
29th November 2011, 11:10
no guarda che sono 2 pagine che non capisci di cosa stiamo parlando :nod:

Di Regole.

In Italia non c'è la cultura di rispettare le regole o, peggio, di farle rispettare.

Ho visto un tizio mettersi a piangere all'esame e passarlo con 18 senza aver fatto niente nello scritto. DUE VOLTE, stesso tizio, differenti esami.

In UK non gli è proprio consentito discutere l'esame col prof. Certo, se viene messo un voto sbagliato, si ricontrolla e lo si rimette a posto. Ma se il voto è giusto, non c'è piagnisteo che tenga.
Soprattutto considerando che per non passare l'esame in UK vuol dire davvero che non hai mai aperto il libro e non sei mai andato a lezione.

Hador
29th November 2011, 11:12
Di Regole.

In Italia non c'è la cultura di rispettare le regole o, peggio, di farle rispettare.

Ho visto un tizio mettersi a piangere all'esame e passarlo con 18 senza aver fatto niente nello scritto. DUE VOLTE, stesso tizio, differenti esami.

In UK non gli è proprio consentito discutere l'esame col prof. Certo, se viene messo un voto sbagliato, si ricontrolla e lo si rimette a posto. Ma se il voto è giusto, non c'è piagnisteo che tenga.
Soprattutto considerando che per non passare l'esame in UK vuol dire davvero che non hai mai aperto il libro e non sei mai andato a lezione.no non stiamo parlando di regole :D
mi stai dando ragione da 3 pagine infatti.

il tuo discorso è un controsenso, il punto non è che in uk rispettano le regole e in italia no, il punto è che in italia le regole non ci sono, se non ci fossero manco in uk farebbero porcate come in italia - è di questo di cui si sta parlando, e tu continui a dire MA NO NON È VERO IN UK NON COPIANO PERCHÈ C'È IL CONTROLLORE. Dandomi ragione :D

Alkabar
29th November 2011, 11:25
no non stiamo parlando di regole :D
mi stai dando ragione da 3 pagine infatti.

il tuo discorso è un controsenso, il punto non è che in uk rispettano le regole e in italia no, il punto è che in italia le regole non ci sono, se non ci fossero manco in uk farebbero porcate come in italia - è di questo di cui si sta parlando, e tu continui a dire MA NO NON È VERO IN UK NON COPIANO PERCHÈ C'È IL CONTROLLORE. Dandomi ragione :D

Regola -> regola non rispettata -> porcata.

Non Regola -> non regola non rispettata -> non porcata. Mbeh, ma poi questi sono i tuoi ragionamenti eh. Madonna ladra.

Ergo, basta con le total annihilation super cazzole. Le regole ci stanno, le definiscono i pirla come me, che poi lasciano il paese quando vedono che non c'è nessuna volontà di rispettarle, ne dal lato degli studenti, ne da quello degli insegnanti.

E darti ragioen quando sei in contraddizione è ben difficile.

Razj
29th November 2011, 11:27
Se l'italia fosse come il resto d'europa non si laurerebbe nessuno in certe facoltà. Ci stanno prof. 70enni che ti bocciano solo perché non gli piacciono le scarpe che porti

Warbarbie
29th November 2011, 11:28
Qaunto è bello quando si generalizza su tutto il paese Italia, magari essendo cresciuto in un buco di culo di posto e stop
Io mai avuto problemi con gli orari dei treni per andare a lavoro, e ci vado da ben 2 anni, i trenih in Italia funzionanohhhhhh, d'altro canto quando sono stato in UK il treno che avrei dovuto prendere io fu soppresso per cause tecniche, e quello dopo era naturalmente stracolmo, in UK i mezzi di trasport sono una merda in confronto a quelli italiani

Hador
29th November 2011, 11:33
alka non so che ti prenda in sti giorni, non mi pare difficile il discorso. La tesi è che non è un problema culturale degli italiani in quanto tale, è un problema di regole che mancano. Again, che per fare un esempio in uk non è che non copiano perchè sono più onesti degli italiani, ma perchè a differenza degli italiani non possono. (poi manco noi potevamo di solito :D)

Alkabar
29th November 2011, 11:34
Qaunto è bello quando si generalizza su tutto il paese Italia, magari essendo cresciuto in un buco di culo di posto e stop
Io mai avuto problemi con gli orari dei treni per andare a lavoro, e ci vado da ben 2 anni, i trenih in Italia funzionanohhhhhh

Hador è partito dicendo che tutto il mondo è paese. E io gli ho detto: no, non è vero.

powerdegre
29th November 2011, 12:03
Qaunto è bello quando si generalizza su tutto il paese Italia, magari essendo cresciuto in un buco di culo di posto e stop
Io mai avuto problemi con gli orari dei treni per andare a lavoro, e ci vado da ben 2 anni, i trenih in Italia funzionanohhhhhh, d'altro canto quando sono stato in UK il treno che avrei dovuto prendere io fu soppresso per cause tecniche, e quello dopo era naturalmente stracolmo, in UK i mezzi di trasport sono una merda in confronto a quelli italiani
Sfondi una porta aperta, me ne lamento da quando sono qui e non capisco chi afferma il contrario :rotfl:

Falcodiluce
29th November 2011, 12:29
Hador è partito dicendo che tutto il mondo è paese. E io gli ho detto: no, non è vero.

Diciamo che avete ragione tutti e due...
L'italiano (e mi ci metto pure io in tante situazioni) è sempre il "furbetto" e si nota bene anche dai comportamenti in luoghi pubblici dove ci sono stranieri... c'è da dire però che mentre noi abbiamo la faccia a culo per fare quello che facciamo, gli altri vorrebbero ma non possono! Anche perché puoi avere un confine geografico a decidere di che nazione sei, ma se metti 50€-100€-1000€ davanti ad un cinoanglotedescorussamericano e gli dici "guarda, non sono di un poveraccio morto di fame, se vuoi prendili al 99% non se ne accorge nessuno e se se ne accorgono al massimo te li richiedono quindi non ti preoccupare", questo sicuramente non ti dice "Naaah io no folere, tu kapiten? Yaa?" (si il cinoblablibloblu parla così, se non lo sapete siete ignoranti, io ho fatto la facoltà di lettere ed ho sempre copiato tutto perché sono italiano :p)

Poi se oltre ad avere la faccia a culo noi siamo pure masochisti, sembriamo contenti se i nostri Media ci tirano merda addosso ogni giorno, mentre parlanoapparire tutto perfetto (non sto parlando della crisi, parlo del funzionamento di tutto in generale) è logico che chi vive all'estero ci vede come 3° mondo...

Hador
29th November 2011, 12:32
Hador è partito dicendo che tutto il mondo è paese. E io gli ho detto: no, non è vero.vabbè sarà la settimana del non potercela fare...

Axet
29th November 2011, 12:49
Diciamo che avete ragione tutti e due...
L'italiano (e mi ci metto pure io in tante situazioni) è sempre il "furbetto" e si nota bene anche dai comportamenti in luoghi pubblici dove ci sono stranieri... c'è da dire però che mentre noi abbiamo la faccia a culo per fare quello che facciamo, gli altri vorrebbero ma non possono! Anche perché puoi avere un confine geografico a decidere di che nazione sei, ma se metti 50€-100€-1000€ davanti ad un cinoanglotedescorussamericano e gli dici "guarda, non sono di un poveraccio morto di fame, se vuoi prendili al 99% non se ne accorge nessuno e se se ne accorgono al massimo te li richiedono quindi non ti preoccupare", questo sicuramente non ti dice "Naaah io no folere, tu kapiten? Yaa?" (si il cinoblablibloblu parla così, se non lo sapete siete ignoranti, io ho fatto la facoltà di lettere ed ho sempre copiato tutto perché sono italiano :p)

Poi se oltre ad avere la faccia a culo noi siamo pure masochisti, sembriamo contenti se i nostri Media ci tirano merda addosso ogni giorno, mentre parlanoapparire tutto perfetto (non sto parlando della crisi, parlo del funzionamento di tutto in generale) è logico che chi vive all'estero ci vede come 3° mondo...

Vabbè come se gli altri non fossero furbetti rofl. Mai visto crucchi o franciamerda saltare le code in autostrada passando dalla corsia di emergenza, infrangere i limiti di velocità, saltare a piè pari le code in autogrill / parchi divertimenti / salcazzo. Mai! :confused: :confused: :confused:
Ho preso esempi del cazzo eh, ma secondo molti son cose che fanno solo gli italiani, come dire.

Hador ha ragione, il fatto è che alka sta dicendo la stessa cosa da N pagine senza accorgersene.

Necker
29th November 2011, 13:11
si comunque, appurato o meno il fatto che gli italiani sono più o meno stronzi e furbi del resto del mondo, va bene e... quindi? dove si vuol arrivare?

powerdegre
29th November 2011, 13:18
sei estremamente vecchio o hai fatto poca poca scuola? :nod:
E quindi? Ti rende meglio perche' sei un pischello uscito ieri dall'universita'? :rotfl:

Falcodiluce
29th November 2011, 13:28
Vabbè come se gli altri non fossero furbetti rofl. Mai visto crucchi o franciamerda saltare le code in autostrada passando dalla corsia di emergenza, infrangere i limiti di velocità, saltare a piè pari le code in autogrill / parchi divertimenti / salcazzo. Mai! :confused: :confused: :confused:
Ho preso esempi del cazzo eh, ma secondo molti son cose che fanno solo gli italiani, come dire.

Hador ha ragione, il fatto è che alka sta dicendo la stessa cosa da N pagine senza accorgersene.


Sisis infatti l'ho scritto anche io, forse ti sei fermato a furbetto :)
Siamo tutti uguali, ma che l'italiano abbia un pochino di facca a culo in più non lo puoi negare :)

Alkabar
29th November 2011, 17:27
alka non so che ti prenda in sti giorni, non mi pare difficile il discorso. La tesi è che non è un problema culturale degli italiani in quanto tale, è un problema di regole che mancano. Again, che per fare un esempio in uk non è che non copiano perchè sono più onesti degli italiani, ma perchè a differenza degli italiani non possono. (poi manco noi potevamo di solito :D)

Quali regole mancano che siamo lo stato al mondo con piu' regole e leggi in assoluto. E di conseguenza anche con la peggior burocrazia. A momenti abbiamo anche delle regole sul come andare al cesso.

Sei tu che non ci arrivi semmai che è anche un problema culturale e non è solo uan questine di regole scritte o no.

E no, non stiamo dicendo la stessa cosa, ma manco per il cazzo.

Necker
29th November 2011, 18:00
hadro non ha tutti i torti su sto frangente ma io la vedo un pelino diversa: abbiamo N mila regole, il problema è che non sono corrette al punto giusto per evitare si verifichino determinati problemi. Se ci pensate siamo si pieni di leggi, ma quanto sono realmente efficaci?

Per cui da un lato abbiamo n mila regole che rendono tutto lungo il triplo, dall'altro le stesse regole non sono adeguate ed efficaci. così almeno mi sembra sia la situazione. Mettiamoci poi che i controlli fanno ridere o non vengono nemmeno effettuati e il quadro diventa desolante.

Mosaik
29th November 2011, 18:15
Visto che stiamo in tema di regole..

http://giuseppechiellino.blog.ilsole24ore.com/il-paese-delle-imprese/2011/11/capitali-in-fuga-in-lingotti-doro-e-verso-la-svizzera.html
Più di 13 tonnellate di oro portati in svizzera da settembre ad oggi :banana::banana:

Amiag
29th November 2011, 18:18
potere della patrimoniale :sneer:

basta nominarla e puff tutti poveri

Hador
29th November 2011, 19:10
Quali regole mancano che siamo lo stato al mondo con piu' regole e leggi in assoluto. E di conseguenza anche con la peggior burocrazia. A momenti abbiamo anche delle regole sul come andare al cesso.
Sei tu che non ci arrivi semmai che è anche un problema culturale e non è solo uan questine di regole scritte o no.
E no, non stiamo dicendo la stessa cosa, ma manco per il cazzo.le argomentazioni le hai perse per strada?
btw la quantità da che mondo è mondo non implica la qualità, siamo da capo.

Zaider
29th November 2011, 20:47
obiettivamente, ho fatto l'uni in italia, portogallo e uk e in italia c'e' una cultura del copiare mooooooooooooolto piu' vasta. non so se la bocconi (merda, cit.) sia piu' avanti anche in fatto di copiare, ma cose tipo i bigliettini dentro l'etichetta della bottiglietta d'acqua o il mandare sms ad esterno che ha una mailing list di persone a cui mandare le risposte... mai viste altrove. per non parlare del "papiro" (foglietto ed elastici), semplice ma geniale.
il bigliettino nella calcolatrice invece si. e onestamente dei 4 esempi, io riuscirei ad utilizzare solo quest'ultimo...


Da settembre la Bocconi ha cambiato quel cavolo di honor code ed è diventata una mezza barzelletta, ma nel senso negativo più assoluto del termine.
Praticamente qualsiasi cosa viene sanzionata con sospensioni dal corso + salto di vari appelli fino alla sospensione didattica o all'espulsione, inoltre hanno ancora aumentato il numero di compiti, copiare è diventato DAVVERO difficile.
Stanno iniziando anche a controllare le calcolatrici, ma non posso confermarlo perchè a me non è successo.

Inoltre mi sembra che la gaussiana venga applicata sempre in modo più pesante, sballando i voti degli esami di TANTA gente (roba da +- 2 punti); il problema è che per invitare gli studenti a seguire i propri docenti invece di andare solo dai professoroni hanno aumentato alla N la minchiata del class specific: il prof di una classe può dare un +2 punti (al massimo) a tot studenti che si dimostrano interessati in aula, inoltre una parte dell'esame viene scritta su ciò che viene detto in aula dal singolo docente. Inutile dire che alcuni prof fanno domande class specific ridicole, per esempio in finanza aziendale una riclassificazione a pertinenza gestionale con 6 voci + 2 indici e commentino, altri invece sparano esercizi improponibili sul CAPM + calcolo di van con progetti di 5/6 anni... inutile dire che la gaussiana massacra i secondi spingendo ancora più in alto i primi.

Slurpix
29th November 2011, 21:18
figa, siam finiti a parlare pure della gaussiana :sneer:

Kolp
29th November 2011, 21:25
sta storia della gaussiana secondo me e' una cagata pazzesca... o altrimenti ero uno dei beneficiari di sta metodologia.

per l'honor code, onestamente non me ne ricordo, ma so che c'era gente che faceva cose pese ai tempi. se ora e' diventato piu' difficile copiare, tanto meglio.

sul discorso piagnistei al prof son d'accordo, conosco gente che ha fatto le peggio cose pure qua... tipo esame di diritto privato passato al primo anno al primo tentativo dopo non aver raggiunto la sufficienza nelle due provette (ndr mio fratello ne avra' fatti 3 o 4 di tentativi, e non era una cosa strana) inventandosi la storia del nonno morto. io devo dire che all'ultimo esame ho chiesto che mi alzasse un po' il voto per mantenere la media (ed avevo sbagliato i calcoli visto che non serviva tra l'altro). si parla di 21 cmq...

Hador
29th November 2011, 22:56
che cazzo è la gaussiana :sneer:

Zaider
29th November 2011, 23:29
che cazzo è la gaussiana :sneer:

una delle peggiori cagate della storia universitaria.

Hador
29th November 2011, 23:44
cioè?

Amiag
30th November 2011, 02:44
suppongo si riferisca alla normalizzazione dei voti agli esami