Log in

View Full Version : PS Vita - cominciamo con le minchiate



Galandil
3rd December 2011, 04:10
E cioé il fatto che la console utilizzerà delle sd card ESCLUSIVAMENTE proprietarie by Sony, a dei prezzi che definire ridicoli è dir poco. Eccoli:

4GB - $24,99
8GB - $39,99
16GB - $69,99
32GB - $119,99

Ma la cosa davvero più patetica, a parte i prezzi totalmente fuori di cranio, è la "giustificazione" per il fatto di voler usare un formato proprietario.

According to a translation by Andriasang, Shimada says Sony didn't use universal memory like SD cards because it wanted to make sure everyone had an "equal condition." In other words, because SD cards have various classes and speeds, Sony wanted to make sure every customer would have the same transfer rate and experience while accessing their data during gameplay.

Grazie mille, voi si che tenete a cuore l'esperienza di ogni giocatore. Ma soprattutto, il loro portafoglio.

Shimada added that Sony was concerned with security. The PSP was plagued by firmware hacks, and Sony's goal may be to prevent the Vita from succumbing to the same fate by keeping its memory on a new proprietary format. Finally, Shimada added that the cards won't simply be for gameplay. They'll be for "patches, game data, download content and more," and for that reason Sony wants to keep them more secure.

Subtext: dopo poco la schedina da 2GB non vi servirà più ad un cazzo, quindi dovrete prenderne altre oppure direttamente dei tagli più grossi. Oltre al fatto che in linea di max non sarà di certo un formato proprietario di card che NON permetterà l'hacking.

Poi pare che il cavo USB Vita costerà $19,99 nuovo (e se non ce n'è uno in bundle con la console è un bel ridere).

Boh, pareva stessero facendo una cosa umana con la PS3 e l'eliminazione dei loro idioti e inutili formati proprietari fatti solo per fare soldi, ma evidentemente no, a sto punto direi che se ero intenzionato a prenderla all'uscita, dopo sta roba possono anche andare in culo. :thumbdown

Edit: Obv, e mi ero dimenticato di dirlo, considerando che la Vita NON ha manco 1kb di memoria interna. Cazzo, sono più smart dei soliti ignoti alla sony. :sneer:

xv25
3rd December 2011, 08:13
Situazione analoga al lancio della PSP... soluzione? Aspettare sei mesi
Prezzi del formato proprietario della minchia dimezzati e adattatori 3rd party mini/micro SD > memstick

Non mi stupirei nemmeno se in 6 mesi gli calano il prezzo causa marketing Nintendo ultra aggressivo... fischia il 3DS è uscito ad aprile a 220£ e ora ne costa esattamente la metà :rotfl:

edit: cmq è una pagliacciata totale che non abbia almeno 1GB (per stare proprio stretti stretti eh) di flash per patch e aggiornamenti, su questo non si scappa, sicuro il modello successivo lo avrà lo storage interno

CrescentMoon
3rd December 2011, 08:13
e' una merdata, ma siccome non parliamo di medicinali ma di console direi che e' sufficente non comprarla no?

Warbarbie
3rd December 2011, 11:59
Lol

Razj
3rd December 2011, 13:04
bello una console portatile che ti costa piu di una desktop :rotfl:

Dryden
3rd December 2011, 13:04
Come per la prima, se me la regalano bene, se no si self-inculassero :sneer:

Amiag
3rd December 2011, 13:06
ma a quel prezzo sara' 100 volte meglio uno smartphone che carichi di giochi ?

le console portatili servono solo per giocarci a scuola imo

xv25
4th December 2011, 02:43
ma a quel prezzo sara' 100 volte meglio uno smartphone che carichi di giochi ?

le console portatili servono solo per giocarci a scuola imo

Le console portatili servono per giocare ai giochi che console fisse non hanno e telefonini... lol, no bello giocare a GTA:CW senza tasti e a 10fps se non avevi il 3GS (che costava chiaramente 250€, non quasi il triplo)

Discorso senza un briciolo di senso proprio, le cose nuove costano TUTTE tanto, il paragone con console fisse uscite nel 2006 poi è una meraviglia, il DS e la PSP costavano piu' della PS2, Xbox e NGC quando sono usciti *shocker*

Marphil
4th December 2011, 03:04
Amiag non è che ha tutti i torti eh, Sony ma soprattutto anche Nintendo gli si sta stringendo forte il culo visto l'IMMENSA mole di mercato che hanno preso gli smartphone negli ultimi anni nel settore giochi. Cioè per dire...

http://www.insidethegame.it/wp-content/uploads/2011/11/vendite-giochi-portatili-e1321378582344.jpg

Giochi a prezzi stracciati in DD su un dispositivo che si ha sempre con se (per non considerare ora i tablet) e che soprattutto hanno degli upgrade dal punto di vista hw estremamente + rapidi rispetto alle nuove generazioni di console portatili è abbastanza win onestamente, il mercato parla chiaro d'altronde.

Di sto passo a Nintendo e a Sony rimarranno solo le briciole del mercato mobile, il trend è abbastanza esplicativo di suo.

powerdegre
4th December 2011, 03:29
Dire le quote di mercato senza sapere quanto il mercato si e' allargato conta poco, perche' gente che si e' comprata un gioco sul suo cellulare con android puo' anche essere gente che comunque non si sarebbe mai comprata una console.

xv25
4th December 2011, 03:57
Amiag non è che ha tutti i torti eh, Sony ma soprattutto anche Nintendo gli si sta stringendo forte il culo visto l'IMMENSA mole di mercato che hanno preso gli smartphone negli ultimi anni nel settore giochi. Cioè per dire...

Giochi a prezzi stracciati in DD su un dispositivo che si ha sempre con se (per non considerare ora i tablet) e che soprattutto hanno degli upgrade dal punto di vista hw estremamente + rapidi rispetto alle nuove generazioni di console portatili è abbastanza win onestamente, il mercato parla chiaro d'altronde.

Di sto passo a Nintendo e a Sony rimarranno solo le briciole del mercato mobile, il trend è abbastanza esplicativo di suo.

Eh... Ni
Il "trend" si chiama semplicemente avanzamento del mercato mobile, tutti possiedono un telefono, ma solo negli ultimi anni si sono diffusi quelli che permettono ai consumatori di accedere agli storefront di massa con connessioni a basso prezzo, creando di fatto un mercato totalmente nuovo come ben dice Powerdegre, che non va a cannibbalizzare quello delle Handhelds dedicate

Ora, che queste ultime siano state colpite dal fenomeno dei "giochi a peso" a 0.99$ è innegabile, ma gli scenari apocalittici creati dagli analisti ridicoli di turno (non eri tu che disprezzavi Pachter?) lasciano proprio il tempo che trovano
Altrimenti se fosse davvero COSI' pronunciato e agli occhi di tutti, perchèmai Sony e Nintendo se ne sono usciti con consoles nuove nel 2011, e chi sono quelli che continuano a comprare MILIONATE di Mario, Layton e Monster Hunter su console che ricordiamoci, hanno 6 anni?

Finchè la qualità del software mobile non migliora (non dico sia tutta merda eh, ma certamente le cose degne di nota sono in numero MOLTO inferiore rispetto alla libreria di una qualsiasi handheld dedicata) la vedo molto dura, non parliamo dell'hw che ogni due anni devi comprarti un device con costi abominevoli altrimenti vieni sempre piu' escluso, come fai a considerarla una cosa positiva videoludicamente parlando io non lo so', sarai ricco boh
Ah e visto che sei in vena di grafici, cercati le varie analisi di mercato sull'utilizzo medio dei consumatori delle app videoludiche su iOS, cosi' giusto per ridere :P

Galandil
4th December 2011, 07:08
Dire le quote di mercato senza sapere quanto il mercato si e' allargato conta poco, perche' gente che si e' comprata un gioco sul suo cellulare con android puo' anche essere gente che comunque non si sarebbe mai comprata una console.

Oltre al fatto che è normalissimo vedere il fatturato del software per DS scendere nel 2010 e 2011, immagino che anche il fatturato di giochi PS2 nel 2010 abbia fatto schifo. :sneer:

Kahvirel
4th December 2011, 09:09
Un paio di precisazioni che ho sentito in un podcast:

1) No, non è bundlata col cavo usb che è proprietario.

2) Si, ha un briciolo di memoria interna a cazzi suoi e non accessibile che usa per fw e cazzi e mazzi (per le "patch" e gli "aggiornamenti" su scheda esterna immagino Shimada intendesse quelle dei giochi proprio e non del sistema operativo)

In sostanza rimane che...prendi la vita, prendi la cavetteria, prendi la memory, se sei un fiketto (e SEI un fiketto, vero?) pigli anche la custodia antitutto e magari...dico magari, cosi', anche un gioco...viene a costare qualcosa.

Abbracci.

xv25
4th December 2011, 10:55
Un paio di precisazioni che ho sentito in un podcast:
1) No, non è bundlata col cavo usb che è proprietario.
2) Si, ha un briciolo di memoria interna a cazzi suoi e non accessibile che usa per fw e cazzi e mazzi (per le "patch" e gli "aggiornamenti" su scheda esterna immagino Shimada intendesse quelle dei giochi proprio e non del sistema operativo)
In sostanza rimane che...prendi la vita, prendi la cavetteria, prendi la memory, se sei un fiketto (e SEI un fiketto, vero?) pigli anche la custodia antitutto e magari...dico magari, cosi', anche un gioco...viene a costare qualcosa.
Abbracci.

Io ho sempre letto che era incluso invece, stessa cosa della GO che aveva anche lei il cavo proprietario Included: PlayStation Vita Wi-Fi model x1 USB cable x1 AC adaptor x1 Power cord x1 Printed materials x1
E ovviamente ha un certo ammonto di spazio per la nand, ci mancherebbe che non puoi aggiornare il firmware(pure la PSP aveva i 32mb prima e 64mb dopo)

Le cose nuove poi se le vuoi subito costano, dove stà la novità? La PSP ha lanciato allo stesso prezzo e ti servivano pressochè le stesse cose

Come dicevo prima "basta aspettare", sono sicuro che nei primi 6 mesi o cala di prezzo o aggiungono valore tipo memory card inclusa e/o un gioco, quando hai contro bundle 3DS+Mario a 150€ diventa difficile competere

Kahvirel
4th December 2011, 11:10
Io ho sempre letto che era incluso invece, stessa cosa della GO che aveva anche lei il cavo proprietario Included: PlayStation Vita Wi-Fi model x1 USB cable x1 AC adaptor x1 Power cord x1 Printed materials x1
E ovviamente ha un certo ammonto di spazio per la nand, ci mancherebbe che non puoi aggiornare il firmware(pure la PSP aveva i 32mb prima e 64mb dopo)

Le cose nuove poi se le vuoi subito costano, dove stà la novità? La PSP ha lanciato allo stesso prezzo e ti servivano pressochè le stesse cose

Come dicevo prima "basta aspettare", sono sicuro che nei primi 6 mesi o cala di prezzo o aggiungono valore tipo memory card inclusa e/o un gioco, quando hai contro bundle 3DS+Mario a 150€ diventa difficile competere

Ah boh, ho solo riportato quello che dicevano nell'ultimo IW in cui perculavano shane per il preorder.

Riguardo a TUTTO il discorso cmq, la cosa idiota e' che i giochi siano su card...era davvero "impossibile" salvare li' sopra? No perche'...come dire...ricordo dei giochi NES che lo facevano.

Quindi la mossa mi fa un po' cagare a livello di principio, poi si...come hai gia' detto la roba nuowah costa sempre, e' la perculata che mi sta sul cazzo e cosi' come ho sempre bashato nintendo per il "controllo 1:1!!!!" o il 360 per il fail dei RROD e tutte le case che fanno i giochi a metà con la scusa dei dlc, beh, ci mancherebbe se non bashassi Sony quando fa ste porcate da palazzinaro del quartierino.

P.S. Terunen ma sei ancora vivo? Quand'e' che torni operativo? ;)

xv25
4th December 2011, 11:29
I giochi salvano su cartuccia infatti, o almeno... la maggior parte
Robe tipo Uncharted o Ridge Racers abbisognano della memory card per motivi non ben specificati, ora non ho una PS3 sottomano (;_; ) ma non mi pare che i salvataggi di Unchy 1-3 superassero i pochi megabyte, quindi mi sento di escludere il limite tecnico... ma poi non so'

p.s. A breve, ho preso una 360S, mi riprendo la PS3 e forse pure un pc che non abbisogna dello spalatore di carbone negro per alimentarlo :|

Amiag
4th December 2011, 12:06
Le console portatili servono per giocare ai giochi che console fisse non hanno e telefonini... lol, no bello giocare a GTA:CW senza tasti e a 10fps se non avevi il 3GS (che costava chiaramente 250€, non quasi il triplo)
Discorso senza un briciolo di senso proprio, le cose nuove costano TUTTE tanto, il paragone con console fisse uscite nel 2006 poi è una meraviglia, il DS e la PSP costavano piu' della PS2, Xbox e NGC quando sono usciti *shocker*
mi riferivo ad un utenza normale i cui bisogni di gaming portatile sono : al cesso, sul treno e in coda alla posta.

poi se hai 4 console in salotto per giocare tutte le esclusive te comprerai pure questa ma direi che non sei un utente medio.

Marphil
4th December 2011, 12:21
Dire le quote di mercato senza sapere quanto il mercato si e' allargato conta poco, perche' gente che si e' comprata un gioco sul suo cellulare con android puo' anche essere gente che comunque non si sarebbe mai comprata una console.

E quindi? Anche con l'introduzione del Wii il mercato dei videogames si è allargato abbracciando una forte fetta di persone che non avevano mai avuto una console prima d'ora, con la conseguenza del fatto che poi la Nintendo ha tutt'ora una posizione dominante nel mercato casalingo della console. Ok, magari la Nintendo ha tenuto cmq la sua fetta di utenti (ovvio che da un grafico del genere non si capisce con certezza) visto che non si conoscono i numeri dell'allargamento, ma in ogni caso non si possono tenere separati il mercato handheld dal mercato dei giochi smarphone/tablet, siamo sempre parlando di giochi mobile su dispositivi mobile, la stessa Nintendo si è più volte pronunciata come molto preoccupata della concorrenza di IOS e soci.


Finchè la qualità del software mobile non migliora (non dico sia tutta merda eh, ma certamente le cose degne di nota sono in numero MOLTO inferiore rispetto alla libreria di una qualsiasi handheld dedicata) la vedo molto dura, non parliamo dell'hw che ogni due anni devi comprarti un device con costi abominevoli altrimenti vieni sempre piu' escluso, come fai a considerarla una cosa positiva videoludicamente parlando io non lo so', sarai ricco boh
Ah e visto che sei in vena di grafici, cercati le varie analisi di mercato sull'utilizzo medio dei consumatori delle app videoludiche su iOS, cosi' giusto per ridere :P

Non ho scritto da nessuna parte che l'introduzione di nuovi dispositivi hw ogni anno sia una cosa positiva, ma contribuisce ad alzare ogni anno l'asticella sempre + in alto, dal punto di vista tecnico giochi con l'unreal engine erano impensabili qualche anno fa su un dispositivo mobile, ora sono una realtà impressionante e lo sarà sempre di + (ok la grafica non è tutto ovvio ma sono stati fatti miglioramenti anche dal punto di vista dei controlli, non è assolutamente come qualche anno fa).

Poi sono dispositivi su cui fai N cose, non ci giochi solamente, quindi il prezzo d'acquisto dell'hw non è determinante come lo è per una console handheld dove ci puoi solo giocare, sono imparagonabili da questo punto di vista.

Ma acquistare un gioco a 0.99€-9€ è una leva impressionante e se Nintendo e Sony non si adegueranno per me perderanno sempre + mercato.
Con questo non voglio dire che Sony e Nintendo falliranno nel mercato handheld eh, però che dovranno sicuramente rivedere le loro politiche di vendita per non perdere troppo terreno.

Kahvirel
4th December 2011, 12:48
Ma acquistare un gioco a 0.99€-9€ è una leva impressionante e se Nintendo e Sony non si adegueranno per me perderanno sempre + mercato.

No, sono mercati che non puoi paragonare, parli di un mercato che sony e nintendo non hanno, e non perdi quello che non hai.
Poi devi considerarle come COMPAGNIE, non come "ho fatto un gioco, toh".

Cosi' come nintendo ti vende, che so, un laccetto per il wii di hello kitty ma licenziato da nintendo a 1 euro o 2....o sony ti vende una maglietta da 1 euro in home (che btw...tutti pigliano per il culo home, ma se vai a vedere le figure di revenue, c'e' da prendere paura. Per farti un esempio, all'uscita del film hanno venduto mezzo milione di stronzissimi vestitini di star trek...c'e' da mettersi le mani nei capelli!)

Ergo, non è un paragone cosi' semplice e diretto da fare.

Abbracci.

P.S. Non so poi se tu abbia delle consoles sony o altro, cmq esistono anche i mini's che costano appunto come i giochi al kg.

Amiag
4th December 2011, 12:56
il mercato e' esattamente lo stesso. Il fatto che si sia aperto ad un sacco di nuove utenze con il boom degli smarthphone non cambia il fatto che il target sia sempre quello : gaming mobile.

Tra l'altro il boom delle utenze casual e' una cosa avvenuta praticamente in tutti i settori negli ultimi anni : il wii per le console classiche, facebook per i web games, smartphone per il gaming mobile, etcetcet
Ignorare il fenomeno vuol dire restare tagliati fuori dal mercato futuro.

Marphil
4th December 2011, 13:08
No, sono mercati che non puoi paragonare, parli di un mercato che sony e nintendo non hanno, e non perdi quello che non hai.
Poi devi considerarle come COMPAGNIE, non come "ho fatto un gioco, toh".

Cosi' come nintendo ti vende, che so, un laccetto per il wii di hello kitty ma licenziato da nintendo a 1 euro o 2....o sony ti vende una maglietta da 1 euro in home (che btw...tutti pigliano per il culo home, ma se vai a vedere le figure di revenue, c'e' da prendere paura. Per farti un esempio, all'uscita del film hanno venduto mezzo milione di stronzissimi vestitini di star trek...c'e' da mettersi le mani nei capelli!)

Ergo, non è un paragone cosi' semplice e diretto da fare.

Abbracci.

P.S. Non so poi se tu abbia delle consoles sony o altro, cmq esistono anche i mini's che costano appunto come i giochi al kg.

Non ha assolutamente senso quello che hai scritto, stai facendo molta confusione.

Kahvirel
4th December 2011, 13:21
Si ma il discorso e' che mgari io faccio biscotti alle pere, vino di pere, polloallacacciatora con...PERE.

Se uno comincia a fare i biscotti alle mele è si una sorta di concorrente per categoria, ma non per prodotto.
Non mi RUBA il mercato, che mi frega...io c'ho le pere.
E poi in questo caso manco parliamo di mele....parliamo di minimicromele, lucidissime eh!!! Ma sempre poca roba.

E riguardo ai casual, chi gioca a wiifit...no vabbeh, non ci gioca nessuno, ma chi COMPRA wiifit secondo te mi fa vendere 1 copia in meno di modern warfare o che cazzo ne so io? No.

Stessa cosa i telefonini.

Voglio dire anche quel gioco graficosissimo stile fantasy per iOS...non ricordo il nome e stan facendo il sequel...l'ho visto...si "figo" per essere un giochetto da sditazzatori di schermi telefonici...ma rimane un giochetto, il "wow" factor è proprio SOLO che sia molto bello PUR ESSENDO un gioco da cellulare...ma la gente non smette mica di comprare Witcher o Skyrim.

O vuoi dirmi che assassin creed, gta, metal gear, o qualsiasi altro titolo "famoso" ha venduto meno perche' ne esiste una versione merdosa da 5-10 euro su telefono?

E ripeto, i "giochini" esistono con i "prezzini" anche sulle consoles.

Io non sto negando la magnitudo del mercato di cui parli, sarebbe da coglioni, ma è nel farne un primo concorrente di quello dell'utenza consoles che sbagli.
Tutto qui.

Cmq siamo OT abbestia...meglio fermarsi ^_^''


Non ha assolutamente senso quello che hai scritto, stai facendo molta confusione.
Se vuoi illuminarmi, prego, anche in pvt visto l'ot massivo.

xv25
4th December 2011, 13:25
mi riferivo ad un utenza normale i cui bisogni di gaming portatile sono : al cesso, sul treno e in coda alla posta.
poi se hai 4 console in salotto per giocare tutte le esclusive te comprerai pure questa ma direi che non sei un utente medio.
Uhm, no
Ci sono quelli che vogliono solo passare 10-30 min fuori, tipo te, che non sono la clientela di una console dedicata portatile, quindi è certamente meglio un telefonino
Poi ci sono anche quelli che a prescindere che sia portatile o meno comprano una console per giocarci alla roba che gli interessa, tipo non so', i 10 milioni che comprano Monster Hunter, chiaramente tutti utenti non medi... che secondo me ci giocano anche a casa, pazzia proprio



Non ho scritto da nessuna parte che l'introduzione di nuovi dispositivi hw ogni anno sia una cosa positiva, ma contribuisce ad alzare ogni anno l'asticella sempre + in alto, dal punto di vista tecnico giochi con l'unreal engine erano impensabili qualche anno fa su un dispositivo mobile, ora sono una realtà impressionante e lo sarà sempre di + (ok la grafica non è tutto ovvio ma sono stati fatti miglioramenti anche dal punto di vista dei controlli, non è assolutamente come qualche anno fa).
Poi sono dispositivi su cui fai N cose, non ci giochi solamente, quindi il prezzo d'acquisto dell'hw non è determinante come lo è per una console handheld dove ci puoi solo giocare, sono imparagonabili da questo punto di vista.
Ma acquistare un gioco a 0.99€-9€ è una leva impressionante e se Nintendo e Sony non si adegueranno per me perderanno sempre + mercato.
Con questo non voglio dire che Sony e Nintendo falliranno nel mercato handheld eh, però che dovranno sicuramente rivedere le loro politiche di vendita per non perdere troppo terreno.

Be quello che hai detto è che giochi a prezzo stracciato su hardware con upgrades ben piu' rapidi sia un win... è un win che Infinity Blade 2 giri a sub 30fps con grafica scalata su un device del 2009? Io lo trovo orribile onestamente
Poi di sicuro fanno anche altro, ma videoludicamente parlando non è un alternativa accettabile a meno che non sei ricco o ti serve veramente aggiornare il telefono ogni 1-2 anni per motivi tuoi

Il modello da 0.99$-9$ poi è un problema solo per i giochi minori che per mancanza di alternative al tempo erano solo su handheld e ora si devono adeguare, quelli di qualità non vengono minimamente impensieriti, il mercato c'è e le vendite parlano chiaro riguardo la domanda
Quello dei telefoni è piu' grande? Sticazzi, come dicevo, finchè il software non migliora sono due mondi che si guardano col binocolo proprio

(tutto questo sempre e solo videoludicamente parlando)

Amiag
4th December 2011, 13:32
Uhm, no
Ci sono quelli che vogliono solo passare 10-30 min fuori, tipo te, che non sono la clientela di una console dedicata portatile, quindi è certamente meglio un telefonino
Poi ci sono anche quelli che a prescindere che sia portatile o meno comprano una console per giocarci alla roba che gli interessa, tipo non so', i 10 milioni che comprano Monster Hunter, chiaramente tutti utenti non medi... che secondo me ci giocano anche a casa, pazzia proprio

monster hunter ce pure per console fissa. percio spiegami se stai a casa sei masochista che ci giochi su console portatile ?
i grafici della pagina scorsa dicono che l'utente medio invece e' esattamente come me. Poi se te ti ostini a considerare separato il mercato dei giochi su smartphone problemi tuoi, il resto del mondo si sta gia' adeguando. Inclusa sony : http://www.sonyericsson.com/cws/products/mobilephones/overview/xperia-play?cc=gb&lc=en

Kahvirel
4th December 2011, 13:36
monster hunter ce pure per console fissa. percio spiegami se stai a casa sei masochista che ci giochi su console portatile ?
http://i1014.photobucket.com/albums/af267/khristiano/1245227615_colin_farrel.gif

E dopo questa...direi che ho finito di risponderti/vi.

xv25
4th December 2011, 13:39
monster hunter ce pure per console fissa. percio spiegami se stai a casa sei masochista che ci giochi su console portatile ?
i grafici della pagina scorsa dicono che l'utente medio invece e' esattamente come me. Poi se te ti ostini a considerare separato il mercato dei giochi su smartphone problemi tuoi, il resto del mondo si sta gia' adeguando. Inclusa sony : http://www.sonyericsson.com/cws/products/mobilephones/overview/xperia-play?cc=gb&lc=en
Mi indichi dove stanno Mh Portable 3rd e il futuro 3G su console fissa? Non stai veramente dicendo che chi gioca con le portatili a casa è masochista, vero? Perchè lol
I grafici della pagina scorsa sono: solo americani (npd), riguardanti un periodo sempre piu' di magra causa transizione a generazione successiva, indicanti piu' che il mercato mobile si sia espanso (e ho detto perchè 2 reply fa) che qualsiasi altra cosa, mi sà che li hai(avete?) fraintesi un pochettino
L'xperia play poi è uberlol, intanto costa 650€ e non è altro che un telefonino coi tasti playstation, al massimo mi potevi linkare la playstation suite? Ma anche no, perchè paghi ps1classics e psmini a prezzi da console fissa, che sei masochista(lol) a giocare le stesse cose allo stesso prezzo pero' peggio perchè non hai i tasti? E dubito tu abbia l'Xperia

Amiag
4th December 2011, 13:44
no che non ho l'xperia mi fa cagare :sneer:

ma il fatto che failino non vuol dire che non ci stanno provando ;)

Amiag
4th December 2011, 13:50
E dopo questa...direi che ho finito di risponderti/vi.

meno male mi viene il mal di testa a cercare di capire quello che scrivi :sneer:

Suppa
4th December 2011, 13:56
http://www.demotivationalposters.org/image/demotivational-poster/0908/grab-a-beer-some-popcorn-demotivational-poster-1251488347.gif

Marphil
4th December 2011, 14:37
Uhm, no
Ci sono quelli che vogliono solo passare 10-30 min fuori, tipo te, che non sono la clientela di una console dedicata portatile, quindi è certamente meglio un telefonino
Poi ci sono anche quelli che a prescindere che sia portatile o meno comprano una console per giocarci alla roba che gli interessa, tipo non so', i 10 milioni che comprano Monster Hunter, chiaramente tutti utenti non medi... che secondo me ci giocano anche a casa, pazzia proprio



Be quello che hai detto è che giochi a prezzo stracciato su hardware con upgrades ben piu' rapidi sia un win... è un win che Infinity Blade 2 giri a sub 30fps con grafica scalata su un device del 2009? Io lo trovo orribile onestamente
Poi di sicuro fanno anche altro, ma videoludicamente parlando non è un alternativa accettabile a meno che non sei ricco o ti serve veramente aggiornare il telefono ogni 1-2 anni per motivi tuoi

Il modello da 0.99$-9$ poi è un problema solo per i giochi minori che per mancanza di alternative al tempo erano solo su handheld e ora si devono adeguare, quelli di qualità non vengono minimamente impensieriti, il mercato c'è e le vendite parlano chiaro riguardo la domanda
Quello dei telefoni è piu' grande? Sticazzi, come dicevo, finchè il software non migliora sono due mondi che si guardano col binocolo proprio

(tutto questo sempre e solo videoludicamente parlando)

C'hai una visione soggettiva Xv, per carità tu hai le tue esigenze (che poi per altro condivido sotto vari aspetti) ma il mercato si sta muovendo verso un'altra direzione.

E' questo il dato di fatto.

xv25
4th December 2011, 14:58
C'hai una visione soggettiva Xv, per carità tu hai le tue esigenze (che poi per altro condivido sotto vari aspetti) ma il mercato si sta muovendo verso un'altra direzione.

E' questo il dato di fatto.

L'unico dato certo qui è che il mercato complessivo dei videogiochi portatili si è, grazie ai telefoni, incredibilmente espanso... su questo concordiamo tutti? Penso di si
Quello che invece state argomentando con poche prove e ben zero dati di fatto è il campo dei telefoni si stà ingrossando a discapito delle consoles dedicate, che è vero, ma solo in parte

Visto che vuoi dei dati di fatto te ne porto alcuni
http://www.siliconera.com/2010/12/07/monster-hunter-portable-3rd-sees-monstrous-sales/ Gioco del 2010, vendite piu' forti in assoluto dell'intera saga
http://nintendo3dsblog.com/super-mario-3d-land-is-the-fastest-selling-portable-mario-game-in-history Gioco uscito un mese fa, venduto piu' velocemente di qualsiasi altro gioco per portatile
http://www.1up.com/news/first-year-3ds-sales-on-pace-surpass-ds-debut-year Nonostante il 3DS abbia lanciato con un prezzo da rapina e 2 giochi in croce stà vendendo benissimo ed è sulla via per superare le vendite del primo anno del DS

Boh? Qua mi pare che la fetta di consumatori che vuole le sue handheld dedicate c'è ed è piu' in vigore che mai
Che poi dovreste sperare che non mi sbaglio, altrimenti ci ritroveremmo in un futuro in cui non voglio vivere :sneer:


no che non ho l'xperia mi fa cagare :sneer:

ma il fatto che failino non vuol dire che non ci stanno provando ;)

wtf?
Sony, che lancia una portatile dedicata tra due settimane... si stà adeguando al software portatile non piu' separato tra consoles e telefoni? Allo scopo di autocannibalizzarsi le vendite del software? Ma che sei serio?

Amiag
4th December 2011, 15:33
le vendite saranno cannibalizzate in ogni caso, meglio autocannibalizzarsi che lo faccia qualcun altro no ?

poi ovvio mica sara' una cosa immediata eh passeranno anni e ci sara sempre il mercato degli hardcore gamers interessati. ma il trend e' quello ce' poco da discutere.

Marphil
4th December 2011, 16:32
L'unico dato certo qui è che il mercato complessivo dei videogiochi portatili si è, grazie ai telefoni, incredibilmente espanso... su questo concordiamo tutti? Penso di si
Quello che invece state argomentando con poche prove e ben zero dati di fatto è il campo dei telefoni si stà ingrossando a discapito delle consoles dedicate, che è vero, ma solo in parte

Visto che vuoi dei dati di fatto te ne porto alcuni
http://www.siliconera.com/2010/12/07/monster-hunter-portable-3rd-sees-monstrous-sales/ Gioco del 2010, vendite piu' forti in assoluto dell'intera saga
http://nintendo3dsblog.com/super-mario-3d-land-is-the-fastest-selling-portable-mario-game-in-history Gioco uscito un mese fa, venduto piu' velocemente di qualsiasi altro gioco per portatile
http://www.1up.com/news/first-year-3ds-sales-on-pace-surpass-ds-debut-year Nonostante il 3DS abbia lanciato con un prezzo da rapina e 2 giochi in croce stà vendendo benissimo ed è sulla via per superare le vendite del primo anno del DS

Boh? Qua mi pare che la fetta di consumatori che vuole le sue handheld dedicate c'è ed è piu' in vigore che mai
Che poi dovreste sperare che non mi sbaglio, altrimenti ci ritroveremmo in un futuro in cui non voglio vivere :sneer:



wtf?
Sony, che lancia una portatile dedicata tra due settimane... si stà adeguando al software portatile non piu' separato tra consoles e telefoni? Allo scopo di autocannibalizzarsi le vendite del software? Ma che sei serio?

Ma cosa c'entrano i dati di vendita dei singoli titoli scusa con quello che stiamo dicendo noi, è ovvio che c'è sempre interesse per le console portatili e per certi titoli, qui si sta discutendo di allargamento di mercato (US) e posizione dominante nel mercato che non è + ad appannaggio di Nintendo ma è del duo ios + android.

Questo è il dato, ed è un dato molto significativo non si può ignorarlo, sei passato da una posizione dominante di mercato ad una dove non lo sei, stessa cosa della fine che ha fatto sony eh dal passaggio della vecchia alla nuova generazione, ma a parer mio ci sono molti + presupposti affinchè il divario cresca in modo imbarazzante (prezzo in primis).

Siamo agli inizi eh, è un fenomeno notevolmente nuovo, i giochi su smartphone/tablet non potevano assolutamente impensierire le console handheld qualche anno fa (non esistevano i dispositivi touch, la potenza hw era limitata, non c'erano gli store online, i tablet non erano proprio stati concepiti ecc. ecc.) è il trend ripeto è imbarazzante, non stiamo parlando di pochi punti percentuali guadagnati in un anno ma di botte di 20% e + che è un' enormità.

Vedremo cmq ma se fossi Nintendo/Sony sarei preoccupato non poco.

xv25
4th December 2011, 17:04
Ma cosa c'entrano i dati di vendita dei singoli titoli scusa con quello che stiamo dicendo noi, è ovvio che c'è sempre interesse per le console portatili e per certi titoli, qui si sta discutendo di allargamento di mercato (US) e posizione dominante nel mercato che non è + ad appannaggio di Nintendo ma è del duo ios + android.
Questo è il dato, ed è un dato molto significativo non si può ignorarlo, sei passato da una posizione dominante di mercato ad una dove non lo sei, stessa cosa della fine che ha fatto sony eh dal passaggio della vecchia alla nuova generazione, ma a parer mio ci sono molti + presupposti affinchè il divario cresca in modo imbarazzante (prezzo in primis).
Siamo agli inizi eh, è un fenomeno notevolmente nuovo, i giochi su smartphone/tablet non potevano assolutamente impensierire le console handheld qualche anno fa (non esistevano i dispositivi touch, la potenza hw era limitata, non c'erano gli store online, i tablet non erano proprio stati concepiti ecc. ecc.) è il trend ripeto è imbarazzante, non stiamo parlando di pochi punti percentuali guadagnati in un anno ma di botte di 20% e + che è un' enormità.
Vedremo cmq ma se fossi Nintendo/Sony sarei preoccupato non poco.

Il 3DS è un singolo titolo? No, qua mi pare che i dati di vendita stiano dimostrando quello che dico, che le consoles dedicate hanno il loro mercato e il software di qualità vende piu' che mai, quindi... il problema dove stà esattamente?

Ho paura che vedendo quel grafico ti sei inpanicato senza capirlo bene... illustrava solo che c'è stato un aumento di vendite negli store droid e ios ma NON necessariamente a discapito delle handhelds dedicate... non è che c'è un cap al mercato cristo
Non riesci a concepire quello che ti si è detto nel primissimo reply, che si è venuta a creare una fetta di consumatori completamente nuova, probabilmente nemmeno interessata ai 3ds e psp vari

SICURAMENTE il software mal prezzato e/o di bassa qualità collasserà inesorabilmente sotto i colpi dei mille angry birds, ma i giochi di qualità non stanno dando il minimo segno di perdere terreno, che io sappia
Ora, se hai qualche dato che mi prova il contrario, bene, se intendi replicarmi con un "è cosi' perchè te lo dico io" allora lascia perdere perchè probabile non ti rispondo neppure

Nazgul Tirith
4th December 2011, 17:10
Raga al posto di scannarvi fermatevi a ragionare.

Io sto capendo il discorso che fa XV e non e' del tutto errato.

Il mercato IOS-Android e' parallelo a quello Sony-Nintendo.

Non si incrociano, di pochissimo ma non s'incrociano.

Hanno diverse tipologie di prodotti, i primi (salvo RARE eccezioni) ha produzioni mordi e fuggi adatte ad uno smartphone ed all'uso che se ne fa.

I Secondi hanno un mercato piu "gamer" ricoprono anche una fetta "casual" che come come produzione risulta piu profonda del prodotto smartphone.

Il grafico come ho letto qua e su tanti altri blog che cialtronisticamente titolano "declino console portatili , vittoria IOS-Android" e' abbastanza idiota. E' un paragone che si regge poco in piedi, perche' come ho detto sono linee parallele che corrono parallele fra di loro e non che s'incrociano.

Soprattutto perche, di BASE chi ha lo Smartphone si compra pure il DS o la PSP/PSVITA od entrambe.

Avere uno Smartphone non ESCLUDE il comprare un DS/PSVITA, anzi spesso ne e' una congruenza.

E cmq il fattore attuale e' tutto incentrato sul tipo di produzioni nettamente diverse e differenti fra i due gruppi.

L'unico modo per far entrare nello stesso campo i due settori sarebbe una produzione stile Xperla, risultato? 650 euro di oggettino.

Tradotto meglio:

La "massa" cazeggiatrice, usa lo smartphone compra il giochino da 2 € e gg.

La "massa" giocante, ha si lo smartphone, ma si compra una console portatile se vuole giocare.

Il punto non e' la "diffusione" cosi ampia dei giochi su smartphone, ma il semplice fatto che lo Smartphone ha sostituito ormai in toto il classico cellulare, e avendolo tutti, tutti almeno un paio di volte si sono scaricati il giochino sarcazzo che magari ha usato per 2 volte messe in croce e accantonato, cosa pero' che fa numero nei grafici come quello postato.


Ah dimenticavo visto che l'ho letto piu volte su questo thread,

una cosa e' il mercato "mobile" una cosa e' il mercato "console portatili".

Sono due cose, differenti, con target differenti obbiettivi differenti, non possono essere racchiusi nello stesso insieme.

Hador
4th December 2011, 18:02
infatti, un grafico come quello dell'altra pagina è demenziale di suo, per quel che si sa i numeri reali di utilizzatori di console portatili potrebbero essere uguali, sono solo aumentate le persone con uno smartphone... (non è così ovviamente, ma il DS puzza di vecchio e il 3ds è solo un upgrade del prodotto precedente, dopo anni di miliardi è normale che il prodotto cali).

Tunnel
4th December 2011, 18:33
Ci sono anche altri casi.
Io ad esempio ho un ottimo smartphone dual core e la mia ex-compagna ha il mio ds.

ho detto enecoid ?
No ?

Enacoid.

Nazgul Tirith
4th December 2011, 18:37
Ci sono anche altri casi.
Io ad esempio ho un ottimo smartphone dual core e la mia ex-compagna ha il mio ds.

ho detto enecoid ?
No ?

Enacoid.

Te soki e giochi a Jewels sul tuo fichissimo smartphone.


Lei si diverte con il ds.

Che vuoi di piu.

:nod: :point:

Tunnel
4th December 2011, 18:38
C'ho anche paradise Island !!!1!1!11111eleven!

Nazgul Tirith
4th December 2011, 18:39
C'ho anche paradise Island !!!1!1!11111eleven!

Babba bia se stai rosicando :rotfl:

Ma fartelo ridare?

Galandil
4th December 2011, 19:07
Non avrei mai immaginato di scatenare un thread in cui si tenta di accostare due mercati profondamente differenti. Tra l'altro partendo da un incipit totalmente diverso, vabbé. :sneer:

Hador
4th December 2011, 19:09
bhe l'incipit non è diverso, se apple fa ste troiate perchè, avrà pensato sony, non possiamo farle anche noi :nod:

Jiinn
4th December 2011, 19:11
la banana è gialla, la fragola è rossa. La mela invece può essere gialla o rossa (cit.)

Galandil
4th December 2011, 19:24
bhe l'incipit non è diverso, se apple fa ste troiate perchè, avrà pensato sony, non possiamo farle anche noi :nod:

No, io parlo del mettersi a confrontare i fatturati di due mercati profondamente differenti.

McLove.
4th December 2011, 19:29
C'ho anche paradise Island !!!1!1!11111eleven!

cut the rope e non puoi perdere.

Tunnel
4th December 2011, 19:39
Babba bia se stai rosicando :rotfl:

Ma fartelo ridare?
Avrei altre cose ben più importanti da riprendermi, ma la ds sinceramente è l'ultimo dei problemi, stavo scherzando :D
Quella con 200- pleuri la si prende nuova e gg


cut the rope e non puoi perdere.

Ma vale 0,99 pleuri ? o_0

Amiag
4th December 2011, 19:53
ma in base a cosa dite che non ce' sovrapposizione di mercato ? secondo voi uno uno che gira gia' con un smartphone su cui puo giocare "decentemente" si mette a portarsi dietro pure una console ?

qui i dati completi di quella statistica :http://blog.flurry.com/
vi faccio io i conti cosi chiariamo la cosa.

anno-----------------------totale mercato($)--------------- consoles ($)---------------------smartphones($)
2009-----------------------2.7 miliardi-----------------------2.2 miliardi-----------------------.5 miliardi
2010-----------------------2.5 miliardi---------------------- 1.6 miliardi-----------------------.9 miliardi
2011-----------------------3.3 miliardi-----------------------1.4 miliardi-----------------------1.9 miliardi


boh possiamo se mai discutere che la statistica e' falsata o che il mercato usa e' molto diverso dal resto del mondo, ma QUEI dati dicono che il passaggio da console a smartphones ce' stato eccome OLTRE ad essersi presi la nuova fetta di utenza.

Marphil
4th December 2011, 20:00
Il 3DS è un singolo titolo? No, qua mi pare che i dati di vendita stiano dimostrando quello che dico, che le consoles dedicate hanno il loro mercato e il software di qualità vende piu' che mai, quindi... il problema dove stà esattamente?

Ho paura che vedendo quel grafico ti sei inpanicato senza capirlo bene... illustrava solo che c'è stato un aumento di vendite negli store droid e ios ma NON necessariamente a discapito delle handhelds dedicate... non è che c'è un cap al mercato cristo
Non riesci a concepire quello che ti si è detto nel primissimo reply, che si è venuta a creare una fetta di consumatori completamente nuova, probabilmente nemmeno interessata ai 3ds e psp vari

Mai negato il contrario, l'ho anche scritto nel precedenti reply che sto esaminando l'allargamento del mercato US, mai parlato di cap, stai facendo tutto da solo lol e stai analizzando la cosa per portare acqua al tuo mulino, dici probabilmente nemmeno interessata a 3ds e psp ma su che base? Hai dati a proposito? Allora non puoi esserne sicuro, potrebbe come non potrebbe.



SICURAMENTE il software mal prezzato e/o di bassa qualità collasserà inesorabilmente sotto i colpi dei mille angry birds, ma i giochi di qualità non stanno dando il minimo segno di perdere terreno, che io sappia
Ora, se hai qualche dato che mi prova il contrario, bene, se intendi replicarmi con un "è cosi' perchè te lo dico io" allora lascia perdere perchè probabile non ti rispondo neppure

La qualità è una caratteristica soggettiva, se poi vogliamo fare il solito discorso del kaizer "casual" = bassa qualità "hardcore"=giochi di alta qualità beh allora io la penso come te ma perchè siamo giocatori di vecchia data, il mercato è un mondo a parte.

Poi ti ripeto ho tirato fuori un grafico che come avete detto giustamente è poco indicativo e ci si possono fare mille ipotesi sopra, vedremo quello che accadrà, ma ho grossi dubbi che potranno essere considerati mercati separati.

Razj
4th December 2011, 20:18
imho al momento vanno ancora considerati mercati separati, perché c'è tantissima gente che ancora concepisce il telefono come tale e non come smartphone con cui puoi fare il cazzo che ti pare, però al tempo stesso non disdegnano videogiocare, insomma ricorda un pò la storia del pc desktop/console desktop

fra qualche anno però gli smartphone saranno non poi così diversi dalle console handheld e se i devs "big" (che non siano sony o nintendo) inizieranno a fiutare l'affare ci vorrà poco a vedere giochi multipiatta che si espandono anche verso gli smartphone

Suppa
4th December 2011, 20:24
c'e' una piccola differenza tra il giocare a questo:


http://www.youtube.com/watch?v=8Phy5ENdVB8
e questo

http://www.youtube.com/watch?v=5Gdwnb_6jNw

visto che l'avete tirato in ballo.... o solo io la vedo e son scemo?

No perchè tutto il discorso mi sa una stronzata pazzesca.... sovrapposizione di mercati?! My ass.....

Marphil
4th December 2011, 20:24
imho al momento vanno ancora considerati mercati separati, perché c'è tantissima gente che ancora concepisce il telefono come tale e non come smartphone con cui puoi fare il cazzo che ti pare, però al tempo stesso non disdegnano videogiocare, insomma ricorda un pò la storia del pc desktop/console desktop

fra qualche anno però gli smartphone saranno non poi così diversi dalle console handheld e se i devs "big" (che non siano sony o nintendo) inizieranno a fiutare l'affare ci vorrà poco a vedere giochi multipiatta che si espandono anche verso gli smartphone

In realtà già viene cavalcata questa onda dalle varie SH, vedi tipo la Square con il recente annuncio di Chrono Trigger per IOS o dei vari FF già presenti.

Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:06
ma in base a cosa dite che non ce' sovrapposizione di mercato ? secondo voi uno uno che gira gia' con un smartphone su cui puo giocare "decentemente" si mette a portarsi dietro pure una console ?
qui i dati completi di quella statistica :http://blog.flurry.com/
vi faccio io i conti cosi chiariamo la cosa.
anno-----------------------totale mercato($)--------------- consoles ($)---------------------smartphones($)
2009-----------------------2.7 miliardi-----------------------2.2 miliardi-----------------------.5 miliardi
2010-----------------------2.5 miliardi---------------------- 1.6 miliardi-----------------------.9 miliardi
2011-----------------------3.3 miliardi-----------------------1.4 miliardi-----------------------1.9 miliardi
boh possiamo se mai discutere che la statistica e' falsata o che il mercato usa e' molto diverso dal resto del mondo, ma QUEI dati dicono che il passaggio da console a smartphones ce' stato eccome OLTRE ad essersi presi la nuova fetta di utenza.

Perche sono due Universi distanti al momento.

Il telefonino che negli ultimi anni di -base- e' diventato uno smartphone ce l'ha tutti ed e' praticamente essenziale, che sia per i ggiovani, per lavoro, per comodita'. E chi ha uno smartphone che e' atto a fare TANTE cose (NON atto a giocare e basta) ha anche l'opzione dei "giochi" e su una stima di 10 persone, 9 anche solo PER UNA VOLTA hanno pagato il giochino da mettere su per cazzeggiarci 1 volta od ogni tanto e questo numero fa statistica.
Mentre la Console Portatile, ha il suo di universo, con un target PRETTAMENTE ludico (Casual e NON) ed e' uno strumento di "piacere" non ha NESSUNA utilita' che puo avere uno smartphone.

Detto questo, hanno due mercati DIVERSI.
In futuro sicuramente, con l'avanzare tecnologico i due mondi s'incontreranno fino a diventare un tutt'uno ma AD OGGI c'e:

Mercato Mobile (App, Giochi)
Mercato Console Handling (Giochi)

Es. Gli smartphone possono comodamente fare da strumenti di lettura MP3 senza problemi.
Gli Ipod et simila di casa apple son li in crisi con le mani nei capelli a dire "omg siamo rovinati?" No, continuano a vendere, fin troppo.

Amiag
4th December 2011, 22:08
Si ma li ce' una statistica che dice il contrario. Dall'altra parte solo pareri.

Di quello stavamo parlando.

Datemi qualche dato che dimostri il contrario o stiamo a parla del vento.

e no un filmato youtube non e' un dato

Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:11
Si ma li ce' una statistica che dice il contrario. Dall'altra parte solo pareri.

Di quello stavamo parlando.

Datemi qualche dato che dimostri il contrario o stiamo a parla del vento.

e no un filmato youtube non e' un dato

Amiag te non mi pari coglione, quindi o non leggi del tutto o non me lo spiego.

Ripeto:

Smartphone = Cellulare = Ce l'ha chiunque sul globo, e 9 casi su 10 quel chiunque ha scaricato almeno 1 volta almeno UN GIOCO che e' andato a far statistica.

NDS/PSP = Console di gioco, non tutti ce l'hanno, e' atta solo a giocare (non a telefonare, non a navigare in internet, non a scrivere messaggi etc).


Una statistica cosi IDIOTA poteva giusto nascere da un gruppo che si occupa giusto SOLO di smartphone.

Amiag
4th December 2011, 22:14
ma cosa cazzo centra ?

ste distinzioni le facevi quando sui cellulari si giocava a snake e di smart il cellulare aveva giusto la rubrica telefonica.

i tempi so cambiati e ora si puo giocare su uno smartphone in maniera decente. Ergo i mercati son ora sovrapposti e quei dati questo dicono.

Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:16
Ma cosa cazzo c'entra quello che stai dicendo te.

NON fa statistica uno strumento che e' atto a fare 4354354354 milioni di cose fra cui anche giocare e che OGNI CAZZO DI PERSONA sul globo ne possiede una e quindi SCARICA ANCHE GIOCHI contro un'altro tipo di strumento che oltre a GIOCARE NON FA ALTRO.

Amiag
4th December 2011, 22:20
ehm prendi fiato e riguarda i dati che ho postato.

nota che ce' un decremento del mercato console che va di pari passo col boom di gaming su smartphone, questo dicono in quegli articoli, gli smartphone stanno "rubando" utenza alle console.

cosa centra il fatto di cosa fa cosa ?

e' l'utenza che decide cosa fa cosa, se l'utenza si trova di fronte a una scelta e decide di giocare su smartphone invece che console dedicata ce' poco da discutere su cosa fa cosa.

Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:26
No vabbe Amiag, io fiato lo prendo ma te riprenditi cristo dio sembra che lo stai facendo apposta.

Punto primo, questo dato statistico del gruppo Flurry per me, puo pure essere TOTALMENTE campato per aria fatto su basi che sono del tutto oscure. E se permetti, nel CAMPO c'e gente di granlunga piu autorevole di loro che oltre che tirare acqua al proprio mulino di cui si occupano (aka mondo smartphone) NON fanno.

Punto secondo, e' stato scritto PIU volte che siamo in un momento in cui l'NDS e' fuori da 435435345 anni, il 3DS il suo boom ancora manco l'ha iniziato ad avere, la PSP idem come l'NDS e la PSVITA manco e' uscita e di contro negli ultimi 4 anni c'e stata la diffusione su scala globale degli smartphone che sono andati in toto a sostituire i classici cellulari con la gente che di conseguenza ha imparato ad usare e PAGARE per ogni sua applicazione.

SOTTO il profilo del Marketing e' PALESEMENTE OVVIO che uno strumento usato da TUTTI sul globo con l'aggiunta dei giochini a 2 € venda molto di piu, per un semplice fatto di numeri SE messo a confronto con uno strumento la cui unica funzione e' quella di GIOCARE.

E' il paragone che si usa in quelle statistiche fatte da un gruppo prettamente di parte che NON ha assolutamente senso.

Se non vuoi capire poi amen.

Galandil
4th December 2011, 22:28
ehm prendi fiato e riguarda i dati che ho postato.

nota che ce' un decremento del mercato console che va di pari passo col boom di gaming su smartphone, questo dicono in quegli articoli, gli smartphone stanno "rubando" utenza alle console.

cosa centra il fatto di cosa fa cosa ?

e' l'utenza che decide cosa fa cosa, se l'utenza si trova di fronte a una scelta e decide di giocare su smartphone invece che console dedicata ce' poco da discutere su cosa fa cosa.

:rotfl:

Amiag
4th December 2011, 22:31
cioe stai dicendo che il decremento del mercato console e il boom smartphone so totalmente non correlati ?

boh tutto puo essere ma si parla di un andamento su tre anni eh, mica sugli ultimi sei mesi.

Su come e' fatta la statistica ce' scritto sul loro sito.

Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:35
Non sono correlati amiag, perche sono mondi diversi.


E sto cazzo di blog di sto cazzo di gruppo con sta cazzo di statistica (cazzo) e' totalmente un puttanata se permetti.

E' un blog di smartphone che pubblicizza smartphone con tanto di grafico senza capo ne coda, senza una spiegazione logica del COME e' stato fatto su COSA e' stato fatto e su una veridicita' su cio che e' stato fatto. E manco un blog di gente "autorevole" ma cazzoni apparsi dal nulla. E non e' che basta una bella paginetta di Team&Investitor infarcita di stronzate per farmi credere che siano chissa chi, perche se permetti (E quel mondo lo conosco fin troppo bene) sti qua, non sono un cazzo di nessuno.


Se permetti allora se domani spunta la BLABLA Inc. Group che fa un blog e pubblica una statistica (scrivendoci dentro le CLASSICHE troiate paurose, da copy&paste) che crea un grafico con 99% NDS/PSP 1% Smartphone devo pure credere che sia vero?

Ripeto, mondi diversi, un giorno s'incontreranno FORSE, ma allo stato dei fatti la correlazione e' pari a zero.

powerdegre
4th December 2011, 22:36
Amiag te non mi pari coglione
E qui che ti sbagli :sneer:

Amiag
4th December 2011, 22:41
ok e' arrivato ad abbaiare pure l'ultimo mo siamo al completo :sneer:

la finisco qua che scadiamo nel ridicolo, questi han fatto una statistica e fornito una intepretazione plausibile dei dati, e per me ha senso.

Se per voi so tutte cazzate ok, ma finche non vedo dati che dimostrino il contrario (ovvero la non correlazione dei due mercati), per me ce' poco da discute.

Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:43
ok e' arrivato ad abbaiare pure l'ultimo mo siamo al completo :sneer:

la finisco qua che scadiamo nel ridicolo, questi han fatto una statistica e fornito una intepretazione plausibile dei dati, e per me ha senso.

Se per voi so tutte cazzate ok, ma finche non vedo dati che dimostrino il contrario (ovvero la non correlazione dei due mercati), per me ce' poco da discute.

Amiag i dati che ti han fornito loro:

1- Attendibilita' Zero.
2- Fatti non si sa come-dove-quando (si scrivi delle date e tutto il resto..ma una prova di quello che hai fatto?)
3- Paragona a cazzo due mondi diversi

No, non c'e da discutere, visto che non c'e nulla da discutere, in quanto quel grafico, quel sito e quella statistica sono solamente un mucchio di stronzate.

Suppa
4th December 2011, 22:47
No spe io sono curioso ancora su un punto....
cosa intendi per "GIOCARE DECENTEMENTE su uno smartphone"... ma serio eh.... in senso stretto... il GIOCARE come lo conosciamo noi.

Spero tu non intenda lo slabbrare lo schermo con l'indice a ritmo...

Galandil
4th December 2011, 22:54
No spe io sono curioso ancora su un punto....
cosa intendi per "GIOCARE DECENTEMENTE su uno smartphone"... ma serio eh.... in senso stretto... il GIOCARE come lo conosciamo noi.

Spero tu non intenda lo slabbrare lo schermo con l'indice a ritmo...

Immenso imbecille, non sai che puoi giocare a Crysis 2 su smartphone a risoluzione di 1920x1200 con AA 15x, ambient occlusion HSAO e puoi anche trasmettere via wifi ogni singolo frame allo schermo IMAX più vicino a te? E come interfaccia usi le tue onde cerebrali. :confused:

Zaider
5th December 2011, 00:54
SInceramente non ho capito il senso della diatriba.

Di numeri ufficiali CREDIBILI non ne conosco, mi pare tanto che tutti tirino acqua al proprio mulino, ciò che da consumatori è abbastanza chiaro ed evidente è che il mercato portable è stato pesantemente invaso da titoli per ios/android.
Le ragioni di tale presa di mercato possono essere molteplici, e non credo che in questa sede potremmo venirne a capo, tuttavia possiamo dare per buono che questi titoli impattano molto positivamente su diverse categorie di consumatori.

Tra le scelte degli smartphone di alta qualità e dei tablet vi è anche la possibilità di gioco (fonte mio prof di mktg settimana scorsa post consulenza con sony ericson); da questo è possibile dedurre che tutta una serie di persone sono disposte a pagare cifre moderatamente alte per avere la possibilità di giocare.

Nintendo ha tirato fuori la sua carta, e questo giro non ha ottenuto lo stesso effetto della volta scorsa, il 3ds vende, ma da quando hanno tagliato paurosamente i prezzi, sinceramente fatico a definirlo un prodotto vincente.
IOS/Android con la vendita online stanno prendendo piede rapidamente, tante sh indie ci stanno lavorando sopra e cominciano ad uscire dei giochi VERAMENTE interessanti, inoltre anche qualche big ha iniziato i porting, ed alcuni prodotti son veramente carini e godibili.

Sony secondo me ha avuto l'intuizione giusta, si è resa conto che c'è lo spazio per un prodotto d'alta gamma e che ciò su cui deve puntare è un'esperienza di gioco superiore a quella ottenibile su di un telefono/tablet, sia in termini di gameplay che di grafica (perchè, pochi cazzi.. è la grafica che ti fa vendere, e lo sappiamo tutti).
E per quanto mi riguarda condivido anche la scelta di pricing e di chiusura alle SD classiche per un formato custom, è un modo per ritardare la pirateria, credo che la finalità sia spingere lo store online, al fine di creare un qualcosa di simile all'appstore.. almeno io farei così (giochi in cassetta + titoli downloadabili sullo store per indie houses che non si possono permettere il lancio fisico).

Staremo a vedere.

Nazgul Tirith
5th December 2011, 01:05
Nintendo ha tirato fuori la sua carta, e questo giro non ha ottenuto lo stesso effetto della volta scorsa, il 3ds vende, ma da quando hanno tagliato paurosamente i prezzi, sinceramente fatico a definirlo un prodotto vincente.



Non ha ottenuto lo stesso effetto mediatico che fu l'NDS (sia come risonanza, sia come novita') ma dai dati di vendita ufficiali (non di un blog random) in otto mesi ha venduto 1,65 milioni di pezzi.

L'NDS in 1 anno totale aveva venduto 2,37 milioni di pezzi. In un mercato (2004-2005) in cui era una totale novita' come console. Il 3DS ha ancora 4 mesi di tempo, per chiudere il suo primo anno di vita possono con qualche uscita interessante e soprattutto il boost natalizio di mezzo, arrivare e superare 2,37 milioni di pezzi.

Se non e' questo un prodotto vincente, a scendere tutto il resto del mercato lato console e' un fail.


Per il resto e' gia stato ben spiegato per 4 pagine, come confrontare 2 mercati differenti non abbia senso, soprattutto sulla base di un blog.

Dryden
5th December 2011, 01:38
Minchia il solitario che s'è scaricato mio padre sullo smartphone è una fetta di mercato persa dalle consoles portatili, Nintendo in bancarotta.

Amiag
5th December 2011, 01:49
informarsi prima di fare gli splendidi almeno :sneer:

http://www.independent.co.uk/news/business/news/nintendo-to-make-loss-for-the-first-time-2376864.html

Nazgul Tirith
5th December 2011, 02:21
informarsi prima di fare gli splendidi almeno :sneer:

http://www.independent.co.uk/news/business/news/nintendo-to-make-loss-for-the-first-time-2376864.html

Amiag ma e' una gara? Vieni pagato da qualcuno?

Non vinci nulla alla fine, t'avviso si sa mai che credi ti sia dato un qualche tipo di premio per fare lo stronzetto brillante di chi, posta articoli dell'indipendent e ore prima basava tutta la sua "cultura" su i dati di un blog.

Articolo interessante, sicuramente la Nintendo e' in perdita ora, mi puoi citare una Grande industria che non sia in perdita quest'anno? Anche che non faccia parte del mondo HW, escludendo la Coca-Cola.

Parla di Lancio-Fail quando il 3DS, e' a "sole" 700k di pezzi nel periodo prenatalizio al raggiungimento in 4 mesi dell'NDS. Che l'unico errore del 3DS da parte di nintendo -AMMESSO- fu quello di partire troppo alti nel prezzo di lancio ed e' anche normale per quel che offriva la console in quanto "upgrade" ed essendo per l'appunto solo una Console e non di certo qualcosa di profondamente diverso come uno Smartphone che ne costa il doppio, visto che ti piace tanto tirare in ballo questa, stupidissima diatriba.


Osada, come te, e tanti altri pseudoblogger sta a li a paragonare due mondi diversi. E cmq, la perdita' della Nintendo e' anche spiegata nell'articolo a cosa e' dovuta, magari leggilo, poi posta, poi fai il brillante e vinci la tua personalissima gara.

Poi vuoi aver ragione? Hai ragione, hai vinto, bravo bravissimo!

Detto cio visto che era stato richiesto anche da Gala, torniamo a parlare IT della PSVITA e delle sue assurdita'.

Se volete continuare a parlare del MITTICO-EPICO scontro smartphone VS Console Portatile, aprite un topic apparte.

Amiag
5th December 2011, 02:31
stavo rispondendo a dryden sulla situazione nintendo e' un resoconto puro e semplice delle dichiarazioni di nintendo stessa, ne trovi n uguali.

per il resto no se lo vuoi sapere , non ci guadagno niente, puro cazzeggio in attesa de addormentarmi

e tu che ci guadagni ?

Nazgul Tirith
5th December 2011, 02:34
stavo rispondendo a dryden sulla situazione nintendo e' un resoconto puro e semplice delle dichiarazioni di nintendo stessa, ne trovi n uguali.

per il resto no se lo vuoi sapere , non ci guadagno niente, puro cazzeggio in attesa de addormentarmi

e tu che ci guadagni ?

Nulla, visto che non ho iniziato io a sbandierare i dati di un blog, e articoli vari fra comparazioni ridicole.

Come ti ho scritto sopra, Hai ragione! Bravo.

In sintesi "che me ne frega di spiegarti il perche siano 2 mondi diversi?"

Nulla, l'ho scritto, per te non e' cosi amen.

xv25
5th December 2011, 04:58
Mai negato il contrario, l'ho anche scritto nel precedenti reply che sto esaminando l'allargamento del mercato US, mai parlato di cap, stai facendo tutto da solo lol e stai analizzando la cosa per portare acqua al tuo mulino, dici probabilmente nemmeno interessata a 3ds e psp ma su che base? Hai dati a proposito? Allora non puoi esserne sicuro, potrebbe come non potrebbe.


Non sono sicuro no, motivo per cui ho detto "probabilmente" :P

Rimane il fatto che state utilizzando statistiche del solo mercato americano pero' in modo globale, se questo non è portare acqua al proprio mulino non so' cosa lo sia
La verità è che oggi come oggi non c'è modo di affermare con certezza niente, il DS è uscito nel 2004... e siamo in fase di transizione di generazioni

Possiamo metterci d'accordo sul fatto che... non siamo d'accordo su come si evolverà il mercato nel futuro prossimo, io dubito ci saranno cambiamenti davvero sostanziali, poi magari la prossima gen portatile esce il Nintendofonino, non posso saperlo :D



Detto questo, tornare a parlare della console in sè? E' possibile? Capisco che molti non siano interessati, ma qualche masochista lo è!

Cosa interessante è che Sony sembra stare portando avanti una politica di prezzi ridotti se compri in digital con sconti fino al 40%, secondo Gameinformer http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2011/12/04/rumor-downloading-psn-games-on-vita-40-cheaper-than-retail.aspx

Per ora è solo un rumor, ma io spero che sia vero e che lo portino avanti... certo l'investimento iniziale in memory card (e magari PSN+ se ci fossero ulteriori sconti) ma alla lunga ci sarebbe un netto risparmio in denaro senza contare la comodità... chi ha una PSP con su il cfw sà bene di cosa parlo :\

Arthu
5th December 2011, 08:59
Si e da quando c'è mtvgames il gioco più giocato al mondo è farmerama probabilmente.
Che è sta merda di discussione?

Zaider
5th December 2011, 10:29
Non ha ottenuto lo stesso effetto mediatico che fu l'NDS (sia come risonanza, sia come novita') ma dai dati di vendita ufficiali (non di un blog random) in otto mesi ha venduto 1,65 milioni di pezzi.

L'NDS in 1 anno totale aveva venduto 2,37 milioni di pezzi. In un mercato (2004-2005) in cui era una totale novita' come console. Il 3DS ha ancora 4 mesi di tempo, per chiudere il suo primo anno di vita possono con qualche uscita interessante e soprattutto il boost natalizio di mezzo, arrivare e superare 2,37 milioni di pezzi.

Se non e' questo un prodotto vincente, a scendere tutto il resto del mercato lato console e' un fail.


Per il resto e' gia stato ben spiegato per 4 pagine, come confrontare 2 mercati differenti non abbia senso, soprattutto sulla base di un blog.

Sul fail non condivido, per quanto mi riguarda i numeri testimoniano un cambiamento sostanziale in questo tipo di mercato, ne sono convinto ed il tempo darà ragione a qualcuno.
Che siano 2 mercati distinti e separati non lo so, secondo me sono lo stesso mercato trattato in 2 modi differenti, cosa totalmente diversa

Drako
5th December 2011, 10:30
Qua si deve smerdare la sony e la ps vita, in primis per il nome di merda e dopo per le scelte di merda :nod:

Zaider
5th December 2011, 10:33
Qua si deve smerdare la sony e la ps vita, in primis per il nome di merda e dopo per le scelte di merda :nod:

il nome fa veramente cagare in effetti :nod:

Dryden
5th December 2011, 10:48
stavo rispondendo a dryden sulla situazione nintendo e' un resoconto puro e semplice delle dichiarazioni di nintendo stessa, ne trovi n uguali.

per il resto no se lo vuoi sapere , non ci guadagno niente, puro cazzeggio in attesa de addormentarmi

e tu che ci guadagni ?

Se per una battuta messa lì col nome random ti sei messo a cercare controprove su testate straniere devi stare veramente imballato :rotfl:

Amiag
5th December 2011, 13:26
non ho cercato proprio niente la storia della prima annata in perdita di nintendo in 30 anni ha fatto il giro del mondo

tra quelli che seguono un minimo il settore almeno

McLove.
5th December 2011, 13:47
Che è sta merda di discussione?
*

Arthu
5th December 2011, 14:00
non ho cercato proprio niente la storia della prima annata in perdita di nintendo in 30 anni ha fatto il giro del mondo

tra quelli che seguono un minimo il settore almeno
Ricordandomi il periodo N64/GC deve essere una storia verissima e sincerissimah soprattutto che sia la prima volta.:rotfl:

Dryden
5th December 2011, 14:15
non ho cercato proprio niente la storia della prima annata in perdita di nintendo in 30 anni ha fatto il giro del mondo

tra quelli che seguono un minimo il settore almeno

Eh ma infatti mi immagino che assiduo lettore dell'indipendet che devi essere per non metterti a cercare su google.
Nintendo, trema !

Arthu
5th December 2011, 14:24
Che poi anche assumendo sia vero magari potrebbe essere venuto in mente a qualcuno che qualsiasi cosa sia di base in giappone abbia dovuto affrontare degli schiaffi sull'export dovuti allo yen pompato dal governo giappo per un certo sisma 9.0 che ha messo tutto il paese in ginocchio? :D

Kahvirel
5th December 2011, 14:26
Io avevo smesso di replyare a pagina 2 ma un paio di cose le aggiungo.

Te/ve lo dico...si, sempre ai soliti 2: state facendo una fila di figure da cioccolataio che è incredibile....io mollerei il colpo.
Uno ci prova anche a spiegare le cose, ma avete assunto la politica del "e' cosi' perche' c'e' una foto, ed è cosi' perche' c'e' un articolo"

Vero, Nintendo ha avuto il bilancio in negativo nel 2011 ma non c'entra mezzo cazzo con il mercato Mobile.
Se non sai/pete come funzionano i mercati, cosa sono i beni di consumo emozionali, l'attachement rate e una fila di altre robe che mi annoio solo ad elencare, fine dei giochi.

Non bastano 2 sgoogolate per diventare socioeconomisti.

Ho elencato quelli perche' il WII e' rientrato per un certo periodo proprio nella categoria dei BDCE e perche' e' la console con l'attachement rate piu' basso della storia dei VG....motivi del bilancio in - assieme al fatto che siamo alla fine di non 1 ma ben 2 console lifecycle.

Seriamente, lo dico per voi perche' ora me ne torno nel mio angolino a sbattermene il cazzo di sto topic, ma fermatevi.

Abbracci.

P.S. A titolo informativo, anche se volevo evitare, prima di cominciare a fare il coglione di professione (si, mi viene da dio! Cosi' vi risparmio la battuta) io vengo dal mondo dei videogiochi. Ho fatto parte sia della categoria del retail che di quella del marketing e della stampa...due o tre cazzate le so.

Amiag
5th December 2011, 14:31
Eh ma infatti mi immagino che assiduo lettore dell'indipendet che devi essere per non metterti a cercare su google.
Nintendo, trema !
magari ho semplicemente linkato la prima che ho trovato

cmq ok so cazzate pure queste, si vede che nintendo mente sul suo bilancio o non son buoni a fare i conti.

famo cosi fatemi una lista delle fonti attendibili cosi mi regolo.


I
Uno ci prova anche a spiegare le cose, ma avete assunto la politica del "e' cosi' perche' c'e' una foto, ed è cosi' perche' c'e' un articolo"

hai ragione e' meglio "e' cosi perche' lo dico io" :sneer:

Amiag
5th December 2011, 14:38
bloomberg va bene ?

http://www.bloomberg.com/news/2011-10-27/nintendo-predicts-first-annual-loss-in-30-years-after-cutting-3ds-price.html

McLove.
5th December 2011, 14:41
babbe ma non si tratta di fonti piu o meno attendibili sono proprio due cose differenti oppure siccome hanno in comune il fatto di essere eretti verticalmente ed avere le lucine possiamo affermare che gli alberi di natale ed i semafori hanno lo stesso mercato e si fanno concorrenza?

e' l'assunto che fai/fate sbagliato: pensi che il fatto di comprare console portatili sia per usarle in giro per 10 minuti mentre aspetti il turno dal dentista o mentre ti spari la cagata, non c'entra niente ma dai tempi del gameboy anzi dai game and watch quasi :sneer:

edit: ma quel link cosa c'entra con quello che affermi cioè del mercato di giochi per smartphone e console portatili sia lo stesso o meglio che uno influenzi l'altro?
al di la del fatto che il 3ds puo essere stato un flop visto che cmq non e' tutta sa grande innovazione (e diciamocela tutto il boom del ds e' arrivato anche grazie alle microsd e rom a scrocco),l'articolo specifica che uno dei motivi e' stato anche il fatto che e' salito lo yen non perche' cut the rope spacca se hai 5 minuti da perdere mentre aspetti in macchina che scenda la ragazza da casa e quindi la gente preferisce cut the rope a mario salcazzo 3ds come gioco.

Dryden
5th December 2011, 15:26
Oh no è in frenzy

Amiag
5th December 2011, 15:39
na cifra proprio.

Dryden
5th December 2011, 15:44
na cifra proprio.

Ti sei scordato di linkare un articolo, senza averlo cercato però.

Amiag
5th December 2011, 15:47
sai la differenza tra cercare una notizia e cercare il link ad una notizia?

li usi i bookmark te o vai di memoria fotografica ?

powerdegre
5th December 2011, 15:48
Amiag, tutto quello che dice quell'articolo e' che Nintendo ha chiuso in negativo.

Che abbia chiuso in negativo di per se non dice niente se non analizzi il perche' lo ha fatto, perche' chiudere in negativo un anno in cui semplicemente hai avuto un bordello di spese non vuole dire aver chiuso male, puo' semplicemente essere che in quelle spese ci siano investimenti che devono ancora tornare e lo faranno magari l'anno prossimo.

Tutto questo casino invece e' partito da un'immagine con delle percentuali di vendita, che come detto in prima pagina a piu' riprese non dice niente di niente se si analizzano assieme svariati dati che li non sono presenti, in primi gli effettivi dati di vendita per verificare se la percentuale possa essere di nuove acquisizioni anziche' rubata, poiche' un mercato allargato dove il mobile fa piu' percentuale ma le console mantengono le vendite vuol dire che di rubato non c'e' niente ma ci sono stati nuovi clienti per un differente prodotto; a questo va aggiunto che sarebbe da analizzare la tipologia dei titoli, perche' molto probabilmente la tipologia di titoli su mobile e' molto differente dalla tipologia su console, e laddove su mobile vendono angry birds e bejeweled, questi non sono esattamente i giochi che vendono su console.

Insomma, come ti han detto a piu' riprese, e Naz in particolar modo l'ha spiegato molto bene, sono due mercati diversi, ed a meno che non vengano postati innumerevoli altri dati che provino che il mobile ha danneggiato le console, un grafico a caso preso su un blog ed un articolo non correlato putroppo non sono buoni nemmeno per stamparli e pulirmici il culo.

Dryden
5th December 2011, 17:27
sai la differenza tra cercare una notizia e cercare il link ad una notizia?

li usi i bookmark te o vai di memoria fotografica ?

Anche qui niente link/grafico, ci avviamo verso la fine QQ

Marphil
5th December 2011, 22:31
LoL

Kahvirel
11th December 2011, 17:56
Wired.com reported that Sony notified them that the PS Vita will allow more than 1 PSN account per device, contradicting previous reports. Sony associate brand marketing manager Crystal MacKenzie said that PSN accounts will be connected to the memory cards, not the hardware. Customers will be able to use different PSN IDs on the same system by swapping memory cards.

Wolfo
12th December 2011, 02:12
mo vi dico na stronzata ma ci stava a pennello nel topic, sono appena stati qua 3 amici uno dei quali aveva il ds, gli ho chiesto se pigliava il 3ds ma risposto testualmente mentre scancherava con l'iphone " no frega sega tanto se sono a casa nerdo sul pc o attacco la 360, se sto in giro per giocare una mezzora ci sono dei giochi belli anche sull'iphone"

io non mi pronuncio in merito perchè non seguo l'argomento, e una persona non fa media, però di fatto significa che non state parlando di alberi di natale e semafori, la possibilità che una tipologia porti via una fetta di utenza forse c'è, in questo caso c'è stata.

powerdegre
12th December 2011, 03:22
Ma io non ti dico che non ci siano anche questi casi, perche' grazie al cazzo che il mobile ha preso mercato, una volta ci giocavi solo a snake mentre oggi e' tutta altra roba, ma senza sapere i numeri esatti, quella singola torta postata all'inizio non dice niente, perche' ripeto, senza sapere i numeri esatti non puoi sapere quanto quella percentuale siano nuove acquisizioni o numeri rubati alle console.

xv25
13th December 2011, 11:08
Ma si è già detto piu' volte in sto topic che la gente come il tuo amico c'è e sono loro le uniche "vittime" del takeover mobile
Chiaramente non è interessato al gaming portatile ma solo al fatto che è portatile, mi pare anche sensato che si ritenga soddisfatto dai telefoni, tanto ci fa le stesse cose che fa col DS!
Quello di cui si discuteva veramente era l'argomentare che le portatili sono DOOOOMED portando come dati... delle proiezioni (che non sono esattamente le stesse cose, eh?) e solo di una fetta di mercato, pero' spacciandole come globali e veritiere
Figa lo stesso Flurry che è stato portato come prova inconfutabile dice che sono ESTIMATES! Ovviamente tutto questo ignorando il fatto che siamo in fase di transizione tra generazioni ma no, DOOMED vi dico!




Babbè, in altre, ben piu' interessanti ed attinenti notizie Sony riporta che i prezzi delle memory card Vita non sono finali, tantè che su Amazon.JP sono vendute a metà prezzo rispetto quelli segnati ad inizio topic

Randolk
13th December 2011, 12:14
che thread di merda.
mio figlio ha il samsung qualcosa galassia che gli hanno regalato i nonni e lo usa per plant vs zombie e per chattare con le squinzie (cit.)
poi accende il 3ds e gioca a mk7 col suo amico nerd o col padre nerd. problems?

Devon
13th December 2011, 12:17
figa, mi pareva tu figlio fosse cinno
gia un samsung galaxy?

[Crilin]
13th December 2011, 12:40
figa, mi pareva tu figlio fosse cinno
gia un samsung galaxy?

Beh, in giro si vedono ragazzini e ragazzine di 12 anni con l'iPhone4.
Non dico che la cosa non sia triste, anzi...

Devon
13th December 2011, 12:43
non ho detto che sia "strano" infatti, anzi ormai è la norma

che sia triste è n'altro discorso

Dryden
13th December 2011, 12:44
;1819461']Beh, in giro si vedono ragazzini e ragazzine di 12 anni con l'iPhone4.
Non dico che la cosa non sia triste, anzi...

Manderei istant la finanza dai genitori.

Randolk
13th December 2011, 13:42
figa, mi pareva tu figlio fosse cinno
gia un samsung galaxy?

12 anni
i nonni di merda mi hanno colto in controtempo approfittando della mia assenza
io ho un cell da 15 euro, forse meno

Wolfo
13th December 2011, 13:59
i nonni sono incontrollabili, vedo mia mamma con mio nipote, cioè sto natale gli regala il gippino peg perego elettrico salcazzo coi cerchi cromati... poi mi viene su zarro e tifoso interista piddì