View Full Version : Equità(cit.)
saltaproc
4th December 2011, 20:23
in pratica è solo berlusconi ma molto + presentabile :rotfl:
http://www.repubblica.it/economia/2011/12/04/dirette/manovra_pensioni_governo_parti_sociali-26059882/?ref=HREA-1
Marphil
4th December 2011, 20:26
Mega suppostone inc.
Fatico a vederci il lato "tecnico pro" in questa manovra, e poi dove sarebbe la parte relativa allo sviluppo?
saltaproc
4th December 2011, 20:31
Mega suppostone inc.
Fatico a vederci il lato "tecnico pro" in questa manovra, e poi dove sarebbe la parte relativa allo sviluppo?
shhhh
è brafiZZImo :confused:
nortis
4th December 2011, 20:32
in poche parole è un mediocre come gli altri 1000 che già avevamo, con l'unica differenza che non deve fare cassa di voti quindi chissene e taglia teste.
bello.
Razj
4th December 2011, 20:33
imho deve essere qualcosa che mettono ne lcibo della mensa, è per quello che costa così poco
saltaproc
4th December 2011, 20:41
mi sento un botto sobrio :confused:
Dr.Doomed
4th December 2011, 20:57
Sono piuttosto deluso al momento: mi aspettavo qualcosa di piu` sul fronte evasione e un prelievo piu` socialmente accorto. Sara` stata l'Europa a pretendere una cosa del genere, puo` darsi, ma spero che a breve ci siano altri interventi sostanziosi a carico dei furbetti. Diversamente si dimostrera` essere solo chiacchere e attestati... e un'altra, l'ennesima, occasione sprecata.
Amiag
4th December 2011, 20:59
lol.
Hagnar
4th December 2011, 21:02
Nice merda
saltaproc
4th December 2011, 21:04
mi è venuto barzotto da codesta equisobrietà
ma perchè non ci abbiamo pensato prima a tagliare su regioni province alzare l'eta pensionabile abbassare le pensioni e 2 punti li mezzo punta la e tadaaaa:rotfl:
e ovviamente non si sono tolti un euro :rotfl:
Warbarbie
4th December 2011, 21:07
Troppa equità, chiediamo meno equità
Marphil
4th December 2011, 21:12
Boh diamogli un minimo di fiducia, anche perchè le alternative sono merda liquida. Sicuro non è questa la strada per la ripresa di un Paese, questo è fare cassa e stop.
CrescentMoon
4th December 2011, 21:12
Troppa equità, chiediamo meno equità
ecco giusto la psicologia inversa ci rimane oramai da provare....
Glorifindel
4th December 2011, 21:13
Non ho parole. 40 anni di lavoro onesto e tassato in pieno.
Ladri.
Zaider
4th December 2011, 21:14
Boh diamogli un minimo di fiducia, anche perchè le alternative sono merda liquida. Sicuro non è questa la strada per la ripresa di un Paese, questo è fare cassa e stop.
up.
Alzare la liquidità è il primo modo di abbassare il beta paese, una delle priorità al momento.
Amiag
4th December 2011, 21:16
Boh diamogli un minimo di fiducia, anche perchè le alternative sono merda liquida. Sicuro non è questa la strada per la ripresa di un Paese, questo è fare cassa e stop.
vorrei pensare che sto governo fara' altro che fare cassa, ma la verita e' che sara accantonato o per scelta o perche gli tolgono il supporto appena la crisi e' rientrata.
Lo sosterrano solo finche ce' da fare cassa visto che gli conviene per non perdere consensi.
Insomma un po come uno che si ferma per farti dare due frustate mentre te lo sta buttando al culo.
Warbarbie
4th December 2011, 21:16
Ma difatti nessuno dice nulla, si ironizza solo sull 'ennessimo cetriolo nel culo della parte onesta del paese
Hador
4th December 2011, 21:19
si ma una descrizione esatta di quello che è stato fatto? fin'ora si leggono solo gran dovrebbe esser così
Marphil
4th December 2011, 21:20
Monti in diretta SKY TG 24
http://tg24.sky.it/tg24/
Kat
4th December 2011, 21:20
Ma dai questi hanno il curriculummmm, come fate a criticare sempre.
Amiag
4th December 2011, 21:22
Ore 20,16. Monti: sacrifici chiesti a italiani per risveglio società italiana
«Nel prendere provvedimenti abbiamo tenuto in conto anche necessità di rilanciare crescita del nostro Paese perché non venga considerato focolaio per l'Europa ma punto di forza. Abbiamo cercato di distribuire sacrifici in modo equo, abbiamo previsto misure per lotta all'evasione fiscale e abbiamo anche sottoposto noi stessi a una disciplina grande e significativa. La pluralità di sacrifici che chiediamo a italiani vogliamo siano visti nella prospettiva di un risveglio della società italiana. Abbiamo guardato a molti settori non ad ammortizzatori sociali, lo faremo nella prossima settimana». Lo dice Mario Monti in conferenza stampa.
:hm:
saltaproc
4th December 2011, 21:22
Monti: "Pensiamo ai nostri figli e ai nostri nipoti"
ha ragione il premier curriculato pd
italiani pensiamo ai loro figli e ai loro nipoti :confused:
Zaider
4th December 2011, 21:30
Cmq sto ascoltando in diretta il discorso di Monti e mi sembra che ci si uova in ben altra direzione di quanto scritto qui
holysmoke
4th December 2011, 21:30
perche sec voi il berlusco avrebbe fatto cio?
Nazgul Tirith
4th December 2011, 21:34
Ma state scherzando? I "Tecnici" non sbagliano mai. E' tutt'apposto.
Poi fa nulla se in realta', tecnicamente parlando, fanno quello che fanno tutti gli altri, te lo mettono Tecnicamente nel culo. Perche bisogna comunque essere un Tecnico per fare un manovrone per piantartelo, tecnicamente parlando ovviamente, nel culo. Ma la cosa, non sorprende neanche un po'.
La maggior parte della popolazione era veramente convinta che tolto B. il MALE dall'italia era stato eliminato.
Che poi alla fine molti di essi son gli stessi che anni prima votandolo credevano nel messia.
Che poi alla fine sono gli stessi (ed i figli degli stessi) che tiravano le monetine su Craxi e festeggiavano perche il MALE era caduto.
Che poi alla fine sono gli stessi (Figli & Nipoti) che avevano votato Craxi credendolo il messia.
Insomma, alla fine.
Monti e' il classico baciaculi cattolico amico del papa travestito da "omg megazord sono un ubertechnic!" che al posto di fare una cosa ovvia quale tassazione della chiesa+riduzione costi politica (piu regioni e comuni) per far respirare il paese, te lo piazza nel culo con il vantaggio in piu che lui non deve tenere conto di nulla e nessuno.
Learn the Lession, Italians!
Zingarelli Cit.
equità
[e-qui-tà] s.f. inv. : ""l'Italia è un posto fatato dove succedono cose strane" (cit.)
@Zaider, le parole sono "belle" anche dette cosi, come sta facendo nel suo discorso. Poi nella manovra che sta passando c'e tutt'altro pero'. Insieme ad Equita' deve aver imparato anche un nuovo vocabolo: Coerenza.
saltaproc
4th December 2011, 21:35
se dice un altra volta equità rendo libere le bestemmie su sport
avviso
holysmoke
4th December 2011, 21:36
io credo che il vivere per decenni al di sopra delle proprie possibilità ha portato a questa mazzata che chiunque avrebbe fatto e purtroppo la si paga ancor di piu perche chi cera prima nn ha fatto nulla al riguardo perche la "crisi" nn cera :nod:
Warbarbie
4th December 2011, 21:37
Riforma del mercato del lavoro mi piace, sticazzi delle pensioni di chi ci stava vicino
saltaproc
4th December 2011, 21:38
io sostengo invece che negli ultimi decenni ( 4 anni in realtà) il mio cud è sceso di 4500 euro
a giugno probabilmente non dichiearerò un lordo superiore ai 20k
al di sopra delle propriè equità
eccola un altra equità
bestemmie su sport equamente stassate
Hador
4th December 2011, 21:40
a me fa spaccare che manco si è capito in cosa consista la manovra ma la gente inizia a frignare per le cose che sono 2 mesi che si ripetono (ici e tasse).
siete oggettivamente fantastici.
saltaproc
4th December 2011, 21:41
io appoggio monti vè
per il principio di equità per tutti quelli che sborrano su sto governo ci deve essere qualcuno che equamente frigna
mi sacrifico QQ
saltaproc
4th December 2011, 21:42
io la fornero me la bomberebbi
equamente si intende
saltaproc
4th December 2011, 21:47
sdalkjkhagkjhsd
ma cristo
gfsdlòàkjlkhdjagh
dhafd
il QQministroQQ
:rotfl:
Warbarbie
4th December 2011, 21:47
Cristo s'è messa a piangere
Nazgul Tirith
4th December 2011, 21:48
................
saltaproc
4th December 2011, 21:48
sda.kjhgdakòhflòkjfhdahfafhkjaòfhkjafhafhdafhda fhdafhda
no dai
fsdahkjhdafhdadahjfdjafdja
Nazgul Tirith
4th December 2011, 21:49
Salta, sei oggettivamente fantastico. (cit.)
Ps. "l'Italia è un posto fatato dove succedono cose strane" (cit.)
Zaider
4th December 2011, 21:49
porca troia deindicizzano le pensioni. S'è messa a piangere perchè non aveva le palle di dirlo.
Qualcuno verrà shottato
saltaproc
4th December 2011, 21:50
vabbè pure il ministro del welfare frigna e per il principio di equità non posso farlo io ?:rotfl:
Warbarbie
4th December 2011, 21:51
Daie passera facce sognare
Slurpix
4th December 2011, 21:51
equitàhhh
"Abbiamo deliberato un intervento una tantum per i capitali fatti rientrare in Italia con il cosiddetto scudo fiscale - ha detto Monti - . Questi interventi hanno valore di giustizia e di contributo al sacrificio". La tassa sarà dell'1,5%
:confused:
saltaproc
4th December 2011, 21:51
non ci può essere rigore ed equità senza crescita
ma il rigore non c'era aveva preso la palla :rotfl:
saltaproc
4th December 2011, 21:53
siamo coerenti con l'europa(cit.)
gli stipendi sono invece equi con il burkina faso
nortis
4th December 2011, 21:56
Si prendessero il 10 dallo scudo e gg
Marphil
4th December 2011, 21:58
Mi sa di momento storico cmq.
Già un ministro che rinuncia allo stipendio e un altro che si mette a piangere è qualcosa da sottolineare :sneer:
Nazgul Tirith
4th December 2011, 21:58
siamo coerenti con l'europa(cit.)
gli stipendi sono invece equi con il burkina faso
I loro stipendi sono coerenti con il resto dell'europa.
Dove sta il problema? :confused:
Eh ma il pianto del politico di turno (15k al mese) che e' TRISTE perche fanno la deincizzazione delle pensioni, e' priceless.
Warbarbie
4th December 2011, 21:58
vabè è da dare del tempo a sto governo, per ora mi sembra comunque un altro universo rispetto a quello del fare
saltaproc
4th December 2011, 22:00
grazie al cazzo
gli altri facevano piangere oltre che schifo
questi piangono già da soli :rotfl:
sarà per il selfschifo?
Marphil
4th December 2011, 22:01
Sii equo salta, sii equo.
Warbarbie
4th December 2011, 22:03
grazie al cazzo
gli altri facevano piangere oltre che schifo
questi piangono già da soli :rotfl:
sarà per il selfschifo?
Vabè a parte la scena patetica.
Non sentire la voce di Tremonti mi ha già fatto stare meglio, oltre questo la bastonata sulle pensioni era in preventivo, l'intervento di Passera mi è piaciuto, ed anche quello del ministro piagnina
nortis
4th December 2011, 22:08
Se sto vampiro non smette di dire "eeee" gli lancio una teccia d'aglio
KratosITA
4th December 2011, 22:09
Complimenti a tutti noi che abbiamo permesso a un non eletto, una merda di filo banchiere e dei suoi sodali che praticamente fanno cassa con le pensioni e con il lavoro in generale, di poter fare MACELLERIA SOCIALE ,scommetto che a breve i 24Mld non basteranno e faranno una manovra bis.
Una sola parola SOVRANITA MONETARIA.tutto il resto è merda.
ps vediamo se andremo in recessione o no.
ps2 prepariamo le valige per andare in ISLANDA.O in qualche paese che non ha a che fare con FMI,BCE e merde del genere.Buona fortuna a tutti.
saltaproc
4th December 2011, 22:11
Se sto vampiro non smette di dire "eeee" gli lancio una teccia d'aglio
se non dici almeno un equo in ogni post ti reporto per insubordinazione
Amiag
4th December 2011, 22:12
ma la non indicizzazione delle pensioni vuol dire che in caso di inflazione pesante (ad esempio fine dell'euro) saranno carta straccia o sbaglio ?
non e' che stanno a mette le mani avanti ?
Warbarbie
4th December 2011, 22:12
Complimenti a tutti noi che abbiamo permesso a un non eletto, una merda di filo banchiere e dei suoi sodali che praticamente fanno cassa con le pensioni e con il lavoro in generale, di poter fare MACELLERIA SOCIALE ,scommetto che a breve i 24Mld non basteranno e faranno una manovra bis.
Una sola parola SOVRANITA MONETARIA.tutto il resto è merda.
ps vediamo se andremo in recessione o no.
ps2 prepariamo le valige per andare in ISLANDA.O in qualche paese che non ha a che fare con FMI,BCE e merde del genere.Buona fortuna a tutti.
Sopratutto in Islanda, gente assennata vive su quell' isola
Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:13
ma la non indicizzazione delle pensioni vuol dire che in caso di inflazione pesante (ad esempio fine dell'euro) saranno carta straccia o sbaglio ?
non e' che stanno a mette le mani avanti ?
Avanti ci stanno mettendo pure qualcosa d'altro, e' un po piu sotto delle mani.
nortis
4th December 2011, 22:14
ma la non indicizzazione delle pensioni vuol dire che in caso di inflazione pesante (ad esempio fine dell'euro) saranno carta straccia o sbaglio ?
non e' che stanno a mette le mani avanti ?
Io onestamente su sto punto avevo paura di peggio. Non cambia niente fino ai 960€... Oh e' una signora pensione 960€
Warbarbie
4th December 2011, 22:15
Io onestamente su sto punto avevo paura di peggio. Non cambia niente fino ai 960€... Oh e' una signora pensione 960€
Sei ironico ve?
saltaproc
4th December 2011, 22:15
i dipendenti pubblici hanno il contratto bloccato fino al 2018 dal 2008 senza istat salcazzi e equità
ma facciamo tanto meno pena QQ
Hador
4th December 2011, 22:17
vabbè ma a parte il crucco, lo statale e il cinno chi è che ha capito qualcosa e si lamenta? :nod:
Incoma
4th December 2011, 22:17
Complimenti a tutti noi che abbiamo permesso a un non eletto, una merda di filo banchiere e dei suoi sodali che praticamente fanno cassa con le pensioni e con il lavoro in generale, di poter fare MACELLERIA SOCIALE ,scommetto che a breve i 24Mld non basteranno e faranno una manovra bis.
Prima di complimentarmi con altri partirei facendo i complimenti a chi, prima di questo governo tappabuchi, ci ha messo nella merda più totale.
Se si dovranno fare ulteriori interventi prendetevela con chi nel 2008 tuonava pomposo "la crisi? non esiste, è un'invenzione... In Italia siamo messi molto meglio" e che ancora un mese fa sosteneva che visto che ci sono ristoranti ed aerei pieni vuol dire che non c'è crisi.
Lo ribadisco perchè non vorrei che certe cose, come è nella più classica tradizione italiota, si dimenticasssero troppo presto.
Drako
4th December 2011, 22:18
bah, si fermerà l'economia visto che ora nessuno spenderà un cazzo. ammesso si stia ancora muovendo?
io intanto devo fa un cococoambarabà e mi ritrovo con l'aliquota inps al 28% da gennaio ed 1/3 dei contributi (ormai semi inutili) me li devo vedere tolti dal guadagno. Non c'è un cazzo di lavoro qui ma devo finire almeno sti 4 esami, meno male che in famiglia si è potuto respirare un po' economicamente. vedi te se uno deve ringraziare la morte se non si ritrova per strada. (meno male che almeno in un caso del morto mi fregava meno di zero <.<)
Razj
4th December 2011, 22:20
Complimenti a tutti noi che abbiamo permesso a un non eletto, una merda di filo banchiere e dei suoi sodali che praticamente fanno cassa con le pensioni e con il lavoro in generale, di poter fare MACELLERIA SOCIALE ,scommetto che a breve i 24Mld non basteranno e faranno una manovra bis.
fantastici i paladini della democrazia :rotfl: un non eletto addirittura? :O :O :O sarà un complotto della BCE... oh wait Monti non è eletto però i parlamentari europei si vero? I membri del consiglio e della commissione anche si? dimmi il nome di alcuni dei membri di queste istituzioni? No perché i zilioni di regolamenti, direttive, decisioni nell'UE escono da lì, per non parlare dell'infinita giurisprudenza ormai praticamente pretoria della corte di giustizia europea...
ehh la democrazia, si è visto dove c'ha portato in 15 anni :rotfl:
holysmoke
4th December 2011, 22:36
Complimenti a tutti noi che abbiamo permesso a un non eletto, una merda di filo banchiere e dei suoi sodali che praticamente fanno cassa con le pensioni e con il lavoro in generale, di poter fare MACELLERIA SOCIALE ,scommetto che a breve i 24Mld non basteranno e faranno una manovra bis.
Una sola parola SOVRANITA MONETARIA.tutto il resto è merda.
ps vediamo se andremo in recessione o no.
ps2 prepariamo le valige per andare in ISLANDA.O in qualche paese che non ha a che fare con FMI,BCE e merde del genere.Buona fortuna a tutti.
da quando il presidente del consiglio deve essere un "eletto"?
nortis
4th December 2011, 22:42
Ma che, gli andate pure dietro? Discorso già fatto sul presidente del consiglio eletto o no e comunque aveva già preparato quel post prima della conferenza stampa e lo ha postato senza ascoltarla. Oppure non la ha capita insomma.
hardin
4th December 2011, 22:47
Ricapitoliamo: ritocco alle pensioni, iva solo come clausula di sicurezza nel caso non si arrivi al pareggio di bilancio, niente modifiche all'IRPEF e reintroduzione dell'ICI, francamente mi pare tutto quello che era stato previsto e ampiamente discusso nei giorni precedenti con in piu un taglio alle provincie e altre cosette, si puo essere d'accordo o meno ma non riesco a capire alcuni toni sorpresi e scandalizzati di alcuni utenti.
Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:47
No ma seriamente c'e chi ritiene che 900 € di pensione / stipendio al gg d'oggi con il costo della vita che c'e in Italia siano "una signor pensione/stipendio?"
saltaproc
4th December 2011, 22:49
No ma seriamente c'e chi ritiene che 900 € di pensione / stipendio al gg d'oggi con il costo della vita che c'e in Italia siano "una signor pensione/stipendio?"
signor non so
lo definirei + che altro equo
Hador
4th December 2011, 22:50
"pensione/stipendio?"certo perchè pensione e stipendio sono sinonimi naz.
ps. tra l'altro la germania non è messa diversamente dall'italia a pensioni...
Amiag
4th December 2011, 22:50
tra l'altro immagino siano cifre lorde quelle di cui parlano
ci paghi l'irpef e mi pare pure qualcos'altro su pensione o sbaglio ?
Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:51
certo perchè pensione e stipendio sono sinonimi naz.
Intendevo sia pensione che stipendio Hador, che siano entrambe le cose 900 € per il costo della vita che c'e in Italia e' il minimo sindacale.
saltaproc
4th December 2011, 22:51
Ma poi vorrei dire
Cazzo c'avrai da comprare a 70 anni ?:rotfl:
Kat
4th December 2011, 22:52
vabbè ma a parte il crucco, lo statale e il cinno chi è che ha capito qualcosa e si lamenta? :nod:
Io ho capito questo:
Aumento eta pensionabile per le donne, mentre per gli uomini resta invariata causa eliminazione e accorpamento della finestra. Deindicizzazione delle pensioni, tranne quelle "sontuose" sotto i 960 euro.
Come riduzione costi della politica 4 cazzate sulle province e basta.
Estensione dei bolli ad altri strumenti finanziari oltre ai conti correnti (titoli o che altro? non ha specificato).
Un discorso sulla riduzione dell'Irap e redistribuzione di fondi che non ho ben compreso. Idem il discorso sulla ripresa economica piuttosto vago.
Sull'evasione fiscale non mi pare sia stato detto nulla di concreto.
Iva alzata di 2 punti da meta del 2012.
Ici su prima casa piu tasse su barche sopra i 10m e auto "di lusso".
In totale 30miliardi, di cui 18 di tasse e 12 di riduzione spese.
Hador
4th December 2011, 22:54
Intendevo sia pensione che stipendio Hador, che siano entrambe le cose 900 € per il costo della vita che c'e in Italia e' il minimo sindacale.infatti fino a 1000 euro non han tagliato :D
non ho capito dov'è il problema sinceramente, che la minima è troppo minima? Ma che centra con sta riforma, è così da anni. E tra l'altro i crucchi manco la hanno una minima :D
nortis
4th December 2011, 22:54
@kat
Tracciabilita sopra 1k euro e promessa di non fare condoni per te e' nulla...
Kat
4th December 2011, 22:58
@kat
Tracciabilita sopra 1k euro e promessa di non fare condoni per te e' nulla...
La tracciabilita me la sono persa sinceramente, l'ha nominata?
Le promesse invece le stampo e mi ci pulisco il culo.
Ah poi ho scordato il prelievo di 1.5% dei capitali rientrati con lo scudo fiscale, e delle liberalizzazioni in alcuni settori non meglio specificati (ha nominato le farmacie).
Nazgul Tirith
4th December 2011, 22:58
infatti fino a 1000 euro non han tagliato :D
non ho capito dov'è il problema sinceramente, che la minima è troppo minima? Ma che centra con sta riforma, è così da anni. E tra l'altro i crucchi manco la hanno una minima :D
No Hador, non c'entra con la riforma era semplicemente una battuta ironica su chi viene a dire pero ao 900 € sono una signor pensione!
Si la minima e' veramente troppo minima in italia, e il problema e' che la minima viene spacciata come massima :sneer:
holysmoke
4th December 2011, 22:59
pare che le parafarmacie avranno la classe C
Hador
4th December 2011, 22:59
Io ho capito questo:
Aumento eta pensionabile per le donne, mentre per gli uomini resta invariata causa eliminazione e accorpamento della finestra. Deindicizzazione delle pensioni, tranne quelle "sontuose" sotto i 960 euro.
Come riduzione costi della politica 4 cazzate sulle province e basta.
Estensione dei bolli ad altri strumenti finanziari oltre ai conti correnti (titoli o che altro? non ha specificato).
Un discorso sulla riduzione dell'Irap e redistribuzione di fondi che non ho ben compreso. Idem il discorso sulla ripresa economica piuttosto vago.
Sull'evasione fiscale non mi pare sia stato detto nulla di concreto.
Iva alzata di 2 punti da meta del 2012.
Ici su prima casa piu tasse su barche sopra i 10m e auto "di lusso".
In totale 30miliardi, di cui 18 di tasse e 12 di riduzione spese.Stan facendo quello che avevano detto, tasse sul consumo e proprietà e meno sul lavoro. Che c'era da pagare si sapeva da prima, abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità fin'ora, cazzo credevate che dando 3 settimane di governo a 10 stronzi questi andassero a risolvere tutti i problemi italiani?
La chiave di volta sta nell'entità degli sgravi fiscali dell'irap, io sinceramente non so giudicare, dovreste spiegarli voi che lavorate in italia.
saltaproc
4th December 2011, 23:00
pare che le parafarmacie avranno la classe C
E che minchia volevi una cls?
Hador
4th December 2011, 23:01
No Hador, non c'entra con la riforma era semplicemente una battuta ironica su chi viene a dire pero ao 900 € sono una signor pensione!
Si la minima e' veramente troppo minima in italia, e il problema e' che la minima viene spacciata come massima :sneer:
naz se dopo 40 anni di lavoro non hai niente da parte da integrare ai 900 euro meriti di vivere in una scatola di cartone. La pensione son soldi tuoi che ai versato, se non hai versato un cazzo hai poco, eh capita. Il fottuto terzo pilastro, anche perchè posso capire i giovani ORA, ma si sta parlando di chi è in pensione adesso, cioè che ha vissuto con gli stipendi di 30 anni fa.
holysmoke
4th December 2011, 23:01
E che minchia volevi una cls?
io nn volevo un cazzo
Nazgul Tirith
4th December 2011, 23:01
Ora ho capito!
http://www.reset-italia.net/wp-content/uploads/2011/11/mario_monti-premier.png
=
http://2.bp.blogspot.com/_uxY8tDYUBaQ/SInJkdTxwEI/AAAAAAAAAUM/se5rLA7YVsw/s400/joker+06.jpg
Il Caos e' Equo. (Cit.)
@Hador il discorso e' OT continiuamo in MSN o svacchiamo.
saltaproc
4th December 2011, 23:02
Con 40 anni di 1200 euro al mese pensi di arrivare a 62 anni con qualcosa da parte?
Sei serio?
Galandil
4th December 2011, 23:03
Con 40 anni di 1200 euro al mese pensi di arrivare vivo a 62 anni?
fyp
:rotfl:
saltaproc
4th December 2011, 23:05
fyp
:rotfl:
Sad but true
Kat
4th December 2011, 23:06
Stan facendo quello che avevano detto, tasse sul consumo e proprietà e meno sul lavoro. Che c'era da pagare si sapeva da prima, abbiamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità fin'ora, cazzo credevate che dando 3 settimane di governo a 10 stronzi questi andassero a risolvere tutti i problemi italiani?
Non lo metto in dubbio, ma non mi deve piacere per forza o sbaglio?
Cmq fai presto a parlare di Germania, quando avremo (lol) l'intero sistema che funziona come il loro, a quel punto potrai anche togliere la minima :nod:
nortis
4th December 2011, 23:09
Naz, stiamo parlando di pensione statale. La pensione statale per la nostra generazione sara' una scorregia. Io una pensione statale con il potere di acquisto che oggi hanno 900€ me la strasogno e così il 90% degli utenti di sto forum. Con il contributivo prendere 900€ vuol dire aver avuto uno stipendio a spanne di 1400€ DI MEDIA tutta la vita lavorativa (30 anni fa prendere 2milioni e 800 mila lire...). Quindi si, con il contributivo 900€ di pensione sono un gran lusso.
La nostra generazione DOVRÀ farsi una pensione integrativa. Punto.
Galandil
4th December 2011, 23:09
Eppure la soluzione era unica, e semplice.
Annessione forzata dello stato vaticano, e di tutti i suoi averi worldwide.
Why not?
Hador
4th December 2011, 23:11
Non lo metto in dubbio, ma non mi deve piacere per forza o sbaglio?
Cmq fai presto a parlare di Germania, quando avremo (lol) l'intero sistema che funziona come il loro, a quel punto potrai anche togliere la minima :nod:il loro sistema macro-politico non funzia meglio (parlando di equità pensioni sociale servizi ecc), è il mercato del lavoro che è mooooolto moooooooolto moooooooooooooolto migliore del nostro. E se hai più soldi è più isi :D
Lo noto qua che sono in media ignoranti come capre ma sfondati di soldi, quindi le cose funzioano...
Amiag
4th December 2011, 23:12
naz se dopo 40 anni di lavoro non hai niente da parte da integrare ai 900 euro meriti di vivere in una scatola di cartone. La pensione son soldi tuoi che ai versato, se non hai versato un cazzo hai poco, eh capita. Il fottuto terzo pilastro, anche perchè posso capire i giovani ORA, ma si sta parlando di chi è in pensione adesso, cioè che ha vissuto con gli stipendi di 30 anni fa.
onestamente l'unica cosa che mi aspettavo era una riforma che desse non dico la sostanza ma L'IMPRESSIONE di qualche vantaggio a lungo termine.
Qua cosa ce' ? parlano di sviluppo ma a parte due cazzate per le imprese non ce niente. Anzi azzarderei che le pensioni minime a 65 a prolungabili fino a 70 non facciano bene all'occupazione giovanile.
cmq e' presto e han detto che ora passano al mercato del lavoro, speriamo in bene.
Pero pd potevano indorare un po la pillola invece che partire cosi.
Incoma
4th December 2011, 23:12
Comunicato stampa:
Il Consiglio dei Ministri si e’riunito oggi alle ore 16,30 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente del Consiglio, Mario Monti. Segretario il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Antonio Catricalà. Il Consiglio dei Ministri, appositamente convocato, ha approvato un decreto legge che contiene un pacchetto di misure urgenti per assicurare la stabilità finanziaria, la crescita e l’equità. L’intervento urgente si è reso necessario per affrontare una crisi finanziaria gravissima che ha investito in queste settimane l’area dell’euro e specificamente il debito sovrano, anche italiano. Il Governo ha deliberato un complesso pacchetto di interventi che tuttavia, pur nell’emergenza, danno il via a una fase di riforma strutturale dell’economia italiana e determinano una prima fase di significativa riduzione dei costi della politica. Tutte le componenti della società italiana devono partecipare allo sforzo per la salvezza e il rilancio del Paese.
L’insieme degli interventi ammonta a circa 20 miliardi di euro strutturali per il triennio 2012- 2014 con una forte componente permanente di risparmi conseguiti. La correzione lorda è di oltre 30 miliardi in quanto sono previsti interventi di spesa a favore della crescita, del sistema produttivo e del lavoro per oltre 10 miliardi. All’interno del pacchetto è inclusa e consolidata in norme la correzione dei saldi pari a 4 miliardi previsti quale “clausola di salvaguardia” nella manovra di agosto 2011. I risparmi conseguiti in parte sono destinati a un considerevole pacchetto di interventi a favore della crescita, del sistema produttivo e del lavoro. Attraverso la deducibilità integrale dell’IRAP-lavoro vengono favorite le imprese che assumono lavoratori e lavoratrici per un importo di 1,5 miliardi nel 2012, e 2 miliardi nel 2013 e nel 2014. Vengono previsti con l’IRAP interventi a favore di donne e giovani per 1 miliardo di euro per ciascuno degli anni del periodo considerato.; con l’introduzione del meccanismo denominato ACE di favore fiscale alla raccolta di capitale di rischio, in modo da favorire la patrimonializzazione delle imprese, si interviene con un’azione di 1 miliardo di euro nel 2012, 1,5 nel 2013 e 3 nel 2014.
Viene rifinanziato il trasferimento alle regioni per il trasporto pubblico locale; viene finanziato un programma per accelerare la utilizzo dei fondi strutturali europei, che altrimenti l’Italia rischia di perdere; viene rifinanziato il fondo di garanzia per le piccole e medie imprese con l’obiettivo di mettere a disposizione delle PMI garanzie per circa 20 miliardi di credito Vengono resi duraturi nel tempo tutti gli incentivi per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico estendendoli alle aree colpite da calamità naturali. E’ stato deciso il completamento della riforma della previdenza con l’estensione dal primo gennaio 2012 a tutti del metodo contributivo per il calcolo delle pensioni per le anzianità future. Viene istituito un sistema flessibile per l’età di pensionamento, che viene elevata a 62 anni per le donne con una fascia di uscita flessibile incentivata fino a 70 anni, per gli uomini la fascia di flessibilità è tra 66 e 70 anni. Le regole per le lavoratrici del settore privato raggiungono l’equiparazione ai lavoratori nel 2018.
Malgrado la situazione estremamente difficile, è stata garantita l’indicizzazione piena delle pensioni minime e parziale per quelle fino a due volte il minimo in circostanze estremamente difficili. Viene anticipata l’introduzione sperimentale dell’IMU. Tale intervento accresce il contributo che viene chiesto al patrimonio e alla ricchezza allo sforzo per superare la crisi. A ciò si aggiunge l’intervento fiscale una tantum con una aliquota dell’1,5% a carico dei capitali rientrati in Italia con il cosiddetto “scudo fiscale”. Si aggiungono altresì le imposte su taluni beni di lusso (auto di grossa cilindrata, barche, aerei). L’aumento dell’IVA è deliberato in 2 punti percentuali a decorrere dal primo settembre 2012, a copertura della clausola di salvaguardia e da attuare solo nel caso in cui sia necessario. In tal modo si evita che scatti la riduzione automatica di tutte le deduzioni e detrazioni fiscali in particolare sulla famiglia. La ridefinizione delle agevolazioni andrà a finanziarie il Fondo per la Famiglia istituito dal decreto approvato oggi. Viene attuato un pacchetto antievasione che prevede il divieto di uso del contante per pagamenti superiori ai 1000 euro; i pagamenti telematici per la PA; una fiscalità di favore per le imprese individuali e artigiane che consenta l’emersione. E’ stato deliberato un insieme di liberalizzazioni per la vendita di farmaci, per i trasporti, e per gli orari degli eserciti commerciali; vengono potenziale le funzioni dell’Antitrust.
Il Governo ha avviato un’azione diselezione e di riordino dei programmi di spesa con l’abolizione di una serie di enti ritenuti non più utili. In particolare, le Province vengono riportate alla funzione di organi di indirizzo e coordinamento. Vengono abolite le giunte, ridotti a 10 i consiglieri provinciali, e ridotte drasticamente le spese in funzioni già svolte da altri enti territoriali. A seguito della nomina a Ministro senza portafoglio del prof. Filippo Patroni Griffi, il Presidente Monti ha comunicato al Consiglio la sua intenzione di conferirgli l’incarico per la pubblica amministrazione e la semplificazione. Il Consiglio ha condiviso l’iniziativa. Successivamente il Consiglio ha approvato, su proposta dei Ministri per gli affari europei, Enzo Moavero Milanesi, e del lavoro e delle politiche sociali, Enza Fornero, uno schema di decreto legislativo per l’attuazione della direttiva 2008/104, che disciplina la tutela dei lavoratori dipendenti dalle agenzie di lavoro interinale (“agenzie di somministrazione” secondo il decreto Biagi) per migliorare la qualità del lavoro svolto da questi impiegati presso imprese utilizzatrici. Sul testo verranno acquisiti i pareri della Conferenza unificata e delle Commissioni parlamentari. Su proposta del Ministro dell’interno, Anna Maria Cancellieri, ed al fine di consentire il completamento delle operazioni di risanamento delle istituzioni locali in cui sono state riscontrate forme di condizionamento da parte della criminalità organizzata, è stato prorogato lo scioglimento dei Consigli comunali di San Giuseppe Vesuviano (Napoli) e Gricignano d’Aversa (Caserta). Sono stati anche prorogati stati d’emergenza già dichiarati nella città di Roma e nelle province di Sassari, Olbia e Tempio (strada statale SS-OL) per problemi legati al traffico ed alla mobilità, nonchè nella Provincia de L’Aquila e nell’intera Regione Abruzzo per il terremoto del 6 aprile 2009. Tenuto conto dell’imminente scadenza di alcune leggi regionali, il Consiglio le ha esaminate ai sensi dell’art.127 della Costituzione.
Hardcore
4th December 2011, 23:16
Boh io non capisco di cosa molti si lamentano, è un governo in carica da manco 3 settimane. Veniamo da 10 anni di nulla cosmico, proprio vero che in Italia abbiamo tutti i forcono a patto che tocchino il vicino e non il proprio orto.
nortis
4th December 2011, 23:16
Eppure la soluzione era unica, e semplice.
Annessione forzata dello stato vaticano, e di tutti i suoi averi worldwide.
Why not?
facessero anche a meno di annettersi, basterebbe l'ici sui NOSTRI immobili e l'italia sarebbe un paese ricco
Kat
4th December 2011, 23:17
il loro sistema macro-politico non funzia meglio (parlando di equità pensioni sociale servizi ecc), è il mercato del lavoro che è mooooolto moooooooolto moooooooooooooolto migliore del nostro. E se hai più soldi è più isi :D
Lo noto qua che sono in media ignoranti come capre ma sfondati di soldi, quindi le cose funzioano...
Eh ma io intendevo il sistema nel suo complesso, non solo le pensioni.
Hardcore
4th December 2011, 23:19
Viviamo in un paese in cui il piu grande sindacato di italia ha piu del 50% degli iscritti pensionati, tutti con un sistema oramai superato, e cosa fa sto sindacato, va a difendere solo ed esclusivamente quella classe sociale. Sentirmi dire 40 anni di lavoro e poi sto male, cazzo io non so manco se ci andrò mai in pensione, qualsiasi lavoro voglia fare non mi garantisce di poter mettere su famiglia, e mi devo sentire i pianti dalla classe del "tempo indeterminato", ma vaffanculo.
Glorifindel
4th December 2011, 23:23
Hador tuo pa' come ha reagito alla bella notizia di altri 2 anni in più di lavoro forzati? :look:
Mi pare che avessi detto che pure lui come il mio era vicino... o è riuscito a fare la domanda?
Qua mancavano 6 mesi esatti lol
è stata tipo la 4a manovra in 2 anni sulle pensioni tesa solo ad aumentare i tempi. Fare una cosa più graduale, tipo fare uscire chi aveva 40 anni di contributi nel 2012 dandogli il 33% in meno per i primi 5 anni, incentivando cmq a liberare poltrone/posti pareva brutto :nod:
Io mi immagino gli operai dei cantieri che lavorano da quando hanno 17-18 anni col culo a capanna... enneci.
edit: che poi capirei se i sacrifici (sperando non pianga nessuno :look:) servissero a reinvestire seriamente i capitali in qualcosa. Qua si parla di pagare gli interessi a speculatori che devono rifarsi dalle bolle Leman e co. parliamoci chiaro.
Chi era il Paese migliore per rifarsi delle stronzate americane e della grecia degli ultimi 3 anni? L'Italia ofc. Alto debito pubblico, pil scarsetto sono ottimi alibi per un assalto ai titoli. Inoltre il cittadino medio ha un basso indebitamento personale e può sostenere salassi per non far fallire lo stato. Ottimo direi. :nod:
hardin
4th December 2011, 23:39
Scusate ma chi propone misure diverse da quelle presentate mi sà indicare la loro personale ricetta e la loro via di uscita per questa crisi? perchè altrimenti parliamo di aria fritta .
francamente non riesco a vedere cosa avrebbe potuta fare in 3 settimane un governo di tecnici sostenuto da un parlamento corresponsabile dei problemi attuali.
Amiag
4th December 2011, 23:48
effettuare una manovra che aiuti il rilancio dell'economia, la lotta all'evasione fiscale, l'occupazione (come tra l'altro dicevano) invece che il solo far quadrare i conti per pagare l'europa e gli speculatori esteri.
e se invece di 3 settimane ci fossero voluti 3 mesi sticazzi, ma questa era l'unica manovra su cui era sicuro il pieno appoggio del parlamento e che dovevano sfruttare per far qualcosa di piu che prolungare per l'ennesima volta l'eta pensionabile (seriamente siamo a cosa il 5 ritocco in pochi anni ?)
Glorifindel
4th December 2011, 23:54
Non potevano iniziare a parlare (anche solo parlare) di taglio ai costi dello stato? Intendo seriamente. Vendere alcuni immobili pubblici?
E poi le pensioni... l'inps così com'era poteva tirare fino al 2060 secondo i dati. Il problema era alzare sì l'età e tutto... ma lo fai da un giorno all'altro regalando 2 anni?
Che poi vabbè, togliendo la finestra di 1 anno e passa diventa 1 anno in più di lavoro alla fine ok. Ma una cosa tipo quella che ho scritto sopra io, ovvero lasci che i vari cassa integrati, i licenziati e quelli attaccati alla poltrona possano liberare posti per gente magari più giovane, dandogli quello che han maturato decurtando un terzo per i primi anni, in modo da avere cmq i conti in attivo e recuperare?
Tagliare e basta serve a pagare gli interessi, la struttura non cambia.
hardin
4th December 2011, 23:55
effettuare una manovra che aiuti il rilancio dell'economia, la lotta all'evasione fiscale, l'occupazione (come tra l'altro dicevano) invece che il solo far quadrare i conti per pagare l'europa e gli speculatori esteri.
e se invece di 3 settimane ci fossero voluti 3 mesi sticazzi, ma questa era l'unica manovra su cui era sicuro il pieno appoggio del parlamento e che dovevano sfruttare per far qualcosa di piu che prolungare per l'ennesima volta l'eta pensionabile (seriamente siamo a cosa il 5 ritocco in pochi anni ?)
Servono soldi veri non finti come quelli che proponi te e come li proponeva Berlusconi, la lotta all'evasione fiscale non porta denari in tempi brevi ma nel medio e lungo termine (sempre che i grandi evasori non prendano e scappino all'estero alla velocità della luce) per far salire l'occupazione servono altri soldi da investire mentre noi abbiamo bisogni di risparmiarli perchè negli ultime 20 anni non abbiamo fatto altro che dilapidarli infine vorrei sapere come vuoi fare a rlilanciare l'economia quando il mondo interp rischia di entrare in recessione da qua a pochi mesi.
Prima che si arrivi al complotto dei Tecnocrati molto di voga in questi mesi ricordo che abbassare il debito e pagare i creditori non è solamente giusto ma è utile se vogliamo dare un futuro ai giovani ragazzi e ai nostri fottuti filgioletti.
brumbrum
4th December 2011, 23:56
ci voglion le br soprattutto per la fornero:
una bella sparata in mezzo agli occhi che così la smette di commuoversi
non vedeva l'ora di dirla quella cosa, non ce l'ha fatta dalla contentezza
Monti: "Pensiamo ai nostri figli e ai nostri nipoti"
ha ragione il premier curriculato pd
italiani pensiamo ai loro figli e ai loro nipoti :confused:
lol
hardin
4th December 2011, 23:57
Non potevano iniziare a parlare (anche solo parlare) di taglio ai costi dello stato? Intendo seriamente. Vendere alcuni immobili pubblici?
E poi le pensioni... l'inps così com'era poteva tirare fino al 2060 secondo i dati. Il problema era alzare sì l'età e tutto... ma lo fai da un giorno all'altro regalando 2 anni?
Che poi vabbè, togliendo la finestra di 1 anno e passa diventa 1 anno in più di lavoro alla fine ok. Ma una cosa tipo quella che ho scritto sopra io, ovvero lasci che i vari cassa integrati, i licenziati e quelli attaccati alla poltrona possano liberare posti per gente magari più giovane, dandogli quello che han maturato decurtando un terzo per i primi anni, in modo da avere cmq i conti in attivo e recuperare?
Tagliare e basta serve a pagare gli interessi, la struttura non cambia.
Stesso discorso servono soldi veri e immediati la vendita degli immobili e cosa buona e giusta ma funziona nel medio periodo, mentre i costi della politica sono solo una misura di giustizia sociale ma che aiuta poco fermo restando che un primo passo verso il ridimensionamento delle provincie e di alcuni organi è stato fatto.
Amiag
5th December 2011, 00:11
Servono soldi veri non finti come quelli che proponi te e come li proponeva Berlusconi, la lotta all'evasione fiscale non porta denari in tempi brevi ma nel medio e lungo termine (sempre che i grandi evasori non prendano e scappino all'estero alla velocità della luce) per far salire l'occupazione servono altri soldi da investire mentre noi abbiamo bisogni di risparmiarli perchè negli ultime 20 anni non abbiamo fatto altro che dilapidarli infine vorrei sapere come vuoi fare a rlilanciare l'economia quando il mondo interp rischia di entrare in recessione da qua a pochi mesi.
Prima che si arrivi al complotto dei Tecnocrati molto di voga in questi mesi ricordo che abbassare il debito e pagare i creditori non è solamente giusto ma è utile se vogliamo dare un futuro ai giovani ragazzi e ai nostri fottuti filgioletti.
mezzo mondo e' sull'orlo della recessione e indebitato ma non per questo dobbiamo farci inculare per pagare i debiti.
Il debito ce' sempre e finche si continuera a pensare solo al breve termine come con questa manovra non puo cambiare niente.
Di sto passo rischiamo di fare la fine della grecia, in crisi da due anni ormai e sempre piu spolpata e disastrata senza speranza di ripresa.
Glorifindel
5th December 2011, 00:21
si però devi liberare poltrone/posti. Conosco tantissima gente di 60-62 anni che ha 40 anni di lavoro o poco meno e si leverebbe volentieri dai coglioni, anche da lavori usuranti (vedi edilizia o acciaierie) anche prendendo il 33% in meno di pensione per i primi anni.
Alcuni si sono perfino fatti dei progetti secondo un sistema già modificato per 3 volte negli ultimi 2 governi, siamo alla 4a modifica con questo; c'è pure gente che col tfr avrebbe estinto mutui e/o debiti o si sarebbe potuta curare un attimino le malattie professionali del caso.
Alla fine almeno hanno levato le finestre, così di fatto l'aumento è stato solo di 1 anno per chi già aveva i fatidici 40 ai primi del 2012.
Piuttosto non ho capito la storia dei disincentivi nella fascia 66-70 agli uomini. Cioè se ho 62 anni di età e 42 anni di contributi spero non applichino pure un sistema disincentivante.
Vedremo magari domani sul Sole24Ore un'analisi più approfondita della manovra.
Sto leggendo su altri siti diversi dal corriere che ci sarebbe addirittura una possibilità di andare in pensione per chi non ha i 42 anni di contributi pagando una penale... il che coinciderebbe col mio concetto di riduzione espresso sopra. Alla fine una logica c'è, magari sull'onda del momento non si capisce neanche bene la manovra nella sua interezza.
edit:
ah per completezza di informazione, sugli altri provvedimenti anche se mi colpiscono direttamente (come a ognuno di noi del resto), sono sostanzialmente d'accordo. Soprattutto sull'ICI-IMU. Anzi se serviva io una piccola patrimoniale l'avrei anche preferita all'ipotesi aumento iva di settembre 2012, ma non posso dire niente, i conti li hanno in mano loro.
Era solo lo scalone secco sulle pensioni che mi sembrava strano, anche perchè se ci pensiamo se uno al 29/12/2011 ha i requisiti può andare con le quote dei famosi 35+n età addirittura, mentre chi matura i requisiti una settimana dopo si trova di colpo anni di lavoro in più.
Spero soprattutto che diano una bella botta all'evasione fiscale ma non ci credo troppo :| Ecco perchè guardare forse anche ai patrimoni complessivi non era del tutto una cattiva idea. Però in fondo barche, aerei e supercar sono già qualcosa.
Amiag
5th December 2011, 00:28
no la penale e' solo se vuoi uscire prima dell'eta', i contributi servono lo stesso. almeno cosi avevo capito, da repubblica :
Stretta sull'anzianità. Si potrà andare in pensione in anticipo rispetto all'età di vecchiaia solo se sarà stata maturata un'anzianità contributiva di 42 anni e un mese per chi li matura nel 2012, 42 anni e due mesi per chi li matura nel 2013 e 42 anni e 3 mesi per chi li matura nel 2014. Per chi esce in pensione anticipata prima dei 63 anni di età dal 2012 avrà una penalizzazione sulla quota liquidata con il retributivo del 3% per ogni anno di anticipo nell'accesso al pensionamento prima dei 63 anni di età.
Hagnar
5th December 2011, 00:43
Vanno a toccare le pensioni da 900 euro, ma di tagli a vitalizi/stipendi/privilegi vari dei parlamentari non ne parlano.
San Vegeta
5th December 2011, 00:46
Scusate ma chi propone misure diverse da quelle presentate mi sà indicare la loro personale ricetta e la loro via di uscita per questa crisi? perchè altrimenti parliamo di aria fritta .
francamente non riesco a vedere cosa avrebbe potuta fare in 3 settimane un governo di tecnici sostenuto da un parlamento corresponsabile dei problemi attuali.
guerra serrata e cattiva alla corruzione e all'evasione fiscale. 20 anni di malgoverno (più DC e soci prima) hanno rovinato gli italiani: è ora che chi campa sulle spalle degli altri paghi per tutti i danni che sta facendo.
Per me questo sarebbe stato un inizio decente.
Chi paga i contributi ora, se vedrà il 30% di quello che ha versato è già tanto: e vi pare normale? che cazzo li pagate a fare i contributi se poi non ve li ridanno?
hardin
5th December 2011, 00:55
guerra serrata e cattiva alla corruzione e all'evasione fiscale. 20 anni di malgoverno (più DC e soci prima) hanno rovinato gli italiani: è ora che chi campa sulle spalle degli altri paghi per tutti i danni che sta facendo.
Per me questo sarebbe stato un inizio decente.
Chi paga i contributi ora, se vedrà il 30% di quello che ha versato è già tanto: e vi pare normale? che cazzo li pagate a fare i contributi se poi non ve li ridanno?
Azz ragazzi nessuno dice che la lotta all'evasione non sia da fare, ma ribadisco che non porta soldi "freschi" e immediati ma tanti soldi nel lungo periodo, per questo non potete prenderla con un tecnico come Monti che ha fatto un governo in 3 settimane ma con chi per 15 anni avete votato e non ha fatto un cazzo per questa piaga Italiana, ora è tardi per usarla per trovare i soldi che servono subito.
Gramas
5th December 2011, 01:03
se penso che mio padre con 10 anni di inpgi e 2 o 3 di inps prende 800 euro di pensione mi viene da piangere su cosa potrà essere una mia futura pensione
Glorifindel
5th December 2011, 01:04
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-12-04/addio-anni-contributi-nessuna-100403.shtml?uuid=AaiMo9QE
i commenti dei lettori sono abbastanza indicativi dell'umore generale (vabbè ovvio) ma soprattutto di qualche effettiva carenza di questa manovra, almeno per la parte fin qui presentata.
Hador
5th December 2011, 01:07
se vabbè a sto punto leggiamo i commenti di youtube e ascoltiamo radio padania :sneer:
Amiag
5th December 2011, 01:14
Forse l'Italia riuscirà a non fallire ma io oggi dichiaro il mio personale fallimento! Dopo aver perso il lavoro, su autorizzazione dell'INPS ho speso la mia liquidazione per versare i contributi volontari e raggiungere nel 2014 i 36 anni di contribuzione. Ora senza più soldi dovrò attendere di compiere 67,3 anni per la pensione di vecchiaia. E come ci arrivo (se ci arrivo) fino ad allora? Andro alla mensa della Caritas?
non so se fun o desolante
Tibù
5th December 2011, 01:18
l'unica cosa decente apparte le tasse sul lusso è l'eliminazione di ste farsa delle finestre per la pensione.
per il resto pure dai parenti a tavola solo un inneggiamento a ritorno delle BR :sneer:
Dr.Doomed
5th December 2011, 01:18
Azz ragazzi nessuno dice che la lotta all'evasione non sia da fare, ma ribadisco che non porta soldi "freschi" e immediati ma tanti soldi nel lungo periodo, per questo non potete prenderla con un tecnico come Monti che ha fatto un governo in 3 settimane ma con chi per 15 anni avete votato e non ha fatto un cazzo per questa piaga Italiana, ora è tardi per usarla per trovare i soldi che servono subito.
Hardin, le manovra che hanno presentato ci puo` anche stare data l'emergenza, ma mettere in campo al contempo le altre restrizioni (lotta serrata all'evasione e taglio dei privilegi politici piu` sfrontati) dal beneficio meno immediato ma sicuramente piu` "eque" potevano farlo. Anche perche` ora tutti approveranno per "necessita` di salvaguardia nazionale", ma appena sfangata questa saranno liberi di mandare a fare in culo il premier e l'enturage di tecnici che lo circonda dovesse questo presentare leggi che intacchino i privilegi dei furbetti.
Quello che dico e` che Monti doveva fare come Silvio: inglobare provvedimenti ad personam in leggi ineludibili. Solo che questa volta invece che "ad personam" sarebbero state "contra callidulos", mettendola in culo una volta tanto a quelli che in culo al Paese gliela hanno messa per decenni...
Zl4tan
5th December 2011, 01:21
era la buona occasione per tagliare le province... visto che in teoria il governo se ne dovrebbe fregare della politica di provincia...nel senso che, non appoggiandosi ai partiti, non ci sono poltrone da sistemare e voti da raccogliere sistemando tizio in un consiglio provinciale..
e invece niente..
mi vien da pansare che i partiti, appoggiando monti, abbiano posto il veto su l'abolizione delle province..
in merito agli stipendi dei parlamentari: quanto meno c'è quella norma che modifica il loro trattamento pensionistico? non l'ho ritrovata..
capitolo pensioni.. faccio ancora l'università ed entrerò nel mondo del lavoro, se tutto va bene, tra 3-4 anni..
libero professionista... :confused:
nortis
5th December 2011, 01:36
se vabbè a sto punto leggiamo i commenti di youtube e ascoltiamo radio padania :sneer:
i lolled :sneer:
era la buona occasione per tagliare le province... visto che in teoria il governo se ne dovrebbe fregare della politica di provincia...nel senso che, non appoggiandosi ai partiti, non ci sono poltrone da sistemare e voti da raccogliere sistemando tizio in un consiglio provinciale..
e invece niente..
mi vien da pansare che i partiti, appoggiando monti, abbiano posto il veto su l'abolizione delle province..
in merito agli stipendi dei parlamentari: quanto meno c'è quella norma che modifica il loro trattamento pensionistico? non l'ho ritrovata..
capitolo pensioni.. faccio ancora l'università ed entrerò nel mondo del lavoro, se tutto va bene, tra 3-4 anni..
libero professionista... :confused:
hem... non hai ascoltato molto bene la conferenza mi sa... ha detto chiaramente che il taglio alle province è una legge costituzionale che appoggeranno... non potevano certo fare una riforma costituzionale in 17 giorni nel mezzo di una manovra economica da 30 mlrd, santo dio...
a me il tizio non spira questa gran fiducia per N motivi, ma si sta comportando benino. 4 ore fà stavamo parlando di un probabile aumento irpef...
Amiag
5th December 2011, 01:36
Sulle barricate anche la Lega che si è schierata all'opposizione fin dal primo momento. Il Carroccio promuoverà la raccolta delle firme per un referendum abrogativo della riforma delle pensioni. "Ci sarà la fila ai banchetti" prevede l'ex ministro Roberto Calderol
questi ci vanno a nozze :sneer:
brumbrum
5th December 2011, 01:37
soldi che servono subito per pagare che?
il debito de che? io non ho fatto debiti con nessuno, non prendo manco le cose a rate, se non c'ho i soldi che servono al momento non compro.
il debito se lo sono costruiti le banche e gli speculatori, quindi se monti e compagni non han detto "fanculo a tutti! noi non paghiamo un emerito cazzo non è colpa nostra noi nazionalizziamo tutto e andate a rompere le palle a qualcun altro, zozzoni", sono d'accordo con le banche e gli speculatori, quindi un bello sparo in mezzo agli occhi per tutta sta squadra di servi, merkel e sarkozy compresi.
nortis
5th December 2011, 01:52
te non hai debiti, facciamoli pagare a chi mo ha 90 anni allora, che risalgono ai loro padri.. saldo debiti per sucessione!
ma scusate, chi volete che le paghi le pensioni? no perchè parliamoci chiaro, non le pagheranno certo i 2 soldi di contributi che arrivano oggi con la stragranparte dei giovani occupati in cocopro cococo e compagnia bella. lo sgravio irap per donne e giovani (sarà da vedere la misura, certo) ma è tanta roba in questo senso. A me ha fatto particolarmente piacere il discorso sulle commissioni per i pagamenti elettronici, sto gran uomo delle banche e dei poteri forti a 17 giorni dalla carica parla di andare a mettere le mani nelle tasche proprio delle banche. si è parlato di "maternità" per i liberi professionisti... state a criticare tutto il criticabile, ma si è fatta più politica nella conferenza stampa di un gruppo di tecnici sta sera che negli ultimi 20 anni dai politici.
Amiag
5th December 2011, 01:57
te non hai debiti, facciamoli pagare a chi mo ha 90 anni allora, che risalgono ai loro padri.. saldo debiti per sucessione!
ma scusate, chi volete che le paghi le pensioni? no perchè parliamoci chiaro, non le pagheranno certo i 2 soldi di contributi che arrivano oggi con la stragranparte dei giovani occupati in cocopro cococo e compagnia bella. lo sgravio irap per donne e giovani (sarà da vedere la misura, certo) ma è tanta roba in questo senso. A me ha fatto particolarmente piacere il discorso sulle commissioni per i pagamenti elettronici, sto gran uomo delle banche e dei poteri forti a 17 giorni dalla carica parla di andare a mettere le mani nelle tasche proprio delle banche. si è parlato di "maternità" per i liberi professionisti... state a criticare tutto il criticabile, ma si è fatta più politica nella conferenza stampa di un gruppo di tecnici sta sera che negli ultimi 20 anni dai politici.
gli sgravi irap son solo per 3 anni
guarda da parte mia non metto in dubbio che fossero misure necessarie e neanche la buona fede. ma sta di fatto che questa poteva essere una delle poche se non l'unica occasione (dipende da quanto lo faranno durare sto governo) di riforme serie sul medio e lungo termine ed e' stata sprecata per "far quadrare i conti europei" con l'ennesimo ritocco a pensioni e tasse.
San Vegeta
5th December 2011, 02:02
mah, io inizierei a mettere in galera chiunque abbia rubato o permesso di rubare soldi dalle casse dello stato e sputtanare i fondi inps, prendendogli tutti gli averi che tanto non gli servono più se restano dentro. e poi via inps, ognuno si paga i suoi cazzo di contributi per la pensione, come negli altri paesi.
e santo dio, è chiaro che non sanno gestire i soldi, allora basta dargli altri soldi da sputtanare
KratosITA
5th December 2011, 02:05
Per chi dice che quando si va a votare non si vota il presidente del consiglio dico solo UNA COSA:
ipocrisia pura e arrampicata sugli specchi di qualità.
Sfido a dimostrare che quando qualcuno vota pdl NON VOTA per presidente del cosiglio SILVIO BERLUSCONI.Viceversa PD nonvota per PRODI,BERSANI;SALCAZZO di turno.
In piu quando si va a votare si vota UN PROGRAMMA e che quel presidente del consiglio deve attuare durante il suo mandato.
Il debito è diventato problema quando la creazione della moneta è diventata privata, in italia esattamente nel momento in cui firmando il trattato di masticht (o come cazzo si chiama) e il trattato di lisbona/costituzione europea(che ricordo in TUTTI gli stati messo a referendum è stato BOCCIATO) ha OBBLIGATO lo stato stesso a finanziarsi solo tramite i mercati FINANZIARI GLOBALI.
Vorrei far notare un ultima cosa : quando c è stato il bum economico in Italia?Sarà un caso ..... ma quando lo stato aveva piena AUTONOMIA E SOVRANITA sulla prorpia moneta.
Ultimo appunto vorrei ricordare che il parlamento europeo NON EMETTE LEGGI , le leggi le fa la commissione europea gente che ne io ne voi abbiamo mai eletto e che ne io ne voi abbiamo mai potuto verificare il programma che intendono attuare durante la loro nomina.
Questa è la commissione europea, alzi la mano chi sa chi cazzo sono sti qua. Non sappiamo nenanche chi è l italiano e da vove esce fuori.
José Manuel Durão Barroso · Catherine Margaret Ashton · Viviane Reding · Joaquín Almunia · Siim Kallas · Neelie Kroes · Antonio Tajani · Maroš Šefčovič · Janez Potočnik · Olli Rehn · Andris Piebalgs · Michel Barnier · Androulla Vassiliou · Algirdas Šemeta · Karel De Gucht · John Dalli · Máire Geoghegan-Quinn · Janusz Lewandowski · Maria Damanaki · Günther Oettinger · Johannes Hahn · Connie Hedegaard · Štefan Füle · László Andor · Cecilia Malmström · Kristalina Georgieva · Dacian Cioloş
Vorrei anche che mi si spiegasse chi è qust uomo: Herman Van Rompuy. Chi lo ha eletto e perche? Non mi rappresenta non ho votato ne lui ne il suo partito ne il suo programma.
Vorrei anche ricordare che il signor B è un infame, cosi come il signor Prodi, il signor Bersani etc che hanno distrutto l ITALIA e l hanno consegnata in mani straniere.
nortis
5th December 2011, 02:10
Sono già nel lettino con il cell e la 3G prende un cazzo, non fatemela andare a cercare, ma la vignetta di altan su cosa avrebbe dovuto essere oggi la avrete vista tutti. Invece questo ha preso meta' in tasse ( sopratutto pensioni) e meta' in risparmi spesa pubblica. Ha fatto liberalizzazioni di veri e propri cartelli come le farmacie, ha dato un bel segnale togliendo un altro 1,5 agli evasori che han usato lo scudo( e imo poteva andarci più pesante), tetto di 1000 euro al contante, vuoi mai le tasse le paghi qualcuno in più, e ha trovato da dare sgravi Irap seppure temporanei. In quella che doveva essere la manovra lacrime e sangue... Mica riforme. A quelle han detto che lavoreranno dalla prossima set... Io ero molto pessimista ma onestamente mi sto ricredendo.
nortis
5th December 2011, 02:18
Per chi dice che quando si va a votare non si vota il presidente del consiglio dico solo UNA COSA:
ipocrisia pura e arrampicata sugli specchi di qualità.
Sfido a dimostrare che quando qualcuno vota pdl NON VOTA per presidente del cosiglio SILVIO BERLUSCONI.Viceversa PD nonvota per PRODI,BERSANI;SALCAZZO di turno.
In piu quando si va a votare si vota UN PROGRAMMA e che quel presidente del consiglio deve attuare durante il suo mandato.
Il debito è diventato problema quando la creazione della moneta è diventata privata, in italia esattamente nel momento in cui firmando il trattato di masticht (o come cazzo si chiama) e il trattato di lisbona/costituzione europea(che ricordo in TUTTI gli stati messo a referendum è stato BOCCIATO) ha OBBLIGATO lo stato stesso a finanziarsi solo tramite i mercati FINANZIARI GLOBALI.
Vorrei far notare un ultima cosa : quando c è stato il bum economico in Italia?Sarà un caso ..... ma quando lo stato aveva piena AUTONOMIA E SOVRANITA sulla prorpia moneta.
Ultimo appunto vorrei ricordare che il parlamento europeo NON EMETTE LEGGI , le leggi le fa la commissione europea gente che ne io ne voi abbiamo mai eletto e che ne io ne voi abbiamo mai potuto verificare il programma che intendono attuare durante la loro nomina.
Questa è la commissione europea, alzi la mano chi sa chi cazzo sono sti qua. Non sappiamo nenanche chi è l italiano e da vove esce fuori.
José Manuel Durão Barroso · Catherine Margaret Ashton · Viviane Reding · Joaquín Almunia · Siim Kallas · Neelie Kroes · Antonio Tajani · Maroš Šefčovič · Janez Potočnik · Olli Rehn · Andris Piebalgs · Michel Barnier · Androulla Vassiliou · Algirdas Šemeta · Karel De Gucht · John Dalli · Máire Geoghegan-Quinn · Janusz Lewandowski · Maria Damanaki · Günther Oettinger · Johannes Hahn · Connie Hedegaard · Štefan Füle · László Andor · Cecilia Malmström · Kristalina Georgieva · Dacian Cioloş
Vorrei anche che mi si spiegasse chi è qust uomo: Herman Van Rompuy. Chi lo ha eletto e perche? Non mi rappresenta non ho votato ne lui ne il suo partito ne il suo programma.
Vorrei anche ricordare che il signor B è un infame, cosi come il signor Prodi, il signor Bersani etc che hanno distrutto l ITALIA e l hanno consegnata in mani straniere.
Mi fa una fatica scrivere su una tastierin touch che non hai idea, quindi cercherò di essere breve. Ma come cazzo fai a paragonare il momento del boom dell'Italia senza contestualizzarlo? Oggi, in un mondo globale, con la lira saremmo carne da macello. Con tutta questa sovranità che sventoli avremmo (da anni, non questo boom degli ultimi mesi) gli interessi sul debito al minimo 12%, per lavatoi svaluteremmo la moneta e ci riempiremmo di debiti per comperare le materie prime che in ITALIA NOn CI SONO! Saremmo andati gambe all'aria anni fa
Razj
5th December 2011, 02:18
Ultimo appunto vorrei ricordare che il parlamento europeo NON EMETTE LEGGI , le leggi le fa la commissione europea gente che ne io ne voi abbiamo mai eletto e che ne io ne voi abbiamo mai potuto verificare il programma che intendono attuare durante la loro nomina.
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :rotfl::rotfl:
Mosaik
5th December 2011, 02:24
Ci volevano proprio i tecnici con i curriculum spaccaculi (cit) per fare una manovra del genere ..
Vediamo cosa faranno l'anno prox per il momento sarebbe bastato un ragioniere per prendere queste misure...
Slurpix
5th December 2011, 09:35
pd
decido ci comprar casa e gli spread vanno alle stelle, torna l'ici e aumentano le rendite catastali del 60% :rotfl:
nexo
5th December 2011, 09:47
Ci volevano proprio i tecnici con i curriculum spaccaculi (cit) per fare una manovra del genere ..
Vediamo cosa faranno l'anno prox per il momento sarebbe bastato un ragioniere per prendere queste misure...
per ora non mi esprimo, sto solo sperando che non estendano i bolli su qualsiasi attività finanziaria.. o ci sarà la fiera del disoccupato in quel settore e il piccolo risparmiatore la prenderà ancora nelle terga. Ad ogni modo, a febbraio scadono 40 miliardi di cui necessiterà rifinanziamento con relativo rifinanziamento in asta.. quello sarà il giorno della verità...
Hador
5th December 2011, 09:53
Ci volevano proprio i tecnici con i curriculum spaccaculi (cit) per fare una manovra del genere ..
Vediamo cosa faranno l'anno prox per il momento sarebbe bastato un ragioniere per prendere queste misure...e pensare che i ragionieri han fatto più in 3 settimane che 6-7 governi in 20 anni :D
Hador
5th December 2011, 10:14
comunque a parte i commenti idioti e i discorsi da skinhead, uno degli imprenditori del forum ci fa uno spiegone sull'entità degli sgravi irap e agevolazioni? Sono utili o non servono a un caz?
Zaider
5th December 2011, 10:31
soldi che servono subito per pagare che?
il debito de che? io non ho fatto debiti con nessuno, non prendo manco le cose a rate, se non c'ho i soldi che servono al momento non compro.
il debito se lo sono costruiti le banche e gli speculatori, quindi se monti e compagni non han detto "fanculo a tutti! noi non paghiamo un emerito cazzo non è colpa nostra noi nazionalizziamo tutto e andate a rompere le palle a qualcun altro, zozzoni", sono d'accordo con le banche e gli speculatori, quindi un bello sparo in mezzo agli occhi per tutta sta squadra di servi, merkel e sarkozy compresi.
I soldi servono a pagare ciò che l'italia sta consumando ADESSO, inoltre avere un tot di liquidità è indispensabile per potersi indebitare a prezzi ragionevoli.
Glorifindel
5th December 2011, 10:38
se vabbè a sto punto leggiamo i commenti di youtube e ascoltiamo radio padania :sneer:
oppure leggiamo i commenti sui forum delle varie community che in genere non c'entrano nulla con finanza e politica :nod:
....
:achehm:
Mosaik
5th December 2011, 11:05
e pensare che i ragionieri han fatto più in 3 settimane che 6-7 governi in 20 anni :D
Ah si?
Sentiamo cosa ha fatto di cosi' nuovo ? A me sembra la classica finanziaria non tanto diversa dalle Tremonti/Visco
Questa frase forse la potrai dire a fine mandanto ma ad oggi mi sembra abbastanza fuori luogo...
marchese
5th December 2011, 11:11
oppure leggiamo i commenti sui forum delle varie community che in genere non c'entrano nulla con finanza e politica :nod:
....
:achehm:
/thread
Wolfo
5th December 2011, 11:22
Sinceramente fa schifo al cazzo anche sta finanziaria, così come faceva schifo al cazzo la prima edizione della tremonti -B , perchè nei punti salienti è sostanzialmente uguale a quella presentata ad Agosto, non ci voleva il curriculum spaccaculo per riproporre la stessa salsa.
Se di meglio non possiamo avere pace e amen.
Mosaik
5th December 2011, 12:24
C'e' una differenza che loro ripetono Equità ogni 10 parole :confused:
Incoma
5th December 2011, 12:34
Cosa c'è di nuovo?
ad esempio
- MINISTRI, NIENTE DOPPIO STIPENDIO. Vale anche per i sottosegretari.
- PROVINCE, CAMBIA ORGANIZZAZIONE. Ridotti membri dei consigli, eliminate le giunte.
- VIA INPDAP E ENPALS. Sono soppressi e le relative funzioni sono attribuite all’ Inps.
- SCURE SU AUTORITA’. Dalla Consob all’Antitrust e’ previsto un calo del numero dei componenti.
- UNA TANTUM SU CAPITALI SCUDATI. L’imposta e’ dell’1,5%.
- RINCARO IVA SE NO RIFORMA FISCO. Da settembre 2012 le aliquote Iva del 10 e del 21% sono incrementate di 2 punti. Si tratta di una clausola di salvaguardia che sostituisce il taglio lineare previsto per le agevolazioni fiscali.
- TRACCIABILITA’ 1.000 EURO. Scende la soglia oltre la quale non e’ possibile pagare in contanti.
- CONTI CORRENTI. Norme piu’ efficaci per il controllo dei movimenti finanziari.
- BOLLO TITOLI. Arrivano nuovi interventi in materia di imposta di bollo su titoli, strumenti e prodotti finanziari.
- TASSA LUSSO SU AUTO, BARCHE, AEREI. Sulle auto si paghera’ un bollo piu’ alto a partire da 170 chilowatt (20 euro a chilowatt oltre i 170); per i natanti si applichera’ sul posto barca, anche per lo stazionamento di un giorno; per gli aerei variera’ in base al peso.
- RIFORMA DELLE PENSIONI
Questa roba con un governo Berlusconi te la potevi sognare. Soprattutto la riforma delle pensioni, invisa alla Lega, e le tasse su capitali scudati e lusso oltre che la tracciabilità dei pagamenti, invisi a molti elettori del PdL oltre che allo stesso Berlusconi in primis ("stato di polizia tributariaaaaaahhhhhh"), idem la parziale liberalizzazione del mercato dei farmaci, troppo forte sul PdL la lobby dei farmacisti.
Poi sarà anche demagogia, ma sentire un presidente del consiglio che rinuncia allo stipendio mi pare una novità.
Wolfo
5th December 2011, 12:39
incoma parte delle cose che citi le volevano introdurre e lo sdai bene non farmi tirare fuori e cercare ne articoli datati, tanto che le polemiche per il bollo auto, le polemiche pensioni, le polemiche sull'iconstuzionalità di fare un extra prelievo su chi aveva sfruttato gli scudi fiscali rincaro iva che doveva essere di 3 punti ma è stato di uno perchè se no gli volavano alla gola ecc... erano tutte cose proposte dal governo merda ma che che gli sono state impedite. Abbiamo cambiato faccia e di questo dobbiamo essere contenti, ma i contenuti sono i medesimi proposti dal pdl.
Hardcore
5th December 2011, 12:42
Si ma quello che volevano introdurre ci si può anche spazzare il culo, se volevano lo facevano, han avuto 10 anni per farlo e non han fatto niente. Stiamo a lamentarci che han messo solo 1.5% sui capitali scudati, e non ci incazziamo con chi invece ha creato l'aborto dello scudo. Sinceramente alcune persone qua dentro fan pensa, e si meritano Berlusconi .
Incoma
5th December 2011, 12:46
incoma parte delle cose che citi le volevano introdurre e lo sdai bene non farmi tirare fuori e cercare ne articoli datati, tanto che le polemiche per il bollo auto, le polemiche pensioni, le polemiche sull'iconstuzionalità di fare un extra prelievo su chi aveva sfruttato gli scudi fiscali rincaro iva che doveva essere di 3 punti ma è stato di uno perchè se no gli volavano alla gola ecc... erano tutte cose proposte dal governo merda ma che che gli sono state impedite. Abbiamo cambiato faccia e di questo dobbiamo essere contenti, ma i contenuti sono i medesimi proposti dal pdl.
Tra il volerle introdurre a parole e introdurle davvero ci passa parecchio.
Ti ricordo che solo per mettere in campo la manovra di Agosto ci sono state 3 versioni successive della manovra una diversa dall'altra, con a turno lega scilipoti e salcazzo che si mettevano di traverso su una cosa e poi sull'altra.
La verità è che il precedente governo era paralizzato dai veti incrociati e non avrebbe fatto un emerito cazzo esattamente come ad agosto, varando una manovra insufficiente esattamente come ad agosto (che infatti ha poi richiesto la correttiva odierna) ammesso che fosse riuscito a vararla.
Una riforma delle pensioni con la Lega al governo non sarebbe mai stata fatta, per dichiarazione esplicita dello stesso Bossi.
Un abbassamento della soglia di tracciabilità dei pagamenti non sarebbe mai stata fatta, Berlusca non era d'accordo.
Una sforbiciata alle provincie reale e non farneticando di riforma costituzionale non sarebbe mai stata fatta, visto che i posti sulle sedie delle provincie li occupano esponenti anche del pdl e della lega.
Una tassa sul lusso non era nelle previsioni del precedente governo.
E potrei continuare anche su altri punti.
Quindi non raccontiamoci che era tutto pronto e che non li hanno fatti lavorare, perchè se così fosse oggi non ci sarebbe Monti al governo.
Mosaik
5th December 2011, 12:52
Una tassa sul lusso non era nelle previsioni del precedente governo.
Vado a memoria e non so se poi è stata levata ma mi pare fosse già stata introdotta una tassa per le macchine con + di 300CV questo agosto..
Escludendo anche questo il governo B. era bloccato e questo è un dato di fatto ma veramente pensi che l'eventuale governo del PD non avrebbe fatto le stesse cose senza bisogno di tecnici?
Io mi aspettavo qualche mossa "nuova" e non i soliti "conti della serva" altrimenti fateci votare e stop...
Wolfo
5th December 2011, 12:53
D'accordo al 99% con te, la manovra è praticamente la stessa, solo che al pdl non era possibile metterla in pratica, e quindi sì la manovra è bella che pronta al 90% è la prima varata, quindi SAREBBE stato possibile averla già operativa ad Agosto, ma sappiamo bene che si sono messi di travero internamente ed all'opposizione modificandola N volte per far concordare tutti, la giudicavo una pezza prima e la giudico una pezza adesso, fa cacare e sinceramente sono deluso da i curriculumspaccaculo che dovevano aprire le chioappe ai passeri, perchè loro sì che hanno le competenze!!11!!1 di fatto hanno preso la prima verione della manovra, aggiunto qualche piccola cosa che imo ci può stare e nel presentarla uno s'è tolto lo stipendio e l'altra s'è messa a piangere.
Direi che da qui a spaccare il culo ai passeri ne corre. Comunque sia andiamo avanti, speriamo che non ci siano intoppi e tutto sto fumo serva a qqualcosa.
Slurpix
5th December 2011, 13:13
Vado a memoria e non so se poi è stata levata ma mi pare fosse già stata introdotta una tassa per le macchine con + di 300CV questo agosto..
Escludendo anche questo il governo B. era bloccato e questo è un dato di fatto ma veramente pensi che l'eventuale governo del PD non avrebbe fatto le stesse cose senza bisogno di tecnici?
Io mi aspettavo qualche mossa "nuova" e non i soliti "conti della serva" altrimenti fateci votare e stop...
io l'interpreto cosi
nell'immediato dovevano dare un segnale che lo stato nn sarà insolvente, quindi fare cassa, in questo modo le borse riprendono fiducia, lo spread cala, e lo stato incassa liquidità senza doversi salassare con interessi al 7%
poi verrà fatto a breve, un pacchetto x il lavoro e rilanciare l'economia; credo pero che questo pacchetto non sia cosi immediato come quello di ieri, quindi servirà un po di tempo perchè lo sfornino; probabilmente anche perchè Monti sta lavorando sul fronte europeo per modificare alcuni trattati che ci stanno attualmente segando le gambe
credo che l'idea di fondo sarebbe stata quella di farli uscire contemporaneamente, però x questioni di tempo han dovuto dividerli
nn è che sia contento di avermela presa nel qlo x l'ennesima volta eh...
Cifra
5th December 2011, 13:22
È inutile capirci qualcosa
Y1RWxPMSe3E
Shub
5th December 2011, 13:23
Monti aveva una possibilità EPOCALE, cambiare lo status quo, ovviamente ad oggi l'unico cambiamento epocale è che io poero stronzo andrò in pensione a 70anni!!!
Non vedo altri cambiamenti epocali come, introduzione di una tassa sul lusso dove chi guadagna più di un certo tot per qualche anno vivrà peggio, eliminazione dei megabonus a tutti i dirigenti pubblici, eliminazione buoneuscite, eliminazione provincie con capoluoghi con meno di 50km uno dall'altro vedi firenze, prato, pistoia (RIDICOLO). Eliminazione delle comunità montane, eliminazione di una delle due camere, eliminazione dei benefit della casta, eliminazione delle auto blu se non per alte cariche costituzionali. Eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti, eliminazione dei doppi incarichi, tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, decurtazione degli stessi.
Ritiro incondizionato di tutte le truppe nelle varie missioni di pace o meno, decurtazione per la spesa dell'esercito, decurtazione per le spese di rappresentanza, eliminazione dei finanziamenti a pioggia per i vari enti ed entini del cazzo.
Introduzione di tasse sulle rendite finanziarie sopra una certa cifra investita, introduzione di una tassa sulle seconde case, introduzione e modifica delle leggi sull'evasione fiscale, chi la fa va in galera e gli vengono confiscati e rivenduti tutti i beni e se fa la furbata di intestare ad altri le sue cose uguale, eliminazione scudo fiscale, reotrattivamente chi ha reintrodotto in italia i beni ci paga il 30% e non il 6. Reintroduzione del falso in bilancio come reato penale e altre bagatelle sui generis.
Abbassamento tasse sulle imprese che fanno innovazione, ricerca e che assumono in pianta stabile. Lotta al lavoro nero con istaurazione del reato penale e conseguente multa economicamente devastante ma a livello personale del presidente e/o del capo dell'azienda, obbligo per le aziende sopra tot dipendenti di aprire un nido aziendale.
Si potrebbe continuare....
Glorifindel
5th December 2011, 13:27
Comunque, un passo significativo è stato fatto. Passato il mal di pancia iniziale (soprattutto di quelli che han lavorato pensando alla vecchia legge e facendo scelte di conseguenza), si tira la cinghia e si va avanti.
Spero che adesso parlino di qualche misura a sostegno dell'occupazione però, dato che 10 mld su 30 sono destinati alle infrastrutture ed al mondo del lavoro, mentre 20 al risanamento.
La paura più grande semmai è quella che dopo la cura da cavallo, tornino governicchi "politici" a elargire bonus a destra e a manca perchè siamo tornati a correre/ad essere a posto con i conti.
Parliamoci chiaro, siamo ridotti così perchè in Italia c'è sempre chi tira il carro e chi si lascia tirare. E chi si lascia tirare ovviamente poi non ha i muscoli per mettersi sotto pure lui quando serve; cerchiamo quindi di evitare d'ora in avanti, perché non ho mica tanta voglia di rivedere la faccia di mio padre tra 4 anni quando gli diranno per l'ennesima volta che o fa 52 anni di contributi e 72 d'età o picche. :rain:
powerdegre
5th December 2011, 13:35
Shub, chiunque ha quella possibilita', ma devono volerlo fare.
Come ho detto quando Monti e' salito al governo, e sono stato offeso per cio', aspettiamo a vedere cosa fa, perche' il Monti che leggo qui esaltare come il salvatore della patria e' sulla carta un pezzo di merda peggio degli altri.
In ogni caso, io sono armato di popcorn e coca cola e vedremo cosa verra' fuori :nod:
Warbarbie
5th December 2011, 13:38
Porelli andrete in pensione a 70 anni, pensa io manco ci arrivo alla pensione, e se ci arrivo prendo la minima
Amiag
5th December 2011, 13:41
intanto la riforma del lavoro e' gia slittata da "la prossima settimana" che dicevano ieri a "nelle prossime settimane"
per il resto la storia dello stipendio dei ministri, il super bollo e i tagli sulle province son contentini rispetto a quanto dovevano fare
pure il prelievo sui capitali scudati ne aveva parlato pure B. st'estate (se ce' da far cassa veloce vuoi che non ci si fiondi :sneer: ) pero raramente si menziona il fatto che nel resto di europa quel provvedimento ridicolo e' stato attuato con una tassa del 30% , da noi del 5%. quindi per andare in paro coll'europa (visto che e' questo il leitmotif pare) la tassa doveva essere del 25%; altro che 1.5
Porelli andrete in pensione a 70 anni, pensa io manco ci arrivo alla pensione, e se ci arrivo prendo la minima
il problema non e' l'adeguamento delle pensioni in se che era necessario ma il modo in cui e' stato attuato, da un giorno all'altro. Seriamente quando ce' da ritoccare il vitalizio allucinante dei politici tutti a preoccuparsi che non si fanno leggi retroattive ma quando ce' da inculare gente a cui mancano 2 3 anni per la pensione sti problemi non ci sono pare. Mia madre che perso 8 anni tra le varie riforme, doveva sta in pensione da 3 anni col vecchio sistema e ci andra' nel 2015 se non ho calcolato male
Warbarbie
5th December 2011, 13:52
il problema non e' l'adeguamento delle pensioni in se che era necessario ma il modo in cui e' stato attuato, da un giorno all'altro. Seriamente quando ce' da ritoccare il vitalizio allucinante dei politici tutti a preoccuparsi che non si fanno leggi retroattive ma quando ce' da inculare gente a cui mancano 2 3 anni per la pensione sti problemi non ci sono pare. Mia madre che perso 8 anni tra le varie riforme, doveva sta in pensione da 3 anni col vecchio sistema e ci andra' nel 2015 se non ho calcolato male
Scusa ma non mi spiace per nulla per tua madre, ne per tutti quelli che avrebbero dovuto finire col lavoro quest'anno e invece si trovano altri 2 anni da fare.
Ci sono stati più tentativi di cambiare il mercato del lavoro negli anni passati, e puntualmente si sono trasformati in un nulla di fatto perchè il lavoro è sacro e sancito dal primo articolo della costituzione e bla bla.
E ora il 50% dei nuovi entrati nel mondo del lavoro è precario, 1 su 3 disoccupato, non mi riesce proprio a versare lacrime per l'annalzamento dell'età pensionistica
Mosaik
5th December 2011, 13:54
io l'interpreto cosi
nell'immediato dovevano dare un segnale che lo stato nn sarà insolvente, quindi fare cassa, in questo modo le borse riprendono fiducia, lo spread cala, e lo stato incassa liquidità senza doversi salassare con interessi al 7%
poi verrà fatto a breve, un pacchetto x il lavoro e rilanciare l'economia; credo pero che questo pacchetto non sia cosi immediato come quello di ieri, quindi servirà un po di tempo perchè lo sfornino; probabilmente anche perchè Monti sta lavorando sul fronte europeo per modificare alcuni trattati che ci stanno attualmente segando le gambe
credo che l'idea di fondo sarebbe stata quella di farli uscire contemporaneamente, però x questioni di tempo han dovuto dividerli
nn è che sia contento di avermela presa nel qlo x l'ennesima volta eh...
Si ma una volta calmate le borse e i mercati con questa manovra per quale motivo dovrebbero ancora sostenere questo governo? :)
Monti sta su perchè siamo in un momento di cosi' detta emergenza finta questa tutti alle urne :)
Hardcore
5th December 2011, 13:54
Shub guarda che ci andiamo tutti in pensione a 70 di che cazzo ti lamenti
Incoma
5th December 2011, 13:55
Monti aveva una possibilità EPOCALE, cambiare lo status quo, ovviamente ad oggi l'unico cambiamento epocale è che io poero stronzo andrò in pensione a 70anni!!!
Non vedo altri cambiamenti epocali come, introduzione di una tassa sul lusso dove chi guadagna più di un certo tot per qualche anno vivrà peggio, eliminazione dei megabonus a tutti i dirigenti pubblici, eliminazione buoneuscite, eliminazione provincie con capoluoghi con meno di 50km uno dall'altro vedi firenze, prato, pistoia (RIDICOLO). Eliminazione delle comunità montane, eliminazione di una delle due camere, eliminazione dei benefit della casta, eliminazione delle auto blu se non per alte cariche costituzionali. Eliminazione del finanziamento pubblico ai partiti, eliminazione dei doppi incarichi, tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, decurtazione degli stessi.
Ritiro incondizionato di tutte le truppe nelle varie missioni di pace o meno, decurtazione per la spesa dell'esercito, decurtazione per le spese di rappresentanza, eliminazione dei finanziamenti a pioggia per i vari enti ed entini del cazzo.
Introduzione di tasse sulle rendite finanziarie sopra una certa cifra investita, introduzione di una tassa sulle seconde case, introduzione e modifica delle leggi sull'evasione fiscale, chi la fa va in galera e gli vengono confiscati e rivenduti tutti i beni e se fa la furbata di intestare ad altri le sue cose uguale, eliminazione scudo fiscale, reotrattivamente chi ha reintrodotto in italia i beni ci paga il 30% e non il 6. Reintroduzione del falso in bilancio come reato penale e altre bagatelle sui generis.
Abbassamento tasse sulle imprese che fanno innovazione, ricerca e che assumono in pianta stabile. Lotta al lavoro nero con istaurazione del reato penale e conseguente multa economicamente devastante ma a livello personale del presidente e/o del capo dell'azienda, obbligo per le aziende sopra tot dipendenti di aprire un nido aziendale.
Si potrebbe continuare....
In realtà questa possibilità epocale non c'è proprio.
Una parte di queste cose si possono fare solo attraverso riforme costituzionali, altre non è detto che non vengano messe in piedi ma non rappresentavano un urgenza nella misura in cui possono dare frutti in termini di cassa non da subito ma nel tempo, e qui c'era da recuperare 30 miliarducci oggi, non tra due mesi o un anno.
Altre è impossibile anche solo pensare di metterle in agenda visto che, non vorrei qualcuno se lo fosse dimenticato, in parlamento ad approvare e votare le misure ci sono gli stessi che c'erano un mese fa eh... mica gente nuova.
Mica è un dittatore a cui si è messo in mano il potere di far quello che vuole...
Amiag
5th December 2011, 14:18
Scusa ma non mi spiace per nulla per tua madre, ne per tutti quelli che avrebbero dovuto finire col lavoro quest'anno e invece si trovano altri 2 anni da fare.
Ci sono stati più tentativi di cambiare il mercato del lavoro negli anni passati, e puntualmente si sono trasformati in un nulla di fatto perchè il lavoro è sacro e sancito dal primo articolo della costituzione e bla bla.
E ora il 50% dei nuovi entrati nel mondo del lavoro è precario, 1 su 3 disoccupato, non mi riesce proprio a versare lacrime per l'annalzamento dell'età pensionistica
Cioe te pensi che il mondo del lavoro e' precario e disoccupato per colpa dei pensionati :sneer: ? cosa cavolo centrano precari e disoccupazione dei giovani con le pensioni ? lo sai che semmai l'aumento dell'eta pensionabile AUMENTA la disoccupazione giovanile ? se la gente non va in pensione dove li trovi i posti fissi per precari e disoccupati ?
Glorifindel
5th December 2011, 14:20
Scusa ma non mi spiace per nulla per tua madre, ne per tutti quelli che avrebbero dovuto finire col lavoro quest'anno e invece si trovano altri 2 anni da fare.
Ci sono stati più tentativi di cambiare il mercato del lavoro negli anni passati, e puntualmente si sono trasformati in un nulla di fatto perchè il lavoro è sacro e sancito dal primo articolo della costituzione e bla bla.
E ora il 50% dei nuovi entrati nel mondo del lavoro è precario, 1 su 3 disoccupato, non mi riesce proprio a versare lacrime per l'annalzamento dell'età pensionistica
Allora devi anche chiedere indietro le pensioni baby e impedire di andare in pensione a quelli da qui al 31/12 quantomeno.
Ah, questa equità anacronistica.
Incoma
5th December 2011, 14:30
Allora devi anche chiedere indietro le pensioni baby
Magari fosse possibile...
Warbarbie
5th December 2011, 14:39
Cioe te pensi che il mondo del lavoro e' precario e disoccupato per colpa dei pensionati :sneer: ? cosa cavolo centrano precari e disoccupazione dei giovani con le pensioni ? lo sai che semmai l'aumento dell'eta pensionabile AUMENTA la disoccupazione giovanile ? se la gente non va in pensione dove li trovi i posti fissi per precari e disoccupati ?
Non ho correlato le 2 cose, solo questo strapparsi capelli e vestiti per gente che fa lavoro di ufficio e deve farne altri 2 è totalmente fuori luogo, sopratutto quando la fascia d'età 25-35 non solo con l'attuale stato delle cose non avrà di che vivere con la pensione, ma deve anche andare avanti in condizioni totalmente precarie e senza nessuna tutela.
Quindi quando sento lamentarsi gente che ha potuto sfruttare un sistema lavorativo totalmente deviato mi viene da ridere.
E non credo proprio che la soluzione sia far prendere il posto di chi va in pensione ai giovani, si dovrebbe proprio cancellare tutto l'attuale sistema delle tutele lavorative, e passare a delle tutale per il lavoratore e non per il posto di lavoro.
Amiag
5th December 2011, 14:47
guarda che mica tutti rubano. C'e' gente onesta che ha lavorato per 40 anni guardando gente magari piu grande di qualche anno andare in pensione co 20 anni di contributi, spiegami perche devono essere "quasi" solo loro a pagare ? in base a quale logica, a parte il fatto che e' la fascia piu' semplice da colpire ?
te pensi solo al tuo mulino, fossi stato tra i dipendenti staresti qua a gridare allo scandalo.
Hador
5th December 2011, 15:02
guarda che mica tutti rubano. C'e' gente onesta che ha lavorato per 40 anni guardando gente magari piu grande di qualche anno andare in pensione co 20 anni di contributi, spiegami perche devono essere "quasi" solo loro a pagare ? in base a quale logica, a parte il fatto che e' la fascia piu' semplice da colpire ?
te pensi solo al tuo mulino, fossi stato tra i dipendenti staresti qua a gridare allo scandalo.non è questione di rubare, è questione che 30 anni fa il sistema era diverso. Quindi se devo chiedere di fare sacrifici preferisco che li faccia chi è cresciuto con quel sistema e non col sistema nostro. Semplicemente perchè chi va in pensione ora va in pensione con una buona pensione essendo cresciuto in un mondo lavorativo iper tutelato e vantaggioso. Cazzo mia madre 30 anni fa faceva la segretaria ed aveva la tredicesima, la quattordicesima e la quindicesima. In tipo 6 anni avevano messo da parte una cifra che ora un trentenne vede col binocolo.
Leggere la lettera sul corriere della signora a 58 anni stanca di lavorare che dice che ora i lavoratori non lavorano quanto lavorava lei all'inizio (lol) mi fa sinceramente morire dal ridere.
Amiag
5th December 2011, 15:12
si ma cosi i sacrifici li stai chiedendo solo a una piccola parte di quelli che hanno "approfittato" del vecchio sistema, ovvero i dipendenti che non sono gia in pensione.
se vuoi fare sto discorso allora la patrimoniale avrebbe avuto molto piu senso che inculare quelli che devono andare in pensione di qui a 5 anni, specialmente visto che gia ne han subiti 4 (o quanti so, non mi ricordo) di "ritocchi" negli ultimi anni.
Hador
5th December 2011, 15:13
si ma cosi i sacrifici li stai chiedendo solo a una piccola parte di quelli che hanno "approfittato" del vecchio sistema, ovvero i dipendenti che non sono gia in pensione.
se vuoi fare sto discorso allora la patrimoniale avrebbe avuto molto piu senso che inculare quelli che devono andare in pensione di qui a 5 anni, specialmente visto che gia ne han subiti 4 di "ritocchi" negli ultimi anni.se avessero fatto la patrimoniale invece che con te che hai la mamma che vuole andare in pensione starei a discutere con qualcun altro che ha 1 milione in banca e non vuole pagarci sopra le tasse, quindi che senso ha? La morale di sta manovra è che sono tutti d'accordo a fare sacrifici, a patto che gli facciano gli altri :D
Warbarbie
5th December 2011, 15:14
guarda che mica tutti rubano. C'e' gente onesta che ha lavorato per 40 anni guardando gente magari piu grande di qualche anno andare in pensione co 20 anni di contributi, spiegami perche devono essere "quasi" solo loro a pagare ? in base a quale logica, a parte il fatto che e' la fascia piu' semplice da colpire ?
te pensi solo al tuo mulino, fossi stato tra i dipendenti staresti qua a gridare allo scandalo.
Penso al mulino di chi si è rotto le palle di una classe lavoratrice che si lamenta di tutto.
Io a 29 anni ho cambiato 5 società, a metà novembre mi è scaduto il contratto e non sapevo nulla fino al giorno stesso su come e quando sarei rientrato.
Mi sono anche un pochino rotto il cazzo di un sistema che chiede flessibilità e pazienza a noi, e dall'altra parte non c'è la minima apertura a qualsiasi forma di dimunuzione di diritti acquisiti sulle spalle delle generazioni future.
Se ci si deve adattare ci si adatta tutti quanti
hardin
5th December 2011, 15:18
Tra le altre cose non credo proprio sia finita qua, questo e il primo passo, hanno pensato al subito tra un po cominceranno a parlare di Flexsecurity e riforma del mercato del lavoro e a quel punto comincermo a divertirci.
ilsagola
5th December 2011, 15:21
Libertè Egalitè Equitè :nod:
Vi lascio nel vostro brodo
Cifra
5th December 2011, 15:21
Tra le altre cose non credo proprio sia finita qua, questo e il primo passo, hanno pensato al subito tra un po cominceranno a parlare di Flexsecurity e riforma del mercato del lavoro e a quel punto comincermo a divertirci.
Speriamo perchè quello di ieri è stato come mettere la saponetta sotto il piede che avevamo fuori dalla fossa.
Amiag
5th December 2011, 15:24
se avessero fatto la patrimoniale invece che con te che hai la mamma che vuole andare in pensione starei a discutere con qualcun altro che ha 1 milione in banca e non vuole pagarci sopra le tasse, quindi che senso ha? La morale di sta manovra è che sono tutti d'accordo a fare sacrifici, a patto che gli facciano gli altri :D
cioe stai paragonando uno che ha un milione in banca con uno che deve andare in pensione a prendere 800 -1000 euro al mese dopo 40 anni di lavoro ? ok l'ottica capitalista ma non mi pare proprio la stessa cosa. Tantopiu' che la patrimoniale mia madre la avrebbe pagata lo stesso (ovvio non quanto quello con un milione), mentre invece cosi quello che ha "approfittato", per usare il vostro discorso, del sistema per accumulare soldi e proprieta' cosa paga? 100 euro di piu di bollo per l'auto da 300 cavalli ? minchia poveraccio
hardin
5th December 2011, 15:29
cioe stai paragonando uno che ha un milione in banca con uno che deve andare in pensione a prendere 800 -1000 euro al mese dopo 40 anni di lavoro ? ok l'ottica capitalista ma non mi pare proprio la stessa cosa. Tantopiu' che la patrimoniale mia madre la avrebbe pagata lo stesso (ovvio non quanto quello con un milione), mentre invece cosi quello che ha "approfittato", per usare il vostro discorso, del sistema per accumulare soldi e proprieta' cosa paga? 100 euro di piu di bollo per l'auto da 300 cavalli ? minchia poveraccio
Ma in ogni caso si parla del nulla sulla patrimoniale c'e il veto del pdl e senza il loro voto non sarebbe passato nulla, quindi si e optato per un ritorno alla ICI piu pesante per i possessori di seconde case e di una tassazione per i capitali scusati.
Shub
5th December 2011, 15:34
Shub guarda che ci andiamo tutti in pensione a 70 di che cazzo ti lamenti
Fino a qualche anno fa io ci potevo andare a 60 anni, con i contributi e l'anzianità, ora sono a 70 e come voi ammesso che la pensione me la diano. Quindi se permetti mi lamento si, visto che ci sono soggetti che possono andare in pensione dopo 5 anni ed avere un vitalizio di 3000e mensili e ci sono persone che con 1 anno di lavoro in un ente hanno buoneuscite milionarie anche se fanno andare in passivo pure la madonna.
In realtà questa possibilità epocale non c'è proprio.
Una parte di queste cose si possono fare solo attraverso riforme costituzionali, altre non è detto che non vengano messe in piedi ma non rappresentavano un urgenza nella misura in cui possono dare frutti in termini di cassa non da subito ma nel tempo, e qui c'era da recuperare 30 miliarducci oggi, non tra due mesi o un anno.
Altre è impossibile anche solo pensare di metterle in agenda visto che, non vorrei qualcuno se lo fosse dimenticato, in parlamento ad approvare e votare le misure ci sono gli stessi che c'erano un mese fa eh... mica gente nuova.
Mica è un dittatore a cui si è messo in mano il potere di far quello che vuole...
E no, mi ricordo benissimo che ni parlamento ci sta la solita maggioranza ma, un conto è dire "Signori questo è quello che va fatto" un conto è dire "Visto che tanto poi devono votarle gli stessi stronzi di prima inutile che mi sbatto il cazzo e fo una maialata".
Quindi, lui veniva in parlamento, magari chiedendo i lvoto palese, con una proposta epocale, poi stava ai politici farla passare o meno e a quel punto ci sarebbe stato lo sputtanamento generale, perchè li ci metti la ghigna.
Mi sovviene però una cosa...se lui chiedesse la fiducia?? Come funzionerebbe?
nexo
5th December 2011, 15:40
Ma in ogni caso si parla del nulla sulla patrimoniale c'e il veto del pdl e senza il loro voto non sarebbe passato nulla, quindi si e optato per un ritorno alla ICI piu pesante per i possessori di seconde case e di una tassazione per i capitali scusati.
Per me sfugge quello che rientra nella parola "Patrimoniale" .. al di là dell'ici, i bolli su qualsiasi strumento finanziario e deposito che abbia o meno un valore nominale ( risparmi/soldi investiti etc) null'altro è che patrimoniale; sulla prima bozza che ho letto, un portafoglio con 50k di euro, non una cifra abissale, ma qualcosa che le famiglie possono detenere come risparmio ed investito, chessò, btp o pct, pagano 750 euro di tassa nel 2012... non solo si fumano la rivalutazione sull'inflazione che speravano di avere sul capitale, ma tendenzialmente va ad intaccare la quota nominale di risparmio stesso.. aggiungiamoci il resto.. e l'italiano medio è nuovamente alla frutta..
non resta da vedere se sarà approvata così o meno, ad ora, il futuro è nebuloso e la piccola certezza che si aveva in conto dal passato, è altrettanto sbiadita..
Shub
5th December 2011, 15:43
Non so te...ma io di portafogli da 50k e un ne vedo parecchi in banca...le famiglie non riescono ad arrivare alla terza settimana nella stragrande maggioranza e tu parli di portafogli da 50k non eccessivamente grandi???
Hador spero d'aver capito male..sul paragone del milionario e dell'impiegato.
Hador
5th December 2011, 15:45
Hador spero d'aver capito male..sul paragone del milionario e dell'impiegato.Semplicemente se si da per scontato che io non debba andare in pensione con meno di 45 (facendo una buona approssimazione) anni di contributi, perchè cazzo dovrebbe dispiacermi se anche i pensionati di oggi lavorano di più? Tutto quello che non lavorano loro, devo pagarglielo io.
nexo
5th December 2011, 15:58
Non so te...ma io di portafogli da 50k e un ne vedo parecchi in banca...le famiglie non riescono ad arrivare alla terza settimana nella stragrande maggioranza e tu parli di portafogli da 50k non eccessivamente grandi???
....
Scusa, non ho voglia di far numeri e non è che temi gran smentite sui "50k di euro risparmiati non sono portafoglio eccessivamente grande" (parliamo di soldi che le famiglie risparmiano da anni e decenni, più piccoli o grandi a seconda del livello di risparmio).. Ad ogni modo non hai colto il senso, che era quello di voler mettere in luce che qualsiasi fosse stato l'importo risparmiato e investito nella speranza di avere una qualche rivalutazione, quantomeno per tenere i risparmi al passo con l'indice di inflazione, si va ad incidere non solo la rivalutazione ma l'importo nominale stesso. Confido di esser stato più chiaro.
Hardcore
5th December 2011, 16:02
Fino a qualche anno fa io ci potevo andare a 60 anni, con i contributi e l'anzianità, ora sono a 70 e come voi ammesso che la pensione me la diano. Quindi se permetti mi lamento si, visto che ci sono soggetti che possono andare in pensione dopo 5 anni ed avere un vitalizio di 3000e mensili e ci sono persone che con 1 anno di lavoro in un ente hanno buoneuscite milionarie anche se fanno andare in passivo pure la madonna.
Eri ne piu e ne meno come loro. Ovviamente certa gente fa parte di una ''casta'' che in ogni caso ha un incisività sulla popolazione italiana ridicola. Fai parte di una classe sociale privilegiata, che ha goduto negli anni di tutele lavorative che gente come me neanche vede, e sinceramente lavorate 5 anni in piu? Me ne frega una sega, mi son rotto i coglioni di dover pagare la pensione per gente che ha goduto di un' Italia ricca solo perchè si faceva debito. Siete una generazione che ha portato nella merda totale sto paese, ricordatevelo.
Madeiner
5th December 2011, 16:05
E no, mi ricordo benissimo che ni parlamento ci sta la solita maggioranza ma, un conto è dire "Signori questo è quello che va fatto" un conto è dire "Visto che tanto poi devono votarle gli stessi stronzi di prima inutile che mi sbatto il cazzo e fo una maialata".
Che tristezza. Questa non è democrazia per nulla. Vorrei vedere cosa direbbe davvero il popolo di fronte a tasse per i ricchi. Eppure non si può fare perchè semplicemente il popolo non ha di fatto diritto di parola. Possiamo votare quel che ci pare, ma alla fine non conta comunque nulla nessuno (della gente normale)
Shub
5th December 2011, 16:24
Eri ne piu e ne meno come loro. Ovviamente certa gente fa parte di una ''casta'' che in ogni caso ha un incisività sulla popolazione italiana ridicola. Fai parte di una classe sociale privilegiata, che ha goduto negli anni di tutele lavorative che gente come me neanche vede, e sinceramente lavorate 5 anni in piu? Me ne frega una sega, mi son rotto i coglioni di dover pagare la pensione per gente che ha goduto di un' Italia ricca solo perchè si faceva debito. Siete una generazione che ha portato nella merda totale sto paese, ricordatevelo.
Io sono una generazione??
Non so tu quanti anni hai ma io lavoro dal 1998 non faccio parte di coloro i quali sono andati in pensione con 19 anni di contributi a fronte di 36 anni d'anzianità con le famose pensioni baby. La crisi economica non è colpa del pensionato o del lavoratore che poteva andare in pensione, e giustamente aggiungerei, a 60 anni, avendo una prospettiva di vita di 18 anni ancora magari finalmente grattandosi i coglioni come meglio crede. La colpa del dissesto economico del paese e del lavoro precario è da ricercare in altri fattori.
Se tu vedi questo dissesto nel pensionato allora il potere forte è riuscito nel suo intento, obnubilarti la vista rispetto al vero problema, e di persone come te in Italia ce ne sono a pacchi, altrimenti da anni ormai la gente sarebbe in piazza a manifestare.
Sul discorso di Nexo, lavoro in banca pure io e ti posso assicurare che di portafogli di tali dimensioni non ne vedo molti, la famiglia ha intaccato quel tesoretto che in anni aveva risparmiato, chi ha 50k ora da parte è un privilegiato, ma pure chi ne ha 20k lo è.
Se poi invece mi parli del "senso" del tuo discorso concordo con te.
Madeiner se tu pensi che sta cosa se la vai a chiedere alla gente, manco la sa nel 90% dei casi, capisci come mai ci meritiamo la merda che da ogni parte ci tirano addosso.
KratosITA
5th December 2011, 16:39
Raga c è poco da dire e fare , prima bisogna capire e valutare tutte le fonti che noi grazie a internet possiamo utilizzare.
Chi ha voglia di leggersi una 90ntina di pag., secondo me interessanti e abbastanza dettagliate ,puo andare qua.
Spero di esservi utile :)
http://www.paolobarnard.info/docs/ilpiugrandecrimine2011.pdf
Ciao :)
Hardcore
5th December 2011, 16:41
Quindi dato che anni fa alcuni sono andati in pensione con 30 anni, avendone lavorati 10, ora tu e la tua gente deve andare in pensione con 35 anni di contributi. E noi, cazzi nostri perke siamo nati nel periodo sfigato e in pensione non ci andiamo.
Ma credi seriamente che azzerare a 0 i costi della politica vada inficiare sulla tua pensione?
Hador
5th December 2011, 16:42
Il problema non è dei pensionati o dei lavoratori, ma di quel sistema che ha over tutelato pensionati e lavoratori "vecchi" fottendosene la ciolla delle nuove generazioni. E si la colpa è proprio quella, nessun potere forte cattivo, è colpa degli imprenditori che hanno exploitato il sistema precario ma anche dei sindacati e dei vecchi lavoratori che se ne sono sbattuti, impegnati a difendere i diritti acquisiti anche a costo di non far acquisire nessun diritto alla nuova generazione di lavoratori.
PRECARIO è un aggettivo come un altro, che non "vi" riguarda da vicino. Ai genitori più importa della loro pensione che del lavoro dei loro figli - tra 40 anni ci sarà da ridere, ci sarà un popolo di vecchi poveri che prendono una pensione da fame.
Shub
5th December 2011, 16:43
Ma sei pirla o ci fai???
Ok sono io l'untore che causa il dissesto economico italiano, ti lascio con sta certezza. Contento te, contenti tutti.
Hador
5th December 2011, 16:51
no ma fai parte di una categoria di privilegiati rispetto ai giovani lavoratori :D
Bortas
5th December 2011, 16:58
Raga c è poco da dire e fare , prima bisogna capire e valutare tutte le fonti che noi grazie a internet possiamo utilizzare.
Chi ha voglia di leggersi una 90ntina di pag., secondo me interessanti e abbastanza dettagliate ,puo andare qua.
Spero di esservi utile :)
http://www.paolobarnard.info/docs/ilpiugrandecrimine2011.pdf
Ciao :)
Avevo già letto questo articolo, nonostante nutra un grande ripetto per Barnard e per le sue inchieste che spesso ha fatto su Report, perchè si vede sempre che ha un gran bel lavoro alle spalle svolto in modo serio. Molto di questo mega articolo è aggiustato da supposizioni, mi spiego raccoglie un infinità di dati e di pareri per fare un quadro esaustivo avvalorato da tesi di economisti accreditati, il problema è che le conclusioni non ammettono dubbi. Finisce col dire se la situazione è questa e ci sono questi soggetti coinvolti allora il risultato è per forza "questo", quando per "questo" non c'è nulla di certo ma può essere una possibilità, sicuramente verosimile, ma non un assoluto. Per esperienza su questo forum, non posso comunque accettare 90 pagine che mi spiegano per filo e per segno la situazione con l'unica conclusione data come assoluto che siamo tutti sotto un colpo di stato economico ordito per soppiantare la democrazia.
Hardcore
5th December 2011, 16:59
Shub ma mica ho detto questo, però sarebbe almeno onesto dire, si piagno perchè gli anni prima alcuni han goduto di privilegi assurdi e io no, perchè mi hanno alzato l'età per la pensione, però mi frega di me e che i giovani sono nella merde me ne frego.
Se dici questo saresti almeno un po onesto.
Shub
5th December 2011, 16:59
Il mio reply era riferito a quello sopra, abbiamo postato in contemporanea.
Tra meno di 40 anni staremo come stanno i vecchi nel paese di mia moglie, se non hai un campo che ti da qualcosa da magnare muori, isi.
Rispetto ai giovani lavoratori tutti sono privilegiati, ma il problema della precarietà non è colpa dei lavoratori già in essere ma di chi ci specula sopra, imprenditori in primis. Fa comodo avere uno schiavo che paghi poco, che in 1 min lo mandi via e che quindi con il miraggio di una impossibile assunzione ti lavora anche fuori busta sabati, domeniche e festività comprese.
No, la mia onestà dovrebbe dire che vista la situazione si fa tutti dei sacrifici ma non vanno sempre chiesti a quei poveri stronzi che in anni hanno visto cambiate le regole in corso d'opera.
Inizino a pagare chi fino ad oggi a discapito di una famiglia monoreddito come la mia che a fatica arriva a fine mese, poverino non riesce a comprarsi la macchinona nuova ogni 3 anni.
Se il mondo del lavoro fa cacare lo si deve all'imprenditoria/politica per un buon 90% e per il restante 10% ai no incondizionati dei sindacati. Tu pensi veramente che io 39enne andrò in pensione a 70 anni e ammesso che ci andrò riceverò qualcosa??
Io non ci spero ne ci credo, il problema è che manco i soldi da parte riesco a mettere e quindi mi ritroverò come sopra, che se non ho qualcosa da coltivare schiatto.
nexo
5th December 2011, 17:02
Sul discorso di Nexo, lavoro in banca pure io e ti posso assicurare che di portafogli di tali dimensioni non ne vedo molti, la famiglia ha intaccato quel tesoretto che in anni aveva risparmiato, chi ha 50k ora da parte è un privilegiato, ma pure chi ne ha 20k lo è.
Se poi invece mi parli del "senso" del tuo discorso concordo con te.
.....
Probabilmente mi son spiegato male io
KratosITA
5th December 2011, 17:12
@Bortas
Giusto , io non sono daccordo su tutto cio che c è scritto, ma serve per far riflettere.
Su che cosa?Su come funziona "il sistema", il discorso non è se è giusto cio che c è scritto ma che bisogna iniziare a discutere sul sistema in cui viviamo. E' da li che si deve partire per poter capire dove ci sta portando, e non sono tanto sicuro che sia la direzione giusta per i popoli coinvolti .
Hardcore
5th December 2011, 17:15
Shub descrivi una situazione di incertezza sul futuro e di difficoltà economica che tutti i giovani affrontano e affronteranno in futuro per anni. Voi venite pagati, a noi manco ci pagano Stiamo a fa la guerra dei poveri comunque.
Glorifindel
5th December 2011, 17:20
Non è questione di dispiacersi o meno per il tizio che deve lavorare 42 o + anni (il problema con questa riforma è che ci sarà gente con 42 anni di contributi che sarà disincentivata ad andare in pensione perchè non ha 66 anni :rotfl: cioè ti levano pure un tot come se avessi dato poco ri:rotfl:).
E' questione di guardare chi per un cazzo di mese di differenza è privilegiato.
Le riforme le spalmi, non le applichi dall'oggi al domani, se riguardano la vita delle persone. Ripeto, davano un terzo in meno per 5 anni e lasciavano le finestre mobili ad esempio. Almeno usavano un semplice taglio, così è proprio una privazione.
Che ci siano i giovincelli contenti (per cosa poi? si parla di gente che vuole i SUOI contributi, non quelli di altri eh e nemmeno li avrebbe avuti tutti col vecchio sistema) è solo una sciocchezza.
Secondo questa logica da domani applichiamo la sanità all'americana. Chi ha i soldi si cura, chi non li ha cazzi suoi, usiamo il fil di ferro, anche se ha pagato le tasse. Eh bisogna riformare :nod:
La spesa sanitaria è la voce più pesante sul bilancio dello stato, prima ancora delle pensioni (che cmq erano in attivo lato INPS... guardacaso fondono le casse sotto l'INPS chissà per fare cosa :confused: che vogliano pagare i debiti INPDAP con i crediti INPS? :confused:).
Cmq qualche vocina dalla politica si sta levando, vediamo se introducono il ritocchino e la smussatina dell'ultim'ora. Finchè non chiariscono bene come usare quei 10 mld tutto è possibile.
brumbrum
5th December 2011, 17:23
Il mio reply era riferito a quello sopra, abbiamo postato in contemporanea.
Tra meno di 40 anni staremo come stanno i vecchi nel paese di mia moglie, se non hai un campo che ti da qualcosa da magnare muori, isi.
Rispetto ai giovani lavoratori tutti sono privilegiati, ma il problema della precarietà non è colpa dei lavoratori già in essere ma di chi ci specula sopra, imprenditori in primis. Fa comodo avere uno schiavo che paghi poco, che in 1 min lo mandi via e che quindi con il miraggio di una impossibile assunzione ti lavora anche fuori busta sabati, domeniche e festività comprese.
No, la mia onestà dovrebbe dire che vista la situazione si fa tutti dei sacrifici ma non vanno sempre chiesti a quei poveri stronzi che in anni hanno visto cambiate le regole in corso d'opera.
Inizino a pagare chi fino ad oggi a discapito di una famiglia monoreddito come la mia che a fatica arriva a fine mese, poverino non riesce a comprarsi la macchinona nuova ogni 3 anni.
Se il mondo del lavoro fa cacare lo si deve all'imprenditoria/politica per un buon 90% e per il restante 10% ai no incondizionati dei sindacati. Tu pensi veramente che io 39enne andrò in pensione a 70 anni e ammesso che ci andrò riceverò qualcosa??
Io non ci spero ne ci credo, il problema è che manco i soldi da parte riesco a mettere e quindi mi ritroverò come sopra, che se non ho qualcosa da coltivare schiatto.
shub son ricca! c'ho l'orticello, però prima famo fuori monti e la sua befana frignona (che sennò ce lo fottono per fare un regalo ai figlioli dei loro padroni), poi lo coltiviamo e ci diamo da mangiare a tutti quelli del forum se i tempi si mettono peggio
Tacitus
5th December 2011, 17:24
e meno male che ho studiato "agraria" asd
powerdegre
5th December 2011, 18:09
@Bortas
Giusto , io non sono daccordo su tutto cio che c è scritto, ma serve per far riflettere.
Su che cosa?Su come funziona "il sistema", il discorso non è se è giusto cio che c è scritto ma che bisogna iniziare a discutere sul sistema in cui viviamo. E' da li che si deve partire per poter capire dove ci sta portando, e non sono tanto sicuro che sia la direzione giusta per i popoli coinvolti .
Ma guarda, questo e' il motivo per cui sostanzialmente ho detto che non mi attendo niente da Monti per cui credo che non fara' niente di che se non spingervelo nel culo come han fatto tutti gli altri, perche' non puoi pretendere che a cambiare il sistema sia uno che c'e' infognato dentro.
Le soluzioni in Italia per sistemare l'economia ci sono e sono semplici, le ho scritte a piu' riprese ed altri come me, l'unica cosa che c'e' da domandarsi e' 'perche' non le attuano?'
Kat
5th December 2011, 18:58
Oggi ho letto un altro paio di interventi che non avevo colto o non erano stati nominati ieri:
Aumento accise sulla benzina (originale devo dire).
Aumento addizionale regionale (ma non e' una tassa sul reddito questa?).
Spidey
5th December 2011, 19:12
Provo a riaddentrarmi su questioni di economia in questa sezione anche se mi ero ripromesso di non farlo più, so che perseverare è diabolico ma lo faccio lo stesso.
Dire che questa manovra sia "semplice" e che "poteva farla anche Berlusconi" significa non aver capito in primo luogo come funziona la politica in questo paese ed in secondo luogo non aver capito il perché Monti sia stato messo nella carica che ricopre. La manovra di ieri era un atto fondamentale, probabilmente il più importante che dovesse, oltre al fare cassa immediata per "tecnicamente" rendere possibile il pareggio di bilancio nel 2013, renderci credibili di fronte ai mercati. Che vogliate ammetterlo o no, il differenziale tra i nostri fondamentali e la nostra situazione finanziaria è quasi esclusivamente un problema di credibilità. Troppo facile sarebbe stato promettere fantomatiche lotte all'evasione o alla corruzione per tappare quei buchi non di oggi o di domani, ma di ieri. Quelle sono manovre sacrosante ma che danno risultati nel tempo, tornare a fare promesse di questo tipo adesso, come se non fossero state fatte dai nostri precedenti governi "politici", non avrebbe aiutato a ridarci credibilità davanti ai mercati. Oggi serviva un segnale forte, un segnale che dimostrasse che il vento è cambiato, che da oggi in poi ANCHE l'Italia mantiene gli impegni fatti davanti all'Europa e che è finita (per ora aggiungo io), la tendenza a voler sempre dare un colpo al cerchio e uno alla botte. Solo oggi la borsa di Milano ha guadagnato il 3% e lo spread è calato fino ad arrivare sotto 380, risultato che non si raggiungeva da mesi. Avete idea di cosa significhi questo per l'Italia e l'Europa?
E basta discorsi sul fatto che questo governo non è stato democratimente eletto che non si possono proprio più sentire. Se quando andate a votare credere di votare il governo, o ancor peggio il premier, anzichè l'organo che poi gli da fiducia (così com'è successo in questo caso) è un problema solo vostro e non del governo Monti.
Palur
5th December 2011, 19:42
ma non potremmo abbaterli i pensionati?
almeno smettono di soffrire.
Ipnotik
5th December 2011, 20:00
ma cosa vi aspettavate da un governo che si regge sui voti del PD e PDL in parlamento? lol a chi pensava ad una patrimoniale o al taglio dei costi della politica. Se il Parlamento era contrario 1 mese fa, e' ancora contrario oggi con un governo diverso.
Io sono felice di non essere andato alle elezioni perche' almeno adesso possiamo sapere come voteranno i partiti in Parlamento questa manovra. Avoja poi a dare la colpa a Monti, io me lo scrivo in fronte chi ha votato a favore e chi ha votato contro. Spero che gli italiani stavolta se lo ricordino fino alle prossime elezioni.
Hador
5th December 2011, 20:02
ma cosa vi aspettavate da un governo che si regge sui voti del PD e PDL in parlamento? lol a chi pensava ad una patrimoniale o al taglio dei costi della politica. Se il Parlamento era contrario 1 mese fa, e' ancora contrario oggi con un governo diverso.
Io sono felice di non essere andato alle elezioni perche' almeno adesso possiamo sapere come voteranno i partiti in Parlamento questa manovra. Avoja poi a dare la colpa a Monti, io me lo scrivo in fronte chi ha votato a favore e chi ha votato contro. Spero che gli italiani stavolta se lo ricordino fino alle prossime elezioni.vuol dire che voterai lega? :sneer:
comunque dopo 2 giorni che ci pensavo mi è venuto in mente cosa sembra la fornero. E' esattamente come mi ero immaginato i ratti rossi de la torre nera con la maschera da umana, ha anche la fessura in mezzo alla fronte.
Warbarbie
5th December 2011, 20:04
Io non ci capisco un cazzo di economia(e di molte altre cose) ma una patrimoniale non è stata inserita per bolli e titoli di stato?
Necker
5th December 2011, 20:14
porco demonio, manco il tempo di vederla discutere in parlamento e approvarla (il nano invoca la fiducia, altri del pdl/pd parlano già di emendamenti) e siete qui a lamentarvi.
Ma che cazzo volete? Impossibile accontentare tutti nè fare miracoli a suon di DDL leggi e leggine varie. Vediamo dopo questa prima passata che ne verrà fuori, hanno tutto un cazzo di anno ancora per rimettere le toppe.
Si poteva fare di più? può essere, ma preferite il nulla o l'antipolitica che PDL & soci hanno perpetrato negli ultimi anni? Preferite qualche manovra o l'immobilismo totale e le prese per il culo?
Kat
5th December 2011, 20:28
Spero che gli italiani stavolta se lo ricordino fino alle prossime elezioni.
Hai fatto la battuta!
San Vegeta
5th December 2011, 20:39
gli italiani alle prossime elezioni si ricorderanno chi gli ha inculato la pensione e quindi voteranno Berlusconi che non l'aveva fatto e che, poveretto, se non l'avessero tolto di lì, li avrebbe protetti
io spero che qualche paese straniero conquisti l'italia
Hador
5th December 2011, 20:39
gli italiani alle prossime elezioni si ricorderanno chi gli ha inculato la pensione e quindi voteranno Berlusconi che non l'aveva fatto e che, poveretto, se non l'avessero tolto di lì, li avrebbe protetti
io spero che qualche paese straniero conquisti l'italiathis
Mosaik
5th December 2011, 20:42
porco demonio, manco il tempo di vederla discutere in parlamento e approvarla (il nano invoca la fiducia, altri del pdl/pd parlano già di emendamenti) e siete qui a lamentarvi.
Ma che cazzo volete? Impossibile accontentare tutti nè fare miracoli a suon di DDL leggi e leggine varie. Vediamo dopo questa prima passata che ne verrà fuori, hanno tutto un cazzo di anno ancora per rimettere le toppe.
Si poteva fare di più? può essere, ma preferite il nulla o l'antipolitica che PDL & soci hanno perpetrato negli ultimi anni? Preferite qualche manovra o l'immobilismo totale e le prese per il culo?
Come detto prima adesso c'e' l'emergenza ed ha una fiducia praticamente quasi matematica...
Domani chi puo' dirlo? Se i mercati si calmano e i sondaggi cominciano a dare per favorito qualche movimento particolare secondo te quando ci mettono a farlo a cadere ?
Cicul
5th December 2011, 20:43
purtroppo di previdenza sociale non so nulla, quindi è difficile giudicare serenamente la questione pensioni.
mi dispiace più per mia madre che sarebbe dovuta andare in pensione tra 3-4 anni ed ora s'attacca.
a me cambia un cazzo, creperò comunque dentro un ufficio.
Amiag
5th December 2011, 21:23
Semplicemente se si da per scontato che io non debba andare in pensione con meno di 45 (facendo una buona approssimazione) anni di contributi, perchè cazzo dovrebbe dispiacermi se anche i pensionati di oggi lavorano di più? Tutto quello che non lavorano loro, devo pagarglielo io.
scusa ma non stai in svizzera te ? chai mai lavorato in Italia o parli in prima persona per solidarieta' ?
Hador
5th December 2011, 22:34
scusa ma non stai in svizzera te ? chai mai lavorato in Italia o parli in prima persona per solidarieta' ?avrei dovuto pagarglielo io, ma dato che non ne ho nessuna intenzione, sono andato in svizzera. Così va meglio? :sneer:
Palur
5th December 2011, 22:39
ce l'abbiamo nel culo
Kolp
5th December 2011, 23:38
un sacco di commenti veramente inutili. sulla riduzione dei costi della politica, non e' un decreto del governo. diritto pubblico l'ho studiato, ma lo odio e non ricordo 'na mazza. pero' si tratta di materia di competenza dello stesso parlamento (regolamenti delle camere) e leggi costituzionali.
sull'evasione, come detto da altri, non e' che dici... prossimo anno 100 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione, se non hai modo di starci dentro. devi strutturare una strategia per combattere l'evasione efficacemente, e nel corso di alcuni anni potrai probabilmente contare su un gettito superiore. se devi tagliare, non puoi sperare che tutto vada bene.
per chi invoca le br... per chi si lamenta delle pensioni.... chi deve andare in pensione oggi o a breve, ha beneficiato dell'indebitamento del paese nel corso della propria vita lavorativa (2011-40=1971, l'innalzamento del debito c'e' stato negli anni '80 soprattutto) che ha fatto crescere l'economia e tutto. noi ventenni e' tanto se una pensione ce l'avremo e cominciamo a lavorare in periodo di crisi profondissima. il debito e' stato generato dalle generazioni precedenti, per cui mi sembra GIUSTO ed equo che le persone piu' vecchie siano quelle a pagare di piu'. anche perche' la maggioranza dei giovani non avrebbe alcun modo di pagare.
su chi dice che il debito italiano lo hanno generato le banche... no comment. le banche avranno mille colpe, ma non e' che ora uno puo' dire le cazzate e dar tutta la colpa a caso. il debito dello stato si e' creato per vari motivi, quello principale e' che l'italia e' stata un'economia non tanto di mercato, quanto di stato. apparte le aziende pubbliche e settori come sanita' ed istruzione, molte aziende hanno vissuto dell'indotto dello stato e delle commesse piazzate dallo stato a prezzi sopra il mercato. quindi tutta la popolazione, chi piu' chi meno, ne ha beneficiato.
in sostanza non conosco la situazione, come non la conosce nessuno di noi con esattezza. non vedo nulla di scandaloso nella manovra. hanno colpito le pensioni. e hanno fatto bene secondo me. spero che ci sia la possibilita' di aver tenuto un tesoretto da giocarsi sulla crescita. ma probabilmente ad ora permangono alcune stime ed in caso di esiti positivi ci sara' la possibilita' di farla. peccato che l'outlook mondiale sia abbastanza gloomy, per niente ottimista.
Wolfo
6th December 2011, 00:05
edit doppio post
Wolfo
6th December 2011, 00:06
non mi piace come non mi piaceva la prima proposta del governo berlusconi, di fatto però forse si è fatto quello che si poteva.
io temo che si sia arrivati ad un processo irreversibile.
Alkabar
6th December 2011, 10:05
Non capisco il PEEEH generalizzato, tutto cio' io me l'aspettavo che succedesse appena Berlusconi è caduto. Ma lo sapevate tutti, è solo che non ci volevate credere.
ilsagola
6th December 2011, 10:20
E' quando il poker si trasforma da ottimo arrotondamento a secondo lavoro che capisci che sei nella merda PD
Incoma
6th December 2011, 10:20
un sacco di commenti veramente inutili. sulla riduzione dei costi della politica, non e' un decreto del governo. diritto pubblico l'ho studiato, ma lo odio e non ricordo 'na mazza. pero' si tratta di materia di competenza dello stesso parlamento (regolamenti delle camere) e leggi costituzionali.
sull'evasione, come detto da altri, non e' che dici... prossimo anno 100 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione, se non hai modo di starci dentro. devi strutturare una strategia per combattere l'evasione efficacemente, e nel corso di alcuni anni potrai probabilmente contare su un gettito superiore. se devi tagliare, non puoi sperare che tutto vada bene.
per chi invoca le br... per chi si lamenta delle pensioni.... chi deve andare in pensione oggi o a breve, ha beneficiato dell'indebitamento del paese nel corso della propria vita lavorativa (2011-40=1971, l'innalzamento del debito c'e' stato negli anni '80 soprattutto) che ha fatto crescere l'economia e tutto. noi ventenni e' tanto se una pensione ce l'avremo e cominciamo a lavorare in periodo di crisi profondissima. il debito e' stato generato dalle generazioni precedenti, per cui mi sembra GIUSTO ed equo che le persone piu' vecchie siano quelle a pagare di piu'. anche perche' la maggioranza dei giovani non avrebbe alcun modo di pagare.
su chi dice che il debito italiano lo hanno generato le banche... no comment. le banche avranno mille colpe, ma non e' che ora uno puo' dire le cazzate e dar tutta la colpa a caso. il debito dello stato si e' creato per vari motivi, quello principale e' che l'italia e' stata un'economia non tanto di mercato, quanto di stato. apparte le aziende pubbliche e settori come sanita' ed istruzione, molte aziende hanno vissuto dell'indotto dello stato e delle commesse piazzate dallo stato a prezzi sopra il mercato. quindi tutta la popolazione, chi piu' chi meno, ne ha beneficiato.
in sostanza non conosco la situazione, come non la conosce nessuno di noi con esattezza. non vedo nulla di scandaloso nella manovra. hanno colpito le pensioni. e hanno fatto bene secondo me. spero che ci sia la possibilita' di aver tenuto un tesoretto da giocarsi sulla crescita. ma probabilmente ad ora permangono alcune stime ed in caso di esiti positivi ci sara' la possibilita' di farla. peccato che l'outlook mondiale sia abbastanza gloomy, per niente ottimista.
Un calcolo rozzo, approssimativo ma che rende l'idea: supponiamo un aliquota inps intorno al 20% su di una retribuzione lorda di 2500 euro mensili, ovvero di 30000 euro annui. Sono versamenti annui da 6000 euro, per 40 anni di contributi sono 240000 euro versati. Supponiamo che vada in pensione con l'attuale normativa un 60enne, che ha una prospettiva di vita di circa 20 anni, 240000/20=12000 euro l'anno lordi di pensione con il sistema contributivo, sarebbero stati l'80% di 30000, ovvero il doppio del versato, 24000 con il sistema retributivo, una via di mezzo tra 12 e 24mila con il misto.
E' evidente che i conti non tornano, anche affinando questo rozzo modello ed applicando la rivalutazione dei versamenti da un lato e dall'altro una contribuzione non lineare ma più bassa all'inizio e più alta a fine carriera, che grossomodo si bilanciano.
Non può esistere che si percepisca in media più di quanto è stato accantonato negli anni più la rivalutazione del capitale versato, il sistema non regge.
Certo c'è da mangiarsi le mani per tutte quei pensionamenti degli anni 70/90 nei quali si sono accumulati privilegi pensionistici allucinanti (retributivo puro con ultimi anni di retribuzione gonfiate dagli straordinari, baby pensionamenti a 15 anni di lavoro per gli statali, ecc), e che non possono essere toccati visto che sono ahimè diritti acquisiti.
Ora a farne le spese sono coloro che eran prossimi alla pensione e si eran fatti i loro conti che ora vanno rivisti pesantemente al ribasso oltre che dover continuare se pssono a lavorare, ma pensare di mantenere il sistema misto fino alla fine delle erogazioni delle pensioni di chi ha cominciato a lavorare prima della Dini del 91, ovvero fino al 2031 era una pura follia.
Bortas
6th December 2011, 10:45
Sapevatevelo su rieduchescional channel!
Palur
6th December 2011, 10:54
Sapevatevelo su rieduchescional channel!
:rotfl:
Incoma
6th December 2011, 10:59
Sapevatevelo su rieduchescional channel!
Era più un intervento pseudodivulgativo stile Kazzenger...
http://www.youtube.com/watch?v=MgfmJjvTRKg
laphroaig
6th December 2011, 11:28
Un calcolo rozzo, approssimativo ma che rende l'idea: supponiamo un aliquota inps intorno al 20% su di una retribuzione lorda di 2500 euro mensili, ovvero di 30000 euro annui. Sono versamenti annui da 6000 euro, per 40 anni di contributi sono 240000 euro versati. Supponiamo che vada in pensione con l'attuale normativa un 60enne, che ha una prospettiva di vita di circa 20 anni, 240000/20=12000 euro l'anno lordi di pensione con il sistema contributivo, sarebbero stati l'80% di 30000, ovvero il doppio del versato, 24000 con il sistema retributivo, una via di mezzo tra 12 e 24mila con il misto.
E' evidente che i conti non tornano, anche affinando questo rozzo modello ed applicando la rivalutazione dei versamenti da un lato e dall'altro una contribuzione non lineare ma più bassa all'inizio e più alta a fine carriera, che grossomodo si bilanciano.
il conteggio è un po' troppo grezzo per avere un'idea.
i contributi sono il 33%, il coefficiente è intorno al 5% e l'aspettativa di vita è 79 anni uomini e 84 donne.
Il che significa che l'uomo ha mediamente 15 anni di pensione.
è un altro mondo ovviamente al sistema retributivo, che funziona (in termini matematici) solo quando ci sono eventi straordinari che innalzano la mortalità (gente che versa e non prende) o quando per precisa scelta viene destinato alla previdenza il surplus di altre entrate.
il problema che si innesta è un altro. va bene il sistema contributivo, un po' meno metterlo dentro a piedi uniti così, quando magari si poteva fare in sede di riforma Dini destinando risorse a coprire il mantenimento del sistema retributivo fino ad una data finita (sapendo quanto devi spendere da qui ad un tot puoi anche pianificare, ma non preferiamo andare alla cazzo di cane).
Il sistema contributivo richiede anche una pensione integrativa che a) devi avere tempo di fare e non ci metti 3 anni, b) risorse libere e con il 33% di contributi ehm viene un po' difficile.
Palur
6th December 2011, 11:37
un sacco di commenti veramente inutili. sulla riduzione dei costi della politica, non e' un decreto del governo. diritto pubblico l'ho studiato, ma lo odio e non ricordo 'na mazza. pero' si tratta di materia di competenza dello stesso parlamento (regolamenti delle camere) e leggi costituzionali.
sull'evasione, come detto da altri, non e' che dici... prossimo anno 100 miliardi in piu' dalla lotta all'evasione, se non hai modo di starci dentro. devi strutturare una strategia per combattere l'evasione efficacemente, e nel corso di alcuni anni potrai probabilmente contare su un gettito superiore. se devi tagliare, non puoi sperare che tutto vada bene.
per chi invoca le br... per chi si lamenta delle pensioni.... chi deve andare in pensione oggi o a breve, ha beneficiato dell'indebitamento del paese nel corso della propria vita lavorativa (2011-40=1971, l'innalzamento del debito c'e' stato negli anni '80 soprattutto) che ha fatto crescere l'economia e tutto. noi ventenni e' tanto se una pensione ce l'avremo e cominciamo a lavorare in periodo di crisi profondissima. il debito e' stato generato dalle generazioni precedenti, per cui mi sembra GIUSTO ed equo che le persone piu' vecchie siano quelle a pagare di piu'. anche perche' la maggioranza dei giovani non avrebbe alcun modo di pagare.
su chi dice che il debito italiano lo hanno generato le banche... no comment. le banche avranno mille colpe, ma non e' che ora uno puo' dire le cazzate e dar tutta la colpa a caso. il debito dello stato si e' creato per vari motivi, quello principale e' che l'italia e' stata un'economia non tanto di mercato, quanto di stato. apparte le aziende pubbliche e settori come sanita' ed istruzione, molte aziende hanno vissuto dell'indotto dello stato e delle commesse piazzate dallo stato a prezzi sopra il mercato. quindi tutta la popolazione, chi piu' chi meno, ne ha beneficiato.
in sostanza non conosco la situazione, come non la conosce nessuno di noi con esattezza. non vedo nulla di scandaloso nella manovra. hanno colpito le pensioni. e hanno fatto bene secondo me. spero che ci sia la possibilita' di aver tenuto un tesoretto da giocarsi sulla crescita. ma probabilmente ad ora permangono alcune stime ed in caso di esiti positivi ci sara' la possibilita' di farla. peccato che l'outlook mondiale sia abbastanza gloomy, per niente ottimista.
perdonami , perche io non ho fatto 5 anni di finanza .
Pero , non cercare di darmi a bere che l'unico modo che ha un governo di fare cassa è colpire (per l'ennesima volta) pensioni e lavoro dipendente con tasse dirette (mancato adeguamento all'inflazione per es) e indirette (iva , ici <---non puo essere considerata diretta) .
Non ci provare , non perche sia un insulto alla mia intelligenza .
Perche è chiaramente un insulto alla tua.
Wolfo
6th December 2011, 11:39
Anche perchè, e non penso di sbagliarmi, l'inps è una delle poche voci in attivo dello stato, il problema è che si accollano tutte un sacco di altre spese a questo ente proprio perchè scambiato per un pozzo di s.patrizio...
Falcodiluce
6th December 2011, 11:52
Monti: "Pensiamo ai nostri figli e ai nostri nipoti"
ha ragione il premier curriculato pd
italiani pensiamo ai loro figli e ai loro nipoti :confused:
Basta che qualcuno gli spieghi che per il 50% (sono ottimista) delle giovani coppie fare un figlio è impossibile, e probabilmente il nipote arriverà quando avranno 120anni...perché quando in 2 lavorano per 1200€ (se va bene) al mese e se c'è un mutuo o un affitto, macchina, spese varie.. probabilmente non bastano nemmeno per arrivare a fine mese...
Falcodiluce
6th December 2011, 11:54
@kat
Tracciabilita sopra 1k euro e promessa di non fare condoni per te e' nulla...
Potevano metterla anche ad 1€ la tracciabilità...però si sono dimenticati il piccolo dettaglio delle spese bancarie...
Ipnotik
6th December 2011, 12:06
vuol dire che voterai lega? :sneer:
comunque dopo 2 giorni che ci pensavo mi è venuto in mente cosa sembra la fornero. E' esattamente come mi ero immaginato i ratti rossi de la torre nera con la maschera da umana, ha anche la fessura in mezzo alla fronte.
No io ho sempre votato idv e l'ho sempre detto al contrario di altri che si vergognano di dire cosa votano. Ma se idv vota questa merda ha perso il mio voto.
Se non la vota e il pd/pdl la votano i loro elettori dovrebbero cominciare a farsi qualche domanda se non sono capre e se non cascano nella scusa " e' tutta colpa di Monti e dell'europa! ".
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=43.717935,10.781845
Zl4tan
6th December 2011, 12:07
Io spero che adesso i n parlamento si lavori per le riforme costituzionali che taglino le inutili spese dello stato.. province,enti ed istituti inutili, tagli agli stipendi dei parlamentari,perche no,riduzione del loro numero...altro che 30 miliardi in 3 anni risparmiati...
Incoma
6th December 2011, 12:39
i contributi sono il 33%, il coefficiente è intorno al 5% e l'aspettativa di vita è 79 anni uomini e 84 donne.
Il che significa che l'uomo ha mediamente 15 anni di pensione.
A me risultano il 26%, ed in passato siamo partiti dal 10% (1996) per arrivare al 26% di oggi. Qundi gli importi che ho indicato facendo una media al 20% di aliquota come versati sono enormemente sovrastimati.
A sessant'anni con l'aspettativa di vita oggi a 79 vuol dire minimo 20 anni di pensione per un uomo, quasi 25 per una donna, probabilmente diventeranno di più in corso di erogazione della pensione visto che l'aspettativa di vita aumenta e non diminuisce.
Comunque al di la dei cavilli numerici concordo col tuo ragionamento, certe cose andavano fatte meglio e prima in termini di riforma previdenziale, ma se ricordi già solo con la riforma Dini ci fu praticamente l'insurrezione...
Come ho detto in passato ed a riguardo di altri aspetti della manovra quando uno stronzo ti ha gettato nelle sabbie mobili e stai andando a fondo è sciocco lamentarsi con un altro che, facendoti un male cane tirandoti su per i capelli, cerca di salvarti la vita.
Ci sono altri modi per tirarti fuori?
Mi pare che difficilmente si possano trovare soggetti più qualificati di Monti ed il suo team dal punto di vista delle conoscenze tecniche per valutare quali siano i modi migliori e più equi, fermo restando che è costretto a muoversi, non dimentichiamolo, tra i paletti di chi lo sostiene in parlamento e tali paletti sono strettissimi; appena devia un pelo a sinistra o a destra viene a mancare il consenso...
Anche a me sarebbero piaciuti tutta un'altra serie di interventi o interventi differenti, ma stante le attuali condizioni politiche secondo me non siamo andati tanto lontano dal massimo che si poteva fare.
Monti cmq ha detto che questo, soprattutto per quanto riguarda riforme di sistema e misure per la riduzione della spesa e aumento della crescita è solo l'inizio, visto che han messo dentro esclusivamente i provvedimenti che potevano far cassa da subito, stiamo a vedere cosa partoriscono dopo.
Shub
6th December 2011, 12:50
Ad oggi hanno partorito un enorme cazzo nel mio culo, non solo con la questione pensione ma pure per ici, accise, iva...vediamo se sto bel ceppone col tempo me lo sfilano dal mio deretano dandomi sollievo, ma ad oggi mi frizza e pure parecchio.
E sul discorso ti fo male ma ti salvo...mi dispiaca ma non vedo ne equità, ne un buon inizio.
Non hanno intaccato assolutamente i poteri forti, i megaricchi, i ricchi...ma sempre i soliti pensionati e lavoratori di merda.
Monti aveva detto pure una manovra equa....se la sua equità è questa non vedo che credibilità può avere riguardo alle future riforme strutturali e di miglioria.
Incoma
6th December 2011, 12:53
Non hanno intaccato assolutamente i poteri forti, i megaricchi, i ricchi...
Immagino tu sia consapevole che qualsiasi manovra in tal senso avrebbe fatto cadere il governo un secondo dopo la sua presentazione causa PdL, apertamente schierato contro una patrimoniale "vera".
Mosaik
6th December 2011, 12:59
Ad oggi hanno partorito un enorme cazzo nel mio culo, non solo con la questione pensione ma pure per ici, accise, iva...vediamo se sto bel ceppone col tempo me lo sfilano dal mio deretano dandomi sollievo, ma ad oggi mi frizza e pure parecchio.
Il vero problema è questo che queste nuove tasse non sono una tantum ma temo ce le porteremo avanti fino a quando in campagna elettorale qualcuno dirà "Vi leveremo l'icihhh1!" :metal:
Shub
6th December 2011, 13:00
Si e come ho già scritto chissene.
Se Monti deve aver timore che il parlamento gli vota contro saremo sempre schiavi di quelle merde. Quindi...lui proponeva una manovra VERAMENTE equa, se poi non lo votavano giusto affondare nella merda e riandare al voto e a quel punto vediamo come sarebbero andate le votazioni.
Facile pensarla così, visto che ci so sempre quelle merde a governare meglio piegarsi che spezzarsi? Naaa...in sto modo sono sempre i soliti stronzi a pigliarlo in culo e il mio culo ormai è capanna dalla manica di cazzi che ha ingurgitato in sti anni!
Mosa dubito qualcuno le leverà....non può. Anzi l'averle levate ha creato sto casino...
Incoma
6th December 2011, 13:03
Secondo le organizzazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori per "salvare il Paese" una famiglia media (papà, mamma e un figlio, un reddito netto complessivo di 32.000 euro, risparmi in banca per 50.000 euro) dovrà sborsare ogni anno, a partire dal 2014, 1.173 euro in più.
Che vanno ad aggiungersi ai 2.031 euro già messi in conto dalle manovre del governo Berlusconi, per totali 3.204 euro in più all'anno per famiglia a regime dal 2014.
Incoma
6th December 2011, 13:05
Quindi...lui proponeva una manovra VERAMENTE equa, se poi non lo votavano giusto affondare nella merda e riandare al voto e a quel punto vediamo come sarebbero andate le votazioni.
Affondare nella merda è riduttivo... a quel punto eravamo in default sicuro, con conseguente esplosione dell'area euro e enormi cazzi nel culo ben più grandi di questo per i prossimi 20 anni.
Chiedere agli amici greci per conferma.
Shub
6th December 2011, 13:07
Era meglio resettare e ripartire, almeno nella merda ci finivamo tutti con la speranza di una cosa nuova e veramente un euro fatto come dio comanda e non sta cagata.
Ad oggi nella merda ci sono sempre i soliti stronzi mentre chi ha, continua ad avere.
nortis
6th December 2011, 13:08
Potevano metterla anche ad 1€ la tracciabilità...però si sono dimenticati il piccolo dettaglio delle spese bancarie...
da 1:36 a 1:37 ;) listen listen!
http://www.youtube.com/watch?v=PGx1LapNrdc&feature=player_detailpage
Incoma
6th December 2011, 13:12
Era meglio resettare e ripartire, almeno nella merda ci finivamo tutti con la speranza di una cosa nuova e veramente un euro fatto come dio comanda e non sta cagata.
Ad oggi nella merda ci sono sempre i soliti stronzi mentre chi ha, continua ad avere.
Credi davvero ci sarebbero finiti tutti?
Ecco dove è intervenuta principalmente la grecia in default:
DIPENDENTI PUBBLICI: licenziamento del 20% dei dipendenti, taglio della quattordicesima e della tredicesima mensilità (del 30%), una nuova riduzione delle indennità salariali (complessivamente del 12%) per una riduzione media dello stipendio del 20%, congelamento di tutte le pensioni e di tutti i salari pubblici.
aumento dell'Iva (dal 19% al 21%), incremento delle imposte su alcool (+20%), sigarette (+65%), benzina (8 centesimi in più al litro), gasolio (3 centesimi), interessi del prestito prima casa non più deducibili.
Preferivi questo???
Shub
6th December 2011, 13:14
Si, preferivo quello visto che tanto a quello stiamo arrivando. Meglio buttare giù la casa e ricostruirla che continuare a picchettare un rudere.
Per inciso l'iva già aumentata, gasolio e benza pure, sigarette e alchool anche +150% dovrebbero mettere, unica cosa differente i prestiti su prima casa.
Sul discorso dipendenti pubblici, quanti sono stati assunti per fare favori a damici e amici degli amici e magari stanno ora a leggere giornali perchè non servono a nulla..mentre ci sono altri colleghi che si spaccano il culo?
Secondo te i salari dei privati come sono messi??? A me non aumenta da 5 anni, e con il discorso delle contrattazioni di secondo livello e delle possibili, anzi probabili abolizioni dei CCNL secondo te quanto mi aumenterà il mio salario???
Quindi ci siamo già in quella situazione...ma con l'illusione che ancora ce la possiamo fare.
Incoma
6th December 2011, 13:18
Si, preferivo quello visto che tanto a quello stiamo arrivando. Meglio buttare giù la casa e ricostruirla che continuare a picchettare un rudere.
Peccato che l'impatto a livello internazionale del default di un paese come l'Italia avrebbe significato una recessione a livello europeo con possibili contaminazioni a livello mondiale tale da poter sperare di cominciare a ricostruire la casa non subito, ma tra forse 15/20 anni.
E nel frattempo quindi vivere 15/20 anni all'addiaccio.
Meglio cercare di puntellare il rudere per avere un tetto sulla testa e costruire nel frattempo una casa nuova di fianco.
Shub
6th December 2011, 13:20
Ma tu veramente pensi che l'euro così come è ora reggerà??
Ma veramente lo pensi???
Incoma
6th December 2011, 13:24
Ma tu veramente pensi che l'euro così come è ora reggerà??
Ma veramente lo pensi???
Io qualche speranza ce l'ho ancora, si.
Almeno che regga il tempo utile per rivedere i trattati e ridare un assetto più solido a quest'Europa un po' troppo rabberciata e che si è allargata troppo in fretta.
bakunin
6th December 2011, 13:26
in italia una cosa del genere significa entrare a gamba tesa sulla sanità.... effettivamente è meglio fare sforzi sul consumo privato o altro
poi pensavo un'altra cosa, chi è lo stronzo che, possedendo una ferrari o una porsche nel nord'italia, non trova il modo di intestarla a una società estera tipo in svizzera per evitarsi questi 8-9000€ di bollo che è una cosa ridicola....??? faranno come per le barche e vaffanculo tasse, cosi si perde da tutti i punti di vista
Hador
6th December 2011, 13:41
in italia una cosa del genere significa entrare a gamba tesa sulla sanità.... effettivamente è meglio fare sforzi sul consumo privato o altro
poi pensavo un'altra cosa, chi è lo stronzo che, possedendo una ferrari o una porsche nel nord'italia, non trova il modo di intestarla a una società estera tipo in svizzera per evitarsi questi 8-9000€ di bollo che è una cosa ridicola....??? faranno come per le barche e vaffanculo tasse, cosi si perde da tutti i punti di vistapare che ci sia la norma per prevenire questo.
per il resto mi avete stancato, spero falliate duro.
Mosaik
6th December 2011, 13:58
Comincia a vendere le tue casette e a far trasferire i tuoi familiari in svizzera allora va :)
Alkabar
6th December 2011, 14:23
Comincia a vendere le tue casette e a far trasferire i tuoi familiari in svizzera allora va :)
Io non ho piu' un cazzo da vendere, posso lo stesso portarmi i miei in Svizzera o me li mettete anche in prigione? :nod:
Mosaik
6th December 2011, 14:27
Non li mettiamo in prigione solo se ogni anno mi mandate il cioccolato :dumbnod:
Shub
6th December 2011, 14:35
Io non ho piu' un cazzo da vendere, posso lo stesso portarmi i miei in Svizzera o me li mettete anche in prigione? :nod:
Basta che ci paghi le tasse sopra...
Oggi il bollo sul padre è a 100€ quello sulla madre anche di più...ergo, ti conviene?? :nod:
Drako
6th December 2011, 14:53
Sul discorso dipendenti pubblici, quanti sono stati assunti per fare favori a damici e amici degli amici e magari stanno ora a leggere giornali perchè non servono a nulla..mentre ci sono altri colleghi che si spaccano il culo?
shubbolo e secondo te il taglio del 20% dei dipendenti su chi cadrebbe? sugli amici degli amici o sui colleghi che si spaccano il culo? :rolleyes:
powerdegre
6th December 2011, 14:55
Basta che ci paghi le tasse sopra...
Oggi il bollo sul padre è a 100€ quello sulla madre anche di più...ergo, ti conviene?? :nod:
Eh, ma la madre puoi affittarla :nod:
Nazgul Tirith
6th December 2011, 14:55
Ora sono curioso di vedere, se come corrono certe voci di corridoio in quel di del Parlamento, dx+sx si stanno mettendo d'accordo per fare muro sulla manovra e non farla passare.
SE fosse vero e non una diceria dell'ultimo momento, sarebbe il PICCO storico di deficenza nella storia Italiana.
Shub
6th December 2011, 14:56
Indiscriminatamente su tutti, come succede ora perchè quando la merda trabocca becca tutti e i dipendenti non sono elite, nel migliore dei casi sono amici degli amici e quindi...chi cazzo se ne fotte.
Rispondevo a Drako
Alkabar
6th December 2011, 14:59
Eh, ma la madre puoi affittarla :nod:
Spero sia un innocuo doppio senso Power, perchè la mia mamma non si tocca :(.
Alkabar
6th December 2011, 15:00
Basta che ci paghi le tasse sopra...
Oggi il bollo sul padre è a 100€ quello sulla madre anche di più...ergo, ti conviene?? :nod:
Si, mi conviene. A parte gli scherzi, mi toccherà far cosi' davvero, perchè la in Italia se li sbranano vivi quelli di EQUItalia.
Nazgul Tirith
6th December 2011, 15:01
Si, mi conviene. A parte gli scherzi, mi toccherà far cosi' davvero, perchè la in Italia se li sbranano vivi quelli di EQUItalia.
Oh c'e sempre l'opzione fucilata in faccia al funzionario di Equitalia. 1 annetto di carcere, poi arrivano RAI+Mediaset pianto in diretta + cash, libro, soldi apposto tutto il resto della vita :confused:
Shub
6th December 2011, 15:03
Si, mi conviene. A parte gli scherzi, mi toccherà far cosi' davvero, perchè la in Italia se li sbranano vivi quelli di EQUItalia.
Scherzi a parte...se ormai hanno dato tutto quello che potevano....non so come funge, fortuna non mi sono mai ritrovato in tali situazioni, si ma poi...non torni indietro, credo.
Sono ignorante in materia ergo non saprei dire.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.