View Full Version : E se.....
Jiinn
5th December 2011, 23:36
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Scienza_e_salute/Individuato-pianeta-simile-Terra/05-12-2011/1-A_000575589.shtml
e se....
tra tipo 500 anni (cifra random)... fossimo in grado di arrivare là.... e ci fossero degli umanoidi stile noi periodo egizio/greco/altro periodo dove c'era poca conoscenza dell'universo e di molte altre leggi di fisica etc etc...
e se gli dessimo dei consigli su come costruire o addirittura usassimo delle attrezzature nostre per costruire?
saremmo dei? :confused::confused:
e chi dice quindi che non sia già stato fatto? :hidenod:
Cicul
5th December 2011, 23:39
potremo bombarci le loro donne.
Kolp
5th December 2011, 23:40
potremo bombarci le loro donne.
*
Razj
5th December 2011, 23:42
inb4 battlestar galactica
Jiinn
5th December 2011, 23:44
te ci ridi ma mica c'ha visto tanto male quello là :D
Tanek
5th December 2011, 23:57
inb4 battlestar galactica
*
:rotfl: :sneer:
Galandil
6th December 2011, 00:19
Prima direttiva.
Punto.
Razj
6th December 2011, 00:23
Prima direttiva.
Punto.
no, sorry
BG > Star trek
Galandil
6th December 2011, 00:25
no, sorry
BG > Star trek
Vai a baciare il culo a Kobol(do).
Hagnar
6th December 2011, 01:11
Mi spiegate qual'è la relazione tra raggio del pianeta e tempo impiegato per completare un'orbita?
CrescentMoon
6th December 2011, 01:27
Mi spiegate qual'è la relazione tra raggio del pianeta e tempo impiegato per completare un'orbita?
non parla mica di relazione tra le due cose, dice solo che ha un raggio di 2 volte e mezzo la terra e un anno di 290 giorni o ho capito male io?
Galandil
6th December 2011, 01:34
Meglio se leggete qui:
http://www.nasa.gov/mission_pages/kepler/news/kepscicon-briefing.html
Andreazakk
6th December 2011, 01:35
praticamente nessuna, il tempo necessario per percorrere un'orbita è funzione principalmente delle dimensioni dell'orbita stessa e della massa della stella attorno a cui ci si trova... quei dati sono interessanti perchè abbastanza simili a quelli della terra
marchese
6th December 2011, 01:46
Mi spiegate qual'è la relazione tra raggio del pianeta e tempo impiegato per completare un'orbita?
nell'articolo penso lo dicesse giusto per info random
se parli in generale, il raggio di un pianeta in astrofisica non significa nulla
Galandil
6th December 2011, 02:39
nell'articolo penso lo dicesse giusto per info random
se parli in generale, il raggio di un pianeta in astrofisica non significa nulla
Beh, ma in questo caso, cioé la ricerca di pianeti che potrebbero ospitare forme di vita simili alle nostre, il raggio (oltre alla densità obv) è fondamentale per stimare la gravità del pianetà (a meno che non esistano forme di vita, magari intelligenti e con capacità di manipolazione, a oltre 2,5-3G).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.