View Full Version : Funzionamento di Paypal
ilsagola
6th December 2011, 15:24
esperti mi spiegate il funzionamento di paypal se io fossi un azienda che vuole sfruttare il suo metodo di pagamento per transazioni su un sito diciamo tipo ebay?
Come funziona la gestione dei conti e dei trasferimenti di denaro? ci sono vari tipi di gestione?
Sono andato un pò sul generico scusate, se vi serve qualche cosa in più chiedete; ci sono sicuramente un pò di domande che potrebbero nascere dalla discussione.
Pic STK
6th December 2011, 15:43
un conto paypal, che innanzitutto se sei un venditore va verificato, è un normale conto online. puoi gestire le transazioni, puoi inviare o ricevere pagamenti, puoi fare i rimborsi etc.
devi essere molto più specifico. se tu devi dare solo la possibilità agli utenti del sito di utilizzare paypal da parte tua non cambia nulla, son fatti loro come effettuare il pagamento.
ilsagola
6th December 2011, 15:50
ok, ma se tipo più utenti devono versare su un conto e i soldi versati "sono bloccati" finchè non si verificano certe condizioni, immaginando poi che di questi conti ce ne siano molteplici, la gestione te la fa completamente paypal? Tutto il guadagno di paypal è sulle commissioni o si fa pagare per altri servizi tipo appunto il bloccaggio dei soldi e la restituzione? Paypal è appoggiato da qualche parte?
O ti fornisce uno strumento per fare la gestione?
Amiag
6th December 2011, 16:10
non l'avevi gia fatto sto post ? paypal e' solo un conto online non credo abbia sta roba avanzata. tra l'altro all'altro quando prendi i soldi dal conto (ad esempio per passarli sulla prepagata) se non ricordo male ci paghi pure la percentuale sopra.
ah e son ovviamente soldi in nero, anche se di base non gliene fotte niente a nessuno. pero se devi metterci su un giro di soldi la storia potrebbe cambiare
Pic STK
6th December 2011, 16:12
paypal si appoggia su una carta di credito. che intendi con "versamento bloccato"?
paypal si paga a transazioni, cioè 0,35€ + x% per ogni transazione (x dipende dal totale delle transazioni mensili che fai, all'inizio sono 3,8% della somma transata, e va a scendere man mano ceh superi una certa cifra mensile, ad esempio se superi i 2500€ mensili questa percentuale scende a 2,7%).
I soldi di paypal li puoi trasferire su qualsiasi conto bancario. Se trasferisci meno di 100€ pagherai l'operazione (non ricordo quanto). Se trasferisci + di 100€ allora è gratis.
Altri costi non ce ne sono.
Se emetti un rimborso di un pagamento ti restituiscono la tassa della transazione.
ilsagola
6th December 2011, 16:13
Lol è vero mi sa avevo già fatto qualcosa di simile, però era più sui tipi di metodo di pagamento
ilsagola
6th December 2011, 16:18
Versamento bloccato nel senso che i soldi te li toglie ma poi se non si raggiungono le condizioni per quello su cui tu hai versato ti devono venir restituiti (per questo obv sarebbe più comodo un sistema di microcrediti ma vabbè) ma se tipo versi te e altre 50 persone per la stessa cosa e poi non viene realizzati quei soldi devono poter essere restituiti istant e fino a quel momento erano appunto "bloccati" nel senso che finchè non arriva la scadenza non finiscono effettivamente da qualche parte. Se è così dove sono bloccati?
Forse è proprio qui il punto che in realtà devono per forza finire da qualche parte, quindi in realtà per attuare un sistema di pagamenti del genere c'è bisogno di una banca che utilizza lei stessa paypal.
Pic STK
6th December 2011, 16:26
non si può fare una cosa del genere con paypal. Devi appunto utilizzare un sistema di crediti interno la sito e facendo acquistare tali crediti con paypal.
in ogni caso paypal si appoggia ad una carta di credito.
ilsagola
6th December 2011, 16:42
Ok ma per fare un servizio coi crediti interni ci vuole un capitale non indifferente, una banca che mi fa questo servizio ci sarà eventualmente?
Pic STK
6th December 2011, 18:47
perchè ti serve un capitale scusa? spiega che devi fare (sito ad aste a ribasso? illegale) o altro? altrimenti è impossibile aiutarti :)
powerdegre
6th December 2011, 19:33
ma nemmeno ebay funziona cosi', te offri e paghi solo quando l'offerta e' finale... altrimenti devi sentire un payment processor che blocchi la transazione, e' quello che fanno solitamente gli autonoleggio per i depositi, verificano l'importo su carta e lo bloccano senza prelevarlo. prova ad informarti con i vari wordpay e similari.
ilsagola
7th December 2011, 09:39
perchè ti serve un capitale scusa? spiega che devi fare (sito ad aste a ribasso? illegale) o altro? altrimenti è impossibile aiutarti :)
Perchè per poter azionare un sistema di microcrediti all'interno del tuo sito ti serve un capitale di almeno 1000000 sennò non puoi :sneer:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.