View Full Version : Il pendolare
saltaproc
15th December 2011, 19:13
Vaffanculo così perché mi girano i maroni
http://img.tapatalk.com/5ea3752e-2aa8-50c7.jpg
Pd
Hador
15th December 2011, 19:17
le hai proprio tutte eh...
saltaproc
15th December 2011, 19:18
le hai proprio tutte eh...
Sono stato fortunato
A sto giro il cesso qui di lato e' chiuso e non mi pestano i piedi
Zaider
15th December 2011, 19:43
anni di pendolarismo proprio come te.
Secondo la mia personalissima scala evolutiva sociale l'ordine delle cose è il seguente: essere umano - bacarozzo - pendolare
Altro che bomba ad equitalia, dovrebbero far saltare trenitalia del cazzo
saltaproc
15th December 2011, 20:01
questo è l'ottavo anno con tratta da 82 km a botta
powerdegre
15th December 2011, 20:24
Fatto per anni, poi mi son rotto i coglioni ed un anno fa ho preso casa a 900m da dove lavoro :P
Zaider
15th December 2011, 21:34
questo è l'ottavo anno con tratta da 82 km a botta
ti stimo.
io mi sarei suicidato molto prima.
saltaproc
15th December 2011, 21:39
ti stimo.
io mi sarei suicidato molto prima.
ci provo almeno una volta alla settimana ma sfortunatamente il treno passa sempre in ritardo :|
Zaider
15th December 2011, 21:42
ci provo almeno una volta alla settimana ma sfortunatamente il treno passa sempre in ritardo :|
io ho una tratta di 30km, treni molto affollati, praticamente non mi siedo MAI e sono sempre compressato in piedi, perennemente in ritardo.
Odio ogni fottuto viaggio, ci metto MEDIAMENTE 30 minuti per un viaggio che ne richiederebbe 18
Sturm
15th December 2011, 21:44
Da stasera sciopero treni,domani devo andare a Parma e sperare nella sorte. Spero che possano morire gonfi,marci e sboccando sangue dal culo sti fiji di troia.
saltaproc
15th December 2011, 21:47
domani recupero dello straordinario
se mi tocca andare in macchina al lavoro pago + di quello che prendo tra un po
170 km con il 2k a benza 12 euro di pedaggio e 5 euro di parcheggio
nono ma :clap:
Slurpix
15th December 2011, 21:52
pd
io ogni gg mi sparo 45km x 2 = 90km tot, xo faccio car pooling in 4 e complessicamente il viaggio dura 40 min a tratta tutto su tangenziale a scorrimento veloce
diciamo che nn mi lamento, quando nn guido io mi sparo di quelle dormite :drool:
Warbarbie
15th December 2011, 22:02
Io prendo il treno per 15 km, lo trovo comodo, entro mi siedo, non me ne frega un cazzo dei ritardi, se si rompe, se sta fermo in mezzo al nulla per 30 minuti.
Miglior mezzo dopo il teletrasporto e l'elicottero
Hador
15th December 2011, 22:08
preso appartamento a manco 1km dall'uni :nod:
Randolk
16th December 2011, 01:21
pendolare macchinato.
da 16 anni.
Slurpix
16th December 2011, 09:07
quanti km ti fai al gg?
Randolk
16th December 2011, 09:13
70 tra a/r
Drako
16th December 2011, 09:26
io ho trovato lavoro (se un cococo a provvigione si può definire tale) a 2 palazzi da casa mia.
Warbarbie
16th December 2011, 09:26
70 tra a/r
Pora stella e soffri?
Zaider
16th December 2011, 09:36
pendolare macchinato.
da 16 anni.
quei 35+35 km verso dove li fai? non dirmi in tangenziale est/ovest O.o
Kappa
16th December 2011, 09:48
Ti capisco, io ho fatto 6 anni di universita Bologna - Forli , 2 anni di Lavoro Bologna - Modena e 2 anni Bologna - Imola. da 4 anni lavoro a 15 minuti d'auto da casa.
ToT 10 anni da pendolare. è una vita di sofferenza , pochi giorni fa mi si è presentata una interessante possibilità di lavoro a faenza, ma tornare a fare >40 min di treno (se va bene) non ne ho piu.
saltaproc
16th December 2011, 10:05
vabbè bologna faenza sono 25 minuti di treno ne servono altri 30 per fare faenza cesena in intercity
il problema che si sottovaluta non è solo la tratta secca cioè il minutaggio per il tragitto punto-punto
ma tutto il contorno
i 15 minuti per casa stazione tra tragitto e attesa treno
gli altri 15 per stazione lavoro
moltiplicati per 2 parte un ora al giorno solo di quelli
aggingi 2 ore di tragitto puro
a me partono 3 fottute ore della mia cazzo di vita solo per lo spostamento
15 ore a settimana
720 ore all'anno solo per spostarmi da casa lavoro e viceversa :rotfl:
e mettiamo in conto pure le condizioni
in intercity gli abbonati non hanno diritto al posto
2 volte su 3 il viaggio è in piedi o seduti sui pavimenti
se ci penso mi ammazzo
oh noes oggi sciopero dei treni sarà per lunedi:fffuuu:
Cifra
16th December 2011, 10:06
6.4 km a/r e prendo anche la trasferta.
Pic STK
16th December 2011, 10:31
4 km a/r...
io penso che se uno se lo può permettere è meglio cambiare casa e prenderne una vicino al lavoro che fare il pendolare... tra tempo e soldi spesso il gioco con vale la candela
Dryden
16th December 2011, 10:41
70 tra a/r
E mica sono tanti, non abbastanza per definirsi pendolare usando l'auto.
Io ne faccio 60 tra a/r in auto che non è altro che l'andare dalla parte nord di Roma a quella est.
Miei colleghi vengono da Terni tutte le mattine col treno, quello si che è pendolare.
Randolk
16th December 2011, 11:01
quei 35+35 km verso dove li fai? non dirmi in tangenziale est/ovest O.o
col cazzo, faccio i paeselli
1 ora ad andare, 1 ora a tornare
Warbarbie
16th December 2011, 11:03
Comunque 2 ore totali al giorno per andare e tornare dal lavoro è una cosa abbastanza nella norma, almeno io a Roma conosco molta poca gente che ci mette meno
Karidi
16th December 2011, 11:42
Vaffanculo così perché mi girano i maroni
http://img.tapatalk.com/5ea3752e-2aa8-50c7.jpg
Pd
La borsa è taggabile "Culo Allegro"
Karidi
16th December 2011, 11:48
le hai proprio tutte eh...
Hai i PM pieni :(
Slurpix
16th December 2011, 14:54
4 km a/r...
io penso che se uno se lo può permettere è meglio cambiare casa e prenderne una vicino al lavoro che fare il pendolare... tra tempo e soldi spesso il gioco con vale la candela
eh...
io ogni gg mi sparo 90km a/r mia moglie 60 km a/r.... -.-
xo la differenza attuale è che io faccio tutto su strade a scorrimento veloce+car pooling mentre lei strade del cazzo e ci impiega piu di mezzora a tratta (lo stesso mio tempo quando ci do dentro un pochetto con la macchina)
a volte nn è cosi semplice prender casa vicino lavoro
cmq ora ho preso casa vicino al lavoro di mia moglie, dal prox anno lei fara 15 km a/r e io 100 km a/r
holysmoke
16th December 2011, 15:08
vieni a vivere a bologna e GG
saltaproc
16th December 2011, 15:15
vieni a vivere a bologna e GG
col cazzo
ho abitato 7 anni a bologna la città + invivibile di sto cazzo di mondo di merda
holysmoke
16th December 2011, 15:20
col cazzo
ho abitato 7 anni a bologna la città + invivibile di sto cazzo di mondo di merda
ok fai il pendolare fino alla pensione GG
saltaproc
16th December 2011, 15:22
ok fai il pendolare fino alla pensione GG
ok vivi a busogna fino alla morte GG
:confused:
Defender
16th December 2011, 17:33
eh...
io ogni gg mi sparo 90km a/r mia moglie 60 km a/r.... -.-
xo la differenza attuale è che io faccio tutto su strade a scorrimento veloce+car pooling mentre lei strade del cazzo e ci impiega piu di mezzora a tratta (lo stesso mio tempo quando ci do dentro un pochetto con la
Beh mezz'ora per 30 km io dico che le va cmq di lusso...
Io per farne 16 scarsi ci metto 45 minuti peddè :gha:
Axet
16th December 2011, 17:39
Io prima facevo 30 + 30 km per andare e tornare dall'uni, in treno. Da più di un anno ci vado in macchina, ci metto meno, vado via quando cazzo voglio (perchè il mio dipartimento è a 15/20 minuti a piedi dalla stazione e la navetta dell'università passa praticamente quando cazzo gli pare a lei) e non devo sclerare per i ritardi. Se trovo traffico amen, almeno sono seduto comodo con la temperatura giusta e in un ambiente pulito.
Trenitalia è LAMMERDA.
Bakaras
16th December 2011, 17:44
Comunque 2 ore totali al giorno per andare e tornare dal lavoro è una cosa abbastanza nella norma, almeno io a Roma conosco molta poca gente che ci mette meno
Il concetto di "pendolare" come kilometraggio a Roma perde di ogni significato rispetto a qualunque altra realtà.
I miei primi 4 anni di lavoro facevo Castelli Romani - via del fontanile arenato ( pisana ) con il GRA ancora a 2 corsie
Marphil
16th December 2011, 17:46
Boh, pendolare chi si fa <= di 70 km a/r mi sembra abbastanza azzardato onestamente, poi basta mettersi d'accordo per carità, in caso sarei stato pendolare per N anni senza saperlo :sneer:
Darkmind
16th December 2011, 17:48
fatto pendolare un anno per lavoro ( un'ora e mezzo di treno )
e poi vabbè quando facevo l'uni ma era solo una mezz'ora di treno.
Odio trenitalia con tutta la mia persona.
Randolk
16th December 2011, 17:50
aò quei 70 km a/r sono 2 fottute ore su 24 che potrei usare in 5627073489723894239084902389890289023 modi diversi.
2 su 24 è l'8,5% del tempo totale che mi è concesso buttato in culo al nulla. dio scalzo, non fatemi incazzare.
Marphil
16th December 2011, 17:57
Vabbè quello perchè vivi in una città di merda dove per fare 1 metro ci metti una vita e mezza :nod:
Scherzi a parte non è che a Roma ci sia meno traffico anzi, però onestamente non ti definerei un pendolare, ma bensì uno sfigato come tanti :nod:
Poi che 2 ore di traffico siano la MERDA siamo tutti d'accordo.
Bakaras
16th December 2011, 18:07
aò quei 70 km a/r sono 2 fottute ore su 24 che potrei usare in 5627073489723894239084902389890289023 modi diversi.
2 su 24 è l'8,5% del tempo totale che mi è concesso buttato in culo al nulla. dio scalzo, non fatemi incazzare.
2 ore complessive al giorno per andare e tornare dal lavoro? sei un signore non lamentarti
Dryden
16th December 2011, 18:08
Vabbè quello perchè vivi in una città di merda dove per fare 1 metro ci metti una vita e mezza :nod:
Scherzi a parte non è che a Roma ci sia meno traffico anzi, però onestamente non ti definerei un pendolare, ma bensì uno sfigato come tanti :nod:
Poi che 2 ore di traffico siano la MERDA siamo tutti d'accordo.
*
Pendolare è chi per lavorare Viaggia, nel senso che è costretto a spotarsi in un'altra città/comune/regione.
I miei colleghi venivano dall'Umbria (Terni) al Lazio (Roma) a/r col treno tutti i giorni.
Io pure passo 90/120 min tutti i giorni in macchina per andare/tornare, ma per colpa del traffico/città di merda, non per la distanza.
Randolk
16th December 2011, 18:16
2 ore complessive al giorno per andare e tornare dal lavoro? sei un signore non lamentarti
eh beh scusa, che culo che ho.
Kat
16th December 2011, 20:27
Beh mezz'ora per 30 km io dico che le va cmq di lusso...
Io per farne 16 scarsi ci metto 45 minuti peddè :gha:
Idem...
Ma con i mezzi ci metterei 1 ora e un quarto. A Milano non in Burundi.
Zl4tan
16th December 2011, 20:31
io sarei anche disposto a farmi 2 ore di macchina in un viaggio umano, mantenedo una velocità costante sugli 80 km/h...
quello che mi scazza è farmi 2 ore al giorno di traffico, semafori, incidenti, camion della spazzatura o dei servizi di trasporto che bloccano le strade..
+ tempo random (a volte un'ora) per trovare parcheggio in una zona dove non ne esiste, e se la lasci 5 centimetri sulle strisce pedonali ti multano quei facchini di merda.
si abito a roma e la brucerei porco il clero impestato..
dici: usa i mezzi..
quartiere africano- tor vergata: bus+metro+ bus= 1ora, 1 ora e mezza per due..
ma vaffanculo
powerdegre
16th December 2011, 21:11
No vabbe', prendere i mezzi a Roma non ha senso, mi ricordo quando dovevo prendere il 38 a viale Libia che regolarmente non ne passava uno per secoli e poi te ne arrivavano 3/4 tutti assieme perche' gli autisti si fermavano a farsi il caffe' assieme in conca d'oro :rotfl:
Per arrivare ad Ottaviano un'ora e mezzo se andava bene.
La meglio e' farsi una vespa con un lucchetto piu' grosso del mezzo stesso per non farsela portar via ed un cero alla madonna perche' non ti spalmino sull'asfalto.
Zl4tan
16th December 2011, 21:21
No vabbe', prendere i mezzi a Roma non ha senso, mi ricordo quando dovevo prendere il 38 a viale Libia che regolarmente non ne passava uno per secoli e poi te ne arrivavano 3/4 tutti assieme perche' gli autisti si fermavano a farsi il caffe' assieme in conca d'oro :rotfl:
Per arrivare ad Ottaviano un'ora e mezzo se andava bene.
La meglio e' farsi una vespa con un lucchetto piu' grosso del mezzo stesso per non farsela portar via ed un cero alla madonna perche' non ti spalmino sull'asfalto.
allora sei delle mie parti..anche io prendo il 38... o il 310..insomma devo arrivare ad una metro..
per non parlare del 500 a tor vergata... l'unico autobus che ferma a giurisprudenza...
passa ogni mezz'ora, se va bene...se lo perdi il tuo viaggio dura dall'ora e mezza a salire
powerdegre
16th December 2011, 21:56
Ero, ho abitato a Roma un par d'anni, mi pare fosse '93 e '94, stavo accanto a quell'incredibile gelateria in Viale Somalia :drool:
holysmoke
16th December 2011, 22:32
10/15 min in macchina all'andata e 10/15 min al ritorno :nod:
Semplice
17th December 2011, 00:02
Epic win ..... :sneer:
9170
Mosaik
17th December 2011, 00:13
Comunque 2 ore totali al giorno per andare e tornare dal lavoro è una cosa abbastanza nella norma, almeno io a Roma conosco molta poca gente che ci mette meno
15/20 min per andare a lavoro :banana:
Amiag
17th December 2011, 13:20
a me pare che negli ultimi anni so migliorati parecchio i mezzi, mo co metro e treno vai sul sicuro a roma
gli autobus lasciano ancora a desidera ... specialmente quelli con autisti subappaltati ...
Faramjr
17th December 2011, 13:46
col cazzo
ho abitato 7 anni a bologna la città + invivibile di sto cazzo di mondo di merda
lolwut?
E cmq, fino all'anno scorso io ero messo così :)
9171
Rad
17th December 2011, 14:07
io da quando ho 16 anni che giro con motorino/scooter... soprattutto per andare verso il centro.. traffico, parcheggi, ztl.. è veramente impossibile sennò! certo quando piove è un casino.. e cmq la mia oretta in macchina x fare 10km la sera x anda a prende la mia ragazza a lavoro nn me la leva nessuno :) difetti di una grande città incasinata.. sperando che li migliorino veramente sti trasporti, sogno di usare la macchina solo nel week end e girare con la metro come in tutte le metropoli europee
Hador
17th December 2011, 18:29
tanto poi quando usi la metro odi anche la metro. Il problema è proprio lo sportarsi :sneer:
Rad
17th December 2011, 18:32
bo hador sarà che non ci vivo quindi non ne ho una conoscenza a 360 gradi ma vedo impossibile odiare la metro di una grande metropoli europea (ad es. di londra, berlino, parigi) se offre un servizio ottimo in termini di puntualità, spazio, pulizia.
Ged
17th December 2011, 18:39
se offre un servizio ottimo in termini di puntualità, spazio, pulizia.
Ecco, due su tre lasciano a desiderare a Milano :p
powerdegre
17th December 2011, 18:46
bo hador sarà che non ci vivo quindi non ne ho una conoscenza a 360 gradi ma vedo impossibile odiare la metro di una grande metropoli europea (ad es. di londra, berlino, parigi) se offre un servizio ottimo in termini di puntualità, spazio, pulizia.
Io ci abitavo a Londra e la metro la odio :nod:
Hador
17th December 2011, 18:54
bo hador sarà che non ci vivo quindi non ne ho una conoscenza a 360 gradi ma vedo impossibile odiare la metro di una grande metropoli europea (ad es. di londra, berlino, parigi) se offre un servizio ottimo in termini di puntualità, spazio, pulizia.ma il problema sono gli orari, le ore di punta sono un delirio dappertutto... Se uno riesce ad evitarli poi va tranquillo.
Warbarbie
17th December 2011, 20:07
A Roma la metro A è pulita, puntuale, spaziosa, eppure la odio
Kolp
17th December 2011, 22:38
la metro di londra fa cagare, mentre berlino dicono sia fantastica dal punto di vista del trasporto.
a firenze ci metto una mezz'ora di mattina da casa a lavoro e 15 minuti la sera visto che esco per le 19.30/20.00. tuttosommato accettabile, anche se sono solo 3km. ma con i mezzi ci mettevo 45 minuti in entrambi i sensi - troppo. la bici che ho e' rotta e mi rifiuto di usare il motorino. pero' firenze e' veramente troppo trafficata per le dimensioni che ha...
Razj
17th December 2011, 23:06
La metro a roma l'ho sempre trovata molto efficiente e come già detto la linea A è stata rimodernata da poco ed è sempre pulita. Il problema della metro non è la puntualità, o la decenza con cui è tenuta; il problema è la gente ed il viaggio stesso :D
I treni invece, oh dear god. Io mi ritengo fortunato perché prima che mi rompessi il cazzo prendevo il treno dal capolinea fino a roma ma i poveracci che salivano a ciampino mi han sempre fatto tanta pena.
Slurpix
17th December 2011, 23:53
la metro di londra fa cagare, mentre berlino dicono sia fantastica dal punto di vista del trasporto.
a firenze ci metto una mezz'ora di mattina da casa a lavoro e 15 minuti la sera visto che esco per le 19.30/20.00. tuttosommato accettabile, anche se sono solo 3km. ma con i mezzi ci mettevo 45 minuti in entrambi i sensi - troppo. la bici che ho e' rotta e mi rifiuto di usare il motorino. pero' firenze e' veramente troppo trafficata per le dimensioni che ha...
45min x 3km? :fffuuu:
Zl4tan
18th December 2011, 03:29
La metro a a Roma e' pulita,nuova,efficiente..parlo dei treni....ma le stazioniiiiiiiiiii......roba da terzo mondo,un degrado assoluto,sporcizia infinita...le stazioni della metro di napoli in cinfronto sono un gioiello,davvero eh!!
Warbarbie
18th December 2011, 12:53
No allora, la Metro A a Roma è puntuale pulita ed efficiente, la Metro B non è puntuale, non è efficiente, e non è pulita(un pelo meglio ora che i treni nuovi stanno arrivando anche sulla linea b)
Le stazioni sono tutte decenti tranne Termini, che è veramente incagabile e dopo 2 anni di lavori fa ancora schifo, forse piu di prima
Razj
18th December 2011, 13:06
io ho preso la metro b per 3 anni e la piglio ancora adesso ogni tanto, non mi è sembrato avesse tutti sti ritardi, anzi di treni ce n'erano sempre a max 10 min l'uno dall'altro, che i treni facciano schifo aimé è vero
Warbarbie
18th December 2011, 13:07
10 minuti è una eternità.
Metro A ogni 4 minuti
Razj
18th December 2011, 13:09
ah vabbè se la mettiamo così, io so abituato a ritardi da 2h con trenitalia, 10 min so un cazzo :sneer:
peluche
18th December 2011, 14:43
vivo a 500 metri dall'uni :nod: :nod: :nod: e comunque la metro qui a Madrid è pulito, veloce, capillarissimo ed estremamente efficiente.
Zl4tan
18th December 2011, 15:34
vivo a 500 metri dall'uni :nod: :nod: :nod: e comunque la metro qui a Madrid è pulito, veloce, capillarissimo ed estremamente efficiente.
va beh pure tu, che commenti in questi post, stiamo parlando di sistemi e mezzi di trasporto in un paese del terzo mondo e tu fai paragoni con la civiltà..
OT:cara la vita a madrid??? vorrei fare una vacanza li
Zl4tan
18th December 2011, 15:37
No allora, la Metro A a Roma è puntuale pulita ed efficiente, la Metro B non è puntuale, non è efficiente, e non è pulita(un pelo meglio ora che i treni nuovi stanno arrivando anche sulla linea b)
Le stazioni sono tutte decenti tranne Termini, che è veramente incagabile e dopo 2 anni di lavori fa ancora schifo, forse piu di prima
aspetta babby... che intendi per decenti??? io scendo sempre a barberini.. mi pare quasi uguale a termini, eh.. tutte in penombra, muri e pareti in cemento grigio, non un minimo di decorazione..
termini ha l'aggravante di essere il primo punto che vedono il 99 per cento dei turisti... e che cazzo..... arrivi a roma e ti sembra di stare in un rifugio antiatomico WWII
Hador
18th December 2011, 15:55
va beh pure tu, che commenti in questi post, stiamo parlando di sistemi e mezzi di trasporto in un paese del terzo mondo e tu fai paragoni con la civiltà..
OT:cara la vita a madrid??? vorrei fare una vacanza li
se vabbè mo la spagna è la civilità :sneer:
Amiag
18th December 2011, 16:00
chissenefrega delle decorazioni
il problema di termini e' che devi fare 1 km di scale per arrivare alla metro (se non ti perdi)
senza scherzi se devi fare 1 fermata o 2 fai prima a piedi
Warbarbie
18th December 2011, 16:10
Up ad Amiag.
Che le stazioni metro di Roma non siano masterpiece di architettura non ci piove, ma sono comunque tutte piuttosto funzionali.
Termini è incagabile sopratutto su questo ultimo punto, percorsi in continuo mutamento, improvvisi colli di bottiglia, penso l'unico posto dove per scendere devi prima salire e viceversa
Incagabile
Zl4tan
18th December 2011, 19:10
ma il problema non è che devi fare tante scale...
nel senso.. se ci fossero adeguate scale mobili, o ascensori, li faresti in un minuto.. a volte è necessario fare le linee metro ad una certa profondità, amen.. ti adegui però..
cazzo come fa un nodo cruciale come termini, dove arrivano mille treni dalle varie parti del lazio dei pendolari, più fermata metro a + snodo mentro b...
una scala mobile ogni piano... manco in burundi..
che poi, basta una pioggia e si allaga.... a strati alterni però... quello piu superficiale no, quello piu in profondità si....
va a vedere che cazzo di struttura fatiscente...
Andreazakk
18th December 2011, 21:36
La metro a a Roma e' pulita,nuova,efficiente..parlo dei treni....ma le stazioniiiiiiiiiii......roba da terzo mondo,un degrado assoluto,sporcizia infinita...le stazioni della metro di napoli in cinfronto sono un gioiello,davvero eh!!
Volevo dirti di non parlare per sentito dire ma in effetti probabilmente sei giustificato...
La sfiga di Napoli è che uscendo dalla stazione fs si incontra la linea 2, che fa cagare, e non la 1. Quest'ultima è una meraviglia, ogni stazione è stata progettata da un architetto di fama planetaria ed è zeppa di opere d'arte contemporanea, alcune sono uno spettacolo. Ma come al solito in prima pagina ci va sempre la monnezza :D
L'unica cosa che dovrebbero rimodernare sono i treni, perchè mi sembra incredibile che siano così rumorosi... magari quest'anno i fondi arrivano, e magari nessuno li fa sparire :sneer:
Gramas
19th December 2011, 00:12
La metro B è sempre stata pessima.....e lo è ancora
anche se è capitato di rado(2 o 3 volte in un anno)quando ho avuto il turno di sabato mattina,insomma so capitati sti 3 sabati che la metro non è passata per mezzora lol
Puntualmente quando ho il turno di mattina se mi và male devo aspettare anche 7-8 minuti e quando scendo a piramide per prendere poi il treno per fiumicino c'è talmente tanta gente che almeno 40-50 persone rimangono sulla banchina perchè non c'è più posto
poi arrivo alla fr1 fs1 o come si chiama(orte-fiumicino)questa mitica linea fà un po come cazzo gli pare e fin qua...ma la parte più bella è quando il treno arriva in orario e sta 10 minuti fermo perchè deve far passare "il maestro"(testuali parole del capo treno)
"il maestro" altro non è che il diretto termini fiumicino senza fermate,dopo che il maestro è passato,con i suoi 10 minuti di ritardo il mitico treno orte-fiumicino riparte......
Il problema di termini invece ho sempre pensato fosse momentaneo(l'allungamento del tragitto a piedi),cioè sali scendi sarà così per sempre,ma mica era diverso prima?cazzo talmente da tanto che ci stanno a fà i lavori che manco me ricordo comera prima-.-
Amiag
19th December 2011, 00:49
prima c'era l'ingresso diretto alla A da dietro la libreria, mo tocca fa tutto il giro. Han fatto i lavori per migliorare ma e' 10 volte peggio.
Zl4tan
19th December 2011, 10:40
Volevo dirti di non parlare per sentito dire ma in effetti probabilmente sei giustificato...
La sfiga di Napoli è che uscendo dalla stazione fs si incontra la linea 2, che fa cagare, e non la 1. Quest'ultima è una meraviglia, ogni stazione è stata progettata da un architetto di fama planetaria ed è zeppa di opere d'arte contemporanea, alcune sono uno spettacolo. Ma come al solito in prima pagina ci va sempre la monnezza :D
L'unica cosa che dovrebbero rimodernare sono i treni, perchè mi sembra incredibile che siano così rumorosi... magari quest'anno i fondi arrivano, e magari nessuno li fa sparire :sneer:
:gha:
è che ho detto di diverso io? ho detto proprio che la mentro di napoli è splendida, e parlo della linea 1.. le stazioni sono fantastiche, i treni sembrano quelli della linea B di roma..ma per le stazioni non c'è paragone!
Andreazakk
19th December 2011, 15:55
il tuo commento era relativo a quelle di Roma, quindi non sapevo che valore avesse in assoluto :D
Comunque ci siamo capiti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.