Log in

View Full Version : Serpico



Randolk
20th December 2011, 11:30
http://www.repubblica.it/economia/2011/12/20/news/serpico_controlli_fisco-26902292/?ref=HREA-1

tremate evasori!

nortis
20th December 2011, 11:45
scusate eh, ma nella mia attività non si può fare 1€ di nero neanche a volere, quindi sono ignorante.

Ma a che dovrebbe servire vedere i conti in banca? se incasso nero, mica lo metto in banca... lo tengo contante per pagare i fornitori in nero...i quali lo useranno per pagarsi lo stipendio extra in contanti, o il fuori busta ai dipendenti... no?:shrug:

Tacitus
20th December 2011, 12:03
si ma i grandi evasori mica si tengono centinaia di migliaia di euro nel frezeer di casa loro

nortis
20th December 2011, 12:17
si ma i grandi evasori mica si tengono centinaia di migliaia di euro nel frezeer di casa loro
ma anche si... han inventato le cassaforti... 50k€ stanno in mezza scatola di cereali... se paghi un fornitore a nero centinaia di migliaia di € li giri a lui in contanti... mica gli fai un bonifico causale "è un bravo ragazzo"... se si parla di milioni e milioni van in svizzera & co.

Necker
20th December 2011, 12:31
Voglio vedere se questo super pc sarà in grado di scardinare le scatole cinesi e i mille mila sotterfugi con cui gli evasori operano. Fra chi nasconde i soldi nel muro e chi si fa carico di prestanomi e amicici credo che non vi sia computer che tenga.
Senza considerare gli intoccabili dei più alti livelli.. comunque, fa piacere che un minimo si diano da fare, però è poco, troppo poco.

Warbarbie
20th December 2011, 13:02
Ma penso facciano controllo incrociati su stile di vita --> quanto dichiari --> conto in banca

Necker
20th December 2011, 13:03
si ci mettono dentro tutto... proprietà, beni di lusso, iscrizioni a palestre e nn so che altro.

Randolk
20th December 2011, 13:13
Modello americano.
Perchè negli USA l'evasione fiscale è contenuta? Perchè:

A) Il fisco ha accesso a TUTTO, senza limiti.
B) Il controllo è anche sullo stile di vita. Se dichiari 0 e vai in giro con una macchina da 100k $ e in vacanza alle galapagos per 1 mese, devi spiegare al fisco come fai.
C) Delazioni: il cittadino americano è incoraggiato a denunciare irregolarità, se risulta determinante una denuncia nel recupero fiscale chi ha segnalato l'irregolarità viene corrisposto fino a un 20% della somma recuperata dallo stato. Ovviamente quest'ultimo punto in Italia è inapplicabile perchè siamo marci dentro e si instaurerebbe una chain reaction senza precedenti.

Warbarbie
20th December 2011, 13:15
Anche perchè l'ultimo punto è una vera merda.
Un po' come pubblicare online le dichiarazioni dei redditi della persone

saltaproc
20th December 2011, 13:17
ma tipo un esempio a caso per ipotesi
un precario che gira in spider e fa che ne so settimana bianca sotto natale imho lo tanano subito
in galera pd

Wolfo
20th December 2011, 13:19
io credo che sicuramente aiuterà la "caccia" , però credo anche che il problema non sia individuarli, ma in molti casi capire i giri che creano certe cifre, poi imo non penso che andranno a rompere il culo al barista che si mette in tasca 500€ mese nero+ 1000 regolari...

Randolk
20th December 2011, 13:22
Anche perchè l'ultimo punto è una vera merda.
Un po' come pubblicare online le dichiarazioni dei redditi della persone

E' una merda perchè sei un italiano medio del cazzo che ci vede solo uno strumento di ritorsione e ricatto. In realtà dovrebbe essere un incoraggiamento ad esercitare il bene della collettività, in un paese normale (non che gli ammerigani lo siano beninteso), al pari di denunciare uno che fa una rapina in un supermercato. Con l'aggravante che uno che froda il fisco sta rapinando te, non solo il supermercato.

E in ogni caso, a casa mia se uno viene ricattato significa che è ricattabile.

Necker
20th December 2011, 13:26
E' una merda perchè sei un italiano medio del cazzo che ci vede solo uno strumento di ritorsione e ricatto. In realtà dovrebbe essere un incoraggiamento ad esercitare il bene della collettività, in un paese normale (non che gli ammerigani lo siano beninteso), al pari di denunciare uno che fa una rapina in un supermercato. Con l'aggravante che uno che froda il fisco sta rapinando te, non solo il supermercato.

E in ogni caso, a casa mia se uno viene ricattato significa che è ricattabile.

*
leggo già risposte da italiota volemose bbene & co.

Warbarbie
20th December 2011, 13:36
ma tipo un esempio a caso per ipotesi
un precario che gira in spider e fa che ne so settimana bianca sotto natale imho lo tanano subito
in galera pd

:nod:

Warbarbie
20th December 2011, 13:41
E' una merda perchè sei un italiano medio del cazzo che ci vede solo uno strumento di ritorsione e ricatto. In realtà dovrebbe essere un incoraggiamento ad esercitare il bene della collettività, in un paese normale (non che gli ammerigani lo siano beninteso), al pari di denunciare uno che fa una rapina in un supermercato. Con l'aggravante che uno che froda il fisco sta rapinando te, non solo il supermercato.

E in ogni caso, a casa mia se uno viene ricattato significa che è ricattabile.

Però uno che rapina una banca è palese che stia commettendo un reato, uno che gira in ferrari no.
Uno che froda non ha segni particolari, quindi come dovrebbe funzionare la cosa?Denunci tutti quelli che hanno un stile di vita che secondo te è superiore alle sue possibilità?E come lo stabilisci?Ad occhio?
E quante segnalazioni porterebbero poi ad un nulla di fatto, solo perchè la sora Cesira ha visto il vicino di casa che s'è comprato la macchina nuova e sta in pensione come lei che non può permetterselo, facendo perdere tempo e risorse?
Lo stato ha già tutte le informazioni, i mezzi e le capacità per capire dove sta la frode al fisco, lasciamolo fare a loro

Wolfo
20th December 2011, 13:49
Però uno che rapina una banca è palese che stia commettendo un reato, uno che gira in ferrari no.
Uno che froda non ha segni particolari, quindi come dovrebbe funzionare la cosa?Denunci tutti quelli che hanno un stile di vita che secondo te è superiore alle sue possibilità?E come lo stabilisci?Ad occhio?
E quante segnalazioni porterebbero poi ad un nulla di fatto, solo perchè la sora Cesira ha visto il vicino di casa che s'è comprato la macchina nuova e sta in pensione come lei che non può permetterselo, facendo perdere tempo e risorse?
Lo stato ha già tutte le informazioni, i mezzi e le capacità per capire dove sta la frode al fisco, lasciamolo fare a loro

la penso come te, ma sono anche disposto ad un sistema bolscevico come quello del vicino di casa controllore, purchè siano veri e propri atti formali di denuncia con nome e cognome di chi la fa. questioni di responsabilità.

nortis
20th December 2011, 13:54
barbie ma che discorsi fai? siamo in italia, quante volte nell'ultimo mese ti è capitato di sentirti chiedere "lo scontrino/fattura/ricevuta la vuole?"?(fra l'altro se rispondi che la vuoi ti guardano pure storto come a dire "tho, che strano questo") che, non lo puoi denunciare quello? cazzo, deve ancora capitarmi di andare a fare una visita da un medico qualsiasi, in privato, e non sentirmelo chiedere. ogni volta mi và il sangue agli occhi. mi è capitato pure con il primario di oculistica all'ospedale civile...

Warbarbie
20th December 2011, 14:00
Non hai capito un cazzo.
Quello che non ti fa lo scontrino/fattura sta commenttendo un reato ed è già ora denunciabile.

Wolfo
20th December 2011, 14:04
barbie ma che discorsi fai? siamo in italia, quante volte nell'ultimo mese ti è capitato di sentirti chiedere "lo scontrino/fattura/ricevuta la vuole?"?(fra l'altro se rispondi che la vuoi ti guardano pure storto come a dire "tho, che strano questo") che, non lo puoi denunciare quello? cazzo, deve ancora capitarmi di andare a fare una visita da un medico qualsiasi, in privato, e non sentirmelo chiedere. ogni volta mi và il sangue agli occhi. mi è capitato pure con il primario di oculistica all'ospedale civile...
va che lo puoi denunciare anche ora, e se non l'hai fatto sei un birbante :nod:

Alkabar
20th December 2011, 14:05
Ma boh. Allora che siano fatti bene pero'.


La pena sarebbe se con tutti questi controlli hanno una percentuale di errore del 40% come aveva Equitalia e la gente si ritrova a pagare in anticipo a torto.
Considerando la situazione attuale, la probabilità che succeda è molto alta, e lo stato di polizia PSICO-RIGIDO, non è bello. Per dire, è brutto trovarsi l'esattore che fa :nono::nono::nono:
"ti prendo il pianoforte da casa."

nortis
20th December 2011, 14:06
Non hai capito un cazzo.
Quello che non ti fa lo scontrino/fattura sta commenttendo un reato ed è già ora denunciabile.guarda che il discorso era sull'incentivazione da parte dello stato a farlo... non sulla possibilità. e sopratutto sui mezzi che ti mette a disposizione. una denuncia anonima è carta straccia e nessuno si mette ad intentare una causa perchè uno gli ha chiesto "vuoi lo scontrino". serve mettere su un sistema ad oc che renda il cittadino libero di farlo senza avere conseguenze (salvo nel caso sia fatto a culo tanto perchè mi stava antipatico)

A capire un cazzo sarai te come sempre. E comunque non so cosa fai te nella vita ( e mi interessa molto marginalmente) ma o fai una sega o sei ceco perchè io al lavoro (e come me chiunque abbia una attività con rapporto con i clienti) di gente che sò per certo che (in base a quanto spende da me, lavoro, macchina etc) qualche trama la fà, ne vedo a pacchi. anche se non mi chiede "vuoi la fattura?".

Randolk
20th December 2011, 15:28
uobbabbi non è ceco. è armeno, come documentato.

Warbarbie
20th December 2011, 15:30
E' risaputo

Zi Piè
20th December 2011, 16:28
Modello americano.
Perchè negli USA l'evasione fiscale è contenuta? Perchè:

A) Il fisco ha accesso a TUTTO, senza limiti.
B) Il controllo è anche sullo stile di vita. Se dichiari 0 e vai in giro con una macchina da 100k $ e in vacanza alle galapagos per 1 mese, devi spiegare al fisco come fai.
C) Delazioni: il cittadino americano è incoraggiato a denunciare irregolarità, se risulta determinante una denuncia nel recupero fiscale chi ha segnalato l'irregolarità viene corrisposto fino a un 20% della somma recuperata dallo stato. Ovviamente quest'ultimo punto in Italia è inapplicabile perchè siamo marci dentro e si instaurerebbe una chain reaction senza precedenti.

Tutto giusto ma ti sei dimenticato che se evadi, e ti beccano ti lasciano in mutande e ti arrestano con conseguente carcere, non per finta.

Pic STK
20th December 2011, 16:52
Tutto giusto ma ti sei dimenticato che se evadi, e ti beccano ti lasciano in mutande e ti arrestano con conseguente carcere, non per finta.

la differenza, sostanziale, è sempre nel punto da te specificato. Spesso si sa chi evade, solo che non gli viene fatto nulla.

Sturm
20th December 2011, 16:58
barbie ma che discorsi fai? siamo in italia, quante volte nell'ultimo mese ti è capitato di sentirti chiedere "lo scontrino/fattura/ricevuta la vuole?"?(fra l'altro se rispondi che la vuoi ti guardano pure storto come a dire "tho, che strano questo") che, non lo puoi denunciare quello? cazzo, deve ancora capitarmi di andare a fare una visita da un medico qualsiasi, in privato, e non sentirmelo chiedere. ogni volta mi và il sangue agli occhi. mi è capitato pure con il primario di oculistica all'ospedale civile...

non so dove vivi te,ma qua da me (a Roma) tabacchi,farmacie,giornalai e bar mi han sempre fatto lo scontrino senza che nemmeno lo chiedessi,al massimo sono io che mi scordo di prenderlo e glielo lascio li,ma mai una volta non l ho visto fare. Toh al massimo per delle analisi del sangue,mi hanno richiesto se volevo la fattura o la ricevuta,o comunque na roba del genere,ma non chiedermelo nemmeno quello no.

-=Rho=-
20th December 2011, 17:02
barbie ma che discorsi fai? siamo in italia, quante volte nell'ultimo mese ti è capitato di sentirti chiedere "lo scontrino/fattura/ricevuta la vuole?"?(fra l'altro se rispondi che la vuoi ti guardano pure storto come a dire "tho, che strano questo") che, non lo puoi denunciare quello? cazzo, deve ancora capitarmi di andare a fare una visita da un medico qualsiasi, in privato, e non sentirmelo chiedere. ogni volta mi và il sangue agli occhi. mi è capitato pure con il primario di oculistica all'ospedale civile...

Ormai e' perpetrato nella nostra normalita' , purtroppo . Scena in gioielleria lo scorso week end , volevo acquistare un prezioso con prezzo xxxx in vetrina , ovviamente prezzo scritto su cartelli a penna "tipico" del gioielliere , blah blah blah posso farle un 20% di sconto , voule la ricevuta ? Certoh ! Ah aspetti un momento , e son passati un decina di minuti di consulta dietro il bancone , poi : Senta io le batto xx , le mi da xxxx con lo sconto e tuttapposthh ? Pagato impacchettato e tutti felici :rain:

Un sistema all'americana gestito all'americana , che ben venga , un sistema all'americana gestito all'italiana , anche no .

Zi Piè
20th December 2011, 17:02
la differenza, sostanziale, è sempre nel punto da te specificato. Spesso si sa chi evade, solo che non gli viene fatto nulla.

Non e' che gli viene fatto nulla e' che al 90% alla fine l' evasore quello che paga e' solo la parcella del suo avvocato, bravo a far decorrere i termini.....

Necker
20th December 2011, 17:37
a milano gli esercizi commerciali lo scontrino te lo fanno, già molto meno quelli in zona università dove ci stanno gli studentelli... li ci pascolano su di brutto, specie quelli che servono alimentari e spuntini. Cassa aperta e soldi in cascata che entrano.

Sui liberi professionisti il discorso è più complicato ma è facile si evada una parte o addirittura tutto.

nortis
20th December 2011, 17:47
non so dove vivi te,ma qua da me (a Roma) tabacchi,farmacie,giornalai e bar mi han sempre fatto lo scontrino senza che nemmeno lo chiedessi,al massimo sono io che mi scordo di prenderlo e glielo lascio li,ma mai una volta non l ho visto fare. Toh al massimo per delle analisi del sangue,mi hanno richiesto se volevo la fattura o la ricevuta,o comunque na roba del genere,ma non chiedermelo nemmeno quello no.
Guarda, io sto nel beato nord superefficente, Udine, se vai in un bar nuovo lo scontrino te lo fanno sempre, appena cominci a diventare abituale 1 su 3 quando va bene. Son andato poco fà dal meccanico che mi si era staccato il baffo di plastica sotto il paraurti e già che c'ero gli ho chiesto se mi combina un treno di gomme che le ho lisce. mi ha risposto che lui non le vende ma me le può combinare da un suo amico grosista che per lui gliele dà al dettaglio. Quando gli ho detto che le dovevo portare come spesa aziendale mi ha risposto che ovviamente non me le poteva fatturare, di farmi 2 conti se il risparmio sulle tasse mi conveniva rispetto al prezzo che mi faceva lui.

se vogliamo andare in dietro negli ultimi 2 anni ho visto 3 medici privati: oculista, omeopata (che volevo vedere se riuscivo a risparmiarmi gli antistaminici per l'allergia stagionale che mi rincoglioniscono N) e uno per delle intolleranze alimentari. tutti e 3 la stessa domandina.

tabacchi non è un gran esempio visto che ci devono pagare le accise il nero non lo possono fare, han un carico scarico che deve essere perfetto.

edit: ah già, dimenticavo la cigliegina. i miei han fatto mettere gli infissi a risparmio energetico ad una casetta che han al sud. quando gli han chiesto la fattura per avere il contributo statale che ti danno se metti quei cosi si è quasi offeso e fatto la fattura numero uno (dicembre dell'anno scorso). pure sbagliata, mancava lo specifico delle ore di lavoro e gli è saltato il contributo per quello.

Randolk
20th December 2011, 17:51
Ormai e' perpetrato nella nostra normalita' , purtroppo . Scena in gioielleria lo scorso week end , volevo acquistare un prezioso con prezzo xxxx in vetrina , ovviamente prezzo scritto su cartelli a penna "tipico" del gioielliere , blah blah blah posso farle un 20% di sconto , voule la ricevuta ? Certoh ! Ah aspetti un momento , e son passati un decina di minuti di consulta dietro il bancone , poi : Senta io le batto xx , le mi da xxxx con lo sconto e tuttapposthh ? Pagato impacchettato e tutti felici :rain:

Un sistema all'americana gestito all'americana , che ben venga , un sistema all'americana gestito all'italiana , anche no .

bravo.
così si fa :clap:

http://www.corriere.it/inchieste/milano-roma-napoli-ecco-quanto-facile-comprare-gioiello-nero/f0840aaa-29b5-11e1-b27e-96a5b74e19a5.shtml

Wolfo
20th December 2011, 18:31
o ragazzi basta che lo chiediate lo scontrino o fattura, e lo pretendiate, non è che ci vuole mandrake... no perchè se il dentista vi fa un prezzo con fattura e uno senza e voi scegliete quello senza poi non è che potete dargli del ladro e stronzo, anche voi avete la vostra bella fetta di colpa.

nortis
20th December 2011, 18:47
ma chi ha detto che si è pagato senza... sicuramente se sono fuori a bere la sera e non mi danno lo scontrino, bello alticcio, non mi metto a chiederglielo, ma a medici & co sempre fatto... ma non è il fatto che io lo chieda o meno Wolfo, il fatto è che l'italia è l'unico paese dove addirittura professionisti del calibro dei sopra citati te lo chiedono come fosse una cosa assolutamente normale. il che ovviamente sottointende che moltissimi pagano senza, ma doverlo scrivere qua mi pare di dover spiegare a cicciolina come si fanno i bambini... cristo, viviamo nello stesso paese?

edit: persino nella mia professione dove fare nero è praticamente impossibile, sò di "colleghi" che pagano ai dipendenti il regolare stipendio da contratto nazionale e se ne fanno tornare una parte in contanti, giocando sul bisogno di lavorare della gente. ma ndo cazzo vuole anadre st'italietta

Wolfo
20th December 2011, 19:56
Ma non lo metto in dubbio nortis, lo vedo quel che accade, ma il mio dentista la fattura me la fa perchè sa che io la voglio, nn me lo chiede più... Abituatevi sempre a prtenderla, fatelo presente in caso di prevenivo o quando pagate, se ci son problemi chiamate la finanza, io non l'ho mai dovuto fare, e ormai dal gommita, dentista, il ferramenta ecc mi fanno sempre la fattura

Zl4tan
20th December 2011, 20:27
studio oculistico a roma, qualche mese fa..
finita la visita, dalla segretaria a pagare..

quant'è?:afraid:
220..

mi fa la fattura per piacere?:angel:

allora sono 240..

me la faccia lo stesso che io la scarico..:gha:

pezzi di merda...:thumbdown

Mellen
20th December 2011, 20:33
studio oculistico a roma, qualche mese fa..
finita la visita, dalla segretaria a pagare..

quant'è?:afraid:
220..

mi fa la fattura per piacere?:angel:

allora sono 240..

me la faccia lo stesso che io la scarico..:gha:

pezzi di merda...:thumbdown

domanda idiota
se accendo la videocamera del cel e riprendo la scena, poi posso portarla dai finanzieri o succede un casino con la privacy ecc?

Hador
20th December 2011, 21:02
o ragazzi basta che lo chiediate lo scontrino o fattura, e lo pretendiate, non è che ci vuole mandrake... no perchè se il dentista vi fa un prezzo con fattura e uno senza e voi scegliete quello senza poi non è che potete dargli del ladro e stronzo, anche voi avete la vostra bella fetta di colpa.
no bhe il cazzo comunque è una gara a perdere. Chiedendolo tu paghi di più e lui ruba con altri, non chiedendolo paghi di meno e ruba uguale. Io non mi aspetto che il controllo fiscale sia a carico del buon cuore dei cittadini verso lo stato.

powerdegre
20th December 2011, 21:16
no bhe il cazzo comunque è una gara a perdere. Chiedendolo tu paghi di più e lui ruba con altri, non chiedendolo paghi di meno e ruba uguale. Io non mi aspetto che il controllo fiscale sia a carico del buon cuore dei cittadini verso lo stato.
Ovvio che se la chiedi paghi di piu', ma non nemmeno d'accordo con lui permettergli di evadere le tasse e poi lamentarti di chi lo fa, perche' ti lamenti di una situazione che te stesso permetti di creare perche' ti crea beneficio.

Insomma, come al solito, son tutti froci col culo degli altri.

Tacitus
20th December 2011, 21:23
domanda idiota
se accendo la videocamera del cel e riprendo la scena, poi posso portarla dai finanzieri o succede un casino con la privacy ecc?
basta che tu prima gli chiedi il preventivo firmato e da quello nn sgarra

Tanek
20th December 2011, 21:57
Senza contare che i prezzi al consumatore DEVONO essere sempre iva inclusa, non è che "ah allora c'è l'IVA"...

Wolfo
20th December 2011, 22:02
Appunto, i prezzi devono essere esposti in certi esercizi commerciali di largo consumo, dal dentista per esempio vi fate fare il preventivo firmato e GG... poi c'è un'altra evasione che non riguarda i consumatori finali che credo, ma non ho dati a riguardo, che faccia una cifra superiore...

Hador
20th December 2011, 22:15
Ovvio che se la chiedi paghi di piu', ma non nemmeno d'accordo con lui permettergli di evadere le tasse e poi lamentarti di chi lo fa, perche' ti lamenti di una situazione che te stesso permetti di creare perche' ti crea beneficio.

Insomma, come al solito, son tutti froci col culo degli altri.infatti hai ragione, facile fare il frocio con il culo degli altri.
La situazione è che chi per tipologia di lavoro non può evadere non solo deve pagare le tasse anche per quelli che non lo fanno, ma deve anche pagare più degli altri perchè la coscienza gli impone di chiedere sempre fattura. Doppia inculata, na roba da sasha gray proprio.

Non è il singolo cittadino che deve mettere a bilancio la sua onestà, è lo stato che deve impedire questa situazione paradossale.

Wolfo
20th December 2011, 22:29
infatti hai ragione, facile fare il frocio con il culo degli altri.
La situazione è che chi per tipologia di lavoro non può evadere non solo deve pagare le tasse anche per quelli che non lo fanno, ma deve anche pagare più degli altri perchè la coscienza gli impone di chiedere sempre fattura. Doppia inculata, na roba da sasha gray proprio.

Non è il singolo cittadino che deve mettere a bilancio la sua onestà, è lo stato che deve impedire questa situazione paradossale.

no aspetta, non è che il singolo cittadino deve pagare di più , il singolo cittadino deve pagare il giusto secondo le regole del libero mercato, se quel gommista o quel dentista chiedono un prezzo alto semplicemente si va da un altro, il cittadino non deve fare la guardia, deve rispettare la legge, tanto uqanto il dentista, tant'è che se ti beccano senza ricevuta fiscale sei passibile di multa, ma spesso a qualche cittadino fa comodo fare da piccolo complice e spendere meno di quel che dovrebbe, salvo poi dire pheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee non fanno lo scontrino ladriiiiiiiii...

I cittadini non devono fare le guardie, per quello c'è un corpo apposito che ha gli strumenti necessari, e a quanto pare ne avranno altri ancora più efficaci, per stabilire chi evade e punirlo secondo la legge, i cittadini devono rispettare tali leggi e non abbassarsi allo stesso livello di chi stiamo citando da qualche pagina.

Hador
20th December 2011, 22:58
no aspetta, non è che il singolo cittadino deve pagare di più , il singolo cittadino deve pagare il giusto secondo le regole del libero mercato, se quel gommista o quel dentista chiedono un prezzo alto semplicemente si va da un altro, il cittadino non deve fare la guardia, deve rispettare la legge, tanto uqanto il dentista, tant'è che se ti beccano senza ricevuta fiscale sei passibile di multa, ma spesso a qualche cittadino fa comodo fare da piccolo complice e spendere meno di quel che dovrebbe, salvo poi dire pheeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee non fanno lo scontrino ladriiiiiiiii...

I cittadini non devono fare le guardie, per quello c'è un corpo apposito che ha gli strumenti necessari, e a quanto pare ne avranno altri ancora più efficaci, per stabilire chi evade e punirlo secondo la legge, i cittadini devono rispettare tali leggi e non abbassarsi allo stesso livello di chi stiamo citando da qualche pagina.certo wolfo.
Uno lavora e si vede il 50% dello stipendio sottratto alla fonte, poi con la sua bella skoda va dal dentista parcheggiando di fianco al suo cayenne in madreperla e quando questo gli dice "sono 200 euro senza fattura, 250 con" deve sicuramente optare per i 250. Tanto è a buon rendere, lo stato è lo stato, infatti si è visto: 10 anni di berlusconi.

Nel mondo delle favole del mio cazzo (e/o nella bibbia) i cattivi alla fine perdono e si pentono, nella realtà i "cattivi" ci guadagnano più di tutti e quando la situazione diventa insostenibile, anche e soprattutto per causa loro, a pagare per i loro danni sono tutti - anzi sono per primi quelli che già avevano il 50% trattenuto alla fonte. Quindi i tuoi 50 euro di iva avresti potuto prenderli e infilarteli su per il culo, che il risultato sarebbe stato lo stesso.

E la differenza tra me e "te" è che io lo dico chiaro e tondo come la penso, mentre tutti gli altri, sia sul forum che nella vita, caricano la faccia di bronzo e fanno i campioni. Infatti TUTTI i liberi professionisti che conosco, causalmente, sono gli unici liberi professionistih in italiah che pagano le tasseh.

Morale del discorso, nel mondo delle fate le tasse sono giuste e vanno sempre pagate, nel mondo reale quando la metà della gente non paga un cazzo e tu paghi per tutti la moralità lascia spazio al giramento di coglioni e alla sopravvivenza.

Arthu
20th December 2011, 23:07
Ma invece di far tanti giri pesca cominciare a vedere da dove vengono fuori le
a) 1312313 X3/X5/X6 3000 biturbo intestate al can di dio
b) 12312313 A4/A5/A6/A7/A8 4000 triturbo intestate al solito can di dio di sopra
c) 31312313 Mercedes intestate magicamente a chi potete immaginare.

Eh ma son leasing.Ok vediamo queste fantomatiche ditte che fanno i leasing per girare col carrera 4S aziendale di Mez dove prendono i soldi.

Wolfo
20th December 2011, 23:20
certo wolfo.
Uno lavora e si vede il 50% dello stipendio sottratto alla fonte, poi con la sua bella skoda va dal dentista parcheggiando di fianco al suo cayenne in madreperla e quando questo gli dice "sono 200 euro senza fattura, 250 con" deve sicuramente optare per i 250. Tanto è a buon rendere, lo stato è lo stato, infatti si è visto: 10 anni di berlusconi.

Nel mondo delle favole del mio cazzo (e/o nella bibbia) i cattivi alla fine perdono e si pentono, nella realtà i "cattivi" ci guadagnano più di tutti e quando la situazione diventa insostenibile, anche e soprattutto per causa loro, a pagare per i loro danni sono tutti - anzi sono per primi quelli che già avevano il 50% trattenuto alla fonte. Quindi i tuoi 50 euro di iva avresti potuto prenderli e infilarteli su per il culo, che il risultato sarebbe stato lo stesso.

E la differenza tra me e "te" è che io lo dico chiaro e tondo come la penso, mentre tutti gli altri, sia sul forum che nella vita, caricano la faccia di bronzo e fanno i campioni. Infatti TUTTI i liberi professionisti che conosco, causalmente, sono gli unici liberi professionistih in italiah che pagano le tasseh.

Morale del discorso, nel mondo delle fate le tasse sono giuste e vanno sempre pagate, nel mondo reale quando la metà della gente non paga un cazzo e tu paghi per tutti la moralità lascia spazio al giramento di coglioni e alla sopravvivenza.

Hador, parliamoci chiaro, qui sei intervenuto nella diatriba cliente / esercente, e in questo ambito io ti dico, commette un illecito l'esercente che evade, e commette un illecito il cliente che consapevolmente accetta di non farsi fare la ricevuta così spende meno, e quindi alla fine ti dico, non avrò mica torto anche su sto ragionamento del cazzo seplice e lindo come il culo di un neanonato cristo d'un dio triporco?

Anak
20th December 2011, 23:22
edit va :sneer:

Wolfo
20th December 2011, 23:30
e l'iva però alla fine qualcuno la deve pagare non è che la possono scaricare tutti.
5000 o 5000 + iva ti voleva derubare, quando uno cerca di derubarti non chiami la polizia' allora in quel caso o andavi da un altro, oppure chiamavi la finanza. quello era un tuo dovere civico.

Se vado in pizzeria i prezzi sono segnati e quando mi fanno il conto se non fanno lo scontrino lo chiedo, e non possono barare perchè i prezzi son segnati, quando invece c'è la richiesta di mano d'opera per lavori tipo il tuo , non esiste quindi un listino, i prezzi vanno concordati prima e se il prezzo era 5k più iva e ti stava bene spendevi quello diversamente andavi da un altro. Può essere che se tu gli avessi chiesto ancora prima di sapere il costo la fattura lui comunque ti avrebbe detto 6000 euro... quello era il suo prezzo, ma tu hai voluto spendere meno e hai dato l'occasione a lui di evadere il fisco, e se ti avesse scoperto la finanza avresti preso una ricca multa anche te. Io non ti biasimo, ma qua si vuole la botte piena e la moglie ubriaca, imparate anche voi ad essere rispettosi di queste leggi e vedrete che se tutti noi pretendiamo la ricevuta fiscale questi le tasse le pagano.

Palur
21st December 2011, 00:50
cmq se i professionisti evadono le tasse è colpa del sindacato.
E dei comunisti.
A parte gli scherzi : conosco un paio di persone che evadono totalmente 80000 euro il giorno , qua a massa carrara . ho scritto 80000 euro IL GIORNO .Un paio sono quelli che conosco , poi ci sono gli altri.
Se mi pagassero per fare il finanziare potrei portare nelle casse dell'erario un paio di miliardi di euro evasi in meno di un mese .
Ma non sono pagato per fare il finanziere .
Il problema è anche che chi è pagato per fare il finanziere , non fa il suo lavoro.
Perche come lo so io chi è ad evadere (ne conosco molti , dei "grandi" evasori) lo sa anche la guardia di finanza.
Pero non succede un cazzo , guardacaso.
Eh ma è difficile evadere in italia.

Wolfo
21st December 2011, 00:56
e delle foibe, le fottute foibe!!

Palur
21st December 2011, 00:58
nessuno si ricorda mai delle foibe.

Randolk
21st December 2011, 01:32
certo wolfo.
Uno lavora e si vede il 50% dello stipendio sottratto alla fonte, poi con la sua bella skoda va dal dentista parcheggiando di fianco al suo cayenne in madreperla e quando questo gli dice "sono 200 euro senza fattura, 250 con" deve sicuramente optare per i 250. Tanto è a buon rendere, lo stato è lo stato, infatti si è visto: 10 anni di berlusconi.

Nel mondo delle favole del mio cazzo (e/o nella bibbia) i cattivi alla fine perdono e si pentono, nella realtà i "cattivi" ci guadagnano più di tutti e quando la situazione diventa insostenibile, anche e soprattutto per causa loro, a pagare per i loro danni sono tutti - anzi sono per primi quelli che già avevano il 50% trattenuto alla fonte. Quindi i tuoi 50 euro di iva avresti potuto prenderli e infilarteli su per il culo, che il risultato sarebbe stato lo stesso.

E la differenza tra me e "te" è che io lo dico chiaro e tondo come la penso, mentre tutti gli altri, sia sul forum che nella vita, caricano la faccia di bronzo e fanno i campioni. Infatti TUTTI i liberi professionisti che conosco, causalmente, sono gli unici liberi professionistih in italiah che pagano le tasseh.

Morale del discorso, nel mondo delle fate le tasse sono giuste e vanno sempre pagate, nel mondo reale quando la metà della gente non paga un cazzo e tu paghi per tutti la moralità lascia spazio al giramento di coglioni e alla sopravvivenza.

bel discorso di merda applicabile a 5647835345893489583489 campi diversi.
porto il mio cane nel giardino sotto casa a cagare, in mezzo ad altri 564785734883 stronzi di cane già cagati e non raccolti. beh, che cazzo la porto a fare la paletta.
il giorno che non la porto passa un vigile e mi multa. cosa faccio? salgo in casa col mio cane col culo sporco e maledico il sistema?
nel tuo esempio, se accetti di pagare senza fattura il dentista, gli stai solo comprando un altro cayenne in madreperla.
e poi, iddio porchissimo, c'è anche chi le cose le fa a modino, si sente un coglione, ma va a letto tranquillo e si sveglia tranquillo. povero come un bastardo, coglione e coglionato, ma tranquillo. chiaro che il problema non si pone per chi una coscienza non la tiene oppure sa come accenderla e spegnerla.

e pago ancora nintendo 40 euro e passa a gioco, dio miyamoto.

Hador
21st December 2011, 02:02
bel discorso di merda applicabile a 5647835345893489583489 campi diversi.
porto il mio cane nel giardino sotto casa a cagare, in mezzo ad altri 564785734883 stronzi di cane già cagati e non raccolti. beh, che cazzo la porto a fare la paletta.
il giorno che non la porto passa un vigile e mi multa. cosa faccio? salgo in casa col mio cane col culo sporco e maledico il sistema?
nel tuo esempio, se accetti di pagare senza fattura il dentista, gli stai solo comprando un altro cayenne in madreperla.
e poi, iddio porchissimo, c'è anche chi le cose le fa a modino, si sente un coglione, ma va a letto tranquillo e si sveglia tranquillo. povero come un bastardo, coglione e coglionato, ma tranquillo. chiaro che il problema non si pone per chi una coscienza non la tiene oppure sa come accenderla e spegnerla.
e pago ancora nintendo 40 euro e passa a gioco, dio miyamoto.il discorso non è applicabile ad altri campi per il semplice fatto che nessun altro campo è paragonabile a questo. Qua torniamo alle stronzate del tipo "se non votasse nessunoh cambierebberoh le coseh". Già peccato che questo è il mondo reale non un romanzo, quindi nel mondo del romanzo quando tu chiedi la fattura al dentista questo è costretto a pagare le tasse, nel mondo reale il dentista la fattura non la fa pagare a tutti gli altri (o compra materiale in nero, o paga la segretaria in nero, ecc) e quindi non cambia un cazzo se non che tu hai in tasca ancora meno soldi.

Bhe, dirai tu, però almeno li ho dati per qualcosa di giusto. Già, per pagare lo stipendio a scillipoti e l'aereo con le puttane a berlusconi. E quando il sistema collassa a chi li chiedono i soldi? Al dentista? NEIN. A te (o quantomeno non in modo specifico al dentista).

Da qualsiasi parte la si voglia guardare è una inculata, di quelle grosse. Ed è una inculata che non si può autoregolare, ora come ora l'italia è divisa in stronzi che pagano e ladri che vivono al di sopra delle loro possibilità. Cristo le leggi e gli stati servono a questo, se il tutto funzionasse secondo coscienza la costituzione sarebbe cartaccia inutile.

ps. btw il mio dentista da che ho memoria mi ha sempre fatto la fattura :nod:
pps. quest'estate in sicilia mi han portato "la ricevuta" scritta su un tovagliolo :nod:

Falcodiluce
21st December 2011, 09:15
io credo che sicuramente aiuterà la "caccia" , però credo anche che il problema non sia individuarli, ma in molti casi capire i giri che creano certe cifre, poi imo non penso che andranno a rompere il culo al barista che si mette in tasca 500€ mese nero+ 1000 regolari...

Allora IMI male...di sicuro romperanno i cojoni a 1000 baristi" invece di andare da 1 mega direttor gran cap
farabut

Wolfo
21st December 2011, 10:55
il discorso non è applicabile ad altri campi per il semplice fatto che nessun altro campo è paragonabile a questo. Qua torniamo alle stronzate del tipo "se non votasse nessunoh cambierebberoh le coseh". Già peccato che questo è il mondo reale non un romanzo, quindi nel mondo del romanzo quando tu chiedi la fattura al dentista questo è costretto a pagare le tasse, nel mondo reale il dentista la fattura non la fa pagare a tutti gli altri (o compra materiale in nero, o paga la segretaria in nero, ecc) e quindi non cambia un cazzo se non che tu hai in tasca ancora meno soldi.
Bhe, dirai tu, però almeno li ho dati per qualcosa di giusto. Già, per pagare lo stipendio a scillipoti e l'aereo con le puttane a berlusconi. E quando il sistema collassa a chi li chiedono i soldi? Al dentista? NEIN. A te (o quantomeno non in modo specifico al dentista).
Da qualsiasi parte la si voglia guardare è una inculata, di quelle grosse. Ed è una inculata che non si può autoregolare, ora come ora l'italia è divisa in stronzi che pagano e ladri che vivono al di sopra delle loro possibilità. Cristo le leggi e gli stati servono a questo, se il tutto funzionasse secondo coscienza la costituzione sarebbe cartaccia inutile.
ps. btw il mio dentista da che ho memoria mi ha sempre fatto la fattura :nod:
pps. quest'estate in sicilia mi han portato "la ricevuta" scritta su un tovagliolo :nod:

allora hador gli stronzi non sono solo gli esercenti ma anche l'esercito di evasori che non vogliono tassativamente la ricevuta, mi stai dando ragione eh, perchè se la fattura la chiedi tu, poi la chiedo io, e anche quello dopo di noi, allora le tasse le pagherebbero, però come dici tu nel mondo reale son tutti froci col culo degli altri.

Hador
21st December 2011, 11:03
allora hador gli stronzi non sono solo gli esercenti ma anche l'esercito di evasori che non vogliono tassativamente la ricevuta, mi stai dando ragione eh, perchè se la fattura la chiedi tu, poi la chiedo io, e anche quello dopo di noi, allora le tasse le pagherebbero, però come dici tu nel mondo reale son tutti froci col culo degli altri.again no, gli stronzi sono solo ed unicamente gli esercenti che hanno creato questa situazione. Ho già scritto che i discorsi di "MA SE TUTTI FACESSERO COSÌ SAREBBE UN MONDO MIGLIORE" sono cagate fini a se stesse. A prescindere dal fatto che tu chieda o meno la ricevuta COMUNQUE metà italia paga il 45-50% di tasse sul reddito e metà italia no.

Poi se ci piace fare i discorsi filosofici per scaricare la colpa sugli altri e sentirci meno merde facciamoli, ma come dire, se mio nonno aveva le ruote era un tram.

ps. e notare che il mio non è un discorso di autogiustificazione, a me che minchia me ne frega mo sto in svizzera e il 90% dei miei acquisti li fo con carta di credito...

Randolk
21st December 2011, 11:06
beh allora che cazzo vai a fare a votare, tanto il tuo voto mica cambia le cose.
tanto che tu voti bene o male, metà italia vota il berlusconi di turno.

Zl4tan
21st December 2011, 11:10
riforma che va in culo all'ortolano come al solito, e che forse riuscirà a colpire i "piccoli-medio piccoli evasori", ma il bersaglio grosso la scamperà sempre...
il grande imprenditore che evade centinaia di migliaia di euro al mese, stringe rapporti con le banche e loro hanno tutto l'interesse affinche continui a mettere quattrini nelle proprie filiari, vedrete che un accordo lo trovano per far si che torni tutto come prima..

Hador
21st December 2011, 11:25
beh allora che cazzo vai a fare a votare, tanto il tuo voto mica cambia le cose.
tanto che tu voti bene o male, metà italia vota il berlusconi di turno.
sbagliato, proprio per il mio modo di pensare VADO a votare.
Secondo il vostro ragionamento, ripeto, bisognerebbe fare astensione di massah che se lo fanno tutti cambiano le coseeee! E giù di stronzate tipo annullamento del voto (la regina delle puttanate proprio).

Invece mi tappo il naso e vo a votare.

Randolk
21st December 2011, 11:48
sbagliato, proprio per il mio modo di pensare VADO a votare.
Secondo il vostro ragionamento, ripeto, bisognerebbe fare astensione di massah che se lo fanno tutti cambiano le coseeee! E giù di stronzate tipo annullamento del voto (la regina delle puttanate proprio).

Invece mi tappo il naso e vo a votare.

eh no una minchia. secondo il tuo ragionamento di cui sopra quello che fai tu come singolo non conta una sega perchè tanto ce ne sono altri 5436278056723458923470 che fanno i furbi/non raccolgono la merda di cane/non chiedono la fattura/blabla.
quindi che tu voti o non voti, sempre secondo il tuo ragionamento, è tempo perso perchè tanto ti frociano il culo uguale nel mondo reale.

Wolfo
21st December 2011, 11:49
boh hador non riesco a capire...

quindi il tuo consiglio è non chiedere mai la ricevuta? o a sentimento? o secondo le proprie possibilità?

powerdegre
21st December 2011, 12:09
infatti hai ragione, facile fare il frocio con il culo degli altri.
La situazione è che chi per tipologia di lavoro non può evadere non solo deve pagare le tasse anche per quelli che non lo fanno, ma deve anche pagare più degli altri perchè la coscienza gli impone di chiedere sempre fattura. Doppia inculata, na roba da sasha gray proprio.

Non è il singolo cittadino che deve mettere a bilancio la sua onestà, è lo stato che deve impedire questa situazione paradossale.
Mi stai dicendo che siccome l'operaio non puo' evadere in altro modo allora e' giusto che vada dal dentista al nero per risparmiare? :rotfl:

Hador, stai facendo la figura del coglione, ti suggerisco di rileggere non tanto quanto ti e' stato detto, ma quello che hai scritto te, perche' sostanzialmente stai dicendo che e' giusto evadere laddove lo fan tutti ;)

Eltarion
21st December 2011, 12:18
però hador non ha tutti i torti, è lo stato che dovrebbe garantire certe cose.

Warbarbie
21st December 2011, 12:19
Invece di appellarsi al buon cuore dei cittadini, lo stato facesse lo stato e si inculasse col vetro chi evade
In america non si evade perchè ti becchi 100 anni di carcere, non perchè sono un popolo virtuoso

Wolfo
21st December 2011, 12:22
però hador non ha tutti i torti, è lo stato che dovrebbe garantire certe cose.
ok quindi dove lo stato non riesce a controllare facciamo i furbi... è lo stesso ragionamento delle persone che disprezzate, comincio a capire tante cose...

Axet
21st December 2011, 12:23
però hador non ha tutti i torti, è lo stato che dovrebbe garantire certe cose.

Come fai a garantire che tutti facciano ricevuta? Ci sono centinaia di migliaia (milioni?) di esercizi commerciali e ognuno di questi ha N-mila possibilità di evadere. Non è fisicamente possibile, a meno che piazzi un finanziere per ogni azienda ma come dire.

La risposta imo è alla base: il sistema giudiziario italiano FA SBOCCO, per tempi e per entità delle pene. Con tutto quello che ne consegue a TUTTI i livelli, anche per l'evasione. Se uno sa che, evadendo, mal che vada ci fa una figura di merda e si prende una pacca sulle spalle ci prova sempre e cmq. Se uno sa che evadendo rischia 10 anni di galera (10 anni veri, non all'italiana) vedrai che ci pensa molto bene prima di provarci.

Randolk
21st December 2011, 12:29
E' lo stato che dovrebbe UN CAZZO.
L'inefficienza del sistema non è MAI una buona scusante per sentirsi legittimati ad inculare il prossimo laddove ne traggo un vantaggio.
La collettività non ha soltanto i vostri cazzo di diritti. Diritti, diritti e diritti. Ma vaffanculo i diritti, iniziate a comportarvi come se non ci foste solo voi al mondo.
Siete la summa dell'italico pensiero, vi meritate altri 100 anni di berluscones, porco il vostro dio che non è il mio.

Wolfo
21st December 2011, 12:34
poi non dimentichiamo che in queste situazioni partecipano all'evasione due attori cliente + esercente, però è bellerrimo sentirsi i primi della classe puntando il dito contro i maledetti evasori(cosa buona e giusta) salvo poi scoprire che uno ha speso 2000 euro di dentista senza volere la ricevuta, ha scaricato 500 euro di videogame che non comprerà mai originali senza pagare ne alla catena (dal produttore del sw al commerciante) ne l'iva dovuta che andrà poi allo stato, perchè l'iva che voi pagate quando vi fatturano mica se la mettono in tasca eh, quella viene versata, l'iva non è ne un costo ne un guadagno per l'esercente. poi magari avete scaricato N gb di film piratati e avete risparmiato quella 100 euro dal gommista, alla fine dell'anno il soggetto in questione non ha fatto entrare tipo 2000 euro di iva nelle casse dello stato.

Randolk
21st December 2011, 12:42
Toh, beccatevi in faccia questo headhsot.

http://www.corriere.it/politica/11_dicembre_20/berlusconi-politica_41af74aa-2b05-11e1-b7ec-2e901a360d49.shtml

Hador
21st December 2011, 13:00
continuano ad essere discorsi inutili, perchè sul forum sono tutti campioni e in RL tutti i liberi professionisti sono gli unici che pagano fino all'ultimo centesimo. Poi quando il muratore ti dice "paghi 5k senza fattura o 6k con" e con quei 1000 euro potresti andarci in vacanza voglio vedere quanti dei campioni si fanno le ferie a bassano del grappa invece che in sardegna perchè ligi verso lo stato.

Poi se a uno piace essere onesto povero e col culo spanato meglio per lui, io per non dover scegliere me ne sono andato :D

E btw il problema dell'evasione non è causato da chi scarica il film, ma dal gioielliere che guadagna 100k e ne dichiara 10k o dal sessuologo padre di una delle migliori amiche di mia sorella che colleziona porsche.

Wolfo
21st December 2011, 13:03
mi dispiace hador ma come in tante occasioni dici cose giuste e sensate a sto giro predichi l'errore, non è questione di campioni o meno, chi non chiede il cazzo di scontrino o fattura lo fa per un suo tornaconto personale ne più e ne meno dell'esercente che per un suo tornaconto personale ti propone l'inghippo.

Randolk
21st December 2011, 13:04
sì vabbè.
beating a dead horse proprio.

il bowling non è come il vietnam, ci sono delle regole (cit.)

Hador
21st December 2011, 13:05
mi dispiace hador ma come in tante occasioni dici cose giuste e sensate a sto giro predichi l'errore, non è questione di campioni o meno, chi non chiede il cazzo di scontrino o fattura lo fa per un suo tornaconto personale ne più e ne meno dell'esercente che per un suo tornaconto personale ti propone l'inghippo.si ma manchi il punto, c'è differenza tra chi non lo chiede con una busta paga col 50% di trattenuta alla fonte e chi non lo chiede con i miliardi in svizzera. E benchè non ci sia differenza "filosofica", c'è una SOSTANZIALE differenza pratica.

Randolk
21st December 2011, 13:08
si ma manchi il punto, c'è differenza tra chi non lo chiede con una busta paga col 50% di trattenuta alla fonte e chi non lo chiede con i miliardi in svizzera. E benchè non ci sia differenza "filosofica", c'è una SOSTANZIALE differenza pratica.

credo di aver sentito le stesse identiche parole dalla bocca di un leghista random.
che poi sono quelli che invitano a non pagare l'imu perchè i soldi vanno a roma. disobbedienzah!

Eltarion
21st December 2011, 13:21
Nono aspettate, io non giustifico i furbi. Non dico che se il sistema può essere aggiratro allora sia lecito farlo. Dico solo che è lo stato che deve garantire il suo corretto funzionamento. Se uno sfrutta il sistema è comunque un disonesto (mi pare ovvio). Faccio un altro esempio per spiegarmi meglio. La tracciabilità del contante...molti vorrebbero abbassare ancora la somma tracciabile, alcuni hanno addirittura provocato dicendo che il contante dovrebbe essere tassato, mentre i pagamenti tracciati no. Ecco il fatto è che non è giusto che io non perda la libertà di pagare in contanti solo perchè lo stato non riesce a controllare.

Axet
21st December 2011, 13:35
Nono aspettate, io non giustifico i furbi. Non dico che se il sistema può essere aggiratro allora sia lecito farlo. Dico solo che è lo stato che deve garantire il suo corretto funzionamento. Se uno sfrutta il sistema è comunque un disonesto (mi pare ovvio). Faccio un altro esempio per spiegarmi meglio. La tracciabilità del contante...molti vorrebbero abbassare ancora la somma tracciabile, alcuni hanno addirittura provocato dicendo che il contante dovrebbe essere tassato, mentre i pagamenti tracciati no. Ecco il fatto è che non è giusto che io non perda la libertà di pagare in contanti solo perchè lo stato non riesce a controllare.

Che libertà c'è nel pagare in contanti? Voglio dire, che minchia cambia dal pagare con la carta se non hai niente da nascondere?

Fosse per me eliminerei in toto il contante e farei TUTTO con la carta (previa ovviamente accordi per togliere le commissioni altrimenti diventa una ladrata per gli esercenti)

Wolfo
21st December 2011, 13:45
Che libertà c'è nel pagare in contanti? Voglio dire, che minchia cambia dal pagare con la carta se non hai niente da nascondere?

Fosse per me eliminerei in toto il contante e farei TUTTO con la carta (previa ovviamente accordi per togliere le commissioni altrimenti diventa una ladrata per gli esercenti)

di per se a quel punto la banca che vende un servizio diventa un servizio obbligato, io personalmente potrei anche non volere dare 1 euro alla banca e farmi pagare dal datore di lavoro con un assegno regolarmente e non versarlo ma scambiarlo alla banca, se perdiamo il diritto alla moneta ci mettiamo completamente in mano a privati che gestiscono il nostro denaro. Io il mio denaro lo voglio poter gestire da solo se lo credo opportuno, e rimanendo nella piena legalità questo è un mio sacrosanto diritto.

Axet
21st December 2011, 14:29
Parlo ad un livello di astrazione più alto. In termini assoluti, pagare tutto con la carta vorrebbe dire che tutto è tracciato e se c'è anche solo mezza lira fuori posto è molto più facile accorgersene.

E' utopia, beninteso, ma sarebbe perfetto. Tolta la possibilità di evadere alla radice, ogni transazione tracciata, problema chiuso.

Hador
21st December 2011, 15:16
credo di aver sentito le stesse identiche parole dalla bocca di un leghista random.
che poi sono quelli che invitano a non pagare l'imu perchè i soldi vanno a roma. disobbedienzah!ma il problema dell'ineguaglianza nel gettito fiscale è un problema serio, leghisti e non leghisti, che pochi affrontano pagando sempre tutto perchè gli piace prenderlo in culo. Il problema alla radice è che il sistema funziona così male, ma così male, che ad essere al 100% onesti non c'è ritorno, solo perdita.
E a fronte di questa situazione è normale che uno si rompa i coglioni di pagare le tasse al posto degli altri piuttosto che per farli andare ad alimentare servizi e sprechi vari (cazzo dopo una estate in sicilia sono stato vicino a diventare leghista. Se ci fosse una lega più seria e meno folkloristica li avrei votati duro :sneer: ).

nota che non ho scritto che sia giusto, ma che è normale. Infatti si vede. Ma sarebbe normale ovunque eh.

Falcodiluce
22nd December 2011, 10:55
Che libertà c'è nel pagare in contanti? Voglio dire, che minchia cambia dal pagare con la carta se non hai niente da nascondere?

Fosse per me eliminerei in toto il contante e farei TUTTO con la carta (previa ovviamente accordi per togliere le commissioni altrimenti diventa una ladrata per gli esercenti)

ecco :) leva pure le () perché è la cosa più importante...
io dall'ufficio ho levato il POS perché le spese arrivavano subito e l'accredito dopo xx giorni...
allora..
1) è già difficile farsi dare il dovuto...
2) c'è da pagarci na marea di spese su quello che incassi...
3) oltre ad incassarlo tardi perché ti pagano chi sa quando c'è pure il discorso che non ti arrivano subito in banca..

Alkabar
22nd December 2011, 11:06
di per se a quel punto la banca che vende un servizio diventa un servizio obbligato, io personalmente potrei anche non volere dare 1 euro alla banca e farmi pagare dal datore di lavoro con un assegno regolarmente e non versarlo ma scambiarlo alla banca, se perdiamo il diritto alla moneta ci mettiamo completamente in mano a privati che gestiscono il nostro denaro. Io il mio denaro lo voglio poter gestire da solo se lo credo opportuno, e rimanendo nella piena legalità questo è un mio sacrosanto diritto.

Mi trovo d'accordo con Wolfo all'ennessima potenza....

Hardcore
22nd December 2011, 12:49
Che libertà c'è nel pagare in contanti? Voglio dire, che minchia cambia dal pagare con la carta se non hai niente da nascondere?

Fosse per me eliminerei in toto il contante e farei TUTTO con la carta (previa ovviamente accordi per togliere le commissioni altrimenti diventa una ladrata per gli esercenti)
*

Glorifindel
28th December 2011, 13:05
E' una merda perchè sei un italiano medio del cazzo che ci vede solo uno strumento di ritorsione e ricatto. In realtà dovrebbe essere un incoraggiamento ad esercitare il bene della collettività, in un paese normale (non che gli ammerigani lo siano beninteso), al pari di denunciare uno che fa una rapina in un supermercato. Con l'aggravante che uno che froda il fisco sta rapinando te, non solo il supermercato.

E in ogni caso, a casa mia se uno viene ricattato significa che è ricattabile.

Da quando ho scoperto che un paio di persone qui nel quartiere sono palesemente evasori fiscali e fanno pure gli arroganti (avete mai notato come più è delinquente la gente e più si atteggia?) tanto a loro non succede mai niente (cit.)

Se funziona davvero sto Serpico, godo come un paguro.

Già sto valutando io come fare a segnalare alcune irregolarità che vedo qui vicino a me... gentaglia che non paga quattro spese di condominio, mette su cause su cause tanto l'avvocato ce l'hanno pagato per motivi professionali (quindi gonfiano un po' le prestazioni al max e vanno in pari), però compra immobili/investe soldi che non si capisce da dove arrivino (caso specifico: famiglia monoreddito, 1 diplomato - peraltro alle serali, moglie e figlia quasi quarantenne a carico mai occupata - lui non si intesta MAI niente, figlia ha una casa di proprietà, moglie ha una casa di proprietà, 3a casa in nuda proprietà come investimento, casa [abusiva] al mare in località sperduta, box qua e là, 2 autovetture e mo si so presi pure il gatto. I soldi da dove arrivano di grazia?)

Santo IMU pensaci tu. San GdF prega per noi. :nod:

Necker
28th December 2011, 21:04
e tu ste cose come le sai? portinaia ftw?! :sneer:

Glorifindel
28th December 2011, 22:59
e tu ste cose come le sai? portinaia ftw?! :sneer:

siamo in un condominio di 10 unità (o meglio lo sono i miei, io vado a stare a casa mia da maggio 2012) e ci si conosce da tipo 20 anni (casa degli anni '90).

Il tipo peraltro è conosciuto in paese per vie traverse, dato che lavora in loco e non su Milano. Ti dico solo che lui stesso, quando agli inizi non ci si conosceva, aveva riferito che nel precedente condominio avevano fatto festa quando se ne era andato, dicendocelo così come dire "mha che persone idiote blabliblu non mi facevano fare quello che volevo blablabla poi han fatto festa ecc." ... a distanza di tempo abbiamo tutti capito il perchè :gha:

cmq per certe cose (soprattutto per i beni immobili) basta una semplice visura catastale avendo il codice fiscale delle persone; sul portale dell'agenzia delle entrate, nella pagina personale di ogni contribuente c'è il catasto online gratuito. Penso serva apposta per individuare i furbetti del quartierino, quindi sapere un po' i cazzi immobiliari suoi è stato relativamente facile.

Eh certa gente si crede dritta... peccato che non ha fatto molto bene i conti con l'era di internet, non per niente è uno che ha ormai raggiunto i settanta. Non le ha pensate proprio tutte mi sa :nod:
Ecco perchè confido in Serpico e affini.

edit:

ah in proposito... penso di aver scoperto una cosa anche meno bella. Chiedo parere a voi in merito...

Secondo voi è possibile che "per errore" una persona che ha lo stesso nome e cognome, la stessa data di nascita, ma città di nascita diversa (tipo Milano e, invento, Abbiategrasso) abbia due codici fiscali distinti? E che, guardacaso, abbia un immobile per ogni codice fiscale (quindi due "prime case")?

La domanda è retorica... penso di sapere già la vostra risposta e le vostre considerazioni in merito :sneer:

capito a che livello siamo?

Tacitus
28th December 2011, 23:53
magari son due persone distinte, un omonimia con stessa data di nascita

black
29th December 2011, 10:01
Da quando ho scoperto che un paio di persone qui nel quartiere sono palesemente evasori fiscali e fanno pure gli arroganti (avete mai notato come più è delinquente la gente e più si atteggia?) tanto a loro non succede mai niente (cit.)

Se funziona davvero sto Serpico, godo come un paguro.

Già sto valutando io come fare a segnalare alcune irregolarità che vedo qui vicino a me... gentaglia che non paga quattro spese di condominio, mette su cause su cause tanto l'avvocato ce l'hanno pagato per motivi professionali (quindi gonfiano un po' le prestazioni al max e vanno in pari), però compra immobili/investe soldi che non si capisce da dove arrivino (caso specifico: famiglia monoreddito, 1 diplomato - peraltro alle serali, moglie e figlia quasi quarantenne a carico mai occupata - lui non si intesta MAI niente, figlia ha una casa di proprietà, moglie ha una casa di proprietà, 3a casa in nuda proprietà come investimento, casa [abusiva] al mare in località sperduta, box qua e là, 2 autovetture e mo si so presi pure il gatto. I soldi da dove arrivano di grazia?)

Santo IMU pensaci tu. San GdF prega per noi. :nod:

la moglie farà la tanaput e la figlia la ford

Glorifindel
29th December 2011, 11:06
magari son due persone distinte, un omonimia con stessa data di nascita

e risultano entrambe proprietarie di immobili che so essere nella disponibilità del soggetto di cui sopra?

Più probabile un "errore" negli atti pubblici. Sì... un errore :confused:


@black: non ci sei andato mica lontano.

black
29th December 2011, 13:25
io ho sentito storie di persone che per giustificare barche case ed elicotteri raccontavano all'agenzia delle entrate che erano regali che la moglie riceveva da amici benestanti..... in pratica piuttosto che ammettere il fatto davano della Elena di Troia alla moglie (con la moglie che confermava)

Eltarion
29th December 2011, 13:30
Parlo ad un livello di astrazione più alto. In termini assoluti, pagare tutto con la carta vorrebbe dire che tutto è tracciato e se c'è anche solo mezza lira fuori posto è molto più facile accorgersene.

E' utopia, beninteso, ma sarebbe perfetto. Tolta la possibilità di evadere alla radice, ogni transazione tracciata, problema chiuso.

a quel punto perchè non mettere delle telecamere in tutte le case?? tanto se non hai niente da nascondere.... :sneer:

nortis
29th December 2011, 13:52
a quel punto perchè non mettere delle telecamere in tutte le case?? tanto se non hai niente da nascondere.... :sneer:ma mi piace spugnettarmi nei posti più disparati:shrug:

Bortas
29th December 2011, 14:16
Ma se devo comprarmi la droga come faccio con la carta?

Glorifindel
29th December 2011, 14:19
Ma se devo comprarmi la droga come faccio con la carta?

E la figlia del vicino di prima allora? Mica può fare la ricevuta :sneer:


Ao, sta cosa della carta funziona... colpisce spacciatori e papponi... anvedi :shocked:

Necker
29th December 2011, 15:07
infatti droga e puttane, oltre al nero, svanirebbero se introducessero norme che di fatto obbligano a pagare unicamente in formato elettronico.

Anche se già mi vedrei negozianti di alimentari o ferramenta col pos e di sottobanco spacciare :sneer:
PEr le troie già sarebbe più complicato.. i centri massaggi forse, ne aprirebbero zilioni hihiih

nortis
29th December 2011, 16:02
Si torna Alle origini. Mezz'ora una caciotta di pecorino :metal: spunterebbero latterie come funghi

Eltarion
29th December 2011, 18:21
ma mi piace spugnettarmi nei posti più disparati:shrug:

a me piace pagare con la carta :shrug:

Piola
31st December 2011, 01:24
http://www.repubblica.it/economia/2011/12/20/news/serpico_controlli_fisco-26902292/?ref=HREA-1
tremate evasori!
quando la mia ragazza (che non e' italiana ma del profondo nord) ha letto l'articolo mi ha guardato e sgranando un po' gli occhi e ha detto: "Serpico? ...ma cos'e', la Stasi?!?"

Io mi ci son fatto una bella risata ma in una manciata di secondi la malinconia e la vergogna mi hanno reso serio...
In un paese dove da 60 anni la gente cresce con la mentalità "se non rubi sei un coglionz" non serve certo un sistema come questo per risolvere il problema.
Diamo la possibilità agli italiani di credere in un futuro per favore, e cominciamo da chi fa le regole. Altro che Serpico...ma sono i soliti discorsi, lasciamo perdere.

P.S.
Forse presto qualcuno saprà quanto uno va al cesso visto che si dovrà comprare anche la carta igienica con la carta di credito :rotfl:

Wolfo
31st December 2011, 01:46
Personalmente credo che sia una cosa che lede la libertà personale. Io ho il diritto di gestire nella legalità il mio denaro come stracazzo porco mi pare, se li voglio tenere sotto il materasso lo devo poter fare, perchè per quanto possa sembrare strano una persona potrebbe chiedere l'assegno come stipendio invece d3el bonifico, perchè non esiste l'obbligo di avere un conto in banca, quindi lui può andare in banca e scambiare il suo bell'assegno e tenersi il denaro in tasca, e tutto questo nella piena legalità. Poi sarò ben libero di fare il cazzo che voglio con i miei soldi se rispetto le leggi? Le banche sono aziende private che forniscono un servizio, e il fatto di spingere sempre più in questa direzione serve solo a far controllare il denaro dei cittadini ad aziende private, e se permettete a me sta sul cazzo, perchè dev'essere una mia scelta non una scelta obbligata.

Axet
31st December 2011, 01:57
a quel punto perchè non mettere delle telecamere in tutte le case?? tanto se non hai niente da nascondere.... :sneer:

Essì, fila proprio il discorso. Stessa cosa :gha:

Hador
31st December 2011, 11:22
Personalmente credo che sia una cosa che lede la libertà personale. Io ho il diritto di gestire nella legalità il mio denaro come stracazzo porco mi pare, se li voglio tenere sotto il materasso lo devo poter fare, perchè per quanto possa sembrare strano una persona potrebbe chiedere l'assegno come stipendio invece d3el bonifico, perchè non esiste l'obbligo di avere un conto in banca, quindi lui può andare in banca e scambiare il suo bell'assegno e tenersi il denaro in tasca, e tutto questo nella piena legalità. Poi sarò ben libero di fare il cazzo che voglio con i miei soldi se rispetto le leggi? Le banche sono aziende private che forniscono un servizio, e il fatto di spingere sempre più in questa direzione serve solo a far controllare il denaro dei cittadini ad aziende private, e se permettete a me sta sul cazzo, perchè dev'essere una mia scelta non una scelta obbligata.messa così lo stato lede la nostra libertà personale non permettendoci di comprare un bazooka solo per il fatto che non può garantire che io non faccia saltare per aria qualcuno. Mi pare proprio un discorso del benga.

E comunque sono sempre più convinto che, nonostante la propaganda berlusconiana sostenuta dai più, siamo un paese di comunisti. La gente vuole il posto di lavoro garantito e si rifiuta di accettare le regole del mercato e non vuole la gestione privata dei servizi e inneggia al pubblico e agli aiuti statali. Un sacco di gente in nord korea starebbe alla grande :nod:

Necker
31st December 2011, 13:39
beh le koreane sono pur sempre gnocche sopra la media delle orientali in genere :D

CrescentMoon
31st December 2011, 14:14
Personalmente credo che sia una cosa che lede la libertà personale. Io ho il diritto di gestire nella legalità il mio denaro come stracazzo porco mi pare, se li voglio tenere sotto il materasso lo devo poter fare, perchè per quanto possa sembrare strano una persona potrebbe chiedere l'assegno come stipendio invece d3el bonifico, perchè non esiste l'obbligo di avere un conto in banca, quindi lui può andare in banca e scambiare il suo bell'assegno e tenersi il denaro in tasca, e tutto questo nella piena legalità. Poi sarò ben libero di fare il cazzo che voglio con i miei soldi se rispetto le leggi? Le banche sono aziende private che forniscono un servizio, e il fatto di spingere sempre più in questa direzione serve solo a far controllare il denaro dei cittadini ad aziende private, e se permettete a me sta sul cazzo, perchè dev'essere una mia scelta non una scelta obbligata.
per lo stesso motivo la banca potrebbe anche sfancularti quando vai a cambiare l'assegno :shrug:
E io personalmente un sistema fatto ad hoc(leggi no commissioni su pos, transazioni di carta e quant'altro)e' un sistema che adotterei subito.
Alla fin fine e' un diritto solo nella forma(cosa ti cambia pagare in contanti o con la carta?) , ma se questa "perdita" di liberta' dovesse portare tutti a pagare quello che devono...beh...dov'e' che devo firmare?
Poi, volenti o nolenti, il sistema bancario c'e' e ce lo dobbiamo tenere, non possiam mica pretendere di farne parte e rimanerne fuori allo stesso tempo.

Wolfo
2nd January 2012, 19:08
messa così lo stato lede la nostra libertà personale non permettendoci di comprare un bazooka solo per il fatto che non può garantire che io non faccia saltare per aria qualcuno. Mi pare proprio un discorso del benga.

E comunque sono sempre più convinto che, nonostante la propaganda berlusconiana sostenuta dai più, siamo un paese di comunisti. La gente vuole il posto di lavoro garantito e si rifiuta di accettare le regole del mercato e non vuole la gestione privata dei servizi e inneggia al pubblico e agli aiuti statali. Un sacco di gente in nord korea starebbe alla grande :nod:


per lo stesso motivo la banca potrebbe anche sfancularti quando vai a cambiare l'assegno :shrug:
E io personalmente un sistema fatto ad hoc(leggi no commissioni su pos, transazioni di carta e quant'altro)e' un sistema che adotterei subito.
Alla fin fine e' un diritto solo nella forma(cosa ti cambia pagare in contanti o con la carta?) , ma se questa "perdita" di liberta' dovesse portare tutti a pagare quello che devono...beh...dov'e' che devo firmare?
Poi, volenti o nolenti, il sistema bancario c'e' e ce lo dobbiamo tenere, non possiam mica pretendere di farne parte e rimanerne fuori allo stesso tempo.

Io la banca la uso perchè è una mia libera decisione, e nessuno mi ha obbligato, così come se decidessi di interrompere il rapporto bancario saldando il prestito per l'automobile potrei farlo ( non è così facile visto quanto è restia una banca a far chiudere il debito dei propri clienti, esperienza passata...) Crescent giustamente dici che potresti sfanculare una persona che si presenta con un assegno per scambiarlo, non è il mio campo e quindi mi rimetto a te (anche se credo che nel caso in cui un'azienda faccia un assegno ad un dipendente con un libretto della tua banca voi siate obbligati a scambiarlo, ma potrei sbagliare) quindi un datore di lavoro può pagare la busta in contante, e una persona ricevuto il proprio denaro è libero di farci il cazzo che vuole nel limite della legalità s'intende, quindi mi dispiace deludere il tuo fine esempio Hador quando parli del bazooka.
Le banche sono attività private che svolgono un servizio dal quale traggono un profitto, e trovo immorale e incostituzionale obbligare una persona a servirsene.
Fino a prova contraria il denaro che uno si è guadagnato è sua proprietà, ed io come altri vorrei aver la possibilità di poter gestire autonomamente le mie proprietà fintanto che rimango nella legalità assoluta.

Hador
2nd January 2012, 19:20
Io la banca la uso perchè è una mia libera decisione, e nessuno mi ha obbligato, così come se decidessi di interrompere il rapporto bancario saldando il prestito per l'automobile potrei farlo ( non è così facile visto quanto è restia una banca a far chiudere il debito dei propri clienti, esperienza passata...) Crescent giustamente dici che potresti sfanculare una persona che si presenta con un assegno per scambiarlo, non è il mio campo e quindi mi rimetto a te (anche se credo che nel caso in cui un'azienda faccia un assegno ad un dipendente con un libretto della tua banca voi siate obbligati a scambiarlo, ma potrei sbagliare) quindi un datore di lavoro può pagare la busta in contante, e una persona ricevuto il proprio denaro è libero di farci il cazzo che vuole nel limite della legalità s'intende, quindi mi dispiace deludere il tuo fine esempio Hador quando parli del bazooka.
Le banche sono attività private che svolgono un servizio dal quale traggono un profitto, e trovo immorale e incostituzionale obbligare una persona a servirsene.
Fino a prova contraria il denaro che uno si è guadagnato è sua proprietà, ed io come altri vorrei aver la possibilità di poter gestire autonomamente le mie proprietà fintanto che rimango nella legalità assoluta.eh se lo trovi immorale sei comunista wolfo, niente di male, basta saperlo :D
Il discorso limite della legalità lo abbiamo già risolto, mo non è più legale, tutto torna.

C'è un problema, che è quello dell'evasione fiscale e della tracciabilità, quindi come tutte le cose bisogna imporre delle regole. Queste regole comportano una parte tecnica e la parte tecnica è gestita, in questo caso come in un milione di altri, da privati che ovviamente traggono profitto da questo (e a sto giro ci va anche bene dato che non dobbiamo pagarli direttamente noi con le tasse, come in molti altri casi).

Se gli stati fossero in grado di essere anche banche lo farebbero, peccato non abbiano ne la competenza ne la professionalità - perchè io mi fido ben di più a dare i miei soldi a fineco o ubs piuttosto che allo stato italiano.

e vi fa storcere il modello che ho descritto sopra e inneggiate ad un sistema pubblico che faccia il tutto, pendete a sinistra da manuale. Ma sinistra quella forte. Il che va benissimo, ma mi pare un po' incoerente rispetto ad altre posizioni che avete.

CrescentMoon
2nd January 2012, 21:06
Io la banca la uso perchè è una mia libera decisione, e nessuno mi ha obbligato, così come se decidessi di interrompere il rapporto bancario saldando il prestito per l'automobile potrei farlo ( non è così facile visto quanto è restia una banca a far chiudere il debito dei propri clienti, esperienza passata...) Crescent giustamente dici che potresti sfanculare una persona che si presenta con un assegno per scambiarlo, non è il mio campo e quindi mi rimetto a te (anche se credo che nel caso in cui un'azienda faccia un assegno ad un dipendente con un libretto della tua banca voi siate obbligati a scambiarlo, ma potrei sbagliare) quindi un datore di lavoro può pagare la busta in contante, e una persona ricevuto il proprio denaro è libero di farci il cazzo che vuole nel limite della legalità s'intende, quindi mi dispiace deludere il tuo fine esempio Hador quando parli del bazooka.
Le banche sono attività private che svolgono un servizio dal quale traggono un profitto, e trovo immorale e incostituzionale obbligare una persona a servirsene.
Fino a prova contraria il denaro che uno si è guadagnato è sua proprietà, ed io come altri vorrei aver la possibilità di poter gestire autonomamente le mie proprietà fintanto che rimango nella legalità assoluta.
No, non sei obbligato a cambiarlo perche' non puoi avere la certezza che la persona a cui dovresti cambiare l'assegno e' veramente l'intestataria dell'assegno, anche nel caso in cui il cliente che lo emette si presenta con il dipendente allo sportello(poi non si fa mai sto ragionamento, ma e' legale farlo). Cmq stiamo andando ot.
Se ragioniamo di principio sono d'accordo con te sul discorso immorale, ma purtroppo il principio e' una cosa, la realta' e' un'altra.
Senza considerare che il fatto che una banca tragga profitto dal suo lavoro non significa necessariamente che lo faccia sulle spalle dei risparmiatori. Ci son stati esempi in questo senso, ovviamente si, pero' la maggior parte sono professionisti seri che sanno benissimo che cliente soddisfatto=cliente fidelizzato, cliente insoddisfatto/truffaldinato=cliente perso e magari con una bella denuncia appresso.

Slurpix
4th January 2012, 20:39
a proposito di evasione

http://www.repubblica.it/cronaca/2012/01/04/news/cortina_fisco-27599079/?rss

:rotfl: :rotfl:

"I ristoranti - sottolinea l'Agenzia - hanno registrato incrementi negli incassi fino al 300% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno, i commercianti di beni di lusso fino al 400% rispetto allo stesso giorno dell'anno prima, i bar fino al 40% rispetto allo stesso giorno dello scorso anno (+104% rispetto al giorno prima)" :rotfl:

A Cortina sono state controllate le dichiarazioni dei redditi dei 133 proprietari di 251 auto di lusso di grossa cilindrata: 42 di queste sono risultate di proprietà di "cittadini che fanno fatica a 'sbarcare il lunario'", avendo dichiarato 30mila euro lordi di reddito sia nel 2009 sia nel 2010;

:rotfl:

e le dichiarazione di un ben noto politico qual'è stata? :rotfl:

ROMA - «Proprio il comunicato dell'agenzia delle imposte del Veneto spinge a pensare che quella di Cortina rientra più in una operazione politica e mediatica di carattere straordinario e propagandistico che non in un lavoro serio e organico di tipo ordinario, fatto con sobrietà, riserbo e serietà come dovrebbe essere tipico di una agenzia che si chiama agenzia delle Entrate», ha dichiarato il capogruppo del Pdl alla Camera, Fabrizio Cicchitto, commentando i dati diffusi dall'Agenzia delle entrate del Veneto sul blitz delle Fiamme Gialle a Cortina d'Ampezzo. :hm: