View Full Version : Home theater 5+1
ilsagola
20th December 2011, 14:42
Ragazzi mi sapete consigliare per esperienza diretta o perchè lo sapete un buon 5+1 da budget max 350€ ??
Thanks a lot, io avevo visto queste offerte:
http://www.redcoon.it/B295353-Sony-BDV-L600_Sistemi-21
http://www.redcoon.it/B290468-Sony-BDV-E380_Sistemi-51
http://www.redcoon.it/B247340-Sony-HT-AS-5_Sistemi-Home-Theater-51
ma completamente a caso.
Se riuscite a farmi avere info ve ne sono grato. Dovrei ordinare insieme alla tv da Redcoon.
Wolfo
20th December 2011, 14:48
io presi questo
eidt avevo sbagliato link http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=9196804&langId=-1&category_rn=60565979
e per l'uso che ne faccio con vpr per home cinema è a mio modesto modo di vedere ottimo per il rapporto qualità prezzo... sostanzialmente prenderei un sistema con un ampli tipo questo o altri brand, piuttosto che quei sistemi che hai proposto tu, sentendoli all'epoca dell'acquisto avevo notato considerevoli diffirenze. Però non sono un tecnico, ci sono persona molto preparate sul forul aspetta un loro consiglio
rehlbe
20th December 2011, 15:01
Io sto per comprare proprio quello linkato da Wolfo, non ho trovato di meglio come rapporto qualità-funzioni-espansibilità/ prezzoo
Bakaras
20th December 2011, 15:02
Io presi un sistema con sintoamplificatore harman Kardon ( il v147 se non erro ) e satelliti e sub 5.1 della Jbl, offerta in bundle all'epoca 499 ora credo si trovi a meno
ilsagola
20th December 2011, 15:14
Su Redcoon mi sfora un pò dal budget il tuo Wolfo..qq
Brcondor
20th December 2011, 15:57
Ti conviene iniziare da uno stereo e poi espandere. 350€ di budget sono pochissimi anche per uno stereo, ma qualcosa di molto entry lvl viene fuori. Gli all in one hanno una qualità pessima, piuttosto prendi solo la tv.Se ti interessa, ti approfondisco pure ogni aspetto, se hai gia deciso e vuoi un 5.1 ad ogni costo, fan tutti schifo, uno vale l'altro.
Se ti fidi, prenditi un ampli integrato stereo con tasto pre-out e fidati che un domani quando avrai finito il tuo 5.1 mi ringrazierai.
ilsagola
20th December 2011, 16:14
Ti conviene iniziare da uno stereo e poi espandere. 350€ di budget sono pochissimi anche per uno stereo, ma qualcosa di molto entry lvl viene fuori. Gli all in one hanno una qualità pessima, piuttosto prendi solo la tv.Se ti interessa, ti approfondisco pure ogni aspetto, se hai gia deciso e vuoi un 5.1 ad ogni costo, fan tutti schifo, uno vale l'altro.
Se ti fidi, prenditi un ampli integrato stereo con tasto pre-out e fidati che un domani quando avrai finito il tuo 5.1 mi ringrazierai.
Mandami PM con i dettagli e dimmi da quale partiresti te, diciamo su quel prezzo poco più, così mi faccio un idea ^^ gracias
Amiag
20th December 2011, 16:38
posta qua invece che mandare pm che interessa anche a me pls
Brcondor
20th December 2011, 16:40
Il problema non era che le info sono sgrete o riservate, quanto dato che è un wall of text, lo scrivo solo se a te interessa.
Il punto molto banale è che se tu vuoi piu canali, devi investire in proporzione molti piu soldi: questa cosa sembra molto banale, ma porta a dei paradossi. Uno stereo con 600€ di budget è definibile discreto, un 5.1 con la stessa cifra è da scartare(non c'è un crescita lineare).
Sotto budget importanti il 5.1 non vale la pena: se puoi permetterti un sistema da 3000-4000€, se hai una sala dedicata, se puoi alzare molto il volume, se sei appassionato, allora si, punta al 5.1. Se no uno stereo suona meglio.
Il 5.1 ha una serie di problemi: è molto difficile da posizionare(richiede una stanza grande apposta, il 5.1 in un salotto standard è impensabile), è difficile da tarare, è difficile da assemblare e costa un fottio. Un 5.1 mal posizionato e mal assortito ti fa rimpiangere l'audio della tv, fidati.
Lo stereo è molto piu abbordabile prchè:
-puoi investire gran parte del budget per i frontali(che anche in ambito HT sono qulle che fanno il lavoro maggiore)
-un ampli stereo a parità di qualità costa 1/5 di uno multichannel: con 300€ prendi un buon integrato stereo o una fregatura multichannel
Infine a favore dello stereo c'è il fatto che se ti ci appassioni, puoi ampliarlo piano piano(inizi con lo stereo, poi prendi un sinto-ampli di fascia alta, poi prendi il centrale, poi il subwoofer e infine i surround).
Come budget minimo direi che per avere davvero quel salto di qualità che potrebbe farti appassionare all'hifi, almeno 500-600€ sono indispensabili:
spendi sui 250€ per un ampli integrato che abbia l'esclusione del pre e il resto per i diffusori. E poi vedi, magari ti basta, magari ne vuoi di piu e inizi a spenderci una marea di soldi...(io son a quota 3k€ spesi in circa 5 anni di passione, che per uno studente non sono proprio briciole:P).
E la cosa piu bella è che è quasi plug and play, nn devi stare a fare grandi tuning o cose simili...
ilsagola
20th December 2011, 17:03
cut
Infatti te lo dicevo per non ingombrare il 3d.... eheheh...ma non era tutto sto wot.
Comunque da cosa mi consiglieresti di partire (links please)??
Brcondor
20th December 2011, 17:52
dammi un budget e io ti posso dare qualche idea...
ilsagola
20th December 2011, 18:08
dammi un budget e io ti posso dare qualche idea...
350/450€ ma la base, magari parto dal solo stereo, considera anche che dove metterò lo stereo ora magari fra 2 anni non ci so più.
Se mi guardi su redcoon.it e mi passi i link di li mi fai un favore ^_^
Brcondor
20th December 2011, 18:21
Per forza da redcoon?
ilsagola
20th December 2011, 18:24
Per forza da redcoon?
Preferirei che devo fare un ordine, almeno ci aggiungo la robba e pago una sped. unica. In più ha anche prezzi >>>
Se non c'è il modello dammi pure altro link.
Brcondor
20th December 2011, 18:46
Le robe hifi sono tra le pochissime cose che non conviene dal punto di vista economico comprare su internet. Se hai un venditore vicino casa, ti conviene andare la.
Ti consiglio di prendere un integrato denon/marantz/onkyo/hk/rotel spendendo circa 200-250€ e poi il resto per dei diffusori, marche Indiana Line, jbl,dynavoice,polk audio, chario.
Oppure la combo t-amp+diffusori.
esempi di combo possibili http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=2&products_id=1071 192€+http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotto.php?p=4081&hifi=Diffusore%20Indiana%20Line%20Nota%20550%20cil iegio 320€. Ok esci di un filino dal budget, ma questa accoppiata spacca, e a differenza di 350€ per 5 casse un sub e un ampli, non sarebbero soldi buttati.
Se no scendi un filino con le casse(da pavimento se le puoi mettere, sono meglio, hanno bassi migliori grazie alle loro dimensioni maggiori e non hai problemi di stand o altre cagate).
Ti metto qualche possibile alternativa(i prezzi sn standard, quindi poi cercati lo shop piu comodo)
AMPLIFICATORI:
259€ http://www.evoluzionehi-fi.it/prodotto.php?p=2004&hifi=Amplificatore%20Integrato%20Advance%20Acousti c%20MAP%20101
Amplificatore integrato Denon PMA 510 S Listino: € 229,00
Amplificatore integrato Cambridge AM 10 Prezzo: € 279,00
DIFFUSORI:
guarda le marche che ti ho postato prima
Amiag
20th December 2011, 19:09
come le vedi queste e perche' sono ultrascontate ?
http://www.pixmania.com/it/it/1906495/art/jbl/coppia-di-casse-northridg.html
NelloDominat
23rd December 2011, 06:04
Oddio 3-4K Euro per un home theatre la vedo MOLTO difficile.
Ho un Ampli: AVR 3650 Harman Kardon settato non a 7.1 (pointless) ma 5.1
Center: Polk Center LSIC
Subwoofer: Boston Acustin CP8
R/L Front: Boston Acustic RS344
RB/LB: paradigm S1
Totale 1500$ nuovo (metà del tuo minimo)... Suono che é una meraviglia. Volume Alto non distorto. Ovviamente non pretendo e non mi interessa avere una discoteca. Ma esplosioni e sound meritano sopratutto se DTS (fatto con cura).
Drako
23rd December 2011, 09:11
io per mantenermi basso ed avere comunque qualcosa di accettabile ho investito oltre 700€ solo per sinto av, frontali e sub. vorrei prendere il centrale, ma non ho spazio al momento per i posteriori. mi tengo pronto per quando lo avrò :sneer:
Brcondor
23rd December 2011, 10:23
Oddio 3-4K Euro per un home theatre la vedo MOLTO difficile.
Ho un Ampli: AVR 3650 Harman Kardon settato non a 7.1 (pointless) ma 5.1
Center: Polk Center LSIC
Subwoofer: Boston Acustin CP8
R/L Front: Boston Acustic RS344
RB/LB: paradigm S1
Totale 1500$ nuovo (metà del tuo minimo)... Suono che é una meraviglia. Volume Alto non distorto. Ovviamente non pretendo e non mi interessa avere una discoteca. Ma esplosioni e sound meritano sopratutto se DTS (fatto con cura).
Nello, non per criticare, ma mischiare casse in un 5.1 è sbagliato(bisognerebbe usare sempre la stessa serie di una marca,neanche solo la stessa marca), ogni serie ha una timbrica diversa e mischiare non fa bene al suono.
Nello nn voglio dire che quel che hai fa schifo, ma quello non è hifi: se avessi investito 500 $ nell'ampli e 1k$ in due diffusori avresti ottenuto un risultato migliore.
Dicevo 3000-3500€ perchè servirebbe un sintoampli bello performante, almeno da spenderci un 1k€, dei frontali altrettanto validi, un 300-400€ per i posteriori un 300-400€ per il centrale e il resto per un sub(400-900€). E cmq sarebbe una soluzione molto migliorabile, dovresti aggiungerci un equalizzatore serio, aggiungerci almeno un bel finalino stereo per i frontali e poi i soldi per le sorgenti
Marphil
23rd December 2011, 17:31
Alla fine solo su sintoamplificatori di qualità si parla dai 500+€, sistemi hometheater completi venduti a meno fanno solo ridere obiettivamente.
Io 4 anni fa ho investito 3-4k su un sistema home theater 5.1 completo (ampli NAD, Diffusori Klipsh, sub velodyne) e ancora oggi mi da tante soddisfazioni (volendo potrei cambiare l'ampli mettendone uno con le codifiche hd + recenti ma onestamente non ho fretta).
Io quello che consiglio sempre, se si ha un budget limitato di partire, con una soluzione frontali + sintoampli, per poi aggiungere + avanti il sub, centrale e infine i vari posteriori (anche in config 7+1).
I prezzi per componentistica di qualità sono questi c'è poco da fare, meglio avere di meno ma meglio che avere un sistema completo poco performante.
Errtu
23rd December 2011, 17:51
Nello, non per criticare, ma mischiare casse in un 5.1 è sbagliato(bisognerebbe usare sempre la stessa serie di una marca,neanche solo la stessa marca), ogni serie ha una timbrica diversa e mischiare non fa bene al suono.
Nello nn voglio dire che quel che hai fa schifo, ma quello non è hifi: se avessi investito 500 $ nell'ampli e 1k$ in due diffusori avresti ottenuto un risultato migliore.
Dicevo 3000-3500€ perchè servirebbe un sintoampli bello performante, almeno da spenderci un 1k€, dei frontali altrettanto validi, un 300-400€ per i posteriori un 300-400€ per il centrale e il resto per un sub(400-900€). E cmq sarebbe una soluzione molto migliorabile, dovresti aggiungerci un equalizzatore serio, aggiungerci almeno un bel finalino stereo per i frontali e poi i soldi per le sorgenti
Quoto Nello, anche io ho un impiantino da 1500 € (sintoampli Denon + casse indiana line + sub marca francese di cui ora non ricordo il nome) e ne sono soddisfattissimo, nonostante abbia un normalissimo salotto e non una saletta dedicata.
Tutto quello che dici è giustissimo certo, ma con cifre umane si ottengono risultati accettabilissimi per un utilizzo home for fun. Cioè ok sconsigliare i sistemini all-in-one da 300 euro ma addirittura sconsigliare un impianto 5+1 se non si spendono almeno 3-4000k euri e avere la saletta dedicata mi sembra un pò azzardato.
Credo che ilsagola (come il 90% delle persone che si decide ad investire in un 5+1) cercasse un sistema home theater per gustarsi l'audio multicanale dei vari blu-ray, mkv, sky o xbox/ps3, ripeto credo, vedendo il budget iniziale, e non stia puntando a soluzioni di alto livello.
Errtu
23rd December 2011, 17:59
Alla fine solo su sintoamplificatori di qualità si parla dai 500+€, sistemi hometheater completi venduti a meno fanno solo ridere obiettivamente.
Io 4 anni fa ho investito 3-4k su un sistema home theater 5.1 completo (ampli NAD, Diffusori Klipsh, sub velodyne) e ancora oggi mi da tante soddisfazioni (volendo potrei cambiare l'ampli mettendone uno con le codifiche hd + recenti ma onestamente non ho fretta).
Io quello che consiglio sempre, se si ha un budget limitato di partire, con una soluzione frontali + sintoampli, per poi aggiungere + avanti il sub, centrale e infine i vari posteriori (anche in config 7+1).
I prezzi per componentistica di qualità sono questi c'è poco da fare, meglio avere di meno ma meglio che avere un sistema completo poco performante.
Si trovano degli ottimi sintoampli anche a partire da 300 euri (magari non hanno l'ultima minchiatina del momento).
Il consiglio di partire con un sinto + i 2 frontali è sicuramente corretto, continuerei con il centrale e i posteriori, il sub per ultimo specie se si hanno delle buone frontali a torre che scendono bene di frequenza.
Per il discorso della spesa minima poi, ripeto, è molto soggettivo, conosco persone che con l'impiantino da 300 euro all-in-one sono contentissime altre addirittura che hanno quelle cagate di sound bar che vanno di moda ora e ne vanno orgogliosi, piuttosto di gente che si vanta di avere casse bose definiendole eccezionali.
Marphil
23rd December 2011, 20:38
Per il discorso della spesa minima poi, ripeto, è molto soggettivo, conosco persone che con l'impiantino da 300 euro all-in-one sono contentissime altre addirittura che hanno quelle cagate di sound bar che vanno di moda ora e ne vanno orgogliosi, piuttosto di gente che si vanta di avere casse bose definiendole eccezionali.
Questo dipende dal fatto che la gente è ignorante, nel senso che non conosce i prodotti del settore, visto che moltissime marche di qualità in ambito hi-fi sono ad appannaggio di negozi specializzati e raramente dei vari negozi di elettronica nei centri commerciali.
Di conseguenza un impianato Bose che te lo vende ormai pure il salumiere appare come chissà quale prodotto di alta fascia, cosa che non è.
Tra l'altro non sottovalutate il mercato dell'usato per l'hi-fi, si trovano veramente robe di altissima qualità, soprattutto per quanto riguarda i vari diffusori, a prezzi molto validi.
Brcondor
23rd December 2011, 20:58
Quoto Nello, anche io ho un impiantino da 1500 € (sintoampli Denon + casse indiana line + sub marca francese di cui ora non ricordo il nome) e ne sono soddisfattissimo, nonostante abbia un normalissimo salotto e non una saletta dedicata.
Tutto quello che dici è giustissimo certo, ma con cifre umane si ottengono risultati accettabilissimi per un utilizzo home for fun. Cioè ok sconsigliare i sistemini all-in-one da 300 euro ma addirittura sconsigliare un impianto 5+1 se non si spendono almeno 3-4000k euri e avere la saletta dedicata mi sembra un pò azzardato.
Credo che ilsagola (come il 90% delle persone che si decide ad investire in un 5+1) cercasse un sistema home theater per gustarsi l'audio multicanale dei vari blu-ray, mkv, sky o xbox/ps3, ripeto credo, vedendo il budget iniziale, e non stia puntando a soluzioni di alto livello.
Se hai 1500 € hai due scelte: un ht molto scadente o uno stereo discreto. Con du casse me lo mangio il tuo ht, fidati. Un sintoampli da 300€ è una pataccata, te conta che solo il mio finale di potenza(scelto un modello professionale per risparmiare) è costato 350€. Un sintoampli ha al suo interno troppi componenti diversi(la parte di pre, la parte di processamento dell'audio, spesso ha un ingresso ottico, i vari finali di potenza, un'equalizzazione di pippo e topolino, l'alimentazione, il processamento video): 300€ per tutto questo vuol dire che ogni sezione è una ciofeca clamorosa. Confronta tutto cio con un integrato stereo da sempre 300€: dentro un integrato si trova la parte di preamplificazione, 2 finali di potenza e al massimo una scheda phono. E' chiaro che un sintoampli che abbia la stessa qualità di un integrato da 300€ debba costare almeno almeno 5 volte tanto. E sia ben chiaro, un integrato da 300€ è fottutamente entry lvl, ma da cmq discrete soddisfazioni.
Brcondor
23rd December 2011, 21:07
E poi piccola aggiunta che chiunque ogni volta ignora, i costi "sommersi" di un impianto:
-cavi
-punte e sottopunte per i diffusori
-eventuali stand
-filtro di rete per evitare che un bel temporale frigga 3k€ di elettroniche
-mobili ad hoc(le elettroniche hifi scaldano abbestia e sono enormi)
E soprattutto LE SORGENTI: avere 5k€ di ht e usarlo per vedere sky -.-
Con 600€ ci compri solo cavi punte sottopunt e mobili, e se spendi bene anche la ciabbattina filtrata.
Per la sorgente ti servono almeno 400-500€ per un htpc(scelta piu economica)
Drako
23rd December 2011, 22:26
dei cavi buoni senza spenderci un rene dove li trovo? ne uso di qualità un po' meschina e vorrei cambiarli. stand e cose così al momento non ne ho bisogno e nemmeno di mobili :sneer: ad esser pignoli ci vogliono tanti soldi...che non ho :nod:
Brcondor
23rd December 2011, 22:33
Se hai diffusori non a torre, gli stand li DEVI mettere, se no userai sempre il tuo impianto non al 100%(ma forse al 50%, se tutto il resto è perfetto).
Cavi buoni, io ne uso da 10€ al metro e mi ci son trovato molto bene, secondo me molto piu di quella cifra diventa uno spreco;e la sempre stereo vs 5.1, avete idea di quanti metri e metri di filo servano? Di quante terminazioni?
Con lo stereo bastano un 3 metri di filo per parte e 4 terminazioni: costo stimato 100€
Per il 5.1 a parità di qualità, sempre i 3 metri per i frontali, 1 metro per il centrale, un 6 metri per i surround e 10 terminazioni: costo 190€+100€(non ho messo costi per il sub dato che non so quanto costi il cavo).
Drako
24th December 2011, 00:13
li ho a torre, ma le terminazioni quali sarebbero?
Brcondor
24th December 2011, 03:14
a banana o a forcella. Di fatto potresti usare anche il solo cavo spellato senza problemi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.