View Full Version : Carta Ryanair: che inculata!
Mellen
2nd January 2012, 11:24
nessuno ne ha ancora parlato quindi a quanto pare nessuno ha ancora prenotato un volo con ryanair da dicembre...
hanno introdotto la simpaticissima carta personalizzata, che è l'UNICA che permette di non pagare il surplus di tasse (pari a € 6 a persona per tratta per i voli internazionali e € 7,26 a persona per tratta per i voli nazionali + iva)
ryanair cash passport è una carta ricaricabile che innanzitutto è difficile da acquistare (hanno cambiato da poco l'opzione.. un tempo era SOLO se si aveva il passaporto), costa molto (10€ per rilascio, 3€ a ricarica e la minima deve essere di 175€, se non la si usa per 6mesi, ogni mese c'è una penale di 3€ al mese) ma sopratutto è una violazione di leggi europee sulla concorrenza.
seguendo questo LINK (http://turistagratis.com/2011/12/19/ryanair-cash-passport-in-italia-e-illegale-ecco-come-fermarla/) ho fatto la segnalazione alla AGCM (autorità garante del mercato).
Dovendo nel mentre prenotare un volo a+r, ho scoperto da siti che ci sono 2 modi per "fregare" questa cosa.
1) più semplice anche se non elimina totalmente il problema: fare separati i biglietti di andata e ritorno visto che la sovratassa si paga solo per biglietti in partenza da italia e inghilterra (ma si pensa che tra non molto inseriranno anche gli altri paesi, probabilmente partendo da quelli + "grossi" come germania, spagna e francia...). almeno si frega a metà la ryanair.
(scoperto ora che il trucco è valido solo con mastercard prepaid :gha:)
2) per eliminare del tutto il problema, il trucco è avere un amico residente all'estero (non in inghilterra ovviamente) e fargli fare una carta mastercard a lui e usare quella per i pagamenti.
Cmq se avete news su come buggerare la compagnia irlandese o sulla "messa al bando" della carta, scrivete pure qui
Slurpix
2nd January 2012, 12:47
ma nn fare la tessera nn è piu semplice?
Mellen
2nd January 2012, 12:58
ma nn fare la tessera nn è piu semplice?
??
in che senso?
paghi sempre le tasse..
se uso ryanair è per pagare 20€ il biglietto. se diventa 28 (per una manovra del cazzo fatta da loro per fare + soldi) mi gira il cazzo
in + il cazzo di captcha pare buggato visto che mi da errore ogni volta pur inserendo le parole esatte... dioc.
Dryden
2nd January 2012, 13:00
Veramente, da come la descrivi, quei 6/10€ di sovrattassa su ogni biglietto prenotato senza la loro carta è N volte + comodo/economico :sneer:
Poi almeno io prenoto 1/2 voli massimo all'anno, e nemmeno sempre con Ryanair, quindi sticazzi
Mellen
2nd January 2012, 13:05
Veramente, da come la descrivi, quei 6/10€ di sovrattassa su ogni biglietto prenotato senza la loro carta è N volte + comodo/economico :sneer:
Poi almeno io prenoto 1/2 voli massimo all'anno, e nemmeno sempre con Ryanair, quindi sticazzi
ma infatti, mica la faccio io.
però fino a novembre, io con la mastercard pagavo ZERO tasse/commissioni.
non vedo perchè ORA, l'azienda si permetta di andare contro le leggi e fare una carta personalizzata che se non la usi, paghi la sovratassa.
QUINDI sto cercando un modo per incularli e pagare meno che posso.
il doppio biglietto funziona (BXL-TV pagato senza tasse), ora sto cercando di vedere quanto pagherei per l'andata e in caso cerco di sfruttare amici dall'estero
edit: chiaramente buggato quel cazzo di captcha...
Shub
2nd January 2012, 15:05
lo faceva pure a me, indovina come ho risolto...
IE e ti togli il problema...magari era un caso ma...alla prima ha funzionato.
Sul discorso della tessera..se lo fanno tempo ennesecondi gli arrivano enne denunce e in seconda battuta la gente userà altri vettori.
Io personalmente sto usando sempre più spesso wizzair
Mellen
2nd January 2012, 15:24
lo faceva pure a me, indovina come ho risolto...
IE e ti togli il problema...magari era un caso ma...alla prima ha funzionato.
usato anche ie ma non andava.
ho fatto con quello vocale e mi è andata bene...
Sul discorso della tessera..se lo fanno tempo ennesecondi gli arrivano enne denunce e in seconda battuta la gente userà altri vettori.
Io personalmente sto usando sempre più spesso wizzair
tutto dipende dalla tratta.
es: da tv c'è solo est europa...
cmq anch'io ho mandato mail.. vediamo se succede qualcosa (altroconsumo si è già mossa a novembre)
Shub
2nd January 2012, 15:37
infatti riprovato ora e un va...mi sa allora ieri andato a culo :)
si se fanno sta cosa sinceramente si tagliano le palle cmq..io per esempio non prenderei mai più ryanair..non conviene almeno che non trovi biglietti a 0.5€ e allora ci metti pure ste tasse..ma la carta me lo succhiano
Trish
2nd January 2012, 17:08
Ora che ci penso, io ho preso i biglietti genova roma e ritorno e paganto con mastercard ho speso 30 euro di tasse :|
powerdegre
2nd January 2012, 17:49
Non ho ben capito dove sarebbe la cosa illegale in riguardo a questa carta.
Nel link da te riportato dicono:
Questo comportamento è contrario alle disposizioni degli articoli 3 e 4 del decreto legislativo 11/2010: il beneficiario di una somma di denaro può ridurre il prezzo a cui vende un bene o un servizio se il cliente utilizza un determinato strumento di pagamento, ma non può applicare spese aggiuntive a carico di chi ne utilizza uno diverso. Ciò sarebbe possibile soltanto in caso di una deroga da parte della Banca d’Italia che per ora non esiste.
Questo non mi pare che abbia niente a che vedere nello specifico con la loro carta, semmai e' in relazione al comportamento di Ryan che tiene da sempre, ovvero pubblicizzare i prezzi senza spese aggiuntive poiche' hanno un metodo (solitamente il piu' scomodo) che permette di non pagarle, insomma, se su 99 forme di pagamento ne esiste UNA, la piu' astrusa e scomoda, che pero' permette di fare pubblicita' senza quei costi, loro possono farlo.
Se ben ricordi infatti fin dall'inizio Ryan aveva i costi aggiuntivi e non li pagavi se avevi VISA Electron, quindi tutti si fecero una carta apposta e loro cambiarono a una meno comune (Maestro o Mastercard ricaricabile, non ricordo di preciso), quindi visto che non sanno piu' come girarci intorno si son fatti una carta loro dove se usi un'altra carta paghi i costi alla prenotazione, mentre con la loro non paghi i costi e li riprendono con i costi di utilizzo della carta.
In pratica, stan cercando di continuare a fare pubblicita' per i prezzi senza costi ma facendoti pagare quei costi comunque, e purtroppo non so quanto gli puoi fare...
Per chiudere, quella legge in particolare non dice che sia illegale la carta, ma per niente.
Mellen
2nd January 2012, 19:22
Non ho ben capito dove sarebbe la cosa illegale in riguardo a questa carta.
Nel link da te riportato dicono:
Questo comportamento è contrario alle disposizioni degli articoli 3 e 4 del decreto legislativo 11/2010: il beneficiario di una somma di denaro può ridurre il prezzo a cui vende un bene o un servizio se il cliente utilizza un determinato strumento di pagamento, ma non può applicare spese aggiuntive a carico di chi ne utilizza uno diverso. Ciò sarebbe possibile soltanto in caso di una deroga da parte della Banca d’Italia che per ora non esiste.
Questo non mi pare che abbia niente a che vedere nello specifico con la loro carta, semmai e' in relazione al comportamento di Ryan che tiene da sempre, ovvero pubblicizzare i prezzi senza spese aggiuntive poiche' hanno un metodo (solitamente il piu' scomodo) che permette di non pagarle, insomma, se su 99 forme di pagamento ne esiste UNA, la piu' astrusa e scomoda, che pero' permette di fare pubblicita' senza quei costi, loro possono farlo.
Se ben ricordi infatti fin dall'inizio Ryan aveva i costi aggiuntivi e non li pagavi se avevi VISA Electron, quindi tutti si fecero una carta apposta e loro cambiarono a una meno comune (Maestro o Mastercard ricaricabile, non ricordo di preciso), quindi visto che non sanno piu' come girarci intorno si son fatti una carta loro dove se usi un'altra carta paghi i costi alla prenotazione, mentre con la loro non paghi i costi e li riprendono con i costi di utilizzo della carta.
In pratica, stan cercando di continuare a fare pubblicita' per i prezzi senza costi ma facendoti pagare quei costi comunque, e purtroppo non so quanto gli puoi fare...
Per chiudere, quella legge in particolare non dice che sia illegale la carta, ma per niente.
power sbagli..
il discorso della legge è il classico esempio del supermercato.
mi metti un prezzo e SE IO HO LA CARTA RISPARMIO del supermercato, allora ho il prezzo affianco vantaggioso.
Qui accade il contrario. Mi metti un prezzo che poi SE NON HO LA TUA CARTA aumenta.
powerdegre
3rd January 2012, 00:00
power sbagli..
il discorso della legge è il classico esempio del supermercato.
mi metti un prezzo e SE IO HO LA CARTA RISPARMIO del supermercato, allora ho il prezzo affianco vantaggioso.
Qui accade il contrario. Mi metti un prezzo che poi SE NON HO LA TUA CARTA aumenta.
Non hai capito... e' cosi' da quando esiste Ryan, ti mettevano un prezzo e se non avevi VISA Electron pagavi di piu'. Poi ti misero un altro prezzo e se non avevi Mastercard pagavi di piu'. Ora ti mettono un prezzo e se non hai questa prepagata paghi di piu'.
La merdata la fanno da anni a prescindere che questa carta esistesse o meno, e l'esistenza di questa carta non cambia niente.
Oltretutto l'esempio della carta di fedelta' del supermercato non ha senso, perche' questa non e' una carta di fedelta' Ryan Air, e' un servizio finanziario che ti viene offerto.
Drako
3rd January 2012, 09:13
io pagate sempre le tasse amministrative con una mastercard eh. e diceva che non c'erano solo con mastercard prepagata e carta loro, la genius card mastercard funziona?
Comunque io volo andata e ritorno pagavo 12€ di tasse amministrative, più 20 di biglietto...sempre meglio di 80€ in treno ed 8 ore di viaggio per dire...
Shub
3rd January 2012, 09:40
Comunque io volo andata e ritorno pagavo 12€ di tasse amministrative, più 20 di biglietto...sempre meglio di 80€ in treno ed 8 ore di viaggio per dire...
C'è una differenza, il treno ti porta in centro, Ryan ti porta in culo, poi devi prendere i bus o altri mezzi e quanto spendi? Senza contare il fattore tempo...
Non sempre conviene spendere meno d'aereo...
Dryden
3rd January 2012, 12:43
C'è una differenza, il treno ti porta in centro, Ryan ti porta in culo, poi devi prendere i bus o altri mezzi e quanto spendi? Senza contare il fattore tempo...
Non sempre conviene spendere meno d'aereo...
Al peggio che ti dice l'aereoporto sta ad un'ora o poco più dal centro città, con mezzi che ti ricollegano, comodi e non più costosi di 10€.
A meno che non devi fare meno di 300km, un aereo, che costa la metà di un treno/autobus, conviene sempre.
powerdegre
3rd January 2012, 13:01
io pagate sempre le tasse amministrative con una mastercard eh. e diceva che non c'erano solo con mastercard prepagata e carta loro, la genius card mastercard funziona?
Comunque io volo andata e ritorno pagavo 12€ di tasse amministrative, più 20 di biglietto...sempre meglio di 80€ in treno ed 8 ore di viaggio per dire...
Carta loro? MA de che, la loro vecchia carta se ricordo bene era su VISA quindi prendevi pure l'inculata :rotfl:
In quanto a Mastercard il casino e' che, a quanto mi pare di aver capito, la Mastercard normale e la ricaricabile son di fatto due circuiti diversi ma usano lo stesso nome, quindi dicevano che con Mastercard non pagavi, ma con una Mastercard normale invece avevi comunque le tasse.
Mellen
3rd January 2012, 15:34
mica ho detto che una volta era giusto...
anche una volta era sbagliato ingannare..
io avevo fatto una paypal (mastercard ricaricabile) che mi permetteva di non pagare mai (ora solo viaggi che non partono dall'italia e inghilterra).
Come è stato detto, piuttosto che farmi 12h in macchina o spendere 200€ in treno, 6€ in + li pago cmq..
però gira il cazzo che ogni tot cambino questi metodi per inculare la gente..
gorgon
3rd January 2012, 15:51
Al peggio che ti dice l'aereoporto sta ad un'ora o poco più dal centro città, con mezzi che ti ricollegano, comodi e non più costosi di 10€.
A meno che non devi fare meno di 300km, un aereo, che costa la metà di un treno/autobus, conviene sempre.
guarda la mia esperienza personale è che ti conviene prendere un aereo Ryan solo se devi andare in un posto a culo dove l'unico collegamento diretto è un collegamento Ryan (es: questa estate da Roma non c'erano altri collegamenti diretti con Edimburgo o Glasgow), viceversa, a meno che non prenoti con 10 anni di anticipo e quindi becchi uno dei pochi biglietti "tirati in faccia"e non viaggi con uno spazzolino da denti e un asciugamano bianco al seguito quando vai a stringere se ti va bene risparmi 30 euro ma ti tocca volare ad orari assurdi
Drako
3rd January 2012, 15:56
C'è una differenza, il treno ti porta in centro, Ryan ti porta in culo, poi devi prendere i bus o altri mezzi e quanto spendi? Senza contare il fattore tempo...
Non sempre conviene spendere meno d'aereo...
come ha detto dryden. in 50€ di differenza come costo ci stanno tutti i trasporti di sto mondo. per me sono qualcosa come 5€. Poi ci aggiungi che complessivamente come spostamenti impiego un 3/4 ore contro 10 ore ed i conti son fatti. amministrative o no.
Dryden
3rd January 2012, 16:23
guarda la mia esperienza personale è che ti conviene prendere un aereo Ryan solo se devi andare in un posto a culo dove l'unico collegamento diretto è un collegamento Ryan (es: questa estate da Roma non c'erano altri collegamenti diretti con Edimburgo o Glasgow), viceversa, a meno che non prenoti con 10 anni di anticipo e quindi becchi uno dei pochi biglietti "tirati in faccia"e non viaggi con uno spazzolino da denti e un asciugamano bianco al seguito quando vai a stringere se ti va bene risparmi 30 euro ma ti tocca volare ad orari assurdi
Non ho parlato di aereo Ryan, ma di aereo in generale, lì dove rispetto ai mezzi di terra spendi molto meno.
Se per risparmiare 30€ devo partire alle 6 del mattino gli dò in culo pure a io a Ryan e prendo altra compagnia, e pure se spendessi uguale al treno ci metto cmq 1/8.
powerdegre
3rd January 2012, 17:46
mica ho detto che una volta era giusto...
anche una volta era sbagliato ingannare..
io avevo fatto una paypal (mastercard ricaricabile) che mi permetteva di non pagare mai (ora solo viaggi che non partono dall'italia e inghilterra).
Come è stato detto, piuttosto che farmi 12h in macchina o spendere 200€ in treno, 6€ in + li pago cmq..
però gira il cazzo che ogni tot cambino questi metodi per inculare la gente..
Io volevo solo precisare che il problema riferito a quella legge non e' la carta, come tu hai affermato:
ryanair cash passport è una carta ricaricabile che innanzitutto è difficile da acquistare (hanno cambiato da poco l'opzione.. un tempo era SOLO se si aveva il passaporto), costa molto (10€ per rilascio, 3€ a ricarica e la minima deve essere di 175€, se non la si usa per 6mesi, ogni mese c'è una penale di 3€ al mese) ma sopratutto è una violazione di leggi europee sulla concorrenza.
ma bensi' la sostanza di quello che fanno loro.
Per la cronaca, te parli di violazione delle leggi europee e poi linki una legge italiana, sappi inoltre che in Inghilterra farti pagare un surplus in base al metodo di pagamento e' normale.
Nota bene che non giustifico Ryan, semplicemente ti sto facendo notare che se vuoi portare avanti una crociata, almeno i fatti prendili bene ;)
Ah, e per la cronaca, lo sai che Ryan che ti carica di spese, semplicemente valutalo, se non conviene non comprare, nessuno ti obbliga a volare con loro...
Mellen
3rd January 2012, 19:55
io ho riportato 2 link... avrò fatto male il copia/incolla, lo ammetto.
rimane il fatto che se cerchi in giro, altroconsumo (mica i pensionati di Roncade di Treviso) ha diffidato ryanair per la condotta ingiustificata e contro le leggi..
solitamente non sparano a zero senza una cognizione di causa e spesso ce l'hanno anche vinta.
Cmq il mio post era principalmente un avvertimento per coloro che magari non si erano accorti di questa novità, indicando anche eventuali modi per almeno pagare meno.
Drako
4th January 2012, 00:08
guarda la mia esperienza personale è che ti conviene prendere un aereo Ryan solo se devi andare in un posto a culo dove l'unico collegamento diretto è un collegamento Ryan (es: questa estate da Roma non c'erano altri collegamenti diretti con Edimburgo o Glasgow), viceversa, a meno che non prenoti con 10 anni di anticipo e quindi becchi uno dei pochi biglietti "tirati in faccia"e non viaggi con uno spazzolino da denti e un asciugamano bianco al seguito quando vai a stringere se ti va bene risparmi 30 euro ma ti tocca volare ad orari assurdi
ma anche no. ci sono n voli verso bergamo/pisa (che sono hub ryanair grossi) ad orari accettabilissimi e trovi biglietti a 9.99€ check in gratis ad 1 mese dalla data. dipende dal periodo e dalle tratte, ma mica vero che ci son buoni voli solo per posti in culo. Io con il bagaglio a mano ci campo tranquillamente 5 giorni. Cambiandomi sempre. Play more tetris :sneer:
Mellen
7th February 2012, 19:19
arrivata oggi una lettera dell'autorità garante della concorrenza e del mercato
:eek:
non dico che mi ero scordato ma non pensavo che quella segnalazione fosse così "seria".
Shub
8th February 2012, 08:43
il garante della privacy a me ha sempre risposto, e pure quello dell'antitrust
Va$h
8th February 2012, 12:00
Io dico solo che Roma-Bari con Ryanair mi è costato 30euro tasse incluse (prenotato boh, circa una settimana prima) con tempo di volta 45minuti.
Alitalia costava 75. Trenitalia il meno costoso un intercity in seconda classe che ci mette CINQUE CRISTO DI ORE 52 euro -_-
Mellen
8th February 2012, 12:21
il garante della privacy a me ha sempre risposto, e pure quello dell'antitrust
non sapevo rispondessero con lettera.
unico dubbio, devo fare qualcosa, o basta la mia segnalazione?
Shub
8th February 2012, 12:25
io fatta anni fa ....ma non ricordo ergo leggi bene e/o informati.
delo
15th March 2012, 10:13
www.paypal-prepagata.com con questa mastercard non ci sono i 6€ di sovraprezzo a tratta per persona...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.