PDA

View Full Version : Videoproiettore



Hador
5th January 2012, 11:18
É da un po' che mi frulla l'idea e se mi va potrei farlo... in casa non ho spazio per una tv (e in realtà manco ho il contratto per la tv...) ma ho un bel muro bianco bianco di fronte al letto... Solo che non ne so un cazzo.
La distanza tra muro e posto dove metterlo sarebbe di circa 3 metri (poco?) e non penso di poterlo mettere in linea retta ma un po' di lato, ci sono modelli che consentono di regolare l'inclinazione (andrebbe un mezzo metro più a destra o sinistra rispetto a dove vorrei proiettare)?
Marche, prezzi, modelli, dove comprare? Senza spendere una fortuna, niente 1080p 3d e cazzate mi basta 720.

Tunnel
5th January 2012, 11:36
Ne parlavo ieri con gala. Tra telo, proiettore e tutto è un po' un ditarculo.
Devi avere un numero di lumens in uscita alto, attorno ai 4k o superiore perchè si veda bene in condizioni di luce medie.
Io guardavo per un 1080p e per meno di 1.5k son tutti rottami :|
A questo c'è poi da aggiungere il telo, la staffa per il muro, i cavi ed eventuali altri tools per la cablatura (canaline etc). Poi ovviamente c'è da aggiungere l'impianto audio.

Hador
5th January 2012, 11:44
no bhe io pensavo a qualcosa di più grezzo, cavi canaline ecc fotte un cazzo, lo piazzo di fianco al letto e lo attacco al portatile. Idem impianto audio non mi serve nulla di incredibile posso riciclare casse del pc.
Quel che volevo capire era se era possibile non posizionarlo con la staffa esattamente di fronte a dove proietti o no, io ho un armadio di fianco al letto se potessi metterlo li sarebbe perfetto (anche perchè butto dietro i cavi e buona notte). Ah e pensavo di proiettare a muro senza telo (o provarci almeno)

Sono 3 anni che mi guado film sul portatile, diciamo che a migliorare la situazione attuale ci vuoel poco - la tv è troppo ingombrante, o metteo un monitor da 30 pollici che uso per pc e tv, ma comunque starebbe a 3 metri e passa dal letto.

Tunnel
5th January 2012, 11:52
fatto così vien una merda gigante hador. oltretutto i proiettori fan casino, quindi sentiresti un rumore di fondo costante fastidioserrimo.
forse con i pico proiettori ti va meglio, ma non ho idea se sian sufficienti come refresh per vedere un film ma han un numero di lumens talmente irrisorio che temo tu debba esser nell'antro di batman per vedere l'immagine

Hador
5th January 2012, 12:02
allora devo inchiodare un 40" al muro :sneer:

Tunnel
5th January 2012, 12:05
Ti ricordo che il plasma pana parte da 42
Lo prendo come una svista quel '40' che hai scritto

Hador
5th January 2012, 12:07
sto in un appartamento da 42 metri quadri, un 42 pollici mi porta via mezza casa :sneer:

Tunnel
5th January 2012, 12:07
thread locked

Axelfolie
5th January 2012, 13:13
Mah.. il fatto che sotto i 1,5k euri è tutto una merda è un opinione parecchio personale e, a mio avviso, poco veritiera.
Io, se ti può interessare, sono nella tua stessa situazione + o - e mi son comprato un proiettore della optoma (hd600x, pagato 600€ circa 1 anno e mezzo fa) 720p, proietto da circa 3m e riesco ad avere un'immagine di 1,80m circa di base. E c'è da dire che, proiettando un'immagine così "piccola" (è cmq come uno schermo 80'' circa se non ricordo male), la differenza con un 1080p è abbastanza irrisoria... il discorso cambia se proietti immagini di 3/4 metri di base.
Per quanto riguarda i lumens anche li è una mezza verità, nel senso che: i lumens alti sono importanti se proietti in condizioni di non perfetto buio ma puoi andare incontro a questa cosa utilizzando dei teli particolari (es. i blackdiamond) fatti in modo tale da rendere i colori brillanti pure con la luce.
Cmq, i proiettori si dividono in 2 grandi categorie: LCD e DLP. Per quel poco che mi ricordo i DLP offrono una profondità e brillantezza del colore maggiore rispetto agli LCD che però vantano una nitidezza più alta. Oltre a questo, nel tuo caso, la scelta è quasi obbligata per un LCD dotato di Lens Shift per proiettare avendo il vpr non perfettamente centrato. Poi per quanto riguarda la distanza e le dimensioni di proiezione navigando per internet ci sono un sacco di calcolatori che in base al modello e alla distanza ti danno dimensione massima e minima dell'immagine che riesci ad ottenere.
Detto questo, se hai altro da chiedere, per quel poco che ne so ti aiuto volentieri.. altrimenti prova a guardare il forum di avmagazine, è pieno di recensioni di vpr, consigli ecc.. mi è stato molto utile durante l'acquisto del mio..

edit: http://img526.imageshack.us/img526/8427/foto1qq.jpg

foto di scarsa qualità del mio vpr in azione con skyrim.
Spesa totale: 600€ vpr optoma hd600x, 170€ casse logitech z-5500, 50€ telo 16:9 bordato nero.

Tunnel
5th January 2012, 13:30
Uhm, ax scusa ma come rumore come sei messo ?
Per la luce, mi pare tu sia praticamente nel buoi totale. Bello è bello, ma non è una soluzione che possa sostituire una tv :|

Axelfolie
5th January 2012, 13:36
il rumore viene cancellato dalle casse, si sente giusto nelle scene di silenzio la ventola di raffreddamento che gira.. ma c'è anche d dire che il mio è posizionato 20cm sopra la mia testa :-P
nel mio caso si, sono nel buio totale, infatti ho optato per un telo bianco, anche se forse avrei fatto meglio a prenderlo grigio che rende meglio i colori, ma ormai è così =)
in quanto a praticità sono perfettamente d'accordo con te: non sostituisce una tv e, se l'obiettivo è quello di vederci anche la tv, lo sconsiglio perchè utilizzare il vpr richiede sempre un minimo di preparazione prima della visione (regolazioni varie ecc.); cosa che fatta prima di vedere un film 1 volta o 2 a settimana va bene.. ma fatta tutti i giorni per utilizzarlo come tv annoia parecchio.. a meno di non prendere modelli + costosi che fanno tutto da soli :-P

Hador
5th January 2012, 14:14
io la tv non la ho proprio, non ho pagato l'allaccio, quindi della tv frega u caz sarebbe per vedersi film ogni tanto.
la questione rumore non ci avevo pensato ed è quella che più mi preoccupa, a dba quanto è? Esistono modelli più o meno silenziosi?

domanda più importante, esistono modelli con lens shift o equivalente che non costino 1500 euro? :|

Amiag
5th January 2012, 14:33
io ho fatto la stessa cosa ma invece che sul muro proietto su uno schermo a retroproiezione di quelli da discoteca, e' una figata.

s'estate col proiettore ci giocavamo colla play sul muro esterno della casa, casse a palla e gg

se chai la possibilita (leggi niente rompicoglioni in casa) fallo che e' una figata

cmq non ce' bisogno del proiettore a 1080p imo fatti un 720p che te ne porti uno buono a casa con un 500 euro.

fatti un giro su sto sito e trovane uno che abbia la giusta "gittata" per le tue misure (c'e' il calcolatore di throw range per ogni modello)
http://www.projectorcentral.com/

controlli per l'inclinazione etc ce li dovrebbero avere tutti

Hador
5th January 2012, 15:43
eh shift orizzontale costano una fucilata... dovrei metterlo con una staffa a muro a sto punto... mhn quando ho un attimo prendo 2 misure e magari vi posto un paio di foto

Axelfolie
5th January 2012, 16:18
ma no, basta che ti butti su un lcd sicuro trovi qualcosa anche a prezzo ragionevole.. nel dlp non è proprio presente per questioni di "meccanica" del vpr.
per quanto riguarda il rumore si, è specificato nelle caratteristiche tecniche di ogni vpr, scegline uno abbastanza silenzioso.. ad es il mio, come dicevo, ce l'ho a 20cm sopra la testa e per sentirlo devo proprio farci caso. Se invece opti per la staffa a muro e magari un proiettore dlp prima, se hai la possibilità, vedilo in funzione perchè i dlp per uso domestico (a 1 chip) a chi ha occhi particolarmente sensibili possono dare un "fastidioso" effetto rainbow in alcuni casi. Anche qui, per una spiegazione + precisa ti rimando a cercare su internet cos'è e come si verifica l'effetto rainbow nei dlp se interessa =)

Hador
5th January 2012, 19:19
sinceramente non ho un cazzo di voglia e da settimana prossima quando la smetto di essere mezzo in ferie manco il tempo di nerdare duro. Non è da me, ma non è che posso nerdare su qualsiasi cosa :sneer:
cercavo più che altro qualche prodotto "standard", consigliato da chi ne capisce, senza star li a menarla tanto per le lunghe. Ho guardato il forum che hai segnalato ma ci sono solo 2 zilioni di topic senza guide generali.

Galandil
5th January 2012, 20:50
Hador sei un PAZZO. L'idea di metterti il proiettore vicino al letto non crea primariamente un problema di rumore (che cmq c'è, e non è che lo "cancelli" sparando le casse a palla, semplicemente lo sovrasti, poi il tuo udito non ti dirà grazie a lungo termine :sneer: ), MA, cosa che nessuno ha citato, il calore prodotto. D'estate MUORI, all'incirca. O spendi inf di condizionatore.

I proiettori sono molto fighi, ma imo solo in ottica di "theatre room" apposita, con tutti i crismi (e i costi) del caso.

Hador
5th January 2012, 21:07
vabbè secondo te vederli un macbook pro che raggiunge i 200 gradi è meglio? :sneer:
mi sa continuo a vedermi i film sul portatile e bona notte... scrivania con desktop + tv in un monolocale non riesco a farceli entrare qq

Tunnel
6th January 2012, 04:06
vabbè secondo te vederli un macbook pro che raggiunge i 200 gradi è meglio? :sneer:
la fusione del mac
:drool:

Wolfo
6th January 2012, 04:18
domani con calma ti posto il mio sistema, non ho speso molto e praticamente è come avere il cinema in casa

Dryden
6th January 2012, 13:01
la fusione del mac
:drool:

Impossibile, i Mac in full load non superano i 12 C°, in idle stanno sullo zero kelvin.

Amiag
6th January 2012, 15:27
boh il mio fa rumore quanto un pc ... a riscaldare scalda tanto in effetti

D'altra parte se hai 1-2 pc accesi giorno e notte e' la stessa cosa eh, ma non mi pare nessuno si faccia sto problema :sneer:

Brcondor
6th January 2012, 15:45
Cmq per risparmiare un sacco basta comprare nell'usato: infaormati solo quante ore di lampada sono state usate.COnta una cosa,c he in questi anni trovi oggetti di qualche anno fa a prezzi ridicoli(ci sono nmila coglioni che han venduto ampli da migliaia di euro perche non avevano la hdmo 1.4 per il 3d... stessa cosa con i proiettori). Guardati in giro, proiettori da 2k€ di qualche anno fa li trovi a 200-300€.E non proiettare sul muro, prenditi un telo, ne vale la pena