View Full Version : Borsa - Titoli Bancari, che succede?
Hagnar
6th January 2012, 12:43
Allora, in questo momento mi girano parecchio le scatole per via dell'andamento dei titoli bancari, specialmente Unicredit. Qualcuno sa per quale motivo sia stato deciso l'accorpamento delle azioni ? Per alzare artificiosamente il prezzo delle stesse in vista dell'aumento di capitale? Il risultato è stato una perdita costante e massiccia, si prevede di arrivare ad 1 euro. Mi chiedo : è legale un comportamento del genere ? Perchè la Consob non fa nulla? In questo momento sto perdendo il 60% di quanto avevo investito
Cifra
9th January 2012, 13:01
L'accorpamento è stato deciso perchè era prevedibile un calo del titolo e i prezzi sarebbero tutti in centesimi. Oggi a vecchio sarebbe 0.23 cent, roba da mercato delle pulci. Per quanto riguarda UCG la naviga in acque burrascose: troppe sofferenze, forse i libici se ne vanno, Ungheria e sopratutto in periodo di aumento di capitale scoppia la guerra tra chi vuole autofinanziarsi l'aumento e chi vuole nuove quote.
Eltarion
9th January 2012, 13:08
bella merda, anche io ho perso un botto con unicredit zio fa -.-
saltaproc
9th January 2012, 13:13
io ho ereditato un gozzilione di telecom ferme da anni con una perdita abnorme
vi capisco
Galandil
9th January 2012, 14:00
A prescindere da merdate o altro da parte di terzi, mi spiegate perché vi lamentate di ste cose quando dovreste sapere che mercato azionario = top risk?
Eltarion
9th January 2012, 14:17
A prescindere da merdate o altro da parte di terzi, mi spiegate perché vi lamentate di ste cose quando dovreste sapere che mercato azionario = top risk?
guarda mi rendo conto che sono io il pirla...quando sono andato a fare l'investimento (6 anni fa) ero cciovane e inesperto e mi sono fatto intortare dalla tipa (che aveva delle tette assurde tra l'altro). Teoricamente non doveva essere top risk...ma vabbhe. Quindi con loro posso solo lamentarmi di essere stati magari troppo poco chiari...per il resto mi lamento con dio e col suo illegittimo figlio.
Amiag
9th January 2012, 14:47
ma piu che altro perche non avete venduto tutto st'estate quando son cominciati i casini ?
Eltarion
9th January 2012, 14:55
perchè di sta roba continuo a non capirci un cazzo -.- (continuo quindi a fidarmi di quello che mi dicoo in banca...)
Alkabar
9th January 2012, 15:14
Mi associo al: si vabbeh, ma che v'aspettate. (la mancanza di punto interrogativo è voluta.)
Wolfo
9th January 2012, 15:19
perchè di sta roba continuo a non capirci un cazzo -.- (continuo quindi a fidarmi di quello che mi dicoo in banca...)
(continuo quindi a fidarmi di quello che mi dicoo in banca...)
fidarmi banca
Ecco l'errore :sneer:
Warbarbie
9th January 2012, 15:20
Più che altro non era meglio magnarselo quel 60% in droghe mignotte e viaggi?
Eltarion
9th January 2012, 15:21
Più che altro non era meglio magnarselo quel 60% in droghe mignotte e viaggi?
indeed
Galandil
9th January 2012, 15:35
Cmq a parte che fidarvi di quel che vi dicono in banca è sempre cosa sbagliaterrima, ormai vi siete già imbarcati, che non vi venga in mente di uscire ORA vendendo tutto, peggio di così c'è solo l'eventuale fallimento di una società come Unicredit, e se fallisce Unicredit... altro che perdita dei soldi investiti in azioni, succede il finimondo. :D
Quindi dimenticatevi per ora di quei soldi, fate conto di non averle, e quando, eventualmente, il prezzo risalirà, decidete se vendere e investire in altro di meno remunerativo ma più sicuro (Bund o altro insomma). Che investire in azioni senza avere idea, o SOLO su un titolo invece di un fondo ben diversificato è un suicidio.
Eltarion
9th January 2012, 15:45
Quindi dimenticatevi per ora di quei soldi, fate conto di non averle, e quando, eventualmente, il prezzo risalirà, decidete se vendere e investire in altro di meno remunerativo ma più sicuro (Bund o altro insomma). Che investire in azioni senza avere idea, o SOLO su un titolo invece di un fondo ben diversificato è un suicidio.
eh si infatti sto facendo così. maledette tette della tipa in filiale, mi ha ammaliato facendole ciondolare :(
Cifra
9th January 2012, 15:53
Più che altro non era meglio magnarselo quel 60% in droghe mignotte e viaggi?
Perchè sprecare l'altro 40%
ilsagola
9th January 2012, 16:05
eh si infatti sto facendo così. maledette tette della tipa in filiale, mi ha ammaliato facendole ciondolare :(
Ma porca puttana cane Elta però!!!!!
Eltarion
9th January 2012, 16:09
le tete sono la mia criptonite, bloccano totalmente la mia capacità di ragionare e parlare qq
Wolfo
9th January 2012, 18:08
comprane ancora dovresti poterne prendere 2 al prezzo di una ora che le hanno accorpate, diversamente puoi vendere il diritto e ci perdi meno.
Mosaik
9th January 2012, 18:10
Pensatela cos' la perdita è solo virtuale finchè non vendete quindi se non avete bisogno di quei soldi teneteli li e bona prima o poi risaliranno o al max le darete in eredità ai vostri vigli :D
Io con le finmeccanica la penso cosi' sarà parte della mia eredità :sneer:
Jiinn
9th January 2012, 18:31
Pensatela cos' la perdita è solo virtuale finchè non vendete quindi se non avete bisogno di quei soldi teneteli li e bona prima o poi risaliranno o al max le darete in eredità ai vostri vigli :D
Io con le finmeccanica la penso cosi' sarà parte della mia eredità :sneer:
che padre di merda :sneer:
Cicul
9th January 2012, 20:12
Allora, in questo momento mi girano parecchio le scatole per via dell'andamento dei titoli bancari, specialmente Unicredit. Qualcuno sa per quale motivo sia stato deciso l'accorpamento delle azioni ? Per alzare artificiosamente il prezzo delle stesse in vista dell'aumento di capitale? Il risultato è stato una perdita costante e massiccia, si prevede di arrivare ad 1 euro. Mi chiedo : è legale un comportamento del genere ? Perchè la Consob non fa nulla? In questo momento sto perdendo il 60% di quanto avevo investito
e cosa dovrebbe fare la consob?
comunque in verità si prevede di scendere ben sotto l'euro tant'è che ha già abbattuto il minimo storico del 2009, bisogna solo vedere se non è un falso breakout, certo che uno a 1eur non deve proprio arrivarci, qualsiasi cassettista, anche il più imbecille le ha già vendute il 3 gennaio nel pomeriggio.
guarda mi rendo conto che sono io il pirla...quando sono andato a fare l'investimento (6 anni fa) ero cciovane e inesperto e mi sono fatto intortare dalla tipa (che aveva delle tette assurde tra l'altro). Teoricamente non doveva essere top risk...ma vabbhe. Quindi con loro posso solo lamentarmi di essere stati magari troppo poco chiari...per il resto mi lamento con dio e col suo illegittimo figlio.
alla unicredit di trading capiscono ben poco, mio padre è andato in pensione quest'anno e si occupava proprio di questo alla unicredit, al suo posto hanno messo una tipa alkta 1 chilometro molto formosa
il fatto che ti sia fatto infinocchiare così è solo colpa tua. il "teoricamente" non doveva essere top risk me la spieghi ? il mercato azionario (ma non solo quello, anche le commodities, il forex, etc.) è per definizione rischioso, anzi quello azionario è per dire anche più rischioso del forex perché si ha bisogno di una controparte e gli stoploss non sono ammessi.
ma piu che altro perche non avete venduto tutto st'estate quando son cominciati i casini ?
in verità i casini di quest'estate non c'entrano niente. il mercato si muove in cicli (più o meno grandi ma in quel caso diventerebbe un discorso macroeconomico) tant'è che il titolo aveva già recuperato ad ottobre tutto ciò che aveva perso tra agosto e settembre.
va notato come il 17 febbraio 2011 abbia aperto a 13 per chiudere esattamente due mesi dopo a 10.60. per periodi relativamente brevi (nell'ordine di poche settimane) vanno ad incidere anche dei fattori di analisi tecnica: supporti e resistenze, massimi/minimi storici, resistenze psicologiche (ad es il raggiungimento di un prezzo 1.0000), fibo's etc.
dire : l'italia va male e il titolo cala è azzardato perchè entrano in gioco troppi fattori esterni.
Cmq a parte che fidarvi di quel che vi dicono in banca è sempre cosa sbagliaterrima, ormai vi siete già imbarcati, che non vi venga in mente di uscire ORA vendendo tutto, peggio di così c'è solo l'eventuale fallimento di una società come Unicredit, e se fallisce Unicredit... altro che perdita dei soldi investiti in azioni, succede il finimondo. :D
Quindi dimenticatevi per ora di quei soldi, fate conto di non averle, e quando, eventualmente, il prezzo risalirà, decidete se vendere e investire in altro di meno remunerativo ma più sicuro (Bund o altro insomma). Che investire in azioni senza avere idea, o SOLO su un titolo invece di un fondo ben diversificato è un suicidio.
l'unico consiglio sensato, aggiungo che la diversificazione del patrimonio è importante (e mi permetto di correggere che investire in bund è davvero troppo poco remunerativo e comunque non esente da rischi, vedi argentina....)
Pensatela cos' la perdita è solo virtuale finchè non vendete quindi se non avete bisogno di quei soldi teneteli li e bona prima o poi risaliranno o al max le darete in eredità ai vostri vigli :D
questa è una stronzatella :p
è vero che poco sopra ho scritto che il mercato si muove in cicli ma questi sono da definirsi "imperfetti" nel senso che se si apre un grafico (anche quello unicredit) a 5 anni si vede come siano evidenti delle formazioni del prezzo a "onde" però una volta toccato un massimo o un minimo non è detto che il titolo (o la coppia valutaria) torni a tracciare quei livelli di prezzo.
a volte più semplicemente te le dai sui denti, le tue azioni sono carta straccia (non so finmeccanica, non lo seguo).
Non ci si improvvisa trader, come avviene per l'elettricista, il pizzaiolo e l'arrotino.
O si ha culo, o si perdono soldi, o ci si affida a dei professionisti. Rimane l'eventualità di studiare alcuni anni l'analisi tecnica e i mercati finanziari ma semplicemente qualcuno ce la può fare e qualcuno no.
Se volete investire dei soldi vi consiglio dei managed accounts ma attenzione alle fregature :D considerate che in Italia questo tipo di intermediazione finanziaria è illegale.
per maggiori chiarimenti, PM :D
Galandil
9th January 2012, 20:21
l'unico consiglio sensato, aggiungo che la diversificazione del patrimonio è importante (e mi permetto di correggere che investire in bund è davvero troppo poco remunerativo e comunque non esente da rischi, vedi argentina....)
Infatti ho detto Bund appositamente, parlavo dei titoli crucchi, che di certo sono fra i più sicuri in area euro (e prolly nel mondo). Obv ti rendono una sega, ma io continuo a non capire a quel punto il principio da "cassettista azionario": il rischio è cmq sempre molto più elevato dell'investimento in titoli statali, da cui una remunerazione più elevata. Ma se voglio fare un investimento davvero LONG term, e non voglio rischiare i miei dindi, allora la scelta non deve ricadere su titoli azionari.
Oppure su titoli NON italiani e uber solidi (Coca Cola ftw! Kraft! ecc.). Ma bisogna cmq capire in che tipo di azienda si va ad investire.
Cicul
9th January 2012, 20:58
Infatti ho detto Bund appositamente, parlavo dei titoli crucchi, che di certo sono fra i più sicuri in area euro (e prolly nel mondo). Obv ti rendono una sega, ma io continuo a non capire a quel punto il principio da "cassettista azionario": il rischio è cmq sempre molto più elevato dell'investimento in titoli statali, da cui una remunerazione più elevata. Ma se voglio fare un investimento davvero LONG term, e non voglio rischiare i miei dindi, allora la scelta non deve ricadere su titoli azionari.
Oppure su titoli NON italiani e uber solidi (Coca Cola ftw! Kraft! ecc.). Ma bisogna cmq capire in che tipo di azienda si va ad investire.
non seguendo titoli di stato ho aperto qualche chart prima di risponderti e ho lollato, non contesto la solidità dei titoli di stato tedeschi ma una revenue così bassa la accetterei solamente se avessi una somma ingente, diciamo intorno ai 2 milioni di euro, ma forse neanche allora..mi basterebbe fare il cassettista operando sul monthly dove le figure sono chiare e i falsi segnali ridotti all'osso. niente problemi di margine, leva finanziaria bassa.
se non erro siamo tra i 2 e i 3% annuale per i bund, i btp qualcosa di più.
io la ritengo una miseria. Poi se mi fai un discorso di inesperienza di chi si approccia a questa materia (come chi ha investito in unicredit perchè la tizia aveva le bocce grandi :p ) siamo d'accordo, viva i bund.
poi bisogna cogliere al volo le occasioni, ma io di solito diffido di quello che non conosco. :D
certo che se avessi i vostri dindi probabilmente sarei già svernato in venezuela vivendo di rendita con il mercato valutario. (fare il 100% annuo non è un impresa titanica)
Galandil
9th January 2012, 21:01
Eh infatti io parlo dell'omino che a malapena sa calcolare un interesse composto, e va a mettere i suoi soldi in azioni tipo unicredit o altra roba simile, aspettandosi sicurezza E guadagni.
Nel suo caso, i bund o strumenti simili vanno bene. Chiaro che se uno capisce un minimo, fa + soldi investendo in altro. :D
Hador
9th January 2012, 21:04
io continuo a non capire la logica di un sistema dove qualcosa 6 anni fa valeva 10 e oggi vale 1 (e non qualcosa a minchia, le azioni di una cazzo di banca gigantesca quale unicredit).
poi vabbè atm non ho abbastanza soldi per pensare a ste cose :sneer: (anzi, consiglio, a quanti soldi messi da parte consigliate di iniziare a pensarci?)
Galandil
9th January 2012, 21:16
io continuo a non capire la logica di un sistema dove qualcosa 6 anni fa valeva 10 e oggi vale 1 (e non qualcosa a minchia, le azioni di una cazzo di banca gigantesca quale unicredit).
Beh, i motivi, all'osso, sono i soliti: incapacità di un'azienda di continuare a fare profitto (o, at best, di aumentarlo costantemente), incapacità di sapersi quindi adattare a situazioni di mercato mutate (compresi i competitors diretti, situazioni politiche che cambiano, ecc.), nuove tecnologie che sorpassano le vecchie, ecc., ecc.
Un po' come dire che tu oggi fai l'ingegnere e sei uno dei più skillati nel tuo ambito, quindi vali X soldi al mese. Fra 10 anni il tuo ambito si è evoluto parecchio, mentre tu sei rimasto alle conoscenze di 5 anni addietro, non varrai più X, ma X-Y soldi al mese, al limite 0. :D
poi vabbè atm non ho abbastanza soldi per pensare a ste cose :sneer: (anzi, consiglio, a quanti soldi messi da parte consigliate di iniziare a pensarci?)
Una cifra che non ti sposta niente nella real life se non ce l'hai a disposizione per X tempo (X lo valuti in base ai vincoli necessari per il tipo di investimento). E' una questione molto personale perché dipende anche da che stile di vita mantieni/vuoi mantenere, quanto ti costa, quanto puoi mettere via e "dimenticarti" di aver per tot tempo affinché possa aumentare nel tempo (ad esempio dopo 10 anni ho X soldi in più in totale perché hai progettato di voler fare un certo investimento in real life, una casa migliore, ecc.). Ovvio che con 1k euri non vai da nessuna parte. :sneer:
Cicul
9th January 2012, 21:50
Beh, i motivi, all'osso, sono i soliti: incapacità di un'azienda di continuare a fare profitto (o, at best, di aumentarlo costantemente), incapacità di sapersi quindi adattare a situazioni di mercato mutate (compresi i competitors diretti, situazioni politiche che cambiano, ecc.), nuove tecnologie che sorpassano le vecchie, ecc., ecc.
aggiungici notizie macroeconomiche high impact al di sotto del forecast, esaurimento di trends di lungo periodo, stabilità politica a livello locale/mondiale ma anche internamente all'azienda stessa.
poi vabbè atm non ho abbastanza soldi per pensare a ste cose :sneer: (anzi, consiglio, a quanti soldi messi da parte consigliate di iniziare a pensarci?)
dipende. con i titoli di stato è richiesto un investimento cospicuo,
per quel che concerne il trading siamo alle solite: mai investire più di quanto ci possiamo permettere di perdere.
si può partire anche con un capitale relativamente basso (esempio) nell'ordine di poche migliaia di euro, il compounding farà il resto.
Galandil
9th January 2012, 21:54
Si ma Cicul occhio a parlare di trading. Facciamo subito chiarezza per gli altri e diciamo che trading != investimento. Il trading richiede cmq impegno, studio, esperienza, in misure decisamente maggiori dell'investimento molto + no-brainer.
Altrimenti potresti scatenare un bagno di sangue, e non potrebbero manco whinare e dare la colpa alle tette di una tizia random, ma solo a te: na tragedia! :D
Cicul
9th January 2012, 22:01
Si ma Cicul occhio a parlare di trading. Facciamo subito chiarezza per gli altri e diciamo che trading != investimento. Il trading richiede cmq impegno, studio, esperienza, in misure decisamente maggiori dell'investimento molto + no-brainer.
Altrimenti potresti scatenare un bagno di sangue, e non potrebbero manco whinare e dare la colpa alle tette di una tizia random, ma solo a te: na tragedia! :D
:sneer:
in verità sopra ho già scritto dell'importanza dello studio di analisi tecnica dei mercati finanziari, mi sembrava un disclaimer piuttosto chiaro :D
poi, seriously detto tra noi, almeno semmai ci fosse sul forum qualche riccone con voglia di fargli da MA almeno mi faccio pubblicità (eggià in Italia è illegale :rain: )
Però leggere (o venire a sapere @office, etc.) di gente che perde facendo trading su titoli fidandosi del bancario di turno mi mette una tristezza:/
Galandil
9th January 2012, 22:05
Beh, in Italia c'è, ad esempio, ancora infinita resistenza all'uso delle banche online. Perché "non c'è il contatto umano" e "internet non è sicuroh!". :confused:
Io l'ho scelta eoni fa proprio per quello, perché internet è + sicura del contabile ritardato e non ho contatti umani. :sneer:
Wolfo
9th January 2012, 22:08
se vinco tanti soldi ve li do da gestire tutti, a me bastano un maxi assegno per palafitta alle perenthian island attrezzatura da pesca e nerdate varie assortite
Cicul
9th January 2012, 22:21
Beh, in Italia c'è, ad esempio, ancora infinita resistenza all'uso delle banche online. Perché "non c'è il contatto umano" e "internet non è sicuroh!". :confused:
Io l'ho scelta eoni fa proprio per quello, perché internet è + sicura del contabile ritardato e non ho contatti umani. :sneer:
più che altro in Italia non esiste una regolamentazione specifica relativa alla gestione per conto di terzi ma solo alla raccolta. però il PAMM è vietato. è una presa per il culo oltre che un ingiustizia. un esperto di diritto tributario mi ha spiegato che al momento le due uniche possibili soluzioni sono:
- trasferirsi all'estero
- dare "consigli" percependo un "regalo" al mese.
se vinco tanti soldi ve li do da gestire tutti, a me bastano un maxi assegno per palafitta alle perenthian island attrezzatura da pesca e nerdate varie assortite
la palafitta -_-
Hador
9th January 2012, 22:56
no non mi sono spiegato, non voglio una lezione di massima, vorrei riflettere sul cazzo di senso che ha come cosa... Cioè da 10 a 1 in qualche anno, uno mi può fare l'esperto che vuole ma non ha senso - semplicemente non è prevedibile, è una minchia di roulette...
Per i no-brain comunque ci sono siti di consulenza a iscrizione ad abbonamento che danno info/pacchetti/cazzi e mazzi. Fino ad ora han funzionato abbastanza.
ps. discorso soldi, vojo i numeri, i discorsi dietro li conosco, ma non so quando iniziare a pensarci. Da 10k euro, da 20k, da 50k?
Kith
9th January 2012, 23:07
io invece da perfetto niubbo avrei intenzione di comprare adesso azioni unicredit, è il momento giusto?
tanto se fallisce il primo problema è che perdo il lavoro :sneer:
Cicul
9th January 2012, 23:30
no non mi sono spiegato, non voglio una lezione di massima, vorrei riflettere sul cazzo di senso che ha come cosa... Cioè da 10 a 1 in qualche anno, uno mi può fare l'esperto che vuole ma non ha senso - semplicemente non è prevedibile, è una minchia di roulette...
Per i no-brain comunque ci sono siti di consulenza a iscrizione ad abbonamento che danno info/pacchetti/cazzi e mazzi. Fino ad ora han funzionato abbastanza.
ps. discorso soldi, vojo i numeri, i discorsi dietro li conosco, ma non so quando iniziare a pensarci. Da 10k euro, da 20k, da 50k?
non ce la puoi fare.
1) siti di consulenza a iscrizione = chi non riesce a guadagnare lo fa vendendo pacchetti ai fessi, scrivendo libri su qualcosa che non conosce, etc.
2) ti ho già detto che non esiste una soglia minima, non è 1k, 10k, 100k. è tutto rapportato al lotto che hai, alla leva finanziaria che utilizzi e alla propensione al rischio.
se vuoi ti dico 1K per farti contento ma in teoria utilizzando i microlotti anche un conto da 500 euro va bene.
3) non devi prevedere nulla, provo a farti l'esempio del poker (mai giocato però) così magari ci arrivi anche tu:
le carte che ricevi sono random ma se fai TANTE giocate con alta probabilità di riuscita abbatti quella che i pokeristi chiamano varianza.
per il titolo, se facciamo un discorso a breve termine era evidente che sarebbe crollato negli ultimi giorni (al di là delle notizie macroeconomiche).
se si apre il grafico a 3 mesi si vede come il prezzo abbia tentato più volte di sfondare l'area di resistenza sui 4 (range dai 4,20 piu o meno ai 4,80), molti hanno piazzato un ordine di breakout sotto i 4eur e così si è verificato lo spike ribassista.
ora, questa non è una legge che si verifica il 100% delle volte o tutti saremmo milionari però diciamo che quando il prezzo è in range (fase opposta a quelle trending) il breakout ha una probabilità buona. poi subentrerebbe tutto un discorso di gestione di risk/reward ma spiegarlo a te poca voglia visto come ti proponi ("i discorsi dietro li conosco",).
cieo.
eccoti la spiegazione:
http://www.reuters.com/finance/stocks/chart?symbol=CRDI.MI (edit: il grafico che ho settato è a 3 mesi)
"roulette" :sneer:
meglio se ti ributti sul tech vah.
Hador
10th January 2012, 00:23
la 1 la ha consigliata il direttore generale di una banca. Ora, a chi credo, a uno stronzo sul forum o a uno che alza un zilione di euro al giorno? :sneer:
poi continui a non capire, il fatto che si giochi a probabilità è la dimostrazione che è una roulette senza senso. Infatti usi metodi di prevenzione del rischio, dato che quelli di analisi da soli non bastano. Non è una osservazione sul fatto che si deve sparare a caso, è una osservazione sul fatto che il nostro sistema economico si basa sul poker.
Kolp
10th January 2012, 00:48
ma l'analisi tecnica non e' l'unico tipo di analisi nel trading. esistono anche le analisi dei fondamentali e gli investimenti di questo tipo sarebbero la maggioranza.
dico sarebbero, perche' ora mi sa che ci sia piu' trading isterico basato anche sulle analisi tecniche.
l'analisi tecnica da molti e' definita cartomanzia, perche' assume che il passato si ripeta con tutti i limiti che cio' implica. e' vero pero' che sul short short-term e' una strategia rischiosa, ma potenzialmente remunerativa.
Hagnar
10th January 2012, 00:55
"analisi dei fondamentali"
perchè, c'è qualcuno che la usa ancora oggi? Io vedo solo speculazione, a prescindere dalla situazione reale
Cicul
10th January 2012, 01:19
ma l'analisi tecnica non e' l'unico tipo di analisi nel trading. esistono anche le analisi dei fondamentali e gli investimenti di questo tipo sarebbero la maggioranza.
dico sarebbero, perche' ora mi sa che ci sia piu' trading isterico basato anche sulle analisi tecniche.
l'analisi tecnica da molti e' definita cartomanzia, perche' assume che il passato si ripeta con tutti i limiti che cio' implica. e' vero pero' che sul short short-term e' una strategia rischiosa, ma potenzialmente remunerativa.
e chi avrebbe scritto che è "l'unico" tipo di analisi? :D
tra l'altro il rischio della strategia è data da lot sizing/ risk:reward / leva finanziaria, di certo non dalla strategia in se.
ad esempio, non conoscendo altre variabili come queste non possiamo dire se una strategia di breakout sia più o meno propensa a rischio di una basata su arbiter, un semplice incrocio di MM o viceversa.
detto questo, sembra un gioco a far finta di non leggere quello che scrivo,
mi sembra di aver scritto:
va notato come il 17 febbraio 2011 abbia aperto a 13 per chiudere esattamente due mesi dopo a 10.60. per periodi relativamente brevi (nell'ordine di poche settimane) vanno ad incidere anche dei fattori di analisi tecnica: supporti e resistenze, massimi/minimi storici, resistenze psicologiche (ad es il raggiungimento di un prezzo 1.0000), fibo's etc.
si evince quindi che sembrava palese che l'analisi tecnica avesse maggiore importanza per trades di breve/medio termine, tempi più lunghi richiedono studio approfondito dell'analisi fondamentale (ho scritto anche questo, ndr)
Ad ogni modo visto che è "cartomanzia" (lol, molti, chi? e J.Murph? Ross? magari l'hanno detto l'amico Warren e Soros però chissà com'è dopo che per 30anni hanno incamerato danari quando bastavano due medie mobili e i mercati, TUTTI erano in trend continuo, al contrario ora è perennemente choppy)
mi permetto di postarti il link relativo al trading di un utente del forum w2k1 (Nex) che guadagna con l'analisi tecnica, tra l'altro utilizzando una strategia davvero low risk.
http://www.myfxbook.com/members/stratos/stratos/31732
So bene che sei un sostenitore dell'analisi fondamentale, :D che io non disprezzo, anzi sono dell'idea che per essere traders completi bisogna fare tesoro di entrambe le metodologie, tieni comunque a mente che per determinati mercati l'analisi tecnica ha valenza maggiore (come il currency) piuttosto che in altri (azionariato).
edit: ora vado a nanna :p
Galandil
10th January 2012, 01:32
la 1 la ha consigliata il direttore generale di una banca. Ora, a chi credo, a uno stronzo sul forum o a uno che alza un zilione di euro al giorno? :sneer:
Direttore generale di banca != buon trader/investor. Poi se vuoi credere alle favole, credici eh.
poi continui a non capire, il fatto che si giochi a probabilità è la dimostrazione che è una roulette senza senso. Infatti usi metodi di prevenzione del rischio, dato che quelli di analisi da soli non bastano. Non è una osservazione sul fatto che si deve sparare a caso, è una osservazione sul fatto che il nostro sistema economico si basa sul poker.
Vabbé, a "usi metodi di prevenzione del rischio, date che quelli di analisi non basta" è una frase uberlol. Tant'è che esiste anche quello che si chiama ANALISI DEL RISCHIO, e c'è gente con delle palle quadratissime che lavora nel settore (non tutti, obv, ma alcuni son davvero mostruosi).
Secondo il tuo "ragionamento", non dovrebbe esistere imprenditoria di alcuna sorta, perché impresa = rischio. Il determinismo non esiste, neanche nella vita di tutti i giorni.
Il poker che ha portato come esempio è una DIMOSTRAZIONE che, sulla base di certe probabilità, si possa guadagnare comunque, sapendo fare le scelte giuste (o, al limite, migliori di quelle dei tuoi competitors o oppi, in base al gergo).
Tu, se devi scegliere fra due posti di lavoro, lo scegli solo in base allo stipendio? Solo in base alle possibilità di crescita in termini di carriera ed esperienza nel settore? Una media ponderata delle due? Ci sono altri fattori? A prescindere dalla risposta, per dartela tu stai facendo analisi del rischio, appunto.
E a parte questo, SE vieni qui dentro a chiedere info, e te le si da, nonostante tu te ne esca con il "i discorsi dietro li so, ma da che cifra comincio?" (che implica che tu, i discorsi dietro, non li conosci per un cazzo proprio, ti manca proprio l'ABC relativo a trading/investimenti), o le accetti, oppure dici "grazie" anche se non le accetti, non che poi te ne esci con "peehh il direttore di banca mi ha detto così" di stograncazzo.
Riguardo l'analisi fondamentale: la si usa ancora, e seriamente. I "rumori di fondo" speculativi (anche grossi) non inficiano la validità di questo tipo di analisi, che è l'UNICO modo per poter investire in modo sensato, l'AT può avere valenza nel medio/breve termine (alcuni dicono anche grazie ad un sistema "self fulfilling" btw). Ad esempio, ci sono due idee di fondo negli investimenti, che sono chiamate growth e value, googlate un po' per saperne di più. Sappiate che il secondo omino più ricco al mondo, tale Warren Buffet, ha SEMPRE investito for value. ;)
Galandil
10th January 2012, 01:36
Warren e Soros
Dai, non puoi accomunare Soros a Buffet, Soros ha fatto miliardi speculando come lammerda sulla sterlina nel black salcazzodigiorno :D durante il governo Major (e quasi sicuramente aveva gente vicina nel cabinet che gli diceva instant cosa avrebbe fatto il governo, imo). Buffet invece si è sempre basato sui fondamentali per entrare di peso in titoli che secondo lui avevano maggior value, per non uscirne dopo 2 mesi. :D
Hador
10th January 2012, 02:21
madò la coppia che scoppia.
Con ordine:
1) il direttore di sto gran cazzo di banca ne sa più di te e l'altro messi assieme dumila volte, tranquillo :sneer:
2) mi sfugge quale sarebbe il ragionamento che secondo te ho fatto. Ho detto che non mi piace un sistema dove una roba "solida" quanto una banca in 5-6 anni vale un decimo di quello che valeva prima, in quanto è un sistema completamente caotico (non dal punto di vista del fantaman, o della fantawoman viste le notizie recenti, che fa le operazioni da centinaia di di migliaia di euro, ma dello stronzo che ha dei soldi da parte che vuole far fruttare - che a poker vorrebbe non giocarci proprio). Il resto del delirio sul rischio l'imprenditoria e il determinismo non capisco che centrino ma continua pure che ci piace.
3) ho chiesto una cosa specifica, non è difficile, cifre e esempi. Se non sapete o conoscete non c'è problema, il discorso generale sul pensah al futuroh e ai soldi che non ti servonoh ora come ho scritto lo conosco.
Mosaik
10th January 2012, 02:41
Appena hai 10k comincia a fare n investimenti di 3/5k , obbligazioni che ti danno una cedola annua e capitale garantito a meno che non fallisca tutto ovviamente ma anche in quel caso non essendo enorme il capitale anche fosse il colpo si dovrebbe assorbire bene :D
Bass
10th January 2012, 03:15
Noto che siamo almeno in 4-5 a conoscere l'analisi tecnica e fondamentale qua :D
Non pensavo...
Cmq se posso dire la mia:
1) I trader professionisti operano con dati a 7 secondi prima della pubblicazione. Pensare di fare intraday è assurdo per noi poveri mortali. Siamo obbligati a fare i cassettisti.
2) Non so voi, ma i BTP e BOT ora come ora mi fanno dimenticare qualsiasi titolo azionario ---> meglio loro!
3) Hador, l'unica legge che spiega cosa succede è quella della domanda e dell'offerta. Tutto il resto conta quasi niente.
4) Gli investimenti si fanno solo con la propria testa.
5) In azioni (o strumenti dal rischio simile o superiore) si mettono solo i soldi di cui si può fare a meno. Tenete a mente che si possono fare ottimi affari anche con i corporate bond e i titoli di stato.
Cicul
10th January 2012, 15:15
Direttore generale di banca != buon trader/investor. Poi se vuoi credere alle favole, credici eh.
Vabbé, a "usi metodi di prevenzione del rischio, date che quelli di analisi non basta" è una frase uberlol. Tant'è che esiste anche quello che si chiama ANALISI DEL RISCHIO, e c'è gente con delle palle quadratissime che lavora nel settore (non tutti, obv, ma alcuni son davvero mostruosi).
Secondo il tuo "ragionamento", non dovrebbe esistere imprenditoria di alcuna sorta, perché impresa = rischio. Il determinismo non esiste, neanche nella vita di tutti i giorni.
Il poker che ha portato come esempio è una DIMOSTRAZIONE che, sulla base di certe probabilità, si possa guadagnare comunque, sapendo fare le scelte giuste (o, al limite, migliori di quelle dei tuoi competitors o oppi, in base al gergo).
Tu, se devi scegliere fra due posti di lavoro, lo scegli solo in base allo stipendio? Solo in base alle possibilità di crescita in termini di carriera ed esperienza nel settore? Una media ponderata delle due? Ci sono altri fattori? A prescindere dalla risposta, per dartela tu stai facendo analisi del rischio, appunto.
E a parte questo, SE vieni qui dentro a chiedere info, e te le si da, nonostante tu te ne esca con il "i discorsi dietro li so, ma da che cifra comincio?" (che implica che tu, i discorsi dietro, non li conosci per un cazzo proprio, ti manca proprio l'ABC relativo a trading/investimenti), o le accetti, oppure dici "grazie" anche se non le accetti, non che poi te ne esci con "peehh il direttore di banca mi ha detto così" di stograncazzo.
Riguardo l'analisi fondamentale: la si usa ancora, e seriamente. I "rumori di fondo" speculativi (anche grossi) non inficiano la validità di questo tipo di analisi, che è l'UNICO modo per poter investire in modo sensato, l'AT può avere valenza nel medio/breve termine (alcuni dicono anche grazie ad un sistema "self fulfilling" btw). Ad esempio, ci sono due idee di fondo negli investimenti, che sono chiamate growth e value, googlate un po' per saperne di più. Sappiate che il secondo omino più ricco al mondo, tale Warren Buffet, ha SEMPRE investito for value. ;)
auguri,
io ho smesso di rispondergli da ieri :D più facile spiegare la teoria di keynes a degli agricoltori del guatemala :D
Galandil
10th January 2012, 15:23
auguri,
io ho smesso di rispondergli da ieri :D più facile spiegare la teoria di keynes a degli agricoltori del guatemala :D
Ah vabbé obv che quitto pure io, non c'è niente di peggio che perdere tempo nel rispondere ad un ragazzetto borioso che si mette addirittura a fare a gara a chi c'ha il cazzo più lungo per conto terzi. :D
Wolfo
10th January 2012, 15:27
figa il cazzo più lungo per conto terzi me la devo rivendere son cappottato :sneer:
Slurpix
10th January 2012, 16:08
ma come mai da un anno a sta parte la borsa va su e giu come un' 8volante?
è mai possibile che ieri era -4% e ora è a +3%? -.-
ilsagola
10th January 2012, 16:13
ma come mai da un anno a sta parte la borsa va su e giu come un' 8volante?
è mai possibile che ieri era -4% e ora è a +3%? -.-
Si ma ripartendo dal -4 di ieri magari. Comunque non è tanto strano eh.
Eltarion
10th January 2012, 17:10
cicul spero che un giorno ti si rompa il pc e portandolo a riparare il tecnico ti inculi un sacco di soldi per una cazzata ;)
Wolfo
10th January 2012, 17:33
Elta hai l'attenuante delle tette, io ti capisco...
nortis
10th January 2012, 17:35
con tutto che va a puttane e stati che esplodono da un giorno all'altro, per il lungo periodo io ora mi fiderei solo di gestioni separate.
Cicul
10th January 2012, 17:35
cicul spero che un giorno ti si rompa il pc e portandolo a riparare il tecnico ti inculi un sacco di soldi per una cazzata ;)
non porto a riparare il mio pc.
non vedo perchè dovresti incazzarti per il commento che ho fatto.
Cicul
10th January 2012, 17:36
Ah vabbé obv che quitto pure io, non c'è niente di peggio che perdere tempo nel rispondere ad un ragazzetto borioso che si mette addirittura a fare a gara a chi c'ha il cazzo più lungo per conto terzi. :D
:sneer:
Eltarion
10th January 2012, 17:41
non porto a riparare il mio pc.
non vedo perchè dovresti incazzarti per il commento che ho fatto.
:sneer: sneer: :sneer:
non mi sono incazzato, era per farti un paragone :D
Io non ho molte competenze "economiche", vado nella mi abanca, nella mia filiale per chiedere consigli e possibilmente acquistare dei prodotti...e mi trovo una cogliona (con le tette enormi :drool:) che mi spiega male le cose e non sa consigliarmi un prodotto adeguato all amia situazione. Un po' come uno che non conosce bene l'informatica, va in un negozio e viene "gabbato" dal tecnico che sfrutta la sua "ignoranza".
Cicul
10th January 2012, 17:44
a questo punto direi che puoi mostrarci uno scatto rubato di quelle tette...... >.<
Eltarion
10th January 2012, 17:56
Magari! La stronza era tutta tirata, superscollata e si è mesa con i comiti poggiati sulla scrivania, quindi io vedevo solo le tette. Ma a parte questo devo dire che davvero è stata parecchio scarsa nello spiegarmi le cose. Io non dico che sia colpa della banca, però cazzo avrebbero potuto essere più competenti. Tra l'altro non ho ancora capito che cazzo di investimento ho fatto, ma sono sicuro che non fosse toprisk, ma avesse una sorta di ripartizione con una quote con maggiore rischio e una quota con pochissimo rischio (se non ricordo male dovfeva esser eun 70% a basso rischio e un 30% con un rischio diciamo medio). Diciamo che io sono stato stronzo nel non interessarmi maggiormente, come il povero meschino che va dal tecnico informatico senza sapere assolutamente un cazzo. Però non ha senso, se dovessi conoscere tutte le cose delle cose che compro non mi basterebbe una vita per impararle tutte. Un altro esempio che mi viene in mente è quello del chirurgo estetico che consiglia di rifarse le tette a una che per vari motivi non dovrebbe rifarsele solo per guadagnarci. bastasi
Galandil
10th January 2012, 18:10
Si, Elta, guarda che noi capiamo quel che dici. Quello che ti stiamo dicendo è che la cosa, per te, non era NECESSARIA. Di conseguenza, se la zozzona ti mostra le tette invece di farti capire le cose, e tu non hai capito per tua stessa ammissione che cazzo stesse dicendo, non essendo l'acquisto del pacchetto necessario -> non lo compri. E magari ti rivolgi a qualcun'altro che, quantomeno, le cose te le spiega meglio. Concordi su questo, si? ;)
Eltarion
10th January 2012, 18:18
Si, Elta, guarda che noi capiamo quel che dici. Quello che ti stiamo dicendo è che la cosa, per te, non era NECESSARIA. Di conseguenza, se la zozzona ti mostra le tette invece di farti capire le cose, e tu non hai capito per tua stessa ammissione che cazzo stesse dicendo, non essendo l'acquisto del pacchetto necessario -> non lo compri. E magari ti rivolgi a qualcun'altro che, quantomeno, le cose te le spiega meglio. Concordi su questo, si? ;)
Si avrei potuto rivolgermi a qualcun altro. Però in quel momento diciamo che mi sono fidato come si vederebbe una persona poco esperta di una più esperta. Anzi, mi sembrava una cosa piuttosto vantaggiosa, per questo non mi sono posto il dubbio.
Comunque non fare come fa zaider col marketing eh!!! :sneer: :sneer:
Galandil
10th January 2012, 18:31
Si avrei potuto rivolgermi a qualcun altro. Però in quel momento diciamo che mi sono fidato come si vederebbe una persona poco esperta di una più esperta. Anzi, mi sembrava una cosa piuttosto vantaggiosa, per questo non mi sono posto il dubbio.
Comunque non fare come fa zaider col marketing eh!!! :sneer: :sneer:
Eh, ma vedi, è all'incirca un discorso simile. Tu hai fatto la parte del retard in quel caso particolare, ovviamente da oggi ci starai inf più attento e non ti farai più fregare (spero, sennò resti retard a vita :D). Le banche sono uno degli esempi più lampanti di marketing spudorato. Dagli opuscoli ai loro impiegati che devono vendere qualcosa al pubblico.
Wolfo
10th January 2012, 18:39
oppure fai come noi qua che abbiamo preso 10k di azioni unicredit perchè ci serviva che la banca stessa si desse una mossa riguardo le nuove linee e si sa una mano lava latra, solo che la loro è sporca di merda.
Hador
10th January 2012, 18:58
si la seconda parte è quella in cui si chiede cosa fare e la risposta è "so tutti dei cojoni gli unici che ci capiamo siamo noi".
Quindi se uno non volesse affidare i suoi soldi al capo dei burini o a quello che campa giocando a poker, cosa dovrebbe fare? L'esperienza di come funzia in casa mia la ho riportata e fino ad ora (mhn 7-8 anni penso, forse più, da quando siamo in fineco) ha funzionato, ma secondo batman e robin qua no :nod:
Kith
10th January 2012, 19:36
ma quindi blablalbalbla comprare unicredit ora ???
E' totalmente random o ci sono buone probabilità di incrementare il capitale nel breve (6 max 12 mesi)?
coi bot guadagni un cazzo (4% - tasse???!), e quel cazzo ti viene tassato fino alle palle.
Galandil
10th January 2012, 19:45
coi bot guadagni un cazzo (4% - tasse???!), e quel cazzo ti viene tassato fino alle palle.
Wat? La tassazione sulle rendite finanziare è del 20%, non viene mica ritassato come reddito.
Cicul
10th January 2012, 20:47
ma quindi blablalbalbla comprare unicredit ora ???
E' totalmente random o ci sono buone probabilità di incrementare il capitale nel breve (6 max 12 mesi)?
coi bot guadagni un cazzo (4% - tasse???!), e quel cazzo ti viene tassato fino alle palle.
12 mesi nel trading non è un tempo breve.
i bot, come ti ha detto galandil, sono già tassati alla "radice".
ps per gala: non tutte le rendite da proventi finanziari sono tassate al 20%, le mie (currencies) erano al 12,50% :D
evitando di rispondere al povero scemo foraggiato dal papi (che però con fineco è un figo) fino a 30 anni,
torniamo al discorso unicredit x Kith, ti rispondo "Nì"
ecco come si presenta ad oggi il titolo UC
9188
qui notiamo una divergenza e lo stocastico totalmente scarico, però qualcosa di più importante manca.
9189
si era creato un canale da agosto ad oggi, in questo caso (secondo l'AT) una strategia di Breakout è applicabile con un risk reward gratificante
il prezzo sfonderà in alto quando i buy prevarranno sui sell e viceversa in basso, una persona intelligente piazzerà un buy intorno all'area di prezzo 5,70 ed un sell intorno ai 4 come ho già detto.
9190
la media mobile in questo grafico ci faceva già capire (prima della discesa) che eravamo comunque in una fase ribassista perchè il prezzo si trova al di sotto della suddetta già da diverse settimane (linea viola)
9191
Concludendo Kith, io ti dico che di norma quando il prezzo subisce impennate così violente, quasi sempre ritraccia recuperando qualcosa (grazie a fibonacci puoi anche stabilire in quale area di prezzo andrà a recuperare, ma ora non ho voglia di tracciarlo :D ), più che altro uno dovrebbe tradare il titolo in questo momento solo a parità di un risk reward davvero buono, acquistando sui 2,00, rivendendo (sempre se c'è la controparte) su un eventuale 1,70, in eventuale fase rialzista vendere quando raggiunge nuovamente l'area 4,00.
Tieni a mente però che se il prezzo dovesse scendere sotto la soglia dei 2Eur, probabilmente si avrà una ulteriore discesa non indifferente poichè quella dei 2eur è una resistenza psicologica ( il minimo storico 2k9 è gia stato superato).
ps: io non tratto l'azionariato ma le currencies, quindi non fidarti molto :D
Tornando@Fineco&Ragazzetto Borioso (Cit.)
fineco è solo uno dei millemila promotori finanziari che offrono servizi di interbanking, con percentuali di rendimento annuo da fame, niente range minimo di revenue alla firma del contratto, con piattaforme che fanno cagare e spreads che solo un coglione potrebbe accettare.
fineco investing ha rendimenti LORDI che oscillano tra 1 e 3,5% annui, diversificando tra le loro 3 opzioni va di lusso arrivare ad un 4,5% annuo. una miseria se si pensa che i bund acquistati fino a qualche mese fa erano sui 4% mentre i BTP nostrani sono adesso sui 5% di revenue.
Basta farsi un giro per le trading rooms a Roma (o anche sui qualche forum serio in cui si tratta di trading e investimenti) per rendersi conto che i clienti di Fineco sono per la stragrande maggioranza neofiti. poi però questi neofiti crescono, il papi foraggiatore non ce la può fare evidentemente.
un consiglio simile lo può dare solo qualche rinco che farebbe bene a tornare a giocare con i pc.
Kith
10th January 2012, 21:36
boh leggendo mi diceva interessi 4% lordi, nin zo.
cmq non saprei, prima di 1 mese non ho liquidi da investire quindi vediamo.
in ogni caso se passasse da 2,00 a 4,00 raddoppio il capitale giusto? O cè qualche inghippo?
mi tassa qualcosa la banca se chessò se compro 10k in azioni e le rivendo quando raggiungono 20k? (tutto ipoteticamente)
ps thx della spiega Cicul, ma non so quanto ho capito ahhahaha
Zaider
10th January 2012, 21:46
cicul ogni volta che ti leggo mi fai pentire di non aver scelto finance :)
Cicul
10th January 2012, 22:01
boh leggendo mi diceva interessi 4% lordi, nin zo.
cmq non saprei, prima di 1 mese non ho liquidi da investire quindi vediamo.
in ogni caso se passasse da 2,00 a 4,00 raddoppio il capitale giusto? O cè qualche inghippo?
mi tassa qualcosa la banca se chessò se compro 10k in azioni e le rivendo quando raggiungono 20k? (tutto ipoteticamente)
ps thx della spiega Cicul, ma non so quanto ho capito ahhahaha
Ti dico quello che succede tradando currencies o commodities (presumo sia lo stesso per le azioni)
Il tuo broker o la tua banca guadagnano con lo spread che è dato dalla differenza tra bid e ask, praticamente per aprire la posizione dovrai pagare quella differenza.
Alcuni broker oltre alla spread si prendono anche una commissione basata sulla grandezza della posizione che hai aperto.
Inghippi non ce ne sono, tieni a mente che fare trading senza aver studiato e aver fatto esperienza è un suicidio. ti consiglio qualche buon libro di AT e di fondamentale, dopodiché demo trading per alcuni mesi come minimo. non ho alcun interesse a far perdere gli utenti del forum :)
cicul ogni volta che ti leggo mi fai pentire di non aver scelto finance :)
non ho studiato finance, mi confondi con Kolp :p
autodidatta dal 2007, solo tanto studio.
Zaider
10th January 2012, 22:07
non ho studiato finance, mi confondi con Kolp :p
autodidatta dal 2007, solo tanto studio.
me lo ricordo, intendo che quando ne parli mi fai venire voglia di approfondire, a tal punto da iscrivermi ad un corso di laurea apposito, tutto qui :D
Cicul
10th January 2012, 22:16
me lo ricordo, intendo che quando ne parli mi fai venire voglia di approfondire, a tal punto da iscrivermi ad un corso di laurea apposito, tutto qui :D
se al momento lavori, di certo il tempo di frequentare un corso di laurea non ce l'hai :D
tecnica
http://www.amazon.com/Technical-Analysis-Financial-Markets-Comprehensive/dp/0735200661/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1326226126&sr=8-1
http://www.amazon.com/Forex-Patterns-Probabilities-Strategies-Range-Bound/dp/0470097299/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1326226206&sr=8-1
fondamentale
http://www.amazon.com/Security-Analysis-Classic-Benjamin-Graham/dp/0070244960/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1326226461&sr=1-1
psicologia del trading e money management
http://www.amazon.com/Way-Turtle-Methods-Ordinary-Legendary/dp/007148664X/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1326226241&sr=1-1
http://www.amazon.com/Trading-Living-Psychology-Tactics-Management/dp/0471592242/ref=sr_1_6?s=books&ie=UTF8&qid=1326226294&sr=1-6
ti consiglio prima di iniziare con qualcosa tipo trading for dummies per entrare nell'ottica,
poi passi al ponsi + murphy, successivamente trading for a living e via tutti gli altri.
Hador
10th January 2012, 22:48
evitando di rispondere al povero scemo foraggiato dal papi (che però con fineco è un figo) fino a 30 anniti sei perso qualche puntata mi sa :sneer:
Galandil
10th January 2012, 22:51
Il tuo broker o la tua banca guadagnano con lo spread che è dato dalla differenza tra bid e ask, praticamente per aprire la posizione dovrai pagare quella differenza.
Alcuni broker oltre alla spread si prendono anche una commissione basata sulla grandezza della posizione che hai aperto.
No, per l'azionario nel tradare ad es. con Fineco accedi direttamente al book in tempo reale, Fineco si prende una commissione in % con un massimale mi pare di €19 (anni fa, ora nn so).
Riguardo al Forex: ma non avevano portato al 20% la tassa sul capital gain anche lì? :scratch:
Kolp
10th January 2012, 23:15
e chi avrebbe scritto che è "l'unico" tipo di analisi? :D
tra l'altro il rischio della strategia è data da lot sizing/ risk:reward / leva finanziaria, di certo non dalla strategia in se.
ad esempio, non conoscendo altre variabili come queste non possiamo dire se una strategia di breakout sia più o meno propensa a rischio di una basata su arbiter, un semplice incrocio di MM o viceversa.
detto questo, sembra un gioco a far finta di non leggere quello che scrivo,
mi sembra di aver scritto:
si evince quindi che sembrava palese che l'analisi tecnica avesse maggiore importanza per trades di breve/medio termine, tempi più lunghi richiedono studio approfondito dell'analisi fondamentale (ho scritto anche questo, ndr)
Ad ogni modo visto che è "cartomanzia" (lol, molti, chi? e J.Murph? Ross? magari l'hanno detto l'amico Warren e Soros però chissà com'è dopo che per 30anni hanno incamerato danari quando bastavano due medie mobili e i mercati, TUTTI erano in trend continuo, al contrario ora è perennemente choppy)
mi permetto di postarti il link relativo al trading di un utente del forum w2k1 (Nex) che guadagna con l'analisi tecnica, tra l'altro utilizzando una strategia davvero low risk.
http://www.myfxbook.com/members/stratos/stratos/31732
So bene che sei un sostenitore dell'analisi fondamentale, :D che io non disprezzo, anzi sono dell'idea che per essere traders completi bisogna fare tesoro di entrambe le metodologie, tieni comunque a mente che per determinati mercati l'analisi tecnica ha valenza maggiore (come il currency) piuttosto che in altri (azionariato).
edit: ora vado a nanna :p
non sono assolutamente polemico. era una risposta a hador, per spiegare a grandi linee che aveva capito una cosa errata (se leggi il reply sopra). onestamente ero bello fuso e non ho letto forse neanche tutti i reply :nod:
cmq non metto in dubbio che sia utile avere una preparazione globale. a me l'analisi tecnica personalmente non piace di per se', ma se utilizzata propriamente e' fondamentale... e l'ho utilizzata, ma ora non faccio alcun trading ne' privatamente ne' per lavoro.
Cicul
10th January 2012, 23:58
No, per l'azionario nel tradare ad es. con Fineco accedi direttamente al book in tempo reale, Fineco si prende una commissione in % con un massimale mi pare di €19 (anni fa, ora nn so).
Riguardo al Forex: ma non avevano portato al 20% la tassa sul capital gain anche lì? :scratch:
il mio balzello è stato di 12,50%
dicono a 20 per il prox anno, ma nulla ancora.
@kolp
totally agree ;)
Zl4tan
11th January 2012, 00:53
sono dell'ipotesi che i soldi è meglio investirli in qualcosa di concreto e tangibile e che fondamentalmente dipende dalle tue capacità..
faccio esempio... due anni fa mio padre ha investito tramite banca san paolo 50k in pacchetti azionari che sceglie la banca fra quelli classificati a medio rischio..
alla fine dell'operazione (sinceramente non ricordo di quanti anni è, mi pare 5, domani torno con piu dettagli), se si verificava il rendimento che si aspettava la banca, ricevevamo i 50k piu 4000 euro.. ora porco ido bastardo, 4000 è una miseria, nel senso non rischio 50 mila euro per 5 anni per ricevere uno stipendio mensile..
al di la di questo, data la situazione dei mercati, ci stiamo rimettendo tipo 3500 euro..
ora porco il clero bastardisssssssimo non era meglio comprare, con quei soldi, un box auto qui a roma e magari lo affittavi o comunque io ci parcheggiavo la macchina invece che spendere ore la notte a cercare un buco?
oppure si poteva costruire un'altra casa giu al paesello, con cui, una volta finita, accendere un'ipoteca per un mutuo per qualcosa di piu grande?
no, mio padre ha deciso che era meglio investire nell'aria fritta, perche, per quanto puoi essere pro con questa materia, non avrai mai la certezza che ci potrai guadagnare e per di piu se sbagli non ti resta un cazzo in mano.
ovviamente è un mio personalissimo parere che butto qui..
Cicul
11th January 2012, 01:30
beh, titoli di stato ed obbligazioni sono per natura a basso rischio (ndr: ho detto basso non nullo), si parla di priorità.
c'è chi "investe" e chi fa "trading".
a volte chi investe ed ha ingenti somme di denaro può accontentarsi di percentuali anche irrisorie, spesso la equity e la propensione al rischio sono inversamente proporzionali. per dire conosco personaggi che hanno investito su titoli di stato di paesi emergenti (medio oriente e sud america) ed hanno avuto buone rendite senza rischiare più del dovuto.
quando ti attesti sui 50k @ 8% annuo tanto vale comprare un box auto come dici tu.
se hai venduto la tua azienda (:confused:) a 3.000.000eur una revenue di 240k annui è accettabile, specie se hai una propensione al rischio molto bassa (molti non riescono a reggere i periodi di drawdown)
però ripeto, tu parli di investimento.
noi si parlava di trading.
se però vogliamo sconfinare in qualcosa che non c'entra un cazzo e anche tu sei ricco come il ragazzetto borioso (cit.) puoi comprare un terreno sul mare in cambogia. trent'anni fa chi ha acquistato un terreno per due soldi a koh samui veniva preso per coglione :D
Galandil
11th January 2012, 02:42
sono dell'ipotesi che i soldi è meglio investirli in qualcosa di concreto e tangibile e che fondamentalmente dipende dalle tue capacità..
faccio esempio... due anni fa mio padre ha investito tramite banca san paolo 50k in pacchetti azionari che sceglie la banca fra quelli classificati a medio rischio..
alla fine dell'operazione (sinceramente non ricordo di quanti anni è, mi pare 5, domani torno con piu dettagli), se si verificava il rendimento che si aspettava la banca, ricevevamo i 50k piu 4000 euro.. ora porco ido bastardo, 4000 è una miseria, nel senso non rischio 50 mila euro per 5 anni per ricevere uno stipendio mensile..
al di la di questo, data la situazione dei mercati, ci stiamo rimettendo tipo 3500 euro..
ora porco il clero bastardisssssssimo non era meglio comprare, con quei soldi, un box auto qui a roma e magari lo affittavi o comunque io ci parcheggiavo la macchina invece che spendere ore la notte a cercare un buco?
oppure si poteva costruire un'altra casa giu al paesello, con cui, una volta finita, accendere un'ipoteca per un mutuo per qualcosa di piu grande?
no, mio padre ha deciso che era meglio investire nell'aria fritta, perche, per quanto puoi essere pro con questa materia, non avrai mai la certezza che ci potrai guadagnare e per di piu se sbagli non ti resta un cazzo in mano.
ovviamente è un mio personalissimo parere che butto qui..
Zl4tan, ma... che è sta truffa di 50k per 4k dopo 5 anni? :rotfl:
Dai cribbio, 8% (-20% di tasse -> 6,4% netti) in 5 anni è na miseria, senza che tocco any market da anni saprei performare meglio di così mentre mangio una fajolada e grindo su GW2. :sneer:
Soprattutto poi se te l'hanno prospettato a medio rischio peddé, è una cifra redic. Coi PCT, che sono a rischio nullo, da due anni a sta parte già scegliendo quelli giusti outperformava sta miseria reinvestendo obv per 5 anni tutto il montante.
Galandil
11th January 2012, 02:44
se hai venduto la tua azienda (:confused:) a 3.000.000eur una revenue di 240k annui è accettabile, specie se hai una propensione al rischio molto bassa (molti non riescono a reggere i periodi di drawdown)
Lol stai parlando di me qui. :rotfl:
Il mio scopo è circa quello: hitto intorno ai 2,5M e poi vaffanculo, mi gratto per il resto della vita, tanto almeno per me, 120k annui vanno benissimo se non faccio una sega dalla mattina alla sera a parte mangiare, bere, dormire, trombare e giocare. :sneer:
E in quel caso obv voglio il capitale + garantito possibile e 0 sbattimenti. Ma sono anche un vecchio quindi è giusto così. :confused:
Cicul
11th January 2012, 10:16
Lol stai parlando di me qui. :rotfl:
Il mio scopo è circa quello: hitto intorno ai 2,5M e poi vaffanculo, mi gratto per il resto della vita, tanto almeno per me, 120k annui vanno benissimo se non faccio una sega dalla mattina alla sera a parte mangiare, bere, dormire, trombare e giocare. :sneer:
E in quel caso obv voglio il capitale + garantito possibile e 0 sbattimenti. Ma sono anche un vecchio quindi è giusto così. :confused:
io sono partito da 1k :nod:
da una base simile ai 50k di zlatan sarei già in venezuela a sorseggiare un cocktail con l'ombrellino :love:
2,5mil?
scusa se chiedo ma che revenue mensile hai? (in percentuale) :D
dariuz
11th January 2012, 10:26
al momento io da piccolo risparmiatore che non ne capisce un cazzo la cosa che mi attira di più è un btp al 9% (4.5% a semestre) che in 10 anni dà un 6.7% ~ netto , che è relativamente sicuro e se hai bisogno puoi vendere tutto e ti tieni le cedole maturate e pigli la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita (sperando non sia crollato se no l'hai nel culo :nod: e a quel punto te lo tieni che almeno hai il tuo 6% garantito)
poi se esplode l'italia (e di conseguenza l'euro) avrò ben altri problemi che i miei miseri risparmi :afraid:
il mio piano è quindi di fare sto btp e poi reinvestire una parte delle cedole che arrivano in qualcosaltro tipo un pacchetto azionario dove ci butto dentro X euro/mese (con X ben sotto il k dato che sono un poveraccio)
oppure torno al mio piano A e compro lingotti d'oro da tenermi sotto il materasso e GG
Eltarion
11th January 2012, 13:51
sono d'accordo con Zl4tan!! w il mattone ahahahahaah
Galandil
11th January 2012, 17:17
io sono partito da 1k :nod:
da una base simile ai 50k di zlatan sarei già in venezuela a sorseggiare un cocktail con l'ombrellino :love:
2,5mil?
scusa se chiedo ma che revenue mensile hai? (in percentuale) :D
Non ragiono + in termini di percentuale mensile obv, con le regole (lol) introdotte da AAMS per il gioco cash non ha senso raffrontare la cosa al bankroll (come si farebbe se giocassi sng/mtt).
Poi obv non è che sto dicendo che "fra 2 anni hitto i 2,5m", lo scopo è quello, se lo raggiungo, bene, sennò continuerò a cliccare tastini finquando il mercato me lo permette. :D
Cicul
11th January 2012, 18:08
ma anche i "professionisti del poker" fanno un percorso similare ai traders che dopo anni sono terribilmente annoiati e si fanno il pet/discepolo? :sneer:
NoeX
11th January 2012, 19:10
al momento io da piccolo risparmiatore che non ne capisce un cazzo la cosa che mi attira di più è un btp al 9% (4.5% a semestre) che in 10 anni dà un 6.7% ~ netto , che è relativamente sicuro e se hai bisogno puoi vendere tutto e ti tieni le cedole maturate e pigli la differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita (sperando non sia crollato se no l'hai nel culo :nod: e a quel punto te lo tieni che almeno hai il tuo 6% garantito)
poi se esplode l'italia (e di conseguenza l'euro) avrò ben altri problemi che i miei miseri risparmi :afraid:
il mio piano è quindi di fare sto btp e poi reinvestire una parte delle cedole che arrivano in qualcosaltro tipo un pacchetto azionario dove ci butto dentro X euro/mese (con X ben sotto il k dato che sono un poveraccio)
oppure torno al mio piano A e compro lingotti d'oro da tenermi sotto il materasso e GG
Il problema è che posso dichiarare che non ti pagano gli interessi, oppure darti il 50%-60% di quanto hai investito nel btp. Io ne starei MOLTO alla larga
Kith
11th January 2012, 19:38
devo comprare un libro di economia for dummies, una volta imparato quello ne leggerò uno trading for dummies eheh
Galandil
11th January 2012, 19:58
ma anche i "professionisti del poker" fanno un percorso similare ai traders che dopo anni sono terribilmente annoiati e si fanno il pet/discepolo? :sneer:
Si. :rotfl:
Cicul
12th January 2012, 00:25
bon allora fammi tuo.
tanto chi altri puoi scegliere ? sul thread poker anche Ilsagola sembra un figo.....
:rotfl:
Galandil
12th January 2012, 00:32
bon allora fammi tuo.
tanto chi altri puoi scegliere ? sul thread poker anche Ilsagola sembra un figo.....
:rotfl:
Si ma i pet sono trattati peggio degli schiavi eh, non penso ti convenga guarda. :sneer:
IlsEgola fa il figo solo perché c'ha il cugino che è skillato, lui resta una pippa. :confused:
Cicul
12th January 2012, 01:54
quindi anche lui ce l'ha lungo per conto terzi ? :D
seh, io intendo un pet che ti viene a casa in terronia, mangia a scrocco lasciando briciole sul divano, etc.
vado a dormire.
Galandil
12th January 2012, 01:56
Ah scusa, allora no, noi pokeristi siamo merde, ci facciamo gli schiavi che giocano al posto nostro. :confused:
Cicul
12th January 2012, 13:05
Unicredit risalito da 2.1 a quasi 2.8 questi due giorni :D
Concludendo Kith, io ti dico che di norma quando il prezzo subisce impennate così violente, quasi sempre ritraccia recuperando qualcosa (grazie a fibonacci puoi anche stabilire in quale area di prezzo andrà a recuperare, ma ora non ho voglia di tracciarlo ), più che altro uno dovrebbe tradare il titolo in questo momento solo a parità di un risk reward davvero buono, acquistando sui 2,00 .
meglio il 2% annuale con fineco :nod:
ci samo persi qualcosa :nod:
powerdegre
12th January 2012, 13:43
Unicredit risalito da 2.1 a quasi 2.8 questi due giorni :D
.
meglio il 2% annuale con fineco :nod:
ci samo persi qualcosa :nod:
Eh, ma cosa ne vuoi sapere te, sei solo un forumer :nod:
Kith
12th January 2012, 19:34
Unicredit risalito da 2.1 a quasi 2.8 questi due giorni :D
.
meglio il 2% annuale con fineco :nod:
ci samo persi qualcosa :nod:
l altro ieri porco*** entro convinto sull homebanking per mettere un paio di k in azioni unicredit e taaaaaaaac: "per attivare il servizio di trading online devi recarti in agenzia blalblalb"
a quest ora avrei avuto quei 20% di denari in piu... -.-
Banca di merda, quando ci vado che lavorano 3 ore al giorno e nemmeno ilk sabato mattina....
Cicul
12th January 2012, 20:46
l altro ieri porco*** entro convinto sull homebanking per mettere un paio di k in azioni unicredit e taaaaaaaac: "per attivare il servizio di trading online devi recarti in agenzia blalblalb"
a quest ora avrei avuto quei 20% di denari in piu... -.-
Banca di merda, quando ci vado che lavorano 3 ore al giorno e nemmeno ilk sabato mattina....
in verità è qualcosa in più del 20%,
occhio però ora, io aspetterei perchè ha toccato quota 3,00 e non è riuscito a sfondare, si è creata quindi una resistenza (molto debole invero).
:hm:
fossero i currencies, piazzerei un buy sopra i 3,20 ma poiché parliamo di titoli: boh :D
ecco un esempio di supporti e resistenze.
www.rightline.net/education/support-resistance.gif
dietro c'è una spiegazione logica,
quando si incontra una resistenza significa che i long (buy) non riescono a sopraffare gli short (sell).
quante più volte il prezzo sarà "respinto via", più forte è la resistenza e quindi si può pensare che il prezzo rimbalzi un ulteriore volta intorno a quell'area per ritracciare dietro.
Hagnar
12th January 2012, 21:33
Con i diritti, ho ridotto la perdita al 40% e se dovesse continuare a salire, potrei limitare parecchio i danni. Intanto avevo in carico anche un po' di Bpm ad un prezzo stracciato, fatto 50 euro in 2 giorni per ora.
A quanto può arrivare Unicredit prima di una discesa? 3 e mezzo?
Kolp
12th January 2012, 22:04
dietro c'è una spiegazione logica,
quando si incontra una resistenza significa che i long (buy) non riescono a sopraffare gli short (sell).
quante più volte il prezzo sarà "respinto via", più forte è la resistenza e quindi si può pensare che il prezzo rimbalzi un ulteriore volta intorno a quell'area per ritracciare dietro.
non resisto a fare una considerazione... apparte la logica, c'e' una componente psicologica, perche' razionalmente non ha senso che le resistenze si formino spesso e volentieri intorno a numeri tondi :nod:
Cicul
12th January 2012, 23:42
non resisto a fare una considerazione... apparte la logica, c'e' una componente psicologica, perche' razionalmente non ha senso che le resistenze si formino spesso e volentieri intorno a numeri tondi :nod:
anch'io non resisto (in amicizia eh :D) a farti notare che della resistenza psicologica avevo già parlato a pagina 2 e pagina 5 di questo thread:
va notato come il 17 febbraio 2011 abbia aperto a 13 per chiudere esattamente due mesi dopo a 10.60. per periodi relativamente brevi (nell'ordine di poche settimane) vanno ad incidere anche dei fattori di analisi tecnica: supporti e resistenze, massimi/minimi storici, resistenze psicologiche (ad es il raggiungimento di un prezzo 1.0000), fibo's etc.
Tieni a mente però che se il prezzo dovesse scendere sotto la soglia dei 2Eur, probabilmente si avrà una ulteriore discesa non indifferente poichè quella dei 2eur è una resistenza psicologica
però vorrei farti notare che i supporti e le resistenze si creano si spesso intorno ai numeri tondi, ma nel totale queste occupano una percentuale quasi impercettibile del totale dei supporti e res che possiamo trovare (che poi ogni Timeframe ha i suoi S/R) nel corso della giornata.
insomma, intendo dire che (ad esempio le currencies) un numero tondo viene toccato poche volte al mese, mentre chi trada sfruttando i retracement da questi supporti (o il breakout) ne vede molte di più e possono nascere da precedenti livelli in cui il prezzo ha ritracciato o trend che hanno semplicemente esaurito la loro corsa. il punto è che nel riconoscere questi supporti e resistenze bisogna farci l'occhio.
per il discorso logica ti rimando a chi ne sa piu di me:
Resistance represents a price level or area over the market where selling pressure overcomes buying pressure
sai meglio di me che questo è dato dal volume degli scambi, mi sembra una logica sufficiente:elfhat:
Hagnar
13th January 2012, 14:26
Lo sapevo, erano da comprare le assicurazioni coinvolte nella fusione per uscirne intraday
Cicul
13th January 2012, 16:07
in verità è qualcosa in più del 20%,
occhio però ora, io aspetterei perchè ha toccato quota 3,00 e non è riuscito a sfondare, si è creata quindi una resistenza (molto debole invero).
:hm:
fossero i currencies, piazzerei un buy sopra i 3,20 ma poiché parliamo di titoli: boh :D
e come previsto, questa giornata è rimasta stabile nell'area di prezzo 3,00 :D
@hagnar
non ho capito se ancora hai dei titoli UC o se hai liquidato tutto.
Hagnar
13th January 2012, 20:06
e come previsto, questa giornata è rimasta stabile nell'area di prezzo 3,00 :D
@hagnar
non ho capito se ancora hai dei titoli UC o se hai liquidato tutto.
Ho ancora Unicredit, quanto mi conviene aspettare?
Amiag
13th January 2012, 21:10
so ripartiti i pokeristi ?
Kith
13th January 2012, 21:42
Ho ancora Unicredit, quanto mi conviene aspettare?
io così a occhio direi di tenerle almeno finchè non torni in pari.... da buon niubbo
Cicul
14th January 2012, 02:05
io così a occhio direi di tenerle almeno finchè non torni in pari.... da buon niubbo
ma se non ha scritto a che quota ha aperto la posizione >.<
comunque fateci caso, è nuovamente in una sorta di canale,
io starei flat al momento, senza aprire alcuna posizione finché non rompe la trendline, troppo rischioso.
dirgli : chiudi o lascia, non lo possiamo fare perché i motivi sopra elencati ma anche perché non conosciamo il suo money management.
ergo, io consiglio (a chi non ha azioni UC) di attendere.
poi se magari lunedì rompe la trendline in alto sarà facile a posteriori dire "peeeh è salito e non ho comprato" però in questo momento sarebbe davvero come lanciare una monetina e sperare che sia Croce.
però l'analisi tecnica almeno per il momento ci dice che dovesse sfondare sui 3,20 (come ho già scritto ieri? o 2 giorni fa?) poi salirebbe intorno ai 4,40 dove c'era un precedente supporto.
son 500eur, grazie.
Kith
14th January 2012, 02:14
così a caso suppongo che abbia investito tempo fa e quindi perso un botto come l'80% delle persone.
Poi magari se è nel 20% spero per lui eheh.
ecco, esistono casi dove ha senso vendere proprie azioni pur perdendoci? (ovvero vendendole a meno del valore di acquisto)
Galandil
14th January 2012, 02:47
ecco, esistono casi dove ha senso vendere proprie azioni pur perdendoci? (ovvero vendendole a meno del valore di acquisto)
Tutti quanti, principio dello stop-loss.
innaig86
14th January 2012, 12:07
Vorrei cominciare a studiacchiare trading, ma ho basi praticamente nulle sull'argomento a parte un diploma tecnico-commerciale (LOL).
Potete consigliarmi come partire, quali libri studiare ecc..?
A Maggio mi si sbloccheranno 8mila€ investiti in supersave fineco. Volevo usarne tipo 2mila per iniziare e visto che, da quanto ho capito, si può fare pratica con un conto demo (playmoney ftw?) intendevo studiare/usare demo per questi 4 mesi.
ps: lo faccio principalmente per farmi ripetere da Galandil <<andrai broke>> anche nel trading oltre che nel poker.
Cicul
14th January 2012, 12:32
ma playmoney che cazzo è? mai sentito lel :D
il broker è correlato al tipo di trading che vuoi fare.
forex? titoli? commodities?
innaig86
14th January 2012, 14:37
playmoney = demo del poker
Uhm, non sapendo le differenze, quale è più facile da apprendere da completo niubbo?
Cicul
14th January 2012, 15:32
il forex,
liquidità, niente necessità di una controparte, stoploss garantiti, più risorse online (anche se bisogna cercare bene, la maggioranza è rubbish.
dimenticavo, leva finanziaria elevata quindi necessita un capitale di entrata esiguo.
innaig86
14th January 2012, 15:36
Ok, quindi, oltre ad iniziare dalla definizione wikipedia di Forex , compro questo? http://www.amazon.it/Forex-Trading-for-Dummies-ebook/dp/B006E51DWE/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1326548143&sr=1-1
Cicul
14th January 2012, 15:50
non l'ho mai letto ma per iniziare penso sia okay, solo per sapere le basi, insomma di cosa si sta parlando....
Zl4tan
14th January 2012, 15:51
ma qualcosa di simile in italiano?
Cicul
14th January 2012, 15:53
ma qualcosa di simile in italiano?
italiani che hanno scritto testi validi direi nada.
la metà campa grazie a blogs e forum e NON sono dei traders,
l'altra metà si finge del mestiere organizzando corsi per polli.
Zl4tan
14th January 2012, 15:59
italiani che hanno scritto testi validi direi nada.
la metà campa grazie a blogs e forum e NON sono dei traders,
l'altra metà si finge del mestiere organizzando corsi per polli.
mi stai dicendo che è destino che io debba fare soldi sgobbando, ve?
Cicul
14th January 2012, 16:01
mi stai dicendo che è destino che io debba fare soldi sgobbando, ve?
aiutati col traduttore,
e poi quello di prendere 3 libri, leggerseli 2 volte e sperare di guadagnare è utopia.
Hagnar
22nd January 2012, 12:16
Consiglio veloce su Mps, non ho ancora capito se faranno l'aumento di capitale o no. Visto il prezzo ridicolo, conviene entrare comunque?
Cicul
25th January 2012, 11:34
però l'analisi tecnica almeno per il momento ci dice che dovesse sfondare sui 3,20 (come ho già scritto ieri? o 2 giorni fa?) poi salirebbe intorno ai 4,40 dove c'era un precedente supporto.
come previsto ha sfondato oltre i 3,20 ed ha toccato quota 4 raggiungendo l'area di supporto @10am
http://www.bloomberg.com/apps/quote?ticker=UCG:IM
chissà se il tuttologo del forum ha voglia di replyare :sneer:
Hagnar
25th January 2012, 14:16
Secondo te riuscirà a superare la resistenza a 4 questa settimana?
Cicul
26th January 2012, 10:19
io starei flat francamente.
il trend è positivo, dal grafico puoi vedere che il prezzo non raggiunge nuovi minimi relativi, PERO' viste le news sommato al fatto che io di venerdì resto sempre flat ti direi di starti fermo per il momento, al massimo piazza un pendente sopra i 4,00 (un po sopra, non ai 4 esatti che rischi false breakouts)
innaig86
2nd February 2012, 02:26
non l'ho mai letto ma per iniziare penso sia okay, solo per sapere le basi, insomma di cosa si sta parlando....
Letto, ne so meno di prima. Libro abbastanza inutile. Altro materiale per neofiti? :)
edit: trovata questa che mi pare decisamente più chiara http://www.iwbank.it/documenti/moduli/moduli_vari/guida_forex.pdf
edit2: trovata la guida per dementi: http://www.babypips.com/school/ :metal:
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
Axet
7th February 2012, 18:51
Tre domandine che ho un'idea che mi ronza in testa da qualche tempo.
1) Gli andamenti del forex sono ciclici? Nel determinare quando vendere e quando comprare le "avvisaglie" (o indicatori, nel senso, ci sarà qualcosa che si tiene in considerazione!) sono simili nel tempo?
2) Quali e quanti sono questi indicatori?
3) Esistono dei siti / servizi free che permettano di guardare in tempo reale sia gli indicatori che l'andamento risultante?
Mi scuso per eventuali imprecisioni e/o cose che non esistono, ma sono totalmente ignorante in materia :D
nexo
7th February 2012, 20:00
Tre domandine che ho un'idea che mi ronza in testa da qualche tempo.
1) Gli andamenti del forex sono ciclici? Nel determinare quando vendere e quando comprare le "avvisaglie" (o indicatori, nel senso, ci sarà qualcosa che si tiene in considerazione!) sono simili nel tempo?
2) Quali e quanti sono questi indicatori?
3) Esistono dei siti / servizi free che permettano di guardare in tempo reale sia gli indicatori che l'andamento risultante?
Mi scuso per eventuali imprecisioni e/o cose che non esistono, ma sono totalmente ignorante in materia :D
C'è anche chi trada i cicli, non c'è una verità assoluta; c'è una commistione di analisi tecnica e fondamentale e la seconda, non sempre offre le stesse contingenze attraverso le quali genera determinati effetti nei cicli.. per lo sviluppo di un sistema automatizzato, punterei sull'analisi tecnica. Ad ogni modo, ci sono indicatori, anche free, da abbinare alle piattaforme, che mettono a disposizione conti demo con quotazioni in tempo reale ( e db dati storici) per test strategie.
A mio avviso però, se la tua idea è l'automazione di un sistema a cicli.. lascia perdere.. credo ormai siamo agli sgoccioli sulla sopravvivenza del sistema finanziario per come lo si conosce. Oggi anche il parlamento italiota ha votato a favore di una tassa sulle transazioni... Spero comunque di aver torto.
Axet
7th February 2012, 20:25
C'è anche chi trada i cicli, non c'è una verità assoluta; c'è una commistione di analisi tecnica e fondamentale e la seconda, non sempre offre le stesse contingenze attraverso le quali genera determinati effetti nei cicli.. per lo sviluppo di un sistema automatizzato, punterei sull'analisi tecnica. Ad ogni modo, ci sono indicatori, anche free, da abbinare alle piattaforme, che mettono a disposizione conti demo con quotazioni in tempo reale ( e db dati storici) per test strategie.
A mio avviso però, se la tua idea è l'automazione di un sistema a cicli.. lascia perdere.. credo ormai siamo agli sgoccioli sulla sopravvivenza del sistema finanziario per come lo si conosce. Oggi anche il parlamento italiota ha votato a favore di una tassa sulle transazioni... Spero comunque di aver torto.
L'idea è quella di fare un sistema in grado di apprendere automaticamente che analizza i dati in tempo reale e vede come questi influiscono sull'andamento del forex. Si fa il suo bel training, sviluppando al suo interno un modello implicito. Una volta finito il training volevo vedere se e quanto ci azzeccava.
Sui cicli mi sono espresso male, intendevo che se non c'è una qualche regolarità nel tempo (che so all'indicatore X e Y e Z corrisponde con buona probabilità l'evento E) allora le cose diventano molto più ardue.
Quel che mi servirebbe è trovare appunto questi indicatori (oltre obv alla piattaforma), partendo dal presupposto che io di economia e nel dettaglio di forex non so veramente nulla. Principalmente sarebbe un esperimento di informatica, chiaro che se poi funziona e tira fuori qualche soldo non mi dispiace :nod:
nexo
7th February 2012, 21:43
L'idea è quella di fare un sistema in grado di apprendere automaticamente che analizza i dati in tempo reale e vede come questi influiscono sull'andamento del forex. Si fa il suo bel training, sviluppando al suo interno un modello implicito. Una volta finito il training volevo vedere se e quanto ci azzeccava.
Sui cicli mi sono espresso male, intendevo che se non c'è una qualche regolarità nel tempo (che so all'indicatore X e Y e Z corrisponde con buona probabilità l'evento E) allora le cose diventano molto più ardue.
Quel che mi servirebbe è trovare appunto questi indicatori (oltre obv alla piattaforma), partendo dal presupposto che io di economia e nel dettaglio di forex non so veramente nulla. Principalmente sarebbe un esperimento di informatica, chiaro che se poi funziona e tira fuori qualche soldo non mi dispiace :nod:
Se non ho mal interpretato intendi una sorta di rete neurale? Tempo fa ho seguito un lavoro che riguardava la previsione statistica del prezzo seguendo i valori sequenziali di una media mobile.. se ti interessa posso cercare di recuperarla.
Se invece ho mal compreso, c'è sempre la possibilità di far riconoscere determinati pattern/suporti/resistenze/congestioni/flag etc. che vanno a formarsi sul grafico (analisi tecnica), figure che in genere vengono tradate perchè rispondenti ad un alto livello probabilistico si verifichi un determinato andamento. Però qui parliamo già di una formulazione statica ( es. if media veloce incrocia al rialzo media lenta == buyorder, else nothing), cioè il codice verifica ad ogni tick (movimento di prezzo) la rispondenza alle condizioni di trade codificate (possono essere le più disparate) ed in relazione a queste c'è una mera impostazione "if then else" ... con conseguente logica di gestione (nel caso fosse) dell'ordine attivo.
Axet
7th February 2012, 21:59
Se non ho mal interpretato intendi una sorta di rete neurale? Tempo fa ho seguito un lavoro che riguardava la previsione statistica del prezzo seguendo i valori sequenziali di una media mobile.. se ti interessa posso cercare di recuperarla.
Exactly.
Non una rete neurale classica btw, per varie ragioni. Principalmente due motivi:
1) Rete neurale standard -> apprendimento supervisionato -> servirebbe un training set etichettato -> se non esiste già è praticamente inaffrontabile
2) Parlavo con un mio (ormai ex :metal:) compagno di uni che ha fatto la tesi proprio sull'approcciarsi al mercato del forex con una rete bayesiana e di conseguenza si è guardato lo stato dell'arte di tecniche anche diverse tra cui le reti neurali, diceva che in letteratura non ci sono risultati notevoli per reti neurali standard.
Ci sono però degli approcci più avanzati che permettono apprendimento non supervisionato e risultati boh.. quello è da vedere :nod:
Il problema di base però è la formulazione dei vettori in ingresso.. dovrebbero essere le feature salienti del mercato. Il punto è che non so quali siano nè se queste siano quantificabili numericamente.
Se invece ho mal compreso, c'è sempre la possibilità di far riconoscere determinati pattern/suporti/resistenze/congestioni/flag etc. che vanno a formarsi sul grafico (analisi tecnica), figure che in genere vengono tradate perchè rispondenti ad un alto livello probabilistico si verifichi un determinato andamento. Però qui parliamo già di una formulazione statica ( es. if media veloce incrocia al rialzo media lenta == buyorder, else nothing), cioè il codice verifica ad ogni tick (movimento di prezzo) la rispondenza alle condizioni di trade codificate (possono essere le più disparate) ed in relazione a queste c'è una mera impostazione "if then else" ... con conseguente logica di gestione (nel caso fosse) dell'ordine attivo.
No pensavo a qualcosa di un po' più figo :D
edit:
ho acceso una sigaretta e mi è venuta l'illuminazione. L'approccio che avevo in mente non è sensato come credevo inizialmente visto che qua ci sarebbero solo 3 azioni (correggimi se sbaglio, obv) possibili: vendere, comprare, aspettare.
Tornando all'idea di una rete neurale "classica", se guardo i dati live il training set etichettato in pratica esiste già, quindi sarebbe fattibile.. hmm..
Cicul
7th February 2012, 22:11
Letto, ne so meno di prima. Libro abbastanza inutile. Altro materiale per neofiti? :)
edit: trovata questa che mi pare decisamente più chiara http://www.iwbank.it/documenti/moduli/moduli_vari/guida_forex.pdf
edit2: trovata la guida per dementi: http://www.babypips.com/school/ :metal:
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Tapatalk
babypips è discreto per le basi.
poi passa ai libri che ho consigliato nel thread ed evita di leggere i forums che trattano la materia (tranne forexfactory imho).
innaig86
7th February 2012, 22:13
Grazie. :)
nexo
7th February 2012, 22:17
http://www.forexfactory.com/showthread.php?t=225915 Questo è quanto quella persona cercava di fare, cercando di sfruttare un modello previsionale utilizzando la formulazione del frattale.. ma non ho idea di quali risultati abbia poi dato.. credo nessuno.
Il problema di fondo, credo, è che l'economia di per sè è definita come scienza sociale... solo una parte è definibile entro un criterio scintifico previsionale e questa in genere reagisce a seguito della sua manifestazione sociale. Ovvero, L'euro dollaro si apprezza, andamento rialzista, si aspetta l'appoggio sul supporto per entrare lunghi e raggiungere il prossimo livello fibo .. tutto a regola, non fosse che in quel momento, viene resa pubblica una nota fondamentale qualsiasi.. es. falsificazione bilanci greci che va ad influenzare al stabilità eurozona.. reazione, anche se l'aspettativa era una posizione long, il crollo del cross è inevitabile, invertendo la valutazione, seppur corretta in termini di analisi tecnica, iniziale. Istruire un modello previsionale, la vedo un'ardua sfida.. :)
Hador
7th February 2012, 22:18
di solito si parte dal modello che uno vuole apprendere e non dalla tecnica che uno vuole utilizzare...
nexo
7th February 2012, 22:19
babypips è discreto per le basi.
poi passa ai libri che ho consigliato nel thread ed evita di leggere i forums che trattano la materia (tranne forexfactory imho).
cico sei troppo silenzioso.. o stai rosicando peggio di me o ti sei chiaramente fatto anestetizzare durante la discussione alla camera di oggi :P
Axet
7th February 2012, 22:44
http://www.forexfactory.com/showthread.php?t=225915 Questo è quanto quella persona cercava di fare, cercando di sfruttare un modello previsionale utilizzando la formulazione del frattale.. ma non ho idea di quali risultati abbia poi dato.. credo nessuno.
Il problema di fondo, credo, è che l'economia di per sè è definita come scienza sociale... solo una parte è definibile entro un criterio scintifico previsionale e questa in genere reagisce a seguito della sua manifestazione sociale. Ovvero, L'euro dollaro si apprezza, andamento rialzista, si aspetta l'appoggio sul supporto per entrare lunghi e raggiungere il prossimo livello fibo .. tutto a regola, non fosse che in quel momento, viene resa pubblica una nota fondamentale qualsiasi.. es. falsificazione bilanci greci che va ad influenzare al stabilità eurozona.. reazione, anche se l'aspettativa era una posizione long, il crollo del cross è inevitabile, invertendo la valutazione, seppur corretta in termini di analisi tecnica, iniziale. Istruire un modello previsionale, la vedo un'ardua sfida.. :)
Precisando sempre che io ne so poco o nulla e quindi potrei sparare cagate, se si opera nel breve / brevissimo termine il numero di variabili esterne diminuisce alla grande, o sbaglio?
Cmq thanks, ora mi guardo il link. :)
di solito si parte dal modello che uno vuole apprendere e non dalla tecnica che uno vuole utilizzare...
Ma va?
Hador
7th February 2012, 22:47
eh ma va, ti sei posto il problema? Se non c'è un cazzo da apprendere, che senso ha tirare in piedi l'ambaradan?
Axet
7th February 2012, 22:52
eh ma va, ti sei posto il problema? Se non c'è un cazzo da apprendere, che senso ha tirare in piedi l'ambaradan?
E chi ha detto che non c'è niente da apprendere?
edit: in altri termini meno polite: ma che cazzo stai a dì?
Hagnar
7th February 2012, 23:01
Tornando IT, un eventuale accordo dei partiti in grecia quanto potrebbe influire sull'andamento di domani?
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/02/07/visualizza_new.html_75716598.html
Hador
7th February 2012, 23:16
E chi ha detto che non c'è niente da apprendere?
edit: in altri termini meno polite: ma che cazzo stai a dì?E chi ha detto che c'è qualcosa da apprendere?
Il tuo suona un po' come un "provo una tecnica di apprendimento/approssimazione a random e vedo se va", che non è proprio l'approccio del "controllista" medio.
Axet
7th February 2012, 23:33
E chi ha detto che c'è qualcosa da apprendere?
Ah infatti, non c'è nessun modello da essere appreso :gha:
Il tuo suona un po' come un "provo una tecnica di apprendimento/approssimazione a random e vedo se va", che non è proprio l'approccio del "controllista" medio.
Il tuo reply suona come non c'hai capito un cazzo e scrivi a caso tanto per.
Kolp
7th February 2012, 23:33
come previsto ha sfondato oltre i 3,20 ed ha toccato quota 4 raggiungendo l'area di supporto @10am
http://www.bloomberg.com/apps/quote?ticker=UCG:IM
chissà se il tuttologo del forum ha voglia di replyare :sneer:
SE ti riferivi a me, mi pare che in sto thread ho riconosciuto i vantaggi dell'analisi tecnica e non ho criticato i tuoi giudizi pratici. anche perche' onestamente al momento ignoro i dati non seguendo l'andamento dei mercati approfonditamente.
i miei appunti sono piu' di principio che non di applicazione.
SE non ti riferivi a me, ho capito male.
Hador
7th February 2012, 23:51
Ah infatti, non c'è nessun modello da essere appreso :gha:
Il tuo reply suona come non c'hai capito un cazzo e scrivi a caso tanto per.sei ancora ubriaco axet? Che cazzo stai a dì... modello = funzione = roba che vuoi approssimare.
Ti rifaccio la domanda che ci sono problemi di comprensione:
L'idea è quella di fare un sistema in grado di apprendere automaticamente che analizza i dati in tempo reale e vede come questi influiscono sull'andamento del forex. Si fa il suo bel training, sviluppando al suo interno un modello implicito. Una volta finito il training volevo vedere se e quanto ci azzeccava.Ancora prima di chiedersi che tecnica usare di solito ci si interroga su che MODELLO/FUNZIONE/ROBA si vuole approssimare dato che sia è possibile in molti casi dimostrare teoricamente come quello che si vuole approssimare non è approssimabile, sia è possibile individuare se non la tecnica più adatta quella che sicuramente non va bene.
Si arriva alla domanda: ti sei seduto sul cesso e hai pensato "applichiamo sta roba qua e vediamo cosa esce" o ci hai pensato in maniera più scientifica, ragionando sulle caratteristiche di COSA vorresti predire? Se si, cosa hai concluso?
Axet
8th February 2012, 00:03
sei ancora ubriaco axet? Che cazzo stai a dì... modello = funzione = roba che vuoi approssimare.
Ti rifaccio la domanda che ci sono problemi di comprensione:
Ma che cristiddio stai blaterando, per dio. Cosa straminchia c'entra? Modello = rappresentazione della realtà, può essere più o meno accurato e di conseguenza variano i risultati.
Ao quello che ci ha fatto la tesi con le reti bayesiane con le previsioni ci azzeccava nell'ordine del 90% e oltre. Però il modello non esiste, non si può fare e soprattutto non è apprendibile.
Ripeto: che cazzo stai dicendo?
Ancora prima di chiedersi che tecnica usare di solito ci si interroga su che MODELLO/FUNZIONE/ROBA si vuole approssimare dato che sia è possibile in molti casi dimostrare teoricamente come quello che si vuole approssimare non è approssimabile, sia è possibile individuare se non la tecnica più adatta quella che sicuramente non va bene.
Si arriva alla domanda: ti sei seduto sul cesso e hai pensato "applichiamo sta roba qua e vediamo cosa esce" o ci hai pensato in maniera più scientifica, ragionando sulle caratteristiche di COSA vorresti predire? Se si, cosa hai concluso?
Ho pensato ad un paio di idee su quale tecnica POTREBBE funzionare basandomi sulla mia scarsissima conoscenza del mondo forex. Non per niente è niente più che un'idea, non avendo conoscenza di dominio le mie supposizioni possono non essere corrette e quindi potrebbe essere meglio virare su altre soluzioni.
E.. quindi? Ho detto che ho delle idee, non che sicuramente funzionano.
Da qui a dire che NON ESISTE un modello e che NON LO SI PUO' APPRENDERE, beh.. ti suggerisco di dare un occhio alla letteratura :rotfl:
nexo
8th February 2012, 10:08
Precisando sempre che io ne so poco o nulla e quindi potrei sparare cagate, se si opera nel breve / brevissimo termine il numero di variabili esterne diminuisce alla grande, o sbaglio?
Cmq thanks, ora mi guardo il link. :)
..
Dipende cosa intendi per breve/brevissimo termine.. Ridurre il timeframe porta anche esponenzialemnte all'aumento dei falsi segnali; In primis si dovrebbe considerare l'implemento del money management, che non può essere il medesimo usato per timeframe più alti. In secondo luogo, c'è da considerare il ruolo svolto dal broker, che diventa sempre più determinante ed incisivo in relazione alla sua velocità di esecuzie ordini e allo spread che applica; queste due variabili, in presenza di news ravvicinate, si dilatano, erodendo, nel caso, il gain di un ordine o la mancata/ritardo esecuzione dell'ordine stesso, sia in open che in close. Diminuisce magari l'importanza che riveste una info fondamentale, ma per contro diventa sempre più centrale l'affidabilità e la robustezza sia dell'analisi tecnica e mm che dell'affidabilità del broker scelto.
nexo
8th February 2012, 10:17
Tornando IT, un eventuale accordo dei partiti in grecia quanto potrebbe influire sull'andamento di domani?
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/02/07/visualizza_new.html_75716598.html
in pre eu, il cross euro dollaro lo darei rialzista fino a 1,3318.. Già in sessione asiatica c'è stavo un volume notevole che ha affatto apprezzare l'euro..
9236
Cicul
8th February 2012, 11:09
SE ti riferivi a me, mi pare che in sto thread ho riconosciuto i vantaggi dell'analisi tecnica e non ho criticato i tuoi giudizi pratici. anche perche' onestamente al momento ignoro i dati non seguendo l'andamento dei mercati approfonditamente.
i miei appunti sono piu' di principio che non di applicazione.
SE non ti riferivi a me, ho capito male.
in verità mi riferivo ad Hador,
è strano tu abbia pensato che io mi riferissi a te, è notorio che hai solide basi sull'argomento :D
@nexo,
in verità si,
ma non per i motivi che immagini tu.
problemi col broker che inizia a presentare problemi di forte slippage e soprattutto ha contestato delle operazioni fatte quando hanno avuto problemi col server.
mi hanno deletato una decina di trades in positivo tenendo quelle in negativo nella stessa giornata alla stessa ora :rotfl:
ilsagola
8th February 2012, 11:23
Bastardi, cazzo
Axet
8th February 2012, 11:40
Dipende cosa intendi per breve/brevissimo termine.. Ridurre il timeframe porta anche esponenzialemnte all'aumento dei falsi segnali; In primis si dovrebbe considerare l'implemento del money management, che non può essere il medesimo usato per timeframe più alti. In secondo luogo, c'è da considerare il ruolo svolto dal broker, che diventa sempre più determinante ed incisivo in relazione alla sua velocità di esecuzie ordini e allo spread che applica; queste due variabili, in presenza di news ravvicinate, si dilatano, erodendo, nel caso, il gain di un ordine o la mancata/ritardo esecuzione dell'ordine stesso, sia in open che in close. Diminuisce magari l'importanza che riveste una info fondamentale, ma per contro diventa sempre più centrale l'affidabilità e la robustezza sia dell'analisi tecnica e mm che dell'affidabilità del broker scelto.
Abbastanza chiaro, thanks :)
Ora mi sto informando un po' su come funziona il mondo forex, che senza conoscenza di dominio non si può fare una ceppa.. poi tornerò a rompere i maroni :D
Marphil
8th February 2012, 12:52
Ma una domanda da neofita, tutto sto sbatti ne vale la pena? Cioè per fare trading con Forex per quanto uno possa essere bravo immagino gli partano molte ore del suo tempo giornaliero (correggetemi se sbaglio eh, magari anche quantificarle in media non sarebbe male), che margini di guadagni percentuali ci sono/mese?
Giusto per capire il rapporto tempo-sbatti speso/guadagno.
Tacitus
8th February 2012, 13:04
più che tempo impiegato , credo che sia un problema di capitale, più investi più guadagni
Cicul
8th February 2012, 13:14
Ma una domanda da neofita, tutto sto sbatti ne vale la pena? Cioè per fare trading con Forex per quanto uno possa essere bravo immagino gli partano molte ore del suo tempo giornaliero (correggetemi se sbaglio eh, magari anche quantificarle in media non sarebbe male), che margini di guadagni percentuali ci sono/mese?
Giusto per capire il rapporto tempo-sbatti speso/guadagno.
più investi, più guadagni (e rischi)
più rischi (quindi maggiore drawdown), più guadagni.
il compounding ti permette di incrementare i guadagni re investendo i profitti precedenti.
il trading può essere automatico o manuale.
entrambi portano via tempo per motivi differenti.
strategie a lungo termine richiedono meno tempo giornaliero.
scalping estremo richiede che tu sia incollato sul monitor
dipende ;)
Alkabar
8th February 2012, 13:46
Abbastanza chiaro, thanks :)
Ora mi sto informando un po' su come funziona il mondo forex, che senza conoscenza di dominio non si può fare una ceppa.. poi tornerò a rompere i maroni :D
Machine learning. Il problema è: quali sono le classi che vuoi classificare e l'accuratezza che vuoi raggiungere. E, qualunue sia l'accuratezza, tieni presente che non puoi prevedere macro eventi (il CEO dell'azienda MUORE).
A Goldman Sachs c'avevano algoritmi belli pesi di machine learning e automatic trading.
Purtroppo a me sta roba uccide di noia, quindi non riesco davvero a mettermi a studiarla. Peccato, ci si poteva far su dei quattrini.
Marphil
8th February 2012, 13:59
più investi, più guadagni (e rischi)
più rischi (quindi maggiore drawdown), più guadagni.
il compounding ti permette di incrementare i guadagni re investendo i profitti precedenti.
il trading può essere automatico o manuale.
entrambi portano via tempo per motivi differenti.
strategie a lungo termine richiedono meno tempo giornaliero.
scalping estremo richiede che tu sia incollato sul monitor
dipende ;)
Ok questo è chiaro, allora mettiamo che uno (che si è fatto delle basi decenti) ha da parte che so un 10k, un 3-4 ore giornaliere da dedicarci, che risultati si può aspettare? Una sorta di min-max in termini di risultati ottenibili
Roba veritiera perchè alla favole del ci metto 1k e in 2 anni divento milionario non ci crede nessuno ovviamente :D
Cicul
8th February 2012, 14:02
Machine learning. Il problema è: quali sono le classi che vuoi classificare e l'accuratezza che vuoi raggiungere. E, qualunue sia l'accuratezza, tieni presente che non puoi prevedere macro eventi (il CEO dell'azienda MUORE).
A Goldman Sachs c'avevano algoritmi belli pesi di machine learning e automatic trading.
Purtroppo a me sta roba uccide di noia, quindi non riesco davvero a mettermi a studiarla. Peccato, ci si poteva far su dei quattrini.
this.
e aggiungo: ci sono informatici molto cazzuti che vi si cimentano.
per inciso se trovassi qualcuno in grado di tramutare in righe di codice il mio metodo probabilmente si farebbe bingo :D
nexo
8th February 2012, 14:03
Ma una domanda da neofita, tutto sto sbatti ne vale la pena? Cioè per fare trading con Forex per quanto uno possa essere bravo immagino gli partano molte ore del suo tempo giornaliero (correggetemi se sbaglio eh, magari anche quantificarle in media non sarebbe male), che margini di guadagni percentuali ci sono/mese?
Giusto per capire il rapporto tempo-sbatti speso/guadagno.
Oltre a quello detto da cicul, mi permetto di aggiungere qualcosa. In genere il trading, fatto seriamente come "lavoro", impiega tempo, parecchio, anche solo seguire le varie vicissitudini macro e trovare informazioni che potrebbero rendere nulle le tue valutazioni tecniche.. E' essenzialmente meritocratico, se sei in grado di farlo, continui e riesci ad essere profittevole nel lungo periodo, se non lo sei e lo prendi come un gioco, nel giro di un mese, il capitale iniziale è bruciato con conseguente espulsione dal mercato. Le percentuali sono soggettive, dipende da quanto sei efficace/capitale di partenza/leva/richio.
Cicul
8th February 2012, 14:04
Ok questo è chiaro, allora mettiamo che uno (che si è fatto delle basi decenti) ha da parte che so un 10k, un 3-4 ore giornaliere da dedicarci, che risultati si può aspettare? Una sorta di min-max in termini di risultati ottenibili
Roba veritiera perchè alla favole del ci metto 1k e in 2 anni divento milionario non ci crede nessuno ovviamente :D
posto che la persona in questione non sia retard, posto che prima passi del tempo studiando e poi del tempo in demo:
il minimo è tramutare i 10k in zero euro. (facile)
il massimo è anche raddoppiare o triplicare l'investimento.
ma ripeto, non si può definire un minimo o un massimo, dipende anche da quanto si rischia , ovvero la dimensione delle posizioni che si aprono.
Tanek
8th February 2012, 14:07
this.
e aggiungo: ci sono informatici molto cazzuti che vi si cimentano.
per inciso se trovassi qualcuno in grado di tramutare in righe di codice il mio metodo probabilmente si farebbe bingo :D
Cioè io potrei svilupparti qualcosa, vendertelo e poi chiederti anche una % sui tuoi introiti? :D
Marphil
8th February 2012, 14:08
Oltre a quello detto da cicul, mi permetto di aggiungere qualcosa. In genere il trading, fatto seriamente come "lavoro", impiega tempo, parecchio, anche solo seguire le varie vicissitudini macro e trovare informazioni che potrebbero rendere nulle le tue valutazioni tecniche.. E' essenzialmente meritocratico, se sei in grado di farlo, continui e riesci ad essere profittevole nel lungo periodo, se non lo sei e lo prendi come un gioco, nel giro di un mese, il capitale iniziale è bruciato con conseguente espulsione dal mercato. Le percentuali sono soggettive, dipende da quanto sei efficace/capitale di partenza/leva/richio.
Ma è appunto quello il punto centrale, perchè se deve essere un lavoro a tempo pieno per ottenere margini interessanti allora lascia un pò il tempo che trova onestamente.
Poi ovvio che tutto dipende da tanti fattori, ma dal mio punto di vista se una qualsiasi attività ti assorbe dalle 8 ore di + o la fai perchè c'hai passione e u discreto ritorno economico o fai bene ad utilizzare i tuoi risparmi su fronti differenti.
Dipende sempre dalle alternative alla fine.
Axet
8th February 2012, 14:18
Machine learning. Il problema è: quali sono le classi che vuoi classificare e l'accuratezza che vuoi raggiungere. E, qualunue sia l'accuratezza, tieni presente che non puoi prevedere macro eventi (il CEO dell'azienda MUORE).
Esattamente. Il fatto è che io ora come ora non so quali siano le classi da identificare perchè non ho conoscenza di dominio. Difatti man mano che acquisisco conoscenza a riguardo (mi sto informando col sito per niubbi totali che ha postato innaig) aggiusto il tiro. L'accuratezza si vedrà, per gli eventi come la morte del CEO X non ci si può far molto. O meglio, probabilmente si può fare ma diventa una roba ESTREMAMENTE complicata. E' però vero che se il modello previsionale è buono, una volta che vede un calo netto (dovuto ad un evento random importante come quello che hai descritto) nelle quotazioni dovrebbe essere in grado di capire che da lì in poi molto plausibilmente si andrà a scendere ancora. Non so se mi son spiegato :look:
nexo
8th February 2012, 14:19
Ma è appunto quello il punto centrale, perchè se deve essere un lavoro a tempo pieno per ottenere margini interessanti allora lascia un pò il tempo che trova onestamente.
Poi ovvio che tutto dipende da tanti fattori, ma dal mio punto di vista se una qualsiasi attività ti assorbe dalle 8 ore di + o la fai perchè c'hai passione e u discreto ritorno economico o fai bene ad utilizzare i tuoi risparmi su fronti differenti.
Dipende sempre dalle alternative alla fine.
se lo fai come lavoro .. non lascia il tempo che trova.. diventa il tuo impiego.. Poi chiaramente l'effetto leva, garantisce margini di miglioramento progressivi. Chiunque apra un'impresa, parte in negativo e se va bene, al secondo anno inizia il pareggio di bilancio.. Allo stesso modo, se inizi a far qualcosa, punro primo, difesa del capitale iniziale, già non perdere è cosa buona e giusta; punto secondo lo fai perchè rispetto all'impiego di capitale e coumpounding, il ritorno economico può essere più che proporzionale. Serve tempo per generare i numeri se non si è dotati di gran capitale, ma più di questo, serve esser in grado di esser profittevoli nel lungo periodo.
Marphil
8th February 2012, 14:34
Si, il lascia il tempo che trova era riferito alla scelta di gettarsi nel trading avendo già un'altra attività/impiego, visto che come tu stesso dici per ottenere buoni risultati ci vuole cmq tempo ed impegno. Poi ovvio ripeto, è sempre una questione di alternative.
Cicul
8th February 2012, 14:53
Cioè io potrei svilupparti qualcosa, vendertelo e poi chiederti anche una % sui tuoi introiti? :D
dipende,
di norma se lo vendi poi non chiedi un cazzo di % sugli introiti, viceversa stesso discorso :D
bene inteso questo discorso è valido se quello che sviluppi è farina del tuo sacco, in caso contrario suki :D
potresti scegliere di sviluppare la mia idea dietro compenso e morta lì oppure sviluppare la mia idea ed avere la possibilità di utilizzarla senza chiedere un cazzo :D
Kolp
8th February 2012, 21:05
@Cicul, rispondevo just in case... in effetti mi sembrava fossimo abbastanza allineati e mi stupivo del commento ;)
Hador
8th February 2012, 21:42
Machine learning. Il problema è: quali sono le classi che vuoi classificare e l'accuratezza che vuoi raggiungere. E, qualunue sia l'accuratezza, tieni presente che non puoi prevedere macro eventi (il CEO dell'azienda MUORE).
A Goldman Sachs c'avevano algoritmi belli pesi di machine learning e automatic trading.
Purtroppo a me sta roba uccide di noia, quindi non riesco davvero a mettermi a studiarla. Peccato, ci si poteva far su dei quattrini.si ma quello che sto cercando di dire è che il passo non è banale. A volte pare che algoritmi di machine learning siano il silver bullet per ogni problema, di fatto applicati su sistemi complessi spesso uno sbatte contro tutti i limiti che si tirano dietro (protacchia non è l'unico ad aver fatto una tesi su ste robe). Che poi è il motivo per cui attualmente abbiamo dei robot distanti anni luce dal muoversi come degli umani (nonostante il movimento di un robot sia il caso classico di applicazione di metodi di machine learning). :D
comunque anche in bicocca c'è chi lavora su sta roba
Axet
8th February 2012, 22:45
si ma quello che sto cercando di dire è che il passo non è banale. A volte pare che algoritmi di machine learning siano il silver bullet per ogni problema, di fatto applicati su sistemi complessi spesso uno sbatte contro tutti i limiti che si tirano dietro (protacchia non è l'unico ad aver fatto una tesi su ste robe). Che poi è il motivo per cui attualmente abbiamo dei robot distanti anni luce dal muoversi come degli umani (nonostante il movimento di un robot sia il caso classico di applicazione di metodi di machine learning). :D
Ma infatti non è detto che funzioni eh, però diciamo che è un campo dove tecniche del genere possono trovare spazio. Btw scusa ma te mica hai fatto la tesi con p4zz3? Che c'entra il machine learning? :look:
E poi non è che bisogna aver fatto una tesi su tematiche affini per poterci pensare, anche perchè la soluzione che ho in mente ora come ora (magari domani quando imparerò di più sul mondo forex mi accorgerò che non si può fare) non ha molto a che spartire con quello che ho fatto nella tesi, a parte il fatto di rientrare nella macrocategoria del ML :D
comunque anche in bicocca c'è chi lavora su sta roba
Si ma l'approccio di chi penso tu intenda (anche perchè è l'unico se non erro) è basato su reti bayesiane e catene di markov. Io vorrei provare un approccio diverso, soprattutto per curiosità personale. Poi come detto se funziona e prevede il 95% delle volte in maniera corretta allora magari ci implemento anche un modulo decisionale, ma è in primo luogo una mia curiosità riguardo ad un'idea che mi ronza in testa da un po'.
Hador
8th February 2012, 23:03
ma infatti non volevo fare polemica la mia era una domanda per capire quanto ci avevi pensato, sei tu che sei partito in quarta -_-
Algoritmi di machine learning e di soft computing hanno applicazioni più disparate comunque, a parte quello che ho fatto in tesi che era abbastanza atipico (si basava su reinforcement learning), per esempio algoritmi di soft computing ora vanno molto "di moda" nel nostro ambito. Ma è un tipico in caso in cui i problemi da affrontare, essendo reali, nonostante teoricamente trattabili, poi sono così difficili che nella pratica non sono gestibili ( e quindi si ragiona a sottoinsiemi di problemi da trattare, semplificando, escludendo roba eccetera eccetera e si abbassano gli obiettivi - nel senso per me se il mio tool funziona meglio che il random va bene, se la tua previsione funziona meglio del random ma sta comunque al 60% perdi lo stesso un fuckmilione di euro :D ).
A sentimento questo mi pare il caso tipico in cui in termini generali è fattibile ma poi di fato è tutto troppo complesso.
Alkabar
8th February 2012, 23:14
Ma infatti non è detto che funzioni eh, però diciamo che è un campo dove tecniche del genere possono trovare spazio. Btw scusa ma te mica hai fatto la tesi con p4zz3? Che c'entra il machine learning? :look:
E poi non è che bisogna aver fatto una tesi su tematiche affini per poterci pensare, anche perchè la soluzione che ho in mente ora come ora (magari domani quando imparerò di più sul mondo forex mi accorgerò che non si può fare) non ha molto a che spartire con quello che ho fatto nella tesi, a parte il fatto di rientrare nella macrocategoria del ML :D
Si ma l'approccio di chi penso tu intenda (anche perchè è l'unico se non erro) è basato su reti bayesiane e catene di markov. Io vorrei provare un approccio diverso, soprattutto per curiosità personale. Poi come detto se funziona e prevede il 95% delle volte in maniera corretta allora magari ci implemento anche un modulo decisionale, ma è in primo luogo una mia curiosità riguardo ad un'idea che mi ronza in testa da un po'.
Per i dati guarda qua:
www.kaggle.com
E' un sito di sfide di data mining, ce ne è una passata con i dati dello stock market di Londra. Ti devi registrare, ma i dati sono free per tuo scopo personale.
Axet
8th February 2012, 23:53
Per i dati guarda qua:
www.kaggle.com
E' un sito di sfide di data mining, ce ne è una passata con i dati dello stock market di Londra. Ti devi registrare, ma i dati sono free per tuo scopo personale.
Eh ma stock market != forex. O no? :look:
Cioè per uno scopo generale magari va anche bene un data set coi dati relativi allo stock market, ma obv non posso allenare qualcosa su un data set che è sostanzialmente diverso (anche se per certi versi simile).
Btw qua siamo nel campo del niente ora come ora eh, se in sti giorni prima di partire ho tempo e non ho revisioni dell'articolo da fare magari mi ci metto dietro :D
Mi diceva il mio ex compagno che ci sono dei broker che mettono a disposizione delle API per interfacciarsi direttamente con il broker elettronico, devo chiedergli che roba era.. se poi qualcuno degli esperti del settore sa consigliarmi su dove trovare dei data set per il mercato del forex gli sarei grato :P
edit:
aggiungo per chiedere lumi su quale demo mi consigliate di usare. Thanks in advance :O
nexo
9th February 2012, 09:58
Eh ma stock market != forex. O no? :look:
Cioè per uno scopo generale magari va anche bene un data set coi dati relativi allo stock market, ma obv non posso allenare qualcosa su un data set che è sostanzialmente diverso (anche se per certi versi simile).
Btw qua siamo nel campo del niente ora come ora eh, se in sti giorni prima di partire ho tempo e non ho revisioni dell'articolo da fare magari mi ci metto dietro :D
Mi diceva il mio ex compagno che ci sono dei broker che mettono a disposizione delle API per interfacciarsi direttamente con il broker elettronico, devo chiedergli che roba era.. se poi qualcuno degli esperti del settore sa consigliarmi su dove trovare dei data set per il mercato del forex gli sarei grato :P
edit:
aggiungo per chiedere lumi su quale demo mi consigliate di usare. Thanks in advance :O
Son due cose separate, per fare un esempio di "stock", il NYSE o borsa americana.. o meglio, New York Stock Exchange, tratta la pluralità dei titoli quotati etc... Il forex, foreign exchange market, si occupa dell'interscambio valutaro, cross tra valute.
Le api le mette a disposizione praticamente quasi qualsiasi broker, sono utilizzate dai produttori di piattaforme di trading per collegare e gistere l'interscambio dei dati con il broker stesso. Esempio, metaquotes, mette a disposizione la propria piattaforma mt4/mt5 "pulita", poi però, ogni broker ha la propria personalizzazione dato ognuno ha le proprie api.
Cicul
9th February 2012, 10:46
historical data per il currency?
dukascopy, o alpari nz.
resto fuffa.
gg
Cicul
6th March 2012, 18:26
voglio farvi un regalo :D
molti traders utilizzano Fibonacci (che ho già spiegato nelle pagine precedenti),
alcuni (meno) usano la andrew's pitchfork ( ndr la trovate qui http://stockcharts.com/school/doku.php?id=chart_school:chart_analysis:andrews_pi tchfork ),
ora, provate a plottare nel grafico sia i livelli di fibo che la andrew's pitchfork (chiaramente dopo avere imparato a plottarla....) e vedrete che alcuni di livelli di fibo coincideranno con quest'ultima.
Auguri :D
Hagnar
18th May 2012, 17:08
Qualcuno di voi ha comprato/ comprerà le azioni di Facebook?
ilsagola
21st May 2012, 08:29
Qualcuno di voi ha comprato/ comprerà le azioni di Facebook?
Le volevo comprare mesi fa ma mi so svegliato un pelino tardi, ora non le piglio più.
Alkabar
21st May 2012, 09:17
voglio farvi un regalo :D
molti traders utilizzano Fibonacci (che ho già spiegato nelle pagine precedenti),
alcuni (meno) usano la andrew's pitchfork ( ndr la trovate qui http://stockcharts.com/school/doku.php?id=chart_school:chart_analysis:andrews_pi tchfork ),
ora, provate a plottare nel grafico sia i livelli di fibo che la andrew's pitchfork (chiaramente dopo avere imparato a plottarla....) e vedrete che alcuni di livelli di fibo coincideranno con quest'ultima.
Auguri :D
Ma sostanzialmente prende la serie temporale e prevede limiti sopra e sotto ?
Cifra
21st May 2012, 09:24
Si si mesi fa. LOL
Mosaik
21st May 2012, 17:06
Le volevo comprare mesi fa ma mi so svegliato un pelino tardi, ora non le piglio più.
Ringrazia di esserti svegliato tardi visti i risultati ad oggi perde il 12% ....
ilsagola
21st May 2012, 18:06
Si si mesi fa. LOL
Sparo mesi fa a caso obv :D mi chiamò un amico da una sala trader, che si fa si compra fb? Gli dissi ti faccio sapere in un paio di giorni e me lo disse non so se si trovano...ed infatti...
Ringrazia di esserti svegliato tardi visti i risultati ad oggi perde il 12% ....
good, se avessi potuto comunque le avrei prese al volo
Zaider
22nd May 2012, 09:01
non le comprerei manco per il cazzo...
Cicul
22nd May 2012, 09:36
Sparo mesi fa a caso obv :D mi chiamò un amico da una sala trader, che si fa si compra fb? Gli dissi ti faccio sapere in un paio di giorni e me lo disse non so se si trovano...ed infatti...
il tuo amico nella sala trader (guh? sala tradiNG) ci si è trovato per sbaglio, magari cercava un negozio di scarpe... :D
ilsagola
22nd May 2012, 11:09
il tuo amico nella sala trader (guh? sala tradiNG) ci si è trovato per sbaglio, magari cercava un negozio di scarpe... :D
:D no ce l'ha mandato il suo proffe a fare uno stage o qualcosa del genere tipo, però si effettivamente poi quando abbiamo investito qualcosa non è mai andata molto bene:dumbnod::dumbnod:
Pd infatti meno male alla fine non ho preso ste fb.
Cicul
22nd May 2012, 11:46
:D no ce l'ha mandato il suo proffe a fare uno stage o qualcosa del genere tipo, però si effettivamente poi quando abbiamo investito qualcosa non è mai andata molto bene:dumbnod::dumbnod:
Pd infatti meno male alla fine non ho preso ste fb.
np, di polli ce ne sono parecchi, siete in ottima compagnia :D
Cicul
22nd May 2012, 15:53
psst, regalino:
http://asianbondsonline.adb.org/vietnam.php
nel 2011 s'è fatto davvero un buon affare ma ancora oggi sono su ritmi altissimi :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.