PDA

View Full Version : trazione quattro - audi a5



San Vegeta
9th January 2012, 14:53
Ola, dato che ci capisco poco, qualcuno sa dirmi con certezza come funziona questo meccanismo sulla a5? È un 4x4 puro sempre attivo o la trazione viene ripartita dove è quando necessario?

Mez
9th January 2012, 19:48
Non è un puro integrale, monta un differenziale centrale a controllo elettronico Haldex quando serve, utilizza l'integrale (come tutte le audi, credo)

San Vegeta
9th January 2012, 20:59
quindi è tipo quello bmw che ripartisce la trazione dove serve, solo quando serve?
perchè ho un collega che continua a insistere che è sempre attivo e quindi consuma un sacco le gomme e ciuccia benza e potenza al motore

Mez
10th January 2012, 10:27
quindi è tipo quello bmw che ripartisce la trazione dove serve, solo quando serve?
perchè ho un collega che continua a insistere che è sempre attivo e quindi consuma un sacco le gomme e ciuccia benza e potenza al motore
nello specifico bmw non lo so, anche perchè quella che avevo io era posteriore, qui non saprei aiutarti

Anche io consumavo un treno di gomme ogni pochi km, avendo cerchi da 19"

Glorifindel
10th January 2012, 23:21
io sapevo che l'integrale quattro, a differenza del sistema di trazione Mercedes, ha di suo un 60% di trazione alle ruote posteriori e 40% alle anteriori. Poi quando serve subentra il sistema differenziale. Almeno così ho compreso io, magari sbaglio o è cambiato.

Cmq il quattro audi e l'automatico dsg sono due tra le punte di diamante della casa di Ingolstadt

San Vegeta
11th January 2012, 01:28
cercando cercando ho scoperto che l'integrale quattro è sempre attivo e viene ripartito con una certa proporzione a seconda della situazione. A differenza dell'integrale BMW dove la trazione è sempre posteriore e viene ripartita diversamente alla ruota che ne ha bisogno quando ne ha bisogno, incluse ruote anteriori.

il primo consuma di più e ha più tenuta, l'altro consuma di meno ha un po' meno tenuta e ha il carattere più sportivo.

vabbè, gg :)

Mez
11th January 2012, 12:25
cercando cercando ho scoperto che l'integrale quattro è sempre attivo e viene ripartito con una certa proporzione a seconda della situazione. A differenza dell'integrale BMW dove la trazione è sempre posteriore e viene ripartita diversamente alla ruota che ne ha bisogno quando ne ha bisogno, incluse ruote anteriori.

il primo consuma di più e ha più tenuta, l'altro consuma di meno ha un po' meno tenuta e ha il carattere più sportivo.

vabbè, gg :)

occhio pero diepnde dall'audi... la tt ha 80% retrotreno 20% avantreno, con motore obliquo