Log in

View Full Version : Copia fisica di un intero hdd



Sylent
11th January 2012, 14:52
In vista di una sostituzione hdd del portatile, vorrei creare una copia totale dell'attuale disco per non perdere i dati inseriti e soprattutto la partizione di ripristino con tutti i programmi originali installati.

Che programmino posso usare? volendo anche a pagamento ...

Eltarion
11th January 2012, 14:56
drive image (http://www.drive-image.com/?GGLAW800)

Hador
11th January 2012, 15:32
caz non mi ricordo, lo ho fatto sul fisso... fai un search sul forum che ne abbiamo parlato sicuramente.

Rashin
11th January 2012, 15:41
norton ghost

Sylent
11th January 2012, 15:48
Allora Norton Ghost è quello che mi hanno consigliato in tanti. È disponibile una versione 30gg free trial full optional....andrebbe bene.
Ma che succede se il ripristino devo farlo tra 60gg? che suko e se non compro il programma non rimetto su niente?

Drive Image stesso discorso, la versione trial full optional è da 15gg...

Una volta fatti i backup se mi serve una versione funzionante del programma puppo e devo comprarlo... un totally free estiste?
Altrimenti pace vedo di rimediare una versione full di qualcosa.

dariuz
11th January 2012, 16:02
acronis true image
( l'ho scaricato dal sito della WD non so dirti se funzioni solo con quelli dato che ho solo dischi WD)

Norton Ghost
era in omaggio con l'ssd samsung 830

black
11th January 2012, 16:17
macrium reflect oppure clonezilla

Hador
11th January 2012, 16:31
ecco io ho usato acronis :nod:

Sylent
11th January 2012, 16:41
Vale per tutti lo stesso discorso : le trial sono free...se scadono come faccio per rimettere su i dati?

Katzenjammer
11th January 2012, 20:53
dd :x

Galandil
12th January 2012, 00:43
Con Acronis NON devi reinstallare il programma. La funzione Clone ti fa una copia fisica dell'hd, dal primo all'ultimo settore, quindi dopo puoi prendere il disco destinazione del cloning e metterlo direttamente nel portatile e sarà tutto identico a quando avrai fatto il clone.

Io ho comprato Acronis True Image perché ha delle funzionalità che per me sono utilissime (non stop backup, cloning + altre).