View Full Version : Le tue tracce nella rete
Mellen
23rd January 2012, 19:32
Riflettevo sull'impossibilità di cancellare le prove del proprio passaggio nella rete.
Sugli errori fatti, specie nel periodo in cui si badava poco alla privacy o a mascherare la propria identità visto che non si pensava cosa sarebbe diventato internet.
Mi sono cancellato da facebook (so cmq che qualsiasi foto che io ho messo online, se uno volesse immettere l'indirizzo preciso, la ritroverà sempre), sono riuscito a loggare certi account anche vecchi, modificando dove ingenuamente, avevo messo i miei veri dati.
Purtroppo alcuni siti o non mi ricordo le pass, oppure se chiedo di reimpostare mi danno errori nella mail (altra storia le mail usate da giovani con nick assurdi che magari qualcuno usa ancora...), oppure pur modificando, andando ad inserire in un motore di ricerca, vedrò ancora i dati originali.
Voi avete dei metodi superiori (senza chiamare l'amico hacker... anche se mi farebbe comodo) per pulire quantomeno il proprio nome e cognome vero?
Prima che partano battute, non sono iscritto a forum/siti di chissà quale tipo, ma anche semplicemente che uno veda un progetto che ho fatto alle superiori, o che 8 anni fa quali videogiochi giocavo (xfire) mi gira il cazzo..
Hador
23rd January 2012, 19:34
bhe un po' di tempo fa se googlavi il mio nome e cognome il secondo risultato era una pagina di wayne di tipo 6 anni fa dove flammavo con brnedah. Google ha degli strumenti per cancellare ste robe comunque (che ho usato), perchè anche editandola altrimenti gli resta in archivio.
Mellen
23rd January 2012, 19:39
bhe un po' di tempo fa se googlavi il mio nome e cognome il secondo risultato era una pagina di wayne di tipo 6 anni fa dove flammavo con brnedah. Google ha degli strumenti per cancellare ste robe comunque (che ho usato), perchè anche editandola altrimenti gli resta in archivio.
spiega... spiega...
(anche in pvt se è qualcosa di oscuro...)
Amiag
23rd January 2012, 20:03
io sto tranquillo che tanto cho 10000 omonimi. Solo su facebook ce ne sono circa 60
enjoy nome e cognome comuni :sneer:
Eltarion
24th January 2012, 11:59
hador spiega
Hador
24th January 2012, 12:12
c'è niente da spiegare, non mi ricordo il link dovete guardare nelle FAQ di google e c'è il form per richiedere che una pagina venga tolta dai risultati di ricerca
Bortas
24th January 2012, 12:24
Io posso anche apparire, non ho nulla da nascondere e soprattutto non esisto...
Mellen
24th January 2012, 12:55
cioè, nel sito di google per segnalare una pagina, devi essere iscritto a google
:gha:
Cifra
24th January 2012, 13:05
cioè, nel sito di google per segnalare una pagina, devi essere iscritto a google
:gha:
Eccerto che da anonimo ti cancello tutto internet
Mellen
24th January 2012, 13:29
Eccerto che da anonimo ti cancello tutto internet
bastava una mail qualunque visto che all'atto dell'iscrizione su google, non vedo richieste di codici fiscali/carta d'identità.
Hador
24th January 2012, 14:28
chi nel 2012 non ha un account google?
Amiag
24th January 2012, 14:35
probabilmente dovrai dimostrare che quella pagina e' tua in qualche modo
non credo puoi fare come te pare
Ercos
24th January 2012, 14:57
Sicuramente il primo link da guardare per il proprio profilo su google è www.google.com/dashboard e da li si può cominciare a vedere quanta merda sa google di noi.
Dopodichè sempre in quella pagina si trova come cancellara o modificare le proprie informazioni sui suoi siti o siti terzi.
http://www.google.com/support/accounts/bin/answer.py?answer=1228138&hl=it
http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=164734&hl=it
http://www.google.com/support/accounts/bin/answer.py?answer=1181793&hl=it
marchese
24th January 2012, 15:28
post patologicamente paranoico
ma tu veramente inpieghi il tempo delle tue giornate scervellandoti dietro a boiate del genere ? no veramente, fai qualcosa di costruttivo, tipo dar fuoco ai criceti. usi meglio il tempo
Eltarion
24th January 2012, 15:30
zio fa
Mellen
24th January 2012, 18:40
ma tu veramente inpieghi il tempo delle tue giornate scervellandoti dietro a boiate del genere ? no veramente, fai qualcosa di costruttivo, tipo dar fuoco ai criceti. usi meglio il tempo
non impiego "tempo delle mie giornate".
mi è venuto in mente.
Se a te non interessa che una persona (magari un futuro datore di lavoro) mettendo nome e cognome sulla rete possa trovare cose che (sebbene fatte secoli fa) preferisci appartengano al passato, non mi pare una cosa così assurda.
edit: tnks ercos
Hador
24th January 2012, 19:01
bhe se cerco il mio nome ora esce dove lavoro e pubblicazioni. Se lo cercavo prima usciva wayne col flame di 6 anni fa del tipo "BRENDAH TESTA DI MINCHIA MI CHJIAMO COSI VIENIMI A PRENDERE A CASA SE VUOI".
poi se vi chiamate mario rossi vabbè...
Cicul
24th January 2012, 19:55
nsomma, ti ho cercato e non appare niente di tutto questo >.<
btw io ho omonimi famosi e quindi nella rete non esisto.
marchese
24th January 2012, 20:24
non impiego "tempo delle mie giornate".
mi è venuto in mente.
Se a te non interessa che una persona (magari un futuro datore di lavoro) mettendo nome e cognome sulla rete possa trovare cose che (sebbene fatte secoli fa) preferisci appartengano al passato, non mi pare una cosa così assurda.
edit: tnks ercos
quindi le cose sono due:
1) o hai roba che devi nascondere sul serio, quindi il pensiero ti preoccupa
2) non hai roba che devi nascondere sul serio, quindi che ci pensi a fare?
il bello è che in entrambi i casi il risultato è lo stesso: se una persona qualsiasi arriva a essere un tale sociopatico da dover andare ad indagare i tuoi cazzi di 20 anni prima, deve essere mandato a fare in culo per direttissima (e per direttissima intento taglio completo di qualsiasi rapporto. punto) Ivi compresa moglie, amante, sorella, fratello, amico o parente vario, collega di lavoro o datore di lavoro. Anzi, se si tratta degli ultimi due, ci starebbe benissimo una bella denuncia
ma che facevi da ragazzino per cui sei cosi spaventato, ti registravi mentre ti trombavi i tubi di scappamento delle macchine? :sneer:
Mellen
24th January 2012, 21:01
quindi le cose sono due:
1) o hai roba che devi nascondere sul serio, quindi il pensiero ti preoccupa
2) non hai roba che devi nascondere sul serio, quindi che ci pensi a fare?
il bello è che in entrambi i casi il risultato è lo stesso: se una persona qualsiasi arriva a essere un tale sociopatico da dover andare ad indagare i tuoi cazzi di 20 anni prima, deve essere mandato a fare in culo per direttissima (e per direttissima intento taglio completo di qualsiasi rapporto. punto) Ivi compresa moglie, amante, sorella, fratello, amico o parente vario, collega di lavoro o datore di lavoro. Anzi, se si tratta degli ultimi due, ci starebbe benissimo una bella denuncia
ma che facevi da ragazzino per cui sei cosi spaventato, ti registravi mentre ti trombavi i tubi di scappamento delle macchine? :sneer:
è proprio per persone come te che pensano chissà quale cosa che mi preoccupo.
Se io non voglio che il mio nome sia pubblico anche senza motivo, ho il mio diritto. Punto.
Se non voglio che il mio nome sia associato ad altre persone (che ne so, una ricerca del liceo) voglio avere il diritto di togliere il mio nome.
Purtroppo alcuni siti hanno amministratori pigri o che non esistono proprio, quindi cancellare quantomeno i contatti non mi dispiacerebbe.
Come ho detto prima, nessuna cosa illegale o immorale. Semplice voglia di non apparire.
Inoltre non ho detto "non ci dormo la notte, sono disperato, sono in psicanalisi". Ho solo chiesto se a qualcuno è mai venuto in mente questa cosa e a quanto pare c'è altra gente che si è informata ed è riuscita a cancellare alcune tracce lasciate lungo internet.
Hador
24th January 2012, 21:03
nel mio campo la visibilità è fondamentale e googlo un autore su 3 per sapere chi cazzo sia, se voi fate i salumieri e non vi importa nulla non vuol dire che valga lo stesso per tutti :nod:
Ercos
25th January 2012, 00:05
Anche io come Mellen sono un po' paranoico per la privacy, cerco sempre di dare meno info possibili, ma alla fin fine mi rendo conto che è una battaglia persa e cercodi pensare sempre un paio di volte prima di scrivere qualcosa di "compromettente" :nod:
Necker
25th January 2012, 11:06
penso che mellen abbia tutto il fottuto diritto come per ognjuno di noi di decidere in quali modalità essere presente in rete...
domanda banalerrima: io domani mi stufo di facebook, chiudo tutto... sappiamo bene che chiudere quell'account equivale solo a congerlarlo e nasconderlo, ma tutti i contenuti (tipo info e le 10k foto restano sempre caricate. Allora penso: prima di chiudere l'account, lo svuoto di mia iniziativa, elimino album e quant'altro, poi aspetto un po ' di tempo e poi lo chiudo realmente.
SEcondo voi così facendo i contenuti vengono realmente persi?
Tanek
25th January 2012, 11:23
penso che mellen abbia tutto il fottuto diritto come per ognjuno di noi di decidere in quali modalità essere presente in rete...
domanda banalerrima: io domani mi stufo di facebook, chiudo tutto... sappiamo bene che chiudere quell'account equivale solo a congerlarlo e nasconderlo, ma tutti i contenuti (tipo info e le 10k foto restano sempre caricate. Allora penso: prima di chiudere l'account, lo svuoto di mia iniziativa, elimino album e quant'altro, poi aspetto un po ' di tempo e poi lo chiudo realmente.
SEcondo voi così facendo i contenuti vengono realmente persi?
Secondo me se guardi nei termini d'uso c'è scritto qualcosa al riguardo, se non erro te lo congelano tipo 3 mesi e poi puoi fare richiesta di cancellazione (me lo diceva un conoscente, chiaramente non avendo controllato non mi fido a priori di ciò che ha detto :D ).
Secondo me il vero problema di queste cose sono le persone che postano n milioni di foto/post/fatti taggandoti e/o col tuo nome che comunque non potrai controllare mai :P
ps: io ho un omonimo più o meno famoso, mi ruba la scena su Google ç__ç
Shub
25th January 2012, 13:52
Insomma le foto del mio cazzo in rete ancora ci saranno? Wow...almeno li una mia erezione dura per anni!!!! :oldmetal: :sneer: :confused:
Mellen
25th January 2012, 19:37
penso che mellen abbia tutto il fottuto diritto come per ognjuno di noi di decidere in quali modalità essere presente in rete...
domanda banalerrima: io domani mi stufo di facebook, chiudo tutto... sappiamo bene che chiudere quell'account equivale solo a congerlarlo e nasconderlo, ma tutti i contenuti (tipo info e le 10k foto restano sempre caricate. Allora penso: prima di chiudere l'account, lo svuoto di mia iniziativa, elimino album e quant'altro, poi aspetto un po ' di tempo e poi lo chiudo realmente.
SEcondo voi così facendo i contenuti vengono realmente persi?
io ho fatto praticamente così.
se tu fai elimina direttamente, ti basta riloggare e trovi tutto come prima.
io ho cancellato tutti i tag, le foto ecc..
poi ho annullato l'account. convinto bastasse ho scoperto che non era così. Ho scoperto dopo 7 mesi. erano da fare un paio di passaggi e infatti facendo così, FB mi ha confermato che se non riloggavo per tot giorni il mio account sarebbe stato cancellato (il link col nome/cognome impostato). E così è accaduto. Provando a riloggare mi ha dato errore.
Però è anche vero che se uno si è salvato il link di una tua foto, quella rimarrà per non so quanti anni nella rete sotto copyright di FB.
Necker
26th January 2012, 12:35
quali sono sto paio di passaggi da effettuatre prima dell'annyullamento finale? almeno mi porto avanti :D
Wolfo
26th January 2012, 12:52
cazzo ho fatto na ricerca per curiosità... ora capisco perchè i biglietti da visita nelle fiere cinesi van dati con riserva, compaio in settordicimila link con le professioni più disparate, cioè tipo su un sito compaio come ceo di un azienda grafica :sneer: poi con tipo un indirizzo mail di chissà chi e l'indirizzo di casa dove abitavo da bambino Oo
Bakaras
26th January 2012, 13:01
Io ho un omonimo napoletano che fa il cantante -.-
Emma
26th January 2012, 13:08
ahahhahahaha bakaras neomelodico ahahahahahhaha
cmq io ho un omonimo che usa la mia mail come fosse la sua
ed a me arrivano comunicazioni che lo riguardano
pare che faccia il ballerino
ah mi arrivano pure le sue ricevute di pagamento di itunes
che dite rischio qualcosa?
Bakaras
26th January 2012, 13:16
ahahhahahaha bakaras neomelodico ahahahahahhaha
cmq io ho un omonimo che usa la mia mail come fosse la sua
ed a me arrivano comunicazioni che lo riguardano
pare che faccia il ballerino
ah mi arrivano pure le sue ricevute di pagamento di itunes
ho lo stesso problema, la mail di GMAIL questo coglione ( il antante di cui sopra ) la usa per i cazzi suoi e ci si registra a servizi tipo meetic e roba simile, il bello è che alcuni di questi nno richiedono neanche la conferma via mail.
La cosa comica è che gli scrive anche la madre su quell'indirizzo, l'unica differenza è che mentre la mia ha il punto di separazione tra nome e cognome lui la utilizza con nome ecognome tutto attaccato, solo che le mail arrivano a me.
ho provato anche a loggare utilizzando quello come nome acount e la mia pwd e loggo tranquillamente, sulla mia casella.
ho scritto anche a gmail del problema ma se ne sono sbattuti e oltre che insultare la madre e tutti quelli che gli scrivono non so che fare
ilsagola
26th January 2012, 13:23
Doppiatore :metal:
Arcivescovo :bored:
Tanek
26th January 2012, 15:44
cmq io ho un omonimo che usa la mia mail come fosse la sua
ed a me arrivano comunicazioni che lo riguardano
pare che faccia il ballerino
ah mi arrivano pure le sue ricevute di pagamento di itunes
che dite rischio qualcosa?
Ma tu che puoi rischiare???
Al massimo ti fai qualche risata quando gli servirà la mail per qualche reset di password o cose così, se uno è talmente coglione da non sapere nemmeno quale sia la sua mail è giusto che riceva qualche problema (visto che purtroppo la selezione naturale non c'è più).
(anzi guarda ora che ci penso ti farai qualche risata in più nel momento in cui lui si registra in qualche posto che poi manda la mail di riepilogo con la pwd in chiaro :sneer: )
ho lo stesso problema, la mail di GMAIL questo coglione ( il antante di cui sopra ) la usa per i cazzi suoi e ci si registra a servizi tipo meetic e roba simile, il bello è che alcuni di questi nno richiedono neanche la conferma via mail.
La cosa comica è che gli scrive anche la madre su quell'indirizzo, l'unica differenza è che mentre la mia ha il punto di separazione tra nome e cognome lui la utilizza con nome ecognome tutto attaccato, solo che le mail arrivano a me.
ho provato anche a loggare utilizzando quello come nome acount e la mia pwd e loggo tranquillamente, sulla mia casella.
ho scritto anche a gmail del problema ma se ne sono sbattuti e oltre che insultare la madre e tutti quelli che gli scrivono non so che fare
Su gmail NON esistono i punti nel nome dell'account, per esempio una e-mail "tanek.pwnz" è uguale ad una mail "tanekpwnz", sia in ricezione che in invio e in login, è spiegato in più punti nell'assistenza di gmail.
Fregatene, se proprio vuoi spiega alla madre di dire al figlio che sta dando l'email sbagliata, poi metti in spam le mail che erano rivolte a lui e gg. (l'ideale sarebbe sapere un altra sua mail reale così da girargli le cose e dirgli "VEDI PIRLA???")
A me era successa la stessa cosa con il mio omonimo di cui sopra, mi erano arrivate un po' di mail e me ne ero fregato, poi mi era arrivata una ricevuta per un soggiorno a Capri, dentro c'era il suo numero di telefono e siccome in fondo sono buono d'animo l'ho chiamato e gli ho detto "you are doing it wrong".
Bakaras
26th January 2012, 15:50
Su gmail NON esistono i punti nel nome dell'account, per esempio una e-mail "tanek.pwnz" è uguale ad una mail "tanekpwnz", sia in ricezione che in invio e in login, è spiegato in più punti nell'assistenza di gmail.
Fregatene, se proprio vuoi spiega alla madre di dire al figlio che sta dando l'email sbagliata, poi metti in spam le mail che erano rivolte a lui e gg. (l'ideale sarebbe sapere un altra sua mail reale così da girargli le cose e dirgli "VEDI PIRLA???")
A me era successa la stessa cosa con il mio omonimo di cui sopra, mi erano arrivate un po' di mail e me ne ero fregato, poi mi era arrivata una ricevuta per un soggiorno a Capri, dentro c'era il suo numero di telefono e siccome in fondo sono buono d'animo l'ho chiamato e gli ho detto "you are doing it wrong".
tu dici che non esistono i punti ma la mia mail originale è appunto con il PUNTO tra nome e cognome ( tipo bakaras.fjellstorm@gmail ) a questo punto essendo io proprietario dell'account sin dalla beta del 2003/2004 tendo a pensare che il tipo dira l'indirizzo cosi a cazzo di cane
Razj
26th January 2012, 16:19
tu dici che non esistono i punti ma la mia mail originale è appunto con il PUNTO tra nome e cognome ( tipo bakaras.fjellstorm@gmail ) a questo punto essendo io proprietario dell'account sin dalla beta del 2003/2004 tendo a pensare che il tipo dira l'indirizzo cosi a cazzo di cane
i punti puoi metterli ma tra un account col punto ed uno senza non cambia nulla, è come se non ci fossero.
Tanek
26th January 2012, 18:35
Esatto Baka, te sei il vero owner di quell'indirizzo, come ti dice anche Razj.
Poi sto rincoglionito bisogna vedere cosa va in giro a dare, magari lui ha fatto bla-blu@gmail.com e va in giro a dare bla.blu@gmail.com , tè capì? :D
E' come al solito colpa del rincoglionimento della gente! :D
ps: per farti un altro esempio simile, io ho un amico a cui io scrivo sempre con il punto, per esempio mario.rossi@gmail.com, siccome lui logga sempre con l'account senza il punto le sue risposte mi arrivano sempre da mariorossi@gmail.com, la cosa è comica quando per esempio è in CC con altri amici perchè poi quando risponde lui il suo indirizzo si "duplica" :sneer:
ps2: fagli il "non ricordo la password" su meetic e poi logga tu al posto suo, così vedi un po' se c'ha qualche amica zozza :sneer: oppure puoi mandare messaggi a caso di insulti a gente random nei suoi contatti (non so come funziona meetic, però presumo ci sia una friend list) :sneer: :rotfl:
Ercos
27th January 2012, 17:24
Altro link con altri dati che google sa su di noi: https://www.google.com/settings/ads/onweb/?hl=it
In quel link trovate, i vostri gusti, attività, sesso, età e geolocalizzazione secondo google.
Eltarion
27th January 2012, 18:08
lol anche io ricevo le mail (comprese prenotazioni alberghi, biglietti, etc.) di un mio omonimo che a quanto pare ha un concessionario land rover (beato lui).
Kith
27th January 2012, 18:50
io ho un omonimo farmacista di reggio emilia -.-
Randolk
27th January 2012, 19:09
un professore di fisica all'uni di roma
un modello frocio
gg.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.