View Full Version : Ma sta mega combo di scioperi? Frega'n'cazzo a nessuno?
Galandil
25th January 2012, 12:46
Di solito qui aprite thread per le più infime scoregge: e sto casino no? Anche se, a parte contro l'aumento del carburante, non ho capito per cosa stiano protestando gli autotrasportatori.
E i benzinai?
dariuz
25th January 2012, 12:47
Morissero tutti (con simpatia per la categoria)
cosi magari cominciamo ad usare i treni per il trasporto merci
Necker
25th January 2012, 12:49
non ne ho idea ma uppo l'idea di mandarli in culo ad interim, abbiamo troppi tir in giro, che usassero di più sti cazzo di treni.
San Vegeta
25th January 2012, 12:50
ma io non capisco cosa c'hanno da protestare i benzinai, n'altro po' gli devi lasciare un rene per fare il pieno
nortis
25th January 2012, 12:52
Morissero tutti (con simpatia per la categoria)
cosi magari cominciamo ad usare i treni per il trasporto merci
*grande come una casa
Fanculo a sto paese del cazzo che per far vedere alla Fiat più camion si ritrova in sta condizione di merda con N morti l'anno per strade strapiene di camion e prezzi di qualsiasi cosa alle stelle ad ogni aumento della benzina. Ora la fiat produce in cina e fà pubblicità sugli italiani che si svegliano alle 8 per lavorare. morissero tutti.
Bortas
25th January 2012, 12:53
Frega un cazzo a nessuno, mi spiace molto per i disagi alla gente che si trova senza benzina o i supermercati vuoti, ma il problema è sempre il solito come tocchi i privilegi dei professionisti, scateni sempre al tragedia, cioè si fa la riforma delle pensioni, in peggio e nessuno si incazza. Si starta con le liberalizzazioni, roba che doveva essere fatta da 20 anni che serve all'economia e a tutti, scoppia il finimondo, ma andassero a morì ammazzati, comincerei a mandare polizia e manganelli come han fatto finora in val di Susa.
ilsagola
25th January 2012, 12:54
Porca gnagnagnangangnagnangnangangnanganananga, mi sta facendo pissed offare sto cazzo di sciopero e la mia tv non arriva :cry:
Comunque per il resto lascerei supermercati e co per un mese senza forniture :nod:
Slurpix
25th January 2012, 13:00
neanche io ho capito cazzo hanno da protestare o cosa vogliano
cmq nel luglio del 2010 ero in grecia a creta, proprio nel periodo in cui ci fu lo sciopero degli autotrasportatori (che culo pd), dopo 5 gg sull'isola non c'era piu una goccia di benzina, i supermecati mezzi vuoti e pure i ristoranti cominciavano a far fatica ad aver la roba da mangiare
trovavi N macchine abbandonate x strada :sneer: io x tirare a campare con la macchina a nolo, quando c'erano le discese dolci e dritte mettevo in folle x risparmiare un po di benza :sneer:
cmq il tutto x dire che dopo 1 settimana il governo sè rotto il cazzo e han mandato i militari a sequestrare i camion e ricominciare le forniture di roba....dopodichè lo sciopero è finito....e parlo della grecia eh...cioè...nc
Galandil
25th January 2012, 13:03
Si, ma io capisco che un autotrasportatore sia abbastanza nella merda ora, visto che nell'arco di 2 mesi neanche il carburante gli è aumentato di un sano 20% (che è un aumento, oggettivamente, folle). E non so manco se loro le spese carburante se le possono scaricare totalmente o meno (i rappresentanti ad es. sono uber inculati visto che scaricano solo in parte).
Sono i benzinai che non ho ben capito per cosa stiano protestando.
E nel frattempo obv ho un pacco fermo chissà dove, spedito lunedi e chissà quando arriverà. :sneer:
Falcodiluce
25th January 2012, 13:03
Di solito qui aprite thread per le più infime scoregge: e sto casino no? Anche se, a parte contro l'aumento del carburante, non ho capito per cosa stiano protestando gli autotrasportatori.
E i benzinai?
E ti sembra poco l'aumento della benzina per un autotrasportatore?
Fai conto che hanno un aumento di circa 300€ a pieno per ogni camion e i contratti di appalto da parte dei signori del mercato non vengono modificati, e se per caso l'autotrasportatore chiede di più viene rimpiazzato da un cinorumeno al nero. Conseguenza? o lavori a gratis se sei autonomo o in perdita se hai dipendenti...
Morissero tutti (con simpatia per la categoria)
cosi magari cominciamo ad usare i treni per il trasporto merci
si, effettivamente potrebbero fare una ferrovia che arriva in ogni grande ditta d'italia, così per ritirare tonnellate di bobine di carta, inerti e calcestruzzo ecc ecc...
edit: per i benziani non lo so di preciso, ma credo sia per il fatto di poter installare distributori fantasma cioè senza operatori e totalmente automatici e con la possibilità di rifornirsi dove costa meno, quindi senza contratti temporali con i fornitori... in poche parole il benzinaio che piglia il 2% su ogni litro di benzina è incastrato con il fornitore, l'imprenditore con soldi apre un distributore stile "autolavaggio a gettoni" con costi notevolmente inferiori... il consumatore finale ci guadagna IMHO, ma i benzinai che già sono operai delle compagnie petrolifere ci perdono...
Glorifindel
25th January 2012, 13:03
Ecco sì, strano fenomeno.
Danno da 2 a 7 anni in più di lavoro e non fanno niente.
Aumentano a tutti il prezzo del carburante, viene giù il mondo.
:achehm:
sarà perchè tanto certe categorie non versano cmq un cazzo di contributi dichiarando poco, mentre hanno bene in testa l'idea di mettere da parte/continuare a lavorare finchè campano (tanto a casa che ci stanno a fare, meglio far soldi giorno per giorno)?
ri :achehm:
abbiamo toccato il vivo mi sa: tasse indirette sugli strumenti quotidiani. Quelle non si possono evadere, ve?
Tunnel
25th January 2012, 13:06
Me ne fotto perchè vado a metano e quindi non ho problemi a rifornire
powerdegre
25th January 2012, 13:14
A me non pare che siano cose irragionevoli, il casino principalmente e' partito dal rincaro della benza, che quando ti sale di un 10/15% e campi per strada gli ammazzi il profitto, e principalmente i trasportatori si lamentano del fatto che benza, assicurazioni e autostrade salgono a dismisura e loro non ce la fanno piu', a loro poi si sono unite altre categorie, riporto un po' di link.
Carino comunque quando scioperano in fabbrica alla FIAT perche' la dirigenza vuole ridurre l'assenteismo, tutti a cazzo duro lotta operaia morte al padrone date agli operai i 50 giorni di malattia all'anno che gli spettano, arrivano poi i padroncini che non riescono a campare e chiedono di calmierare le spese perche' li stan facendo fallire ed ecco che morte ai pezzi di merda, cosa vogliono i professionisti, ma esplodessero aoe :sneer:
http://www.autotrasportionline.com/
Massiccia adesione degli autotrasportatori che da lunedì 23 sino a venerdì 27 si fermeranno in segno di protesta contro i costi di gestione troppo alti a causa dell'aumento
ormai insostenibile di gasolio oltre €.1,70, autostrade,assicurazioni che aumentano a dismisura, inoltre si chiedono provvedimenti certi sui pagamenti da parte della committenza a 30gg massimo, più tutela per chi rispetta le regole danneggiati fortemente dalla concorrenza sleale derivata da abusivismo e sfruttamento degli autisti, inoltre si chiede fortemente il riconoscimento dei costi minimi di sicurezza
http://www.canicattiweb.com/2012/01/18/sicilia-sciopero-autotrasportatori-le-richieste-dei-manifestanti-intanto-e-caos-per-gli-approvvigionamenti-video/
Ecco La piattaforma di richieste che il presidente dell’AITRAS Salvatore Bella avanzerà al Governo Monti e all’UE:
- gasolio professionale per autotrasportatori, agricoltori, pescatori, allevatori;
- tariffe obbligatorie per la sicurezza stradale da applicarsi direttamente senza necessità da parte dell’autotrasportatore di denunciare il committente;
- credito per tutte le categorie di artigiani e agricoltori a tassi superagevoltati;
- sgravi fiscali per tutte le imprese con dipendenti e per neo-assunzioni;
- aiuti alle imprese agricole che promuovono in made in Sicily;
- riconoscimento di lavoro usurante per autotrasportatori e agricoltori con pensionamento previsto a 60 anni e 30 di contributi;
- traghetti Messina – Villa S.G. gratuiti per i residenti siciliani e calabresi, in ottemperanza alla continuità territoriale prevista dalla Costituzione;
- incentivare le autostrade del mare per la filiera agroalimentare del prodotto fresco;
- modifica nella normativa europea e italiana relativa alle ore di guida e di riposo degli autotrasportatori;
- creazione di infrastrutture logistiche, intemodali, viaria e ferroviarie;
- rivisitazione di tutti i tavoli istituzionali ove siano presenti le associazioni nazionali (Albi, Camere di Commercio, autorità portuali, Consulta dell’Autotrasporto, CNEL, ecc… da dove hanno sempre boicottato i siciliani).
dariuz
25th January 2012, 13:19
si, effettivamente potrebbero fare una ferrovia che arriva in ogni grande ditta d'italia, così per ritirare tonnellate di bobine di carta, inerti e calcestruzzo ecc ecc...
Le ferrovie arrivano in zona industriale , e da li la muovi coi camion .
Il problema sono i trasporti a grande distanza ( milano-bari napoli-bologna ecc.)
mica lo spostamento capillare -.-
San Vegeta
25th January 2012, 13:19
no ma aspettate un sec: non è ADESSO che è aumentata la benzina.
Continua ad aumentare allo stesso ritmo da anni, solo che quando i barili costavano 30$ la benza costava sempre uguale... è in questo che c'è qualcosa di estremamente sbagliato, i governi non vogliono far nulla su questa questione perchè altrimenti perderebbero un sacco di soldi e non farebbero arricchire chi li tiene al potere.
non è l'aumento del 20% delle ultime settimane la cosa grave!
Bortas
25th January 2012, 13:22
I camionisti se non vado errato già pagano la benza meno, tutti han magagne problemi col lavoro la benzina è rincarata per tutti, sono della stessa idea di Glorifindel mo hanno meno margine di evasione e allora si incazzano, onestamene non ho mai visto un padrone di una ditta di trasporti nella merda ne in crisi e manco adesso, ti aumenta la benzina? Alza i prezzi, sei un imprenditore che succederà mai, se hai sti problemi, li hanno tutti, ma forse ti frigge il culo perchè magari il camionista onesto fa i prezzi bassi perchè non ci ruba sopra e non puoi più fare cartello? Il problema magari è questo?
Strano, diventano tutti comunisti quando gli tocchi l'orticello.
Falcodiluce
25th January 2012, 13:29
Le ferrovie arrivano in zona industriale , e da li la muovi coi camion .
Il problema sono i trasporti a grande distanza ( milano-bari napoli-bologna ecc.)
mica lo spostamento capillare -.-
Certo, ti chiedo scusa, mi ero scordato che per gli spostamenti capillari sti bestioni di tonnellate si muovono a rutti e scorregge! sry
edit: mi ero anche scordato che tutte le case e strade dove gettare calcestruzzo e trasportare inerti si trovano in zone industriali
Cifra
25th January 2012, 13:33
DAl messaggero di martedi 24/01/12
...Nel pacchetto della protesta, che andrà avanti fino a venerdì, ci sono i capisaldi delle rivendicazioni del Movimento dei forconi, e cioè ]a lotta al rincaro del gasolio e ai ticket autostradali, le facilitazioni per l`accesso al credito e perfino un blocco di due anni ai debiti Equitali a.
Le motivazioni.
Lo sciopero è stato deciso da Tra- sportounito Fiap, il sindacato di categoria. Gli autotrasportatori chiedono il recupero immediato delle accise sui carburanti, pagamenti entro trenta giorni per tutta la filiera del trasporto. sconti al casello per le spese autostradali e il contenimento dei costi delle assicurazioni. «L`adesione allo sciopero è stata superiore a qualsiasi aspettativa», ha fatto sapere Trasportounito...
Emma
25th January 2012, 13:39
ammazzate jimmy hoffa ed il paese ricomincera a vivevere
Falcodiluce
25th January 2012, 13:43
I camionisti se non vado errato già pagano la benza meno non tutti, e cmq bisogna vedere quanto ti paga chi ti offre lavoro...se aumenta il gasolio anche se lo paghi di meno sempre un aumento c'è...
aumento assicurazione, bolli, autostrade, carburante, CCNL, costi burocrazia assurda, tasse ... in 2 anni ho inviato a vari CPI + o - 200 licenziamenti di autotrasportatori dipendenti...
powerdegre
25th January 2012, 13:47
non tutti, e cmq bisogna vedere quanto ti paga chi ti offre lavoro...
Ma soprattutto, quando e se ti paga.
nortis
25th January 2012, 13:49
Certo, ti chiedo scusa, mi ero scordato che per gli spostamenti capillari sti bestioni di tonnellate si muovono a rutti e scorregge! sry
edit: mi ero anche scordato che tutte le case e strade dove gettare calcestruzzo e trasportare inerti si trovano in zone industriali
guarda che è storia. è gia stato fatto ai tempi della DC. si era creato il piano per far andare tutto su rotaie, si spendeva meno e funzionava meglio. la Fiat vendeva meno camion, in quella volta aveva molto più potere di oggi sul parlamento, si è tornati al camion.
si può discutere su tutto, ma non sui fatti storici conclamati
Bortas
25th January 2012, 14:02
Capisco le motivazioni, ma mi sembra ancora si voglia mantenere un certo status, non capisco il problema se aumentano le spese aumentano i prezzi è una legge di mercato e vale per tutti e in momento di crisi pagano tutti, mica solo una fetta di persone mentre i restanti devono mantenere uno status. Io vedo il normale aumento dell'inevasibilità, benzina, autostrade, assicurazioni, tutta roba non evadibile, non voglio pensar male ma se alza il carburante è normale anche alzare il prezzo del servizio e come lo fa il camionista x così lo fanno anche tutti gli altri questo magri ricade sulla società che deve spendere 2 centesimi di più per un kg di pasta, se poi si deve frignare sui licenziamenti faccio presente che ci sono molti settori dove si licenzia a manetta eppure nessuno si lamenta, mi pare si stia parlando di problemi insormontabili dove onestamente non vedo tutta sta tragedia. Nella situazione attuale è bene sapere che nessuno ha il culo al caldo, imprenditoria compresa.
Anak
25th January 2012, 14:03
I camionisti se non vado errato già pagano la benza meno, tutti han magagne problemi col lavoro la benzina è rincarata per tutti, sono della stessa idea di Glorifindel mo hanno meno margine di evasione e allora si incazzano, onestamene non ho mai visto un padrone di una ditta di trasporti nella merda ne in crisi e manco adesso, ti aumenta la benzina? Alza i prezzi, sei un imprenditore che succederà mai, se hai sti problemi, li hanno tutti, ma forse ti frigge il culo perchè magari il camionista onesto fa i prezzi bassi perchè non ci ruba sopra e non puoi più fare cartello? Il problema magari è questo?
Strano, diventano tutti comunisti quando gli tocchi l'orticello.
Strano, alla gente piace sempre parlare di cose che non conosce minimamente.
E poi cosa c'entra il padrone della ditta di autotrasporti? :rotfl:
Vabbe va.
Anak
25th January 2012, 14:05
Capisco le motivazioni, ma mi sembra ancora si voglia mantenere un certo status, non capisco il problema se aumentano le spese aumentano i prezzi è una legge di mercato e vale per tutti e in momento di crisi pagano tutti, mica solo una fetta di persone mentre i restanti devono mantenere uno status. Io vedo il normale aumento dell'inevasibilità, benzina, autostrade, assicurazioni, tutta roba non evadibile, non voglio pensar male ma se alza il carburante è normale anche alzare il prezzo del servizio e come lo fa il camionista x così lo fanno anche tutti gli altri questo magri ricade sulla società che deve spendere 2 centesimi di più per un kg di pasta, se poi si deve frignare sui licenziamenti faccio presente che ci sono molti settori dove si licenzia a manetta eppure nessuno si lamenta, mi pare si stia parlando di problemi insormontabili dove onestamente non vedo tutta sta tragedia. Nella situazione attuale è bene sapere che nessuno ha il culo al caldo, imprenditoria compresa.
Non hai capito.
I camionisti, senza contare chi trasporta merci nei furgoni, non riescono ad andare avanti. Il loro guadagno è MINORE di quello che devono spendere visto l'aumento di tutto.
E non c'entrano i PADRONI delle ditte di autotrasporti. Stiam parlando del camionista che deve farsi un culo così per guadagnare 80 euro al giorno e spenderne 95 per mantenersi il mezzo.
E sai che per qualsiasi motivo, anche non di responsabilità loro, se i tempi di trasporto si allungano non vengono neanche pagati? parlo di quegli 80 euro che gli servono per mantenersi il camion, mica i 10 euro x mangiare la sera :sneer:
Ma che pensate che facciano 20 ore di guida continua perchè vogliono ammazzare o ammazzarsi? :sneer: (sbagliano comunque eh, non li sto giustificando, ma serve x capire le condizioni).
In tutto questo la ditta ci guadagna eccome, ma il povero camionista magari anche giovane di 30 anni oltre a star 5 giorni su 7 fuori casa a dormire su di 1 camion poi il week end deve andare dalla mamma per mangiare.
Zl4tan
25th January 2012, 14:09
con tutto il rispetto per i camionisti, non vedo che cosa si possa ottenere provocando i disagi in tutto il paese a gente che non c'entra un emerito cazzo, anche io pago la benzina a 1 e 76 ed ho necessità di muovermi con la macchina, andassero a protenstare sotto il parlamento invece di scassare la minchia a chi non c'entra un cazzo e si trova nella stessa situazione..
entrassero casa di monti bussando con tutto l'autotreno, ma fatemi andare all'università che devo dare esami.
dariuz
25th January 2012, 14:14
Certo, ti chiedo scusa, mi ero scordato che per gli spostamenti capillari sti bestioni di tonnellate si muovono a rutti e scorregge! sry
edit: mi ero anche scordato che tutte le case e strade dove gettare calcestruzzo e trasportare inerti si trovano in zone industriali
non so se stai trollando o cosa ....
No non si muovono a rutti e scoregge , ma nel tuo caso hai sia il traffico a lungo distanza sia il traffico a breve distanza , nel mio hai solo il traffico a breve distanza , cioè l'autotrasportatore deve fare meno strada, consuma meno, inquina meno.
Ma credi che calcestruzzo e inerti arrivino dalla 800 km di distanza dal sito di costruzione ?
No arrivano dal posto piu vicino , quindi rientriamo nel traffico "capillare" che non è quello che crea i problemi
Anak
25th January 2012, 14:14
con tutto il rispetto per i camionisti, non vedo che cosa si possa ottenere provocando i disagi in tutto il paese a gente che non c'entra un emerito cazzo, anche io pago la benzina a 1 e 76 ed ho necessità di muovermi con la macchina, andassero a protenstare sotto il parlamento invece di scassare la minchia a chi non c'entra un cazzo e si trova nella stessa situazione..
entrassero casa di monti bussando con tutto l'autotreno, ma fatemi andare all'università che devo dare esami.
Da che mondo e mondo si sciopera per creare disservizi.
Io voglio farmi ascoltare, voglio attirare l'attenzione e cosa faccio? chiudo il negozio alle 14.00? :sneer:
Anche a me rompono i coglioni, ho N spedizioni di merce che mi han già pagato (dal venerdi, i corrieri il sabato ovviamente nn lavorano) e se tutto va bene potrò spedire la settimana prossima, con qualcuno che ovviamente ha già annullato l'acquisto visto che paga anticipato e la merce non sa quando gliarriva) ma non facciamo gli ottusi.
Cosa pretendevi che andassero a scioperare a casa loro stappando una bottiglia di spumante? E a chi avrebbero rotto i coglioni scusa? :sneer:
Mez
25th January 2012, 14:17
poi la gente si sorprende se l'italiano medio evade le tasse lol
Bortas
25th January 2012, 14:17
Non hai capito.
I camionisti, senza contare chi trasporta merci nei furgoni, non riescono ad andare avanti. Il loro guadagno è MINORE di quello che devono spendere visto l'aumento di tutto.
E non c'entrano i PADRONI delle ditte di autotrasporti. Stiam parlando del camionista che deve farsi un culo così per guadagnare 80 euro al giorno e spenderne 95 per mantenersi il mezzo.
Aumenti il prezzo del servizio, mi pare semplicissimo, che significa non ce la fanno ad andare avanti. Se io ditta di trasporti o io camionista singolo che comunque faccio ditta a me come privato (visto che fino a prova contraria è la ditta che paga la benza, le assicurazioni, autostrada etc) e faccio le commesse della barilla ad esempio e lei mi paga 1000 da domani causa aumenti ti farai pagare 1010 non vedo il problema, se alla barilla non gli sta bene e cerca uno che chiede meno e se lo trova magari cambia trasportatore... Quello che sembrate non capire è che siamo in regime di concorrenza, quindi è l'ora di assumersi il famoso rischio di impresa e di stare alle regole del capitalismo, senza lobbismo, visto che è il sistema economico che si è deciso, se un imprenditore singolo o ditta non ce la fa è normale che fallisca, se voletre altre regole c'è il comunismo, ma mi sembra che all'imprenditoria non vada bene quiesto sistema, quindi la risposta è: L'avete voluta la bicicletta?
Zl4tan
25th January 2012, 14:17
Da che mondo e mondo si sciopera per creare disservizi.
Io voglio farmi ascoltare, voglio attirare l'attenzione e cosa faccio? chiudo il negozio alle 14.00? :sneer:
Anche a me rompono i coglioni, ho N spedizioni di merce che mi han già pagato (dal venerdi, i corrieri il sabato ovviamente nn lavorano) e se tutto va bene potrò spedire la settimana prossima, con qualcuno che ovviamente ha già annullato l'acquisto visto che paga anticipato e la merce non sa quando gliarriva) ma non facciamo gli ottusi.
Cosa pretendevi che andassero a scioperare a casa loro stappando una bottiglia di spumante? E a chi avrebbero rotto i coglioni scusa? :sneer:
tu hai pienamente ragione..
dimentichi il fatto che non posso svegliarmi la mattina e scioperare, ci sono delle procedure a garanzia del cittadino, un'autorità che (dovrebbe) vigila, sanziooni per chi fa quello che cazzo vuole..
io devo sapere che giorno x ci sarà uno sciopero, cosi mi organizzo.. e non lo devo sapere x-1, ma giorni prima..
Anak
25th January 2012, 14:20
tu hai pienamente ragione..
dimentichi il fatto che non posso svegliarmi la mattina e scioperare, ci sono delle procedure a garanzia del cittadino, un'autorità che (dovrebbe) vigila, sanziooni per chi fa quello che cazzo vuole..
io devo sapere che giorno x ci sarà uno sciopero, cosi mi organizzo.. e non lo devo sapere x-1, ma giorni prima..
Ma su questo hai ragione. Non ho detto che stiano facendo tutto secondo la legge, anzi. (anche se in Italia probabilmente è l'unico modo per farsi ascoltare, paese di merda).. cerco solo di spiegare che non è che come si pensa stan a scioperare eprchè adesso non psosono + evadere ventotto miliardi e comprarsy la terza ferrari come è stato detto.
Anche perchè si parla erroneamente di 2 categorie differenti, e non è che voglio incolpare la gente di non sapere, ma di parlare senza sapere si, è sintomo di stupidità.
Le ditte grosse guadagnano eccome, mcia non arrivano a fine mese, ma il titolare di una ditta di autotrasporti =/ camionista (chiunque debba trasportare per lavoro la merce, conta che molte categorie NON pagano il carburante meno, NON possono neanche scaricarlo i lcarburante e, ma questo non son sicuro, non possono scaricare neanche l'autostrada).
Comunque io sapevo ci fosse stato lo sciopero, sia dei corrieri che dei benzinai, poi non so.. certo forse ha influito il lavoro che faccio.. credevo lo sapessero tutti, cioè, che era stato detto.
Zl4tan
25th January 2012, 14:24
Ma su questo hai ragione. Non ho detto che stiano facendo tutto secondo la legge, anzi. (anche se in Italia probabilmente è l'unico modo per farsi ascoltare, paese di merda).. cerco solo di spiegare che non è che come si pensa stan a scioperare eprchè adesso non psosono + evadere ventotto miliardi e comprarsy la terza ferrari come è stato detto.
Anche perchè si parla erroneamente di 2 categorie differenti, e non è che voglio incolpare la gente di non sapere, ma di parlare senza sapere si, è sintomo di stupidità.
Le ditte grosse guadagnano eccome, mcia non arrivano a fine mese, ma il titolare di una ditta di autotrasporti =/ camionista (chiunque debba trasportare per lavoro la merce, conta che molte categorie NON pagano il carburante meno, NON possono neanche scaricarlo i lcarburante e, ma questo non son sicuro, non possono scaricare neanche l'autostrada).
Comunque io sapevo ci fosse stato lo sciopero, sia dei corrieri che dei benzinai, poi non so.. certo forse ha influito il lavoro che faccio.. credevo lo sapessero tutti, cioè, che era stato detto.
anak mi hai frainteso, parlavo solo dei disagi provocati, non per le ragioni dello sciopero, su questo non mi ci sono addentrato perche non conosco come lavora-guadagna un autotrasportatore, dico solo che per qualsiasi motivo tu decida di scioperare, fosse anche perche vuoi l'assicurazione sanitaria per rifar fare il culone alla moglie, devi rispettare la legge..
Wolfo
25th January 2012, 14:58
Non entro del merito dei benzinai perchè non sono bene informato.
Per quanto riguarda i camionisti aggiungo un paio di cose che forse possono tornare utili.
Esistono ditte di autorasporti e logistica, e padroncini che hanno a volte un solo camion a colte ne hanno due o tre. Questi spesso fanno contratti e quindi non possono cambiare i prezzi degli autotrasporti. Io ho una trasportatore di fiducia, un'azienda piccola che ha circa 18 camion, lui mi fa i prezzi fissi per i traporti, e per alcuni clienti con cui ho concordato il prezzo a Ottobre terrà tutto l'anno lo stesso prezzo, io non posso cambiare i prezzi ai clienti e lui non può cambiarlo a me. Fa parte del rischio d'impresa e lui questo probabilmente, almeno in parte lo ha calcolato, salvo poi raggiungere nuovi accordi su trasporti diversi. Ma il danno grosso lo ricevono i piccoli padroncini, quelli fanno davvero già fatica qa tirare la fine dell'anno, ne conosco molti e molti hanno perso lavoro e dovuto vendere il camion (un trattore con bilico può costare come una casa), insomma non possiamo fare di tutta l'erba un fascio, credo che le ragioni dello sciopero in questo caso siano legittime. D'altra parte il carburante qua ha un prezzo davvero allucinante, ed essendo questo un bene primario in un'economia va regolamentato e calmierato. Sono lavoratori anche loro, e considerando che un camion fa dai 2 ai 3 Km con un litro e si svangano 6/700 km al giorno un aumento del 20% è davvero considerevole e impossibile da rimettere sul prezzo del servizio, è facile a parole ma poi alla fine del mese devi aver incassato tot e spesso non vuoi perdere commesse, è umano e giusto quindi diventa una guerra al ribasso non al rialzo.
holysmoke
25th January 2012, 15:11
lo sciopero dei farmacisti è alquanto ridicolo :rotfl:
Galandil
25th January 2012, 15:19
Cmq pare che i benzinai abbiano confermato lo sciopero di 10 giorni. Tutti a casa! :sneer:
Anak
25th January 2012, 15:23
Ma il danno grosso lo ricevono i piccoli padroncini, quelli fanno davvero già fatica qa tirare la fine dell'anno, ne conosco molti e molti hanno perso lavoro e dovuto vendere il camion (un trattore con bilico può costare come una casa), insomma non possiamo fare di tutta l'erba un fascio, credo che le ragioni dello sciopero in questo caso siano legittime. D'altra parte il carburante qua ha un prezzo davvero allucinante, ed essendo questo un bene primario in un'economia va regolamentato e calmierato. Sono lavoratori anche loro, e considerando che un camion fa dai 2 ai 3 Km con un litro e si svangano 6/700 km al giorno un aumento del 20% è davvero considerevole e impossibile da rimettere sul prezzo del servizio, è facile a parole ma poi alla fine del mese devi aver incassato tot e spesso non vuoi perdere commesse, è umano e giusto quindi diventa una guerra al ribasso non al rialzo.
Esatto. E' proprio di questi che parlavo.
Evidentemente la gente non si rende conto di quanto costa mantenere un camion..
Hador
25th January 2012, 16:02
Aumenti il prezzo del servizio, mi pare semplicissimo, che significa non ce la fanno ad andare avanti. Se io ditta di trasporti o io camionista singolo che comunque faccio ditta a me come privato (visto che fino a prova contraria è la ditta che paga la benza, le assicurazioni, autostrada etc) e faccio le commesse della barilla ad esempio e lei mi paga 1000 da domani causa aumenti ti farai pagare 1010 non vedo il problema, se alla barilla non gli sta bene e cerca uno che chiede meno e se lo trova magari cambia trasportatore... Quello che sembrate non capire è che siamo in regime di concorrenza, quindi è l'ora di assumersi il famoso rischio di impresa e di stare alle regole del capitalismo, senza lobbismo, visto che è il sistema economico che si è deciso, se un imprenditore singolo o ditta non ce la fa è normale che fallisca, se voletre altre regole c'è il comunismo, ma mi sembra che all'imprenditoria non vada bene quiesto sistema, quindi la risposta è: L'avete voluta la bicicletta?anche io la penso così. Vogliamo il capitalismo quando ci permette di comprarci l'ipod ma non quando non ci permette di vivere da pascià facendo un lavoro non qualificato.
San Vegeta
25th January 2012, 16:11
Cmq pare che i benzinai abbiano confermato lo sciopero di 10 giorni. Tutti a casa! :sneer:
quindi prima dello sciopero il prezzo salirà di nuovo perchè tutti devono fare il pieno... GG
Anak
25th January 2012, 16:14
anche io la penso così. Vogliamo il capitalismo quando ci permette di comprarci l'ipod ma non quando non ci permette di vivere da pascià facendo un lavoro non qualificato.
Vivere. Non vivere da pascià.
Hador
25th January 2012, 17:07
Vivere. Non vivere da pascià.si ma non si capisce perchè chi è in una posizione che gli permette di esercitare un ricatto deve essere assecondato mentre il resto del mondo deve fare i conti con la concorrenza e il libero mercato.
Wolfo
25th January 2012, 17:46
scusa hador cosa c'è di libero mercato quando in italia il carburante costa 40 centesimi in più della slovenia che è in europa e sta ad uno sputo? di questi scioperi quello dei camionisti mi sembra legittimo, ridicolo invece quello delle farmacie. Io di camionisti padroncini ricchi ne conosco ben pochi, molti fanno fatica e non è questione di libero mercato, se non conoscete la dinamica delle cose occupatevi di materia informatica, io li non ci metto becco ma giudicate in modo troppo sommario la questione, generalizzando senza analizzare un minimo.
San Vegeta
25th January 2012, 17:52
io continuo a insistere sul fatto che qui si stanno scannando i polli nel pollaio, mentre invece i polli dovrebbero scannare il contadino
Alkabar
25th January 2012, 18:01
io continuo a insistere sul fatto che qui si stanno scannando i polli nel pollaio, mentre invece i polli dovrebbero scannare il contadino
Non colgo la metafora. Chi è il contadino?
nortis
25th January 2012, 18:01
non sono abbastanza informato sui fatti per sentirmi di parlare in argomento, quello che posso dire è che per lo meno nella mia zona (30 min dal confine sloveno) i miei clienti camionisti han il grande problema che per lavorare, a causa della concorrenza tedesca e slovena, dovrebbero proporre prezzi che per loro sono sotto costo rispetto a benina/ass/rata del camion etc.
quello che volevo invece commentare è sto discorso del lavoro non qualificato > che vogliono dalla vita. Non è molto che l'uni è così disponibile alla grande massa della popolazione. non so come stanno i vostri, ma mia madre non ha fatto l'uni per permettere ai suoi di (faticando come pochi con un negozietto) pagare l'uni al fratello... Quindi che chi oggi a 50 anni non debba pretendere di poter vivere perchè non è qualificato... è una discreta stronzata. sopratutto considerato che spesso lo fanno per permettere ai figli di qualificarsi. Senza neanche disturbare il discorso che bisognerebbe anche cominciare a far valere il Lavoro di chi si fà il culo invece di chi se ne aprofitta perchè qualificato (vedi contadini con la grande distribuzione etc).
Hador
25th January 2012, 18:04
scusa hador cosa c'è di libero mercato quando in italia il carburante costa 40 centesimi in più della slovenia che è in europa e sta ad uno sputo? di questi scioperi quello dei camionisti mi sembra legittimo, ridicolo invece quello delle farmacie. Io di camionisti padroncini ricchi ne conosco ben pochi, molti fanno fatica e non è questione di libero mercato, se non conoscete la dinamica delle cose occupatevi di materia informatica, io li non ci metto becco ma giudicate in modo troppo sommario la questione, generalizzando senza analizzare un minimo.E la manodopera in cina costa un sesto e un ingegnere in india un quinto... fanno fatica solo i camionisti?
powerdegre
25th January 2012, 18:10
non sono abbastanza informato sui fatti per sentirmi di parlare in argomento, quello che posso dire è che per lo meno nella mia zona (30 min dal confine sloveno) i miei clienti camionisti han il grande problema che per lavorare, a causa della concorrenza tedesca e slovena, dovrebbero proporre prezzi che per loro sono sotto costo rispetto a benina/ass/rata del camion etc.
quello che volevo invece commentare è sto discorso del lavoro non qualificato > che vogliono dalla vita. Non è molto che l'uni è così disponibile alla grande massa della popolazione. non so come stanno i vostri, ma mia madre non ha fatto l'uni per permettere ai suoi di (faticando come pochi con un negozietto) pagare l'uni al fratello... Quindi che chi oggi a 50 anni non debba pretendere di poter vivere perchè non è qualificato... è una discreta stronzata. sopratutto considerato che spesso lo fanno per permettere ai figli di qualificarsi. Senza neanche disturbare il discorso che bisognerebbe anche cominciare a far valere il Lavoro di chi si fà il culo invece di chi se ne aprofitta perchè qualificato (vedi contadini con la grande distribuzione etc).
Oddio, non e' che poi mandare un autotreno sia esattamente un lavoro non qualificato, prendere le carie patenti prende tempo e soldi, se per non-qualificato qui si intende non aver fatto 5 anni di universita' mi sa che siamo un po' fuori dal mondo, una patente C gia' costa un'eresia, la C+E non ne parliamo, sono migliaia di Euro solo per prendere il pezzo di carta e diversi esami teorici e pratici da passare, non e' che ti presenti li dopo aver preso la B e ti mettono su un camion.
E poi avete sempre questa presunzione che chi non ha fatto l'universita' e perche' non poteva, guardate che gente che invece che di fare l'universita' non gliene frega niente ed e' contenta di fare altri lavori, ho qualche amico autista ed uno in particolare si diverte come un matto, gli piace guidare ed ora che manda a giro gli autobus e contento come una pasqua, fa un lavoro che adora e non e' mai andato all'universita' non perche' non poteva, ma perche' aveva altri interessi. Ditemi quanti sono felici del proprio lavoro?
Anak
25th January 2012, 18:13
E la manodopera in cina costa un sesto e un ingegnere in india un quinto... fanno fatica solo i camionisti?
Davvero non capisci la differenza?
Wolfo
25th January 2012, 18:16
no, devi mostrarla in codice binario :sneer: aggiunto faccino perchè ero ironico
Hador
25th January 2012, 18:27
si la differenza è che se un esercito di camionisti ti bloccano l'autostrada il paese è in ginocchio, mentre a nessuno frega una ceppa di minchia del fatto che io per trovare un contratto decente sia dovuto andare all'estero. Per non parlare dei pensionati piuttosto che dei giovani disoccupati.
La differenza è tutta qua :D
Il discorso della qualifica del lavoro è semplice, il lavoro non qualificato fatto in asia e nei paesi ex urss costa molto meno anche sommando il trasporto, ergo sono gran cazzi. Ma non si può allo stesso tempo avere tre quarti delle cose made in china e bullarsela col proprio cinesissimo iphone e nel mentre lamentarsi del camionista bulgaro che costa meno.
nortis
25th January 2012, 18:36
si la differenza è che se un esercito di camionisti ti bloccano l'autostrada il paese è in ginocchio, mentre a nessuno frega una ceppa di minchia del fatto che io per trovare un contratto decente sia dovuto andare all'estero. Per non parlare dei pensionati piuttosto che dei giovani disoccupati.
La differenza è tutta qua :D
Il discorso della qualifica del lavoro è semplice, il lavoro non qualificato fatto in asia e nei paesi ex urss costa molto meno anche sommando il trasporto, ergo sono gran cazzi. Ma non si può allo stesso tempo avere tre quarti delle cose made in china e bullarsela col proprio cinesissimo iphone e nel mentre lamentarsi del camionista bulgaro che costa meno.
il lavoro qualificato, invece, in india e cina (informatico in primis) non costa meno? quindi non ti puoi neanche lamentare che a nessuno freghi il cazzo se sei dovuto anadre all'estero a trovare lavoro:look:
non ci possiamo lamentare di niente e muoversi ad omologarsi al sistema ex urss/cinese/indiano e guai a comperare un aifon! ricevuto il messaggio!
Anak
25th January 2012, 18:38
si la differenza è che se un esercito di camionisti ti bloccano l'autostrada il paese è in ginocchio, mentre a nessuno frega una ceppa di minchia del fatto che io per trovare un contratto decente sia dovuto andare all'estero. Per non parlare dei pensionati piuttosto che dei giovani disoccupati.
La differenza è tutta qua :D
Se mi rispondi così non posso controbatterti. perchè non so che lavoro fai ne conosco la tua vita.
Potrei risponderti che tu hai preferito andare all'estero per guadagnare di più, ma non è che se restavi in Italia non arrivavi a fine mese. La differenza è anche questa.
Non stan scioperando perchè non riescono a comprarsi la terza mercedes, ma perchè non arrivano a fine mese, perchè appunto il "libero mercato" non c'è.
Perchè già c'è differenza, e spesso netta, tra carburanti e spese di mantenimento per il mezzo tra le regioni d'Italia, figurati 40 centesimi e apssa al litro di differenza tra i paesi confinanti.
Sai quanti km fa al litro un automezzo? Sai quanti ne fa al giorno?
Mi sa che non avete idea :sneer:
Basta che portate il vostro esempio di poveri bambini che siete dovuti andare all'estero per guadagnare 2k al mese per tredici mesi, con ferie pagate e tutto e avete risolto il problema :sneer:
a ma giusto, voi avete studiato in effetti, i camionisti se la son cercata.
Hador
25th January 2012, 18:38
il lavoro qualificato, invece, in india e cina (informatico in primis) non costa meno? quindi non ti puoi neanche lamentare nessuno che a nessuno freghi il cazzo se sei dovuto anadre all'estero a trovare lavoro:look:infatti ci sono andato, non mi sono messo a bloccare i caselli dell'autostrada :)
Se mi rispondi così non posso controbatterti. perchè non so che lavoro fai ne conosco la tua vita.
Potrei risponderti che tu hai preferito andare all'estero per guadagnare di più, ma non è che se restavi in Italia non arrivavi a fine mese. La differenza è anche questa.sicuramente, però se un tipo di lavoro diventa non conveniente vuol dire che tale lavoro non è necessario. Chi decide quanto è giusto che guadagnino altrimenti? O statalizzi tutto a mo di unione sovietica (a mo di taxi, per capirci), oppure come fai a decidere qual'è la concorrenza e qual'è il salario giusto per un (esempio di adesso) autotrasportatore?
powerdegre
25th January 2012, 18:44
se un tipo di lavoro diventa non conveniente vuol dire che tale lavoro non è necessario.
:rotfl:
Torna a parlare di ventoline che e' meglio :sneer:
nortis
25th January 2012, 18:44
infatti ci sono andato, non mi sono messo a bloccare i caselli dell'autostrada :)
che non è una scelta sbagliata, ma è la tua scelta. non mi sogno di dire che è sbagliata come tu non dovresti sognarti di criticare chi resta e cerca di cambiare questo di paese.
altrimenti veramente, decidiamo che è dato per perso e cominciamo ad adeguarci ai modelli estremo orientali....
però se un tipo di lavoro diventa non conveniente vuol dire che tale lavoro non è necessario.
allora perchè lamentarsi di sto blocco... perchè lamentarsi se ci sono solo freccia rossa sui binari, perchè raccogliere le arance italiane... chiudiamo il paese, siamo obsoelti.
Anak
25th January 2012, 18:48
infatti ci sono andato, non mi sono messo a bloccare i caselli dell'autostrada :)sicuramente, però se un tipo di lavoro diventa non conveniente vuol dire che tale lavoro non è necessario. Chi decide quanto è giusto che guadagnino altrimenti? O statalizzi tutto a mo di unione sovietica (a mo di taxi, per capirci), oppure come fai a decidere qual'è la concorrenza e qual'è il salario giusto per un (esempio di adesso) autotrasportatore?
Non è necessario?
Bene, stan scioperando. Accorgitene da solo se è necessario o meno :sneer:
Non ho idea di quale sia un salario giusto per un camionista, non faccio il camionista, ho giusto un'idea delle spese che hanno ma di certo non sono informato del tutto, non posso darti un numero quindi, posso solo SEMPLICEMENTE dirti che un guadagno giusto è quello che gli permette di vivere dignitosamente. Ora, non possono farlo.
Non è che devo decidere qual'è la concorrenza giusta.. ma se io lavoro con delle determinate spese che mi vengono imposte e costantemente alzate e a mezzora da me altri lavorano con uan spesa NETTAMENTE inferiore, la concorrenza non c'è, credo tu questo riesca a capirlo.
Facciamo 5 litri per km (consumo troppo basso, magari si riesce, ma fa niente, mettiamola così).. facciamo 500 km al giorno (se ne fanno parecchi di più, ma vabbe).. metti 40 centesimi in + di costo carburante rispetto al confine(a volte sono anche di più) e fatti il conto.
E' una differenza SPROPOSITATA, nonostante sia stato anche ottimista, e sto parlando SOLO del carburante.
Mosaik
25th January 2012, 18:52
allora perchè lamentarsi di sto blocco... perchè lamentarsi se ci sono solo freccia rossa sui binari, perchè raccogliere le arance italiane... chiudiamo il paese, siamo obsoelti.
Quindi seguendo questo ragionamento quelli che ferravano i cavalli dovrebbero ancora essere aperti e riceve sovvenzioni per campare...
Ora vado a bloccare le autostrade con la carrozza va :confused:
Hador
25th January 2012, 18:53
Non è necessario?
Bene, stan scioperando. Accorgitene da solo se è necessario o meno :sneer:
Non ho idea di quale sia un salario giusto per un camionista, non faccio il camionista, ho giusto un'idea delle spese che hanno ma di certo non sono informato del tutto, non posso darti un numero quindi, posso solo SEMPLICEMENTE dirti che un guadagno giusto è quello che gli permette di vivere dignitosamente. Ora, non possono farlo.per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni. :D
nortis
25th January 2012, 18:57
Quindi seguendo questo ragionamento quelli che ferravano i cavalli dovrebbero ancora essere aperti e riceve sovvenzioni per campare...
Ora vado a bloccare le autostrade con la carrozza va :confused:
cazzo mosa, sei stato poco bene? un sacco che non trolli su quello che scrivo! cominciavo a preoccuparmi!
ovviamente mi riferivo a quelle attività che portano servizzi socialmente utili, altrimenti un medico dovrebbe curare solo i ricchi ad esempio visto che a curare i poveri non arriverebbe a fine mese, questo non vuol dire che non sia utile.
un pendolare deve poter avere un treno che non costi più di un viaggio aereo oltre continente, con buona pace dei profitti. se trenitalia non guadagnava abbastanza con la tratta venezia-bari non vuol dire, come sostiene hador, che era un treno inutile. guarda il casino che ha lasciato
Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni. :D
ma proprio per questo è stupido prendersela con chi cerca di cambiarlo, più o meno goffamente;) o dire che in quanto non qualificati devono tacere
Anak
25th January 2012, 18:58
per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni. :D
Io non so se sia coerente o meno con il mondo e il sistema che ci siam costruiti ecc.. non lo so, non ne ho le comeptenze ma non mi interessa, posso anche essere d'accordo con te.
Ma non vedo il nesso con il discorso sinceramente, quindi secondo te i camionisti domani devono alzarsi la mattina e cercarsi un altro lavoro? Posso anche qui essere d'accordo con te, però questo possiam dirlo io e te, che non facciamo i camionisti e che al momento lavoriamo comunque (io in realtà sta settimana non posso spedire quindi bel casino che mi han creato), ma chi sa cosa ne pensano i camionisti :sneer:
powerdegre
25th January 2012, 19:01
per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni. :D
/facepalm
Guarda che quelli che ancora ci campano non son quelli che assumono il polacco, ma son quelli che fanno il nero, quelli che non pagano le tasse, e qui si stan lamentando perche' pagando le tasse non c'e' concorrenza e, soprattutto, non arrivi a fine mese.
Ma visto che ritenete che non ci siano problemi, a questo punto sentiamoci liberi di dirgli che tutto possono evadere le tasse cosi' possono abbassare i prezzi e fare libero mercato.
Questo problema con i costi cinesi non ha niente a che vedere, a differenza del tuo settore :sneer:
Mosaik
25th January 2012, 19:04
cazzo mosa, sei stato poco bene? un sacco che non trolli su quello che scrivo! cominciavo a preoccuparmi!
ovviamente mi riferivo a quelle attività che portano servizzi socialmente utili, altrimenti un medico dovrebbe curare solo i ricchi ad esempio visto che a curare i poveri non arriverebbe a fine mese, questo non vuol dire che non sia utile.
un pendolare deve poter avere un treno che non costi più di un viaggio aereo oltre continente, con buona pace dei profitti. se trenitalia non guadagnava abbastanza con la tratta venezia-bari non vuol dire, come sostiene hador, che era un treno inutile. guarda il casino che ha lasciato
Qui si sta parlando di categorie non si servizi particolari :)
E' giusto che il treno copra anche il paesino sperduto infatti quei costi vengono coperti dalle tratte più redditizie , però se domani si va tutto con le macchine volanti quelli che portano il treno o si adeguano oppure cambiano lavoro. Non è che si tiene su il servizio :)
Questo è il discorso di massima ovviamente :D
P.S.: Da quando non c'e' più B. sulla scena questa sezione non mi diverte più :cry: Ma ogni tanto mi ricordo sempre di te :love:
Hador
25th January 2012, 19:16
Io non so se sia coerente o meno con il mondo e il sistema che ci siam costruiti ecc.. non lo so, non ne ho le comeptenze ma non mi interessa, posso anche essere d'accordo con te.
Ma non vedo il nesso con il discorso sinceramente, quindi secondo te i camionisti domani devono alzarsi la mattina e cercarsi un altro lavoro? Posso anche qui essere d'accordo con te, però questo possiam dirlo io e te, che non facciamo i camionisti e che al momento lavoriamo comunque (io in realtà sta settimana non posso spedire quindi bel casino che mi han creato), ma chi sa cosa ne pensano i camionisti :sneer:ma si ritorna al discorso iniziale, l'unica differenza è che mo che accade ai camionisti hanno il potere di rompere i coglioni e imporsi, se succederà a me non potrò farci un cazzo e mi adeguerò come tutti gli altri (tipo tessile in italia da 10 anni a questa parte. Sciopero delle calze? non ce ne frega una minchia).
Wolfo
25th January 2012, 19:16
per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni. :D
si vede hador che di mercato non hai poi sta grande esperienza. Gli estremi son sbagliati, sempre! che sia capitalismo estremo o il suo opposto, le cose vanno regolamentate e libero non significa selvaggio.
Wolfo
25th January 2012, 19:19
ma si ritorna al discorso iniziale, l'unica differenza è che mo che accade ai camionisti hanno il potere di rompere i coglioni e imporsi, se succederà a me non potrò farci un cazzo e mi adeguerò come tutti gli altri (tipo tessile in italia da 10 anni a questa parte. Sciopero delle calze? non ce ne frega una minchia). in un mondo ideale dovrebbero essere tutti un minimo tutelati, ma giusto un minimo, quello che chiedono non è un miracolo o chissa cosa, semplicemente che il governo intervenga per calmierare il prezzo del gasolio visto che è più tasse che altro, almeno per quelle categorie cruciali come gli autotrasportatori, diversamente non ci stanno dentro, io li capisco, e spero che ottengano qualcosa.
nortis
25th January 2012, 19:25
Qui si sta parlando di categorie non si servizi particolari :)
E' giusto che il treno copra anche il paesino sperduto infatti quei costi vengono coperti dalle tratte più redditizie , però se domani si va tutto con le macchine volanti quelli che portano il treno o si adeguano oppure cambiano lavoro. Non è che si tiene su il servizio :)
Questo è il discorso di massima ovviamente :D
you don't will have food from me today!
P.S.: Da quando non c'e' più B. sulla scena questa sezione non mi diverte più :cry: Ma ogni tanto mi ricordo sempre di te :love:
tze, poi dicono che allontanava i giovani dalla politica :sneer: ( :love: )
Mellen
25th January 2012, 19:27
semiOT
ero a TS oggi. 1.720 il distributore prima di entare in città.
Ho fatto 10km e 1.324. su un pieno ho risparmiato 11€ rispetto al miglior distributore di Treviso.
mi vien male.
nortis
25th January 2012, 19:33
infatti ai residenti in regione danno una tesserina che sconta in maniera scalare a seconda di quanto sei vicino al confine la benza, per evitare l'esodo(non saprei dirti di quanto visto che uso la scheda carburanti e la tessera regionale è solo per persone fisiche). Sta di fatto che quasi tutti da ste parti almeno una volta ogni paio di mesi un giro di la lo si fa. risparmi 10-15€ sul pieno, altrettanto sulla stecca di sigarette, ti comperi un botto di carne che costa un cazzo e è N volte più buona e gia che sei ti mangi una fiorentina della madonna a prezzi ridicoli :drool:
Anak
25th January 2012, 19:34
ma si ritorna al discorso iniziale, l'unica differenza è che mo che accade ai camionisti hanno il potere di rompere i coglioni e imporsi, se succederà a me non potrò farci un cazzo e mi adeguerò come tutti gli altri (tipo tessile in italia da 10 anni a questa parte. Sciopero delle calze? non ce ne frega una minchia).
Ma infatti dovrebbero essere tutelati tutti, non solo i camionisti, nessuno ha detto il contrario.
Ma non vedo perchè non si riesca a comprendere il "nervosismo" di gente che fa solo il proprio lavoro, che è anche faticoso, e non riesce ad arrivare a fine mese, è normale che protestino.
Che poi han più potere per imposrsi perchè fan un lavoro utile e necessario alla nazione intera è un dato di fatto.
Falcodiluce
25th January 2012, 19:55
Capisco le motivazioni, ma mi sembra ancora si voglia mantenere un certo status, non capisco il problema se aumentano le spese aumentano i prezzi è una legge di mercato e vale per tutti e in momento di crisi pagano tutti, mica solo una fetta di persone mentre i restanti devono mantenere uno status. Io vedo il normale aumento dell'inevasibilità, benzina, autostrade, assicurazioni, tutta roba non evadibile, non voglio pensar male ma se alza il carburante è normale anche alzare il prezzo del servizio e come lo fa il camionista x così lo fanno anche tutti gli altri questo magri ricade sulla società che deve spendere 2 centesimi di più per un kg di pasta, se poi si deve frignare sui licenziamenti faccio presente che ci sono molti settori dove si licenzia a manetta eppure nessuno si lamenta, mi pare si stia parlando di problemi insormontabili dove onestamente non vedo tutta sta tragedia. Nella situazione attuale è bene sapere che nessuno ha il culo al caldo, imprenditoria compresa.
Il problema è che il padroncino non può alzare il prezzo del trasporto, come ti ho spiegato nell'altro post... quindi resta fregato :)
con tutto il rispetto per i camionisti, non vedo che cosa si possa ottenere provocando i disagi in tutto il paese a gente che non c'entra un emerito cazzo, anche io pago la benzina a 1 e 76 ed ho necessità di muovermi con la macchina, andassero a protenstare sotto il parlamento invece di scassare la minchia a chi non c'entra un cazzo e si trova nella stessa situazione..
entrassero casa di monti bussando con tutto l'autotreno, ma fatemi andare all'università che devo dare esami.
Se la benzina incidesse su più del 50% del tuo guadagno aggiungendoci pure il leasing/rata della macchina oltre che l'assicurazione forse sciopereresti pure te...a meno che tu non guadagni 20mila €al mese quindi ti accontenti dei 5% che ti restano...
non so se stai trollando o cosa ....
No non si muovono a rutti e scoregge , ma nel tuo caso hai sia il traffico a lungo distanza sia il traffico a breve distanza , nel mio hai solo il traffico a breve distanza , cioè l'autotrasportatore deve fare meno strada, consuma meno, inquina meno.
Ma credi che calcestruzzo e inerti arrivino dalla 800 km di distanza dal sito di costruzione ?
No arrivano dal posto piu vicino , quindi rientriamo nel traffico "capillare" che non è quello che crea i problemi
no....forse stai trollando te...qui non si parlava di trasporto treni > trasporto gomme... qui si parlava dello sciopero, imho sei te che non hai capito il motivo dello sciopero e mi hai dato ragione, se fanno parte del traffico "capillare" quindi insostituibile dai treni secondo te devono stare a guardare e lavorare in perdita?
Mellen
25th January 2012, 20:27
infatti ai residenti in regione danno una tesserina che sconta in maniera scalare a seconda di quanto sei vicino al confine la benza, per evitare l'esodo(non saprei dirti di quanto visto che uso la scheda carburanti e la tessera regionale è solo per persone fisiche). Sta di fatto che quasi tutti da ste parti almeno una volta ogni paio di mesi un giro di la lo si fa. risparmi 10-15€ sul pieno, altrettanto sulla stecca di sigarette, ti comperi un botto di carne che costa un cazzo e è N volte più buona e gia che sei ti mangi una fiorentina della madonna a prezzi ridicoli :drool:
abolirei le regioni a statuto speciale.
fine OT
Hador
25th January 2012, 20:39
si vede hador che di mercato non hai poi sta grande esperienza. Gli estremi son sbagliati, sempre! che sia capitalismo estremo o il suo opposto, le cose vanno regolamentate e libero non significa selvaggio.le cose vanno regolamentate da chi secondo quali criteri? Qual'è il criterio che dice che i camionisti devono avere degli sgravi invece che rifarsi dei costi sulle tariffe? Che il discorso è tutto qua, perchè bisogna pagare con le tasse gli sgravi su carburante piuttosto che pedaggio ai camionisti quando un sistema sano dovrebbe permettergli di rientrare nei costi alzano le tariffe?
Amiag
25th January 2012, 21:12
avevo letto da qualche parte un po di tempo fa che siamo una delle nazioni che fa viaggiare piu merci su strada invece che su treni
famo che i camionisti diventano macchinisti e siamo apposto
cmq hador sugli scioperi ha ragione, e' diventato uno strumento usato (e abusato) solo da quelle categorie che quando scioperano fanno danni seri come appunto il settore dei trasporti
cioe a roma ci beccheremo quanti 20 scioperi all'anno tra metro bus e treni
Bortas
25th January 2012, 21:39
Il problema è che il padroncino non può alzare il prezzo del trasporto, come ti ho spiegato nell'altro post... quindi resta fregato :)
Quello che la gente non sambra capire non è che ritengo sia una cosa giusta, dico solo che il sistema ecnomico è questo, quindi se si danno i privilegi si danno a tutti, se si tolgono privilegi si tolgono a tutti, non è che siccome molti imprenditori guadagnano meno o "fanno pari" puoi permettere di fare cartello in un sistema economico come il nostro, puoi gestirli in modo protezionistico per un pò dargli sgravi abbassargli le accise, ma il settore non è in crisi e questa cosa è stata tenuta in piedi per molto tempo, i risultati coincidentali è che i servizi non sono migliorati, non c'è regime concorrenziale e quindi siamo sotto scacco dei cartelli. Questa cosa non va bene, e prima o poi deve cambiare. detta terra terra non ti devo pagare io la benzina con le mie tasse se te sei in crisi, ti posso dare un pò di tempo ma questo è stato fatto. Ora io cittadino dipendente normale che paga le tasse, mi vedo alzare l'età pensionabile, mi si alza l'iva su tutto, mi prendo tasse e ritenute acrobatiche e te camionista mi vieni a dire che ti rincara la benza, ma vaffanculo va! Devo farmi il culo solo io in questa nazione, non capisco onestamente. Poi se vogliamo la cosa è trasversale a tutti e non riguarda i camionisti soltanto, si ragiona di farmacie, tassisti, avvocati e quant'altro mi gonfia la vena, volete il capitalismo? Questro è il capitalismo, io se si arrivasse ad una socialdemocrazia ben regolata sarei già contento, ma la direzione è un altra e l'hanno voluta proprio le varie categorie imprenditoriali.
Edit: non ce l'ho con te Falco ne con gli altri, che giustamente avete le vostre opinioni, il mio è più uno sfogo perchè ste cose mi fanno girare le palle, se la gente fallisce e chiude, magari prima o poi si può costruire qualcosa di meglio che sta merda raffazzonata che è l'economia italiana.
Zaider
25th January 2012, 21:55
per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni. :D
Sei un pò troppo superficiale Hador, la metti giù in modo troppo semplicistico.
Non sto qua ad articolarti le mie menate scolastico sulla relazione tra prezzi e costi, anche perchè te la puoi trovare con una googlata rapida (ti suggerisco di leggerti i vari effetti delle leve prezzo btw).
Trovo invece più interessante soffermarmi sulla tua ultima affermazione, ossia che è coerente col sistema capitalistico; questa cosa (a mio avviso) è una mezza cretinata.
Quando parli del sistema capitalistico intendi le influenze macro-microeconomiche causate da scelte strategiche di ordine mondiale (qualche capitalista prende decisioni per tutti), in questo caso non è così.
L'annosa questione della benzina deriva dal fatto che l'italia ha scelto di tassare in modo particolarmente pesante i beni anelastici al prezzo quando deve batter cassa, in parole povere se lo stato needa soldi alza i prezzi di tutte quelle cose che sa che non smetteranno di essere utilizzate (esempio la benzina), ma questo non vale in tutto mondo (per questo non parlerei genericamente di capitalismo).
Quanto all'altro discorso, ossia del tuo contratto all'estero.. io non ti conosco in rl e non so i cazzi tuoi, ma dall'idea che ho di te non credo che tu abbia avuto immobilizzazioni particolari che ti abbiano impedito di cercare qualcosa fuori; diciamo che hai visto una situazione, hai fatto i tuoi conti e sei partito, forte della tua cultura, del tuo titolo di studio e del fatto che il tuo switching cost era relativamente moderato.
Delle persone che hanno acquistato immobilizzazioni (camion) ed hanno tutta una serie di impegni lavorativi non sono fisicamente libere quanto te di prendere le tue stesse decisioni; cerca di capire che se in una settimana gli alzano uno dei costi principali del 20% vengono messi in ginocchio, e non possono usare la leva prezzo così a babbo, perchè si perdono clienti e s'incappa in tutta una serie di problemi (googlati il concetto di saturazione della capacità produttiva).
Hador
25th January 2012, 22:25
Non sto qua ad articolarti le mie menate scolastico sulla relazione tra prezzi e costi, anche perchè te la puoi trovare con una googlata rapida (ti suggerisco di leggerti i vari effetti delle leve prezzo btw).
Trovo invece più interessante soffermarmi sulla tua ultima affermazione, ossia che è coerente col sistema capitalistico; questa cosa (a mio avviso) è una mezza cretinata.quindi è conforme al capitalismo che quando ti si alzano i costi lo stato ti deve dare degli sgravi invece che tu rifarti sui prezzi? Dillo ad un americano, sarei curioso di vedere la reazione.
E la roba del perdere clienti mi sfugge, qual'è l'alternativa ai camion scusa, portare la roba a mano?
Non sto facendo nessun discorso sul cose dovrebbero fare o cosa farei io al loro posto, non ne ho idea, ma di certo l'idea di ricominciare a distribuire sgravi a delle categorie che possono ricattare il paese mi sta al cazzo, anche perchè questo comporta che le categorie che non hanno questo potere se lo prenderanno ancora più nel culo, come è stato fin'ora.
Come sempre, qua si è urlato contro comunisti per anni mentre in realtà l'italia È un paese di comunisti :D
Zaider
25th January 2012, 22:42
quindi è conforme al capitalismo che quando ti si alzano i costi lo stato ti deve dare degli sgravi invece che tu rifarti sui prezzi? Dillo ad un americano, sarei curioso di vedere la reazione.
E la roba del perdere clienti mi sfugge, qual'è l'alternativa ai camion scusa, portare la roba a mano?
Non sto facendo nessun discorso sul cose dovrebbero fare o cosa farei io al loro posto, non ne ho idea, ma di certo l'idea di ricominciare a distribuire sgravi a delle categorie che possono ricattare il paese mi sta al cazzo.
Come sempre, qua si è urlato contro comunisti per anni mentre in realtà l'italia È un paese di comunisti :D
In realtà qui il concetto di capitalismo non c'entra proprio nulla a mio vedere, è proprio un discorso fuori luogo, se pensi che la direzione evoluzionistica dell'economia moderna porti allo sbando il genere umano puoi aprirci un thread e sarò ben lieto di scannarmi con te, ma qua siamo proprio OT.
La questione del perdere clienti è assurda, perchè metti una persona di fronte ad un aumento dei costi senza che questa abbia avuto il tempo materiale di pararsi in culo, tu pensa a tutti quelli che hanno un camion vecchio che avevano progettato di cambiare da qui a 5/6 anni, sicuramente i trabbiccoli più vecchi consumano di più, sti poveracci se lo son preso in culo, se vogliono tenere il livello dei colleghi più ammodernati dovranno investire per anticipare il cambio di attrezzature, ed investire in recessione è impossibile per taaaaaaanta gente.
Inoltre la logistica è un settore molto particolare, ed in un certo senso ha a che vedere col tetris, le spedizioni si organizzano in modo da concentrare il più possibile i destinatari, diciamo che è un settore con una forte divisione geografica; ti faccio un esempiozzo facile facile.
Tu hai un camion con i quali porti carichi.
il tuo camion ha posto per 10 bancali.
Siccome sei un tizio moderatamente furbo ti cerchi clienti abbastanza vicini tra di loro, così da usare meno benzina che sia possibile.
trovi 5 aziende clienti. ogni azienda si fa portare 2 bancali da un certo magazzino (per semplicità ipotizza che il magazzino fonte sia uguale per tutti) pagandoti 1 a bancale.
10 bancali ti far ricavare 10 soldi a giro. ogni giro spendi 4 di benzina, poi devi togliere i soldi per l'ammortamento del camion, i costi di manutenzione e le tasse oltre che viverci, quello che ti interessa capire è che quei 4 di benzina li spalmi su 5 clienti, proprio questo ti consente di tenere un certo tipo di tariffa, inapplicabile se dovessi portare lo stesso quantitativo di bancali in posti diversi.
In una settimana per congiunzioni economiche il costo della benzina sale del 20%, e quindi il tuo nuovo costo è 4,8 ; improvvisamente ti ritrovi a dover alzare i prezzi per tutti, ma non tutte le aziende sono disponibili ad un trattamento del genere per n mila ottime ragioni.
Che succede se molli un cliente?
i bancali che porterai diventeranno 8, il costo della benzina sarà sempre lo stesso e dovrai spalmarlo su di un numero minore di aziende clienti.
Capisci la necessità di evitare situazioni del genere?
Edito, l'alternativa: trasportarseli da soli, se i prezzi delle consegne lievitano un operation management può arrivare a decretare l'acquisto di una forza di spedizione singola per tenere i costi in modo contenuto (ti stupiresti di sapere quanto spesso accade)
Hador
25th January 2012, 23:00
E l'azienda cosa fa, non spedisce? Si tiene la roba a marcire in magazzino?
Ma soprattutto ti rendi conto che sto discorso lo possiamo estendere a ottomila altri lavori vero? Da quello che abita a 30km dal luogo di lavoro a chi ha il riscaldamento a gasolio, possiamo trasformare il topic in una fiction di disperati eh, è abbastanza facile in italia. Solo che se il disperato è uno che era disperato anche prima (chessò, un giovane disoccupato) o uno che non può rompere i coglioni ce ne sbattiamo il cazzo, se invece il disperato ti paralizza il paese gli dai gli sgravi con i soldi pubblici e ci fa anche pena perchè poverino. Poverino un cazzo, o meglio, poveri tutti.
Wolfo
26th January 2012, 00:39
quindi è conforme al capitalismo che quando ti si alzano i costi lo stato ti deve dare degli sgravi invece che tu rifarti sui prezzi? Dillo ad un americano, sarei curioso di vedere la reazione.
E la roba del perdere clienti mi sfugge, qual'è l'alternativa ai camion scusa, portare la roba a mano?
Non sto facendo nessun discorso sul cose dovrebbero fare o cosa farei io al loro posto, non ne ho idea, ma di certo l'idea di ricominciare a distribuire sgravi a delle categorie che possono ricattare il paese mi sta al cazzo, anche perchè questo comporta che le categorie che non hanno questo potere se lo prenderanno ancora più nel culo, come è stato fin'ora.
Come sempre, qua si è urlato contro comunisti per anni mentre in realtà l'italia È un paese di comunisti :D
Hador scusa ma ne stai inanellando una dietro l'altra.
credimi, tu semplifichi un sistema in realtà molto complesso qual'è quello della logistica in Italia e del commercio a cui è legato.
- l'italia non è la Germania, qua ci sono tantissime microimprese, piccole imprese e artigiani, fuori dai grandi complessi industriali, non puoi portare la ferrovia anche a quelli, logisticamente impossibile, i casi da voi citati sono diversi, leggete due cifre sulle imprese e poi tornate.
- Quelle "categorie2 protestano perchè i costi sono alzati in modo artificioso, sono categorie quelle dei padroncini molto in difficoltà, non vedi le compagnie di autotrasportatori a protestare, vedi i padroncini, io ci lavoro e ci ho lavorato in passato, so quel che dico e credimi quelli sono in enormi difficoltà e si spaccano il culo con rsichi enormi.
Vedete, un conto è proteggere categorie d'elite, come ad esempio i farmacisti, quello è ridicolo, ma il camionista, padrone del proprio camion come quelli in strada, lo potete fare tutti, basta prendersi la patente e comprarsi il camion.non sono categorie tutelate, assolutamente, è gente che lavora e sciopera per far capire che questo grosso e artificioso aumento pesa troppo sul loro lavoro e non possono sostenerlo. Non chiedono nulla di irragionevole, e sebbene io ne sia direttamente danneggiato più di molti di voi, perchè ho tante consegne da fare che dovrò posticipare e quindi fatturare dopo e magari perdere ordini da competitors logisticamente più avvantaggiati rispetto a me, sono comunque disposto ad accettarlo e sostenerli.
Il discorso cambia se vogliamo parlare del modello economico capitalista ed in particolare italiano che ha problemi che vanno oltre il selvaggio rincorrere il profitto. Capisco il discorso di Bortas che evidenzia i limiti del sistema capitalista che sta vedendo l'inizio della sua lenta fine, e quindi a maggior ragione credo che quelle persone che stanno subendo torti ingiusti e che non hanno altro potere se non quello dello sciopero facciano bene a manifestare il dissenso. Io credo che la verità sia sempre nel mezzo, ci sono categorie protette ingiustamente oltre modo, compagnia e industrie che fanno ribrezzo, ma ci sono anche onesti lavoratori , dipendenti e non, che stanno patendo le pene dell'inferno per garantire a questi porci sicurezza e lavoro.
Negli ultimi anni ho cambiato molto la mia opinione, qualche anno fa uno stesso sciopero ho inveito contro i trasportatori, oggi invece sono con loro, perchè da troppi anni il modo di portare avanti questo paese è ingiusto, e controproducente, una scossa è il minimo che si possa fare, e oggi questi trasportatori rinunciano alla pagnotta per darla, e a mio avviso il minimo che possiamo fare è supportarli.
Hador
26th January 2012, 01:01
stai mischiando le persone a cui rispondere.
la mia posizione, sicuramente estrema e artificiosa ma in linea con quello che dovrebbe essere il nostro modello economico, è la seguente: se il modello di impresa "padroncino" non è più conveniente, la naturale evoluzione delle cose sarà la migrazione dei padroncini verso le compagnie di trasporto piuttosto che cooperative o chissà che altro. Quel che invece viene fatto in italia in questo caso e in un mezzo milione di altri è il supportare la categoria col sussidio statale. Cosa che costa e che non porta sviluppo.
Poi possiamo star qua a sbrodolare tutte le storie di camionisti disperati che vogliamo, sono d'accordo, ma comunque analizzando la cosa dall'esterno a me non piace - e soprattutto non funziona, perchè al prossimo problema siamo da capo e via di altro sussidio.
Discorso identico (anzi peggio) per i tassisti.
Falcodiluce
26th January 2012, 11:48
anche io la penso così. Vogliamo il capitalismo quando ci permette di comprarci l'ipod ma non quando non ci permette di vivere da pascià facendo un lavoro non qualificato.
per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni. :D
infatti ci sono andato, non mi sono messo a bloccare i caselli dell'autostrada :)sicuramente, però se un tipo di lavoro diventa non conveniente vuol dire che tale lavoro non è necessario. Chi decide quanto è giusto che guadagnino altrimenti? O statalizzi tutto a mo di unione sovietica (a mo di taxi, per capirci), oppure come fai a decidere qual'è la concorrenza e qual'è il salario giusto per un (esempio di adesso) autotrasportatore?
Forse non hai capito, qui non si parla di convenienza, si parla di non lavorare a rimessa... una ditta con 30 - 40 dipendenti da anni e anni secondo te deve rinunciare a tutto dall'oggi al domani vendere ad un caxxo mezzi che ha pagato centiania di migliaia di € e andare all'estero in mercati a sua volta saturi (xkè altrimenti la manodopera straniera non verrebbe in italia, ti pare?) e tutto questo solo perché i brodi al governo tengono accise di 50 anni fa sul carburane? perché non tutelano chi con il carburante praticamente ci vive?
Se poi li ritieni inutili allora che te frega dello sciopero, sicuramente non ti crea disagi..
Sull'alzare i prezzi non te lo ripetiamo più... qui abbiamo a che fare con aziende che comandano e fanno come gli pare senza tutelare il lavoratore, che tu chiami "in proprio" ma spesso è un dipendente mascherato e con i conti da pagare!
scusa hador cosa c'è di libero mercato quando in italia il carburante costa 40 centesimi in più della slovenia che è in europa e sta ad uno sputo? di questi scioperi quello dei camionisti mi sembra legittimo, ridicolo invece quello delle farmacie. Io di camionisti padroncini ricchi ne conosco ben pochi, molti fanno fatica e non è questione di libero mercato, se non conoscete la dinamica delle cose occupatevi di materia informatica, io li non ci metto becco ma giudicate in modo troppo sommario la questione, generalizzando senza analizzare un minimo.
Quello delle farmacie è ridicolo perché sono una casta... però posso capire che dopo anni che vivi sulle nuvole quando cadi ti fai abbastanza male... idem gli stabilimenti balneari... gente che aveva licenze dal valore di milioni di € che ora valgono 0.... direi che le palle girerebbero pure a me :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.