View Full Version : Rinnovo (?) passaporto
Axet
25th January 2012, 15:38
Post laurea volevo farmi un viaggetto fuori dall'europa ma non so come muovermi per il passaporto.
Nel dettaglio, il mio è stato fatto nel 2006 (e scade nel 2016), ma non l'ho mai rinnovato annualmente. Come si fa il rinnovo annuale? :look:
Ho cercato sul sito della polizia di stato ma non è esplicitato (e se lo è son rincoglionito e non l'ho trovato).
ilsagola
25th January 2012, 15:48
Vai in comune all'anagrafe senti loro e gg. Non credo tu possa evitare di passare dalla burocrazia comunale.
dariuz
25th January 2012, 15:49
non va mica rinnovato annualmente
semmai non hai messo la marca da bollo , cmq anche se non la metti al massimo ti fanno una multa non ti rende invalido il passaporto
anzi ti dirò di più se non ti hanno mai timbrato la marca da bollo di quanto hai fatto il passaporto quella è ancora valida ( la marca dura un anno da quando viene Timbrata)
Detto ciò in comunità europea non è proprio necessaria la marca dato che potresti viaggiare con carta d'identità. Serve solo se esci dalla CE
Malbrouk
25th January 2012, 15:54
mi pare di ricordare che il bollo va messo solo quando lo usi, e che è importante far caso alle date che se lo metti il giorno prima del giorno di rilascio (tipo scade il 3 febbraio e metti il bollo a gennaio) il bollo vale fino al 3 febbraio poi devi metterne un'altro. se non è così è una cosa molto simile.
cmq i bollo è una tassa italiana, se parti dall'italia direttamente per una meta extraeuropea potrebbero controllarti il passaporto, altrimenti se fai uno scalo qualsiasi in europa puoi andare al check in in italia con la carta di identità e poi al reimbarco allo scalo presentarti con il passaporto.
quest'estate cmq mi chiesero il passaporto a roma per andare in irlanda ed ero senza bollo, ma il tizio del check in non mi disse nulla
Zl4tan
25th January 2012, 15:55
non va mica rinnovato annualmente
semmai non hai messo la marca da bollo , cmq anche se non la metti al massimo ti fanno una multa non ti rende invalido il passaporto
anzi ti dirò di più se non ti hanno mai timbrato la marca da bollo di quanto hai fatto il passaporto quella è ancora valida ( la marca dura un anno da quando viene Timbrata)
Detto ciò in comunità europea non è proprio necessaria la marca dato che potresti viaggiare con carta d'identità. Serve solo se esci dalla CE
lol, tipo dal 2007 esistono solo quelle telematiche
edit: comunque non possono impedirti mai l'imbarco per scadenza- assenza della marca da bollo
Alkabar
25th January 2012, 15:56
Post laurea volevo farmi un viaggetto fuori dall'europa ma non so come muovermi per il passaporto.
Nel dettaglio, il mio è stato fatto nel 2006 (e scade nel 2016), ma non l'ho mai rinnovato annualmente. Come si fa il rinnovo annuale? :look:
Ho cercato sul sito della polizia di stato ma non è esplicitato (e se lo è son rincoglionito e non l'ho trovato).
Nel caso: fai scalo a Londra e da Londra vai dove ti serve, la legge della marca da bollo vale solo sul nostro fottuto suolo nazionale.
Randolk
25th January 2012, 15:57
l'anagrafe non centra assolutamente un cazzo.
sei il passaporto è in corso di validità, com'è nel tuo caso, devi apporre la marca da bollo telematica che trovi anche dai tabaccai, sui 40 euro.
la marca da bollo vale solo per l'anno in corso, riferito alla tua data di rilascio.
dariuz
25th January 2012, 16:00
Poi magari trovi il doganiere idiota e tu succede come a me X anni fa:
Fina da BiNbominchia ho sempre avuto il mio passaporto invece che la foto in quello dei genitori.
un bel giorno di ritorno da londra con mia madre il doganiere ci ha tenuto la 2 ore perchè il mio cognome era diverso dal suo e lei non poteva dimostrare che io ero suo figlio e potevo essere stato rapito :nod:
Alkabar
25th January 2012, 16:13
Poi magari trovi il doganiere idiota e tu succede come a me X anni fa:
Fina da BiNbominchia ho sempre avuto il mio passaporto invece che la foto in quello dei genitori.
un bel giorno di ritorno da londra con mia madre il doganiere ci ha tenuto la 2 ore perchè il mio cognome era diverso dal suo e lei non poteva dimostrare che io ero suo figlio e potevo essere stato rapito :nod:
Meh, hanno il DB in cui controllano tutto adesso.
ilsagola
25th January 2012, 16:20
Sorry ha ragione randocchia pensavo fosse scaduto
Randolk
25th January 2012, 16:25
Sorry ha ragione randocchia pensavo fosse scaduto
non centra un cazzo uguale l'anagrafe -.-
commissariato di polizia.
ilsagola
25th January 2012, 16:26
non centra un cazzo uguale l'anagrafe -.-
commissariato di polizia.
Qui siamo piccoli piccolini e anagrafe e commissariato so insieme in comune :shrug: qq l'ho sempre presa come una cosa unica per fare cose sui documenti.
Axet
25th January 2012, 16:48
Detto ciò in comunità europea non è proprio necessaria la marca dato che potresti viaggiare con carta d'identità. Serve solo se esci dalla CE
L'ho detto che vorrei uscire dall'europa, altrimenti mica mi serviva :D
mi pare di ricordare che il bollo va messo solo quando lo usi, e che è importante far caso alle date che se lo metti il giorno prima del giorno di rilascio (tipo scade il 3 febbraio e metti il bollo a gennaio) il bollo vale fino al 3 febbraio poi devi metterne un'altro. se non è così è una cosa molto simile.
Si ho letto sta cosa anche da altre parti e mi risulta in un'inchiappata visto che se lo faccio oggi poi mi scade a maggio, però se devo andar via vado ora quindi non si scappa purtroppo
Nel caso: fai scalo a Londra e da Londra vai dove ti serve, la legge della marca da bollo vale solo sul nostro fottuto suolo nazionale.
Eh mo vedo.. se decidiamo di andare a NY allora posso permettermi di scegliere il volo, se andiamo tipo in messico prendiamo un pacchetto e il volo è già dentro :\
Cmq ho controllato e non ho su nessuna marca da bollo sul passaporto, 0. Però l'ho usato, tant'è che c'è il tibro degli USA.. ma quindi che devo fare? Vado in tabaccheria e gli chiedo il bollo telematico.. poi? Lo appiccico dove? :look:
dariuz
25th January 2012, 16:54
chiedi una marca per passaporti e la infili in mezzo poi se te la controllano in dogana te la appiccichi su una pagina
Axet
25th January 2012, 17:05
chiedi una marca per passaporti e la infili in mezzo poi se te la controllano in dogana te la appiccichi su una pagina
Ok thanks. E' normale però che non c'è nessuna marca da bollo già apposta? :look:
Ged
25th January 2012, 17:19
Non c'è perchè è stata attivata telematicamente contestualmente al rilascio :D o almeno così ricordo fu per il mio :)
dariuz
25th January 2012, 17:20
Già mi pare che il primo anno sia compreso nel rilascio del passaporto
Malbrouk
25th January 2012, 17:21
Ok thanks. E' normale però che non c'è nessuna marca da bollo già apposta? :look:
sì appena lo ricevi è incluso il primo anno di bollo, cmq la storia del comprarlo e metterlo se ti controllano mi pare fosse una sciocchezza perché sul bollo telematico c'è cmq una data e se non sbaglio fa fede quella
Marphil
25th January 2012, 17:21
Mai cagata sta marca da bollo e a Miami 2 settimane fa ci so andato senza nessun problema.
Slurpix
25th January 2012, 17:35
non comprare un cazzo proctor se dovessero chiedertela te la prendi direttaemnte in aereoporto, 40€ all'anno pd
ladri bastardi di merda, paese di merda pd
Necker
26th January 2012, 12:39
non comprare un cazzo proctor se dovessero chiedertela te la prendi direttaemnte in aereoporto, 40€ all'anno pd
ladri bastardi di merda, paese di merda pd
up.
Wolfo
26th January 2012, 13:31
son tasse van pagate evasorih!!!!
Zi Piè
26th January 2012, 15:15
Che poi la marca da bollo serve solo se viaggi fuori dall'Europa cioe' solita buffonata italiana.
Cmq Proton torno in Italia due volte l'anno e non mi hanno mai fatto problemi dal 2006 fino ad oggi, ovviamente non ho nessuna marca da bollo :sneer:
Axet
26th January 2012, 15:23
Si ma non vorrei che poi arrivo bello bello all'imbarco e mi dicono "puppa te stai qua" :gha:
Zi Piè
26th January 2012, 15:24
Si ma non vorrei che poi arrivo bello bello all'imbarco e mi dicono "puppa te stai qua" :gha:
No way, non possono impedirti l'imbarco dato che il passaporto e' in validita'.
dariuz
26th January 2012, 15:25
Si ma non vorrei che poi arrivo bello bello all'imbarco e mi dicono "puppa te stai qua" :gha:
No non possono impedirti l'imbarco, multa da pagare e bona
Axet
26th January 2012, 15:33
Ma la multa di quant'è?
Cioè se è tipo 300 euro vs 40 euro di marca da bollo direi che mi conviene prendere la marca e gg :look:
Galandil
26th January 2012, 15:37
Scusa ma invece di postare qui, perché cazzo non chiami la questura e chiedi a loro? Sono loro che si occupano dei passaporti.
dariuz
26th January 2012, 15:40
la multa è per inadempimento
tributario
e dovrebbe corrispondere a tipo il 100 o 200% del valore (quindi tipo 100 euro)
cmq tu prendila ed incollala tanto al 90% non te la timbrano e la durata parte dal momento in cui viene timbrata non dalla data scritta sulla marca
E volendola proprio dire tutta alla dogana (polizia di frontiera) non possono contestarti l'infrazione , dato che il controllo sulle marche è di competenza della Guardia di Finanza , quindi quello alla dogana una volta che si accorge dovrebbe andare a chiamare un finanziera che allora potrebbe farti la multa ( e a quel punto potresti essere in fosso dato che sta cosa è retroattiva e se ci sono visti timbrati e mancano i bolli corrispondenti la cosa si somma :sneer:)
Axet
26th January 2012, 16:26
Scusa ma invece di postare qui, perché cazzo non chiami la questura e chiedi a loro? Sono loro che si occupano dei passaporti.
Chiamo la questura e gli dico "guadda non ho la mmmmmmminima intenzione di pagavvi la macca da bollo, se mi sgamano quanto pago di mutta???" :confused:
:gha:
la multa è per inadempimento
tributario
e dovrebbe corrispondere a tipo il 100 o 200% del valore (quindi tipo 100 euro)
cmq tu prendila ed incollala tanto al 90% non te la timbrano e la durata parte dal momento in cui viene timbrata non dalla data scritta sulla marca
E volendola proprio dire tutta alla dogana (polizia di frontiera) non possono contestarti l'infrazione , dato che il controllo sulle marche è di competenza della Guardia di Finanza , quindi quello alla dogana una volta che si accorge dovrebbe andare a chiamare un finanziera che allora potrebbe farti la multa ( e a quel punto potresti essere in fosso dato che sta cosa è retroattiva e se ci sono visti timbrati e mancano i bolli corrispondenti la cosa si somma :sneer:)
Boh non l'ho mai rinnovato perchè da quando l'ho fatto l'ho usato una e una sola volta :D
Mirera
1st February 2012, 11:37
quando ho rinnovato il passaporto ho chiesto informazioni precise a un caro amico che lavora in questura e mi ha detto che:
la marca da bollo è OBBLIGATORIA e vale un anno dalla data di emissione della marca da bollo (c'è stampata sopra) e non dalla timbratura. La validità partiva dalla timbratura quando non c'erano ancora le marche telematiche e quindi la data te la dovevano mettere per forza col timbro.
è vero che non te la controllano al 99% nemmeno in Italia, ma per legge ci vuole.
io normalmente faccio a metà con la mia collega, non attaccandola, e ce la passiamo quando una delle due parte.
Costa 40.29 e, sempre secondo le informazioni che ho io, se non la hai e ti controllano o ti becchi la multa o la devi comprare in aereoporto (il problema magari ci può essere se parti di notte e i tabacchai sono chiusi)
Axet
6th February 2012, 18:58
quando ho rinnovato il passaporto ho chiesto informazioni precise a un caro amico che lavora in questura e mi ha detto che:
la marca da bollo è OBBLIGATORIA e vale un anno dalla data di emissione della marca da bollo (c'è stampata sopra) e non dalla timbratura. La validità partiva dalla timbratura quando non c'erano ancora le marche telematiche e quindi la data te la dovevano mettere per forza col timbro.
è vero che non te la controllano al 99% nemmeno in Italia, ma per legge ci vuole.
io normalmente faccio a metà con la mia collega, non attaccandola, e ce la passiamo quando una delle due parte.
Costa 40.29 e, sempre secondo le informazioni che ho io, se non la hai e ti controllano o ti becchi la multa o la devi comprare in aereoporto (il problema magari ci può essere se parti di notte e i tabacchai sono chiusi)
Grazie mire :)
Il problema ora è la destinazione. Inizialmente pensavamo a NY, ma vogliamo fare una vacanza rilassante per smaltire lo stress accumulato e a NY ti diverti ma non ti rilassi visto che devi muoverti tutto il giorno. Inoltre ora come ora si congela nella grande mela.
Stiamo vagliando un posto nella zona caraibica. Siamo andati in agenzia e ci han fatto svariate proposte, tutte attorno ai 1.500 euro o poco meno per 7 notti + volo + trattamento all inclusive.
Meglio repubblica dominicana, cuba o messico? :D
edit:
nvm, apro il 3d nella sezione apposita :D
Mez
6th February 2012, 21:23
io non ho capito, ho il passaporto da 5 anni e viaggio senza pagare un cazzo tutti gli anni, sbaglio qualcosa? -.-
devo pagare la marca da bollo ogni anno?
Slurpix
6th February 2012, 21:30
ti ha risposto mire
Mez
6th February 2012, 22:23
ti ha risposto mire
ma mi sorge una domanda, data di immissione = quando ho comprato la marca da bollo?
perchè io l'avevo comprata 1 anno prima (se non di piu) del passaporto (di dare la domanda), er poi farlo (ho avuto problemi)
esempio:
2003 comprato marca da bollo
metà 2005 ho fatto il passaporto con quella marca da bollo e me l'hanno accettata in questura -.-
ho capito male io?
Mirera
9th February 2012, 16:23
ma mi sorge una domanda, data di immissione = quando ho comprato la marca da bollo?
perchè io l'avevo comprata 1 anno prima (se non di piu) del passaporto (di dare la domanda), er poi farlo (ho avuto problemi)
esempio:
2003 comprato marca da bollo
metà 2005 ho fatto il passaporto con quella marca da bollo e me l'hanno accettata in questura -.-
ho capito male io?
si hai capito male tu, nel senso che quando lo rinnovi in questura ti vale automaticamente un anno perchè paghi la marca insieme al rinnovo.
quando passa un anno SE usi il passaporto devi rimettere la marca, che vale un anno dalla data di emissione stampata sulla marca
se non usi il passaporto per un anno puoi anche non mettere la marca, la ricompri quando ti serve di nuovo usarlo
questa è la TEORIA
non controlla quasi nessuno, ed è una cosa che vale solo in italia... comunque per legge ci va.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.