PDA

View Full Version : il Vassoio dei Liquori



Emma
31st January 2012, 02:39
siete abbastanza burberi e maschi da avere un vassoio, un carrello o una vetrina dove avete bottiglie da scolarvi a mo di autogratificazione la sera dopo cena,
in quel momento magico in cui il mondo ti da 15 minuti di pausa?
magari insieme ad una bella smoke...?

whiskey rhum grappa amari digestivi.. etcetc

fate qualche nome che io non ce la faccio più a vedere quel bayless al caffè, quel campari a metà e quel gin da supermercato che mi guardano da ormai 20 anni... voglio buttare tutto!!


:hidenod:

Mellen
31st January 2012, 10:25
in famiglia purtroppo sono tutti "astemi".
al max ci si concede un bicchiere di vino solo ogni tot..

in casa visto che se sapessero quanto riesco a trincare....
:p


cmq i classici ci stanno sempre.
baileys, montenegro, kalhua, jeger..

dariuz
31st January 2012, 10:32
è un armadietto e non un vassoio ma vabbè

Chivas 12 anni / Jack Daniels
Gin Bombay
Sambuca
Tequila (che non bevo piu da anni)
Kalhua
jagermeister/montenegro (normalmente è in frigo)
Aperol/Campari
Vodka (neutra non gusti idioti)
Rum (havana)
Grappa (che nn bevo)
Selz

ilsagola
31st January 2012, 10:39
Io prediligo particolarmente quei momenti dove riesco a sedermi davanti al camino con un sigarozzo e un bel distillato (solitamente rhum), di solito faccio scelte mirate, al momento nella "vetrinetta" ho:

Rum:

Caroni 1974
Domain de Courcelles 1972

Grappa

L'Aiola

Sto iniziando la ricerca di altri distillati, e di alcuni sigari che veramente non riesco a reperire, anzi approfitto del 3d se qualcuno conoscesse un sigaraio ben fornito ma veramente bene eh, e mi facesse da fattorino :kiss:

Edit: ah obv in congelatore c'è sempre stabile il "capino" (Amaro del Capo)

Fuser
31st January 2012, 11:21
Grappa: 903 barricata e non
Rum: Zacapa 23, Flor de Canav12, Malteco, Brugal, Milionario XO e il Matusalem Gran Reserva 15
Gin: il Crown Jewel, Tanqueray, Hendrick's, Beefeater, Saffron.
Vodka: Stolichnaya, Eristoff , Moskovskaja

Jagermaister, Baileys, Kahlua, Unicum, Agricanto (nel congelatore)


Purtroppo è tutta roba che dopo un paio di cene (:sneer:) è sparita QQ

nortis
31st January 2012, 11:53
rum Millionario 15anni che è stato una piacevole sorpresa, brugal per i momenti zozzi proprio (visto che ho un rapporto speciale con la rep dominicana) e mi vorrei far mandare da la una bottiglia di Barcelo imperial che è decisamente una meraviglia (e la costa nulla).

Bortas
31st January 2012, 12:15
Da quando abito da solo ho il mio armadio bar.
composto così (bottiglie in ricambio)
Una bottiglia di martini dry
Una bottiglia di martini rosso
Una bottiglia di Aperol
Una bottiglia di Pastis
Una bottiglia di campari
Una bottiglia di grappa (aguardiente spagnola niente male)
Una bottiglia di grappa (la classica incarognita di Bassano)
Una bottiglia di Vodka russa scritta in cirillico portatami dalle mie mie amiche russe da mosca ottima
Una bottiglia di Vodka Stolichnaya secondo me tra quelle in commercio una delle migliori
Una bottiglia di Tequila Jose cuervo especial (le sauza sono peggiorate)
Una bottiglia di Cachassa portatami dal brasile (ottima)
Una bottiglia di Whiskey roba scozzese ma non mi piace come alcolico
Una bottiglia di four roses per le ragazzine
Una bottiglia di Pampero un classico
Una bottiglia di Matuzalem
Due bottiglie di vinsanto
Una bottiglia di malvasia
Una bottiglia di Kahlua
Una bottiglia di Braulio
Una bottiglia di amaro del capo
Una bottiglia di liquore al gianduia regalatami da amici Torinesi
Una bottiglia di crema di Whiskey marca sconosciuta ma buona per correggere il caffè
Una bottiglia di gin Bombay sapphire
Una bottiglia di gin playmouth

direi che c'è tutto ci aggiungo menta casereccia, macchina tritaghiaccio regalatami a natale da amici per un lavoretto ai pc, servito da miscelazione della martini regalatomi da amici baristi.

Darkmind
31st January 2012, 12:19
Non lo "aggiorno" più da tempo visto che ultimanente mi piace spenere più per
il vino che per i liquori:

- Rhum: Zacapa23, Santa Teresa, Flor de Cana 18

- Slivovitz e Rakia serbe aritigianali

Randolk
31st January 2012, 13:03
La mia è da rimpinguare perchè almeno la metà delle bocce stanno languendo, al momento offre:

Lagavullin, Oban, Caol Ila. Ovvero il trittico delle meraviglie. Sì, sono tossico di whiskey torbati. E il caol è agli sgoccioli qq.
Four Roses per gli ignobili che fanno peeehhh per il carbone.
Cariel Small Batch, l'unica vodka che riesco a bere.
Kalhua, perchè il black russian mi fa sborrare fiumi ed è l'unico intruglio che non mi stanca mai.
Artemi, una droga. Dopo cena quasi sempre.
Braulio e amaraccio dei frati che non ricordo manco da dove arriva, immancabili.
Cachique e Barbancourt. Mi manca tanto lo Zacapa 25 qq.
Aperol, Sheridan e altre 2-3 minchiate assortite che non tocco da anni credo. Compresa una grappa di dubbia provenienza che penso a questo punto sia in grado di uccidere un toro con un sorso.
E una chicca per palati finissimi, Mezcal Scorpion Reposado. Niente vermetto dell'agave dentro, c'è uno scorpione :drool:

Zl4tan
31st January 2012, 13:32
Vecchio dove l'hai preso il liquore con Lo scorpione????? Dove si reperisce senza andarlo a prendere nel paese d'origine?? Costo???? Need info plzzzz!!

Randolk
31st January 2012, 13:45
salcazzo, a me l'hanno portato da Cancun :sneer:
prova a sentire qualche retailer, magari possono ordinartelo.

Cifra
31st January 2012, 14:39
In italia non ci sono rivenditori, te lo devi far spedire dalla casa produttrice :cry:

Randolk
31st January 2012, 15:29
In italia non ci sono rivenditori, te lo devi far spedire dalla casa produttrice :cry:

nope, solo merchandising online. niente bocce, sorry.

Tanek
31st January 2012, 15:42
Io è da quando ho preso casa da solo (ormai quasi 4 anni) che dico che dovrei popolarlo seriamente l'armadietto dell'alcol...

Di solito c'è sempre:
Bailey's normale
Limoncello (di solito artigianale fatto dai genitori di un mio amico)
Braulio (tra gli amari è il mio preferito)
Borghetti (che adoro :D )
Rum (Pampero o Havana, niente di elaborato, per gli eventuali shottini con la pera)
Vodka alla pesca
Berlucchi (per eventuali festeggiamenti)

In questo momento c'è:
Una bottiglia di limoncello artigianale vuota (sto aspettando il refill da parte del mio amico ç__ç )
Una bottiglia di Bailey's praticamente finita
Una bottiglia di crema al limoncello (di Salerno se non ricordo male) presa alla fiera dell'artigianato ancora chiusa
Il vuoto ç___ç

Ps: a casa di amici ho bevuto il Glenfiddich 15 anni e mi sono ripromesso di comprarlo prima o poi :nod:

Cifra
31st January 2012, 16:00
nope, solo merchandising online. niente bocce, sorry.

Maledetti Maya.

Emma
31st January 2012, 18:11
dio, apparte lo zacapa tutto ciò che avete citato è roba che non si è mai sentita nominare e che non avranno nel 95% delle torrefazioni campane lol

ilsagola
31st January 2012, 18:16
dio, apparte lo zacapa tutto ciò che avete citato è roba che non si è mai sentita nominare e che non avranno nel 95% delle torrefazioni campane lol

Caroni imo ottimo rum dovresti trovarlo, il 74 è per "bocche esperte" :sneer: son 66° , se ti piace l'agricolo comunque prova a cercarti l'83, ma occhio perchè non mi ricordo se è 82 o 83, e credimi fra l'83 (se fosse quello giusto) e l'84 c'è parecchia differenza.
Il Domain è già più difficile.
Comunque son bottiglie che costicchiano eh.

Emma
31st January 2012, 18:23
ma quanto è fico andare in giro a cercare bottiglie d'annata?

Kith
31st January 2012, 19:05
io ho un angoliera :nod:

piena di robe, a mente ricordo solo:

-Ron Legendario (3 rum cubani diversi mischiati invecchiati piu di 7 anni, il miglior rum esistente sulla faccia della terra)
- Amaro Del capo (immancabile)
- Amaro Presolana
- Fernet
- Grappa Nonino
- una bottiglia di campari quasi finita che ha la mia età in pratica hahah
- Mirto Bresca dorada
- Lagavullin

Burner
31st January 2012, 19:31
io mi diverto a fare il barman freelance e i miei amici ultimamente mi regalano solo bottiglie di alcool. Il mio appartamento è praticamente diventato un bar e riassumerei l'inventario etilico con un generico: tutto :nod:

Hador
31st January 2012, 20:51
io ho una bottiglia di Laphroaig nell'armadio dei vestiti.
E manco dura tanto di solito.

Kolp
31st January 2012, 21:30
io ho un laphoraig, una vodka mi pare absolut bianca, un martini, un j&b quasi finito, un cognac quasi finito, uno stock84 sigillato (must per ogni triestino!!), un limoncello quasi finito, e poi molto piu' vino e birra. da solo non bevo mai cmq, tranne in rarissimi casi (un paio all'anno direi).

Gramas
31st January 2012, 21:32
purtroppo sono praticamente astemio e in generale conservo gusti da bambino

però altro giorno ho bevuto ad un irish una birra che mi è piaciuta MOLTO,sembrava quasi sidro...mo non ricordo come si chiamava xo lol

San Vegeta
31st January 2012, 21:50
Sto iniziando la ricerca di altri distillati, e di alcuni sigari che veramente non riesco a reperire, anzi approfitto del 3d se qualcuno conoscesse un sigaraio ben fornito ma veramente bene eh, e mi facesse da fattorino :kiss:


sabato vado a cuba, fammi sapere se vendono i sigari che ti piacciono

Randolk
31st January 2012, 23:42
sabato vado a cuba, fammi sapere se vendono i sigari che ti piacciono

mi porti un paio di cohiba o don alejandro per favoreeeeeeeeeeeeeeeeeeee :love::love:

San Vegeta
1st February 2012, 01:39
ci provo

Andreazakk
1st February 2012, 02:03
io sono in erasmus e ho solo roba di merda che dura molto poco, ma se quando torno riesco ancora a sopportare un po' di whiskey mi basterà un laphroaig per essere felice
e magari un amaro del capo e un limoncello di quelli buoni per l 'estate

Emma
1st February 2012, 03:24
imo noi campani dobbiamo avere limoncello nocino e liquerizia base
poi tutto il resto

Amiag
1st February 2012, 03:45
perche mai dovrebbero stare in un vassoio ?

ilsagola
1st February 2012, 09:27
sabato vado a cuba, fammi sapere se vendono i sigari che ti piacciono

Io te ne dico un paio/tre che non ho ancora trovato, ma non so se li trovi laggiù :

Romeo y Julieta Petit Piramide E.L. 2005 (forse questo lo puoi trovare, qui in italia dovrebbe esserci ad Aosta -.- )
AVO L.E.07, sigaro dominicano
Padron Millennium del 2002 ---> Nicaragua

Segnateli, se poi hai tempo di dare un occhiata se trovi qualche specialista, oh thx a lot, non so quanto costino probabilmente laggiù molto meno.

Alkabar
1st February 2012, 09:45
C'ho un brancamenta qua che sto usando per farmi passare la bronchite.

Ogni tanto prendo del metaxa, ma non sono troppo convinto.

Altri liquori: la grappa ai mirtilli spacca dei monaci camaldolesi SPACCA.

Malbrouk
1st February 2012, 16:49
io voglio questo!

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/384096_259216747478802_122740367793108_657532_3311 13519_n.jpg

Bakaras
1st February 2012, 16:54
Ho una bottiglia di Matusalem 15 agli sgoccioli, e una grappa dell'ornellaia anche lei prossima allo zero, cosi come una grappa di Gewurztraminer spaziale ormai quasi finita.
Immaginavo che randolk si trattasse bene, altrimenti non avrei detto de ilsagola che è stata una sorpresa :)

Drugnon
2nd February 2012, 00:58
In UK non ho un cazzo da ber,,,e devo ancora prendermi il mobile

Quand'ero in italia:
Grappa "prime uve" nonino
2 bottiglie di assenzio
jeger
Vodka russa portatami da un russo
Rhum del lidl per farsi male
Vodka dell'lidl da usare come diluente


la chiccca era una bottiglia di Lupini Gold Sambuca per i momenti importanti, non che fosse buona ma avere un alcolico con scaglie d'oro all'interno faceva figo

ilsagola
3rd February 2012, 12:47
Vi posto qui se qualcuno fosse interessato una recensione che avevo scritto per un altro forum sul Domain del 72

Report sul rhum: Il rhum nonostante la sua vetusta nascita, appare comunque come un rhum giovane, pochi disturbi, e niente legno.
In bocca fantastico, i suoi 54° non disturbano, anzi il calore che si propaga in bocca è già pieno di odori e sapori. Il rhum ha una nota zuccherina molto accentuata, è un forte sentore di ciliegia. E' un rhum veramente stupendo, l'odore già ti soddisfa, la persistenza in bocca è meravigliosa.
Le note e la compattezza vengono risaltate anche dopo ore che è stato bevuto a seconda di cosa ti metti in bocca o di cosa fumi.

E' un rhum unico.

Bortas
3rd February 2012, 13:02
Bhè sarò scemo ma a me il rhum che piace di più è il bermudez 2 anni, roba non melassata decisamente buono e secco come piace a me senza i retrogusti dolciastri che ci schioccano dentro per correggerlo, peccato che non lo importano più da noi, me ne ricompro una bottiglia ora che vo in messico...

Emma
3rd February 2012, 16:52
sagola consigliami un rhum che si trova facilmente!

e pure un whiskey

ilsagola
3rd February 2012, 17:03
Bhè sarò scemo ma a me il rhum che piace di più è il bermudez 2 anni, roba non melassata decisamente buono e secco come piace a me senza i retrogusti dolciastri che ci schioccano dentro per correggerlo, peccato che non lo importano più da noi, me ne ricompro una bottiglia ora che vo in messico...

Borta generalmente anche io preferisco gli agricoli, ma di ogni categoria ci sono rhum e rhum, questo (distillato della melassa per l'appunto) ebbi l'occasione di assaggiarlo ad una cena un paio d'anni fa e da li ho iniziato a cercarlo perchè quella sera veramente mi incantò. Effettivamente è un rhum di un altro livello. Se trovi qualcosa di Trinidad ora che vai su :metal:


sagola consigliami un rhum che si trova facilmente!

e pure un whiskey

Penso che il Caroni ormai in qualsiasi enoteca dovresti trovarlo, anche nei bar un pò più specializzati se vuoi assaggiarlo prima. Per quanto riguarda il whiskey è un pò difficile consigliarti senza sapere i tuoi gusti sulla torba :nod: (Caol :drool: fra quelli di fascia bassa )

ilsagola
3rd February 2012, 17:15
Sennò pure questo è un gran whiskey

http://www.singlemaltwhiskyshop.com/umbraco/ImageGen.ashx?width=205&image=/media/43913/bow25-70cl-master-low.jpg

Kinson
3rd February 2012, 17:31
Toglietemi una curiosità sul whiskey visto che sono totalmente astemio in materia .

Ho una vecchierrima bottiglia di Haig Gold Label , penso sia anni 80 , distillers Markinch, scotland.

Che tipo di whiskey è , normale bottiglia commerciale di vecchia data ?

ilsagola
3rd February 2012, 17:33
Devi dare qualche info in più potrebbe anche valere qualcosa :nod: anche se imo non vale un cazzo :sneer:

Kinson
3rd February 2012, 20:45
eh non lo so , vedo di postarti una foto anche solo per sapere se ora è diventato veleno o meno :D . Ma per curiosità , che info vorresti avere ? :D

ilsagola
3rd February 2012, 21:47
L'anno esatto sarebbe già un'ottima partenza, comunque ho chiesto rapidamente a un paio di esperti mi confermano che non dovrebbe essere una rarità. Mi informo a fondo comunque.

San Vegeta
12th February 2012, 22:06
Io te ne dico un paio/tre che non ho ancora trovato, ma non so se li trovi laggiù :

Romeo y Julieta Petit Piramide E.L. 2005 (forse questo lo puoi trovare, qui in italia dovrebbe esserci ad Aosta -.- )
AVO L.E.07, sigaro dominicano
Padron Millennium del 2002 ---> Nicaragua

Segnateli, se poi hai tempo di dare un occhiata se trovi qualche specialista, oh thx a lot, non so quanto costino probabilmente laggiù molto meno.

non me ne intendo, quindi chiedo: il "petit piramide" che roba e'? E.L. 2005 e' l'hanno di produzione?
qui vendono i romeo y julieta (non vedo altre scritte), andran bene?

per gli altri, devo vedere in paese se c'e' piu' roba

P.S. 5 sigari piccoli 15 euro

ilsagola
13th February 2012, 09:26
Romeo y Julieta ce ne hanno di un sacco di tipi, puoi provare a chiedere al tabaccaio magari qualcosa ti sa dire ma se non è specializzato dubito in ogni caso sappia indirizzarti, mi sa l'unico posto dove poterli cercare è Roma

nortis
13th February 2012, 11:18
...e mi vorrei far mandare una bottiglia di Barcelo imperial che è decisamente una meraviglia

In Arrivo a Fine Mese!!!!!!! Stò Già Sbavando :metal:

San Vegeta
20th February 2012, 22:46
Romeo y Julieta ce ne hanno di un sacco di tipi, puoi provare a chiedere al tabaccaio magari qualcosa ti sa dire ma se non è specializzato dubito in ogni caso sappia indirizzarti, mi sa l'unico posto dove poterli cercare è Roma

Ilsagola 'scolta, il tizio mi ha detto che il petit piramid è il sigaro medio, e quello ti ho preso.

Rand, t'ho preso un Cohiba

mandatemi gli indirizzi via pm che quando passo in italia ve li spedisco

Pancrazio
20th February 2012, 23:03
io ho cose dozzinali.. wild turkey lagavulin grappa fatta dal nonno limoncino fatto dal nonno nocino fatto dal nonno brugniulin fatto dal nonno (sto qua è dolce ma fa 60 gradi) :sneer: , più sambuca e sake portato da tokyo che mi fa cacare