PDA

View Full Version : Internet Key



DiamondK
2nd February 2012, 14:21
mi sono trasferito da poco e ho un'adsl fastweb, purtroppo è una zona di merda e ho la wholesale quindi passo da momenti in cui navigo a 3/4M a situazioni da 0.78M, non c'è soluzione dato che la fibra qui non c'è e anche con gli altri operatori sarebbe la stessa identica cosa.
Per navigare e cazzeggiare come spesso faccio non ho problemi, ma appena devo scaricare qualche file può impiegarci 40 min per 10MB :gha:

Adesso vorrei capire un pò il discorso delle chiavette, proprio per un utilizzo esclusivamente di download, vedo in giro promozioni con velocità a 14M, 20M e addirittura 42M :confused:
E' chiaro che queste sono velocità non reali ma vorrei capire il corretto funzionamento di tali chiavette, ci sarà il discorso di copertura e congestione della rete immagino.

Ha senso prendere una chiavetta per ottenere una velocità di download maggiore o è una cagata pazzesca?? Non voglio chiavette da 42M che tanto poi la velocità reale sarebbe una cagata e non varrebbe la spesa, ma con una da 14M potrei navigare vicino ai 10M? O finisce come l'adsl che dicono dovrebbe arrivare a 6M e poi navigo a meno di 1?
Qualcuno le utilizza e sa darmi delucidazioni in merito?

Grazie!

Sturm
2nd February 2012, 16:12
Ti dico la mia esperienza all'interno di Roma:
Ho una chiavetta TIM Onda mt503hsa (quindi abbastanza old) e anche con un buon campo col programma tim ha sempre fatto abbastanza schifo,il download era infimo. La situazione poi cambia a seconda dell'orarioci possono essere momenti in cui vai "tranquillo" e momenti in cui si rallenta da matti,per non parlare delle varie disconnessioni e momenti in cui la velocità andava diretta a 0.0kb/s e da lì non si muoveva più. Poi ho provato a inserire la scheda sim dati nel portatile e da lì le cose sono molto cambiate. Niente disconnessioni,nessun tipo di rallentamento e una velocità degna di un adsl,prendeva molto bene il campo (ho un dell 6510) e non mi ha più dato un problema. Come decidere che operatore scegliere?
Purtroppo non è facile,qui all'EUR dove sono io prendono bene vodafone e tim ma la 3 per esempio va a velocità lumaca insesorabile. In piazza dell'Esquilino dove ero prima,la TIM prendeva a bomba e dopo l'inserimento della sim nel pc andavo una bomba.
Un mio collega aveva wind ma ha disdetto,non prendeva da nessuna parte,ne al centro ne all'EUR.
L'unico consiglio o comunque prova che puoi fare è se in famiglia o amici hanno diversi operatori con connessione e provare in casa come prende il segnale 3g,in base a quello decidi su quale operatore andare. Anche se oggettivamente prima di fare una scelta del genere chiamerei prima fastweb per vedere se si può ottimizzare la connessione,poi cosa utilizza wifi? O cavo? Il wifi è protetto da una password?
Io sono un fan del cavo ethernet e penso che non ci sia di meglio per avere una connessione stabile,quindi se i download li effettui tramite cavo e ti va lenterrimo allora vuol dire che c'è qualcosa che non va a livello di linea,non ci possono essere dei divari così grandi di velocità in una situazione di normalità.

Shub
2nd February 2012, 16:23
Sta cosa della scheda sim nel portatile che è??

Volevo provare chiavetta usb in ufficio...sul mio portatile...

Cifra
2nd February 2012, 16:30
Alcuni portatili hanno lo slot per la SIM così eviti di far saltare la chiavetta quando ti giri a vedere il culo alle femmine.

Shub
2nd February 2012, 16:34
So circondato da uomini...e li ho tutti davanti, quindi posso benissimo guardargli il culo senza dovermi girare!!!!

Poi controllo se la ha la scheda....

Drako
2nd February 2012, 16:38
se fai telecom e superinternet devono garantirti un minimo, quindi non è vero che è con tutti la stessa cosa. telecom ti va meglio ed interviene direttamente sulle sue centraline.

DiamondK
2nd February 2012, 18:01
Le ADSL wholesale vengono influite dalle connessioni multiple, quindi se X mette a disposizione 7M di banda e la suddivide per tutti i clienti, e' chiaro che avrò una velocita' maggiore in orari tipo la mattina e la notte e che vada a lumaca di pomeriggio e sera.
Ho parlato anche con un mio amico tecnico di fastweb e lui stesso che abita non molto distante da me viaggia a meno di 1M.
Le soluzioni sono due:

- avere la fibra ottica (qui non c'e)

- potenziare la centrale direttamente ( opzione pressoché impossibile)

Quindi non ho molte possibilità...

Altra cosa importante e' la distanza dalla centrale, non so esattamente quanto sia e mi informerò ma ci vuole poco a capire che non e' qua vicino, anche perché vivo in una zona residenziale nuova.

Discorso wi-fi: con il cavo o senza e' la stessa identica cosa, ho fatto vari speedtest e non c'e una differenza sostanziale.

L'unica alternativa valida potrebbe essere la chiavetta ma a questo punto devo fare delle prove, per questo vorrei avere anche vostri pareri in merito.



Sent from my iPhone using Tapatalk

DiamondK
2nd February 2012, 18:03
se fai telecom e superinternet devono garantirti un minimo, quindi non è vero che è con tutti la stessa cosa. telecom ti va meglio ed interviene direttamente sulle sue centraline.

I minimi che garantiscono equivalgono al nulla, loro portano la linea e le centrali sono di loro possesso, ma non cambia assolutamente nulla sulla qualità del segnale se io ho fastweb o Telecom.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Glorifindel
2nd February 2012, 19:06
Ti dico la mia: ho Fastweb Adsl in ull e sto a Settimo (dopo San Siro), non so dove stai tu.

Valori di down e up intorno a 1,80 mb/s il down e 0,34 l'up, fissi (partito con contratto 20mb passato unilateralmente a 6mb castrato da Fastweb...)

Per ora non faccio un cazz perchè anche io tra 3-4 mesi cambio casa e la nuova sarà più vicina di 600 mt alla centrale, oltre ad avere i requisiti di visibilità diretta via etere con la sede di NGI (a cui probabilmente mi affiderò con Eolo, soprattutto se nel 2014 arriva l'LTE come previsto).

Se sei anche tu in zona ovest l'alternativa alla chiavetta ed alla connessione wired potrebbe essere Eolo: dipende dalla palazzina in cui stai però (se ci sono ostacoli, distanze e cose così).


Ultimamente ho provato alcune chiavette/sim capitatemi tra le mani per motivi di lavoro; il risultato è stato che dalla casa attuale, in zona di campagna, con una normalissima sim Vodafone su smartphone in tethering verso pc ho fatto 5mb/s in down e 1mb/s in up con 114 di ping. In generale speedtest non mi ha mai dato meno di 1,3 down - 0,34 up con ping tra 110 e 450 poco ballerino (solo un paio di picchi, stabilità attorno 110-120 per lo più).

Mie considerazioni:

- via rete tradizionale prova un operatore "classico" tipo Telecom e vedi come va con un profilo da 7mb. Lascia perdere l'universo di wholesalers e i 20mb che non esistono. Il rame è così, punto.

- se continua a far cacare, valuta una hyperlan tipo Eolo, ora usano anche wimax che è più stabile e dà un po' di banda in più. Sulla zona ovest di Milano sicuramente ha da dire la sua, salvo visibilità segnale (se metti l'antenna sulla palazzina da 6 piani è un conto, sulla villetta è un altro)

- se proprio sei disperato ci sarebbero i webcube di Tre con piani tipo flat... difficile vadano peggio di 1 mb/s ma a ping non ci siamo come per le prime due soluzioni.

Drako
2nd February 2012, 19:21
I minimi che garantiscono equivalgono al nulla, loro portano la linea e le centrali sono di loro possesso, ma non cambia assolutamente nulla sulla qualità del segnale se io ho fastweb o Telecom.


Sent from my iPhone using Tapatalk

non è necessariamente vero, conosco persone che son passate da una wholesale a telecom e la situazione è migliorata drasticamente. io pur essendo lontano dalla centrale viaggiavo a 10mb con telecom, con libero andava da fare schifo. per legge ora ti devono garantire 2 o 3 mb con la 7mb, se non li fai puoi chiedere i rimborsi. che hai da perdere? a parte una connessione orrenda?

DiamondK
2nd February 2012, 20:21
Attualmente ho delle penali perché ho appena attivato il servizio, Eolo lo conosco perché NGI e' di proprietà della mia azienda che e' BT, lo avevo valutato ma alla fine lo avevo scartato.

Valutando il fatto che la key la userei solo per scaricare file il Ping non dovrebbe essere un problema, giusto ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Glorifindel
3rd February 2012, 15:07
no direi di no, se scarichi il ping può andare.

I problemi li avresti più che altro nel gaming e con i profili di GB limitati di alcuni operatori

DiamondK
3rd February 2012, 15:49
La key la utilizzerei esclusivamente per download, per il resto userò l'adsl.

Ora mi rimane da capire a quanti MB potrei navigare nella mia zona


Sent from my iPhone using Tapatalk

Kinson
3rd February 2012, 21:00
Se state in Wholesale l'unica soluzione è telecom , poche storie . Io mi son trovato ad iniziare con fastweb che mi forniva in wholesale 2,8 mega , poi 2.2 , poi dopo 4 mesi sono passato a 1,1 . Ovviamente fastweb ha dato colpa semplicemente al degradamento della linea che li ha visti costretti dopo 4 mesi a ridurre di 3 volte la banda per evitare connessioni instabili.

Passato a telecom ora la connessione sta fissa da aprile scorso a 2,6 - 2,9 mb . Non ho messo superinternet perchè ancora devo capire per quale motivo devo dare 4 euro in piu per avere FORSE un qualche aumento di velocità quando ho una 7 mega che mi va a manco 3 o_o

Glorifindel
15th February 2012, 12:19
Update per Diamond:

mi hanno dato una wifi key di Vodafone con abbonamento incluso al lavoro.

Eccoti i risultati di speedtest eseguiti entrambi sullo stesso server di Vodafone, in zona bisceglie (quindi abbastanza vicino)

Fastweb ADSL casa su rete tradizionale
http://www.speedtest.net/result/1774236834.png


Vodafone Internet Top via HSUPA (max 7,2 Mb della chiavetta wifi, le chiavette usb possono arrivare fino a 42 Mb nominali se sotto copertura e a seconda del piano)
http://www.speedtest.net/result/1774260492.png

ieri sera andava pure a 6,4 Mb lol


Bha. Direi che il doppino non je la fa più.

Tunnel
15th February 2012, 12:44
Vi ricordo che esistono hiperlan e wi-max, dio schiantato

ah lo aveva scritto glori e lo avevo missato.
cmq wi-max è uber e hiperlan fa il suo sporco dannato lavoro.
le chiavette del cazzo van bene per veder la posta, la connessione è MOLTO instabile

Glorifindel
15th February 2012, 13:55
si, però per una soluzione momentanea e soprattutto in esterno la key è utilerrima.


Io ad esempio needavo un sistema per navigare in internet in esterno, da notebook ed eventuale tablet e mi son fatto dare la VIK wifi quando ho scoperto che in azienda abbiamo tutti contratti con la Vodafone dato che facciamo manutenzione da loro e ci obbligano ad averli come fornitori :sneer:


Dove mi trasferisco ho fatto predisporre già tutto per il wimax con Eolo.
Cmq imho nel giro di pochi anni diverrà direttamente LTE, sai che goduria :drool:


A proposito, Tunnel poi non mi hai più postato uno speedtest fatto con l'hyperlan. Sboroneggiatela un po' susu :nod:

Tunnel
16th February 2012, 18:19
Server a mia scelta:
http://www.speedtest.net/result/1777057602.png (http://www.speedtest.net)
Server suggerito:
http://www.speedtest.net/result/1777066335.png (http://www.speedtest.net)

Ma l'ho fatto con la connessione aperta da remoto da casa sul server è_é
Vi assicuro che in un posto dove le linee fan cagare a spruzzo è un mezazo miracolo divino, specialmente per l'upload.
Questo su hiperlan, chi ha wi-max va ancora meglio (più banda in download, in teoria)


La mia ADSL da casa

http://www.speedtest.net/result/1777089492.png (http://www.speedtest.net)

sta linea ngi fa i buchi è_é

Glorifindel
16th February 2012, 19:04
eh lo so, in teoria il wimax garantisce più banda e alza un poco il ping (si torna ai valori normali cmq).

Cmq gg, bei valori; sicuramente una valida alternativa, in attesa del LTE poi.

Tunnel
17th February 2012, 12:29
y, e poi hiperlan ha qualche problema con il voip perchè ha un jitter più alto ed un ping un po' piu' instabile di wi-max

Shub
17th February 2012, 13:02
io non so voi ma se non hai fibra (e cmq dovrei provarla) io uso telecom alice 20mb e vo...azzo se vo..sarà che ho la centrale telecom a 400mt di distanza ma sta di fatto che non cambierei MAI il mio abbonamento se non per una fibra e cmq...dovrei prima provarla.

discorso chiavetta...vorrei provarne una..ma ad oggi non ho mai tempo per cercare e sbattermi...

Tunnel
17th February 2012, 13:06
Se ti arriva l'adsl 20 mega e hai la centrale a 400mt non c'è alcun motivo logico per cercare una soluzione alternativa, infatti.
L'unica possibilità per fare una scelta diversa è se non si ha esigenza del telefono fisso e si vuol solo vedere la posta \ FB, quindi il costo dell'ADSL + canone linea diventa ingiustificato e ha senso prendere una chiavetta do 10 pleuri al mese a consumo.

In qualsiasi altro caso, se si è coperti in modo dignitoso, conviene l'ADSL (fibra a parte, ovvio pd)

Qua noi siamo in hiperlan perchè l'ADSL fa merda e l'unica fibra disponibile è quella dei cereali

Shub
17th February 2012, 13:24
Caputo..infatti ho delle velocità assurde per una linea telecomme...volevo pure attivare superinternet per avere un maggior incremendo di velocità e un ping migliore...ovvio che lo uso per giocare...

il problema si pone con la chiavina che non so assolutamente quale fare visto che odio i piani tariffari dove devi star attento a tutto...oltretutto non so come sono coperto in ufficio...ergo...sarebbe da provarne diverse e vedere come va.

Tunnel
17th February 2012, 13:27
Ma a che ti serve la chiavina ?
E poi che te ne frega che prenda in ufficio ? Non hai già la connesione la ?

Sturm
17th February 2012, 13:48
La chiavetta è la salvezza in un ufficio in cui ci sono N blocchi del firewall,ti prendi un pc scassono anche un netbook,appicci la chiavetta e vai farti il cazzo che ti pare :nod: io non potrei vivere senza chiavetta in ufficio :nod:

Shub
17th February 2012, 14:30
Ma a che ti serve la chiavina ?
E poi che te ne frega che prenda in ufficio ? Non hai già la connesione la ?

Capisciammè!!!! :nod:

Tunnel
17th February 2012, 15:38
-.-

Suppa
17th February 2012, 18:53
http://www.speedtest.net/result/1779296935.png

WI-Max in ufficio... dalle mie parti... tanto per... eh... funziona davvero daddio...

anche no -.-''

vado piu' veloce se uso l'aifon come modem -.-''