PDA

View Full Version : Configurare notebook Dell



Glorifindel
2nd February 2012, 19:21
Devo acquistare un notebook Dell per utilizzo di lavoro.

Ma è una mia impressione o i modelli divisi per fasce sono scarsamente customizzabili?

Per esempio volessi far montare un ssd 64 o 120gb + disco 500gb da 7200rpm su un Dell Vostro 3550, come si fa? Per praticamente tutti i modelli o c'è l'uno o l'altro tipo, ma niente customizzazioni ad hoc.

E già che ci siamo, ditemi voi se con un budget di 850 euro + iva, Dell è la soluzione ideale per un portatile da lavoro o c'è altro da guardare.

thx

Mez
2nd February 2012, 20:24
ho notato pure io! devo fare un paio di costumizzazioni ma non riesco lol
sopratutto per la risoluzione del monitor molto alta sui 15" (mia priorità), odio i 15" a 1366 per xxx (che non ricordo manco la res) preferisco un 1600x900... sogno?

c'entra un cazz, ma a me piace questo design: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/series/aspiresseries :nod:

Hador
2nd February 2012, 20:42
devi chiamare al telefono.

skaraddu
2nd February 2012, 20:51
al telefono, col commerciale giusto, riesci a fare praticamente tutto.

Glorifindel
2nd February 2012, 21:08
Ho capito quindi mi immagino un po' il mio pc ideale e poi vedo di combinarlo al tel con loro.

Un po' macchinoso ma vabbè (più che altro per sapere prima che pezzi posso mettere su).

Per quanto riguarda l'acer linkato, è un ultrabook Mez

a me andrebbe bene anche il S3-951-2634G52iss per fascia di prezzo, esteticamente è molto accattivante ed è sicuramente portatile col suo peso ridotto.

Però la capacità limitata del disco fisso mi costringerebbe ad averne uno esterno, lo schermo da 13" è un po' piccolo per un uso quotidiano come laptop principale e la scheda grafica è appena sufficiente anche per piccoli lavori di grafica/cad.

Posso sopravvivere all'assenza del dvd.

Cmq ce n'è uno simile anche di HP, il folio, stesso prezzo di 999 ivato.

Dell ne ha uno in cantiere che ha mostrato di recente mi pare. Ma quanto a prestazioni ripeto, preferirei restare su qualcosa di meno stiloso e più performante.

Glorifindel
16th February 2012, 15:18
Update:

visto che Dell ha i suoi tempi di packing e spedizione attorno al mesetto, visti anche i prezzi mediamente più elevati dell'hardware....

mi sono guardato attorno per puntare a qualcosa di già configurato in un negozio retail;
la fascia di prezzo è quella dei 1000 euro, dato l'uso da portatile per lavorare, occasionalmente anche qualche programma di grafica tipo photoshop, avrei selezionato:

HP PAVILION DV6-6C80EL
http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/hp-pavilion-dv6-6c80el-Y6kKCggE0bsAAAE0FEUFGRE4-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html?JumpTo=OfferList&omnitureEvar3=browse#

ASUS N55SF-S2263V
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=N55SF-S2263V

MSI GE620DX-648IT
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GE620DX-648IT


L'asus in particolare non ha schermo glossy e viene recensito parecchio bene, assieme all'hp.
Datemi un parere anche sulla qualità costruttiva dei vari marchi (obv. andrò a toccarli con mano anche, ma se già sapete qualcosa...)

Hangel
16th February 2012, 15:41
Dell sinceramente non mi è mai sembrata cara come HW a dire il vero

Glorifindel
16th February 2012, 16:40
Ecco una cosa che non è ben chiara:

avere una risoluzione full hd 1920x1080 su schermi da 15,6" per alcuni riduce troppo la dimensione dei caratteri. Vale davvero la pena/serve un simile dettaglio? Anche perchè credo ne risentano in relativa percentuale anche le prestazioni... o no?

1600x900 potrebbe andare già bene, che dite?

Dryden
16th February 2012, 16:48
1600x900 su un 15 vanno più che bene, 1920 potrebbero effettivamente essere troppo.
Ovviamente la cosa è soggettiva e dovresti verificarlo di persona.

Hangel
16th February 2012, 16:58
In effetti non è una regola fissa... cioè il vantaggio di avere risoluzioni alte si ha in quei programmi come i CAD, o software di modellazione 3D dove riesci a gestire più finestre e avere una scena più amplia invece di dover zoomare in continuo... ovviamente i caratteri e i tools in genere diventano più piccoli. Detto questo mi pare però sensato che se fai quel tipo di lavoro è meglio avere uno schermo più grande di partenza, 1920 su un 15" mi sa che ti acceca un po per leggere i font :)
Io credo che sia più una questione di marketing dove la gente si esalta a leggere risoluzioni sempre più alte per vedere un film in HD quando fino a ieri guardavano la TV a 625 semiquadri...

Tunnel
16th February 2012, 17:21
Per me è impensabile usare una roba sotto al 1920x1080.
E non puoiparagonare un dell a un pavilion per dio. i pavilion sono LAMMERDA dei case (dopo acer e toshiba, ovviamente).
Asus si salva, MSI pensavo fosse un partito e una fabbrica di schede madri (nel senso che visti i prezzi son quelli dell'MSI che han schiavizzato i negri e li fan stare tutto il giorno a sladare componenti su mobo low cost)

Glorifindel
16th February 2012, 17:30
Quindi o Asus o MSI previa prova?

Sul sito Dell non riesco a configurare un laptop che sia 15,6" con un core i7 2670QM quad core e una GT550-555 o simile. Bho, o non sono disponibili con quelle configurazioni o se lo sono costano ben oltre i 1000 euro di budget.

:achehm:

Tunnel
16th February 2012, 17:45
Quindi o Asus o MSI previa prova?

Sul sito Dell non riesco a configurare un laptop che sia 15,6" con un core i7 2670QM quad core e una GT550-555 o simile. Bho, o non sono disponibili con quelle configurazioni o se lo sono costano ben oltre i 1000 euro di budget.

:achehm:
xps ?
comunque han fatto un ritococ verso l'alto del 10% circa 10 o 20 giorni fa, a quel che mi diceva il commerciale

Glorifindel
16th February 2012, 18:07
xps ?
comunque han fatto un ritococ verso l'alto del 10% circa 10 o 20 giorni fa, a quel che mi diceva il commerciale

sui 15" non hanno i quad core disponibili pare :gha:

http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-15z/pd?oc=n0015z04&model_id=xps-15z

Vedi specifiche tecniche

sui 17 sì ma a quel punto perdo in portabilità. Volevo un 15,6" apposta, per stare sotto i 3kg

Glorifindel
4th March 2012, 23:28
Di questo cosa ne pensate?

Samsung serie 7 Chronos
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP700Z5A-S01IT

Provato al MW e mi sembra molto ben costruito (infatti costicchia, ma per lavorare mi sembra perfetto).

Molto sleek e leggero :nod:

Qualcosa di simile dei concorrenti non mi sembra di averlo visto con quelle caratteristiche (schermo 15,6 - 1600x900, i7 2675, batteria 8 celle, peso 2.3kg, alluminio e design pulito, l'hdd è coadiuvato da 8gb di flash memory nella mobo per l'avvio rapido come soluzione ibrida ssd-hdd, 8gb ram, scheda g. discreta per lavorare più che bene, prezzo 1200 euro circa ivato)

Tunnel
5th March 2012, 02:48
Monitor merda :nod:

Glorifindel
5th March 2012, 09:24
Vabbè allora aspetto HP Envy 15 (http://www.mobiletechreview.com/notebooks/HP-Envy-15-2012.htm) che praticamente è l'alternativa HP al Chronos.

Dicono abbia uno schermo migliore (IPS) anche se la tastiera non ha il pad numerico e soffre di qualche imperfezione costruttiva in più tipo tasti un po' morbidi sulla sinistra.

Bho vedremo, tanto l'acquisto è previsto tra aprile-maggio, ho ancora tempo per le pippe :elfhat:
intanto però ho alzato un po' il budget :nod:

edit: bum


http://www.youtube.com/watch?v=aIGb2EALcME


Ma perchè da noi non esistono siti cosi pd?

http://www.malibal.com/boutique/pc/configurePrd.asp?idproduct=279

che poi volendo spediscono anche in Italia :look:
Mi aspettavo una scelta del genere da Dell... a quei prezzi invece ti danno parecchio di meno.

Hador
5th March 2012, 09:48
Vabbè allora aspetto HP Envy 15 (http://www.mobiletechreview.com/notebooks/HP-Envy-15-2012.htm) che praticamente è l'alternativa HP al Chronos.

Dicono abbia uno schermo migliore (IPS) anche se la tastiera non ha il pad numerico e soffre di qualche imperfezione costruttiva in più tipo tasti un po' morbidi sulla sinistra.

Bho vedremo, tanto l'acquisto è previsto tra aprile-maggio, ho ancora tempo per le pippe :elfhat:
intanto però ho alzato un po' il budget :nod:

edit: bum


http://www.youtube.com/watch?v=aIGb2EALcME


Ma perchè da noi non esistono siti cosi pd?

http://www.malibal.com/boutique/pc/configurePrd.asp?idproduct=279

che poi volendo spediscono anche in Italia :look:
Mi aspettavo una scelta del genere da Dell... a quei prezzi invece ti danno parecchio di meno.quel portatile è una baracca lol.
dell se vuoi qualcosa di serio per lavoro ci sono i latitude serie 6, il resto è plasticoso/economico. Gli xps z sono molto macbook pro wannabe, potrebbe essere un idea ma non saprei

Glorifindel
5th March 2012, 10:30
Mi serve qualcosa che sia sleek looking (quindi pulito il più possibile, per questo mi piaceva molto il Chronos, col suo look monolitico), pratico e leggero da trasportare ma allo stesso tempo abbia buone prestazioni in ambito lavorativo (boot decente, caricamenti rapidi di applicativi office e sporadicamente photoshop). Il tastierino numerico è un plus gradito. 15,6" diagonale, non di più, non di meno.

Il multimedia passa in secondo piano.

Torno a vedermi i latitude a sto punto... però pd Dell spara certi prezzi che mi fanno venire davvero voglia di importare il notebook da questi qui pagando il supplemento per la garanzia europea http://www.malibal.com/boutique/pc/configurePrd.asp?idproduct=279.

Ma in europa (tipo in uk) non c'è una società analoga? C'ho paura per i dazi d'importazione anche se apparentemente sellano in Europe senza problemi :afraid:

Hador
5th March 2012, 10:46
quando imparerete che i prezzi americani sono senza iva e tasse italiane :(
prenditi il samsung cmq che problema c'è. Btw, se uno non lo usa per multimedia, io andrei sui 13 o 14 e in ufficio ti fai dare un monitor e una tastiera

Glorifindel
5th March 2012, 11:19
si lo so che poi va in pari il prezzo aggiungendoci il suo bel 21-27%, ma proprio perchè lo prendo per motivi di lavoro, almeno l'iva la scarico. Quindi non è tanto la maggiorazione che mi preoccupa quanto rimanere senza assistenza e le imposte eventuali sull'importazione.

Il form factor del Chronos di Samsung mi sembra ottimo perchè corrisponde all'uso che dovrei farne; mi capita spesso di trovarmi su cantieri dove non c'è la possibilità di avere un 2ndo monitor.
Inoltre prevedo più in là di prendere un tablet tipo l'Asus T700 che praticamente è un netbook una volta collegato alla dock-tastiera.

Quindi deve proprio essere un notebook serio.

Ricapitolando è uno scontro tra Samsung serie 7 Chronos, HP Envy 15 e Dell XPS 15z.
Siamo sui 1000 euro + iva come budget.