Log in

View Full Version : The Amazing Spiderman



Randolk
7th February 2012, 16:07
ZBCvvLeLtbE

:achehm::achehm::achehm:

marchese
7th February 2012, 16:12
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=92843&highlight=spiderman

:point: :point: :point:

Bakaras
7th February 2012, 16:14
boh.
sono scottato dalla precedente trilogia, anche se Spiderman è stato di fatto il primo del filone supereroi Marvel al cinema moderno.
Lui è una rilettura in chiave nerd figo atletico wannabe degli anni 2000.
quindi...boh.

Razj
7th February 2012, 16:19
sarò stronzo io ma mi ispira molto di più dei precedenti film

Randolk
7th February 2012, 16:27
sarò stronzo io ma mi ispira molto di più dei precedenti film

ad una rapida convention di marvelfreak abbiamo emesso la seguente ed inappellabile sentenza:

un peter parker senza faccia da sfigato non è peter parker.
fail.

Malbrouk
7th February 2012, 16:33
sono d'accordo col vecchio.

il trailer degli avengers mi ha fatto sangue, questo mi faceva pensare "oh no"

Shub
7th February 2012, 16:34
Lasciamo stare ogni commento....

adigirolam
8th February 2012, 02:42
Sembra pessimo, cmq i primi due dell'altra trilogia non mi sono dispiaciuti :look:

Mosaik
8th February 2012, 13:26
sarò stronzo io ma mi ispira molto di più dei precedenti film

*

Noi ggggggiovani vogliamo le tamarrate non gli sfigati :banana:

Trish
8th February 2012, 13:57
Ma và di moda il remake di film appena fatti?
Dopo millennium anche spiderman?

Spidey
8th February 2012, 19:26
A chi ci si deve rivolgere per il cambio di nick? Ciao e grazie.

powerdegre
8th February 2012, 20:02
Rompi il cazzo a Naz, che magari ti banna l'account.

gorgon
8th February 2012, 21:04
*

Noi ggggggiovani vogliamo le tamarrate non gli sfigati :banana:

a parte tutto, anche per un vecchio come il sottoscritto, lo sfigometro con peter parker va fuori scala... mai sopportato nei fumetti proprio per questo

Dryden
8th February 2012, 21:14
Forse forse

Jiinn
8th February 2012, 22:35
sinceramente m'ispira pure a me :D

Warbarbie
9th February 2012, 02:28
quasi quasi

Defender
9th February 2012, 10:59
Ovviamente sarò una vittima del fottuto marketing e lo andrò a vedere...

Però sono assai perplesso anche io sia sul fatto di fare un remake a così breve distanza dalla "serie" precedente, sia sulla scelta del protagonista che onestamente sta a Peter Parker come io sto a Steve Rogers :|

Mosaik
9th February 2012, 11:34
Il primo spiderman è del 2002 alla fine sono passati 10 anni non è proprio poco :)

Warbarbie
9th February 2012, 11:54
Che poi a me la "serie" precedente mi è anche piaciuto nei primi 2 episodi(penso che il secondo sia bellerrimo")
Mi so anche comprato il cofanetto !!!!

Malbrouk
9th February 2012, 13:34
Ovviamente sarò una vittima del fottuto marketing e lo andrò a vedere...

Però sono assai perplesso anche io sia sul fatto di fare un remake a così breve distanza dalla "serie" precedente, sia sulla scelta del protagonista che onestamente sta a Peter Parker come io sto a Steve Rogers :|


vabbè ma che andremo tutti a vederlo cmq mi pare ovvio!

McLove.
9th February 2012, 13:57
mah mi rende perplesso il reset per il resto ci sta il protagonosta assomiglia molto piu a Petey fisicamente di quanto non lo facesse tobey maguire, troppo muscoloso nano e tarchiato, spidey e' un mingherlino agile, sto cinno gli assomiglia di piu'.

la parte della storia e' bella una di quelle su cui c'hanno ricamato piu anche negli anni a seguire: gli inizi, niente mary jane, lui che diventa amico di Flash thompson (si vede dalla scena in cui lo sbatte sugli armadietti), il capitano stacey che gli rompe i coglioni e Gwen stacey la figlia del capitano come ragazza, chissa se nel film c'e' anche la sua morte per cui viene incolpato spiderman, ma dovrebbe comparire anche Goblin nel film oppure se la riservano per il sequel, e come villain the lizard che e' sempre stato uno dei piu profondi villain di spiderman che nei fumetti ha sempre dato mille spunti alle domande relative fino a dove può o e' etico che possa spingersi la scienza

Lo andrò a vedere come vedo tutti i film dei fumetti: sapendo che sono merde commerciali che incarnano il 10% della profondità dei comics.

Warbarbie
9th February 2012, 14:57
Vabè mi sembra ovvio, raqggiungere la profondità di 50 anni di comics in 2 ore sarebbe un tantinello sgravo

McLove.
9th February 2012, 15:12
Vabè mi sembra ovvio, raqggiungere la profondità di 50 anni di comics in 2 ore sarebbe un tantinello sgravo

non hai capito un cazzo asd.

profondita delle storie, struttura dei personaggi e profondita degli stessi, riflessioni sul tema trattato (nei comics c'e' sempre un tema su riflettere non sono le "avventure del supereroe" il supereroe e' lo strumento per rendere paradossale o esplorabile da altre prospettive un tema) etc. prendi Il dark knight return di frank miller sono 200 pagine molte di tavole a pagina intera ed e' decisamente profondo e fruibile anche da chi non ne sa un cazzo di batman (e' sempre il fumetto che consiglio a chi non ha mai letto fumetti e pensa che i comics dei supereroi siano lammerda che si vede nei film) oppure se vuoi parlare di spidey prendi "l'ultima caccia di kraven" , 6 capitoli della serie regolare poi rilasciata anche come paperback 142 pagine totali.

Per fare una storia profonda come spesso capita nei comics non hai bisogno di chissa quale "screentime"ne devi avere 50 anni di background o avere letto tutto o inscenare tutto.

nei film per renderli accessibili al grande pubblico o spesso ad i newcomer, come e' giusto che sia eh li fanno per incassare al botteghino anche da chi non ha mai comprato un comic e conosce i supereroi dai cartoni animati per bambini, incarnano sempre 1/10 della profondita delle storie narrate nei comics, qualche passo avanti e stato fatto con gli ultimi batman con bale ma niente che faccia gridare al miracolo... poi be anche nei comics ci sta lammerda cinna ma dipende dalle testate/scrittore

le trasposizioni peccano sempre di questo, per questo, chi ha letto comics per anni, e non per la "lunghezza", ogni film di un comic che vede gli sembra una cinnata stucchevole, con qualche rara eccezione come il sin city di miller, ma li si va a guardare ugualmente per fanboysmo.

Warbarbie
9th February 2012, 15:37
Ma io non sono un grande appassionato di Marvel lato fumetto, però nella grandissima vastità di roba prodotta non penso che tutto sia profondo e curato come i 2 esempi che hai fatto, qualche perla di merda anche solo per una questione statistica ci sarà?

powerdegre
9th February 2012, 15:50
Di merda Marvel ne hai a pacchi, anche se DC e' imbattibile per quello, nemmeno l'uomo ragno con la saga dei cloni o uno dei millemila reboot riescono a fare merda quanto la morte di superman.

C'e' da dire magari che se voglio farci un film non prendo una perla di merda ma prendo magari qualcosa di un filo piu' sublime, in questo mi accodo a Mc per le aspettative, vedere Gwen Stacy alza le aspettative, considerato che e' Emma Stone alza anche altro :sneer:

Tanto per dare un'idea delle trasposizioni del cazzo, se prendi 300, 1/3 del film non esiste nel comic book.

Shub
9th February 2012, 16:03
Diciamo che mi aspetterei in un sicuro sequel, visto ceh altrimenti la fox ne perde i diritti, ecco come mai fanno ogni tanto sti reboot degli eroi marvel o tornerebbero a casa....

Dicevo mi aspetterei uno dei must over must master must cazzo il must Kraven....

Cmq anche io alla fine ci andrò a vederlo, godzillina permettendo ma..ovvio che ci andrò prevenuto.

P.s.
Tobey mcguire, james franco e kristen dunst sono 3 cani come attori ma...nel primo vi è willem defoe un masterpiece e nel secondo molina fa i buchi in terra!!!

Defender
9th February 2012, 16:22
Tanto per dare un'idea delle trasposizioni del cazzo, se prendi 300, 1/3 del film non esiste nel comic book.

mmhh ok però momento, secondo me non dobbiamo dimenticare che il cinema è un mezzo di comunicazione diverso da un comic, non è detto che una trasposizione fatta bene sia per forza una che riprende pari pari scena per scena le vignette di un fumetto... anzi c'è caso che venga fuori nammerda così facendo.

Per me 300 è un degno prodotto anche se non è IDENTICO all'originale su carta.. proprio perchè a suo modo ha incarnato quei concetti di eroismo, volontà di non arrendersi e perchè no tamarraggine che ci si aspetta da un film del genere.

Per me lammerda vera esce quando io mi vado a vedere che so un DareDevil aspettandomi un film con un protagonista profondo, riflessivo e tormentato e mi ritrovo on screen quel giandone di Ben Affleck che fa a botte in bullet time.. ecco quella è una trasposizione di merda da qualunque lato la si guardi :)

Amiag
9th February 2012, 16:30
tobey mcguire e' muscoloso ?

McLove.
9th February 2012, 16:37
mmhh ok però momento, secondo me non dobbiamo dimenticare che il cinema è un mezzo di comunicazione diverso da un comic, non è detto che una trasposizione fatta bene sia per forza una che riprende pari pari scena per scena le vignette di un fumetto... anzi c'è caso che venga fuori nammerda così facendo.

Per me 300 è un degno prodotto anche se non è IDENTICO all'originale su carta.. proprio perchè a suo modo ha incarnato quei concetti di eroismo, volontà di non arrendersi e perchè no tamarraggine che ci si aspetta da un film del genere.

Per me lammerda vera esce quando io mi vado a vedere che so un DareDevil aspettandomi un film con un protagonista profondo, riflessivo e tormentato e mi ritrovo on screen quel giandone di Ben Affleck che fa a botte in bullet time.. ecco quella è una trasposizione di merda da qualunque lato la si guardi :)


che poi una trasposizione possa essere un bel film a prescindere dal fumetto e' palese prendi appunto V for vendeta che e' un bel film ma che e' totalmente differente rispetto al fumetto ed il fumetto vale 314 volte il film.(film disconosciuto dallo stesso autore del fumetto eh mica lo dico io per fare il prO)

ma e' possibile fare un film di un fumetto praticamente perfetto e l'ha fatto Miller con sin city.

ma qua stiamo parlando di altro deffo: il 90% delle storie di un comics non sono quelle di "spiderman tu sei l'uomoragno....." ma spesso storie adulte e profonde, invece nei film fanno la versione cinematografica di spiderman tu sei l'uomoragno o dei superamici perche la cosa vale per tutti i film (uo dove si nota meno e ironman che ha avuto storie cazzone per il 90% della sua testata quindi non stona tanto, tranne la lunga saga dell alcolismo di stark), che appunto possono piacere a chi pensa che i comics siano quello ma al fruitore dei comics l'appassionato vero sembrano cinnatedemmerda.

io ho sempre seguito i comics con passione e per anni quando vado a vedere un film tratto da un comic so gia che non posso aspettarmi altro che una versione cinematocrafica di attentooooooo uomo radiattivoooooooo!
lo so non me ne faccio un problema ma so che i fumetti sono altra roba se non altro per il contesto storico sociale che ha avuto il comics negli stati uniti una nazione priva di tutto il bagaglio culturale epico ed eroico presenti in stati non nuovi, dove trovi i poemi epici greci, la saga dei nibelunghi, il bewulf il ciclo arturiano, la chanson de geste etc etc.

Anni or sono lessi un interessantissimo saggio di Daniele Formica che faceva questo parallellismo decisamente interessante e tutto sommato veritiero.


tobey mcguire e' muscoloso ?

non e' slanciato cosa che da sempre e' spiderman, tobey e' tozzo spidey e' pelle ed ossa w' slanciato paradossalmente sto attore quanuovo che non so nemmeno chi sia che tutti voi criticate assomiglia molto piu' tradizionale spiderman fisicamente di quanto non lo facesse tobey maguaire

Shub
9th February 2012, 16:39
come gli x.men non sono quella parrucconata che hanno fatto ma....se vi leggete alcune storie vi vengono i lucciconi....

Amiag
9th February 2012, 16:42
se vi leggete alcune storie vi vengono i lucciconi....

io ho letto qualche albo di mio fratello ai tempi e non capivo manco cosa succedeva

sara' che arrivati al 100000 numero era un po una roba surreale

Shub
9th February 2012, 16:49
ovvio che se prendi degli album spot no nci capisci nulla...

ma ci sono saghe e comunque filoni molto belli, legacy, genosha, house of m, l'era di apocalisse, giorni di un futuro passato...ecc...che valgono abbondantemente la pena

Warbarbie
9th February 2012, 16:50
che poi una trasposizione possa essere un bel film a prescindere dal fumetto e' palese prendi appunto V for vendeta che e' un bel film ma che e' totalmente differente rispetto al fumetto ed il fumetto vale 314 volte il film.(film disconosciuto dallo stesso autore del fumetto eh mica lo dico io per fare il prO)

ma e' possibile fare un film di un fumetto praticamente perfetto e l'ha fatto Miller con sin city.

ma qua stiamo parlando di altro deffo: il 90% delle storie di un comics non sono quelle di "spiderman tu sei l'uomoragno....." ma spesso storie adulte e profonde, invece nei film fanno la versione cinematografica di spiderman tu sei l'uomoragno o dei superamici perche la cosa vale per tutti i film (uo dove si nota meno e ironman che ha avuto storie cazzone per il 90% della sua testata quindi non stona tanto, tranne la lunga saga dell alcolismo di stark), che appunto possono piacere a chi pensa che i comics siano quello ma al fruitore dei comics l'appassionato vero sembrano cinnatedemmerda.

io ho sempre seguito i comics con passione e per anni quando vado a vedere un film tratto da un comic so gia che non posso aspettarmi altro che una versione cinematocrafica di attentooooooo uomo radiattivoooooooo!
lo so non me ne faccio un problema ma so che i fumetti sono altra roba se non altro per il contesto storico sociale che ha avuto il comics negli stati uniti una nazione priva di tutto il bagaglio culturale epico ed eroico presenti in stati non nuovi, dove trovi i poemi epici greci, la saga dei nibelunghi, il bewulf il ciclo arturiano, la chanson de geste etc etc.

Anni or sono lessi un interessantissimo saggio di Daniele Formica che faceva questo parallellismo decisamente interessante e tutto sommato veritiero.



non e' slanciato cosa che da sempre e' spiderman, tobey e' tozzo spidey e' pelle ed ossa w' slanciato paradossalmente sto attore quanuovo che non so nemmeno chi sia che tutti voi criticate assomiglia molto piu' tradizionale spiderman fisicamente di quanto non lo facesse tobey maguaire

E infatti Sin City, che come budget è costato circa 1/4 meno di 300, ha incassato nemmeno il 50% di quanto fatto da 300(oltre 450 milioni di dollari il secondo, meno di 200 il primo), praticamente perfetto ma sicuro meno digeribile non perchè chi va a vederlo non capisce un cazzo, ma perchè un film deve svilupparsi in maniera diversa, deve arrivare subito alla platea, visto che non puoi rileggerti la stessa paginetta 200 volte.
Altrimenti rischi di fare l fine di Watchmen, fichissimo super profondo un miliardo di riflessioni, però non ha incassato un cazzo in proporzione a quanto è costato.

Bortas
9th February 2012, 16:52
se vuoi parlare di spidey prendi "l'ultima caccia di kraven" , 6 capitoli della serie regolare poi rilasciata anche come paperback 142 pagine totali.

Oddio i brividi, una delle migliori opere a fumetti di tutti i tempi, la poesia, il brivido della caccia, Kraven che da cattivo "secondario" acquista uno spessore tale da incarnare l'immagine dell'avversario "ideale", spero non ne facciano mai una trasposizione cinematografica, sarebbe come sputare sulla gioconda.
Per V per Vendetta, il fumetto non ha paragoni, rimarrà un opera d'arte, anche se la trasposizione cinematografica viosionario/Horwelliana l'ho trovata perfetta per come rende, merito e plauso assoluto va a chi ha scritto la sceneggiatura.
In definitiva l'unica cosa che oggi funziona seriamente è la sceneggiatura, per gli attori non ci confido più di tanto.

McLove.
9th February 2012, 16:55
E infatti Sin City, che come budget è costato circa 1/4 meno di 300, ha incassato nemmeno il 50% di quanto fatto da 300(oltre 450 milioni di dollari il secondo, meno di 200 il primo), praticamente perfetto ma sicuro meno digeribile non perchè chi va a vederlo non capisce un cazzo, ma perchè un film deve svilupparsi in maniera diversa, deve arrivare subito alla platea, visto che non puoi rileggerti la stessa paginetta 200 volte.
Altrimenti rischi di fare l fine di Watchmen, fichissimo super profondo un miliardo di riflessioni, però non ha incassato un cazzo in proporzione a quanto è costato.

ma infatti sono prodotti per un pubblico differente il film e' per i newcomer e per fare dinero, ma sicuramente un appassionato di comics non potra NON trovarli unammerda perche sono decisamente banali e stupidi rispetto alla versione cartacea, ma non per lo screentime o lunghezza delle saghe ma per i temi trattati:

Prendi "la morte di capitan marvel" un paperback degli anni 90 non di grossissimo successo o conosciuto al grande pubblico, che non riuscirebbero mai a rendere film e' una storia che amplifica la paura e l'incertezza della morte, la frustrazione vista dagli occhi di un supereroe, uno che poteva fare tutto e muore di cancro.
E' questo il paradosso dei fumetti amplificare attraverso gli occhi di un supereroe, qualcuno al di sopra della norma (o in alcuni casi qualcuno al di sotto, ad esempio i mutanti sono tutti i "diversi" del mondo nei comics) qualcosa , un tema, un aspetto, una paura una situazione e renderlo paradossalmente ancora piu' carico emotivamente o dal punto di vista riflessivo o affrontarlo da altri punti di vista, inesplorabili se non attraverso la finzione.

L'ultima caccia di kraven e' un ode alla frustrazione la rivalsa l'ossessione, roba che nei filmetti da botteghino non troverai mai, anche probabilmente perché non farebbero cassa, ma cazzo quelli sono fumetti ;)


Oddio i brividi, una delle migliori opere a fumetti di tutti i tempi, la poesia, il brivido della caccia, Kraven che da cattivo "secondario" acquista uno spessore tale da incarnare l'immagine dell'avversario "ideale", spero non ne facciano mai una trasposizione cinematografica, sarebbe come sputare sulla gioconda.
Per V per Vendetta, il fumetto non ha paragoni, rimarrà un opera d'arte, anche se la trasposizione cinematografica viosionario/Horwelliana l'ho trovata perfetta per come rende, merito e plauso assoluto va a chi ha scritto la sceneggiatura.
In definitiva l'unica cosa che oggi funziona seriamente è la sceneggiatura, per gli attori non ci confido più di tanto.

totalmente d'accordo e sono contento che almeno uno di questa board abbia letto l'ultima caccia di kraven, un capolavoro una cosa da leggere per capire che il fumetto non e' arte visiva e narrativa di serie B ;)

Bortas
9th February 2012, 17:04
ovvio che se prendi degli album spot no nci capisci nulla...

ma ci sono saghe e comunque filoni molto belli, legacy, genosha, house of m, l'era di apocalisse, giorni di un futuro passato...ecc...che valgono abbondantemente la pena

Mic che fai metti da parte la tua preferita "il guanto dell'infinito" La quest di Thanos!!! Non ti riconosco più.

powerdegre
9th February 2012, 18:32
mmhh ok però momento, secondo me non dobbiamo dimenticare che il cinema è un mezzo di comunicazione diverso da un comic, non è detto che una trasposizione fatta bene sia per forza una che riprende pari pari scena per scena le vignette di un fumetto... anzi c'è caso che venga fuori nammerda così facendo.

Per me 300 è un degno prodotto anche se non è IDENTICO all'originale su carta.. proprio perchè a suo modo ha incarnato quei concetti di eroismo, volontà di non arrendersi e perchè no tamarraggine che ci si aspetta da un film del genere.

Per me lammerda vera esce quando io mi vado a vedere che so un DareDevil aspettandomi un film con un protagonista profondo, riflessivo e tormentato e mi ritrovo on screen quel giandone di Ben Affleck che fa a botte in bullet time.. ecco quella è una trasposizione di merda da qualunque lato la si guardi :)
Io infatti non ho detto che il risultato e' pessimo, ho solo detto che e' una pessima trasposizione, quindi che e' diverso dall'originale in quanto una buona parte e' stata inventata di sana pianta. Tutta la parte della regina a Sparta non c'era e non c'incastra.

In quanto a Dare Devil non so di cosa stai parlando, quel film non esiste, non possono aver fatto una cosa tanto brutta, dev'essere una leggenda urbana :dumbnod:

Ercos
4th May 2012, 07:56
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=FpKPiHYJc54

Bho, mi sembra ci siano un po' troppe scene giusto per dire "fico il 3d"

Malbrouk
4th May 2012, 14:09
meh

Shub
4th May 2012, 14:18
Mic che fai metti da parte la tua preferita "il guanto dell'infinito" La quest di Thanos!!! Non ti riconosco più.

Minchia che mi ero perso...eheheh no non la metto da parte, ma li si parlava di x-men. Se invece parliamo di graphic in generale, io ci metterei pure il buio oltre le stelle graphic novel di castellini dedicata al cavaliere dei cieli... Silver Surfer

P.s.
Anche Torment di SpiderMan disegnata e inchiostrata da Mc Farlane vale la pena, oltre ovviamente all'ultima caccia di kraven...

P.P.s.
Sto film = lammerda ma non era la fox a detenere i diritti di spiderman e non la columbia???

Bortas
4th May 2012, 15:27
P.P.s.
Sto film = lammerda ma non era la fox a detenere i diritti di spiderman e non la columbia???

Avrà mollato i diritti quando ha visto che non c'era ne cast ne registi ammodo.
Si cmq si preannuncia lammerda, soprattutto visto che non c'è LUI...

Shub
4th May 2012, 15:30
Bene che non ci sia Lui, aspettiamo che qualche regista serio riprenda in mano la cosa...

ilsagola
4th May 2012, 15:50
3D :drool:

Mellen
4th May 2012, 18:47
Bene che non ci sia Lui, aspettiamo che qualche regista serio riprenda in mano la cosa...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/a/a3/Thing_v2_1_coverart.jpg/250px-Thing_v2_1_coverart.jpg

battuta banale..


però ci sono 2 cose che non mi dispiacciono del film:
1) c'è lizard
2) si vede che la ragnatela è artificiale e non una mutazione.

Malbrouk
4th May 2012, 19:38
se è per questo marc webb ha diretto 500 days of summer che è tutto un altro genere ma è un bel film. è che il trailer mi ha lasciato un po' meh, come quello di batman nonostante lo aspetti con ansia. sarà un problema del trailer in se

Defender
4th May 2012, 20:02
3D :rain:

fix'd

Faramjr
7th May 2012, 00:56
P.P.s.
Sto film = lammerda ma non era la fox a detenere i diritti di spiderman e non la columbia???

Li ha sempre avuti Sony. La fox ha gli X-Men.

Shub
7th May 2012, 08:18
ahh ok quindi sono rimasti a loro, peccato...perdessero i diritti di spiderman, x-men e f4 magari...vedremo una rinascita totale della marvel con mega xrossover in stile onslaught o infinity gauntlet

ilsagola
7th May 2012, 08:52
fix'd

Stiamo lentamente migliorando, dai dai dai!!

Spidey
8th July 2012, 19:11
Pensavo peggio.

Sarà che ero partito prevenuto, ma questo Spider-Man mi è piaciuto di più di quello di Raimi. Anzi devo dire che, a differenza dei precedenti, questo è il vero Peter Parker, un adoloscente smilzo è un pò sfigato ma pur sempre geniale. Gran parte del merito va all'attore che è stato nettamente migliore del precedente nell'interpretazione, forse aiutato dal fatto di avere maggiormente il "physique du role" rispetto a McGuire. Gwen interpretata ottimamente ed è sacrosanto e doveroso che sia lei la prima ad apparire in una trilogia dedicata a Spidey, dando poi spazio successivamente a sottotrame con Mary Jane. Solo il fatto che non si metta il costume in tutta la prima ora di film fa capire come si sia voluto dare tutto un'altro peso alla nascita del supereroe.

Però, purtroppo, ho trovato due grossi difetti. Il primo è quello di voler smarcarsi troppo dai film di Raimi, lo si capisce prima di tutto dalla scelta del fiacchissimo Lizard, messo lì che pare solo perché non si poteva rimettere Goblin o il Doc Oc perché c'erano già stati nei film precedenti. Ma si capisce, sopratutto, quando si cerca di reinterpretare l'insegnamento dello Zio Ben per cui "da grandi poteri derivano grandi responsabilità". No, non si può reinterpretare, Zio Ben questo gli insegna e questo DEVE dire, indipendentemente dal fatto che l'avesse fatto nella trilogia precedente. Il secondo difetto, forse più marginale, è quello per cui in alcuni punti il regista sembra cercare di scimmiottare un pò troppo Nolan ed il risultato è un pò goffo perché, secondo me, troppo evidente. Pirlo può essere fortissimo, ma per eccellere deve cercare di giocarsi al meglio le sue qualità da regista, non cercare di fare il C.Ronaldo.

Voto finale: 7.
Ero partito prevenutissimo ed è stata una piacevolissima sorpresa, poteva essere migliore solo se fatto tra dieci anni, con la possibilità di riprendere qualcosa già presente in quello di Raimi quindi, e solo se fosse stato lo stesso Nolan a farlo. Nonostante questo getta ottime basi per la trilogia che vogliono costruirci attorno.

Slurpix
8th July 2012, 21:27
emma stone :drool:

Darkmind
8th July 2012, 21:54
visto venerdi sera, son uscito soddisfatto lo ho trovato molto godibile.

McLove.
11th July 2012, 04:43
Pensavo peggio.

Sarà che ero partito prevenuto, ma questo Spider-Man mi è piaciuto di più di quello di Raimi. Anzi devo dire che, a differenza dei precedenti, questo è il vero Peter Parker, un adoloscente smilzo è un pò sfigato ma pur sempre geniale. Gran parte del merito va all'attore che è stato nettamente migliore del precedente nell'interpretazione, forse aiutato dal fatto di avere maggiormente il "physique du role" rispetto a McGuire. Gwen interpretata ottimamente ed è sacrosanto e doveroso che sia lei la prima ad apparire in una trilogia dedicata a Spidey, dando poi spazio successivamente a sottotrame con Mary Jane. Solo il fatto che non si metta il costume in tutta la prima ora di film fa capire come si sia voluto dare tutto un'altro peso alla nascita del supereroe.

Però, purtroppo, ho trovato due grossi difetti. Il primo è quello di voler smarcarsi troppo dai film di Raimi, lo si capisce prima di tutto dalla scelta del fiacchissimo Lizard, messo lì che pare solo perché non si poteva rimettere Goblin o il Doc Oc perché c'erano già stati nei film precedenti. Ma si capisce, sopratutto, quando si cerca di reinterpretare l'insegnamento dello Zio Ben per cui "da grandi poteri derivano grandi responsabilità". No, non si può reinterpretare, Zio Ben questo gli insegna e questo DEVE dire, indipendentemente dal fatto che l'avesse fatto nella trilogia precedente. Il secondo difetto, forse più marginale, è quello per cui in alcuni punti il regista sembra cercare di scimmiottare un pò troppo Nolan ed il risultato è un pò goffo perché, secondo me, troppo evidente. Pirlo può essere fortissimo, ma per eccellere deve cercare di giocarsi al meglio le sue qualità da regista, non cercare di fare il C.Ronaldo.

Voto finale: 7.
Ero partito prevenutissimo ed è stata una piacevolissima sorpresa, poteva essere migliore solo se fatto tra dieci anni, con la possibilità di riprendere qualcosa già presente in quello di Raimi quindi, e solo se fosse stato lo stesso Nolan a farlo. Nonostante questo getta ottime basi per la trilogia che vogliono costruirci attorno.

su alcune cose convengo ma per altre siamo fuori strada.

ha molto piu senso nelle origini vedere Lizard che altri semplicemente per cronologia (testata originale n.6), a dire il vero il primo a comparire e' octopus(n 4) ma probabilmente fare un reboot con il villain dell ultimo della precedente trilogia non aveva alcun senso, greengoblin arriva dopo in spiderman (n 12) lizard invece e' perfetto per un reboot
La scelta di raimi nei primi film di goblin era decisamente forzata: gli osborn, non goblin, arrivano mooolto dopo nella vita di peter.

cosi come nel film e' forzato che connor lavora per norman osborn e gwen stacy lavora per connor.

la reinterpretazione segue molto invece che il fumetto classico, la serie ultimate anzi e ultimate spiderman con una grande ed unica pecca: gwen stacy.


le vere cose che stonano sono che hanno fatto il reboot da ultimate ma usando gwen stacy, gwen in nessuna delle due testate classica o ultimate sa mai che peter parker e' spiderman, e' mary jane che lo sa, dopo tanto tempo nella serie originale, e da subito in ultimate.
gwen stacy in amazing sta insieme a peter fino alla sua morte ma non sa che e' spiderman, in ultimate sono semplicemente amici e certamente non lo sa.

questo secondo me e'' l'unico aspetto stonato perche o fai un reboot sulla base di ultimate o ne fai uno sulla serie classica invece hanno fatto paro paro ultimate spiderman con gwen stacey al posto di maryjane e sinceramente non ha senso
Probabilmente nell eventuale secondo film vogliono sfruttare la morte di gwen stacy uccisa da goblin come plot generale, come successe nella serie classica

Un appassionato di fumetti storce il naso.

la mancanza di "da grandi poteri derivano grandi responsabilita'" e semplicemente perché cosi, compreso il litigio tra zio ben e peter e successiva morte di ben, che era andato a cercarlo, e' identico alla serie ultimate

Ad ogni modo e' assolutamente il miglior film spiderman mai fatto.

saro di parte ma i precedenti 3 film mi avevano realmente fatto cagare sangue,l'unica cosa degna di nota era la interpretazione di dafoe per greengoblin questo e' molto piu fumetto delle tre merde precedenti.

inoltre maguire non assomigliava niente a peter parker questo invece fisicamente e' perfetto come dicevo gia 6 mesi fa

il protagonista assomiglia molto piu a Petey fisicamente di quanto non lo facesse tobey maguire, troppo muscoloso nano e tarchiato, spidey e' un mingherlino agile, sto cinno gli assomiglia di piu'.

sembra una cinnata ma non so voi, la sensazione quando vedevo maguire era esattamente come vedevo micheal keaton nel batman di tim burton---- Micheal keaton ad interpretare bruce wayne stiamo parlando di batman e' mettono un attore mezzo stempiato e slanciato come un barile di merda... cristo scegli un attore che assomigli al personaggio, come hanno fatto bene con bale per il reboot di batman hanno fatto egregiamente con questo per il reboot di spiderman, maguire non c'entrava un cazzo con peter parker.

Shub
11th July 2012, 08:47
Sinceramente anche Molina come Doc Oc è stupendo, ma nei film di Raimi non sono i film in se a far cacare (terzo a parte) lo sono i protagonisti principali. Tobe, Franco e Krinsten sono 3 cani di attori....

Stase o domani vado a vedere sto Spiderpack, poi 3d se fatto bene spacca con un film del genere ma io non sono un appassionato del ragno...quindi certe cose le posso pure lasciar passare, l'importante è che non mi fanno una cinnocazzata.

E cmq... VOGLIO KRAVEN!!

Malbrouk
11th July 2012, 13:01
bel film peccato per il senso di già visto non solo dovuto alla precedente trilogia ma a tutti i supereroi che abbiamo già visto, non c'era nulla di nuovo.

la scena dell'invito ad uscire nel corridoio della scuola era da schiaffi, mentre da discreto ignorante mi è sembrato uno spiderman poco divertente quando normalmente dovrebbe sparare battute a raffica, ho imputato questa cosa al fatto che essendo il primo non è ancora in "routine", ma magari mi son flashato io

gorgon
11th July 2012, 13:56
E cmq... VOGLIO KRAVEN!!

che voglio dire, nel branco di nemici sfigati di un personaggio sfigato come peter parker occupa un livello di sfiga molto sopra la media... ci manca giusto lui per far naufragare completamente le smanie della sony e vedere finalmente spidey tornare nel marvelverse cinematografico...
... mi pare un'ottima idea :nod:

Shub
11th July 2012, 14:48
che voglio dire, nel branco di nemici sfigati di un personaggio sfigato come peter parker occupa un livello di sfiga molto sopra la media... ci manca giusto lui per far naufragare completamente le smanie della sony e vedere finalmente spidey tornare nel marvelverse cinematografico...
... mi pare un'ottima idea :nod:


http://www.uomoragno.org/images/altre%20testate/spider-man%20rcs%2005.jpg

http://images.wikia.com/marveldatabase/images/2/29/Spider-Man_-_Torment.jpg


ERESIA!!!

McLove.
11th July 2012, 16:40
babbe kraven ,sopratutto ne l'ultima caccia di kraven e' un personaggio enorme e quello e' un capolavoro del fumetto ma darebbero da quegli spunti dei film troppo profondi che probabilmente non verrebbero apprezzati dalle massea ci sono rivolti i film dei supereroi dei comics

il 90% dei film dei fumetti ricalcano la golden age gli anni 60 del fumetto, vuoi per screen time vuoi per esigenze di botteghino penso che siamo troppo distanti ancora come maturita' dell' utente medio che vuole andare a vedere al cinema la versione filmata di "spiderman tu sei l'uomo ragno spiderman.. bla."

edit: infatti sono molto curisoso sulla fine di gwen stacy in questa nuova trilogia si deve vedere se gli sceneggiatori del film avranno le palle di farla ammazzare da goblin buttandola giu da un ponte o meno, cosa che nei fumetti e' stata fatta nei primi anni 70.
per me il pubblico cinematografico sarebbe troppo un pugno nello stomaco

gorgon
11th July 2012, 22:32
http://www.uomoragno.org/images/altre%20testate/spider-man%20rcs%2005.jpg

http://images.wikia.com/marveldatabase/images/2/29/Spider-Man_-_Torment.jpg


ERESIA!!!

non è che se con un personaggio che va in giro da 40 e passa anni scrivi una storia che non è una cagata (e ovviamente mi riferisco alla caccia, non alla merda tossica di mcfarlane) di colpo cancelli il fatto che sia la caricatura di un villain che fa subito "fumettone" (nel senso spregiativo del termine); e non voglio nemmeno pensare ad un tipo del genere in un film della marvel... già me l'immagino a torso nudo e col pellicciotto attorno al collo che fa subito spacciatore russo

per dire, già in iron man 2 whiplash era proprio al limite del ridicolo, ci manca davvero che con venom e carnage come personaggio di un film tirino fuori kraven :awk:

(e cmq fra i personaggi di punta dei comics UR è quello che veramente va in giro con una pletora di nemici che sembrano usciti dallo zoo e/o dal circo... in confronto pure batman con tutto lo zoo di arkham sembra normale)

adigirolam
12th July 2012, 02:04
Visto, nn si puo' dire che sia un film fatto male, ma allo stesso tempo è molto scialbo (non mi è piaciuto lizzard e nn mi piace l'attore che fa spiderman, ma questo va a gusti personali), oltre questo ci sono delle scene veramente da facepalm che tolte o modificate avrebbero dato un risultato molto migliore. Invece tanto di cappello alle scene d'azione, non sono troppo confusionarie e sono cmq dinamiche.
Un 6.5

Shub
12th July 2012, 08:27
Visto ieri...ma non 3d...ma credo mi sono perso poco.

Cmq sia....scene d'azione belle, anche se a volte, magari sarà la sala piccola, il sonoro prevaricava le battutine tipice di spiderman mentre scozza con i villains.

Attori di sto film vs vecchia trilogia...a livello di hero >>>>>>>>>>>> a livello di villain <<<<<<<<<< difficile trovare attori come Defoe o Molina.... ma trovarne meglio di Mcguire, Franco o Dunst ci vuole poco.. :sneer:

La regia più dinamica a volte mi piace ma a volte mi lascia un poco...il costume è bello anche se certe idee...babbè. Certi dialoghi e scene poi sono veramente no sense...

Un film godibile che se magari durava 90min era meglio invece che 2h e passa...

P.S.
Non ho capito la scena nei titoli di coda....e al 110% si capisce il prossimo cattivo...è verde, svolazza e tira zucche esplosive :nod:

Malbrouk
12th July 2012, 14:52
il cameo di Stan Lee però è >>>>>>

Drako
12th July 2012, 15:28
il 3D com'è? finalmente fanno un film anche in versione 2D e propenderei per quello <.<

Shub
12th July 2012, 15:56
si il cameo spacca :D era una iperscena 3d cmq...ma io un l'ho visto in 3d...ergo pure per drako non saprei

Sturm
12th July 2012, 16:19
Io l'ho visto in 3D ed è meno peggio di quello che mi aspettavo,specie le scene in prima persona,l'ho trovato piacevole. Ma dipende come reggi il tipo di tecnologia,non ti cambia la vita vederlo in un formato o in un altro :)

Ercos
7th November 2012, 09:32
lol, lo spiderman meno mascherato della storia :sneer:

Hador
17th November 2012, 20:05
visto ieri, schifo alla merda, inguardabile