View Full Version : HELP pc nuovo.. SOLO PER GAME
Taira
28th February 2012, 17:29
come da titolo qualche consiglio per un pc FULL GAME? di andar liscio per qualche anno possibilmente
qualche aiuto pls? i5 puo andare? con un ssd per so e game principale?
gioco con un samsung syncmaster 206bw a 2ms 3000:1 a 1680x1050
vale la pena spender un 700/800€ adesso o conviene aspettare?
ps hd enormi non me ne faccio nulla... a parte 2/3 game non metto su nulla :nod:
Xangar
28th February 2012, 18:25
Per un pc nuovo solo da game che duri per un pò di tempo, devi puntare su un i7 2600 e la scheda video dipende dal tuo budget, a scelta tra una 470gtx o una 570gtx. Con HD SSD e un HD da usare per archiviazione, vai a spendere sulle 1000€.
Ho comprato da poco un pc nuovo, e la configurazione è questa
1 Tastiera USB Logitech Media Keyboard K200 Nera 14,99 €
1 CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 255,00 €
1 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 146,19 €
1 Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero 47,00 €
1 Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 155,39 €
1 Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W 64,09 €
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 61,00 €
1 VGA Palit GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI DisplayPort HDMI 272,79 €
da aggiungere un HD a tua scelta ( consiglio un Wester Digital Black da 1 TERA ) e poi devi aggiungere un masterizzatore. Come scheda video ho preso una Palit che ha una doppia ventola per il raffreddamento, ed è ultra-silenziosa, se non devi fare overclock è più che buona. I prezzi sono quelli di e-key, ottimi prezzi ma lentissimi con la spedizione
Rise-the-Sky
28th February 2012, 18:51
Per un pc nuovo solo da game che duri per un pò di tempo, devi puntare su un i7 2600 e la scheda video dipende dal tuo budget, a scelta tra una 470gtx o una 570gtx. Con HD SSD e un HD da usare per archiviazione, vai a spendere sulle 1000€.
Ho comprato da poco un pc nuovo, e la configurazione è questa
1 Tastiera USB Logitech Media Keyboard K200 Nera 14,99 €
1 CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 255,00 €
1 SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 146,19 €
1 Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero 47,00 €
1 Scheda Madre Asrock Z68 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 155,39 €
1 Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W 64,09 €
1 RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C8R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL8 61,00 €
1 VGA Palit GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz 1280MB 2xDVI DisplayPort HDMI 272,79 €
da aggiungere un HD a tua scelta ( consiglio un Wester Digital Black da 1 TERA ) e poi devi aggiungere un masterizzatore. Come scheda video ho preso una Palit che ha una doppia ventola per il raffreddamento, ed è ultra-silenziosa, se non devi fare overclock è più che buona. I prezzi sono quelli di e-key, ottimi prezzi ma lentissimi con la spedizione
Secondo me alcuni punti della tua configurazione non rispondono ai requisiti richiesti.
In primis la scelta della CPU e della Ram. Tra 8g e I7 2.6 e 16g e I5 2.5 io punterei sulla maggior longevità del secondo. Il dual core ormai c'è da tanti anni eppure continuano a sfruttarlo poco...ho dubbi che tra 3 anni un gioco abbia notevoli vantaggi a girare a 8 core invece che a 4 (contando che come potenza di calcolo i5 e i7 sono praticamente identici). Viceversa la ram sale di continuo... 4 anni fa la media era 2g..oggi 8... non vedo improbabile che tra 3-4 anni si giri sui 16-32g.
Poi la scheda madre è assolutamente overdimensonata per le sue esigenze... ha un monitor con una risoluzione "bassa" lo SLI quindi non mi pare un opzione prevista o auspicabile. Non si parla neppure di fare overclocking particolarmente avanzati, quindi può scalare a una delle MB a mono PCI 16x risparmiando almeno 60E.
Sulla scheda video ottima la 570 ma occhio che a fine primavera saranno uscite sia tutte le nuove ATI che le nuove NVIDIA (salvo ritardi queste) quindi un attesa potrebbe ripagare.
Taira
28th February 2012, 19:14
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00016369 Scheda Madre Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 129,70 € 129,70 0,00%
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,90 € 39,90 0,00%
EK00020603 VGA EVGA GTX570 SC Core 797MHz GDDR5 3900MHz 1280MB 2xDVI MiniHDMI € 295,40 € 295,40 0,00%
una cosa cosi??? cosa ne dite? mancherebbe un alimentatore e case
Xangar
28th February 2012, 22:41
EK00015226 CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 175,00 € 175,00 0,00%
EK00016369 Scheda Madre Asus P8P67 EVO Rev3.0 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 129,70 € 129,70 0,00%
EK00017171 RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CMZ8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 39,90 € 39,90 0,00%
EK00020603 VGA EVGA GTX570 SC Core 797MHz GDDR5 3900MHz 1280MB 2xDVI MiniHDMI € 295,40 € 295,40 0,00%
una cosa cosi??? cosa ne dite? mancherebbe un alimentatore e case
io consiglio una scheda madre con chipset z68, per la ram invece cerca quelle CL8, quelle che hai scelto sono CL9
dariuz
28th February 2012, 22:54
io consiglio una scheda madre con chipset z68, per la ram invece cerca quelle CL8, quelle che hai scelto sono CL9
non cè alcun vantaggio tangibile nell'uso quotidiano/giochi ad avere CL9 rispetto a CL8 (in particolare se non overclocchi) mentre il risparmio è notevole
Xangar
29th February 2012, 13:14
non cè alcun vantaggio tangibile nell'uso quotidiano/giochi ad avere CL9 rispetto a CL8 (in particolare se non overclocchi) mentre il risparmio è notevole
il risparmio ogni 8 giga tra le CL8 e le CL9 è di circa 20€, per una cifra simile personalmente preferirei le più performanti, poì dipende sempre dal budget che ognuno si prefissa e da come si intende utilizzare il pc. Se poi si vuole andare proprio al risparmi, allora meglio prendere le g.skill che sono praticamente identiche come performance ma costano ancora meno
@Taira
se non hai intenzione di fare overclock o configurazioni SLI in futuro, come alimentatore prendi un 600w che è più che sufficiente, possibilmente una marca affidabile
Taira
29th February 2012, 13:29
mi hanno consigliato questo alimentatore.. puo andare? http://www.eprice.it/alimentatori-CORSAIR/d-3539916?metb=ATG
e come ram, per via dell ingombro mi han detto queste http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-blue-low-profile-cml8gx3m2a1600c9b-1600mhz-8gb-2x4gb-cl9-19074.htm
a basso profilo..
cmq una spesa simile ha senso farla adesso?
dariuz
29th February 2012, 13:38
l'alimentatore è sovradimensionato
io ho un 2500k overclockato una 560 ti overclockata 8gb ram 1ssd 3HD 1 masterizzatore 1 lettore dvd, tastiere+mouse+cuffie+scheda di rete usb e sto su un 530W (a riposo consumo 170 a full load ho picchi di 400)
stai tranquillamente su un 600W , come marca Corsair va più che bene
l'ingombro della ram dipende dal tipo di dissipatore che ci vai a mettere , se tieni quello stock non hai problemi con nessuna.
L'unica cosa da controllare è che le ram siano max 1.5v e compatibili con la mobo che scegli (sul sito del produttore cè la lista quasi sempre)
bakunin
29th February 2012, 13:39
per me la fascia alta delle schede video è sempre uno spreco.... molto meglio cambiarla piu spesso (ogni 2 anni), ma avere la fascia media... oppure mettere un'usata in sli quando te la daranno a 100€ o meno
gtx560ti, 180€ (90 in meno)
questo per rientrare nel budget e anche per il fatto che a 1680x1050 non hai davvero bisogno di spingerti oltre i 200€
(il salto generazionale non lo considero, nn è detto che sia marcato.. anche se nvidia lo preannuncia tale)
Xangar
29th February 2012, 13:40
mi hanno consigliato questo alimentatore.. puo andare? http://www.eprice.it/alimentatori-CORSAIR/d-3539916?metb=ATG
e come ram, per via dell ingombro mi han detto queste http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-blue-low-profile-cml8gx3m2a1600c9b-1600mhz-8gb-2x4gb-cl9-19074.htm
a basso profilo..
cmq una spesa simile ha senso farla adesso?
un 800w è esageratamente sovradimensionato se non devi fare SLI in futuro, io ho un OCZ modulare da 600w, più che sufficiente ed assolutamente silenzioso ( Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W 64,09 € ). Per la RAM ok la low profile, è sempre a 1.5v e non rischi che vada a toccare il dissipatore del processore.
Taira
29th February 2012, 18:21
mmm quindi potrei prendermi anche quello da 60€ e andare liscio? ma se un domani volessi fare SLI è poco giusto?
una domanda a riguardo.. questo SLI si percepisce cosi tanto? ne vale la pena, acquistare quel setup che ho elencato e magari in futuro aggiungere un altra scheda?
Dryden
29th February 2012, 19:04
Non so come è adesso la situazione, ma quando lo feci io qualche anno fa, molti giochi e applicazioni non supportavano lo SLI, trovandoti quindi alla situazione di partenza.
Io consiglierei piuttosto che comprare e aggiungere, vendere la vecchia VGA e prenderne una aggiornata.
Taira
29th February 2012, 19:42
si infatti vorrei vender l'attuale pc.. quando potrei chiedere?
è un intel quad core q6600@ 2.40 ghz
ati readon hd 5770
4 giga e 500 gb di hd ali un 550 mi pare.. con il case aerocool t40 con display temperature ecc ecc
dariuz
29th February 2012, 19:43
no , in futuro butti via la scheda vecchia ( o la vendi o la recicli o te la mangi) e ne metti su una nuova ( che avrà piu clock piu memoria funzioni nuove e probabilmente consuma pure meno) nel caso le gpu nuove costino troppo allora si puoi pensare di fare lo sli ma imho non è per nulla conveniente ( anche perchè alla fine il pc va a consumare un botto di corrente e a fine mese te ne accorgi nella bolletta e perchè l'incremento di prestazioni è ancora troppo basso )
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.