View Full Version : consiglio acquisto ampli + casse
Eltarion
1st March 2012, 16:26
Buongiorgio a tutti!
Dato cxhe non ci capisco un cazzo di audio etc, chiedo un consiglio a voi luminari dell'hi-fi.
Vorrei comprarmi delle casse + ampòlificatore per spaccarmi i timpani a casa e possibilmente abbattere le mura dell'edificio.
Principalmente ascolto musica elettronica (progressive, goa, trance, ...) . Ora secondo voi su cosa dovrrei orientarmi? Il budget poniamolo a 250 euri.
Un mio amico mi ha proposto questo
dj-tech powerpack 101 (http://www.musicalstore2005.com/dj-tech-professional/sistemi-audio-completi/dj-tech-powerpack-101-sistema-completo-casse-mixer-p-16687.html)
usato. Nuovo costa sui 250, quindi potrei portamelo a casa con pochi spicci, ma non so come valutarlo.
Inoltre queste casse fanno anche da sub?? Potrei attaccarcelo? Ne vale la pena?
Fiducioso sulla copiosità delle risposte che perverranno, vi saluto e vi auguro tanto amore.
Madeiner
1st March 2012, 18:37
Spero tu abbia una villa in campagna, io legalizzerei l'omicidio per cause musicali
Eltarion
1st March 2012, 19:04
Spero tu abbia una villa in campagna, io legalizzerei l'omicidio per cause musicali
ahahahahah no, vivo in un piccolo condominio, ma diciamo che i miei vicini sono piuttosto easy :P
San Vegeta
1st March 2012, 20:55
guarda, neanche io me ne intendo (mi pare che brcondor ne sappia a pacchi invece) però un paio di amplificatori da 250 eurelli sono abbastanza scarsi: fossero 250 a pezzo ancora ancora proprio per la decenza
Drako
1st March 2012, 20:58
non dò consigli per musica orrenda mi spiace :nod:
il tuo budget è basso, io c'ho speso over 700€ ed ho preso roba super entry level lol.
Necker
2nd March 2012, 10:11
fra l'altro dato il genere di sound, eviterei di andare su apparecchiature sofisticate, gli impianti seri sono per musica che vale la pena di sentire fin nei minimi dettagli, ma per della banale elettronica da disco eviterei di spenderci su... è come prendere un pc alienware da 3000 euro e farci girare su tetris non so se rendo l'idea ;)
arag
2nd March 2012, 12:02
Senza entrare nel merito dei gusti musicali, con 250 ci compri poco... Se moltiplichi il tuo budget per 3 arrivi a prendere un entry level (senza sorgenti, quindi solo 2 diffusori + amplificatore integrato e cavi scrausi). Orientandoti sull'usato risparmi un po', ma sui diffusori rischi di prendere inculate non trascurabili.
Poi dipende molto dalla sorgente che vuoi utilizzare. Se la sorgente fosse digitale ti servirebbe anche un DAC, che non costa proprio pochissimo...
Eltarion
5th March 2012, 16:03
sticazzi, sono proprio fuori budget quindi! a sto punto non so davvero cosa mi convenga fare :/
Ma voi altri ascoltate solo musica classica? :sneer:
Amiag
5th March 2012, 19:15
vai sull'usato imo
Brcondor
5th March 2012, 19:41
Discorso budget: se ti butti sull'usato stando sul super entry lvl devi spremere un po' il portafogli per avere qualcosa di decoroso.
Il base base base è un denon pma 510 ae(199€) + diffusori, magari a torre (200-300€).
I diffusori ti sconsiglio di prenderli usati, al massimo cerca ex demo(prodotti da esposizione), mentre per l'integrato vai tranquillo di usato.
Se no, risparmia 250€, non buttarli.
Brcondor
5th March 2012, 19:41
se hai bisogno di consigli e spiegazioni, pmemmami pure che ti do una mano :P
Eltarion
5th March 2012, 19:48
ok capito! grazie mille :) missà che per un po' mi conviene tenermi le casse del cazzo del pc :(
Madeiner
5th March 2012, 21:41
La domanda è se sei un appassionato o meno.
Personalmente non sento la differenza tra le mie cuffie da 10 euro, l'impianto dolby 5.1 logitech del pc da 80 tipo, e il superhomecinema da 1000 e passa euri che ha messo mio padre in taverna... (ok le casse coi film un po differenza la fanno, ma è il surround, non credo per la musica cambi, però io son profano)
Brcondor
5th March 2012, 22:26
Prova a sentire un impianto serio.
Una volta ero a comprare un'elettronica, entro in una stanza di questo giga negozio. C'era "Princesa", di De andrè. Guardo davanti a me e c'era un amplificatore da 12k€, dei diffusori che ne costano 15k€ e il lettore cd non l'ho visto, ma posso immaginare.
Ho detto alla mia ragazza, che era la con me "Ascolta bene perchè una cosa del genere difficilmente la sentirai di nuovo". Era incredibile. E si può comunque far di meglio, avendo i soldi.
Se prendi anche un impianto poco più che entry lvl come il mio (sui 2500€ tutto ), lo setti per bene, poi fidati che la differenza la senti: senti cose che non avevi mai sentito prima, dettagli incredibili, una dinamica che ti lascia a bocca aperta. Poi senti con la pancia, con il corpo. E' una sensazione notevole. Però come ogni passione va coltivata e devi rovinarti(è da metà dicembre che ogni settimana spendo 30-40€ in vinili)
Eltarion
6th March 2012, 12:53
Ok capisco, forse mi sono spiegato male. Non cerco niente di ultrasburo in quanto la fonte sarebbero comunque mp3 o al massimo cd...perciò la fonte farebbe comunque abbastanza pacca :P Cercavo solo delle casse che fossero un po' meglio di quelle attuali del pc (sistema 2.1 del cazzo della logitech). Volevo passare ad un ampli + diffusori sia perchè pensavo che comunque la qualità sarebbe un po' migliorata, sia perchè volevo pompare nelle casse :D , sia perchè magari mi sarebbe potuto servire per attaccarci il tv o altre fonti... :)
Brcondor
6th March 2012, 20:36
Secondo me con quel budget ti conviene rimanere con le tue casse da pc. USare la tv come fonte non è un'eresia: le sorgenti sono le ultime cose che si acquistano.
Secondo me potresti provare con denon Pma 510 + i migliori diffusori Indiana Line che riesci a permetterti. Conta anche qualcosina per i cavi
Suppa
9th March 2012, 00:10
Principalmente ascolto musica elettronica (progressive, goa, trance, ...) .
Spero anni 90 inizio 2000.... fino al massimo 2004...
Dopo è morta e fa ribrezzo a destra e a manca... Gms, Gataka, Xenomorph, KoxBox, primo Talamasca, Parasense, Neuromotors , 1200mics, GoaGil, Kindzadza, Penta.. e mi fermo...
consiglio: prenditi un subwoofer qualsiasi per il pc, equalizza bene i bassi, mettitelo sotto i piedi in stile Frankie Wilde... e bon, gioco fatto.
Rigorosamente al buio :rotfl::rotfl:
Eltarion
9th March 2012, 12:06
Spero anni 90 inizio 2000.... fino al massimo 2004...
Dopo è morta e fa ribrezzo a destra e a manca... Gms, Gataka, Xenomorph, KoxBox, primo Talamasca, Parasense, Neuromotors , 1200mics, GoaGil, Kindzadza, Penta.. e mi fermo...
consiglio: prenditi un subwoofer qualsiasi per il pc, equalizza bene i bassi, mettitelo sotto i piedi in stile Frankie Wilde... e bon, gioco fatto.
Rigorosamente al buio :rotfl::rotfl:
:sneer: :sneer:
Ascolto anche i suddetti, ma da un anno a questa parte sono passato a sonorità più "morning" e pettinate ahahahahah tipo neelix, interactive noise, liquid soul, ticon e mille altri ahahah ne ascolto veramente tanta :D
Questo tipo di musica non muore, cambia sempre...per questo mi piace :P
Comunque per rimanere in topic credo prenderò una roba del genere:
Yamaha HS50M (http://www.merula.com/catalogo/nuovo/scheda/?id=3730)
oppure queste
Behringer B 2030A (http://www.merula.com/catalogo/nuovo/scheda/?id=4127)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.